PDA

View Full Version : Meglio volcano 7+ o 9?


Dix 3
03-03-2003, 10:41
com sopra...?

thanks :muro:

alexgti
03-03-2003, 11:05
il 7+ naturalmente :)

Dix 3
03-03-2003, 11:10
Originally posted by "alexgti"

il 7+ naturalmente :)

grazie...

ma un volcano 7+ su xp1700+ toro b (ottima serie se qualcuno a da consigliarmi faccia pure:D )quando lo posso tirare senva overvolt...

non so 166 x 11= 1833Mhz

e per il mio sogno..

166x12=2000mhz.. cosa ci vorra o sara difficile con un volcano 7+ e silver ovviamente..

Gnappoide
03-03-2003, 11:22
Originally posted by "alexgti"

il 7+ naturalmente :)

Posso chiederti come mai dici che è meglio la 7+ :)
Ti faccio questa domanda perchè ho letto un pò di recensioni delle due ventole e i dati tecnici. A parità di giri, la 9 fa meno casino e ha un cfm più elevato.....
Il mio dubbio è (dato che devo prendermi anchio una ventola nuova) perchè tanti consigliano nonostante tutto la 7+ :confused:

CIAO!!!!!!

lasa
03-03-2003, 12:14
Il 7+ è interamente in rame, il 9 solo la base....mi sembra....

Sweetmonkey
03-03-2003, 13:21
Scusami Lasa ma il 9CU è in rame del tutto mi pare...
Cmq il 9 fa meno casino. Io con vcore 1,65 sto a temperatura costantemente prossima ai 25 gradi (26-27) e di poco superiore ai 30 (31-33) sotto sforzo massimo di rendering...
Mi trovo bene con la 9.. ho provato anche una 7+ su un thoro stepb sempre 1700+ e mi da temp di un paio di gradi superiori anche su un case praticamente libero (pc della mia suocerella che ha solo mobo all in one e thoro b....)
Quindi penso che la 9 (che tra l'altr è anche piu bellina :-) possa andare molto ma molto bene
CIao

lucketto
03-03-2003, 13:43
Ma nn diciamo cavolate!!!!!!!!!!
Il volcano 9 ha solo la base in rameee.....un piccolo tondino a contatto col processore......mentre il 7+ è interamente in ramee.
Come temperature inutile dire ke il volcano 7+ tiene + fresco del 9. Il rame, come ben saprete, conduce meglio il calore dell'alluminio!!!!!!
Poi, nn si possono utilizzare i dati di 2 pc differenti x fare dei paragoni!!! O monti i 2 dissipatori uno dopo l'altro sullo stesso pc oppure nn se ne fa niente nessuno di sapere quanti gradi fa un volcano 9 su un pc x o un volcano 7+ su un pc y.....anke con medesima configurazione....ke tanto i fattori sono così tanti ke i 2 gradi in meno del tuo volcano 9 possono essere dati anke dalla temperature ambiente + alta.....
IL VOLCANO 7+ è MEGLIO DEL 9.....ANKE SE DALL'USO SCORRETTO DEL NUMERO POTREBBE SEMBRARE IL CONTRARIO!!!

Peiones
03-03-2003, 14:43
Effettivamente per dare un giudizio sul 7+ e il 9, bisogna effettuare il test nelle stesse condizioni :cool: . Quindi: stessa macchina, stesso ambiente e so on... ;)

Mi sento di dire, cmq, che la superficie in rame dissipa meglio, nn c'è dubbio. E' un fatto scientifico.

High Speed
03-03-2003, 15:17
veramente sarebbe un'pò diversa la storia...
il rame si scalda più facilmente dell' alluminio per cui è ottimo per catturare il calore proveniente dalla cpu...
poi l' alluminio invece si raffredda più facilmente per cui è ottimo per dissipare...
a questo punto sarebbe opportuno un dissi con base in rame e parte superiore in allumio...(quando dico base intendo una base vera non i cilidretti piatti posti sotto che si trovano ora in commercio)
in effetti se osserviamo, per dissipare meglio senza riccorrere ad un misto al-cu viene utilizzata la tecnica di farli esclusivamente in rame facendoli però di dimensioni più grandi e con tante micro alette...
poi con una ventola migliore dissipano il calore più facilmente..
per cui risultato se ad un dissi in rame si mette una ventola più veloce questo andrà meglio...
se ad un dissi in allumio metti una ventola più veloce non ottieni altro perchè il problema risiede nel catturarlo il calore non nel dissiparlo..
spero di essere stato chiaro...
cmq a mio avviso c'è poca differenza tra i cooler master con base in rame o i volcano 9 e dissi interamente in rame in condizioni tranquille... almenocchè non si faccia un buon overclock a quel punto bisogna puntare sui dissi in rame a patto di avere un case ben ventilato e una buona ventola sul dissi...
io attualmente ho ordinato un dissy 7+, ma giusto per tenere la cpu a 2600+ altrimenti con uno in alluminio non avevo problemi a 2400+1,7v

gremino
03-03-2003, 15:52
Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono nelleimmagini sottostanti....
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......

gremino
03-03-2003, 15:52
Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono 33°min e 37°max..
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......

gremino
03-03-2003, 15:53
Non riesco ad aggiungere le immagini per un riscontro........

angelfire
03-03-2003, 20:53
e che mi dite del volcano 8 slim? L'ho comprato da poco e va bene per il mio XP 2600+

lucketto
03-03-2003, 21:50
il volcano 8 slim secondo me sta nella fascia di dissipatori nn adatti ad overclock estremi....diciamo ke può ambire alla sostituzione di un mediocre dissy di serie dando risultati migliori.....
ma x quello ke costa credo sia un buon acquisto!!

Peiones
03-03-2003, 22:08
Originally posted by "High Speed"

veramente sarebbe un'pò diversa la storia...
il rame si scalda più facilmente dell' alluminio per cui è ottimo per catturare il calore proveniente dalla cpu...
poi l' alluminio invece si raffredda più facilmente per cui è ottimo per dissipare...
a questo punto sarebbe opportuno un dissi con base in rame e parte superiore in allumio...(quando dico base intendo una base vera non i cilidretti piatti posti sotto che si trovano ora in commercio)
in effetti se osserviamo, per dissipare meglio senza riccorrere ad un misto al-cu viene utilizzata la tecnica di farli esclusivamente in rame facendoli però di dimensioni più grandi e con tante micro alette...
poi con una ventola migliore dissipano il calore più facilmente..
per cui risultato se ad un dissi in rame si mette una ventola più veloce questo andrà meglio...
se ad un dissi in allumio metti una ventola più veloce non ottieni altro perchè il problema risiede nel catturarlo il calore non nel dissiparlo..
spero di essere stato chiaro...
cmq a mio avviso c'è poca differenza tra i cooler master con base in rame o i volcano 9 e dissi interamente in rame in condizioni tranquille... almenocchè non si faccia un buon overclock a quel punto bisogna puntare sui dissi in rame a patto di avere un case ben ventilato e una buona ventola sul dissi...
io attualmente ho ordinato un dissy 7+, ma giusto per tenere la cpu a 2600+ altrimenti con uno in alluminio non avevo problemi a 2400+1,7v

Scusa un attimo: se un corpo assorbe calore più di un altro(dissi in rame), significa che il corpo che lo produce si raffredda meglio, e a sua volta la ventola raffredda il dissi. Quindi un dissi in alluminio, assorbendo meno calore, crea meno scambio con il corpo che lo produce (cpu). Di conseguenza il rame è meglio :o

E' un'equazione matematica!

The_Saint
04-03-2003, 00:05
Originally posted by "Peiones"



Scusa un attimo: se un corpo assorbe calore più di un altro(dissi in rame), significa che il corpo che lo produce si raffredda meglio, e a sua volta la ventola raffredda il dissi. Quindi un dissi in alluminio, assorbendo meno calore, crea meno scambio con il corpo che lo produce (cpu). Di conseguenza il rame è meglio :o

E' un'equazione matematica!
Infatti è la stessa conclusione alla quale è arrivato High Speed! ;)

Il Volcano 9 ha un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale e la ventola in dotazione (Ttk Smart Fan Case II) è semplicemene fantastica!

Se xò non vogliamo badare a spese e vogliamo spingere il + possibile la CPU, allora un dissy interamente in rame è un must, ma occhio alla ventilazione interna al case... come già detto da High Speed (con il quale concordo in pieno su tutto quello che che ha scritto).

High Speed
04-03-2003, 01:49
leggete e riflettete sempre prima...
grazie the_saint ;)
...bello e ben definito il tuo avatar

ah dimenticavo...
siccome stò cambiando case (prendo un antec) ho deciso di non cambiare da subito il dissi e di vedere che differenza trovo rispetto al case che uso ora (un codegen insonorizzato)...
poi vedrò se è il caso,
....ma credo che alla fine un volcano 9 basterà...

eno_q
04-03-2003, 03:51
Originally posted by "gremino"

Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono nelleimmagini sottostanti....
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......


Confermo in pieno comunque secondo me in essate si vedra la diferenza fra i due :confused:

angeloi
05-03-2003, 11:42
Originally posted by "Sweetmonkey"

Scusami Lasa ma il 9CU è in rame del tutto mi pare...
Cmq il 9 fa meno casino. Io con vcore 1,65 sto a temperatura costantemente prossima ai 25 gradi (26-27) e di poco superiore ai 30 (31-33) sotto sforzo massimo di rendering...
CIao

ma cosa hai i pinguini in casa?? :eek: :eek: :D :D

scusa, ma i 26-27° con che temp ambiente li hai? 5gradi??
perchè altrimenti mi sembrano decisamente troppo pochi..

bye ;)

conan_75
05-03-2003, 12:13
Si, se stiamo a guardare le temperature della Asus A7N8x tutto è possibile!
A me dava a 30° circa un Palomino 2000+ @1825Mhz con Vcore 1.85!!!
In realtà a parità di CPU e dissy la Giga che legge dal diodo interno mi segnava 48° circa.

PowerKill_Xp
05-03-2003, 13:09
Raga io ho moddato il 7+ con la ventola del volcano9 la smartfan2 e devo dire che vado meglio di entrambi i dissipatori in default con un rumore + contenuto! sotto oc ora sono a 30°

djufuk87
05-03-2003, 14:03
Originally posted by "Dix 3"



166x12=2000mhz.. cosa ci vorra o sara difficile con un volcano 7+ e silver ovviamente..
io cn il mio dissi da 10€ skifoso sto a 2600+.... :)

angeloi
05-03-2003, 15:27
Originally posted by "conan_75"

Si, se stiamo a guardare le temperature della Asus A7N8x tutto è possibile!
A me dava a 30° circa un Palomino 2000+ @1825Mhz con Vcore 1.85!!!
In realtà a parità di CPU e dissy la Giga che legge dal diodo interno mi segnava 48° circa.

Ok, ma ke una mobo segni 26° nn significa ke il procio stia a quella temperatura :rolleyes: ;) .. anzi..
infatti come hai sottolineato tu, a te segnava 30° ma in realtà un'altra mobo ne segnava 48°!!

anke xkè senza nulla togliere al dissipatore in oggeto, ma 30°sono forse temperature da raffreddamento a liquido.. nn di sicuro da dissipatori ad aria!!!

Dix 3
05-03-2003, 15:53
Originally posted by "djufuk87"


io cn il mio dissi da 10€ skifoso sto a 2600+.... :)
davero?!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:eek:

maronna....:D :muro:

dunque un 1700 b e un volcano 7+ no problem a 166x12=2000 cioè un 2400++ (2500+ via)...
magariiii...........


pensa che personalmente con un palomino 2100+ (1733mhz serie agoia non sbloccato non riesco ad arrivare stabile a 148x13)..

che fissa sti toro b... fico

djufuk87
05-03-2003, 15:57
Originally posted by "Dix 3"


davero?!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:eek:

maronna....:D :muro:

dunque un 1700 b e un volcano 7+ no problem a 166x12=2000 cioè un 2400+

certo, se hai la CPU FORTUNATA ci arrivi tranquillo..
io a 2400+ col v-core di defult sto tranquillo! :)