View Full Version : Asus A7V333 ed errore orologio AIUTOOOOOOO
Allora dopo aver cambiato procio ,da 1800+ a 2400+ (e dopo 1000 problemi)come schermate blu errori irreversibili,riavvii improvvisi (eppure avevo aggiornato il bios all'ultima versione) adesso è abbastanza stabile però l'OROLOGIO di windows xp si ferma quando spengo il PC per poi rifunzionare a pc acceso. Ho pensato fosse la pila ed infatti era a zero(strano dopo solo 9 mesi )mettendola nuova segnava 3,2 volt,adesso dopo 2 gg segna già 2,7 volt ed il problema dell'orologio rimane. Adesso vi chiedo secondo voi la mainboard è FOTTUTA come penso,oppure sono gli interrupt (sentito in giro), VI PREGO aiutatemi.
OverClocK79®
02-03-2003, 15:20
evidentemente la mobo ha qlk problema.......
fai presente il guasto
di certo sembra nata male
BYEZZZZZZZZZZZ
cyberpunk2020
02-03-2003, 17:23
pure la mia a7v333 quando ho cambiato procio da 1600+ a 2200+ ha deciso che con xp non partisse più e schermate blu a non finire !!!!
ho dovuto installare WinME e poi Agg. di WIN XP !!!!
dopo una obbligata formattazione e ricaricato WinXp la tastiera e mouse decido di non funzionare !!!!!! :cry:
adesso o mi tengo Me/98 :muro: o cambio Mobo :D :D :D :D
cyberpunk2020
Anche la mia quando ho cambiato la cpu da 2000 a 2400 ha iniziato a dare problemi....
...quindi è successo a molti. Però adesso è molto stabile solo che l'orologio si ferma a pc spento e si riprende a pc acceso.Io ho lasciato la versione 1015 di bios(che non è l'ultima) dite che se metto la 1016 forse risolvo il problema ?? Ma con la A7v8x avrei gli stessi problemi ??
cyberpunk2020
03-03-2003, 08:37
è la versione ufficiala la 1016 ?
se è quella ufficiale mi fiodo a provarla anch' io !!!
non si sa mai !!!!!
cyberpunk2020
Sì Cyber la versione ultima è la 1016,la puoi scaricare da quì :www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A7V333. Comunque ho i mie dubbi che io possa risolvere il mio problema ,nessun'altro ha soluzioni ? Dai ragazzi altre esperienze simili ??
cyberpunk2020
04-03-2003, 06:57
scaricata stasera provo ad aggiornare il bios !!!!
ma dubito anch' io !!!!
vuoi un consiglio cambia mobo come sto x fare io !!!!!!
cyberclay
Cyber l'ho aggiornata all'ultima versione cioè la 1016 ma non è cambiato nulla il problema rimane , nessuno sà dirmi se la mainboard è "quasi" fottuta? Forse il mio negozio di fiducia me la fa cambiare in garanzia,e addirittura con la dovuta differenza mi darebbe o la A7V8X oppure la A7N8X,adesso visto i problemi riscontrati con il nuovo processore sapete darmi un consiglio sulla compatibilità scheda/athlon xp2400 e quale delle 2 merita di più?
trippuma
04-03-2003, 12:12
Ciao a tutti, anche io ho A7V333 ed ho aggiornato il procio al 2200+. Stessi problemi, stesse storie, ho aggiornato pure il bios al 1015 e niente.
Allora ho provato il 1016 e adesso tutto va che una meraviglia, mi funziona anche il Qfan che col bios originale non funzionava. Altra cosa importante sono le temperature del procio che sono diminuite di 10/12 gradi rispetto a prima (vecchio problema della lettura sballata sulla A7V333). Insomma provate quello, a me ha funzionato. ;)
cyberpunk2020
04-03-2003, 13:51
x trippuma:
anche a te impallava winXP o cosa ti faceva spiegati meglio !!!!!!
cyberpunk2020
trippuma
04-03-2003, 15:18
Si avete ragione! Dunque i problemi che avevo io erano che non riuscivo ad istallare il mouse correttamente, mi spariva la connessione ad internet ed il sistema era instabile e rallentatissimo. Mettendo invece il bios 1016 tutto è tornato alla perfezione, come ho scritto sopra. Anche la funzione qfan non mi aveva mai funzionato, adesso invece si, la temperatura del procio prima era altissima ora no, il sistema è stabile e pronto. Tutto qua. Ciao.
ok ok ....ma adesso a me funge tutto na meraviglia ,a parte sto ca**o di orologio che si ferma , è un brutto segno o no ?? Possibile che nessuno mi sappia rispondere ??
cyberpunk2020
05-03-2003, 07:28
sconsiglio spassionato ??? CAMBIA PILA della Skmadre !!!
ieri sera ho provato a reinstallare WinXP con il bios 1016 e non è cambiato niente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ho provato con l' aggiornamento di WinXP ormai ne avevo basta !!!!
:muro: :muro: :muro:
meno male che oggi passo a chaintech 7njl1!!!!!!!!
cyberpunk2020
Cyber ma l'hai visto il mio primissimo post ?? La pila l'ho messa nuova ed in più si abbassa sempre più!! ....ma porca putt...........
Ho letto i vostri problemi avuti durante il cambio del procio ma qualcuno sa dare una spiegazione razionale a tali problemi??? Ma e' possibile che un utente che voglia cambiare processore deve comprare anche una dose massiccia di tranquillanti x non spaccare a pugni il pc??!!!??!!!
Questo succede solo sulle ASUS A7V333 o anche su altre mobo? ...e dire che volevo passare al barton...
cyberpunk2020
06-03-2003, 15:48
x giutto:
l'ho letto l'ho letto ma la tastiera aveva gia scritto LA PILA LA PILA !!!
:D
x Hazon
meno male che c' è qlc che è fortunato con la a7v333 !!!
cyberpunk2020
x hazon
Se la cosa ti può tranquillizzare la mia rev è la 1.01 ,mentre VEDO che la tua è una 1.02 non sò dirti però se potrai avere i miei stessi problemi , spero di no!! Cmq possibile che in questo forum pieno di guru dell'nformatica , nessuno mi sà dire se la mia scheda si è guastata ??
cyberpunk2020
07-03-2003, 10:11
giuitto hai winXP ????
metti Win98SE e vedrai che ti spariscono tutti questi problemi !!!!!!
e poi cambi mobo con una A7n8x, 7njl1 come ho fatto io e vedrai che tutto funziona a meraviglia !!!
p.s. 90% è la mobo che è al limite delle tolleranze e non supporta nuovi processori moooooltooooo imho !!!!!
lamia a7v333 rev 1.02 !!!
cyberpunk2020
cyberpunk2020
07-03-2003, 10:15
intendevo solo x provare !!!! :D :D
cyberpunk2020
Hei, ragazzi scusatemi... :rolleyes: se avete o potete raccontare situazioni problematiche con la ASUS A7V333 postate anche sulla discussione "Gentile Paolo Corsini, vorrei farti sapere..." Ve ne sarei molto grato perché sto cercando (un po' da rompiscatole :sofico: ) di smuovere le acque e protestare contro la ASUS e il suo comportamento scorretto nei nostri confronti! Anch'io ho questa maledetta scheda... e anch'io ho una marea di problemi sconcertanti! :cry: :mad:
Ciao a tutti ;)
OzzYRulez
07-03-2003, 11:09
O devo essere sfacciatamente fortunato, o io non ho la A7V333.
Mai data una noia, la scheda mi soddisfa, ma siete sicuri che non abbiate beccato una partita difettosa di schede?
Per la pila, per quanto posso dire è un problema bello e buono a livello hardware, e proprio di contatti, mi spiego: quando il pc è acceso, il clock non dipende più dalla batteria a tampone, ma da altri circuiti di alimentazione, la pila subentra solo quando il pc è spento per mantenere la data e l'orologio attivi. Probabilmente in quella scheda ci sono dei difetti a livello di collegamento che fanno si che sia la pila ad alimentare il clock e affini anche quando il pc è acceso, ci sono gli estremi per fartela sostituire (difetto di fabbrica).
Ciauz
Adesso il PC và molto bene, solo il prob della pila in 1 settimana è andata a zero.Ne deduco che il prob e hardware il mio rivenditore me la fa cambiare in garanzia.Cmq pensavo fossero le migliori le asus ,che delusione.
Ebbene si..... C'è qualcosa che affligge le vecchie revision delle A7V333 con le nuove CPU più precisamente dal 2100+ in su... (col 2000 tutto OK)
Io lavoro in negozio, avevo delle A7V333 rev 1.02(compresa la mia) e tutte, dico TUTTE avevano problemi con WinXP, già dall'installazione, la rilevazione delle periferiche ide durante l'installazione era lentissima, la copia dei file non finiva +... il problema sparisce con le revison 1.04 e 2.0
Il bello è che winme non ha problemi, ma cosa che più stupisce è che rimettendo il 2000+ tutto torna a lavorare alla perfezione!
:cry: :cry: :cry:
Io mi sono portato a casa la rv 1.04 con il raid.... funge bene anche col 2600+ e bus a 333mhz....
Hai proprio ragione dvd2000, troppi casi con i nuovi processori con problemi,adesso l'ho cambiata con la asus a7n8x deluxe ,il mio negoziante(amico) me l'ha sostituita in garanzia valutandomela 120 eurini,e con altri 58 eurini ho preso l'altra, NON MALE VERO ????Cmq se anche questa scheda (che "PARE") essere una ferrari mi delude in futuro , mai più ASUS.
Trotto@81
15-03-2003, 10:47
A me l'unico problema che mi ha dato questa MOBO dpo un paio di mesetti dall'utilizzo è che a volte non partiva e mi dava errore di memoria mentre altrte volte partiva e il pc funzionava alla grande. Ho provato a spostarla sul terzo slot e ora va da dio. A detta del mio negoziante non è l'unica mobo a farlo, ma anche le ECS Abit ecc ecc che avendo un solo banco di memoria installato sul primo slot a volte creano questo problema, mentre se già ne sono presenti due il problema non si presentà più. (Stranezze dell'informatica)
Ho fatto varti test anche sulla ram con Pc-Check e me la da per funzionante alla perfezione come la scheda madre del resto!!
Usate un programa di diagnostica SERIO per verificare eventuali problemi alla mobo.
La mia è una Rev 1.04!! Come potete leggere nelle signature in fondo.
Ma la mia prox mobo non sarà certamente Asus, ma Abit di sicuro, anche se questa rulla che è una bellezza, stando accesa oltre 12 ore al giorno!!
Il problema di questa mobo è che se va, non ti lascia + e scheggia anche + di altre nuove mobo, ma se non va subito tutto liscio fin dall'inizio allora sono guai.....
Asus non poteva permettersi di fare queste boiate.... dopo il supporto del bus a 333mhz, questa è ststa la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
L'ultima cosa che non capisco sono le rev. : dalle schede che ho visto, non mi resta che trarre queste conclusioni: le rev 1.04 sono uguali alle 2.0(sotto l'adesivo c'è scritto 1.04) ma perchè fare il supporto ai 333mhz solo su quelle con l'adesivo? Ma sono fuori quelli della Asus? Mah.... ultimamente mi sta deludendo....
lzeppelin
15-03-2003, 19:25
allora raga io ho la rev 1.02 e ci ho installato sopra sia Win Me che Win XP, in oltre sono passato dal Tbird all'XP1600+ palomino e poi il 1800+ toro...
Io non ho mai incontrato problemi, fin dall'inizio, e ho pure 2 moduli di ram diversi (visto che anche questo sembra un problema).
ora però leggo che dall' XP 2100 + la modo da problemi...
siccome potrei incorrere a questo cambio, vorrei sapere di preciso che problemi da.
Grazie!
x lzeppelin
Basta che ti leggi i post precedenti. Appena metti il nuovo processore +/- dal 2100 in sù cominciano i cazzi, schermate blu, riavvi senza spigazioni e se decidi di formattare probabilmente non si riesce ad installare il OS (almeno a me succedeva con XP pro) anche se aggiorni il bios nada.Che delusione Asus che delusione. :mad: :mad:
Esattamente, con la rev 1.02 e proci superiori a 2000+ niente Windows XP (non si riesce nemmeno ad installarlo....) Tutti i problemi risolti sulle nuove revision (le 1.04 e le 2.0, che sono la stessa cosa).
Ripeto: secondo me Asus non si poteva permettere di fare una boiata del genere..... :cry:
Trotto@81
17-03-2003, 08:40
Originally posted by "DvD2000"
Esattamente, con la rev 1.02 e proci superiori a 2000+ niente Windows XP (non si riesce nemmeno ad installarlo....) Tutti i problemi risolti sulle nuove revision (le 1.04 e le 2.0, che sono la stessa cosa).
Ripeto: secondo me Asus non si poteva permettere di fare una boiata del genere..... :cry:
Non è per fare polemica, quello che hai detto tu è sacro santo!!
Ma qui a fare boiate non è solo Asus ma pure Micro$oft!!
Metteteci su una bella distribuzione Linux e non avrete problemi, e poi è VERAMENTE stabile veloce e ci si fa di tutto e di più! E aggiungingo anche il fatto che una Linux box sfrutta davvero il vostro hardware! Micro$oft la stabilità e la velocità non sa nemmeno cosa siano!!
Hai perfettamente ragione..... quello che non riesco a spiegarmi è cosa hanno cambiato sulle nuove rev. per far funzionare windows xp..... il bios è lo stesso, ne deduco che è un problema hardware.... Sicuramente centra qualcosa anche microsoft, e almeno spero che mettano qualcosa su windows update.... un file di installazione su floppy o qualcosa del genere....
...spero....
antoniobattaglia
17-03-2003, 13:50
Salve a tutti, io possiedo tale scheda e volevo passare ad un processore 2400+, sino ad ora nn ho avuto nessun tipo di problema dico nessuno ma a sentire voi i guai potrebbero iniziare proprio con il cambio del processore. Ma come può succedere questo se i nuovi bios supportano tali processori???
Devo trovare qualcuno con un processore superiore al 2100+ e provare se funziona.
Alla luce deI fatti ti consiglio di provarlo sulla tua mobo e poi, se è tutto ok compralo , alle volte trovi dei negozi (seri) disposti a farlo. BUONA FORTUNA
La tua mobo è una rev. 1.02.... potrebbe darti dei problemi con WinXP.
Segui il consiglio di giuitto, provalo e se va bene compralo.....
Byez!
maoredhat
18-03-2003, 12:31
Raga io non ho mai avuto un problema...sono passato dal 1400 thun al 2100Xp senza un problema...la revisione e l'1.04.... :)
solo cul. x voi? :confused:
Cmq il mio amico negoziante ne ha montate una 20, anche rev. 1.02 e non ha mai avuto un problema...
...è che hai una rev 1.04.... il negoziante avrà fatto confusione.....
Byez.
CAMBIATA !! L'ho sostituita con una Asus A7N8X Deluxe Rev 1.04 è và da DIO (ops si può dire) , questo è quello che differenzia il grande supermarket o l'acquisto on line ,da un piccolo negozio "di fiducia". In un giorno cambiata(190 neurini la nuova) e supervalutata la vecchia (130 neurini).
Meditate gente meditate. :D :D :D
lzeppelin
23-03-2003, 18:25
130 euro la vecchia?
cazzarola la sto vendendo a 80 euro!
Il bello è che con 130euro te la prendi nuova adesso....
Che fortuna..... :D
Byez!
La verità è che il negoziante è un amico, la mia A7V333 "difettosa" se la fa cambiare in garanzia , e poi la rivende "GIUSTAMENTE" come nuova.
Con il guadagno SOLO sulla nuova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.