PDA

View Full Version : Prima Perdita di dati della mia vita :(


Cinzia68
02-03-2003, 14:00
Ciao a TUTTI!!
Ieri ho perso i miei dati su 2 hd ibm 40GB collegati in raid su scheda promise fastrack100TX-2.. stavo scaricando dalla rete al mio ritorno ho trovato un errore in scrittura nel volume del raid che non ha partizioni :( non riuscivo a leggere il contenuto delle cartelle. Aprendo partition magic 8, per altri motivi, ha restituito un errore nel suddetto volume. Ho aspettato a correggere e ho riavviato evitando lo scandisk all'avvio di win2000 quindi ho permesso a PM8 di correggere l'errore e ho eseguito lo scandisk di sistema .. esito positivo da entrambi .. sembrava tutto in ordine riuscendo a listare i files nelle cartelle (non ho provato a leggere nulla). Il programma con cui scaricavo non riusciva ad accedervi ..così ho nuovamente riavviato .. pensando chissà perchè .. fosse un problema del programma .. Al ritorno al sistema ho trovato il volume non formattato.
Durante la notte ho provato a rimettere il master boot sector senza trovare i comandi su win2000, quindi ho provato Lost & Found da floppy ma non lo avvia restituendo NT.. qualcosa not found. Sucessivamente nell'ordine EasyRecovery Professional 5.12 e 6 - virtual lab - restorer 2000 - pc inspector V3 - getdata back for fat e Zero Assumption Recovery v725. solo easy recovery ha provato qualcosa ma senza successo :(
Se avete letto tutto già vi ringrazio ..

Cinzia68
02-03-2003, 16:50
.. Non ho avuto modo di usare il search per leggere vecchi post sull'argomento .. il caso ci è sfavorevole .. ma vedo che una decina di persone hanno letto e come dicevo le ringrazio ancora.
Ma che si deve fare in queste circostanze che non ho già pensato o fatto male o non fatto proprio? AIUTOOOooo :cry:
Stasera seguirò il consiglio di WinDoUsa2000 e formatterò .. quindi per qualche ora ho una vana speranza di rimediare o che qualcuno mi dia un consiglio :muro: diverso da mamma microsoft.

Xspazz
02-03-2003, 17:51
Mi spiace ma non so proprio che dirti.

Il RAID che hai configurato dovrebbe essere "stripe" e, da quel che ne so, è molto difficile riuscire a recuperarvi dei dati. Sul sito Promise non hai trovato nessuna utility per tentare una ricostruzione dell'array?

Al limite potresti contattare quelle aziende che fanno recupero dati da HD. Certo, è una soluzione molto costosa ma potresti contattarli per mail e sentire magari un preventivo...

Xspazz

Cinzia68
02-03-2003, 19:16
non avevo specificato che il raid non ha perso l'array, impostato stripe0, che risulta ancora valido e funzionante come indica il messaggio durante il boot e all'avvio di PM8 lo riconosce non formattato ma della giusta dimensione.
I dati contenuti non hanno un valore tale per rivolgermi a ditte specializzate .. solo .. è la prima volta che mi succede una cosa simile e cercavo di capire perchè è successo (valutandone la sicurezza per il futuro..) e soprattutto se si poteva tentare qualche manovra soft .. senza formattare

Firefox
02-03-2003, 20:58
Ciao Cinzia68,
non sono in grado di dirti perche' sia successo, visto anche che a quanto mi pare di capire i dischi non hanno problemi "hardware" ma stanno continuando a funzionare, pero' posso darti qualche info sul raid in generale (visto che eri interessata alla sicurezza di questi sistemi):
in configurazioni di tipo RAID 0 se uno dei dischi che lo compone "muore" TUTTI i dati dello stripe non sono piu' utilizzabili
Questo perche' in stripe i dati vengono scritti un po' su di un disco ed un po' sull'altro, e stessa cosa in lettura e quindi maggiori prestazioni in lettura/scrittura.
Il contro e' la scarsa affidabilita' in caso di guasti, infatti come ti dicevo basta che uno dei componenti dello stripe non funzioni piu' perche' tutti i dati siano persi.
Questa e' la ragione per cui a livello "professionale" non viene mai utilizzata qusta configurazione, o meglio mai da sola, cioe' si puo' utilizzare se i due dischi in stripe sono mirrorati (raid 1) su altri due dischi in stripe, pero' alla fine i dischi da utilizzare diventano 4 e a livello "domestico" non so quanto convenga una configurazione di questo tipo....

Canaiolo
02-03-2003, 21:53
Mi scuso anticipatamente perchè non so darti una risposta, ma ne approfitto per chiederti un paio di cose: :D
visto che tu hai lo stesso mio sistema (2 ibm 40gb su promise fast.tr.tx2), sai se è possibile costruire un unico array stripe0 con 3 hd (ovviamente uguali)? oppure fare due array diversi con 4 hd (esempio uno con i due hd da 40 gb l'uno ed un'altro con due hd da 80 gb) ?

Ciao :)

Cinzia68
02-03-2003, 23:40
grazie delle risposte
..canaiolo puoi mettere da 1 a 4 hd in raid 0 ma lo spazio totale corrisponde alla grandezza del minor hd moltiplicato per gli HD in raid. In raid 0 con 2HD raddoppi ± la velocità del più lento con 4HD ± la triplichi. Considera i costo e il rischio :muro: 2 HD da 80 costano piu di un 120....

ThE cX MaN
03-03-2003, 00:46
Ciao Cinzia....;)

Prima o poi capita a tutti, prendila con filosofia......e ricordati che l'unico rimedio.....è il backup dei dati.

:(

Cinzia68
03-03-2003, 01:21
:cry: :cry: formattato ora :cry: :cry:

Cinzia68
16-03-2003, 11:23
E' SUCCESSO NUOVAMENTE DOPO UNA SETTIMANA CIRCA!!!!!! Win2000 mi dice che il volume è da formattare ma questa volta ho provato a leggere il volume del raid in dos e ...... :D :D HA FUNZIONATO :D :D
rimpiazzare l'MBR non è servito a nulla .. si leggeva anche prima in DOS ..così ho copiato i dati troncando i nomi dei file :(. Installando win98, con il quale mi risultavano 2 volumi raid identici ma entrambi leggibili, ho backupato i dati salvandoli dalla formattazione con i nomi di file lunghi. Ora mi chiedo : può essere l'uso di win2000 con Partition magic 8 a creare la spiacevole situazione? ora i nuovi volumi li ho formattati e partizionati con il DOS (Fdisk e Format) e non ho cambiato le lettere delle unità con PM8 tra un paio di settimane potrò capire se regge .. è in osservazione ;)
Se PM8 è la causa sarà una grandissima delusione perchè non mi ha mai dato problemi negli anni e l'ho sempre reputato il miglior programma con funzioni uniche .. spero non cada il mito o che sia io a sbagliare il modo di usarlo?