PDA

View Full Version : Modem ADSL Eriscon HM220DP e posta USB


devilx
27-02-2003, 16:13
ciao ragazzi mi e' capitato tra le mani un modem Ericson HM220DP della Telecom,quindi funzionante su Ethernet e ho visto che c'e' uno sportellino che nasconde una porta USB.
ho provato a farlo funzionare sulla porta USB con i driver scaricati dal sito Tiscali/assistenza e ho notato che il modem viene riconosciuto quando viene attaccato fisicamente al pc, ossia la porta USB del PC rileva una periferica USB , ma dopo tutta la procedura di installazzione il software alla fine dice che non ha trovato il modem e quindi non riusciva a comunicarci.
Ora dato che sicuramente anche qualcuno di voi avra provato la stessa cosa, vorrei sapere il dafarsi per far funzionare questo modem su porta USM anche se so' che e' meglio farlo funzionare in Ethernet.

Avete delle soluzioni per il funzionamento in USB ?

ciao a tutti

gohan
27-02-2003, 16:15
ma sei sicuro che possa funzionare via USB?

devilx
27-02-2003, 16:43
la porta USB c'e' ed e' nascosta da uno sportellino,appena il modem viene attaccato fisicamente viene rilevato il collegamento dal pc ,MA ALLA FINE DELL'INSTALLAZZIONE DEL SOFTWARE,QUEST'ULTIMO DICE CHE NON RILEVA IL MODEM.

praticamente la tua domanda e' cio che voglio sapere anche io.

C'e' nessuno che l'ha fatto funzionare su porta USB ?

ciao

jowind
27-02-2003, 17:44
Sono quasi sicuro che dovrebbe funzionare!!!

Anche non l'ho provato personalmente!!

Un mio amico dice di averlo utilizzato in USB!!!

Prova questo sito:
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm

devilx
27-02-2003, 20:05
avevo gia' quel sito ma principalmente tratta sulla configurazione in versione ethernet

ma non c'e' nessuno che ha fatto questa prova ?

ciao

devilx
28-02-2003, 13:06
ragazzi nessun aiuto ?

ciao a tutti

devilx
02-03-2003, 18:19
ragazzi mi date una mano .

ciao

ZZR1100
02-03-2003, 20:46
Eghime qua!
Io ho fatto la prova... appena collegato il filo usb dal modem al computer, win xp ha emesso il suono della nuova periferica trovata chiedendo il software/drivers necessari.......... Ho preso dei driver dal sito da te menzionato, una volta installato non sapevo più che fare! :confused:
Secondo me serve un software adatto al modem in questione, cosa che non ho trovato sul sito... poi dopo qualche smanettamento l'ho rimesso in modalità ethernet. Inoltre da quello che ho letto mi sembra che bisogna aggiornare il firmware... boh... alla fine l'ho lasciato originale!
Cmq la risposta lal tua domanda è: il modem collegato con USB sia ccende, si allinea, ma serve il software di gestione introvabile.
Ciao
Claudio

Citrix
02-03-2003, 20:50
Non hai precedentemente fatto l'installazione con il cd che da telecom vero? Seno' ti inibisce il corretto funzionamento di varie caratteristiche di questo modem, cmq so con quasi certezza che puo' funzionare USB, siccome ne ho uno anche io faccio 2 prove e poi ti dico.
Ciao.

devilx
03-03-2003, 03:35
ok il cd non l'ho usato ,dato che ho scaricato i driver dal sito tiscali e grazie per aver fatto dell prove.Aspetto fiducioso altri tuoi risultati.

ciao e grazie

Citrix
03-03-2003, 12:34
Ok allora attualmente ti posto con l'hm220dp su USB :)
Sistema operativo win2k drive scaricati da sito sconosciuto con il nome di "usb drivers ok" se ti servono te li mando, inserito modem su porta usb, parte l'installazione nuova periferica, indicato la dir dei drive ok, terminata l'installazione windows vede sotto le sk di rete l'interfaccia "HM220d virtual nic drive" dopodiche' installi rassppoe e i relativi protocolli, controlla anche sotto reti e connessioni che sia attiva la conessione facente riferimento all'ericsson, lanci ppoe user pass e via :) spero ti serva, io sono online questa sera se ti servono altre info.
Ciao.

devilx
03-03-2003, 16:36
x Citrix

grazie hai un PM

devilx
03-03-2003, 21:10
x Citrix ti ho risposto in PM

ciao e grazie

Citrix
03-03-2003, 21:34
Ti ho mandato i drive via email, come detto se sei su pila PPOA devi fare ulteriori prove. ;)
P.S. ricorda cmq che l'ericsson funziona decentemente come router PPOA sotto ethernet.
Ciao

Citrix
03-03-2003, 21:42
Cioe' giusto per riassumere :)
Modem PPoE Su ethernet Funziona.
Modem PPoE Su USB Funziona
Router PPoA Su Ethernet Funziona.
Modem PPoA Su USB Da testare.

devilx
04-03-2003, 07:08
ok grazie di tutto

aaron80
04-03-2003, 14:35
Ragazzi... io ho letto (e mi è stato detto) che il modem non piò funzionare come router... (forse per il fatto che ha 2 soli Mb di flsh e ce ne vorrebbero 4 per mettere il Firmware OK)... Io ora ho la pila configurata PPPoE... dite che se richiedo il cambio pila in PPPoA riesco a farlo andare tranquillamente come router?
Router sotto PPPoE (che è selezionabile nei settaggi viaweb) non c'è stato verso di farlo andare...

devilx
04-03-2003, 15:08
come dalle prove fatte da Citrix puoi configurarlo come router con pila PPOA ma non dovresti usare il CD di insyallazzione a corredo altrimenti ti inibisce il cambio di protocollo (almeno credo).

chiedo conferme.

ciao a tutti

aaron80
04-03-2003, 15:34
Fino ad ora ho utilizzato il CD della Ericsson... io ce l'ho in comodato d'uso con Tin.it e loro non danno il CD tipo Alice...
Va bene il CD dell'Ericsson originale vero?

devilx
04-03-2003, 15:58
meglio che aspetti la risposta di Citrix.

ciao

Citrix
04-03-2003, 16:53
Originally posted by "aaron80"

Ragazzi... io ho letto (e mi è stato detto) che il modem non piò funzionare come router... (forse per il fatto che ha 2 soli Mb di flsh e ce ne vorrebbero 4 per mettere il Firmware OK)... Io ora ho la pila configurata PPPoE... dite che se richiedo il cambio pila in PPPoA riesco a farlo andare tranquillamente come router?
Router sotto PPPoE (che è selezionabile nei settaggi viaweb) non c'è stato verso di farlo andare...

Allora se la telecom o tin.it oppure la ericsson non hanno recentemente cambiato politica, l'hm220dp che ti arriva a casa funziona tranquillamente a router PPoA sino a quando non si inserisce il diabolico cd telecom o altri (dei quali pero' non ho personale conferma) che tramite un aggiornamento firmaware te ne impediscono l'utilizzo a router, per quanto riguarda il settaggio via web come router PPoE, non mi risulta sia presente, almeno nel modem in mio possesso per cui ti pregherei di verificare se e' corretto ed eventualmente guardare se fattibile, anche la revisione di firmaware che hai :) .
Ciao.

aaron80
04-03-2003, 18:17
Che palle sto modem! Ogni 2 per 3 non rieco ad entrare nella configurazione web e devo reinstallare il cdrom dell'ericcson...
Da dov'è che vedo la versione firmware se non posso entrare nella configurazione web? devo per forz sconnettermi e reinstallare il cd ericsson?

aaron80
04-03-2003, 18:19
Ah... dimenticavo... dopo che installo il cd ericsson me lo mette automaticamente in modalità routed over atm... per farlo andare sono io che devo mettere bridge rgf... e qualcosa del genere (ethernet insomma :D)... può sevire a capire qualcosa della mia situazione?
THX! :D

Citrix
04-03-2003, 19:53
Mi pare strano che tu debba reinstallare i drive del modem per poter visualizzare l'interfaccia web, cmq se non le hai ancora lette dai un'occhiata a queste info perche' possono esserti utili :) http://3hm220dp4all.cjb.net/

aaron80
05-03-2003, 00:28
La versione del firmware dovrebbe essere la R3E. Ho visto che sul CD erricsson c'è un firmware... ma non so come installarlo... chi me lo puù spiegare?
Va bene questa versione per farlo andare come router? Se mi dite di si richiedo subito il cambio pila... :D

aaron80
05-03-2003, 11:46
Ho fatto il cambio pila e il modem configurato come router funziona... però ha un problema... in irc non risco più ad inviare i files... per me è un grosso problema questo perchè io ho un Fserv in un canale irc... ed è diventato anche impossibile entrare nel mio Fserv... :( HELP!

gohan
05-03-2003, 12:41
questo è normale! il nat dell'ericsson non è configurabile!
mi pare fosse una cosa risaputa. :cool:

aaron80
05-03-2003, 12:58
Quindi non c'è verso di far funzionare il mio pc da Fserv?!
Se è cos' è na boiata immonda usare sto "coso" come router! :cry:

gohan
05-03-2003, 13:04
infatti, è tanto tempo che lo dico! :rolleyes: :D

aaron80
05-03-2003, 13:18
Scusa, ma anche se il nat non è configurabile non dovrebbe importare nulla perchè io ho un pc solo attaccato al router... non vedo perchè dovrebbe servire il nat... le connessioni di tutte le porte dovrebbero essere indirizzate al mio PC... o sbaglio qualcosa in questo ragionamento?

Citrix
05-03-2003, 13:25
Le funzioni di routing di questo modem sono minime, in poche parole va giusto bene per condividere la connessione internet, gente lo da in comodato la Telecom che vi aspettavate :D era meglio quando davano gli speed touch home, quelli almeno se modificati diventavano dei discreti router.

gohan
05-03-2003, 13:27
sbagli, perchè il router non sa quanti pc sono collegati e cmq le funzioni standard del nat impediscono qualsiasi connessione dall'esterno.

aaron80
05-03-2003, 13:51
Grazie ragazzi... siete stati molto gentili! (come sempre) :D

zano
08-03-2003, 19:50
io che avevo al tempo installato il cd telecom riuscirei ora seguendo le istruzioni di quel sito a trasformarlo in router?

Citrix
08-03-2003, 20:04
Non ho personalmente provato ma dovrebbere funzionare.