PDA

View Full Version : AMD Athlon con bus@400!!!


ShadowMan
27-02-2003, 16:09
<Advanced Micro Devices (AMD) is set to introduce a new 400MHz FSB (front-side bus), Barton-core Athlon XP processor in May to strengthen its product portfolio before it launches the long talked about K8-based Athlon 64 processors in September.>Tom'sHardware

Ecco il link alla news completa: http://www.digitimes.com/NewsShow/Article.asp?datePublish=2003/02/27&pages=PR&seq=209

Ciao.

OverClocK79®
27-02-2003, 22:31
ottimo
AMD è parekkio limitata dal bus
se avesse il QPB renderebbe 100 volte tanto

BYEZZZZZZZZZZ

thotgor
27-02-2003, 22:43
non male no :pig:
Bisogna vedere quali schede madri lo supporteranno.

LuPellox85
27-02-2003, 22:49
e come varierà il pr con questo nuovo aumento di bus?? ci ritroveremo 2ghz e un pr di 3000+?? a me inizia un po a stancare sta storia.. se si riuscissero a fare athlon ad almeno 2,6 ghz reali allora si che gli intel svanirebbero :P

OverClocK79®
27-02-2003, 23:10
Originally posted by "thotgor"

non male no :pig:
Bisogna vedere quali schede madri lo supporteranno.

credo con agg del bios o successive revisioni l'NFORCE2

BYEZZZZZZZZZ

xk180j
27-02-2003, 23:26
voglio prorio vedere chi sarà disposto a cambiare mobo a 3 mesi dall'uscita dell'hammer dovevano svegliarsi prima

OverClocK79®
28-02-2003, 11:39
????

beh che devono fare
buttare via tutto?

gli athlon secondo te nn li venderanno +?

credo che pure il KT400A (spero) avrà il supporto per il bus 200 400DDR......
in + molty lo tengono già a 200 e passa......

l'hammer arriverà si
ma nn credo sarà abbordabilissimo da subito
in + essendo una GROSSA novità con architettura nuova ecc ecc andrà sicuramente incontro a qlk problema di giovinezza.......

IMHO nn saranno appetibili prima di fine anno

BYEZZZZZZZZZZ

xk180j
28-02-2003, 13:04
Originally posted by "OverClocK79®"

????

beh che devono fare
buttare via tutto?

gli athlon secondo te nn li venderanno +?

credo che pure il KT400A (spero) avrà il supporto per il bus 200 400DDR......
in + molty lo tengono già a 200 e passa......

l'hammer arriverà si
ma nn credo sarà abbordabilissimo da subito
in + essendo una GROSSA novità con architettura nuova ecc ecc andrà sicuramente incontro a qlk problema di giovinezza.......

IMHO nn saranno appetibili prima di fine anno

BYEZZZZZZZZZZ

farlo prima sembrava brutto vero? visto che il p4 incalza

se cambi i componenti ogni 3 mesi passi x barton se lo fai ogni 3 anni hammer

nammen
28-02-2003, 13:43
il KT400 a 200 di bus? e con il pci come fai? credo che con il kt400 a 200 tranquillamente non si va....

LuPellox85
28-02-2003, 13:46
Originally posted by "nammen"

il KT400 a 200 di bus? e con il pci come fai? credo che con il kt400 a 200 tranquillamente non si va....

infatti ha detto kt400A

AnonimoVeneziano
28-02-2003, 14:23
Originally posted by "OverClocK79®"



credo con agg del bios o successive revisioni l'NFORCE2

BYEZZZZZZZZZ

Tante NF2 manko raggiungono i 190.....

Ciao

STICK
02-03-2003, 14:19
Scusate,visto che saranno disponibili da Maggio i Barton con FSB a 400 MHz,come posso essere certo di comprarne uno con tale caratteristica?

OverClocK79®
02-03-2003, 15:58
Originally posted by "xk180j"



farlo prima sembrava brutto vero? visto che il p4 incalza

se cambi i componenti ogni 3 mesi passi x barton se lo fai ogni 3 anni hammer

farlo prima è un conto......
è chiaro che ha avuto pressioni anke dai produttori di chipset......
in + le versioni 333 ci saranno sempre.......
nn sarai abbligato a prendere il bus 400......

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
02-03-2003, 16:01
Originally posted by "STICK"

Scusate,visto che saranno disponibili da Maggio i Barton con FSB a 400 MHz,come posso essere certo di comprarne uno con tale caratteristica?

bhe ci sarà scritto sulla confezione :p
e cmq se D sta per 333
E magari indicherà bus 400 :)

è ankora da vedere :)

BYEZZZZZZZZZ

STICK
02-03-2003, 21:20
Originally posted by "OverClocK79®"



bhe ci sarà scritto sulla confezione :p
e cmq se D sta per 333
E magari indicherà bus 400 :)

è ankora da vedere :)

BYEZZZZZZZZZ


Ok,solo che prima di venire in possesso della versione a 400,intanto i distributori dovranno finirsi le scorte di quelli a 333 inizialmente prodotti.Un po' come per i Palomino ancora in circolo quando gia' da mesi era presente il Thoro :(
Purtroppo i processori non li trovi esposti in negozio con i codici identificativi in bella vista tali da poterli scegliere. :cry: ....magari fosse cosi!
Quello che mi romperebbe molto e' il fatto di aspettare magari 5/6 mesi dall'uscita annunciata dei modelli a 400 pensando che passato quel periodo il procio nelle mie mani sia per forza a 400 e poi ritrovarmi tra le mani un 333...sigh!
Ma voi siete mai riusciti a farvi arrivare un processore con caratteristiche precise dai vostri negozianti (core,FSB,ecc.)?

ciao!

Golden American
03-03-2003, 13:54
Originally posted by "OverClocK79®"

ottimo
AMD è parekkio limitata dal bus
se avesse il QPB renderebbe 100 volte tanto

BYEZZZZZZZZZZ

questa e' da trio medusa :D

il qdr ha perdite di efficienza doppie rispetto a un bus ddr normale....cio' significa che un 400ddr 2x200 rende il 20% in piu' di un 100x4qdr!

Ciao

e' proprio x questa perdita di efficienza che se vai in asincrono su P4 e sali ancora con le memorie salgono le prestazioni nonostante il bus cpu sia inferiore...

STICK
03-03-2003, 14:17
Visto che l'Athlon XP si fermera' al bus di 400 MHz,a questo punto che FSB avra' il nuovo Athlon 64 e fino a dove potra' arrivare?Sara' in linea con i prossimi modelli di P4 con bus da 800 MHz in su,via via fino alle stelle come promette Intel?

conan_75
03-03-2003, 16:01
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Tante NF2 manko raggiungono i 190.....

Ciao
Esatto, poi la storia dei 400Mhz sono tutti rumors e basta!
AMD non può permettersi di far uscire una CPU non supportata visto che nè il KT400A che il Nforce2 supportano i 400Mhz FSB.

TheDarkAngel
03-03-2003, 16:18
emh conan
la epox nforce 2 supporta 250mhz di bus
io senza modifica al voltaggio arrivo a 225mhz stabili...
se uno si compra una abit non si deve lamentare dopo......
già ke ci sono dovrebbero farli uscire a 220mhz di bus almeno i kt400a non li supportano...

dario amd
03-03-2003, 16:27
che pizza gia non posso montare piu gli ultimi athlon e pensare che la mobo e ancora nuova :cry: :cry:

Marco.exe
03-03-2003, 16:40
Originally posted by "xk180j"

voglio prorio vedere chi sarà disposto a cambiare mobo a 3 mesi dall'uscita dell'hammer dovevano svegliarsi prima

magari qualche pazzo che non vuole passare all'hammero prima di 1-2 anni

Fabbro76
03-03-2003, 17:00
Originally posted by "OverClocK79®"



credo con agg del bios o successive revisioni l'NFORCE2

BYEZZZZZZZZZ

Credo che con un aggiornamento del bios (anche se fuori spec.) il KT333 e il KT400 siano perfettamente in grado di gestirlo.....E poi non vedo il problema.....già adesso, io per primo, tengo una CPU a 400 Mhz di FSB....

Fabbro76
03-03-2003, 17:11
Originally posted by "nammen"

il KT400 a 200 di bus? e con il pci come fai? credo che con il kt400 a 200 tranquillamente non si va....

E' vero........sei fuori specifica....ma se già adesso non si hanno problemi a 400 mhz non vedo perchè si dovrebbero avere in futuro.....basta avere dei buoni componenti.
Magari che per chi tiene il PC acceso 24/24H il discorso cambierà....e la necessità di avere un PC sempre in specifica diviene una esigenza insopprimibile.....

xk180j
03-03-2003, 21:49
Originally posted by "Marco.exe"



magari qualche pazzo che non vuole passare all'hammero prima di 1-2 anni

a prescindere dall'hammer chi ha una mobo che supporta il bus a 333 difficilmente cabierà tutto per adeguarsi al 400, la cosa sarebbe stata molto piu efficace, se fossero passati da 266 a 400 assicurando la compatibilità con il futuro barton

MarioS_87
03-03-2003, 23:13
Originally posted by "LuPellox85"

e come varierà il pr con questo nuovo aumento di bus?? ci ritroveremo 2ghz e un pr di 3000+?? a me inizia un po a stancare sta storia.. se si riuscissero a fare athlon ad almeno 2,6 ghz reali allora si che gli intel svanirebbero :P

Al PR ci pensa AMD: l'Athlon XP 2500+ (Core Barton) ha 1.833 Mhz reali, mentre il 2400+ (Thoroughbread) 2.000. Ora il 2500+ è comunque più veloce del 2400+, nonostante i mhz reali, quindi perchè complicarsi la vita?

conan_75
04-03-2003, 09:16
Originally posted by "TheDarkAngel"

emh conan
la epox nforce 2 supporta 250mhz di bus
io senza modifica al voltaggio arrivo a 225mhz stabili...
se uno si compra una abit non si deve lamentare dopo......
già ke ci sono dovrebbero farli uscire a 220mhz di bus almeno i kt400a non li supportano...

Il tuo discorso è sbagliato, sarebbe come dire che la mia vecchia A7V supportasse 166Mhz di bus perchè il bios mi consentiva di selezionarlo, mentre la scheda supportava solo 100Mhz.
Io mi sono fatto un salto sui vari siti di Nforce2 e tutte supportano solo il bus a 333Mhz.
Tu hai una MoBo che arriva a 225Mhz, ma sei un caso molto limitato perchè ho visto tantissimi utenti che con la Epox senza nessuna modifica non arrivano nemmeno a 195.
La Epox non potrà mai rilasciare il supporto a 400Mhz se non è sicura che tutte le sue MoBo arrivino agevolmente e in qualsiasi situazione a 400Mhz (anche d'estate con 40°).
I KT400A (almeno la Gigabyte ma credo tutte) continuano a supportare solo 333Mhz di Bus.

conan_75
04-03-2003, 09:23
Originally posted by "Fabbro76"



Credo che con un aggiornamento del bios (anche se fuori spec.) il KT333 e il KT400 siano perfettamente in grado di gestirlo.....E poi non vedo il problema.....già adesso, io per primo, tengo una CPU a 400 Mhz di FSB....

Secondo te AMD farebbe uscire una CPU dicendo agli utenti "Dovete overcloccare la vostra MoBo per usarlo, e se avete chipset serie KTxxx rischiate anche di fondervi l'HD".
Io penso che per vedere CPU a 400Mhz ufficiali ci vorranno anni e non mesi, visto che AMD prima di introdurre l'Athlon XP2700+ ha atteso che il supporto a 333Mhz fosse abbastanza standardizzato per la buona divulgazione di MoBo con KT333 e KT400.
Altrimenti al massimo riescono a vendere le CPU agli overclocker (2% dell'utenza) e il restante 98% non comprerebbe mai una CPU non ufficialmente riconosciuta per i vari problemi di montaggio e garanzia che ne verrebbero fuori.

Fabbro76
04-03-2003, 13:41
Originally posted by "conan_75"



Secondo te AMD farebbe uscire una CPU dicendo agli utenti "Dovete overcloccare la vostra MoBo per usarlo, e se avete chipset serie KTxxx rischiate anche di fondervi l'HD".

Perchè c'è bisogno di ufficializzarla la cosa? Una cosa è fare un Bios che seppur non ufficiale ti permetta di far funzionare una nuova cpu, e un'altra cosa è ufficializzare un Bios con il supporto al FSB di 200 Mhz
Successe anche con abit con la KT7A rev 1.0>1.2 dove col Bios 64 (e superiori) si permise a molti utenti di utilizzare l'XP...eppure non mi pare che la cosa fosse ufficializzata.
E comunque questa storia di fottere gli HDD quando sei fuori spec mi sembra un pò sovradimensionata....capisco che ci sia la possibilità che ti si fotta, ma dall'ioptesi al danno concreto.........tutto dipende anche dalla bontà delle periferiche.....
Ti faccio un esempio personale: ho comprato due HDD Quantum fireball che tenevo con la P2B sempre in specifica........rotti dopo quasi un anno.....sintomi? Accendevo il PC e sentivo "stoc" "stoc" "stoc" fino a quando la mobo non ha smesso di riconoscerlo......Passo dal p2 a Thunderbird con la KT7A .....bus sempre fuori specifica (e come me tanti amici che conosco) e mai nessun guasto.....cambio......8KHA+.....sempre rigorosamente fuori spec e mai un guasto......cambio ancora....8K3A+......tutto ok? Mi è andata bene? Boh.....però tutti questi problemi non li ho mai riscontrati.......il rischio nche si fottano? Esiste, certo....ma me ne frego.

Ti saluto.

conan_75
04-03-2003, 13:56
Originally posted by "Fabbro76"



Perchè c'è bisogno di ufficializzarla la cosa? Una cosa è fare un Bios che seppur non ufficiale ti permetta di far funzionare una nuova cpu, e un'altra cosa è ufficializzare un Bios con il supporto al FSB di 200 Mhz
Successe anche con abit con la KT7A rev 1.0>1.2 dove col Bios 64 (e superiori) si permise a molti utenti di utilizzare l'XP...eppure non mi pare che la cosa fosse ufficializzata.
E comunque questa storia di fottere gli HDD quando sei fuori spec mi sembra un pò sovradimensionata....capisco che ci sia la possibilità che ti si fotta, ma dall'ioptesi al danno concreto.........tutto dipende anche dalla bontà delle periferiche.....
Ti faccio un esempio personale: ho comprato due HDD Quantum fireball che tenevo con la P2B sempre in specifica........rotti dopo quasi un anno.....sintomi? Accendevo il PC e sentivo "stoc" "stoc" "stoc" fino a quando la mobo non ha smesso di riconoscerlo......Passo dal p2 a Thunderbird con la KT7A .....bus sempre fuori specifica (e come me tanti amici che conosco) e mai nessun guasto.....cambio......8KHA+.....sempre rigorosamente fuori spec e mai un guasto......cambio ancora....8K3A+......tutto ok? Mi è andata bene? Boh.....però tutti questi problemi non li ho mai riscontrati.......il rischio nche si fottano? Esiste, certo....ma me ne frego.

Ti saluto.

E' una questione diversa: gli Athlon XP quando erano usciti avevano già numerose schede madri in grado di equipaggiarli ufficialmente, poi tu ti sei adattato e sei riuscito ad usarlo lo stesso.
Anche io con una A7V ero riuscito a scovare il divisore 1:4 e ad usare l'XP2000 senza problemi, ma ero io che mi ero adattato, non la CPU che è nata per la mia MoBo.
Al giorno d'oggi non esiste una MoBo in grado di supportare ufficialmente i 400Mhz e basta: non devi ragionare come un'esperto overclocker che dice "ce la faccio andare lo stesso a 400", ma come un semplice utente (98% del mercato) che dice "la mia MoBo non lo supporta e non posso montarlo".
Per quel 2% restante non è un problema sbloccare la CPU e farla andare lo stesso a 400Mhz, no?
Quando mai un negoziante si prenderebbe la briga di montarti una CPU su una MoBo overcloccata? Mai!
Anche io sono fuori specifica, ma ho sentito di diversi utenti che con bus a 400 hanno fatto saltare il S.O. dopo pochi bench.
Perchè è necessario avere una MoBo che vada a 400Mhz ufficilamente?
Perchè altrimenti non potrai mai vendere una CPU con FSB a 400Mhz.
Secondo me AMD si ragguarderebbe bene da fare uscire una cosa che si e no venderebbe solo al 2% dell'utenza, che ne pensi?

Fabbro76
04-03-2003, 14:16
Originally posted by "conan_75"



E' una questione diversa: gli Athlon XP quando erano usciti avevano già numerose schede madri in grado di equipaggiarli ufficialmente, poi tu ti sei adattato e sei riuscito ad usarlo lo stesso.
Anche io con una A7V ero riuscito a scovare il divisore 1:4 e ad usare l'XP2000 senza problemi, ma ero io che mi ero adattato, non la CPU che è nata per la mia MoBo.
Al giorno d'oggi non esiste una MoBo in grado di supportare ufficialmente i 400Mhz e basta: non devi ragionare come un'esperto overclocker che dice "ce la faccio andare lo stesso a 400", ma come un semplice utente (98% del mercato) che dice "la mia MoBo non lo supporta e non posso montarlo".
Per quel 2% restante non è un problema sbloccare la CPU e farla andare lo stesso a 400Mhz, no?
Quando mai un negoziante si prenderebbe la briga di montarti una CPU su una MoBo overcloccata? Mai!
Anche io sono fuori specifica, ma ho sentito di diversi utenti che con bus a 400 hanno fatto saltare il S.O. dopo pochi bench.
Perchè è necessario avere una MoBo che vada a 400Mhz ufficilamente?
Perchè altrimenti non potrai mai vendere una CPU con FSB a 400Mhz.
Secondo me AMD si ragguarderebbe bene da fare uscire una cosa che si e no venderebbe solo al 2% dell'utenza, che ne pensi?

Penso che se tu mi parla di quell'utenza che compra i PC già assemblati etc... allora hai perfettamente ragione....AMD in questo caso DEVE per forza far uscire una mobo con supporto ufficiale se vuol vendere.....
Forse sono stato io che non avevo capito che ti riferivi all'utenza generale....e non alla nicchia di chi come noi smanetta su ogni cosa...:D
Ciao

Marino5
04-03-2003, 16:23
Bello il discorso degli HD che se si fotton, chi se ne frega...
A un mio amico gli si è fottuto un malefico IBM 60GXP giusto ieri con niente fuori specifica (è uno che sa accendere il PC e usare appena Win...), ma la madre aveva 1 anno di progetti di AutoCad, che ora sono persi per sempre... Se a te piace correre di questi rischi per... 10 FPS in più su 100? 1 in più su 25? Non penso facciano la differenza, sai... Il PCI furoi specifica è un rischio molto grosso, che secondo me va bene per quei 20 minuti di benchmark per divertimento, ma non per l'uso comune... Quando devo overclockare, spingo tutto al che più max non si può (eh eh eh, ventola 16x16 alimentata a 220V... un aeroplano!), ma dopo Sandra, PCMark e 3DMark, basta, si ritorna in specifica...

Cmq, se il KT400A non supporterà i 200 MHz, vorrei sapere a cosa dovremo affidarci... SIS? Brrrrrr!

conan_75
04-03-2003, 16:57
Originally posted by "Fabbro76"



Penso che se tu mi parla di quell'utenza che compra i PC già assemblati etc... allora hai perfettamente ragione....AMD in questo caso DEVE per forza far uscire una mobo con supporto ufficiale se vuol vendere.....
Forse sono stato io che non avevo capito che ti riferivi all'utenza generale....e non alla nicchia di chi come noi smanetta su ogni cosa...:D
Ciao

Guarda, per me le CPU le potevano vendere anche a 100 di FSB che se la voglio usare a 200 non ci sono problemi ;)
Purtroppo chi dà i soldi ad AMD non siamo noi smanettoni, ma quelli che comprano i PC già assemblati.
Per questi basilari motivi economici ribadisco che IMHO questa storia del bus a 400Mhz a maggio è una fake.
Magari a maggio del 2004 con i 64 bit... :D

Fabbro76
04-03-2003, 17:35
Originally posted by "Marino5"

Bello il discorso degli HD che se si fotton, chi se ne frega...
A un mio amico gli si è fottuto un malefico IBM 60GXP giusto ieri con niente fuori specifica (è uno che sa accendere il PC e usare appena Win...), ma la madre aveva 1 anno di progetti di AutoCad, che ora sono persi per sempre...

Ribadisco.........chi se ne frega se mi si fotte un HD......
Riguardo al tuo amico.....certo è stata sfortuna la sua.....comunque il backup esiste proprio per evitare questi inconvenienti (anche se non sei dedito a pratiche di OC) .....e comunque non tocco mai il PC dello studio per il solo gusto dell'OC......il lavoro è lavoro e il divertimento è il divertimento......
Originally posted by "Marino5"


Se a te piace correre di questi rischi per... 10 FPS in più su 100? 1 in più su 25? Non penso facciano la differenza, sai...

A me piace correre questi rischi....fa parte del divertimento.....e poi la tua è una visione soggettiva......è come chiedere ad un patito di moto il perchè monti un finale in carbonio arrow (o di altra marca) su una R1, una RR (o chi per loro.....).......non so se hai afferrato ;)
Originally posted by "Marino5"


Il PCI furoi specifica è un rischio molto grosso, che secondo me va bene per quei 20 minuti di benchmark per divertimento, ma non per l'uso comune... Quando devo overclockare, spingo tutto al che più max non si può (eh eh eh, ventola 16x16 alimentata a 220V... un aeroplano!), ma dopo Sandra, PCMark e 3DMark, basta, si ritorna in specifica...


Abbiamo due modi diversi per fare overclock....tutto qui.

Golden American
07-03-2003, 19:34
sopratutto con l'xp 1700 che hai in sign a 2,1vcore....................ma dai........quanto credi ti duri?

il mio 1700 a 1,85vcore e dico 1,85 con slk800 oggi dopo 2 mesi di utilizzo non sale a piu' di 2ghz indipendentemente dal vcore e pensa che prima stava a 2450mhz a 1,85v............2,1 e' da pazzi vedrai che si deteriora........non x buttare sfiga ma manco i palomino a 2,1 erano da tenere.......... :rolleyes: