View Full Version : MAXTOR DIAMOND PLUS 9 - vediamo di capirci qualcosa.....
Non so se avete letto l'articolo pubblicato da Alessandro Bordin
http://www.hwupgrade.it/articoli/803/1.html
Questo articolo, che fà seguito al precedente in cui si parlava di comparativa tra i dischi con 8MB di cache, mi ha sinceramente sconcertato
Sembrava che la storia del firmware fosse una cosa temporanea e limitata ad una certa serie di dischi, ma dai test appare una situazione piuttosto diversa
Per vedere se riusciamo a capirci qualcosa di più, chiunque abbia notizie o link di riferimento è pregato di postare, ma soprattutto chiunque fosse riuscito (o almeno abbia provato) ad eseguire il fantomatico aggiornamento del firmware
Grazie per la collaborazione
aresmarte
27-02-2003, 10:47
ho un maxtor 120Gb come quello del test.. però il mio firmware non è quello.. ma questo..
YAR41BWO penso che quella B faccia la differenza perchè il mio disco è mooooooolto più veloce del precedente IBM 80Gb.
Questo ormai pare certo, solo che sembrava che il problema riguardasse solo i dischi da 60GB.... e l'articolo smentirebbe questo
Vince 15
27-02-2003, 11:23
Originally posted by "aresmarte"
ho un maxtor 120Gb come quello del test.. però il mio firmware non è quello.. ma questo..
YAR41BWO penso che quella B faccia la differenza perchè il mio disco è mooooooolto più veloce del precedente IBM 80Gb.
Io ho appena ordinato un 80Gb.
Il tuo 120 in che data è stato prodotto?
aresmarte
27-02-2003, 11:25
credo di si.. fatto sta che bisogna controllare il firmware e non generalizzare...
vi assicuro che questo HD è mlyo èpiù veloce del mioprecedente ibm da 80Gb.. è vero però che se "Frustrato" fa un pò di casino in più..
CHIARIMENTO
Dovevo specificare tutto questo all'inizio... mancanza mia....
Qui non si tratta di dire bene o male di Maxtor o di dire il mio è veloce o meno: il topic è in rilievo perché si stanno cercando informazioni (lo stesso Bordin le cerca) e non è la solita discussione su chi è meglio o peggio (cosa che non ho mai fatto)
Purtroppo Maxtor tace e questo, a mio parere, non è una bella cosa, oltre al fatto che di queste ultime serie Maxtor tace anche alcune informazioni tecniche (il numero dei piatti per esempio)
Non ho trovato niente in giro, per cui le domande sono:
- qualcuno ha altre informazioni in merito?
- si può aggiornare il firmware ed eventualmente è disponibile l'aggiornamento?
- se si, qualcuno ha provato o sà come si può eventualmente fare (anche in modo "non ufficiale")?
Comunque ripeto che si tratta di arricchire il nostro patrimonio di informazioni (e di HWUpgrade) e non di fare pubblicità positiva o negativa a qualcuno
aresmarte
27-02-2003, 14:12
certo! la mia non era una questione di prestazioni.
era per confermare ancora una volta che i problemi con il nouvo firmware sono stai risolti almeno in parte.
quindi bisogna aver paura solo del firmware incriminato.
Originally posted by "aresmarte"
YAR41BWO penso che quella B faccia la differenza perchè il mio disco è mooooooolto più veloce del precedente IBM 80Gb.
In questo modo fai solo disinformazione :)
Da quello che ho capito esetono diversi firmware ma anche diversi piatti tra i dichi più performanti e questo, molto probabilmente, implica che non sia possibile aggiornare il firmware o che anche se lo si può fare le prestazioni non saranno mai come quelle dei dischi con densità maggiore.
Dove si può reperire il firmware?
Sul sito di Maxtor non sono stato in grado di trovarlo.
gianlu75xp
27-02-2003, 16:49
Io ho un Maxtor DP9 da 80 giga con firmware BWO (quello veloce) e confermo che è abbastanza veloce ma anche rumorosetto.... infatti lo cambio con un WD JB caviar da 80 gb... comunque il suo dovere lo fa + che tranquillamente.
Sul mio Maxtor 120 GB il FIRMWARE è Y40M29VE!!!
Posso stare più tranquillo??? :eek: :eek: :eek:
Ditemi di si...... :muro:
Maximilian77
27-02-2003, 22:51
ho comprato da una settimana un maxtor da 80Gb col firmware nuovo
ditemi se posso fare qualche test così vediamo di capire se ha prestazioni migliori del precedente.
AcTiVe85
27-02-2003, 22:54
Mi sa tanto che hai sbagliato a scrivere, quello è l's/n dell'hd!;)
Che sola io mi ritrovo il vecchio firmware, devo dire infatti che le prestazioni non sono molto eccelse, ma non è molto rumoroso, o almeno in confronto al mio ex quantum i 2 maxtor che ho ora sono sileziosissimi!
Spero che ci sia un aggiornamento firmware, ma credo che tra firmware nuovo e vecchio ci sia anche una differenza hardware! :rolleyes:
Maxtor DM+9 60 GB VW0... Nero test speed (non serve a nulla, OK, ma almeno per un confronto col BW0...) 48 MB/sec (variabile, cmq tra i 48,3 e i 48,5). PCMark HDTest 735. l'IOMeter ne ho trovata una veriosne che non mi convince... Avete un link per skarikare quella ke usate nei vostri test? Ho una KD7-RAID con un 2700+ e 512 PC333 @ CAS2. Il disko kn l'OS è uno SCSI (quindi la mem virtuale e cmq l'os nn influenzano le prest....). Se riesko mi prokuro un BW0 60 GB da conforntare sul mio sistema, visto ke in negozio di kuelli oramai ce ne sono parekki ;)
digital_brain
27-02-2003, 23:33
Nero è fasullo...ogni volta che lo provo mi da valori diversi,quindi è inaffidabile.
Io direi di basarci tutti sui test di Sandra che sono abbastanza affidabili,e universali.Quindi considerando che nel MIGLIORE dei casi,mi pare di aver sentito che il 60 gb con firmware vecchio arriva a 35mb\s,si può fare il paragone con uno col firm. aggiornato.
Esistono programmi per fare il flash del bios,così come della scheda madre anche delle periferiche,e quindi si potreebbe fare una cosa simile.Qualcuno che ha l'hd col BW0 potrebbe flasharlo e passarlo agli altri.Io non l'ho mai fatto,ma posso informarmi sui dettagli.
Posto la mia... ho preso uno degli hd in questione APPENA usciti sul mercato i primi di novembre ... contento e tranquillo perche' era l'erede del 740 ... che a parere di tutti era un drive piu che dignitoso ... oki ero contento fino a ieri ... quando ho letto di tutta questa storia... sono rimasto MOOOOOooolto deluso dalla maxtor tanto valeva prendere un disco bulk forsa andava anche meglio di quello che ho preso... dubito fortemente che ci sara' un upgrade del firmware (sarebbe gia' uscito) e se anche ci sara' non risolvera' niente.. perche' e' sicuramente un errore di progettazione hardware ... bene (anzi male) l'unica cosa che posso fare ora e' non comprare mai piu' maxtor e sconsigliarlo a tutti ... e' evidente la poca serita'.. ahhh bei tempi quando c'erano i Quantum :( ... io non mi sono accorto delle scarse prestazioni anche perche' proenivo da un quantum lct 10 da 5400 appunto ... Comunque... da ieri ho fatto qualche benchmark per provare il disco ... piu' per curiosita' che per altro... ed ecco i risultati ...
Diamond Plus 9 60Gb (firm vecchio, 2 partizioni: 20 e 40Gb)
Sandra :
25100 (20Gb)
29000 (60Gb)
Uncached r/w: 111Mb/s
Cached r/w: 45Mb/s
Random r: 5/Mb/s
Random w: 11Mb/s
PCMark2002:
HDD: 879
Nero:
48204 Kb/s (20Gb)
44416 Kb/s (60Gb)
Allora qualche question mark :) ...
al di la' dei benchmark nell'uso quotidiano e' davvero cosi' scarso da doverlo cambiare?
Volevo controllarlo con il PowerMax .. ma non mi viene riconosciuto ... ho letto che e' un problema comune... c'e' una soluzione? ...
Come mai Sandra mi da indici diversi per le partizioni? la piu' grande risulta piu' veloce... e ultimo ma piu' importante.... la lettura random mi sembra bassissima!!! 5Mb/s ... lo stesso valore lo ottengo con il vecchio Quantum 5400 lct 10Gb... anche se l'indice totale poi alla fine e' molto piu' basso ... 11000.
Scusatemi se mi sono dilungato, mi date i vostri pareri? Possibile che le prestazioni siano analoghe a quelle di un disco di 3 anni fa'?....
Saluti a tutti.
Non so se sarà utile o meno,
ho preso ieri uno da 60 gb bios YAR41VW0
gli ho clonato su il mio precedente maxtor D740 da 40gb
e fatto qualche test con Pcmark 2002
le prestazioni risultano superiori (su 5 test) sempre di
un 30%, ed è molto molto silenzioso.
Forse non si può dare tutte le colpe solo al firmware ?
vorrei provare I/O meter se qialcuno mi dice dov'è.
Originally posted by "ilfabri"
Non so se sarà utile o meno,
ho preso ieri uno da 60 gb bios YAR41VW0
gli ho clonato su il mio precedente maxtor D740 da 40gb
e fatto qualche test con Pcmark 2002
le prestazioni risultano superiori (su 5 test) sempre di
un 30%, ed è molto molto silenzioso.
Forse non si può dare tutte le colpe solo al firmware ?
vorrei provare I/O meter se qialcuno mi dice dov'è.
No infatti credo che il grosso lo faccia proprio la struttura hw ... se il tuo ha il piatto da 80Gb puo' essere piu' performante ... sara' per questo che anche gli esperti di hwupgrade hanno riscontrato cosi' tante differenze da un hd all'altro ... in ogni caso ... pc mark 2002 non mi e' sembrato poi un granche' come tester.
Sulla rumorosita' sono d'accordo con te.. quasi non si sente...
Secondo me, a questo punto, il firmware non c'entra + un tubo.
O si è spiegata male quella addetta della Maxtor (che aveva confermato che esistono due "anime" del diamond max plus 9), o ha capito male la redazione di HWUpgrade.
Sono solo ipotesi, sia chiaro! :)
Per me, l'addetta della maxtor voleva dire che, gli hdisk vecchi (di cui la MAGGIOR PARTE riconoscibili dal firmware ...VW0), sono più lenti perchè bla bla...
e invece gli HD più veloci (i secondi credo) sono per la MAGGIOR PARTE riconoscibili dal firmware BW0, e tra i 2 firmware a parità di hardware, per me non cambia quasi un tubo.
E come quando aggiorni il bios della scheda madre, che la maggior parte delle volte, risolve solo problemi specifici!
Si diceva anche che il vecchio firmware (...VW0) era posseduto dagli HD fabbricati prima di dicembre 2002! Beh, io ho il Diamond Max Plus 9 120 GByte, 2MB Buffer, con il vecchio firm (...VW0), con data di fabbricazione risalente al 29 Dicembre 2002. (Che sia l'ultimo fabbricato con quel vecchio firm che ho cassato :D con la sfiga che ho è probabile :D )
E cmq, secondo me, l'unica colpa che ha maxtor, è che avrebbe dovuto dare un nome diverso al nuovo diamond max plus 9, perchè cmq è normale che se un prodotto esce dopo, venga perfezionato.
Vabbè, ciaux :D ;)
OK, appena preso il Maxtor DM+9 da 80 GB VW0. 100 punti in + al PCMark2002. Il problema sta nelle dimensioni dei piatti. Sembra che il modello da 80 GB sia esente dai problemi di lentezza per motivi economici/matematici: i piatti con minor densità li usano per i 60 e i 120. i 160 di nuovo, dovrebbero essere esenti dai problemi, a prescindere dal firmware, mentre i 200 potrebbero avere i problemi dei 60 e 120. Il firmware penso che identifichi l'adozione dei piatti più grossi, questo ovviamente escluso per i modelli da 80 e 160, per i quali non esistono problemi...
Spero che la redazione prenda in considerazione questo mio post e faccia dei test per vedere se le mie supposizioni sono vere :)
Alessandro Bordin
02-03-2003, 12:43
La redazione ascolta tutto e tiene in considerazione tutto ;)
digital_brain
02-03-2003, 13:58
Mi toglite una curiosità???Il vostro hd in che modalità di trasferimento stà???Il mio è in Multi-word dma modalità 2,impostato automaticamente da xp,e non lo posso cambiare.Non mi sembra normale,anche perchè sandra mi da risultati bassisssimi tipo 11000kb\s.... :cry: :cry:
pierpanga
02-03-2003, 14:27
Salve a tutti, ho comprato un DiamondMax Plus 9 poco + di un mese fa, il suo firmware e' YAR41VW0 la manufattura di tale HD e' del 11 gennaio 2003, ora siccome ho trovato a vendere il mio vecchio Raid, volendo aggiornarlo con hd + veloci, ne ho comprato un'altro 15 giorni fa il firmware e' YAR41BW0 la manufattura e' 10 gennaio 2003, ora arrivano i dubbi, quello col firmaware nuovo e' pero di data antecedente, come mai? Venerdi' scorso ho fatto di persona un giro presso negozi di computer qui a Roma, ne ho girati 4-5, mi sono fatto mostrare l'hd in questione3 ne ho trovati datati 20 gennaio 2003 uno addirittura febbraio 2003, ma tutti con il firmware YAR41VW0, come mai? A proposito il taglio di detti hd e' da 60gb.
Ora che io lo voglio mettere in raid con quale accoppiata di firmware lo debbo fare?
:confused: :confused: :confused:
salve a tutti adesso dico anche la mia su questo hd. L'ho comprato da poco più di un mese e da qualche giorno quando avvio il computer a freddo ci vogliono diversi riavvii prima che il bios lo riconosca. Avevo pensato data la scheda madre che anche io fossi stato colpito dal cold boot, ma poi montando un altro hd il problema non si presenta. Che ne pensate? può essere che l'hard disk sia da buttare?
Qualche volta ho la sensazione di parlare una lingua strana.... che nessuno capisce.... :(
Originally posted by "MM"
Qualche volta ho la sensazione di parlare una lingua strana.... che nessuno capisce.... :(
Eccovi i miei dati:
Maxtor 6Y080L0
Firmware: YAR41VW0
La data di produzione e' 11-01-03
saluti
giruz
Anche io ho acquistato un maxtor da 60gigs....ditemi che quetsa storia nn e' vera!!! :(
Poi il mio firmware e' Y2TA9XVE..... se qualcuno sapesse darmi maggiori informazioni mi farebbe moooooooolto felice!
EUNDUM EST AD MELIORA,maxtor!
spaceboy
03-03-2003, 01:20
aggiungo sta rece
http://www.storagereview.com/welcome.pl/http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_1.html
Originally posted by "leorui"
Anche io ho acquistato un maxtor da 60gigs....ditemi che quetsa storia nn e' vera!!! :(
Poi il mio firmware e' Y2TA9XVE..... se qualcuno sapesse darmi maggiori informazioni mi farebbe moooooooolto felice!
EUNDUM EST AD MELIORA,maxtor!
Innanzitutto BENVENUTO :)
Scusa, ma forse ti è sfuggito un particolare: questo topic è stato aperto proprio per cercare qualcuno che avesse qualche informazione in più, visto che siamo nella nebbia assoluta... ;)
Niente di grave: questo particolare è sfuggito alla maggior parte di quelli che hanno risposto in questo topic, che voleva essere una ricerca di eventuali informazioni e non la milionesima discussione sul fatto che i Maxtor fossero dischi validi o meno.....
Danilson
04-03-2003, 18:45
Se puo' essere utile posto i benchmark del mio dmax9,anzi dei miei anche se uno è gia' passato a miglior vita
Dmax 9 firmware B manifattura 20/01/03
Sandra 32.000 kb/s
Morto dopo un giorno
Dmax 9 firmware B manifattura 20/01/03 (non è lo stesso Hd riparato,il sacchetto antistaticho era sigillato)
Sanfra 35.000 kb/s
Perfettamente funzionante
Ciao a tutti. Ho anch'io comprato da poco un Diamond Plus 9 da 120 GB con 8 Mb di cache(6Y120PO)che ho partizionato in 2, una da 16,8 ed una da 97,6, entrambe NTFS primarie. Il firmware è quello incriminato (YAR41VW0) prodotto il 17 Nov 2002. Vi riporto i risultati di alcuni test che ho fatto. Spero possano essere utili per capire meglio la situazione.
Sandra:
- Disco "C" 16,8 Gb NTFS 33229 Kb/sec
Test Status
SMP Test : No
Total Test Threads : 1
SMT Test : No
Dynamic MP/MT Load Balance : No
Processor Affinity : No
Windows Disk Cache Used : No
Use Overlapped I/O : Yes
Command Queue Depth : 8 command(s)
Test File Size : 512MB
File Server Optimised : No
Benchmark Breakdown
Buffered Read : 76 MB/s
Sequential Read : 48 MB/s
Random Read : 8 MB/s
Buffered Write : 68 MB/s
Sequential Write : 47 MB/s
Random Write : 17 MB/s
Average Access Time : 7 ms (estimated)
Drive
Drive Class : Fixed
Total Space : 16.8GB
Free Space : 14.4GB, 86%
- Disco "D" 97,6 Gb NTFS 27064 Kb/sec
Test Status
SMP Test : No
Total Test Threads : 1
SMT Test : No
Dynamic MP/MT Load Balance : No
Processor Affinity : No
Windows Disk Cache Used : No
Use Overlapped I/O : Yes
Command Queue Depth : 8 command(s)
Test File Size : 512MB
File Server Optimised : No
Benchmark Breakdown
Buffered Read : 74 MB/s
Sequential Read : 39 MB/s
Random Read : 6 MB/s
Buffered Write : 68 MB/s
Sequential Write : 38 MB/s
Random Write : 14 MB/s
Average Access Time : 8 ms (estimated)
Drive
Drive Class : Fixed
Total Space : 97.7GB
Free Space : 97.6GB, 100%
I/O Meter (settaggi workstation, carico elevato per 5 min.)
- Disco "C":
- Total I/O per second 171.91
- Total Mb per second 1.34
- Average I/O response time (ms) 1485.3512
- Maximum I/O response time (ms) 5208.5477
- CPU utilization (Total) 0.57%
- Disco "D":
- Total I/O per second 172.51
- Total Mb per second 1.35
- Average I/O response time (ms) 1480.1826
- Maximum I/O response time (ms) 4254.9930
- CPU utilization (Total) 0.62%
Spero che questi dati possano essere utili. Come vi sembrano? Se avete consigli su possibili test da effettuare sono a disposizione. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.