PDA

View Full Version : Nuovo lavoro ... e nuovo tutorial


below273
26-02-2003, 22:43
Ciao a tutti, vi posto l'ultimo rendering che ho fatto ... poi una volta finto scriverò un breve tutorial sulla Global Illumination di Brazi, o meglio su come l'ho utilizzata per creare questo lavoro.

Cosa ne pensate?? ... non è ancora finito, mancano ancora degli elementi da modellare e poi tutte le textures ... fatemi sapere.

Ciao bEloW

PCOCCO
26-02-2003, 22:51
:eek: bellisimo (punto) :eek:

Scrivi pure il tut che non fa altro che bene

lelino30
26-02-2003, 22:57
ottimo uso della GI!!!
ma hai usato anche il photon map???
e le textures ci saranno nel tutorial?
cmq complimenti alla serietà e alla pazienza delle persone che scelgono di aiutare gli altri con questi utilissimi tut :) grazie veramente
w i tutorial

GogetaSSJ
26-02-2003, 23:05
Mi gasano i tutorial!!!!!!!!!! :sofico:

geng@
26-02-2003, 23:10
bello... cos'è la casa di bilbo baggins?

zell18
26-02-2003, 23:14
bello bello!!!

below273
27-02-2003, 01:14
Originally posted by "lelino30"

ottimo uso della GI!!!
ma hai usato anche il photon map???
e le textures ci saranno nel tutorial?
cmq complimenti alla serietà e alla pazienza delle persone che scelgono di aiutare gli altri con questi utilissimi tut :) grazie veramente
w i tutorial

Per il momento non ho ancora attivato il photon map ... vedrò più avanti.
Il tutorial tratterà unicamente la GI, tralasciando textures e modellazione (... sono sempre le solite cose, loft, estrusioni, ...)

below273
27-02-2003, 01:21
Originally posted by "geng@"

bello... cos'è la casa di bilbo baggins?

Il modello è quello, anche se ho lasciato spazio alla mia fantasia per i dettagli :p :p

Serafix
27-02-2003, 07:14
grande below! :cool:
complimentissimi x l'iniziativa ;)

ciao

clock
27-02-2003, 07:25
mi accodo ...Fantastico! bel lavoro!

Grazie

below273
27-02-2003, 08:55
Grazie a tutti per i complimenti, quando ho finito con il rendering vi posto un piccolo aggiornamento ... ci metterò un po' perchè ho voluto aumentare le impostazioni della GI e di dettaglio al massimo ... per vedere l'effetto (anche se poi riducendo la qualità jpeg va tutto a ****) e per vedere quanto ci metteva a calcolare.

Mi raccomando continuate a commentare ... e se avete dei consigli fateli che sono i benvenuti :p :p

Ciao bEloW

D@ve
27-02-2003, 09:18
Caspita bEloW!!!! :muro:
Sei proprio bravo!!!

Il lavoro già cosi' va più che bene ...
se poi ci metti le texture mi sa che diventa una figata!!!!! :D :D

Aspettiamo con ansia il tuo tutorial!!!
OTTIMA INIZIATIVA!! ;)

D@ve

kemil
27-02-2003, 09:22
La stanza è chiusa su tutti i lati? Cioè ha 4 pareti, soffitto e ...? bhè il pavimento c'è e si vede. In caso affermativo, quali sono le fonti di luce? Chiedo questo perchè la scena appare forse generosamente illuminata soprattutto nella parte alta. Ma questo può dipendere anche da tue scelte precise come quella di avre effettivamente un interno luminoso e arioso anzichè in penombra e polveroso.
Quisquiglie a parte, complimenti e ben venga il tutorial su Brazil.
Ciriciao.

below273
27-02-2003, 09:26
Grazie D@ve ... per il tutorial spero di riuscire a scriverlo in fretta, poi aggiungo una qualche immagine per i settaggi e lo mettiamo su Treddi.com (http://www.treddi.com) :D :D

ciao bEloW

PS. ancora una decina di minuti e posto l'aggiornamento ;)

below273
27-02-2003, 09:31
Originally posted by "kemil"

La stanza è chiusa su tutti i lati? Cioè ha 4 pareti, soffitto e ...? bhè il pavimento c'è e si vede. In caso affermativo, quali sono le fonti di luce? Chiedo questo perchè la scena appare forse generosamente illuminata soprattutto nella parte alta. Ma questo può dipendere anche da tue scelte precise come quella di avre effettivamente un interno luminoso e arioso anzichè in penombra e polveroso.
Quisquiglie a parte, complimenti e ben venga il tutorial su Brazil.
Ciriciao.

Ciao, effettivamente ho tolto il "tetto" ... ho provato in entrambi i modi ma con la copertura rimaneva tutto troppo scuro ... proverò a fare un nuovo rendering per farti vedere ... così poi potete consigliarmi meglio :p :p

below273
27-02-2003, 10:01
E finalmente dopo 7 ore di rendering ecco l'aggiornamento ... (per l'immagine con il tetto ho abbassato le impostazioni, così posso postare ancora in giornata ;) )

geppof
27-02-2003, 10:04
Complimenti, è davvero molto bello! :eek:
O :) ttima anche la modellazione e sopratutto la fantasia!

fefed
27-02-2003, 10:09
:eek: ...... TOC! .......

(rumore di mascella che cade sulla barra spaziatrice....)

complimenti!
a me interesserebbe molto anche la modellazione però mi sa che ci viene fuori un romanzo..... :rolleyes:

D@ve
27-02-2003, 10:22
:muro: :muro: :muro:
BELLISSIMO l'effetto del fascio di luce che entra
dalla finestra!!!! :eek:

Dopo il tutorial ci devi assolutamente mettere le texture
perché ti viene un lavoro esagerato!!!! :eek: :D

COMPLIMENTI!!!

D@ve

below273
27-02-2003, 10:25
http://www.cgchannel.com/images/news/970/07/CGC-Shy.gif ... http://www.cgchannel.com/images/news/970/07/CGC-Shy.gif

Ho finito anche rendering con il tetto, prima non mi convinceva, ora che ci sono più dettagli penso quasi sia meglio ... tocca a voi commentare!!

ciao bEloW

geng@
27-02-2003, 10:38
ottimo!!!
ora sei praticamente obbligato a texturizzare, e per bene, il tutto!

jumpingflash
27-02-2003, 11:47
STRATATOCk---to---tock---to-toc-----


EHI CHI HA VISTO LA MIA MASCELLA ?


Ridatemela senno' cosa puo' cadermi quando vedro' questo lavoretto con le textures ? :D

Davvero BRAVO !!

Pippo182
27-02-2003, 12:34
Molto bello complimenti.
Scusa una domanda, quanto ci ha messo a renderizzare, a quale risoluzione e con che macchina?
Sarei molto interessato per avere un confronto con vray.

below273
27-02-2003, 13:14
Originally posted by "Pippo182"

Molto bello complimenti.
Scusa una domanda, quanto ci ha messo a renderizzare, a quale risoluzione e con che macchina?
Sarei molto interessato per avere un confronto con vray.

Tranne dove ho ho aumentato di parecchio i settaggi, ci metto circa 35 min. a una risoluzione di 648x480 con delle impostazioni medie. La macchiana è quella che puoi vedere sotto.
Cmq mentre faccio il rendering utilizzo altri programmi (winamp, word, photoshop e internet ... altrimenti come farei a stare con voi :p )

lelino30
27-02-2003, 15:56
azz mentre fai il render riesci ad usare anche tutti quei programmi? :eek:
potenza del doppio processore :o
complimenti per l'effetto di volume che hai dato alla luce esterna, molto realistico; ma hai usato una brazil light o una light di max?
siamo ansiosi di sapere :D

Serafix
27-02-2003, 16:01
Originally posted by "lelino30"

azz mentre fai il render riesci ad usare anche tutti quei programmi? :eek:

beh, non credo che li riesca ad usare in scioltezza

geng@
27-02-2003, 16:34
boh... anch'io mi trovo bene a far girà altri programmi insieme al rendering... credo che la comodità maggiore sia modellare mentre c'è un rendering in forno, e intanto ascoltare un po' di musica, icq, un altro messenger, mail, forum ogni tanto e vari attrezzini minori accesi.
Certo, ci metterà un po' di più ma intanto uno non sta li a grattarsi i maroni e il po' di più è sempre relativo :cool:

below273
27-02-2003, 16:49
Originally posted by "lelino30"

azz mentre fai il render riesci ad usare anche tutti quei programmi? :eek:
potenza del doppio processore :o

Ovviamente non girano al massimo, ma cmq si riesce sempre a fare qualche cosa ... e poi ne uso solo uno alla volta :rolleyes: :rolleyes: ... di programma!!

Originally posted by "lelino30"

complimenti per l'effetto di volume che hai dato alla luce esterna, molto realistico; ma hai usato una brazil light o una light di max?
siamo ansiosi di sapere :D

Oltre ad attivare la GI ho posizionato due Brazil Light Spot ... ma l'effetto volumetrico della luce (anche per evitare di allungare i tempi di calcolo ;) ) l'ho realizzato con Photoshop.

below273
27-02-2003, 16:52
:p :p

below273
02-03-2003, 12:16
... finalmente posso postare il rendering finale, è senza textures perchè le metterò solo dopo aver finito di scrivere il tutorial ... ma non manca molto ;)

ciao bEloW

below273
02-03-2003, 12:18
.... era troppo bello se il forum funzionava al primo colpo :cry: :cry:

robris
02-03-2003, 17:24
cazz ma nn riesco a federe le foto

GogetaSSJ
02-03-2003, 17:35
Originally posted by "robris"

cazz ma nn riesco a federe le foto

Infatti non è riuscito ancora a postarle.

below273
02-03-2003, 19:25
riprovo a postare ... speriamo sia la volta buona ... :rolleyes:

below273
02-03-2003, 19:27
:( :( riprovo domani ... speriamo in bene :mad: :mad:

below273
03-03-2003, 08:36
:rolleyes: :rolleyes: ... niente da fare ... MODERATORI AIUTOOOO :mad:

below273
03-03-2003, 13:53
:muro: :muro:

fefed
03-03-2003, 14:08
aggiungo anche la mia :muro:
dovevo mettere degli screenshot di benchmark in un altro post ma nulla da fare!

below273
03-03-2003, 14:46
Originally posted by "fefed"

aggiungo anche la mia :muro:
dovevo mettere degli screenshot di benchmark in un altro post ma nulla da fare!

Per "fortuna" non sono il solo :( ... ogni volta che il forum viene toccato va sempre peggio :muro: :muro: :muro:

zell18
04-03-2003, 08:01
http://www.lerpg.com/wallpapers/finalfantasy10/10.jpg

BASTA METTERE IL FILE IN UNO SPAZIO WEB E PUOI METTERE LE IMMAGGINI CHE VUOI :)

below273
04-03-2003, 12:17
:D

fefed
04-03-2003, 13:13
:confused: doveva esserci l'allegato?

below273
04-03-2003, 17:12
:mad: si doveva esserci l'allegato... per lo spazio web non è una brutta idea ... ma quel poco di spazio che ho non riesco a farlo funzionare :(

zell18
04-03-2003, 17:45
VAI SU www.digiland.it li c'è spazio per mettere le immaggini gratuito!

poi metti url

below273
06-03-2003, 13:00
Finalmente ho terminato il tutorial, a chi interessa può correre a leggerlo su Treddi.com (http://www.treddi.com)

Pippo182
06-03-2003, 17:36
Grande below273 lìho appena scaricato, appena ho tempo mi metto sotto così magari riusciamo a fare un confronto vray vs brazil.
Tlalaltro sarebbe possibile avere un file della scena per poter fare questi test, te ne sarei molto grato.
Ciao.

below273
06-03-2003, 17:57
Il file occupa quasi 13 Mb, anchhe a zipparlo è un po' grande da mandare ... se vuoi fare un confronto si può sempre creare un modello piccolo che vada bene a tutti e poi renderizzarlo con i vari plugin (Brazil, Vray, FinalRender, ...)

Pippo182
06-03-2003, 18:12
Non potresti magari pulirlo un po?
Lasciare magari solo la stanza con luci e camera?

GogetaSSJ
06-03-2003, 19:43
Di solito una scena di max viene compressa oltre il 60% con winzip, a meno che non hai già salvato il file con la feature di compressione incorporata nel programma.

fefed
06-03-2003, 19:52
offro spazio web (circa 45 mb disponibili) -> mandami 1 mail :eek:

below273
07-03-2003, 10:00
Ho provato a zippare la scena e diventa di 4Mb, se faccio come come ha detto Pippo182 e lascio solo l'essenziale dovrei riuscire a mandarla per mail ... al massimo contatto fefed ;)

Ciao bEloW

below273
07-03-2003, 10:17
Togliendo un po' di cose sono riuscito a compattarlo (con winrar) e ora occupa solo 703 kb, chi è interessato mi mandi una mail ;)

Ciao bEloW

Pippo182
07-03-2003, 18:27
Pvt con e-mail per below 273

Pippo182
07-03-2003, 18:28
Pvt con e-mail per below 273

below273
08-03-2003, 09:50
Per evitare di dover mandare troppe mail mi sono messo d'accordo con D@ve e così su Treddi.com (http://www.treddi.com) verrà pubblicata una versione "light" del modello ;)

Ciao bEloW

fefed
08-03-2003, 12:35
grazie below, ho letto il PVT.
aspetto il file!

zell18
08-03-2003, 13:49
SCUSA ma che è quel tutorial!!!! è solo come mettere le luci e la global??? :( io pensavo tutta la scena!

below273
08-03-2003, 18:37
Ho fatto il tutorial proprio per capire a cosa servono le impostazioni della GI, non per creare la scena completa. Una volta che si sanno gestire le impostazioni si possono fare tutte le scene che vuoi, non credi??

E poi come ho scritto tutta la scena è stata fatta utilizzanto i comandi estrudi, loft, ... se cmq ti serve sapere come creare un vaso scrivimi per mail che ti spiego.

Ciao bEloW

GogetaSSJ
08-03-2003, 18:42
Bè meglio renderle pubbliche queste cose no? Può essere fonte di creatività per tutti.

Comunque ho seguito il tutorial per illuminare una scena analoga a quella dell'"Ingresso" di R3D, e sono rimasto un pò deluso :(
Non riesco ad illuminarla come nella tua scena.
Se tra poco posto i miei risultati, puoi darmi una mano?

below273
08-03-2003, 18:53
Se posso darti una mano ben volentieri ... rileggendo il tutorial effettivamente mi sono accorto che non ho spiegato molto bene la regolazione delle luci, ho dato solo delle impostazioni e basta :rolleyes:

Cmq è ovvio che l'ho scritto per cercare ti spiegare le funzioni dei comandi a livello di un principiante, come molto di voi sono solo appassionato di CG e non un professionista ;)

GogetaSSJ
08-03-2003, 19:07
Ecco qui la mia scena, ora sembra un pò migliorata perchè ho spostato la luce indiretta (l'ho posizionata in direzione della telecamera, in modo tale da illuminare di + l'interno)
Forse sono abituato a Vray, ma ora brazil non mi soddisfa molto, sopratutto per l'AA...dov'è che sbaglio?

P.s: per questo rendering ho utilizzato l'impostazione predefinita P3 ed il view rate su 20

GogetaSSJ
08-03-2003, 19:10
Ah un'altra cosa.....come faccio a visualizzare il fascio di luce come nel tuo ultimo rendering?
Ho tentato con l'effetto Volume Light ma è stato un disastro..... :(

below273
08-03-2003, 19:22
Ho visto che hai inserito la scena solo quando sono entrato per rispondere, penso sia sulla 4a pagina del post, solo che ne vedo tre e così non posso vedere la tua scena, prova a mandarla per mail.

Ciao

GogetaSSJ
08-03-2003, 19:25
Ora ti trovi nella 4a pagina :eek:
Non vedi l'immagine che ho postato sopra?

below273
08-03-2003, 19:36
Originally posted by "GogetaSSJ"

Ah un'altra cosa.....come faccio a visualizzare il fascio di luce come nel tuo ultimo rendering?
Ho tentato con l'effetto Volume Light ma è stato un disastro..... :(

ok, mandando la risposta sono riuscito a vedere l'immagine. Se vuoi ottenere un'immagine come quella di R3D penso che devi mettere una luce molto forte dietro la porta, così può illuminare la camera.
Non sei obbligato a mettere la luce indiretta, dipende se c'è in "realtà" una possibile fonte che illumini la stanza, ad esempio una piccola finestra al lato del corridio, ...
Se vuoi ottenere un AA migliore devi aumentare il MIN e MAX samples, lo Shade Rate e porta il view rate a 40 ... così la qualità dell'immagine sarà sicuramente più definita.
Il fascio di luce che vedi nell'ultimo rendering l'ho fatto in photoshop, in max dovresti usare (coem hai fatto) l'effetto Volume Light, ma non l'ho mai provato e quindi non ti posso essere molto d'aiuto.

Se vuoi prova a mandarmi il file per mail, così provo un po' di settaggi e ti posso far sapere meglio.

Ciao bEloW

GogetaSSJ
08-03-2003, 19:48
Posso allegarla direttamente qui, così se c'è qualcuno che vuole sbizzarrirsi può farlo :D

Intanto provo a mettere in pratica i tuoi consigli, thx ;)

GogetaSSJ
08-03-2003, 19:51
Per quanto riguarda l'AA, quale max min devo modificare?

Global illumination o Image Sampling control? (sicuramente quest'ultimo, ma prima portando i valori a 2 min e 3 max, swappava un casino ed ho dovuto terminare MAX :()

below273
08-03-2003, 20:01
Originally posted by "GogetaSSJ"

Per quanto riguarda l'AA, quale max min devo modificare?

Global illumination o Image Sampling control? (sicuramente quest'ultimo, ma prima portando i valori a 2 min e 3 max, swappava un casino ed ho dovuto terminare MAX :()

Image Sampling control, cmq le sbavature che vedi sono dovute alla GI che è impostata ad una qualità bassa, non all'AA.
Solitamente P3, va bene per fare dei rendering finali.

Domani faccio un po' di prove con la scena e poi ti faccio sapere.

Ciao bEloW

GogetaSSJ
08-03-2003, 20:06
Io con P3 ho renderizzato la scena che ho postato sopra....devo aumentare ancora??

Un'altra cosa: ho aumentanto l'intensità della fonte luminosa, ma non "appare", cioè illumina e basta, non riesco a visualizzare la fonte (l'ho anche spostata)

Cosa devo abilitare?

below273
08-03-2003, 20:24
Originally posted by "GogetaSSJ"

Io con P3 ho renderizzato la scena che ho postato sopra....devo aumentare ancora??

Un'altra cosa: ho aumentanto l'intensità della fonte luminosa, ma non "appare", cioè illumina e basta, non riesco a visualizzare la fonte (l'ho anche spostata)

Cosa devo abilitare?

Secondo me P3 può bastare, poi non ho capito molto bene la domanda ... hai aumentato l'intensità della luce ma mentre lavori non si vede? o dopo che hai fatto il rendering?
Prova ad aumentare l'intensità dal menu di gestione della GI (vedi il tutorials .. io l'avevo lasciato a 1, magari prova ad aumentare a 3)

GogetaSSJ
08-03-2003, 20:26
Intendo nel rendering, non visualizzo la fonte luminosa.....per intenderci: prendi una lampadina e guardaci dentro, ti acceca no? :)
Quello :D

below273
08-03-2003, 20:30
penso perchè c'è attivata la GI, se fai un rendering senza penso che riesci a vedere la luce ... sempre se ho capito giusto :confused: :confused:

below273
08-03-2003, 20:31
Originally posted by "GogetaSSJ"

Intendo nel rendering, non visualizzo la fonte luminosa.....per intenderci: prendi una lampadina e guardaci dentro, ti acceca no? :)
Quello :D

Ma la fonte nel senso lo spot che crei in max?? non credo che quello si possa vedere.

GogetaSSJ
08-03-2003, 20:32
Originally posted by "below273"

penso perchè c'è attivata la GI, se fai un rendering senza penso che riesci a vedere la luce ... sempre se ho capito giusto :confused: :confused:

Bè prova a vedere l'ingresso di R3D e capirai ciò che intendo. Si riesce a vedere l'enorme fonte luminosa proveniente dall'esterno.
Io invece vedo solo nero :confused:

Capito ora? Può dipendere dalla GI?

zell18
09-03-2003, 01:00
ma r3d lo ha fatto con vray!

lelino30
09-03-2003, 01:25
richiesta forse un pò esosa ma necessaria: vogliamo un tutorial sulla scena di r3d con VRAY!!!!! :D :D :D
below il tuo tut con brazil per iniziare è perfetto ma qui la voglia di migliorare non finisce mai...perchè non parli con quelli di treddì per un tut su vray nell'illum di un interno???
(e so quanto sia faticoso spendere tempo per un tut :rolleyes: )

GogetaSSJ
09-03-2003, 10:07
Sì dai, tanto ormai io mi sono fissato, se non ci riesco mi vengono i complessi :cry:

Non dico che deve venire uguale a quella di R3D, però qualcosa di simile!!! :p

below273
09-03-2003, 11:16
Per il tutorial su Vray provate a chiedere a R3D, collabora anche lui con treddi.com, magari può pensarci lui ...

Per il problema della luce , se trovo un po' di tempo, oggi provo.

Ciao bEloW

PS. x lelino30, non dirlo a me, anch'io ho molta voglia di migliorare e come giustamente hai fatto notare il mio tutorial è per chi deve cominciare ... del resto anch'io sono solo all'inizio ;)

Pippo182
09-03-2003, 17:17
ecco un primo test sommario con vray della scena proposta da below273

below273
10-03-2003, 18:54
Ciao GogetaSSJ, oggi ho avuto un po' di tempo e così ho prima modellato la scena (la tua mi dava un po' di problemi) e poi ho provato a fare un rendering. Non far caso alla quantità e alla qualità della luce (non assomiglia nemmeno lontanamente quella di R3D) ma l'effetto che vuoi ottenere è +o- questo??
La scena è illuminata con 2 spot e molto importante ho impostato un ambiente chiaro (bianco). Sicuramente si può fare con altri sistemi, appena riesco provo ancora e poi ti faccio sapere.

Ciao bEloW

zell18
10-03-2003, 19:00
per gli interni consiglio vray!!! è troppo bello e facile! c sono riuscito persino io!

GogetaSSJ
10-03-2003, 23:42
Esatto, una cosa del genere, ma vorrei vedere proprio il "bagliore" della luce che entra nella stanza, tramite la porta....
Come faccio a realizzarla?

below273
11-03-2003, 00:18
Originally posted by "GogetaSSJ"

Esatto, una cosa del genere, ma vorrei vedere proprio il "bagliore" della luce che entra nella stanza, tramite la porta....
Come faccio a realizzarla?

Ma per bagliore intendi l'effetto della luce volumetrica? Come nell'ultimo rendering che ho fatto con casa baggins?

D@ve
14-03-2003, 08:21
Ciao bEloW! :D
Ho provato anch'io a fare un rendering con la scena che
hai messo a disposizione su Treddi.com (http://www.treddi.com)
pero' ho voluto provare il Radiosity di 3DStudioMax 5.

Questo è il risultato
http://www.treddi.com/albums/album03/abr.jpg

Ci ha messo circa 17min per essere renderizzato su un P4 2,4Ghz
Ci sono ancora degli errori nell'immagine ma penso che
impostando meglio i settaggi forse si potrebbe migliorare ... :D

D@ve

below273
14-03-2003, 08:59
Devo dire che è hai fatto un bel rendering, ma le luci le hai posizionate in modo diverso? Perchè il "riflesso" della luce sul pavimento è diverso dal mio ... cmq è meglio così ;) ;)
Peccato per la luce che si vede sul lampadario, magari se chiudi completamente il tetto viene meglio.

Ciao bEloW

D@ve
14-03-2003, 09:40
Si, ho dovuto togliere le tue luci e metterne una
fotometrica perché per usare il radiosity si possono
utilizzare solamente luci di questo tipo.

Adesso nella scena c'è solo una luce di tipo "sole"
che punta verso la finestra.

Il risultato non ha la stessa qualità di quello prodotto
da te ... ma ero curioso di sapere come funzionava
il radiosity perché non lo avevo mai provato ... :D

D@ve

PS: devo dire che il modello, anche se in versione "light" è molto
ben fatto!!! :D
Non lo abbandonare! Mettici le textures!!!! ;)

GogetaSSJ
14-03-2003, 12:48
Originally posted by "below273"

Ciao GogetaSSJ, oggi ho avuto un po' di tempo e così ho prima modellato la scena (la tua mi dava un po' di problemi) e poi ho provato a fare un rendering. Non far caso alla quantità e alla qualità della luce (non assomiglia nemmeno lontanamente quella di R3D) ma l'effetto che vuoi ottenere è +o- questo??
La scena è illuminata con 2 spot e molto importante ho impostato un ambiente chiaro (bianco). Sicuramente si può fare con altri sistemi, appena riesco provo ancora e poi ti faccio sapere.

Ciao bEloW

Novità?