View Full Version : ADSL e telefoni "in serie"
Dunque dunque, ecco il dubbio:
Il mio appartamento ha 7 prese telefoniche; la linea è montata "in serie", ovvero alzando la cornetta del telefono in una postazione, la postazione precedente non può ascoltare la conversazione (in contrapposizione quindi alla linea "parallela" nella quale i telefoni sono comunicanti). Il dubbio che ho è il seguente: abilitando la linea ADSL il sistema "in serie" continuerà ad essere tale? O i telefoni diventeranno comunicanti? Anche applicando il filtro eviterei solo di sentire il fruscio dovuto all'ADSL, connesso o meno alla rete (dopotutto credo che con l'ADSL il fruscio sarebbe sempre presente - anche se non udibile - dato che la connessione alla rete è perenne). Quindi, se io sto navigando su internet in una stanza e ho necessità di telefonare da un'altra stanza non ci sono problemi in quanto sarà possibile farlo. Ma se io non sto navigando su internet e ho necessità di telefonare da un'altra stanza i telefoni risulteranno comunicanti, essendo la rete telefonica sempre collegata alla rete internet, anche se io non sto navigando?
Ora, quanto ho scritto è giusto... oppure la linea non viene alterata. Spero che qualcuno di voi abbia i telefoni in serie e l'adsl e quindi possa capire meglio la cosa... ;)
tia
la linea non viene alterata, quindi se mentre stai navigando alzi un telefono che sta su una presa a monte rispetto a quella del modem, ti cade la connessione.
ercolino
26-02-2003, 18:24
Se non vuoi avere problemi ti consiglio di collegarle tutte in parallelo.
Ciao da Michele.
Originally posted by "ercolino"
Se non vuoi avere problemi ti consiglio di collegarle tutte in parallelo.
Ciao da Michele.
eh, ovviamente non posso.. ho bisogno della segretezza di linea...
cmq, se ho capito bene, l'unico inconveniente è che se qualcuno alza il telefono successivo al mio perdo la linea?
però, essendo con l'ADSL l'accesso onnipresente (nei fatti non si deve comporre alcun numero) come fa a cadere la connessione? non può!
o si? :p
ercolino
27-02-2003, 17:46
Il fatto che non compone il numero di telefono non c'entra niente,alzando un telefono a monte equivale a staccare i fili che vanno al modem.
Per risolvere il problema dovresti tirate un cavo nuovo dalla presa del modem e collegarlo in parallelo alla prima presa(cioè quella dove arriva il cavo Telecom).
Originally posted by "ercolino"
Il fatto che non compone il numero di telefono non c'entra niente,alzando un telefono a monte equivale a staccare i fili che vanno al modem.
Per risolvere il problema dovresti tirate un cavo nuovo dalla presa del modem e collegarlo in parallelo alla prima presa(cioè quella dove arriva il cavo Telecom).
non capisco.
Allora. Ora come ora, cioé con i telefoni in serie, cosa accade se il telefono dopo il mio viene attivato? io perdo la linea giusto?
bene. Allora, il telefono successivo viene abbassato. Io riapro il browser e riprendo a navigare. Giusto?
ercolino
27-02-2003, 17:53
Se ti cade la linea,per prima cosa il modem si dovrà riallineare alla linea,poi devi di nuovo riconnetterti,come fai normalmente.
Se però stai scaricando qualcosa,forse un po' potrebbe darti fastidio.
Originally posted by "ercolino"
Se ti cade la linea,per prima cosa il modem si dovrà riallineare alla linea,poi devi di nuovo riconnetterti,come fai normalmente.
Se però stai scaricando qualcosa,forse un po' potrebbe darti fastidio.
però è una riconessione "virtuale" con l'ADSL in quanto fisicamente non devo comporre alcun numero... giusto?
ercolino
27-02-2003, 18:01
Esatto non devi fare nessun numero,basta che fai connetti ed il gioco è fatto.
ah va bene... quindi è solo il piccolo disturbo di riaccedere alla linea...
PERO'.
Se è così, chi alza il telefono successivo per telefonare mi stacca la linea a me?! E quindi non posso navigare e telefonare contemporaneamente. Giusto?
ercolino
27-02-2003, 18:05
Esatto.
Originally posted by "ercolino"
Esatto.
e quindi il problema rimane
NOn posso telefonare e navigare contemporaneamente...
tristezza...
e mo, come faccio?
ercolino
27-02-2003, 18:13
Come gia detto prima aggiungi una presa solo x il modem e collegala in parallelo con la prima presa dove arrivano i cavi Telecom dalla cantina.
In questo modo potrai sempre navigare e telefonare contemporaneamente da qualsiasi telefono.
Originally posted by "ercolino"
Come gia detto prima aggiungi una presa solo x il modem e collegala in parallelo con la prima presa dove arrivano i cavi Telecom dalla cantina.
In questo modo potrai sempre navigare e telefonare contemporaneamente da qualsiasi telefono.
eh.. ma francamente il primo telefono è lontano... non è motlo bello fare fili volanti per tutto l'appartamento... :)
ercolino
27-02-2003, 18:22
Il cavo telefonico e ha 2 o 4 fili?
Se è ha 4 fili puoi utilizzare gli altri 2 fili solo x il modem,basta che li colleghi in tutte le prese fra di loro fino a quella principale e poi li colleghi in parallelo.
Originally posted by "ercolino"
Il cavo telefonico e ha 2 o 4 fili?
Se è ha 4 fili puoi utilizzare gli altri 2 fili solo x il modem,basta che li colleghi in tutte le prese fra di loro fino a quella principale e poi li colleghi in parallelo.
ah... questo mi interessa...
si, ho 4 fili. In pratica così facendo il modem è in parallelo mentre il telefono/voce resta in serie?
ercolino
27-02-2003, 18:31
Allora basta che aggiungi una presa solo x il modem e colleghi i due fili che hai liberi.
Ovviamente li devi collegare fra di loro in tutte le scatole fino ad arrivare a quella principale,una volta arrivato li basta che li colleghi sugli stessi morsetti dei 2 cavi che arrivano dalla cantina.
Praticamente equivale a passare un nuovo cavo,ma invece di essere esterno volante,passa interrato.
Ovviamente i filtri li devi lasciare lo stesso su tutti i telefoni.
mmm...
ma mettendo solo i filtri non si occupano loro di dividere i due canali, evitandomi di dover mettere mano alle prese?
ercolino
27-02-2003, 18:38
Le prese praticamente non le devi toccare devi solo collegare tra di loro i due fili in più fino ad arrivare alla presa principale.
I filtri servono comunque per evitare che il segnale della linea Adsl entri nei telefoni.
I due fili in più vanno collegati solo ai morsetti della presa principale(quella che arriva dalla cantina),non vanno collegati alle altre prese sono solo passanti li devi collegare solo tra di loro,spero di essermi spiegato bene.
Originally posted by "ercolino"
Le prese praticamente non le devi toccare devi solo collegare tra di loro i due fili in più fino ad arrivare alla presa principale.
I filtri servono comunque per evitare che il segnale della linea Adsl entri nei telefoni.
I due fili in più vanno collegati solo ai morsetti della presa principale(quella che arriva dalla cantina),non vanno collegati alle altre prese sono solo passanti li devi collegare solo tra di loro,spero di essermi spiegato bene.
mm... non + :D
mi sono perso!
Devo aprire ogni presa a muro e unire due dei 4 fili? NO, perché i fili nel muro sono 2. Ma la presa tripolare del telefono ne ha 4...
ercolino
27-02-2003, 18:52
Allora se i fili che hai nel muro sono solo due non si può fare,questo si poteva fare se ogni cavo aveva 4 fili.
E' normale che nelle prese in serie ci sono 4 fili(due che arrivano dalla presa precedente+uno collegato allo stesso morsetto del filo della presa precedente ed uno collegato al 3 morsetto libero.
Praticamente ci sono 3 morsetti,sul primo morseto avrai collegato due fili,sul secondo un filo e sul terzo un filo.
Nei collegamenti in parallelo si utilizzano solo due morsetti(i due affianco)il 3(quello sotto o sopra a seconda di come è girata la presa non si collega.
nei collegamenti in serie, la connessione adsl cade allo stesso modo di come togli la cominucazione alzando un telefono.
Originally posted by "gohan"
nei collegamenti in serie, la connessione adsl cade allo stesso modo di come togli la cominucazione alzando un telefono.
ergo non posso navigare e telefonare contemporaneamente (a meno che il telefono vocale non sia collegato alla stessa presa del modem... giusto?)
significa che riesci a navigare e telefonare solo se il telefono che usi è collegato dopo la presa a cui è collegato il modem.
Cmq occhio che molti filtri se collegati ad un impianto in serie tolgono la linea alle prese collegate successivamente (a me è successo così)
allora... in attesa che il forum funzionasse mi sono messo ad aprire le mie prese telefoniche. Sono 4 fili.
Vi allego lo schema delle prese. Attenzione che ho sbagliato a rappresentare graficamente l'ordine, che è questo: 1-6-5-4-3-2.
PEr W intendo i cavi Bianchi, con B Blu, con A Arancio.
A questo punto essendo 4 i cavi si può approfondire quanto detto prima... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.