View Full Version : Mai visti tanti problemi di drivers !
Ho una scheda ATI Sapphire Radeon 9000 VIVO.
Sono 3 mesi che lotto con questi drivers pieni zeppi di bug, instabili e fatti come peggio non si può.
Li avrò installati e disinstallati come minimo 100 volte in 3 mesi ! :mad:
E una volta è l'AGP che non si vuole abilitare e tutto va come una VGA di 10 anni fa. E un'altra volta sono i Capture Driver che non vengono riconosciuti. E un'altra volta è il Control Panel che non prevede l'opzione per attivare il TrueForm. E un'altra volta ancora non si sa quale driver selezionare tra "Radeon 9000 series", "R9000", "Radeon 9000" ecc. ecc. sono decine !
Per complicare il tutto il PC vede 2 chip video + 2 moduli sconosciuti, non una sola scheda video quindi ma 4 periferiche !
Infine, non contenti per complicare ancora un pò le cose mettono il Control Panel a parte. Col risultato che ho dovuto provare tutte le combinazioni possibili di display driver/control panel/capture driver prima di trovare qualcuna decente.:mad:
Un mio amico ha una Sapphire Radeon 9000 (non VIVO) e ha da 2 mesi problemi ancora peggiori, il PC gli si blocca ogni volta che apre l'Internet Explorer. Dopo 2 mesi di provare di tutto (a modalità VGA minima!) alla fine è riuscito a risolvere aggiornando l'IE6 con l'IE6SP1.
Poi c'è sempre la vana illusione che i driver più recenti siano più decenti di quelli prima. Macchè, sembra che più li toccano e più li riempiono di bug ! :muro:
Adesso, non so come, sono riuscito a trovare una combinazione "quasi" funzionante. Ho l'AGP 4X (almeno quello !) ma non ho il Fast Write, incide tanto questo Fast Write ?
Ho WinXP su Asus K7V che ha il supporto Fast Write, infatti nella Matrox (che rimpiango !:( ) funzionava perfettamente 4X-Fast Write.
Ma forse ci saranno tanti appassionati il cui massimo divertimento è stare continuamente a installare e disinstallare driver ATI per avere qualche punto in più nel 3DMark, ma per molti altri invece non è così. :mad:
E' la prima volta in 7 anni che mi capitano dei driver fatti così male.
JENA PLISSKEN
26-02-2003, 00:33
Originally posted by "Cifer"
KT133+asus?
ASUS + kt 133 + RAD..........guarda ti manca solo una SB........ed hai creato un cocktail esplosivo..... ;) ;)
Thunder82
26-02-2003, 01:00
Il fast write non è supportato dalle radeon, è per quello che ti si piantava!
veramente è supportato dalle radeon dalla 8500 in poi..che dia problemi è un altro discorso...ehm...(VIA?) :p
Byez!
Thunder82
26-02-2003, 01:11
sei sicuro? a me pareva che non fosse supportato, almeno sulla 8500BBA che avevo, mi ero informato molto prima di acquistarla, e non è supportato.
dai un okkiata qui: ;)
http://mirror.ati.com/products/pc/catalyst/SMARTGART-FAQ.pdf
Byez!
Thunder82
26-02-2003, 10:42
Allora mi ero confuso con la 7500 che non lo supporta :)
Wizard77
26-02-2003, 11:47
Originally posted by "Blisset"
Ho una scheda ATI Sapphire Radeon 9000 VIVO.
Sono 3 mesi che lotto con questi drivers pieni zeppi di bug, instabili e fatti come peggio non si può.
Li avrò installati e disinstallati come minimo 100 volte in 3 mesi ! :mad:
E una volta è l'AGP che non si vuole abilitare e tutto va come una VGA di 10 anni fa. E un'altra volta sono i Capture Driver che non vengono riconosciuti. E un'altra volta è il Control Panel che non prevede l'opzione per attivare il TrueForm. E un'altra volta ancora non si sa quale driver selezionare tra "Radeon 9000 series", "R9000", "Radeon 9000" ecc. ecc. sono decine !
Per complicare il tutto il PC vede 2 chip video + 2 moduli sconosciuti, non una sola scheda video quindi ma 4 periferiche !
Infine, non contenti per complicare ancora un pò le cose mettono il Control Panel a parte. Col risultato che ho dovuto provare tutte le combinazioni possibili di display driver/control panel/capture driver prima di trovare qualcuna decente.:mad:
Un mio amico ha una Sapphire Radeon 9000 (non VIVO) e ha da 2 mesi problemi ancora peggiori, il PC gli si blocca ogni volta che apre l'Internet Explorer. Dopo 2 mesi di provare di tutto (a modalità VGA minima!) alla fine è riuscito a risolvere aggiornando l'IE6 con l'IE6SP1.
Poi c'è sempre la vana illusione che i driver più recenti siano più decenti di quelli prima. Macchè, sembra che più li toccano e più li riempiono di bug ! :muro:
Adesso, non so come, sono riuscito a trovare una combinazione "quasi" funzionante. Ho l'AGP 4X (almeno quello !) ma non ho il Fast Write, incide tanto questo Fast Write ?
Ho WinXP su Asus K7V che ha il supporto Fast Write, infatti nella Matrox (che rimpiango !:( ) funzionava perfettamente 4X-Fast Write.
Ma forse ci saranno tanti appassionati il cui massimo divertimento è stare continuamente a installare e disinstallare driver ATI per avere qualche punto in più nel 3DMark, ma per molti altri invece non è così. :mad:
E' la prima volta in 7 anni che mi capitano dei driver fatti così male.
Miiiiiii veramente, la coppiata vincente Asus+Via e pure il kt133, se poi hai la Soundblaster è la cigliegina sulla torta.
Io ho un Radeon da 3 mesi e onestamente problemi con Driver non ne ho mai avuto :rolleyes: :rolleyes:
La Asus K7V ha il KX133, non il KT133.
Ma veramente con la Matrox G400 ha funzionato sempre tutto a meraviglia.
Adesso ho messo una ATI...
Patatrac !
Ma mi chiedo, se la Radeon 9000 ha 64 Mb di memoria perchè ha tutto questo bisogno dell'AGP perfino per smuovere le finestre di Windows ???
Comunque che i drivers ATI sono disgustosi non ci piove.
Comunque che i drivers ATI sono disgustosi non ci piove.
Forse potevi avere ragione fino ad un anno fa, ma ora le cose sono cambiate e di parecchio.
Originally posted by "Blisset"
Comunque che i drivers ATI sono disgustosi non ci piove.ci piove eccome invece :D perchè non è assolutamente vero.
Non puoi mescolare control panel e driver di diverse release...
Originally posted by "Sparpa"
ci piove eccome invece :D perchè non è assolutamente vero.
Non puoi mescolare control panel e driver di diverse release...
Dopo aver installato display driver e control panel della stessa versione e che NON funzionavano, allora ho provato anche a combinarli e ho ottenuto qualcosa di meglio.
Vuoi un esempio ?
I display drivers Catalist 2.x supportano la funzione TrueForm, ma il Control Panel corrispondente NON ha l'opzione per abilitarla ! Risultato ? Se vuoi abilitarla devi installare il Control Panel 3.x ! I quali danno più problemi con le versioni corrisponenti che non con le versioni 2.x !
In ogni caso nessuna combinazione (corrispondente o meno) funziona al 100% e non solo nel mio computer !
Originally posted by "devis"
Forse potevi avere ragione fino ad un anno fa, ma ora le cose sono cambiate e di parecchio.
Gli unici cambiamenti che vedo nei drivers ATI sono sempre in peggio.
Come prima cosa non c'è il supporto AGP4x-Fast Write completo (nella Matrox che avevo prima era perfetto!).
Secondo: una scheda video con 64 Mb di memoria ha bisogno dell'AGP per disegnare una finestra di Windows ? Senza AGP le finestre si disegnano al rallentatore ! E quando non avevamo l'AGP e avevamo 2 Mb di Ram allora ?
Terzo, al mio amico (che non ha ASUS, nè SB) gli si piantava con l'Internet Explorer ! Ma che razza di bug è ?
Che i drivers ATI fanno pena non lo dico solo io ma anche John Carmack.
Inoltre basta leggere questo forum che è pieno di persone con problemi di drivers ATI !
Nessuno ha saputo dirmi comunque del perchè non si abilita questo Fast Write.
Wizard77
26-02-2003, 15:40
Originally posted by "Blisset"
Gli unici cambiamenti che vedo nei drivers ATI sono sempre in peggio.
Come prima cosa non c'è il supporto AGP4x-Fast Write completo (nella Matrox che avevo prima era perfetto!).
Secondo: una scheda video con 64 Mb di memoria ha bisogno dell'AGP per disegnare una finestra di Windows ? Senza AGP le finestre si disegnano al rallentatore ! E quando non avevamo l'AGP e avevamo 2 Mb di Ram allora ?
Terzo, al mio amico (che non ha ASUS, nè SB) gli si piantava con l'Internet Explorer ! Ma che razza di bug è ?
Che i drivers ATI fanno pena non lo dico solo io ma anche John Carmack.
Inoltre basta leggere questo forum che è pieno di persone con problemi di drivers ATI !
Nessuno ha saputo dirmi comunque del perchè non si abilita questo Fast Write.
1 - io ho l'AGP settato 4X con fast write e funziona benissimo :rolleyes: :rolleyes:
2 - Per aprire una finesta di windows non servono 64Mb di ram e un AGP 8x :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
3 - quello è un baco di windows, non vorrai mica dare la colpa ad ATI se quelli di microsoft non sono capaci di programmare :rolleyes: :rolleyes:
4 - ho istallato un radeon 9000 su un pc di un mio amico e anche a lui non da nessun problema. :rolleyes: :rolleyes:
Originally posted by "Blisset"
Gli unici cambiamenti che vedo nei drivers ATI sono sempre in peggio.
Come prima cosa non c'è il supporto AGP4x-Fast Write completo (nella Matrox che avevo prima era perfetto!).
Secondo: una scheda video con 64 Mb di memoria ha bisogno dell'AGP per disegnare una finestra di Windows ? Senza AGP le finestre si disegnano al rallentatore ! E quando non avevamo l'AGP e avevamo 2 Mb di Ram allora ?
Terzo, al mio amico (che non ha ASUS, nè SB) gli si piantava con l'Internet Explorer ! Ma che razza di bug è ?
Che i drivers ATI fanno pena non lo dico solo io ma anche John Carmack.
Inoltre basta leggere questo forum che è pieno di persone con problemi di drivers ATI !
Perché dovrebbero essere problemi dei driver ATI ?
Non é invece che hai il PC incasinato ?
Quando succede a uno che ha una scheda Nvidia subito si risponde "é colpa della Mobo\scheda audio\processore\memoria\hard disk\Winzoz" quando una ha una ATI é colpa della scheda video :rolleyes:
A proposito sai bene vero che per disinstallare correttamente i drivers Matrox bisogna usare l' apposita utility ?
Originally posted by "Wizard77"
3 - quello è un baco di windows, non vorrai mica dare la colpa ad ATI se quelli di microsoft non sono capaci di programmare :rolleyes: :rolleyes:
Mah, non so quanto sai, anche Mozilla ne e' afflitto,comincio a pensare che siano proprio i drivers ati,anche se personalmente non ho avuto problemi(ho comprato un'8500 il giorno dopo usciti i cat 2.3) visto che,da quanto pare, il problema non si presenta in tutti i sistemi.
http://www.mozilla.org/releases/mozilla1.3b/#problems
Mac OS and Windows: Using ATI video drivers will lead to random crashes on many sites. Mac OS ATI driver versions affected: All (?) Windows ATI driver versions affected: 5.13.1.6118 (Mac OS) Workaround: set your screen to 'Thousands of colors' rather than 'Millions'. (Windows) Possible Workaround: Revert to an older driver (6094?)-- Untested (Bug 101055)
Wizard77
26-02-2003, 19:02
Originally posted by "Xtian"
Mah, non so quanto sai, anche Mozilla ne e' afflitto,comincio a pensare che siano proprio i drivers ati,anche se personalmente non ho avuto problemi(ho comprato un'8500 il giorno dopo usciti i cat 2.3) visto che,da quanto pare, il problema non si presenta in tutti i sistemi.
http://www.mozilla.org/releases/mozilla1.3b/#problems
Rimane il fatto che tutti i miei amici che hanno una radeon non hanno di questi problemi... :rolleyes: ...mah... ...siamo tutti "fortunati" :p
Non dico che i driver ATI siano perfetti, anzi, andrebbero migliorati di parecchio, ma mi sembra assurdo dire che i programmatori ATI non siano capaci di programmare... :rolleyes: :rolleyes:
Ultima cosa, io prima della Radeon avevo un geffo, e ad essere sinceri ho avuto molti più problemi con i detonator che con i catalyst, ma per questo non andavo mica in giro a dire che i detonator erano una merd@ e che i programmatori di nVidia facevano meglio ad andare ad arare i campi piuttosto che programmare.
Posso solo dire che dalla mia brevissima esperienza con le sk ATI (solo 3 mesi), non ho ancora avuto nessun problema, e mi posso ritenere più che soddisfatto dal mio acquisto. :) :)
Originally posted by "Wizard77"
1 - io ho l'AGP settato 4X con fast write e funziona benissimo :rolleyes: :rolleyes:
Anche a me ha funzionato benissimo con schede video non ATI ! Quindi ?
2 - Per aprire una finesta di windows non servono 64Mb di ram e un AGP 8x :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Evidentemente per i drivers ATI sì, visto che senza AGP disegnano tutto al rallentatore ! Prova a disattivare l'AGP e vedrai se non va tutto in slow motion !
3 - quello è un baco di windows, non vorrai mica dare la colpa ad ATI se quelli di microsoft non sono capaci di programmare :rolleyes: :rolleyes:
No, perchè si presenta solo con le schede ATI ! E per giunta anche nei MacIntosh !
4 - ho istallato un radeon 9000 su un pc di un mio amico e anche a lui non da nessun roblema. :rolleyes: :rolleyes:
Anche io ho installato decine di schede video nei PC dei miei amici e non hanno mai dato problemi. Le uniche che hanno dato mille problemi sono solo le ATI !
comprati una Geforce, nvidia ne ha bisogno :D:D:D
apparte la battutaccia, il problema sembra in apparenza insolvibile.
partiamo da un presupposto, e cioè che le incompatibilità sono sempre esistite e sempre esisteranno. Non parlo solo di svga ma di tutte le periferiche.
ti propongo diverse soluzioni e/o prove da fare:
- prova la scheda su di un altro pc
- formatta, installa gli ultimi Catalyst 3.1 e solo ciò che è strettamente necessario alle prove che devi fare.
- tu hai scaricato i driver per le Powered By Ati giusto? perchè son 2 cose diverse le BBA e PBA
fatte queste prove potrai stabilire se la tua scheda non è compatibile con la mobo, se ha dei problemi essa stessa, oppure se era semplicemente un problema di incasinamento files, registro ecc ecc
:)
Wizard77
26-02-2003, 19:17
Originally posted by "Sparpa"
comprati una Geforce, nvidia ne ha bisogno :D:D:D
apparte la battutaccia, il problema sembra in apparenza insolvibile.
partiamo da un presupposto, e cioè che le incompatibilità sono sempre esistite e sempre esisteranno. Non parlo solo di svga ma di tutte le periferiche.
ti propongo diverse soluzioni e/o prove da fare:
- prova la scheda su di un altro pc
- formatta, installa gli ultimi Catalyst 3.1 e solo ciò che è strettamente necessario alle prove che devi fare.
- tu hai scaricato i driver per le Powered By Ati giusto? perchè son 2 cose diverse le BBA e PBA
fatte queste prove potrai stabilire se la tua scheda non è compatibile con la mobo, se ha dei problemi essa stessa, oppure se era semplicemente un problema di incasinamento files, registro ecc ecc
:)
ma mi pare una buona idea, e ci aggiungerei:
- istallare l'ultimo bios della sk madre, magari sono stati risolti problemi vari di incompatibilità
Originally posted by "Cfranco"
Perché dovrebbero essere problemi dei driver ATI ?
Non é invece che hai il PC incasinato ?
No, questo PC è sempre andato come un rologio svizzero, è ottimizzato e stabilissimo, fino a quando non gli ho messo la ATI !
Quando succede a uno che ha una scheda Nvidia subito si risponde "é colpa della Mobo\scheda audio\processore\memoria\hard disk\Winzoz" quando una ha una ATI é colpa della scheda video :rolleyes:
Pensa che John Carmack ha detto che quando c'è un errore e sta usando Nvidia assume che sia un suo errore, quando invece usa ATI, assume che sia un errore dei drivers ATI ! Non dirmi che John Carmack non sa quello che dice vero ? :D
A proposito sai bene vero che per disinstallare correttamente i drivers Matrox bisogna usare l'apposita utility ?
Lo so, anche se ciò non toglie che l'apposita utility fa schifo quanto i drivers. Infatti si ricorda ancora tutte le disinstallazioni che ho fatto ! E ogni volta mi dice vuoi disinstallare anche gli altri 40 drivers delle altre 40 disinstallazioni precedenti ?
Certo che con nessun'altra marca ho visto queste cose !
Blisset hai finito la predica/crociata/guerra anti-ATI?
io non ho mai avuto problemi con nessun gioco, DVD, ecc ecc
con questo dovrei forse sparare su nvidia, visto che la Ti500 che ho sull'altro pc mi sta facendo DANNARE?
per favore :rolleyes:
fai una cosa, procurati una scatola con il bel logone nvidia ed appendila sopra il letto :D
Originally posted by "Wizard77"
Rimane il fatto che tutti i miei amici che hanno una radeon non hanno di questi problemi... :rolleyes: ...mah... ...siamo tutti "fortunati" :p
Eh penso di sì, anche perchè i bug di cui parlo sono documentati dalla ATI stessa, quindi non sono io che me li invento. :) :) :)
Non dico che i driver ATI siano perfetti, anzi, andrebbero migliorati di parecchio, ma mi sembra assurdo dire che i programmatori ATI non siano capaci di programmare... :rolleyes: :rolleyes:
Se ogni volta che esce una release inseriscono più bug di quanti non ne risolvano...
Ultima cosa, io prima della Radeon avevo un geffo, e ad essere sinceri ho avuto molti più problemi con i detonator che con i catalyst, ma per questo non andavo mica in giro a dire che i detonator erano una merd@ e che i programmatori di nVidia facevano meglio ad andare ad arare i campi piuttosto che programmare.
Infatti io non l'ho detto di nessuna scheda video che ho avuto, anche perchè in 7 anni mi han funzionato tutte, in tutti i PC, alla grande. Lo dico della ATI perchè questi drivers sono fatti davvero male. Che senso ha fare un drivers che ti supporta una funzione e poi non prevedere l'opzione per abilitarla ? Obiettivamente è vergognoso !
Posso solo dire che dalla mia brevissima esperienza con le sk ATI (solo 3 mesi), non ho ancora avuto nessun problema, e mi posso ritenere più che soddisfatto dal mio acquisto. :) :)
Ah beh se hai avuto una brevissima esperienza allora non dovresti proprio parlare.
Hai formattato almeno? Ah, mai mescolare driver e pannello di controllo di relaise diverse. Il fastwrite non serve a nulla e può creare instabilità sia con Nvidia sia con ATI.
Originally posted by "Sparpa"
ti propongo diverse soluzioni e/o prove da fare:
- prova la scheda su di un altro pc
Già fatto, dà un sacco di problemi pure lì, ma sono i drivers fatti male perchè a volte funziona per un pò, poi un bel giorno lo SmartGart ti dice che non può abilitare l'AGP o altre cavolate e bisogna reinstallare i drivers. Che palle !
- formatta
Formatta cosa ?
Ma che scherziamo ?
Dovrei formattare l'hard disk ?
Il Windows è sempre andato strabenissimo e dovrei reinstallarlo ? Per giunta formattando ?
installa gli ultimi Catalyst 3.1 e solo ciò che è strettamente necessario alle prove che devi fare.
Il Windows è snellissimo, i servizi e i programmi che partono all'avvio sono solo quelli strettamente indispensabili.
- tu hai scaricato i driver per le Powered By Ati giusto? perchè son 2 cose diverse le BBA e PBA
Ho messo le Powered dal sito ATI, ma non so sapevo che erano diversi. :confused:
fatte queste prove potrai stabilire se la tua scheda non è compatibile con la mobo, se ha dei problemi essa stessa, oppure se era semplicemente un problema di incasinamento files, registro ecc ecc
:)
No, no, ripeto il Windows non è affatto incasinato. Tant'è vero che questa prova l'ho fatta su un secondo PC con WinXP appena installato, senza neanche un programma, e dava problemi analoghi e per giunta provando 2 Radeon diverse, una 9000 VIVO e l'altra 9000 semplice.
In 3 mesi di prove sinceramente le ATI mi hanno disgustato fin troppo e sentire che i drivers sono perfetti mi va rivoltare lo stomaco.
Originally posted by "Sparpa"
fai una cosa, procurati una scatola con il bel logone nvidia ed appendila sopra il letto :D
Ma guarda che io non ho parlato a favore della Nvidia, anche perchè non ho ancora mai comprato una NVidia ! Tutto chiaro ?
Parlavo dei drivers ATI e di tutti i problemi che hanno dato in 3 mesi a me e agli altri sfortunati possessori che conosco.
I drivers nVidia possono essere dieci volte peggio degli ATI, NON LO SO!
So solo che quelli ATI sono disgustosi !
Mai avuto nessun problema, certo se pretendi di non formattare ogni tanto...
Originally posted by "devis"
Hai formattato almeno?
Se ogni volta che installo un driver dovessi formattare tutto... :D :D :D
Questa installazione di Windows XP è la seconda da quando è uscito. E' almeno un anno che ce l'ho e ha sempre funzionato perfettamente, mai un minimo problema.
Ho formattato solo quando ho comprato l'hard disk.
Ah, mai mescolare driver e pannello di controllo di relaise diverse.
Eppure quello è stato l'unico modo per avere il TrueForm, dato che nei Control Panel 2.x non era stata prevista l'opzione per abilitare questa funzione, anche se i display drivers 2.x la supportavano.
Cmq mi sono convinto che i drivers ATI facevano pena dopo aver parlato con uno dei programmatori (Ray) di questi drivers, il quale non aveva testato nessun videogioco (test 3D standard) e mi ha detto che non era previsto il supporto AGP nell'OpenGL nei drivers 7.81 o precedenti, ma solo a partire dalla 7.83 !
Inoltre mi ha confermato che tutti i bug che avevo notato erano documentati e conosciuti e che nella 7.83 sarebbero stati risolti.
Dopo questa discussione mi sono reso conto in quali mani mi ero messo. ;-)
Ho aspettato quindi questi 7.83, li ho messi e mi sono accorto che ci sono altri bug !
Il fastwrite non serve a nulla e può creare instabilità sia con Nvidia sia con ATI.
Ok, grazie. Era quello che volevo sapere.
TheDarkAngel
26-02-2003, 20:03
non pensi ke il problema sei te?
fai una cosa
prendi una scatola
mettigli il logo nvidia
mettiti dentro e fatti spedire lontano!
losqualobianco
26-02-2003, 20:06
Ho una 9000 e una 9500pro.
I pochi giochi che ho (HalfLife-Counterstrike, OperatonFlashpoint, UT2003, Unreal2 girano senza problemi), degli altri nn so.
Il PC gira stabile come una roccia (non ho chipset VIA, sk audio Creative, Norton DisUtility ecc.), grazie a Driver CLeaner ho potuto installare la 9500pro senza reinstallare winzozz (non rimuovere i vecchi driver comporta sempre casini)
Non so come fosse prima la situazione ma da Dicembre che ho sk Ati nel mio PC problemi di incompatibilità nn se ne sono mai verificati.
Originally posted by "pandyno"
Mai avuto nessun problema, certo se pretendi di non formattare ogni tanto...
Noto che questo "formattare ogni tanto" sia il metodo principale per risolvere i problemi.
C'era un mio amico che formattava tutto ogni 15-20 giorni. Altri che mi dicono:
"beh, già il Windows mi è sopravvissuto DUE mesi, cosa vuoi di più ?"
No, per me è inconcepibile formattare o reinstallare così spesso.
A parte che non ha senso "formattare" l'intero hard disk. Se si vuol reinstallare il Windows basta cancellare il Windows. Formattare è un verbo per chi dice: -"beh, ripartiamo da zero, così sono sicuro al 100%"
Ma vedo che già l'indomani della formattazione e della reinstallazione di tutto, hanno il PC incasinato tale e quale a prima. L'altro giorno c'era uno con un Athlon 2000 che aveva il PC che gli andava a un terzo di velocità del mio che è a 650 Mhz.
Non ha senso formattare continuamente, ha senso non installare schifezze a ruota libera.
TheDarkAngel
26-02-2003, 20:15
ma ti rendi conto ke avrai il registro ke sarà una patumiera?
per non parlare della cartella system...
tu cambi radicalmente una sk video e pretendi di non formattare!??!?!?!
penso ke sei l'unico in italia!
Originally posted by "Blisset"
Se ogni volta che installo un driver dovessi formattare tutto... :D :D :D
Questa installazione di Windows XP è la seconda da quando è uscito. E' almeno un anno che ce l'ho e ha sempre funzionato perfettamente, mai un minimo problema.
Ho formattato solo quando ho comprato l'hard disk.
.
Quando si cambia una scheda video il format è fortemente consiglio se non obbligatorio
Eppure quello è stato l'unico modo per avere il TrueForm, dato che nei Control Panel 2.x non era stata prevista l'opzione per abilitare questa funzione, anche se i display drivers 2.x la supportavano.
Il trueform è implementato e abilitato(nei pochi giochi che lo supportano ovviamente) in tutti i driver. Era stata implementata la possibilità di disattivarlo in qualche relaise dei 2.X per essere poi rimossa nei 3.x
Gohansupersaiyan4
26-02-2003, 20:24
Formattare è una soddisfazione incredibile, anzi direi quasi liberatoria...poi generalmente io tengo i driver migliori...
Ciao !
Originally posted by "Blisset"
Noto che questo "formattare ogni tanto" sia il metodo principale per risolvere i problemi.
C'era un mio amico che formattava tutto ogni 15-20 giorni. Altri che mi dicono:
"beh, già il Windows mi è sopravvissuto DUE mesi, cosa vuoi di più ?"
No, per me è inconcepibile formattare o reinstallare così spesso.
A parte che non ha senso "formattare" l'intero hard disk. Se si vuol reinstallare il Windows basta cancellare il Windows. Formattare è un verbo per chi dice: -"beh, ripartiamo da zero, così sono sicuro al 100%"
Ma vedo che già l'indomani della formattazione e della reinstallazione di tutto, hanno il PC incasinato tale e quale a prima. L'altro giorno c'era uno con un Athlon 2000 che aveva il PC che gli andava a un terzo di velocità del mio che è a 650 Mhz.
Non ha senso formattare continuamente, ha senso non installare schifezze a ruota libera.
Puoi cancellare direttamente la cartella system, ma poi i dati sono memorizzate a cacchio di cane quindi conviene SEMPRE formattare in quanto il disco viene rimagnetizzato.
Ha senso eccome non ti immagini neanche cosa significhi formattare con un registro che non ne vuole sapere di funzionare dalla notte dei tempi.
Originally posted by "Wizard77"
Rimane il fatto che tutti i miei amici che hanno una radeon non hanno di questi problemi... :rolleyes: ...mah... ...siamo tutti "fortunati" :p
Non dico che i driver ATI siano perfetti, anzi, andrebbero migliorati di parecchio, ma mi sembra assurdo dire che i programmatori ATI non siano capaci di programmare... :rolleyes: :rolleyes:
Ultima cosa, io prima della Radeon avevo un geffo, e ad essere sinceri ho avuto molti più problemi con i detonator che con i catalyst, ma per questo non andavo mica in giro a dire che i detonator erano una merd@ e che i programmatori di nVidia facevano meglio ad andare ad arare i campi piuttosto che programmare.
Posso solo dire che dalla mia brevissima esperienza con le sk ATI (solo 3 mesi), non ho ancora avuto nessun problema, e mi posso ritenere più che soddisfatto dal mio acquisto. :) :)
Guarda, sinceramente da quando ce l'ho(ottobre 2002) non ho mai avuto problemi con l'8500 (anzi uno si, con Mahjongg e le ultime release, dai 3.0 in poi,fastidioso ma trascurabile).
Ho solo segnalato che,forse, non sono tutte invenzioni di Blisset ma forse c'e' qualcosa di vero sotto.
Che poi ne tu ne io ne siamo stati afflitti meglio per noi ma non si puo' dire che i catalyst non abbiano problemi.
Originally posted by "TheDarkAngel"
non pensi ke il problema sei te?
fai una cosa
prendi una scatola
mettigli il logo nvidia
mettiti dentro e fatti spedire lontano!
Non hai capito un bel niente.
Non ho mai preso una nVidia, non so se i drivers Nvidia sono buoni o no.
STO PARLANDO DI ATI, NON DI NVIDIA !!!
Leggi bene prima di parlare, ok ?
TheDarkAngel
26-02-2003, 20:45
allora fallo con una scatola senza logo nvidia
mettici matrox se ci tieni
Originally posted by "TheDarkAngel"
ma ti rendi conto ke avrai il registro ke sarà una patumiera?
No, perchè lo tengo in ordine con RegCleaner dei PowerTools e altri programmi. Installo solo programmi utili e non spazzatura.
Ti assicuro che è molto ma molto più pulito della stragrande maggioranza di tutti i sistemi Windows che ho visto finora e le prestazioni mi danno ragione.
per non parlare della cartella system...
tu cambi radicalmente una sk video e pretendi di non formattare!??!?!?!
penso ke sei l'unico in italia!
Lo prendo come un complimento.
Se occorre formattare tutto solo per il cambio di una scheda video o per l'installazione di un driver...
Scusa, ma se non accetti i (giusti) consigli perchè hai postato?
Le utility di cui parlano non servono ad una benemerita mazza!
i nostri consigli te li abbiamo dati ora stà a te farlo oppure no.
ciao
Originally posted by "devis"
Quando si cambia una scheda video il format è fortemente consiglio se non obbligatorio
Ma almeno avete l'hard disk diviso in partizioni e formattate solo la partizione di Windows o formattate tutto l'hard disk ?
Il trueform è implementato e abilitato(nei pochi giochi che lo supportano ovviamente) in tutti i driver. Era stata implementata la possibilità di disattivarlo in qualche relaise dei 2.X per essere poi rimossa nei 3.x
Sì, ma senza il Control Panel 3.x non era abilitato.
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Formattare è una soddisfazione incredibile, anzi direi quasi liberatoria...poi generalmente io tengo i driver migliori...
Ciao !
Buon divertimento allora.
Io preferisco tenere in ordine il sistema piuttosto che riempirlo di spazzatura finchè non scoppia e formattare in continuazione.
In ogni caso un sistema in ordine è sempre molto più performante di uno in continuo disordine e questo dipende molto più dalle abitudini che non dal fatto di formattare ogni 5 minuti.
Originally posted by "pandyno"
Puoi cancellare direttamente la cartella system, ma poi i dati sono memorizzate a cacchio di cane quindi conviene SEMPRE formattare in quanto il disco viene rimagnetizzato.
Ha senso eccome non ti immagini neanche cosa significhi formattare con un registro che non ne vuole sapere di funzionare dalla notte dei tempi.
Mah, il registro ha sempre funzionato che è un piacere ed è ordinato, per non parlare dell'hard disk. Penso che nessuno ha l'hard disk così ordinato come ce l'ho io.
Tu hai la partizione del solo Windows ? E formatti solo quella ? O tieni tutto insieme ?
Originally posted by "Blisset"
Ma almeno avete l'hard disk diviso in partizioni e formattate solo la partizione di Windows o formattate tutto l'hard disk ?
Sì, ma senza il Control Panel 3.x non era abilitato.
1) La prima , ovvio
2) L'hai constatato con i giochi? Comuque ribadisco: MAI mescolare driver e pannelli di versione differenti
Originally posted by "pandyno"
Scusa, ma se non accetti i (giusti) consigli perchè hai postato?
Le utility di cui parlano non servono ad una benemerita mazza!
i nostri consigli te li abbiamo dati ora stà a te farlo oppure no.
ciao
Scusa, ma il consiglio quale sarebbe ?
Quello di formattare tutto ogni volta che installo un driver ?
Beh, grazie, ma se facessi così passerei tutti i giorni a installare programmi.
E nemmeno risolverei un bel niente, visto che la Radeon 9000 messa su un Xp appena installato ha dato gli stessi problemi e non perchè l'XP fosse incasinato (era nuovo !) ma perchè quei bug sono documentati e sono nei drivers ATI, non nella mia immaginazione.
non dico altro la tua firma dice tutto.
Originally posted by "Xtian"
Ho solo segnalato che,forse, non sono tutte invenzioni di Blisset ma forse c'e' qualcosa di vero sotto.
Che poi ne tu ne io ne siamo stati afflitti meglio per noi ma non si puo' dire che i catalyst non abbiano problemi.
Alleluja ! Sembra quasi che questi bug, nonostante siano documentati dalla ATI stessa, me li sia inventato io !
C'è stata un'aggressione quando invece è la verità.
Originally posted by "devis"
1) La prima , ovvio
2) L'hai constatato con i giochi? Comuque ribadisco: MAI mescolare driver e pannelli di versione differenti
Beh, certo infatti me ne sono accorto quando Wolfenstein non mi faceva vedere il TrueForm. Allora ho caricato il Demo Dolphin della ATI e mi diceva: "TruForm non supportato !"
Vado per attivarlo, ma nel Control Panel non c'era !
Installando il Control Panel 3.x invece funzionava, anche se nel 3.x c'è lo SmartGart che rompe perchè se non si passano i test disabila tutto e poi...
come fa la ATI con soli 64 Mb senza AGP a disegnare le finestre del Windows ?
Originally posted by "pandyno"
Puoi cancellare direttamente la cartella system, ma poi i dati sono memorizzate a cacchio di cane quindi conviene SEMPRE formattare in quanto il disco viene rimagnetizzato.
Ha senso eccome non ti immagini neanche cosa significhi formattare con un registro che non ne vuole sapere di funzionare dalla notte dei tempi.
Sinceramente la penso anch'io come Blisset
basta sapere cosa e dove cancellare
non continuare ad installare programmi a caso
usare utility per la pulizia del registro
se pensi che e' quasi 1 anno che ho il 2k installato, s'e' passato 3 marche di schede grafiche diverse e non ho mai formattato:
disinstallato per bene i drivers precedenti e installato la scheda grafica nuova.
Sinceramente non condivido per niente questa "mania" di formattare a tutti i costi.
Originally posted by "TheDarkAngel"
ma ti rendi conto ke avrai il registro ke sarà una patumiera?
per non parlare della cartella system...
tu cambi radicalmente una sk video e pretendi di non formattare!??!?!?!
penso ke sei l'unico in italia!
Anch'io lo prendo come un complimento :)
Siamo in due cmq
anche io non formatto se cambio scheda video, perchè dovrei farlo ? basta disinstalalre i drivers vecchi e metterci quelli nuovi
Siamo in tre quindi. :)
In base a quello che ho visto cmq, quelli che formattano spesso lo fanno quando il PC comincia a impallarsi e a non voler più funzionare.
Che senso ha formattare se tutto funziona a dovere ? Eccetto se si fa per puro divertimento, s'intende. :D
Io di solito devo formattare XP solo quando cambio scheda madre (con cambio di chipset), in quanto al successivo avvio dopo aver assemblato il tutto regolamente va in crisi.
Quando sono passato da Nvidia ad Ati ho rimosso i detonator, ho spazzato via dal registro tutte le chiavi Nvidia e ho installato la scheda Ati. Ho avuto alcune noie derivanti dallo smartgart e dal chipset via, al che ho cambiato scheda madre (Nvidia, Nforce2) e tutto e' andato a posto.
I driver Ati non sono proprio immediati, nel senso che qualche problema a volte richiede interventi esterni (abbassare una tacca dell'accelerazione hw, in Freelancer aiuta tantissimo per fare un esempio, o rimuovere a morsi il maledetto smartgart...) ma non mi sento proprio di dire che facciano schifo. Anzi, per la verita' mi hanno stupito positivamente (mancava una frase, EDIT)
Rispetto a quando 1 anno fa ebbi modo di vedere come girava la 8500 su windows XP (no comment), sono andati anni luce avanti.
Ora, non avendo io una 9000 ma una 9700pro, non posso esserti d'aiuto, in ogni caso credo tu debba accanirti di meno con chi cerca di suggerirti delle possibili soluzioni, se le scarti tutte a priori diventa impossibile darti una mano.
Blisset , c ' è qualcosa non va . io ho la raddy 8500 (ora moddata a 9100) da quando era appena arrivata nel mercato europeo e non ho mai avuto un problema che dipendesse dalla scheda video....come fai tu ad avere tutti questi problemi???? :confused: :confused: :confused:
il tuo accanimento contro ati mi sembra un pò... :mc:
è IMPOSSIBILE che siano SOLO i drivers a darti tutti questi problemi , sicuramente sbagli qualcosa nel configurare / montare la scheda
Astro c'e' da dire che i sistemi intel hanno avuto meno rogne, poiche' una delle costanti negative dei sistemi amd e' VIA :(
parlando da ex possessore Matrox
Quando si possiede una skeda matrox installata nel pc (G400)
sostituendola con un'altra skeda video (NVIDIA o ATI) si avranno sempre problemi non perké i driver matrox fanno skifo (ci mancherebbe) ma perké non si cancellano completamente e tendono ad andare in conflitto con i driver successivi
Quindi o Formatti o Formatti
tra l'altro installare release di control panel o driver different
ogni volta ke esce una nuova release, si disinstalla quella vekkia (control panel e driver) e si metta quella nuova
se vuoi provare a risolvere
- Ultima release bios
- Formatti e rimonti windows
- Driver skeda grafica (3.1 + DX9)
- se chip VIA ultimi 4in1 4.45
con skede madri vekkie come la tua consiglio sempre di disattivare FastWrite ed in + Settare AGP4x/2X
byz
conan_75
27-02-2003, 09:35
Vi scrivo alcune mie esperienze:
1) 2 annetti fà passo dalla GF2mx (senza mai aver avuto problemi con i driver in 6 mesi) alla ATI Radeon DDR (BBA) senza formattare e la Raddy funzionava perfettamente, sia come stabilità che prestazionalmente.
La Raddy me la sono tenuto per un'anno e mezzo circa cambiando diverse release dei driver fino ai Catalyst 2.5.
In un'anno e mezzo l'unico problema che ho riscontrato è stato un problema sulle finestre di windows (menù start e i vari menù animati) che si aprivano velocemente ma si chiudevano con un ritardo di almeno 1-2 secondi; questo problema non lo avevo usando i driver del Win2K su WinXP.
Sul 3D l'unico problemino che avevo era sul Bump mapping dell'asfalto in GP4, ma niente di grave.
Comunque compro la Gf4 e la monto senza formattare, addirittura dimenticandomi di disinstallare i driver ATI, e funziona anche questa benissimo con diverse release di driver: l'unico problema sta sull'utilizzo dell'AA su qualche gioco, ma è raro.
Poi per rimanere in tema sono passato da KT133 a KT400 senza problemi e addirittura da Nforce2 a KT400 sempre senza formattare (secondo S.O.): questo secondo S.O. lo utilizzo proprio ora per i giochi visto che è stra-ottimizzato con tantissima RAM libera e và benissimo senza nessun problema nè di AA, nè di 3d, nè di 2D.
La cosa incredibile è che il S.O. ha retto tutto questo, ma non ha retto l'installazione delle DX9 e conseguente tentativo di disinstallazione: ora ho tutte le gif animate che mi fanno lampeggiare il video :(
conan_75
27-02-2003, 09:38
Per esperienza posso anche dirvi di aver visto pochi utenti con Radeon varie BBA lamentarsi di problemi, mentre ne ho sentito una valanga di persone che hanno 7500-8500LE PBA sopratutto Sapphire.
"....ma ti rendi conto ke avrai il registro ke sarà una patumiera?
per non parlare della cartella system...
tu cambi radicalmente una sk video e pretendi di non formattare!??!?!?!
penso ke sei l'unico in italia!..."
Meraviglioso ciò che leggo, parole di chi non ha la minima idea di come funzioni un S.O.
Il registro ridotto a pattumiera ce l'ha chi installa, disinstalla, installa, disinstalla una marea di roba ( spazzatura ).
Il formattare in continuazione è RIDICOLO, ciò che rende il PC lento con l'andare del tempo è :
HD frammentato
MILIONI di chiavi nei registri
DLL che si caricano in memoria anche se nn servono ( programmi disinstallati male )
Poca memoria RAM, oppure molto FRAMMENTATA ( programmi che la utilizzano molto frequentemente "malloc" & "free".
ps. vado a mangiare
Blisset, con tutta la buona volontà ti vedo refrattario a qualsiasi tipo di suggerimento atto a risolvere il tuo problema.
Se dovessi prendere atto di questo e fossi il mod, ti chiuderei immediatamente il topic, ma non per antipatia, ma perchè non sembri nemmeno voler collaborare.
Ok hai un problema, anzi diversi problemi a quanto pare. Mi son passate fra le mani diverse ATI, la mia 8500, la 9000Pro, la 9700 liscia. Installate su sistemi diversi e pure senza formattare(la mia era una delle eventuali prove da fare, non LA soluzione), pur passando da schede nvidia ad ATI.
Che ti devo dire, se è vero che 3 indizi possono costituire una prova, installa la scheda su di un terzo sistema, magari diverso dagli altri 2.
Vedi come va.
Saresti però così gentile da postare la tua config per filo e per segno compresi i driver usati? Grazie
p.s. la mia battuta sul logo nvidia era ironica e non riferita a te ovvio. magari la tua ATI presa dall'orgoglio avrebbe ripreso a funzionare.
C'è pure la possibilità che sia difettosa, non è da escludere
Originally posted by "Sparpa"
Blisset, con tutta la buona volontà ti vedo refrattario a qualsiasi tipo di suggerimento atto a risolvere il tuo problema.
Infatti il punto è questo. Apri un 3d e poi non accetti quello che ti si dice.
In + come al solito si formano le ''fazioni'' pro format no format :rolleyes:
Se non hai l' umiltà di ascolatre quello che ti dicono gli altri e vai in giro con quella firma meglio chiudere.
Io onestamente sono passato da nvidia ad Ati, con una matrox g200 in mezzo mentre aspettavo la 8500, senza formattare (e senza problemi).
Ho formattato ora che sono passato ad XP.
Il discorso che i drivers ATI sono buggati è ASSURDO in sè, nel senso che se i drivers fossero buggati dovrebbero dare problemi a TUTTI gli utenti del mondo...non solo a te e pochi altri.
Ho la 8500 montata su una delle schede + economiche del mercato.
Lo sanno anche i muri che il Fast Write non ti dà nessun vantaggio prestazionale sensibile, dal canto opposto può dare instabilità.
I drivers ATI con l'AGP c'entrano poco, quello è discorso di drivers del chipset.
Lo sanno anche i muri che il Truform di wolfenstein è una baggianata.
I tuoi problemi derivano semplicemente dalla tua incapacità a risolverli, mi sa. Prima di assemblare hardware informarsi sulle incompatibilità e se è possibile risolverle. Altrimenti comprate computers pre-assemblati.
Sono allibito!!?!?! :eek:
Voi formattate ogni volta che cambiate sk video?? C'è gente che formatta ogni volta che cambia driver!!!!!! :eek:
Ma! Per la cronaca io ho, cambiato sk video, cambiato sk audio, cambiato sk madre e processore (da P3B-F P3-550 a P4B533-V P4 1600A) SENZA FORMATTARE! Tutto questo grazie a XP! Cari programmatori dei miei stivali andateci piano a offendere questo gioiello di programmazione che è XP! ;) In tutta la mia vita non avevo mai visto un sistema così stabile!!
Certo è ovvio che il Pc va tenuto in ordine, non bisogna istallarci tutti i "virus" che si trovano in internet! Non bisogna giocherellare col registro, coi tool tipo Rivatuner e con altri programmini "incasina-sistema!".
Per tornare OnT caro Blisset la mia esperienza con Ati risale al lontano 97-98 con la Rage2 e ti posso assicurare che a quie tempi alla ati credevano che il "driver" fosse l'autista dell'autobus! :D Explorer inutilizzabile, pannello di controllo che compraiva una volta si e 2 no, etc etc.
Cmq dalle voci che girano non mi pare che tutti quelli he hanno Ati impazziscano coi driver! Sicuramente la tua accoppiata è terrificante! La sk madre che hai è la più buggusa che esista!!! Cmq oramai hai talmente incasinato il sisitema che non c'è speranza di riprenderlo (non mi pare chetu abbia WinXp vero?) la soluzione è solo il formattone! Oppure vai dal tuo negoziante vedi se ti compra la sk ATI e pigliati una Geforce! :D
Originally posted by "pandyno"
Infatti il punto è questo. Apri un 3d e poi non accetti quello che ti si dice.
In + come al solito si formano le ''fazioni'' pro format no format :rolleyes:
Se non hai l' umiltà di ascolatre quello che ti dicono gli altri e vai in giro con quella firma meglio chiudere.
Dio mio :eek: cosa mi tocca leggere !
"..Apri un 3d e poi non accetti quello che ti si dice..", spero che tu stia scherzando :( .
Apro un 3d e DEVO accettare quello che mi si dice ?!?
Pensa bene a quel che scrivi ;)
che mi tocca di leggere a me :rolleyes:
Se avete la conoscenza infusa inutile aprire 3d. Tanto la causa dei suoi problemi l' ha messa in firma.
Bada a come scrivi TU non ho detto che DEVE, ma per lo meno cagare le cose che gli si dicono, quelli si.
Ma tanto avete la verità assoluta in VOI (beati).
La sensazione che ho avuto io l' hanno avuta anche gli altri: riluttanza al confronto e persone come te che fanno sti' commenti non fanno altro che alimentare stà storia.
Per me la storia è chiusa, mi sono fatto capire abbastanza bene come tutti gli altri.
Originally posted by "pandyno"
che mi tocca di leggere a me :rolleyes:
Se avete la conoscenza infusa inutile aprire 3d. Tanto la causa dei suoi problemi l' ha messa in firma.
Bada a come scrivi TU non ho detto che DEVE, ma per lo meno cagare le cose che gli si dicono, quelli si.
Ma tanto avete la verità assoluta in VOI (beati).
La sensazione che ho avuto io l' hanno avuta anche gli altri: riluttanza al confronto e persone come te che fanno sti' commenti non fanno altro che alimentare stà storia.
Per me la storia è chiusa, mi sono fatto capire abbastanza bene come tutti gli altri.
"..Apri un 3d e poi NON ACCETTI quello che ti si dice.."
è diverso da :
"Apri un 3d e poi non PRENDI IN CONSIDERAZIONE quello che ti si dice..".
NON ACCETTI, sembra che DEVO.
PRENDI IN CONSIDERAZIONI invece da l'idea di uno che non acolta.
Comunque BRAVO ! BRAVO ! BRAVO ! BRAVO !
".. Ma tanto avete la verità assoluta in VOI (beati)... "
Sono contento di aver conosciuto te, che la VERITA' l'ha davvero.
"..La sensazione che ho avuto io l' hanno avuta anche gli altri: riluttanza al confronto e persone come te che fanno sti' commenti non fanno altro che alimentare stà storia..."
ARIBRAVO ! Grazie Signore di queste cose.
Anch'io la chiudo qua.
:D
conan_75
27-02-2003, 14:48
Originally posted by "pandyno"
In + come al solito si formano le ''fazioni'' pro format no
E dai, non siamo allo stadio :D :D :D
Io ho raccontato delle esperienze che ho avuto; quasi due anni fà avevo raccontato le stesse cose in un'altro forum e mi avevano dato del pazzo, ma poi si era risolto tutto.
Io ho sempre risolto senza formattare: magari sono fortunato, magari ho un pò di abilità nella manuntenzione del PC ma solitamente risolvo senza drammatici formattoni.
Inoltre trovo che WinXP regga veramente l'impossibile come Win2K e non come il 98 e Me.
Le disinstallazioni sono pulite sia dei software che dei driver, poi basta passarci ogni tanto con i software "giusti" e tutto torna come nuovo.
Inoltre bisogna anche pensare che non tutti hanno il PC solo per giocare e fare benchmark e quindi per certe persone formattare è una catastrofe che necessita di ore e giorni di preparativi.
Meglio imparare a risolvere i problemi senza formattare, poi, se non si trova una soluzione, a mali estremi...
Ci tengo a precisare che nel mio PC raramente entrano demo e programmini tipo tweacker per sk. video o "velocizzazione del sistema".
Con questi software ho avuto già problemi in passato e preferisco evitarli.
Rusticola
27-02-2003, 14:50
Spesso i grossi problemi vengono risolti da piccoli suggerimenti di chi tali problemi non ha e non ha mai avuto, ma si impegna ad apportare il proprio contributo, ti consiglio di levare quella firma in quanto lasciandola non fai bella figura considerato che siamo su un sito che tratta di hardware.
Originally posted by "conan_75"
E dai, non siamo allo stadio :D :D :D
Io ho raccontato delle esperienze che ho avuto; quasi due anni fà avevo raccontato le stesse cose in un'altro forum e mi avevano dato del pazzo, ma poi si era risolto tutto.
Io ho sempre risolto senza formattare: magari sono fortunato, magari ho un pò di abilità nella manuntenzione del PC ma solitamente risolvo senza drammatici formattoni.
Inoltre trovo che WinXP regga veramente l'impossibile come Win2K e non come il 98 e Me.
Le disinstallazioni sono pulite sia dei software che dei driver, poi basta passarci ogni tanto con i software "giusti" e tutto torna come nuovo.
Inoltre bisogna anche pensare che non tutti hanno il PC solo per giocare e fare benchmark e quindi per certe persone formattare è una catastrofe che necessita di ore e giorni di preparativi.
Meglio imparare a risolvere i problemi senza formattare, poi, se non si trova una soluzione, a mali estremi...
Ci tengo a precisare che nel mio PC raramente entrano demo e programmini tipo tweacker per sk. video o "velocizzazione del sistema".
Con questi software ho avuto già problemi in passato e preferisco evitarli.
Lo so perfettamente, ma se persone quali blisset e nik666 non li accettano i consigli a che pro discutere? per farsi prendere per il cul@?
Io sti' atteggiamenti li reputo immaturi da ragazzini di 13-14 anni, fate voi...cmq ho segnalato la discussione tanto i consigli che potevamo dare li abbiamo dati, continuare in questi toni non serve a niente (vedi commenti di nik666).
Originally posted by "pandyno"
Lo so perfettamente, ma se persone quali blisset e nik666 non li accettano i consigli a che pro discutere? per farsi prendere per il cul@?
Io sti' atteggiamenti li reputo immaturi da ragazzini di 13-14 anni, fate voi...cmq ho segnalato la discussione tanto i consigli che potevamo dare li abbiamo dati, continuare in questi toni non serve a niente (vedi commenti di nik666).
Non posso che ripetermi :
BRAVO
:D
ha parlato il GRANDE. :D :D :D :D :D :D :D
Formatta, formatta che va più veloce, questa sì che è padronaza del proprio sistema.
Formattone e tutto risolto.
".. ho qualche presa di corrente in casa che fa corto circuito, beh rifacciamo tutto l'impianto elettrico da zero.. " :D :D :D :D :D :D :D
ottimo consiglio.
Mi sà che il regolamento non l' hai neanche letto per sbaglio...
OK ora la smetto. :)
comunque forza a tutte e due ATI e NVIDIA.
Originally posted by "CS25"
Io di solito devo formattare XP solo quando cambio scheda madre (con cambio di chipset), in quanto al successivo avvio dopo aver assemblato il tutto regolamente va in crisi.
Beh, certo. Quando si cambia scheda madre sì, ma solo per il driver della scheda video...
Allora si dovrebbe formattare anche ogni volta che si aggiorna il driver della scheda video. Troppo spesso.
Quando sono passato da Nvidia ad Ati ho rimosso i detonator, ho spazzato via dal registro tutte le chiavi Nvidia e ho installato la scheda Ati. Ho avuto alcune noie derivanti dallo smartgart e dal chipset via, al che ho cambiato scheda madre (Nvidia, Nforce2) e tutto e' andato a posto.
Sì, a quanto ho capito l'incompatibilità è tra i chipset VIA e le ATI. Solo che i chipset VIA funzionano bene con ogni altra marca di schede video.
I driver Ati non sono proprio immediati, nel senso che qualche problema a volte richiede interventi esterni (abbassare una tacca dell'accelerazione hw, in Freelancer aiuta tantissimo per fare un esempio, o rimuovere a morsi il maledetto smartgart...) ma non mi sento proprio di dire che facciano schifo. Anzi, per la verita' mi hanno stupito positivamente (mancava una frase, EDIT)
Beh, dover abbassare una tacca dell'accelerazione (ossia disattivare l'accelerazione delle immagini e cursori) per avere stabilità è già molto fastidioso. Un mio amico, anche lui con l'accoppiata ATI-VIA raggiungeva la stabilità solo con la terza tacca, ossia disattivando completamente l'accelerazione DirectX.
E non dipendeva certo dall'incasinamento del WindowsXP, perchè era APPENA installato.
Rispetto a quando 1 anno fa ebbi modo di vedere come girava la 8500 su windows XP (no comment), sono andati anni luce avanti.
Non lo metto in dubbio, ma evidentemente hanno ancora tanti altri anni luce da fare allora.
Ora, non avendo io una 9000 ma una 9700pro, non posso esserti d'aiuto, in ogni caso credo tu debba accanirti di meno con chi cerca di suggerirti delle possibili soluzioni, se le scarti tutte a priori diventa impossibile darti una mano.
Ma veramente se guardi quello che mi è stato detto:
-Mettiti in uno scatolo e fatti spedire lontano.
-Formatta tutto ogni volta che installi un driver video (molto professionale...)
-Non mescolare versioni differenti di driver video e Control Panel quando sono i driver stessi a obbligarmi a fare ciò, poichè i driver 2.x hanno il TruForm, ma nel Control Panel corrispondente non c'è l'opzione per abilitarla !
Il migliore aiuto cmq è stato il link alle FAQ PDF sui problemi dati dallo SmartGart. E ringrazio tantissimo.
Originally posted by "@stro"
Blisset , c ' è qualcosa non va . io ho la raddy 8500 (ora moddata a 9100) da quando era appena arrivata nel mercato europeo e non ho mai avuto un problema che dipendesse dalla scheda video....come fai tu ad avere tutti questi problemi????
A quanto ho capito non sono problemi che mi invento io e che ho solo io, ma bug documentati dalla ATI che affliggono chi ha chipset VIA non proprio recenti e schede ATI.
il tuo accanimento contro ati mi sembra un pò... :mc:
è IMPOSSIBILE che siano SOLO i drivers a darti tutti questi problemi , sicuramente sbagli qualcosa nel configurare / montare la scheda
Ancora ? Ho detto che ho provato due ATI Radeon 9000 (VIVO e non VIVO) su 2 PC differenti (entrambi con VIA però) e davano entrambi problemi uno peggio dell'altro. In più quei problemi non li danno solo col Windows ma anche col MacIntosh ! Quindi non sono solo io l'unico al mondo che ha questi problemi.
Certo forse nelle schede madri VIA comprate ieri o in quelle Intel non si ha nessun problema, ma in quelle VIA di due anni fa ci sono tremila problemi.
La cosa strana però è che questi sistemi danno problemi solo con schede ATI, funzionano benissimo con ogni altra scheda.
OverClocK79®
27-02-2003, 15:20
guarda i driver ATi nn saranno il massimo
e in alcuni casi danno qlko problemino.......
ma da qui a sputarci sopra è un altro discorso.......
poi hai una mobo che è tutto dire.......
la matrox ti andava?
bhe la matrox aveva 1/4 delle caratteristiche che ha la 9000
è chiato che una skeda PCI ti darebbe meno problemi.....
BYEZZZZZZZZZZ
beh io ho una scheda madre con chipset VIA di 2 anni fa e non ho avuto problemi di "compatibilità" (fino a 2 giorni fa avevo una radeon 8500), inoltre ho pure una Sb live! che sembra essere pure quella problematica con i chipset VIA.
Che chipset hai sulla scheda madre ?
Originally posted by "Gordon"
parlando da ex possessore Matrox
Quando si possiede una skeda matrox installata nel pc (G400)
sostituendola con un'altra skeda video (NVIDIA o ATI) si avranno sempre problemi non perké i driver matrox fanno skifo (ci mancherebbe) ma perké non si cancellano completamente e tendono ad andare in conflitto con i driver successivi.
Quindi o Formatti o Formatti
Come ho già detto più volte, problemi ancora peggiori li ha dati anche in un 2° PC appena formattato e appena installato il WindowsXP. Lì, per non andare in crash l'accelerazione doveva essere messa alla terza tacca, ossia senza accelerazione DirectX e senza AGP.
Con questo spero di aver chiarito che il formattare non risolve proprio niente, in quanto se c'è un conflitto VIA-ATI nei drivers, questo non dipende dai programmi installati nel PC.
se vuoi provare a risolvere
- Ultima release bios
- Formatti e rimonti windows
- Driver skeda grafica (3.1 + DX9)
- se chip VIA ultimi 4in1 4.45
Nel 2° PC è già stato fatto tutto questo (formattazione e aggiornamento completo) e va anche peggio che nel 1°.
Ecco perchè sono così arrabbiato, non è solo nel mio che dà problemi.
con skede madri vekkie come la tua consiglio sempre di disattivare FastWrite ed in + Settare AGP4x/2X
byz
Il FastWrite è disattivato, se provo ad attivarlo succede il finimondo e devo reinstallare di nuovo i drivers/Control Panel "fino a quando lo SmartGart non si convince che è tutto a posto", ossia l'ultima volta ho dovuto disinstallare e reinstallare i drivers più di 10 volte di seguito. Stessa cosa se provo a toccare l'AGP nello SmartGart.
Grazie cmq
ke dire blisset...
vendi la radeon 9000 e comprati una GeforceMX440..
conan_75
27-02-2003, 15:42
In futuro prenditi una BBA oppure una 8500LE che và anche meglio.
Se vuoi cambiare puntati una GF3ti 200
Originally posted by "conan_75"
1) 2 annetti fà passo dalla GF2mx (senza mai aver avuto problemi con i driver in 6 mesi) alla ATI Radeon DDR (BBA) senza formattare e la Raddy funzionava perfettamente, sia come stabilità che prestazionalmente.
La Raddy me la sono tenuto per un'anno e mezzo circa cambiando diverse release dei driver fino ai Catalyst 2.5.
...
Comunque compro la Gf4 e la monto senza formattare, addirittura dimenticandomi di disinstallare i driver ATI, e funziona anche questa benissimo con diverse release di driver
Poi per rimanere in tema sono passato da KT133 a KT400 senza problemi e addirittura da Nforce2 a KT400 sempre senza formattare (secondo S.O.): questo secondo S.O. lo utilizzo proprio ora per i giochi visto che è stra-ottimizzato con tantissima RAM libera e và benissimo senza nessun problema nè di AA, nè di 3d, nè di 2D.
La cosa incredibile è che il S.O. ha retto tutto questo, ma non ha retto l'installazione delle DX9 e conseguente tentativo di disinstallazione: ora ho tutte le gif animate che mi fanno lampeggiare il video :(
Vedi ? Hai cambiato diverse schede video, perfino la scheda madre, senza formattare niente e tutto fila liscio da 2 anni. La stessa cosa io che ho cambiato 2 schede video e mai nessun problema.
Formattare o non formattare non c'entra nulla, poichè se ci fosse stato un conflitto o un bug non c'entrava proprio niente il fatto di aver formattato o meno.
"Formatta" è un consiglio che si dà quando non si sa cosa dire, pertanto non lo considero neppure un consiglio.
Se dovessi formattare tutto ogni volta che c'è un minimo problema starei come un mio amico che formatta ogni 3 settimane (lo chiamiamo infatti "Formattone") e il 90% del tempo lo passa a reinstallare in continuazione tutto e ha lo stesso perennemente il PC più incasinato che si sia mai visto, in quanto non fa nemmeno in tempo a reinstallare che già il giorno dopo lo riempie con ogni sorta di spazzatura.
Per esperienza posso anche dirvi di aver visto pochi utenti con Radeon varie BBA lamentarsi di problemi, mentre ne ho sentito una valanga di persone che hanno 7500-8500LE PBA sopratutto Sapphire.
Ah, ecco. Grazie.
Quindi non sono l'unico ad avere problemi, ma siamo una VALANGA !
Si sa che i driver ATI non sono lo stato dell'arte, bisogna dire che tanti conflitti li ha con VIA ( anche lui non scherza con i bugs ), ma se hai avuto problemi con la R9000 tu, effettivamente non significa che li hanno tutti.
Io personalmente ho sempre sentito parlare nei forum dei problemoni afflitti dai VIA, io ho sempre avuto VIA e non mi è mai capitato un qualcosa di strano. Problemi con la SoundBlaster Live! 5.1 , mai nessun problema, skede video ugualmente. Quindi penso che non è da escludere un qualche difetto alla skeda video o qualche incompatibilità con un tipo di chipset VIA.
Per farti un esempio riportato alla programmazione, se in un mio programma ( c++ ) faccio riferimento ad una zona di memoria che non può essere letta, non sempre il programmino va in crash, dipende dallo stato in cui si trova in quel momento il S.O.
WinNT4 va sempre in crash mentre Win2K raramente e WinXP "skippa" l'errore critico che comunque non è distruttivo, come vedi uno stesso identico programma in 3 diversi S.O. si comporta un po' "come vuole".
Io ho citato l'errore di memory read, ma ce ne sono altri che posso portare a problemi di instabilità.
Quindi occorrerebbe fare la domanda agli sviluppatori dei DRIVER che probabilmente non si impegnato quanto quelli di NVIDIA.
;)
Originally posted by "nik666"
"....ma ti rendi conto ke avrai il registro ke sarà una patumiera?
per non parlare della cartella system...
tu cambi radicalmente una sk video e pretendi di non formattare!??!?!?!
penso ke sei l'unico in italia!..."
Meraviglioso ciò che leggo, parole di chi non ha la minima idea di come funzioni un S.O.
Il registro ridotto a pattumiera ce l'ha chi installa, disinstalla, installa, disinstalla una marea di roba ( spazzatura ).
Il formattare in continuazione è RIDICOLO, ciò che rende il PC lento con l'andare del tempo è :
HD frammentato
MILIONI di chiavi nei registri
DLL che si caricano in memoria anche se nn servono ( programmi disinstallati male )
Poca memoria RAM, oppure molto FRAMMENTATA ( programmi che la utilizzano molto frequentemente "malloc" & "free".
Grazie.:)
Se c'è una cosa che non sopporto sono appunto le persone che non hanno la minima idea dei consigli che danno e l'unica cosa che sanno dire è FORMATTA, FORMATTA, FORMATTA...
Se non si sanno le cose è meglio tacere, non dare "consigli" (se così si possono chiamare) come questi.:)
conan_75
27-02-2003, 15:57
Originally posted by "Blisset"
Vedi ? Hai cambiato diverse schede video, perfino la scheda madre, senza formattare niente e tutto fila liscio da 2 anni. La stessa cosa io che ho cambiato 2 schede video e mai nessun problema.
Formattare o non formattare non c'entra nulla, poichè se ci fosse stato un conflitto o un bug non c'entrava proprio niente il fatto di aver formattato o meno.
"Formatta" è un consiglio che si dà quando non si sa cosa dire, pertanto non lo considero neppure un consiglio.
Se dovessi formattare tutto ogni volta che c'è un minimo problema starei come un mio amico che formatta ogni 3 settimane (lo chiamiamo infatti "Formattone") e il 90% del tempo lo passa a reinstallare in continuazione tutto e ha lo stesso perennemente il PC più incasinato che si sia mai visto, in quanto non fa nemmeno in tempo a reinstallare che già il giorno dopo lo riempie con ogni sorta di spazzatura.
Ah, ecco. Grazie.
Quindi non sono l'unico ad avere problemi, ma siamo una VALANGA !
Qualche volta ho dovuto formattare anche io ma molto raramente, sopratutto da quando uso Win2K e poi XP, diciamo negli ultimi 2 anni avrò formattato 3-4 volte per causa di forza maggiore (Passaggio ad XP e una volta che mi si erano corrotti alcuni file per esagerazione di overclock), ma mai problemi con periferiche (ATI-Nvidia, VIA-NForce2).
Con l'Nforce2 ho avuto altri problemi e ora lo stesso S.O. n°2 installato con la Nforce2 lo uso tranquillamente con la KT400.
Penso che al tuo amico formattone se venisse a casa mia ad installare tutta la valanga di software gli passerebbe la passione del format ;)
Originally posted by "Blisset"
-Formatta tutto ogni volta che installi un driver video (molto professionale...)
-Non mescolare versioni differenti di driver video e Control Panel quando sono i driver stessi a obbligarmi a fare ciò, poichè i driver 2.x hanno il TruForm, ma nel Control Panel corrispondente non c'è l'opzione per abilitarla !
Ti hanno mai detto che inizi ad essere irritante?
1) Ho detto formatta ogni volta che cambi MARCA di schede video (questo se hai problemi ovvio)
2)Forse è inutile ripetere per la seconda che il Trueform è abilitato di defualt in tutte le relaise di driver, visto che non ci vuoi sentire...
3) Non consideri minimanete una possibilità di tue negligenze di configurazione(vedi anche tutto il mix di driver)?Se non sai dove mettere le mani su un PC lascia perdere, ma fatti configurare il PC da persone più esperte.Addirittura non hai una partizione dove salvarci i dati , bah
Originally posted by "Sparpa"
Blisset, con tutta la buona volontà ti vedo refrattario a qualsiasi tipo di suggerimento atto a risolvere il tuo problema.
Se dovessi prendere atto di questo e fossi il mod, ti chiuderei immediatamente il topic, ma non per antipatia, ma perchè non sembri nemmeno voler collaborare.
Ah perchè "mettiti in uno scatolo con logo Nvidia e fatti spedire lontano" lo chiami consiglio ? Ma chi ha mai parlato di Nvidia ? Non ne ho mai avuta una !
"Formatta tutto ogni volta che installi un driver video" lo chiami consiglio ?
No guarda non sono io refrattario, ma sono alcuni di voi, tra cui tu, che senza neppure leggere quello che scrivo continuano a fare finta di darmi consigli.
Almeno leggi che ho già fatto la prova di formattare su un 2° PC e va peggio, cosa mi dite ancora "se non formatti allora non accetti nessun consiglio" ?!
Io ho ascoltato tutte le cose utili e positive che sono state dette, dalla prima all'ultima, però in mezzo a queste c'è una valanga di cose inutili del tipo:"a me funziona bene quindi il driver è Ok, sei tu che devi formattare tutto".
Dovrei seguire anche questi consigli ?
Saresti però così gentile da postare la tua config per filo e per segno compresi i driver usati? Grazie
Asus K7V (Kx133) Athlon 650, ultimi drivers VIA, ultimo BIOS; Sapphire Radeon 9000 VIVO, attualmente sta funzionando per "miracolo" la combinazione 7.83 dei display drivers e 7.83 Control Panel, 7.81 del Capture driver. DirectX 9.0 (forse sono questi a dare problemi non lo so), l'AGP 4X sempre per "miracolo", ma non il FastWrite.
"Qual è lo staff di programmatori più scarsi del mondo di tutti i tempi ?
Facile: quelli che scrivono i drivers ATI."
GIUSTISSIMO.
:D
Originally posted by "pandyno"
Infatti il punto è questo. Apri un 3d e poi non accetti quello che ti si dice.
Se non hai l' umiltà di ascolatre quello che ti dicono gli altri e vai in giro con quella firma meglio chiudere.
Io ho ascoltato TUTTO quello che di positivo e utile è stato detto.
Non tutti i "consigli" dati qui però erano utili e positivi, tante cose erano davvero inutili.
"Obbligatorio formattare, poi ne riparliamo" quando uno a ha un qualsiasi problema non mi sembra un consiglio utile, ma che mi farebbe perdere solo un mucchio di tempo e non risolverebbe proprio niente.
Questo non vuol dire che non ascolto niente. Se vengono dette cose intelligenti le ascolto, altrimenti no.
Wizard77
27-02-2003, 16:15
Originally posted by "Blisset"
Grazie.:)
Se c'è una cosa che non sopporto sono appunto le persone che non hanno la minima idea dei consigli che danno e l'unica cosa che sanno dire è FORMATTA, FORMATTA, FORMATTA...
Se non si sanno le cose è meglio tacere, non dare "consigli" (se così si possono chiamare) come questi.:)
1 - domanda: hai aggiornato il bios della sk madre???? magari con una versione nuova del bios i problemi si risolvono.
2 - Dopo che le hai provate tutte, e se non hai risolto niente, giusto per prova, prova a formattare, anche se ti sembra ridicolo, giusto per averle provate proprio tutte.
Ti costa così tanto??? io ci metto poco più di un'oretta a formattare tutto e reistallare con tutti i driver/programmi.
Meglio una formattata a basso livello.
Originally posted by "sider"
Il discorso che i drivers ATI sono buggati è ASSURDO in sè, nel senso che se i drivers fossero buggati dovrebbero dare problemi a TUTTI gli utenti del mondo...non solo a te e pochi altri.
-Dire che non possono esistere software con bug è assurdo, non il contrario, in quanto non esistono drivers perfetti.
-I bug non devono necessariamente presentarsi in OGNI possibile configurazione. Il conflitto può essere tra una particolare versione dei drivers ATI e un'altra dei drivers VIA.
Inoltre i bug di cui ho parlato sono ben documentati dalla ATI quindi dire che non esistono è assurdo, no ?
Lo sanno anche i muri che il Fast Write non ti dà nessun vantaggio prestazionale sensibile, dal canto opposto può dare instabilità.
Io non lo sapevo e l'ho appreso adesso. Anzi, pensavo fosse importante ! Adesso che lo so, posso tranquillamente ignorarlo.
I drivers ATI con l'AGP c'entrano poco, quello è discorso di drivers del chipset.
??? L'AGP del VIA funziona sempre benissimo. Solo che a volte lo SmartGart fa le bizze e lo disattiva NELLA scheda video (non nella scheda madre). Il risultato è che la scheda diventa una VGA di 10 anni fa e per disegnare le finestre del Windows ci sta diversi secondi !
Anche questo mi sembra assurdo perchè quando non c'era l'AGP e avevamo 1 Mb di RAM le finestre erano immediate lo stesso.
I tuoi problemi derivano semplicemente dalla tua incapacità a risolverli, mi sa. Prima di assemblare hardware informarsi sulle incompatibilità e se è possibile risolverle. Altrimenti comprate computers pre-assemblati.
Sono 7 anni che assemblo computer e non ho mai avuto problemi del genere.
Questi conflitti dei drivers ATI sono un vero e proprio record.
Nessun software è bugs free, NESSUNO. Posso dire con certezza però che i driver ATI ne hanno molti di più dei detonator, che vengono scritti usando il "cervello".
:)
Originally posted by "Betha23"
Sono allibito!!?!?! :eek:
Voi formattate ogni volta che cambiate sk video?? C'è gente che formatta ogni volta che cambia driver!!!!!! :eek:
Ma! Per la cronaca io ho, cambiato sk video, cambiato sk audio, cambiato sk madre e processore (da P3B-F P3-550 a P4B533-V P4 1600A) SENZA FORMATTARE! Tutto questo grazie a XP! Cari programmatori dei miei stivali andateci piano a offendere questo gioiello di programmazione che è XP! ;) In tutta la mia vita non avevo mai visto un sistema così stabile!!
Ho WinXP sin da quando è uscito e anch'io sono d'accordissimo con te. E' stabilissimo e veloce e non mi ha mai dato problemi, a patto ovviamente di trattarlo bene.
Qui, a quanto pare c'è una schiera di persone che formatta a ogni minimo ostacolo e che quando gli si chiede un consiglio, prima ancora di leggere bene cosa si chiede, risponde:
-Innanzitutto formatta, reinstalla ogni cosa e POI ne riparliamo.
Se poi, uno obietta che su un 2°PC ha GIA' fatto questo e i conflitti erano analoghi mi si risponde:
-No, no. Formatta lo stesso (è obbligatorio!) e POI ne riparliamo. Certo, se non hai l'umiltà di fare quello che ti diciamo che hai postato a fare ?
Cmq dalle voci che girano non mi pare che tutti quelli he hanno Ati impazziscano coi driver! Sicuramente la tua accoppiata è terrificante! La sk madre che hai è la più buggusa che esista!!!
Purtroppo questo l'ho capito solo adesso leggendo qui e non c'era bisogno di formattare per capire che i conflitti sono ATI-VIA.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.