View Full Version : Lunasio cosa e come?
Siamo andati un po' O.T. :rolleyes:
Ecco il risultato delle operazioni di taglio
scusate per quell'orrido pezzetto di scotch sulla griglia in alto, ma sono cose un po' temporanee...
così come i fili di alimentazione che vagano qua e là...
Originally posted by "CrAsHeR"
Le Aspettiamo :D
ok
EKKO IL POST DA INKORNICIARE :p :p :p :p
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!2000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! no mi spiace.... :rolleyes:
[/siz]
Quincy_it
30-04-2003, 19:24
Originally posted by "karlini"
scusate per quell'orrido pezzetto di scotch sulla griglia in alto, ma sono cose un po' temporanee...
così come i fili di alimentazione che vagano qua e là...
Il tuo è un case ordinato in confronto al mio (domani faccio le foto e le posto). ;)
Cmq anche io noto una temperatura stranamente alta, vuoi per l'appurata aria presente all'interno del rad (ma quanti gradi potrei mai recuperare?), vuoi che per ora la ventola con convogliatore sul rad è in aspirazione da questo. Tempo qualche giorno e forse anche questo fine settimana, riapro tutto e vedo di sistemare ;)
PS: Adesso con il sistema in idle sto a 40,5 °C per la cpu, 24 per la mainboard, con i seguenti settaggi:
FSB: 200 MHz
Moltiplicatore: 10.0 x
CPU: Athlon XP 2400+
Mobo: Abit NF7-S rev 2.0
Considerando le temp sballate dell'Abit NF7-S sono comunque altine vero (la cpu lavora ancora a frequenza standard..)? :confused:
I flussi delle due pompe li ho già incrociati, ma secondo voi conviene che sul ramo wb della cpu metta solamente questo e il rad sulla seconda pompa insieme al wb del chipset? :confused:
Lascia tranquillamente il radiatore sul ramo del wb del chipset ... devi garantire la massima portata possibile al wb sulla cpu ed in questo modo la ottieni.
Per il discorso bolle d'aria vedi di liberartene ... consiedera che tutta la superficie radiante a contatto con la bolla d'aria non dissipa il calore dell'acqua presente nel radiatore, per cui se non è dannoso sul piano prestazionale questo non so cosa lo possa essere :o
Originally posted by "Quincy_it"
.........
Il tuo è PS: Adesso con il sistema in idle sto a 40,5 °C per la cpu, 24 per la mainboard, con i seguenti settaggi:
FSB: 200 MHz
Moltiplicatore: 10.0 x
CPU: Athlon XP 2400+
Mobo: Abit NF7-S rev 2.0
Considerando le temp sballate dell'Abit NF7-S sono comunque altine vero (la cpu lavora ancora a frequenza standard..)? :confused:
I flussi delle due pompe li ho già incrociati, ma secondo voi conviene che sul ramo wb della cpu metta solamente questo e il rad sulla seconda pompa insieme al wb del chipset? :confused:
io adesso sono identico a te tranne che per :
2400+@200x11
pompa1-wb cpu-vasca
pompa2-wb chip-rad-vasca
e sono a 1,83vcore
temp 46,5° cpu
temp 28° chipset
con 100 ventole che vanno... piano.... ma che vanno
:rolleyes:
mi sa che se lasci così è meglio... :rolleyes:
buldozeer
01-05-2003, 00:32
come è meglio secondo voi??
pompa immersa-> WB CPU -> radiatore
oppure
pompa immersa -> radiatore -> WB CPU
praticamente si tratta di decidere il verso del flusso, che mi consigliate??
è pressochè uguale??
Ti consiglio pompa immersa -> raccordo a Y
da una parte vai poi alla cpu e torni direttamente in vaschetta
dall'altra vai al radiatore e torni direttamente in vaschetta
Soul Reaver
01-05-2003, 08:57
Originally posted by "karlini"
io adesso sono identico a te tranne che per :
2400+@200x11
pompa1-wb cpu-vasca
pompa2-wb chip-rad-vasca
e sono a 1,83vcore
temp 46,5° cpu
temp 28° chipset
con 100 ventole che vanno... piano.... ma che vanno
:rolleyes:
mi sa che se lasci così è meglio... :rolleyes:
Quando torni dal mare/gnocca qualcosa dobbiamo farcelo...
E' esagerato.
Io con 1700+ 200x10 vcore 1,8V dopo ORE sotto sforzo arrivo al max a 44°, ed ho la ventola sul rad che gira a 7V!
Quincy_it
01-05-2003, 11:52
Originally posted by "Minax79"
Per il discorso bolle d'aria vedi di liberartene ...
Cosa / come fare esattamente?
A impianto acceso lascio aperto il buco per il rabbocco dell'acqua nella vaschetta Dual e scuoto il rad? :confused:
Metti il radiatore in basso e lo scuoti un po'. Tutta l'aria che si libera tenderà a risalire il circuito fino al punto più alto (cerca di metterci la vaschetta con il tappo aperto).
Una volta che hai spurgato tutto dall'aria chiudi la vaschetta e rimetti tutto nelle posizioni orginarie.
con cosa hai tagliato il case?
Quincy_it
02-05-2003, 14:33
Non sia mai che questo topic si sposta dalla prima pagina! ;)
Cmq visti i miei risultati (simili a quelli di karlini) in fatto di temperature, proverò ad invertire il flusso d'aria della ventola del rad: attualmente aspira aria da questo, proverò invece a farla soffiare sul Black Ice Extreme (oltre naturalmente a togliere le bolle d'aria).
Rimane un unico grande dubbio: di quanto sono sballate effettivamente le temp sull'Abit NF7-S? :confused:
Originally posted by "Quincy_it"
Non sia mai che questo topic si sposta dalla prima pagina! ;)
Cmq visti i miei risultati (simili a quelli di karlini) in fatto di temperature, proverò ad invertire il flusso d'aria della ventola del rad: attualmente aspira aria da questo, proverò invece a farla soffiare sul Black Ice Extreme (oltre naturalmente a togliere le bolle d'aria).
Rimane un unico grande dubbio: di quanto sono sballate effettivamente le temp sull'Abit NF7-S? :confused:
Kredo si possa sapere sl kn 1 di quegli affarini, ke hanno i sensori...Cmq informati, prova a skarikare l'ultima versione di bios, se nn sbaglio alkuni nn hanno avuto + anomalie di temperatura!
L'ideale per capire di quanto sono sballate le sonde della nf7-s sarebbe di posizionare sotto il socket una bella sonda tipo senfu o un circuitino con l'LM35.. ;)
Or ora girovagando sul forum di PCT*ner ho trovato un thread molto interessante per che ha una nf7-s:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=20773&pagenumber=3
Praticamente su una rev. 1.2 hanno calcolato un'errore di 11°C in positivo (50°C della NF7-S = circa 39°C effettivi). :eek:
Però che precisione sti sensori... :D
11°C mi sembrano un po' troppi. Io a questo punto starei in idle al di sotto della temperatura dell'acqua con cui raffreddo la cpu (e a meno che la termodinamica nel mio case non valga la vedo dura)
Anch'io sono rimasto un po' sbalordito anche se, da quanto ho capito, il discorso vale per la rev. 1.2 che loro avevano a disposizione. ;)
Penso che (soprattutto per le nuove rev 2.0) in realtà si tratti di 6 massimo 7 °C di scarto! :)
up
Avete perso la lingua? :D
Soul Reaver
04-05-2003, 17:01
Io penso siano piu' nell'ordine di 6-7°
Originally posted by "Soul Reaver"
Quando torni dal mare/gnocca qualcosa dobbiamo farcelo...
E' esagerato.
Io con 1700+ 200x10 vcore 1,8V dopo ORE sotto sforzo arrivo al max a 44°, ed ho la ventola sul rad che gira a 7V!
Eccomi tornato :)
Mare e gnocc@ e brutto tempo :mad:
cmq...
bisogna che risolva.... effettivmente :(
la temp in mansarda è oramai a 25,5° :eek:
e a 200x11 con 1.83°v. sono a 47° e 31° in probabile aumento
non oso pensare cosa succede se metto a 220x10.5 con 1,95v. :muro:
:cry:
se lun@sio si decide a mandarmi i tubi... provo qualcosa...
Ciao ;)
Originally posted by "Buffus"
con cosa hai tagliato il case?
seghetto alternativo e pazienza...
il risultato è un cerchio leggermente sbavato che prima o poi limerò e rifinerò...
;)
se lun@sio si decide a mandarmi i tubi... provo qualcosa...
Ma a Verona non trovi nessuno che abbia dei tubi 10/15? Mi pare strano
Quincy_it
05-05-2003, 08:31
Originally posted by "Minax79"
Ma a Verona non trovi nessuno che abbia dei tubi 10/15? Mi pare strano
Io a Roma un negozio l'ho trovato, ma chiedeva uno sproposito: 8 € al metro! :eek:
giovani idraulici come siete messi??? :D :D :D :D :D
Originally posted by "cjcavin"
giovani idraulici come siete messi??? :D :D :D :D :D
al caldo... grazie :rolleyes: :cry:
ma tra poco............................... sistemo tutto e abbasso di 5° promesso!
Certo che con 25,5° di Tamb adesso :eek: non credo di poter far miracoli... :(
Allora ... ho fatto GRANDI MODIFICHE
Ho fatto un convogliatore in legno di 4 cm., bello, bellissimo, perfetto
Ho messo la ventola in immissione e che soffia sul rad.
Ho queste temp. a 1,83v. 200x11
Tamb 27° (vivo in mansarda)
T interno case 31°
T h2o 32,5°
T cpu 46,5°
T system 31°
Beh qualcosa ho migliorato... ma non abbastanza
E' che non so più cosa fare...
Ho provato prg di idle, ma nessun miglioramento
Ho provato a mettere l'ultimo bios (11)
NULLA DI DIVERSO :muro:
Secondo me questo è il max che posso raggiungere
:rolleyes:
Probabilmente mi sono perso qualche passaggio ... ma l'aria che soffia sul radiatore, da dove viene? Da fuori? Da dentro? (sarebbe decisamente preferibile la prima opzione)
le ventole sono messe così:
2 8x8 a 7v. davanti in basso in immisisone
2 8x8 in alto dietro in espulsione
2 8x8 a 1/2 altezza case dietro in espulsione
1 12x12 a 1/2 altezza sul pannello laterale in immisisone
1 12x12 del radiatore in alto in immissione dall'esterno con convogliatore 4 cm.
le ventole non si sentono (o pochissimo)...
il case sembra finalmente ben areato con buoni flussi
ma le temp non scendono in maniera sensibile...
:rolleyes:
Soul Reaver
06-05-2003, 07:18
Originally posted by "karlini"
Allora ... ho fatto GRANDI MODIFICHE
Ho fatto un convogliatore in legno di 4 cm., bello, bellissimo, perfetto
Ho messo la ventola in immissione e che soffia sul rad.
Ho queste temp. a 1,83v. 200x11
Tamb 27° (vivo in mansarda)
T interno case 31°
T h2o 32,5°
T cpu 46,5°
T system 31°
Beh qualcosa ho migliorato... ma non abbastanza
E' che non so più cosa fare...
Ho provato prg di idle, ma nessun miglioramento
Ho provato a mettere l'ultimo bios (11)
NULLA DI DIVERSO :muro:
Secondo me questo è il max che posso raggiungere
:rolleyes:
Direi che vai già meglio... la temp dell h2o è già + vicino a quella dell'aria... anche se 46 pochi non li sono.
A questo punto la disposizione delle ventole sembrerebbe quella ottimale (forse solo la 12x12 laterale non mi convince ... era meglio una 8x8 @5v a qualche cm dai mosfet).
Visto che hai dei sensori di temperatura esterni ... prova a smontare il wb, posizionare vicino al core con un pezzetto di nastro adesivo il sensore e rimontare il tutto. A questo punto vedi di quanto sballa la rilevazione della temperatura e tagli la testa al toro (non il thoro :p )
quando smonterò per cambiare i tubi metterò anche una sonda vicino al core (se un nuovo bios non risolve nel frattempo :rolleyes: )
la cosa interessante è che stressando la cpu in full load le temp fanno
cpu 46° --> 51°
system 31° --> 33°
ma in pochissimo tempo :eek: tornano ai valori normali
almeno questo :cool:
Come differenze di temperature tra riposo e sotto carico vai benissimo. Anche il fatto si abbassino velocemente è normale ... è il bello del liquido.
Va a finire che hai veramente i sensori più sballati del solito.
posta la foto del nuovo convogliatore,o concittadino! :D
Originally posted by "Buffus"
posta la foto del nuovo convogliatore,o concittadino! :D
Beh, mi sono dimenticato di farla... e non smonto tutto ora...
Ho segato 4 pezzi di legno di altezza 4 cm. e li ho inchiodati tra loro...
Ci ho messo la ventola e ho scotchato tutto ben bene...
;)
Originally posted by "karlini"
Beh, mi sono dimenticato di farla... e non smonto tutto ora...
Ho segato 4 pezzi di legno di altezza 4 cm. e li ho inchiodati tra loro...
Ci ho messo la ventola e ho scotchato tutto ben bene...
;)
legno tipo quello dei battiscopa? piatto x intenderci?
un po più robusto per la verità... :rolleyes:
ho preso un 2500+ barton e ho notato che scalda un pochino di più...
1 o 2°
ora in attesa di risistemare i tubi dei wb sono a 220x10 a 1,81v.
t amb 28,5° :eek:
t case 32,5° (sonda)
t h2o 35° (sonda) in uscita rad.
t cpu 49.5° con internet e wintv che funzia
t mb 33° (ma farò qualcosa)
;)
Biohunter
09-05-2003, 20:52
ragazzi mi aiutate con la configurazione del mio wb?
ora sono a 2100mhz con 1,5 di vcc
temp ambiente di 29,2°c
temp acqua (non posso misurarla ma se metto il dito mi sembra non calda quindi non penso sia sui 30°c)
temp cpu idle 37°c full load 44°....
stamane le temp erano molto migliori addirittura ero stabile a 33°c...poi ho montato tutto nel case e le temp si sono alzate...E' normale?
config.
lunasio r/300+
tubi da 10mm
black zero rad + 120 mm @12v
tanica da 10l...
p.s. il wb sembra freddo come i tubi e l'acqua....cosa può essere? :confused:
se ci aggiungo anke il keops posso gestirre il tutto con la sicce? ho una portata di 180/190 l/h
Per l'aumento di temperatura dopo il montaggio nel case i problemi possono essere due fondamentalmente:
1) c'è da qualche parte un tubo strozzato
2) il radiatore non è adeguatamente raffreddato (ad es. l'aria che ci soffi/aspiri sopra proviene da dentro o da fuori del case?)
Per verificare la prima ipotesi fai in fretta ... per la seconda ti serve per forza un termometro.
Senza conoscere la temperatura dell'acqua è in ogni caso difficile sapere quale sia il problema e soprattutto capire se l'impianto lavora al meglio.
Per la domanda sulla pompa dipende da che sicce hai (800 l/h? 1300 l/h?)
e come è organizzato l'impianto (parallelo o serie?). In ogni caso credo che il montaggio di un ulteriore wb sia possibile solo se hai una 1300 l/h e fai un parallelo con su un ramo per esempio il wb cpu e sull'altro radiatore e chipset (o cpu + chipset e radiatore sull'altro). Se no puoi affiancare una seconda pompa da 800 l/h nel caso tu al momento abbia una Nova e fare due circuiti separati (io ho fatto così e ho un secondo wb sulla scheda video).
Biohunter
10-05-2003, 09:27
Originally posted by "Minax79"
Per l'aumento di temperatura dopo il montaggio nel case i problemi possono essere due fondamentalmente:
1) c'è da qualche parte un tubo strozzato
2) il radiatore non è adeguatamente raffreddato (ad es. l'aria che ci soffi/aspiri sopra proviene da dentro o da fuori del case?)
Per verificare la prima ipotesi fai in fretta ... per la seconda ti serve per forza un termometro.
Senza conoscere la temperatura dell'acqua è in ogni caso difficile sapere quale sia il problema e soprattutto capire se l'impianto lavora al meglio.
ho risolto questo problema...ke è dovuto (in parte alle temp alete della mia stanza (media di 29/31°c) e in parte al cattivo montaggio del wb...ora sono a 2370mhz con vcc di 1,75 (quindi + o - 1,9 delle "normali" cpu) con aria condizionata per simulare una situazione "normale"...
aria a 25.5°c
acqua boh
cpu idle 38/39°c
cpu stress 43/44°c
come portata ho miugliorayo i flussi e ho raggiunto i 200/210 l/h...
Per la domanda sulla pompa dipende da che sicce hai (800 l/h? 1300 l/h?)
e come è organizzato l'impianto (parallelo o serie?). In ogni caso credo che il montaggio di un ulteriore wb sia possibile solo se hai una 1300 l/h e fai un parallelo con su un ramo per esempio il wb cpu e sull'altro radiatore e chipset (o cpu + chipset e radiatore sull'altro). Se no puoi affiancare una seconda pompa da 800 l/h nel caso tu al momento abbia una Nova e fare due circuiti separati (io ho fatto così e ho un secondo wb sulla scheda video).
ma 2 pompe non riscaldano troppo l'acqua?
Biohunter
10-05-2003, 09:27
p.s. ho una sicce 800l/h
Come fai ad avere 200 l/h con una sicce 800?!?!? Non li raggiungo io con una pompa da 2500 l/h :confused:
Prova a rifare la misura perchè non mi pare realistica.
Per il discorso riscaldamento dell'acqua non preoccuparti che una nova in più non influisce + di tanto.
Biohunter
10-05-2003, 11:06
Originally posted by "Minax79"
Come fai ad avere 200 l/h con una sicce 800?!?!? Non li raggiungo io con una pompa da 2500 l/h :confused:
Prova a rifare la misura perchè non mi pare realistica.
Per il discorso riscaldamento dell'acqua non preoccuparti che una nova in più non influisce + di tanto.
faccio il litro in 18 secondi scarsi...17,8
Ciao ;)
p.s. con questa portata potrei mettere su il keops?
Puoi sicuramente provare ... male non fa. Al massimo prenderai un'altra pompa.
Biohunter
10-05-2003, 11:45
Originally posted by "Minax79"
Puoi sicuramente provare ... male non fa. Al massimo prenderai un'altra pompa.
;)
grazie dei suggerimenti :)
Originally posted by "karlini"
ho preso un 2500+ barton e ho notato che scalda un pochino di più...
1 o 2°
ora in attesa di risistemare i tubi dei wb sono a 220x10 a 1,81v.
t amb 28,5° :eek:
t case 32,5° (sonda)
t h2o 35° (sonda) in uscita rad.
t cpu 49.5° con internet e wintv che funzia
t mb 33° (ma farò qualcosa)
;)
tanto per la cronaca....
ho levato il barton e ho messo un discreto 1700+ settato a 220x10,5=2315Mhz a 1,94v.
ho messo una 60x60 a 5v. sui mosfet :)
t amb 28°
t case 31°
t h20 33°
t cpu 45,5° come sopra
in full load sale di 5/6°
t mb 31°
mi sa che tengo il 1700+@2900+ che mi fa tutta l'estate tranquillo :rolleyes:
c@azzarola il barton scalda proprio parecchio di più e non mi pare ci siano differenze così evidenti (ma non ho fatto molte prove però)
;)
t amb 28°
t case 31°
t h20 33°
t cpu 45,5° come sopra
in full load sale di 5/6°
t mb 31°
Abiti nella mansarda più calda della storia :o
Biohunter
11-05-2003, 09:48
Originally posted by "Minax79"
Abiti nella mansarda più calda della storia :o
la mia è + calda...verso le 14 se non accendo il condizionatore si arriva anke a 32/33°...tettoia in legno su cui ci batte il sole...immagina... ;)
Originally posted by "Biohunter"
la mia è + calda...verso le 14 se non accendo il condizionatore si arriva anke a 32/33°...tettoia in legno su cui ci batte il sole...immagina... ;)
io non ce l'ho il condizionatore, tranne un obrobrio del 1954 che non accendo...
così ho la sauna gratis ;)
anche per il proc :rolleyes:
Biohunter
11-05-2003, 10:05
Originally posted by "karlini"
io non ce l'ho il condizionatore, tranne un obrobrio del 1954 che non accendo...
così ho la sauna gratis ;)
anche per il proc :rolleyes:
eh eh ma mica posso raffreddare la cpu col condizionatore? :)
la sauna me la faccio anke io..meglio quella ke le urla di mia madre quando apre la bolletta... ;)
cmq c'è stato un aggiornamento...
temp amb 28°
temp acqua (boh)
thorob (dlt3c) @2405mhz e vcc di 1,80
idle 40
stress 44
ke dite?
Originally posted by "Biohunter"
thorob (dlt3c) @2405mhz e vcc di 1,80
OTTIMO DIREI :)
mi scrivi la sigla del tuo thoro? cos'è? un jiuhbXXXXXXXXX?
Biohunter
11-05-2003, 10:31
Originally posted by "karlini"
OTTIMO DIREI :)
mi scrivi la sigla del tuo thoro? cos'è? un jiuhbXXXXXXXXX?
jiuhb 0308 tmpw se non erro...(non mi far smontare il wb :( )
cmq ci sta un 3d ke si kiama 1800 dlt3c madness dacci no sguardo...
oppure vai su 1700 dlt3c madness :)
cmq le temp come sono?
mi paiono molto buone
ottimo il fatto che sei solo a 1,8v.
io a 2400Mhz ci vado a 2v. ma con 220 di FSB :D
tu come sei settato di fsb e molti?
Soul Reaver
11-05-2003, 11:21
Originally posted by "karlini"
ottimo il fatto che sei solo a 1,8v.
Conta che lui di default parte da 1,5, non 1,6.
io a 1,83 sono a 2320 infatti :rolleyes:
cmq ho scoperto una cosa relativa alle mie temperature...
ho sempre pensato che il mio rad fosse il problema perchè tra la temp aria e la temp acqua c'era molta differenza...
BENE risolto il mistero
io il PC lo tengo sotto al tavolo (fuori dalle p@lle) e la ventola del rad NON pesca l'aria nella stanza MA quella sotto il tavolo che è circa 3° più alta :eek:
ecco allora che se tamb 26° t sottoil tavolo 29° e..........
se temp acqua è 32,6° come adesso la differenza NON E' 6° ma circa 3
Beh cominicamo a capire.... (con calma :rolleyes: ma cominciamo a capire)
;)
Soul Reaver
11-05-2003, 11:58
Ha già + senso...
Chissà come ti sudano i piedi! :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Ha già + senso...
Chissà come ti sudano i piedi! :D
i piedi stanno in basso (almeno i miei :D ) e l'aria calda va in alto....
il caldo si concentra sotto il tavolo proprio dove pesca la ventola :rolleyes:
Quincy_it
12-05-2003, 08:29
Originally posted by "karlini"
i piedi stanno in basso (almeno i miei :D ) e l'aria calda va in alto....
il caldo si concentra sotto il tavolo proprio dove pesca la ventola :rolleyes:
[Bastard Inside Mode ON]
Quindi tutti i buchi fatti al case erano evitabili? :p
[Bastard Inside Mode OFF]
Cmq non ho capito una cosa: vista la tua sign, adesso sei con il 1700 o con Bartolomeo? Per "quella" faccenda poi? ;)
Originally posted by "Quincy_it"
[Bastard Inside Mode ON]
Quindi tutti i buchi fatti al case erano evitabili? :p
[Bastard Inside Mode OFF]
Cmq non ho capito una cosa: vista la tua sign, adesso sei con il 1700 o con Bartolomeo? Per "quella" faccenda poi? ;)
caro BASTARD on/off :D
dammi il tempo di fare qualche prova...
posso tenere il Barton ancora una settimana (senza pagarlo :D ) per vedere se tenerlo o meno...
Per le ventole... proverò anche a girarne qualcuna e cambiare i flussi per vedere l'effetto che fa...
maiodovreianchelavorarecazzarolaesonopureincasinatoquestasettimana :rolleyes:
Soul Reaver
12-05-2003, 08:44
Potrebbe anche spostare il case da sotto al tavolo a lato. :)
Originally posted by "Soul Reaver"
Potrebbe anche spostare il case da sotto al tavolo a lato. :)
l'ho messo lì e resta lì così non rompe...
per uno o due gradi in meno... porterò pazienza :)
Soul Reaver
12-05-2003, 08:59
Provato il bios?
Pare che vada bene. Ne + ne meno dell'altro.
Quincy_it
12-05-2003, 09:04
Originally posted by "Soul Reaver"
Provato il bios?
Pare che vada bene. Ne + ne meno dell'altro.
Io l'ho provato ma non mi sembra essere cambiato nulla.
Soul Reaver
12-05-2003, 09:44
Stasera flasho anche io.
quasi quasi ordino su wbhouse qualche mt di tubo al silicone (hanno i 10x15 mentre lun@sio ha i 10x14)
Saranno un po' meno flessibili ma un po' più robusti e si strozzerenno meno presumo :rolleyes:
Quasi quasi sono tentato di prendere un black ice micro (circa €50) per il ramo cpu.
cosi' quando mi arriva la nuova scheda video potrò fare:
pompa1-cpu-ice micro-vasca
pompa2-chipset-gpu-ice extreme-vasca
oppure
pompa1-cpu-vasca
pompa2-chipset-icemicro-gpu-ice extreme-vasca
sono esaurito? :D o qualcosa di buono c'è? :cool:
ciau ;)
Soul Reaver
12-05-2003, 12:17
Per i tubi prova a vedere dai negozi di acquari in città...
Cmq i crystal nn si strozzano anche se fai delle discrete curve.
Quincy_it
12-05-2003, 13:56
Originally posted by "karlini"
Quasi quasi sono tentato di prendere un black ice micro (circa €50) per il ramo cpu.
O mamma mia! :eek:
Certo che se non ti accontenti mai rischi di spendere un sacco e non ottimizzare mai l'impianto! ;)
IMHO è inutile che tu prenda un altro rad, a questo punto facevi bene a comprarti fin da subito un Black Extreme (tanto anche il case l'hai forato). :p
Mie considerazioni a parte, non rischi di peggiorare il flusso e la portata mettendo due rad sullo stesso ramo? :confused:
Non sarebbe meglio mettere un rad per ramo/pompa? :confused:
Originally posted by "Quincy_it"
O mamma mia! :eek:
Certo che se non ti accontenti mai rischi di spendere un sacco e non ottimizzare mai l'impianto! ;)
IMHO è inutile che tu prenda un altro rad, a questo punto facevi bene a comprarti fin da subito un Black Extreme (tanto anche il case l'hai forato). :p
Mie considerazioni a parte, non rischi di peggiorare il flusso e la portata mettendo due rad sullo stesso ramo? :confused:
Non sarebbe meglio mettere un rad per ramo/pompa? :confused:
in-con-ten-ta-bi-le :D :muro:
beh, era solo un'idea.... :rolleyes:
l'ice extreme 2 e il black zero non sono facilmente integrabili come l'ice extreme e le prestazioni credo siano simili (o no?)
Ok mettendone uno per ramo....
è vero che diminuirei la portata, ma di quanto?, ice micro è piccolo e forse dopo la cpu mi butterebbe giù di qualche grado l'acqua e forse ne guadagnerebbe tutto l'impianto visto che l'acqua nella vasca parte sia per il chip che per la cpu... :rolleyes: :confused:
Raga ho appena ordinato un KIT Lunasio...
Premettendo che devo raffreddare solo il procio per ora,mi dite con che sequenza devo collegare tutto?
meglio pompa=>wb=>rad
oppure pompa=>rad=>wb
:confused:
tnx
Originally posted by "riki82"
Raga ho appena ordinato un KIT Lunasio...
Premettendo che devo raffreddare solo il procio per ora,mi dite con che sequenza devo collegare tutto?
meglio pompa=>wb=>rad
oppure pompa=>rad=>wb
:confused:
tnx
la prima.
la seconda è corretta ugualmente, anzi a rigor di logica sarebbe meglio perchè l'acqua riscaldata dalla pompa viene raffreddata dal rad, ma rischi di avere una minor portata sul wb.. cmq io sono per la prima, poi se hai tempo/voglia provale entrambe ;)
tnx ;)
opterò per la prima!
Soul Reaver
14-05-2003, 10:56
Prima. :)
Stigmata
14-05-2003, 11:39
nettamente la prima, anche se la portata complessiva non cambia tra le 2 soluzioni
ciao!
sono in arrivo i tubi e l'ice micro (alla fine l'ho preso :rolleyes: )
sono in partenza i test su XP1700@2300 e Barton 2500+@2200
l'idea è
pompa1-cpu-ice extreme-vasca
pompa2-chipset-ice micro-vasca
in attesa che la pompa 2 diventi
pompa2-chipset-gpu-ice micro-vasca
consigli? :cool:
Soul Reaver
15-05-2003, 09:39
Dovrebbe andar bene.
Originally posted by "Soul Reaver"
Dovrebbe andar bene.
poi giuro :D non compro più nulla :rolleyes:
;)
(però... il black zero... :D .... scherzoooooo ;) )
Soul Reaver
15-05-2003, 09:55
Originally posted by "karlini"
poi giuro :D non compro più nulla :rolleyes:
;)
(però... il black zero... :D .... scherzoooooo ;) )
Anche xchè altrimenti poi devi cambiare case. :D
la mansarda sta diventando un magazzino... :rolleyes: :cry:
aspetto la scheda video, la metto a liquido e faccio la conta di ciò che mi resta in di più e lo vendo... slk800, ventole varie, processore, ecc.....
poi fino all'Athlon 64 mi stoppo.... ;)
Stigmata
15-05-2003, 10:01
Originally posted by "karlini"
sono in arrivo i tubi e l'ice micro (alla fine l'ho preso :rolleyes: )
sono in partenza i test su XP1700@2300 e Barton 2500+@2200
l'idea è
pompa1-cpu-ice extreme-vasca
pompa2-chipset-ice micro-vasca
in attesa che la pompa 2 diventi
pompa2-chipset-gpu-ice micro-vasca
consigli? :cool:
non ho seguito molto la discussione, stai parlando di un kit con la vasca dual giusto?
sul ramo 1 lascia solo la cpu, in modo da darle più acqua possibile... cmq imho 2 rad non servono, il gioco non vale la candela... l'extreme è + che sufficiente
ciao!
Soul Reaver
15-05-2003, 10:03
Originally posted by "karlini"
poi fino all'Athlon 64 mi stoppo.... ;)
Sì, e io da lunedì mi metto a dieta... :D
Quincy_it
15-05-2003, 10:25
Originally posted by "karlini"
poi fino all'Athlon 64 mi stoppo.... ;)
Tutti testimoni di ciò che hai detto! ;) :D :D
Originally posted by "Quincy_it"
Tutti testimoni di ciò che hai detto! ;) :D :D
a parte ciò che mi deve arrivare però (Geforce Fx 5900 come saldo debito di un amico, lunzini per ram, tubi e ice micro)
nulla più...
cmq il kit liquido è un investimento a lungo termine, nel senso che cambiando mobo, cpu o altro il kit resta... ;)
Ah, da verificare la durata di uno dei 2 HD (che ormai a 6 anni) e che mi sta per lasciare :muro: probabilmente per un Maxtor Sata :D (che dovrà durare altrettanti anni :rolleyes: )
Non vedo altri programmi di spesa...
;)
Quincy_it
15-05-2003, 11:26
Originally posted by "karlini"
a parte ciò che mi deve arrivare però (Geforce Fx 5900 come saldo debito di un amico, lunzini per ram, tubi e ice micro)
nulla più...
cmq il kit liquido è un investimento a lungo termine, nel senso che cambiando mobo, cpu o altro il kit resta... ;)
Ah, da verificare la durata di uno dei 2 HD (che ormai a 6 anni) e che mi sta per lasciare :muro: probabilmente per un Maxtor Sata :D (che dovrà durare altrettanti anni :rolleyes: )
Te comprendo! ;)
Ormai la spesa per la scheda video nuova l'ho fatta (e per ora niente liquido, aspetto un pochino), i lunzini sono in arrivo, mi rimane da cambiare il monitor (ma la qualità attuale sia di un 19" crt sia di un 17" lcd mi lasciano perplesso), e il discorso hd: vorrei metterne solo uno (SATA) e togliere i due che ho adesso: un Maxtor D740X da 80 GB (che va ancora più che bene) e un Ibm da 40 Gb, che invece ogni tanto perde colpi (oltretutto ha un jumper leggermente piegato ma fortunatamente con l'adattatore "Serillel" sembra funzionare). Solo che anche qui, adesso come adesso il gioco non vale la candela, ci sono solo due modelli in giro (il Seagate e il Maxtor) che non brillano per prestazioni.
Cmq è vero, l'impianto a liquido è un investimento duraturo nel tempo. :)
Soul Reaver
15-05-2003, 11:31
Originally posted by "Quincy_it"
(ma la qualità attuale sia di un 19" crt sia di un 17" lcd mi lasciano perplesso):)
Il mio philips 19" brilliance 109P20 è troppo bello... ed ora nn costa tanto.
Originally posted by "Soul Reaver"
Il mio philips 19" brilliance 109P20 è troppo bello... ed ora nn costa tanto.
in effetti usandolo molto ci vorrebbe un 19'' CRT o un 17'' LCD
Poi penso che al lavoro uso un 15'' a 85Hz fantamegasfig@to e quando torno a casa trovo un Sony 17'' che mi pare il non-plus-ultra e quindi mi accontenterò di questo per almeno un'altro anno.
Anche perchè poi mi sgridate :D :D (c@zzo siete peggio di mia morosa :rolleyes: )
;)
Quincy_it
15-05-2003, 11:51
Io a casa ho un Philips Brilliance 107MP. L'ho comprato circa tre anni fa, pagato allora uno sproposito ma li vale tutti: non è flat, ma arriva come risoluzione a 1600*1200 a 75 Hz, 1280*1024 a 85 Hz, ecc.. Oltretutto ha sia il classico connettore VGA sia i BNC (e infatti utilizzo la console Dreamcast).
Solo che da qualche mese a questa parte, dopo un pò che è accesso comincia a "sfarfallare" leggermente in alto a sinistra; spesso bastano uno o due Degauss e il fenomeno cessa (sperando che non peggiori). Poi essendo uno dei primi, ottimi 17", è anche abbastanza profondo e pesante (alla pari, se non peggio, di un 19" attuale).
Quincy_it
15-05-2003, 11:52
Io a casa ho un Philips Brilliance 107MP. L'ho comprato circa tre anni fa, pagato allora uno sproposito ma li vale tutti: non è flat, ma arriva come risoluzione a 1600*1200 a 75 Hz, 1280*1024 a 85 Hz, ecc.. Oltretutto ha sia il classico connettore VGA sia i BNC (e infatti utilizzo la console Dreamcast).
Solo che da qualche mese a questa parte, dopo un pò che è accesso comincia a "sfarfallare" leggermente in alto a sinistra; spesso bastano uno o due Degauss e il fenomeno cessa (sperando che non peggiori). Poi essendo uno dei primi, ottimi 17", è anche abbastanza profondo e pesante (alla pari, se non peggio, di un 19" attuale).
ciao ragazzi, vi sono mancato?! :D suppongo di no... :(
cmq vi do due news... a breve arriva il secondo rad! :D
la mia congigurazione si evolve in questo modo...
pompa 1 > RS/300 @12 :eek: CPU > Lunaforce/3 NB > big titan (davanti in basso nel case) > vaschetta
pompa 2 > Lunaforce/3 GPU > Lunaforce/3 SB > Ice Pro (in alto sopra l'ali nel case) > vaschetta
le foto? bhè.. non ce ne sono per ora.... :cry: devo trovare na digitale!!!!!!!! :mad:
OverClocK79®
15-05-2003, 14:22
Quincy dacci un okkio ai campi magnetici nella zona :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "cjcavin"
1) ciao ragazzi, vi sono mancato?! :D suppongo di no... :(
2) cmq vi do due news... a breve arriva il secondo rad! :D
3) le foto? bhè.. non ce ne sono per ora.... :cry: devo trovare na digitale!!!!!!!! :mad:
1) ma certo che ci sei mancato :p
2) :pig:
3) vedi di risolvere presto o non ti resto più amico.... ecco! :D
;)
Ciao, rieccomi qui con un po' di risultati per voi...
Allora, intanto ringrazio Lun@sio per la grande disponibilità
Ho invertito girato il senso di alcune ventole e ho messo una 60x60 @7v. sui mosfet...
Ora, se prendessi i dissi appositi di Lun@sio per la nf7-s, la ventola servirebbe ancora? Spero di no!!!
Altra cosuccia...
Ho messo su il bios beta14 per la nf7-s che ha abbassato la temp di circa 8-10° così sembra più credibile...
ho fatto le prove con un 1700+ e un Barton 2500+ ed i risultati sono:
XP1700+@2500 2,03v. 33° idle 38° stress
Barton 2500+@2315 1,92v. 34° idle 39° stress
la t h2o sempre intorno a 31° con t amb a 28-29° (sotto il tavolo dove pesca aria il rad)
t interno case 28°
Direi che va meglio no?
Un ultimo problema... le ventole fanno un po' di rumore anche a 5v. (come un battito in testa) cosa consigliate?
PS Scusate la lunghezza ;)
Soul Reaver
17-05-2003, 09:59
A me la temp sembra troppo bassa. Ora ho 22° in camera, aria nel case a 23,2 , acqua a 23,5 e CPU a 26... con la ventola sul rad al minimo. :rolleyes:
Sicuro di non avere una ventola che tocca un filo e fa rumore?
Originally posted by "Soul Reaver"
.....e CPU a 26...
......Sicuro di non avere una ventola che tocca un filo e fa rumore?
Soul, 26° a che settaggio e a che volt?
No, non tocca nulla, e lo fa con 2 diverse ventole di diverse marche... bah
Soul Reaver
17-05-2003, 10:06
Originally posted by "karlini"
XP1700+@2500 2,03v
Mi sembra di averlo già visto... :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Mi sembra di averlo già visto... :D
e sei a 26° :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
no, dai impossibile!!!!!!
che rad e venola hai su?
Soul Reaver
17-05-2003, 10:18
Originally posted by "karlini"
e sei a 26° :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
no, dai impossibile!!!!!!
che rad e venola hai su?
No no no! :D
Asp è un malinteso. 26° a 200x11 a 1,7V con la ventola 7V.
Intendevo che è identico alla freq e voltaggio che ho in firma.
Non volevo farti venire un coccolone. :p
Originally posted by "Soul Reaver"
No no no! :D
Asp è un malinteso. 26° a 200x11 a 1,7V con la ventola 7V.
Intendevo che è identico alla freq e voltaggio che ho in firma.
Non volevo farti venire un coccolone. :p
aaaaaahhhhhnnnnnn ecco....
avevo avuto un mancamento.... :rolleyes: :mc:
cmq buono ;) :cool:
XP1700+@2500 2,03v. 33° idle 38° stress
Mi sembra esageratamente bassa ... mi sa che qui Abit è andata da un estremo all'altro :rolleyes:
Soul Reaver
17-05-2003, 10:29
Originally posted by "Minax79"
Mi sembra esageratamente bassa ... mi sa che qui Abit è andata da un estremo all'altro :rolleyes:
Doveva abbassare di 6, max 7. ne ha tolti 10. :rolleyes:
Vabbè ... ma non mi pare un comportamento molto serio. Riesco anche io (parole grosse :D ) a far fare al bios un' operazione tipo:
temperatura rilevata - 10 -> temperatura da mostrare per far star tranquilli tutti
Almeno con le temperature sballate in alto uno aveva un po' di remora ad overclockare, ma qui si rischia di tirare il collo alla cpu quando questa non è nelle condizioni "termiche" per essere tirata :muro:
Biohunter
17-05-2003, 10:41
Originally posted by "Minax79"
Mi sembra esageratamente bassa ... mi sa che qui Abit è andata da un estremo all'altro :rolleyes:
concordo
Soul Reaver
17-05-2003, 12:18
Originally posted by "Biohunter"
concordo
Anch'io.
Biohunter
17-05-2003, 12:23
ragazzi una domanda...ma la sicce nova 800 la posso mettere esterna?
Soul Reaver
17-05-2003, 13:18
Originally posted by "Biohunter"
ragazzi una domanda...ma la sicce nova 800 la posso mettere esterna?
E' fatta x lavorare immersa. Non so se regge esterna. L'idra sì.
neache la idra in realtà è fatta x lavorare come esterna.........
xò entrambe se ventilate con una ventola possono lavorare esterne...........
senza dimenticare ke sulla nova va aggiunto un bocchettone ke faccia diventare al precamera stagna ;)
Arrivato l'ICE MICRO e 4 mt di tubo silicone 10x15!!! :cool:
L'ice micro è rifinito benissimo (speriamo vada altrettanto bene :rolleyes: )
Il tubo al silicone 10x15 si strozza DECISAMENTE meno del 10x14
Stesera rifacciamo l'impiantino.... ;)
Ho wb cpu, wb chip, ice extreme e ice pro....
datemi idee per utilizzarli al meglio....
;)
Soul Reaver
20-05-2003, 11:01
azzarola se è bello! :eek:
Che dimensioni ha?
Originally posted by "Soul Reaver"
azzarola se è bello! :eek:
Che dimensioni ha?
conta che ci va una 8x8 giusta giusta e che rientra un po' rispetto all'ice pro nel senso che ha 1 cm. dal bordo alle alette...
ma forse userò un telaio di una thermaltake smart fan II che mi è rotta :cry:
;)
Originally posted by "karlini"
Stesera rifacciamo l'impiantino.... ;)
Ho wb cpu, wb chip, ice extreme e ice pro....
datemi idee per utilizzarli al meglio.... ;)
waiting for......
:rolleyes:
Per me due radiatori non sono una buona idea.
Fermo restando la convinzione di cui sopra ti conviene, se come ho capito hai due pompe, fare due circuiti separati con un radiatore per ogni circuito ... magari metti quello che ti crea meno perdita di portata sul ramo della cpu e l'altro sul ramo del wb del chipset. Sarebbe anche da provare a fare due circuiti con wb e radiatore corrispondente in parallelo ... ma poi diventa difficile piazzare tutti i tubi.
Ciao
beh fantastico...
guardate che integrazione con l'ice micro...
le temp sono scese di 3° :eek: :eek: :eek: mettendolo in serie con CPU
ora le temp acqua e aria sono a differenza 2° ;)
Soul Reaver
21-05-2003, 07:39
Bel lavoro! :eek:
Cmq il fatto che si possono sfruttare i buchi x le 8x8 non è male.
Io cmq il rad lo lascio fuori dal case, nel senso, fuori dal buco sulla chassis.
Quincy_it
21-05-2003, 10:49
Originally posted by "karlini"
beh fantastico...
guardate che integrazione con l'ice micro...
le temp sono scese di 3° :eek: :eek: :eek: mettendolo in serie con CPU
ora le temp acqua e aria sono a differenza 2° ;)
Complimenti! :)
Una curiosità: visto che hai già smontato varie volte l'impianto (anche per adattare al meglio la lunghezza dei tubi), come hai fatto per l'acqua?
Hai rismontato ogni volta anche la mobo per sganciare il Lunaforce dal chipset? O hai semplicemente sfilato il tubo facendo attenzione allo "sgocciolamento"? O ancora, hai prima tolto un pò di acqua dall'impianto? :confused: :confused:
Te lo chiedo visto che oggi dovrebbero arrivare i cavi e il dissipatore per mosfet, a breve voglio riaprire tutto e finalmente invertire il flusso della ventola sul rad ma dovrò tagliare un pezzo di tubo e quindi --> :confused:
Soul Reaver
21-05-2003, 10:59
Il mio impianto tra 1 mese compie un anno. Mai aperto e mai rabboccato. Mi sa che gli faro' il tagliando. :D
Originally posted by "Quincy_it"
1) Complimenti! :)
2) Una curiosità: visto che hai già smontato varie volte l'impianto (anche per adattare al meglio la lunghezza dei tubi), ...
3) come hai fatto per l'acqua? Hai rismontato ogni volta anche la mobo per sganciare il Lunaforce dal chipset? O hai semplicemente sfilato il tubo facendo attenzione allo "sgocciolamento"? O ancora, hai prima tolto un pò di acqua dall'impianto? :confused: :confused:
4) Te lo chiedo visto che oggi dovrebbero arrivare i cavi e il dissipatore per mosfet, a breve voglio riaprire tutto e finalmente invertire il flusso della ventola sul rad ma dovrò tagliare un pezzo di tubo e quindi --> :confused:
1) Grazie :)
2) :rolleyes: faticaccia cmq e prego ogni volta che riaccendo che non ci sia una perdita che mi mandi al creatore i componenti
3) il dissi chip non l'ho mai toccato altrimenti devo smontare tutto... :cry:
Tolgo un tubo dalla pompa (non fascettati) e lo scolo su una bacinella, poi levo il tappo della vasca che perderà acqua e che aciugo con asciugamano
4) Sappiami dire come vanni i dissi dei mosfet e se userai o no cmq una ventola per loro.
Ciao ;)
PS L'ice micro è veramente bello, ben rifinito e integrabilissimo, ma non so quanto effettivamente utile, cmq io ho risolto un po'...
Forse per un impianto con wb cpu e basta sarebbe sufficiente... forse...
Quincy_it
21-05-2003, 15:48
Originally posted by "karlini"
3) il dissi chip non l'ho mai toccato altrimenti devo smontare tutto... :cry:
Tolgo un tubo dalla pompa (non fascettati) e lo scolo su una bacinella, poi levo il tappo della vasca che perderà acqua e che aciugo con asciugamano
4) Sappiami dire come vanni i dissi dei mosfet e se userai o no cmq una ventola per loro.
Per i mosfet no, non metterò ventole specifiche per "loro" in quanto ne ho una sul pannello laterale che soffia all'interno più o meno in quella zona e un'altra 8x8 che aspira aria calda che si trova proprio nelle vicinanze. ;)
Ma domanda (rispetto al punto 3): immagino che sfilerai un tupo da cui esce acqua da una delle due pompe, ma tutto ciò a pc acceso? Altrimenti come fai ad accendere sta benedetta GIO.MA? :confused:
Soul Reaver
21-05-2003, 15:52
Originally posted by "Quincy_it"
Altrimenti come fai ad accendere sta benedetta GIO.MA? :confused:
Quando accendi il pc xchè la pompa si accende? Perchè dai 12v al molex che hai attaccato all'alimentatore.
Usa un trasformatore per dare corrente al molex e la pompa si accende.
Quincy_it
21-05-2003, 16:19
Originally posted by "Soul Reaver"
Quando accendi il pc xchè la pompa si accende? Perchè dai 12v al molex che hai attaccato all'alimentatore.
Usa un trasformatore per dare corrente al molex e la pompa si accende.
Non me ne volere a male :) , ma me l'avevi già detto pagine e pagine fa su questo thread ma siccome:
1) Non ho a casa un trasformatore che abbia un attacco per il molex;
2) Di "elettronica" ne capisco ben poco;
ergo
3) Ho capito ben poco di cosa mi serve / cosa dovrei fare
o hai qualche link con foto e spiegazioni pratiche o rimango nel dubbio.. :p
Originally posted by "Quincy_it"
Ma domanda (rispetto al punto 3): immagino che sfilerai un tupo da cui esce acqua da una delle due pompe, ma tutto ciò a pc acceso? Altrimenti come fai ad accendere sta benedetta GIO.MA? :confused:
l'acqua anche esce per gravità e per i "vasi comunicanti"...
tieni basso il tubo e vedi qanta ne esce... ;)
Biohunter
21-05-2003, 22:51
ragazzi ho due domande da esporvi...
1) come mai nel mio sistema il rad è gelato, l'acqua è freska, la portata è buona, il wb cpu è freddo e la temp è di 40°?
2) se un impianto a liquido risente eccessivamente della temp ambiente (esempio: ambiente @23° cpu@37°, ambiente @26° cpu@40°....) da cosa può dipendere? è normale?
accetto consigli...
p.s. ho 2 ventole ke vanno nella 230v... le ho attaccate ad un regolatore di velocità per ventilatori e non noto differenze di temperatura tra il minimo (1) e il max (5) calcolando ke la differenza di velocità è abissale...
ByeZ ;)
1) come mai nel mio sistema il rad è gelato, l'acqua è freska, la portata è buona, il wb cpu è freddo e la temp è di 40°?
Tenendo conto che la 8RDA+ sembra anche sotto stimare la temperatura potresti avere qualche problema nel wb. Magari smontalo, rimetti la pasta e rimontalo serrandolo per bene.
2) se un impianto a liquido risente eccessivamente della temp ambiente (esempio: ambiente @23° cpu@37°, ambiente @26° cpu@40°....) da cosa può dipendere? è normale?
Bisogna per forza conoscere la temperatura dell'acqua. Se l'acqua si discosta troppo dalla temperatura ambiente (diciamo sopra i 4°C) il problema è nel radiatore ... se no il problema è nel wb (portata scarsa ... montaggio imperfetto)
p.s. ho 2 ventole ke vanno nella 230v... le ho attaccate ad un regolatore di velocità per ventilatori e non noto differenze di temperatura tra il minimo (1) e il max (5) calcolando ke la differenza di velocità è abissale...
Potrebbe essere un indizio di un problema nel wb. Se le prestazioni non migliorano vuol dire che l'acqua è già a temperatura "ottimale" rispetto alla temperatura ambiente e che il componente che frena il tutto è un altro appartenente al circuito ... e a quel punto non rimane altro che il wb.
Soul Reaver
21-05-2003, 23:44
Originally posted by "Biohunter"
ragazzi ho due domande da esporvi...
1) come mai nel mio sistema il rad è gelato, l'acqua è freska, la portata è buona, il wb cpu è freddo e la temp è di 40°?
Scarso contatto wb-cpu?
Quincy_it
22-05-2003, 08:06
Originally posted by "karlini"
l'acqua anche esce per gravità e per i "vasi comunicanti"...
tieni basso il tubo e vedi qanta ne esce... ;)
Sì, quello l'ho capito; il "problema" è se lo fai a pc acceso o se hai trovato il modo di accendere la GIO.MA anche ad alimentatore spento (gradite foto). ;)
Originally posted by "Quincy_it"
Sì, quello l'ho capito; il "problema" è se lo fai a pc acceso o se hai trovato il modo di accendere la GIO.MA anche ad alimentatore spento (gradite foto). ;)
non l'accendo proprio...
se devo sostituire un tubo (o metterne 3 pezzi come quando ho inserito l'ice micro) non svuoto tutto... faccio uscire l'acqua che vuole uscire, non forzo l'uscita di tutta...
poi all'accensione vedo però di rimuovere l'aria, tutta possibilmente...
;)
Biohunter
22-05-2003, 09:37
Originally posted by "Soul Reaver"
Scarso contatto wb-cpu?
ora provo ad aggiustare il wb e vi saprò dire...
ma poi se il problema è del wb...ke problema può avere?
Probabilmente è il montaggio ... il wb dovrebbe essere a posto (a meno che non sia stato usato male e abbia delle incrostazioni interne di calcare ... ma non credo, a maggior ragione se ce l'hai da poco)
Biohunter
22-05-2003, 09:43
Originally posted by "Minax79"
Probabilmente è il montaggio ... il wb dovrebbe essere a posto (a meno che non sia stato usato male e abbia delle incrostazioni interne di calcare ... ma non credo, a maggior ragione se ce l'hai da poco)
no lo pulisco una volta ogni due settimane con viakal e pronto rame...non ha canaline ostruite...
Vado a smontare e rimontare ;)
Non è un po' troppo spesso due settimane?!? Se usi acqua demineralizzata credo non ce ne sia neanche bisogno.
p.s.
cerca di scoprire la temperatura dell'acqua ... se no rischi di lavorare per niente.
Soul Reaver
22-05-2003, 09:58
Io in un anno nn l'ho mai pulito.
Biohunter
22-05-2003, 10:05
Originally posted by "Minax79"
Non è un po' troppo spesso due settimane?!? Se usi acqua demineralizzata credo non ce ne sia neanche bisogno.
lo so ma mi sono trovato a smontare la mobo per la mod al vdd( :cool: ) e ho fatto anke le pulizie estive :sofico:
p.s.
cerca di scoprire la temperatura dell'acqua ... se no rischi di lavorare per niente.
oggi vado a prendere un termometro per acquari!
p.s. 2405mhz con 1,78vcc reali (1,93 per le altre cpu) in stanza ci sono 26°c, l'acqua dopo la misuro e la temp in idle è di 38° con ventole a 5/5... :eek: ...calcolando ke ho notato ke questa cpu a parita di frequenze e di vcc scalda in media 2/3 ° in + :muro: sembra decente come temperatura...mi sklera solo il fatto ke se magari accendo il condizionatore e l'aria in stanza scende da 26 a 24/23 subito la cpu scende ank'essa di minimo un grado...il bello è ke scende istantaneamente come se stessi ad aria! :mad:
Biohunter
22-05-2003, 10:37
bah non capisco il perkè di queste temperature...
oggi vado a comprare un termometro per acquari e vi faccio un bel test approfondito con tutte le temp , portata, e tutti i dettagli del caso.
ByeZ ;)
Biohunter
22-05-2003, 12:41
per ora temp ambiente 27°c temp acqua 28°c (con ventole al massimo su rad...) ma la cpu 1800+@2405mhz vcc 1,78 in idle sta tranquillamente sui 39/40°c... :muro:
boh...
ora provo lo stress test!
pure io navigando tocco i 42°....sotto stress (2 ore UT2003) vado a 47-48°.
Ho un Tb 1200 a 1470 (133*11) 1.85 core (anche se sandra e mbm5 dicono essere 1.94) + lunasio rs,ice pro,1 12x12 a 7v e nessuna aereazione nel case.
è normale? ps: la sk mamma è una gigabyte ga7zxh
Biohunter
22-05-2003, 15:47
Originally posted by "Biohunter"
per ora temp ambiente 27°c temp acqua 28°c (con ventole al massimo su rad...) ma la cpu 1800+@2405mhz vcc 1,78 in idle sta tranquillamente sui 39/40°c... :muro:
boh...
ora provo lo stress test!.
aggiornamento....ho messo una ventola sul dissi al nb (passivo) ed ho guadagnato circa 2/3°c...con acqua a 27,6°c ho la cpu @2405mhz con 1,78vcc @37/38° in idle...è buona come temp?
Soul Reaver
22-05-2003, 15:50
Cioè, hau messo migliorato il raffreddamento del NB e si è raffreddata la cpu? :confused:
Biohunter
22-05-2003, 16:21
Originally posted by "Soul Reaver"
Cioè, hau messo migliorato il raffreddamento del NB e si è raffreddata la cpu? :confused:
si perkè ho scoperto ke il dissi del nb scottava e ke (visto ke è un dissi artigianale e di dimensioni generose) propagava il calore anke nella zona del wb cpu...ho messo una ventola e ho guadagnato 2/3° c
ora sono con aria @26.2 e acqua a 27.8 con cpu @38° è buono? il rad è abbastanza efficace?
Soul Reaver
22-05-2003, 16:26
Originally posted by "Biohunter"
si perkè ho scoperto ke il dissi del nb scottava e ke (visto ke è un dissi artigianale e di dimensioni generose) propagava il calore anke nella zona del wb cpu...ho messo una ventola e ho guadagnato 2/3° c
ora sono con aria @26.2 e acqua a 27.8 con cpu @38° è buono? il rad è abbastanza efficace?
Direi che un grado e mezzo di differenza aria e acqua va bene.
Biohunter
22-05-2003, 16:50
Originally posted by "Soul Reaver"
Direi che un grado e mezzo di differenza aria e acqua va bene.
aggiornamento...stesse temp del post precedente ma temp cpu a 37°c...ho risolto secondo voi?
Devi rilevare quelle sotto sforzo di temperature. Quelle in idle vanno sempre prese con le pinze.
Biohunter
22-05-2003, 21:30
Originally posted by "Minax79"
Devi rilevare quelle sotto sforzo di temperature. Quelle in idle vanno sempre prese con le pinze.
sotto sforzo (dopo n'ora e mezza di splinter cell) la temp non è salita sopra i 40°c...ora è successa na cosa incredibile...ho acqua e aria alle medesime temp...24.6 e la cpu in idle @36°c...ma ho l'impressione ke per scendere sotto questi 36° ce ne voglia....cmq tutto sommato mi sembra un buon risultato sia per il rad ke per l'impianto in genere.
Soul Reaver
23-05-2003, 07:07
Dovrebbe andar bene. Che bios hai? La temp è già "ridotta" di 10?
Dovrebbe andar bene. Che bios hai? La temp è già "ridotta" di 10?
Quella è una 8RDA+ ;)
Quello che mi lascia perplesso è che la Epox segna sempre temperature abbastanza basse (ho visto con i miei occhi un mio amico tenere un xp1700+@2300MHz (1.85v) a 28°C in idle con raffreddamento a liquido ai primi di aprile. Magari sono usciti dei bios che hanno messo a posto la temperatura ... oppure era quella reale ... francamente non lo so con certezza perchè non ho mai avuto quella scheda.
In via "teorica" se il wb funziona bene, lo scarto tra la temperatura dell'acqua e quella della cpu sotto sforzo dovrebbe essere tra i 10 e 12°C a seconda del voltaggio (anche se mi pare che questo dato fosse per i Palomino ... per i ThoroB dovrebbe essere minore lo scarto).
Che la temperatura dell'acqua sia la stessa dell'aria è moooolto difficile. Almeno un grado di differenza deve esserci.
Soul Reaver
23-05-2003, 09:41
Originally posted by "Minax79"
Quella è una 8RDA+ ;)
Ops... :D
ho sostituito la 12x12 sul pannello laterale ed ora nonostante ci siano 12 ventole che vanno si sente solo un ronzio sordo... :pig:
:) :p ;) :cool:
mi dite come sistemereste le ventole...
sono 16 ora... :eek:
per carità non si sentono però vorrei ottimizzare i flussi...
http://carlini.info@www.carlini.info/Varie/pc2mod.jpg
16 ventole???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? :eek:
con il liquidozz? :eek:
2 8x8 in basso in aspirazione (una convogliata su ice micro)
2 8x8 dietro in alto in immissione
2 8x8 dietro a metà in espulsione
1 12x12 sul tetto in immissione (convogliata su ice extreme)
1 12x12 sul pannello laterale in espulsione
1 6x6 zona mosfet
2 raffredda hd (fatti con 2 5x5 cad)
2 dell'alimentatore
1 scheda video
:rolleyes:
cmq regna il silenzio perchè sono tutte o collegate al potenziometro o downvoltate
vorrei ottimizzare i flussi...
Domanda ulteriore... e mettere il rad sulla paratia laterale?
Originally posted by "karlini"
2 8x8 in basso in aspirazione (una convogliata su ice micro)
2 8x8 dietro in alto in immissione
2 8x8 dietro a metà in espulsione
1 12x12 sul tetto in immissione (convogliata su ice extreme)
1 12x12 sul pannello laterale in espulsione
1 6x6 zona mosfet
2 raffredda hd (fatti con 2 5x5 cad)
2 dell'alimentatore
1 scheda video
:rolleyes:
cmq regna il silenzio perchè sono tutte o collegate al potenziometro o downvoltate
vorrei ottimizzare i flussi...
Domanda ulteriore... e mettere il rad sulla paratia laterale?
secondo me le 2 ventole in alto e la 12*12 laterale in espulsione peggiorano le cose...
SECONDO ME...
le 8*8 in alto in immisione le puoi togliere o al max mettile in espulsione
la 12*12 laterale in espulsione crea turbolenza con le 2 8*8 in mezzo in espulsione...
potresti togliere la 6*6 per i mosfet e mettere la 12*12 laterale in immisione...
scusa se ho fatto casino con le risposte :rolleyes:
altro cosa... perchè vuoi mettere il rad sul lato?
Originally posted by "riki82"
1. le 8*8 in alto in immisione le puoi togliere o al max mettile in espulsione
2. la 12*12 laterale in espulsione crea turbolenza con le 2 8*8 in mezzo in espulsione...
3. potresti togliere la 6*6 per i mosfet e mettere la 12*12 laterale in immisione...
4. altro cosa... perchè vuoi mettere il rad sul lato?
1. mmmm
2. se metto la 12 in immissione con a fianco le 8 in espulsione metà dell'aria fresca della 12 viene subito risucchiata fuori dalle 8
3. mmmm
4. escusa già l'idea... come apro il case poi? devo lasciare 1 km. di tubo vagante...
ma se togli un pò di ventole la situazione peggiora?
Premettendo che non voglio assolutamente criticare o giudicare la posizione delle tue ventole:
la ventola laterale 12*12 (espellendo aria dal lato) toglie l'aria che le 2 8*8 in mezzo devono espellere e diminuisce la loro utilità...
non capisco le 8*8 in alto...buttano aria sul convogliatore?
Originally posted by "riki82"
1) ma se togli un pò di ventole la situazione peggiora?
2) Premettendo che non voglio assolutamente criticare o giudicare la posizione delle tue ventole:
3) La ventola laterale 12*12 (espellendo aria dal lato) toglie l'aria che le 2 8*8 in mezzo devono espellere e diminuisce la loro utilità...
4) Non capisco le 8*8 in alto...buttano aria sul convogliatore?
1) non avevo le 12 nè liquido prima, ma un slk800 con 8x8 a 2300g/m, ma non overcloccavo e c'era moooolto più fresco per cui non ho paragoni
2) fai pure, no problem
3) creano tutte e 3 una depressione in uscita secondo me
4) tra convogliatore e ali c'è un spazio di 3 cm.dove l'aria fresca in ingresso passa
Originally posted by "karlini"
1) non avevo le 12 nè liquido prima, ma un slk800 con 8x8 a 2300g/m, ma non overcloccavo e c'era moooolto più fresco per cui non ho paragoni
2) fai pure, no problem
3) creano tutte e 3 una depressione in uscita secondo me
4) tra convogliatore e ali c'è un spazio di 3 cm.dove l'aria fresca in ingresso passa
1) forse mi sono espresso male... :pig: intendevo: nella situazione attuale (con il liquido), se spegni qualche ventola le temp. si alzano?
3)forse hai ragione tu, ma io farei qulache prova - vedi punto 1)
4) ok ma c'è già la 12*12 del rad che butta aria fresca (non si scalda molto passando tra le alette del rad)
Quincy_it
27-05-2003, 15:26
Originally posted by "karlini"
2 8x8 dietro in alto in immissione
2 8x8 dietro a metà in espulsione
1 12x12 sul pannello laterale in espulsione
1 6x6 zona mosfet
1 scheda video
Alla faccia dell'impianto a liquido! ;)
Cmq IMHO sono inutili tutte quelle ventole.
Soprattutto per come sono messe ora: ricorda che l'aria calda tende a salire verso l'alto, e per come è attualmente il flusso interno, rimane all'interno del case.
- 2 8x8 dietro in alto in immissione: ne terrei solo una invertendo il flusso;
- 2 8x8 dietro a metà in espulsione: anche qui ne terrei solo una, tanto più che hai anche quella dell'ali che butta fuori aria calda;
- 1 12x12 sul pannello laterale in espulsione: questa invertirei il flusso, in modo da sparare aria fresca all'interno ed eliminerei la ventola sui mosfet (basta un bel blocco di rame). ;)
La ventola della scheda video è quella standard o ne hai aggiunta un'altra?
IMHO facendo le modifiche che ti ho suggerito hai meno rumore, migliori i flussi interni e ti godi il liquido. :)
Originally posted by "Quincy_it"
Alla faccia dell'impianto a liquido! ;)
Cmq IMHO sono inutili tutte quelle ventole.
Soprattutto per come sono messe ora: ricorda che l'aria calda tende a salire verso l'alto, e per come è attualmente il flusso interno, rimane all'interno del case.
- 2 8x8 dietro in alto in immissione: ne terrei solo una invertendo il flusso;
- 2 8x8 dietro a metà in espulsione: anche qui ne terrei solo una, tanto più che hai anche quella dell'ali che butta fuori aria calda;
- 1 12x12 sul pannello laterale in espulsione: questa invertirei il flusso, in modo da sparare aria fresca all'interno ed eliminerei la ventola sui mosfet (basta un bel blocco di rame). ;)
La ventola della scheda video è quella standard o ne hai aggiunta un'altra?
IMHO facendo le modifiche che ti ho suggerito hai meno rumore, migliori i flussi interni e ti godi il liquido. :)
vedo che andiamo d'accordo con le correnti di pensiero! ;)
SILENZIO RULEZZ! ;)
Originally posted by "Quincy_it"
- 2 8x8 dietro in alto in immissione: ne terrei solo una invertendo il flusso;
- 2 8x8 dietro a metà in espulsione: anche qui ne terrei solo una, tanto più che hai anche quella dell'ali che butta fuori aria calda;
- 1 12x12 sul pannello laterale in espulsione: questa invertirei il flusso, in modo da sparare aria fresca all'interno ed eliminerei la ventola sui mosfet (basta un bel blocco di rame). ;)
La ventola della scheda video è quella standard o ne hai aggiunta un'altra?
IMHO facendo le modifiche che ti ho suggerito hai meno rumore, migliori i flussi interni e ti godi il liquido. :)
A parte che di rumore ne ho veramente proprio poco (sono o downvoltate o collegate al regolatore e le tengo basse)...
In effetti non sono convinto del flusso attuale...
Se quelle a metà case dietro le metto in espulsione non posso mettere la 12 in immissione altrimenti l'aria che entra viene risucchiata subito...
La mia idea sarebbe quella di metterle tutte in immissione, mentre quelle alte in espulsione compresa quella del rad che aspirerebbe l'aria (chiaro che renderebbe meno passandoci aria calda)
A questo punto l'aria fresca entra da dietro a metà andando direttamente sulla scheda e da davanti in basso per uscire in alto...
:rolleyes:
Originally posted by "karlini"
A parte che di rumore ne ho veramente proprio poco (sono o downvoltate o collegate al regolatore e le tengo basse)...
In effetti non sono convinto del flusso attuale...
Se quelle a metà case dietro le metto in espulsione non posso mettere la 12 in immissione altrimenti l'aria che entra viene risucchiata subito...
La mia idea sarebbe quella di metterle tutte in immissione, mentre quelle alte in espulsione compresa quella del rad che aspirerebbe l'aria (chiaro che renderebbe meno passandoci aria calda)
A questo punto l'aria fresca entra da dietro a metà andando direttamente sulla scheda e da davanti in basso per uscire in alto...
:rolleyes:
:eek:
Cosa fondamentale: la quantità di aria che entra deve essere minore di quella che esce.
mettendo la maggiorparte delle ventole in immisione si verrebbe a creare un "ristagno" d'aria.
ci deve essere un ricircolo continuo in modo da non permettere all'aria che entra/esce dal case di scaldarsi!
poi le temperature che hai non mi sembrano male! (visto che sei in oc)
mi sono spiegato male...
ovvimamente cerco un ricircolo d'aria...
in immissione le 2 davanti e le 2 a metà più la 12x12 laterale
in espulsione le 2 sopra, quella dell'ali e la 12 del rad alta
chiaro che le terrei tutte a voltaggi bassi con quelle in espulsione leggermente un po' più veloci proprio per forzare l'espulsione dell'aria
:rolleyes: ;)
Originally posted by "karlini"
mi sono spiegato male...
ovvimamente cerco un ricircolo d'aria...
in immissione le 2 davanti e le 2 a metà più la 12x12 laterale
in espulsione le 2 sopra, quella dell'ali e la 12 del rad alta
chiaro che le terrei tutte a voltaggi bassi con quelle in espulsione leggermente un po' più veloci proprio per forzare l'espulsione dell'aria
:rolleyes: ;)
scusami se continuo a contraddirti ;)
ok ma così facendo faresti aspirare aria "calda" al rad e non sò se questo gioverebbe x le temp del procio...
Originally posted by "riki82"
scusami se continuo a contraddirti ;)
ok ma così facendo faresti aspirare aria "calda" al rad e non sò se questo gioverebbe x le temp del procio...
nessun problema, se non volessi consigli non posterei :)
anzi ti ringrazio
per il discorso del rad. quello che dici è sicuramente vero però se metto la ventola in soffiaggio ne ho troppe in immissione...
allora ricapitolo velocemente...
in immissione ci vanno sicuramente quelle che convogliano sui 2 rad.
sempre in immissione la laterale che soffia sulla scheda
e chi c@zzo butta fuori l'ariaaaaaa ?!??!?!!?
rimangono le 2 a metà altezza dietro e le 2 in alto dietro e quella dell'ali
:rolleyes: :confused: :muro: :mc:
Quincy_it
27-05-2003, 16:16
Originally posted by "karlini"
Se quelle a metà case dietro le metto in espulsione non posso mettere la 12 in immissione altrimenti l'aria che entra viene risucchiata subito...
Sicuramente questa 12x12 deve essere downvoltata, metterla in estrazione IMHO non ha molto senso in quanto hai poche ventole che buttano dentro aria fresca. E in più questa la useresti anche per raffreddare i mosfet eliminando l'apposita ventola.
Quincy_it
27-05-2003, 16:19
Originally posted by "karlini"
per il discorso del rad. quello che dici è sicuramente vero però se metto la ventola in soffiaggio ne ho troppe in immissione...
in immissione ci vanno sicuramente quelle che convogliano sui 2 rad.
sempre in immissione la laterale che soffia sulla scheda
e chi c@zzo butta fuori l'ariaaaaaa ?!??!?!!?
rimangono le 2 a metà altezza dietro e le 2 in alto dietro e quella dell'ali
Il problema maggiore del flusso interno del tuo case è rappresentato sicuramente dal rad posto in alto che non fa altro che andare "contro il flusso ideale".
Torno a ripetere che IMHO puoi eliminare benissimo una delle due 8x8 a metà altezza in quanto c'è anche la ventola dell'ali. Magari puoi mantenere le due 8x8 in alto che buttano fuori l'aria.
Originally posted by "Quincy_it"
Il problema maggiore del flusso interno del tuo case è rappresentato sicuramente dal rad posto in alto che non fa altro che andare "contro il flusso ideale"
:rolleyes: :muro:
MadMax_2000
27-05-2003, 21:14
Originally posted by "karlini"
:rolleyes: :muro:
scusa ma che radiatore hai su quel pc?
un ice extreme (uguale all'ice pro solo di spessore doppio)
Aggiornamento...
Ho cambiato un po' di cose... :pig:
Ho rifatto il convogliatore pensando che 5 cm. fossero troppi e che fosse quello a fare un po' di casino...
Ho fatto quello che vedete sotto "sacrificando" una 12x12 e lasciando solo l'intelaiatura... quindi il convogliatore sarà di 2,5 cm.
Ho messo la ventola in aspirazione dal rad verso l'esterno usando una Jamicon di Lun@sio (che cambierò perchè fa un po' casino di suo). Rusultato è che secondo me va meglio in soffiaggio (anche se di poco)
Ho messo tutte le ventole laterali e basse in aspirazione e le alte in espulsione (rad. compresa).
Il risultato finale non cambia di molto... ora cono a 36,5° cpu idle in overclock a 1,87v. e 32° system....
Mah (però ho le ventole max a 7v. e silenzio :D )
Però in mansarda rasento i 30° :( :eek: :eek: :cry:
Osservazione preoccupante Tacqua a 36° Tcpu 37° MMMMMAAAAHHHH :rolleyes:
Cmq per ora resto così... ;)
sotto sforzo? (diciamo 1 ora di toast)
44° cpu e 36° system con acqua a 38°
dopo 45' di cpu burn con cpu 100%
ora le temp dopo 3' sono tornate quasi normali (il bello del liquido)
;)
quanti W dissipi? x il calcolo vai qui http://www.benchtest.com/calc.html
io ne dissipo 92 e sto max a 53° (lunasio rs + micro + ice pro)
tu dissipi 121.61467723744295 W. Hai delle temp STUPENDE!!! :eek:
Mi dai delle dritte x abbassare le mie?
Originally posted by "Buffus"
tu dissipi 121.61467723744295 W. Hai delle temp STUPENDE!!! :eek:
Mi dai delle dritte x abbassare le mie?
solo se mi spieghi come hai calcolato 121W :D
ho selezionato su Processore l'atlon xp Thoro 1700+ che di default ha 1.5 di vcore (viene calcolato in automatico).Quindi ho messo 2315 nel campo dopo e 1.87 nella richiesta del core.
Poi ho premuto calcola!
Te hai ottenuto probabilmente 30W perchè hai sbagliato da qualche parte!
Riprova!
MasterSH
31-05-2003, 15:31
Ciao bellissimi :D
Alura, sto progettando l'impiantino a liquidozzz, mi è venuta quest'idea....
Ho preso il case desktop del mio vecchissimo 386DX :D , l'ho svuotato, e ho visto che se messo in piedi di fianco al mio Chiefteccone sta bene...quindi ho detto....se lo metto in piedi, piazzo lo scambiatore di calore (di una caldaia, completamente in rame, no problem per i collegamenti, i tubi li ho in casa), sotto metto la vaschetta con la pompa, faccio uscire i tubi dal retro, buco esclusivamente la griglia della prima ventola in alto sul retro del Chieftec e da li faccio passare i tubi per il WB.....direi che sono a posto e viene un bel lavoro!
Non ho voglia di integrare il tutto nel case e non posso, lo scambiatore è troppo grosso anche eliminando entrambi le slitte per i cesti degli hd.....;)
Allego due immagini, lasciate perdere la qualità dei disegni, ditemi se va bene come idea ;)
MasterSH
31-05-2003, 15:31
e retro ;)
ho già visto qualcuno farlo....idea accettabile ;)
cmq integra,"ke è meglio!"(come direbbe Quattr'occhi) :p
MasterSH
31-05-2003, 15:36
Integrerò il tutto se lo scambiatore di calore non lavorerà bene (lo escluderei, però non si sa mai ;) ), per ora anche volendo non posso, non c'è proprio lo spazio fisico eheh
se hai un midi lo puoi fare...io l'ho fatto!
MasterSH
31-05-2003, 15:42
E' un desktop della compaq, si presta bene anche per fare i fori per reggere lo scambiatore, di spazio c'è ne in abbondanza anche se messo in piedi :)
E poi mi sento più sicuro, così se la vaschetta o il rad perdono almeno l'acqua nn finisce in giro per il case del pc, praticamente mi dovrò preoccupare seriamente solo per il wb ;)
E cmq è una soluzione giusto per fare pratica e per sfizio, tra pochi mesi parto per il militare e smonterò il tutto, non mi fido a lasciare il liquido con mio fratello che usa il pc eheheh ;)
Originally posted by "Buffus"
tu dissipi 121.61467723744295 W. Hai delle temp STUPENDE!!! :eek:
Mi dai delle dritte x abbassare le mie?
Sbagliato dissipo SOLO 106W controlla bene e metti 1.60v. come default
Ora come sono?
E tu come hai disposto il tuo impianto?
;)
MasterSH
31-05-2003, 16:12
Però ho dei dubbi...con una pompa da 800l/h che tubi dovrei utilizzare?
Il WB sarebbe un Lunasio RS/300 PRO.....
Originally posted by "MasterSH"
Però ho dei dubbi...con una pompa da 800l/h che tubi dovrei utilizzare?
Il WB sarebbe un Lunasio RS/300 PRO.....
o da 10 interno in silicone o da 12 interno crystal
io ho quelli in silicone... più flessibili. I crystal sono più rigidi (puoi fare curve più strette) e trasparenti
;)
MasterSH
31-05-2003, 16:18
Vista la modalità di collegamento che dici di usare?quelli in silicone?tanto non penso debbano fare curve strette....
Originally posted by "MasterSH"
Vista la modalità di collegamento che dici di usare?quelli in silicone?tanto non penso debbano fare curve strette....
io quelli in silicone li ho fascettati sui wb e sul radiatore, mentre sulla vaschetta (gioma) sono senza fascette :eek: ma ti garantisco che entrano bene e se vuoi levarli ti devi impegnare un po'
;)
MasterSH
31-05-2003, 16:22
Well grassie :)
Ma non ci sono alternative alle vaschette già pronte?voglio dire non si possono usare le scatole da elettricista, quelle sigillate perfettamente?si fanno i buchi e si mettono le guarnizioni.....
Originally posted by "MasterSH"
Well grassie :)
Ma non ci sono alternative alle vaschette già pronte?voglio dire non si possono usare le scatole da elettricista, quelle sigillate perfettamente?si fanno i buchi e si mettono le guarnizioni.....
Se hai tempo, voglia elavori con perfezione tutto si può fare :D
anche non usare vaschette e usare pompe esterne, o taniche esterne, radiatori interni, esterni, non usarlo proprio e usare una tanica esterna da 50lt., ghiaccio secco, condizionatori, celle di peltier.
Dipende che vuoi fare le possibilità sono 1000 e ancora 1000
;)
MasterSH
31-05-2003, 16:38
Mi è sorto un dubbio, ma mettendo la pompa prima del rad non è che perdo molta portata?mi hanno detto che conviene metterla esterna per non perdere portata, e cmq magari tra il wb e il rad.....
dipende che cosa vuoi usare
vuoi wb cpu pompa e rad e basta? non importa l'ordine secondo me
puoi benissimo usare una vasca a doppia pompa e usarne una SOLO per il wb cpu e una solo per il rad così ottimizzi al max le portate.
Leggi all'inizio di questo 3d se ne parlava
;)
MasterSH
31-05-2003, 17:06
Si mi serve per raffreddare la CPU...ho letto anche prima di postare, tutto il thread (34 pagine, ancora un po e collassavo eheh), ma non ho capito come usare le due pompe....una che spinge l'acqua verso il WB e l'altra?non può mica aspirare soltanto....
no no no, stai facendo casino....
allora
pompa1-wb cpu-vasca
pompa2-rad-vasca
capito
;)
MasterSH
31-05-2003, 18:12
Capito ;)
E se invece di usare due pompe facessi così come mi hanno consigliato?
"metti la biforcazione all'uscita della pompa, poi un ramo va al rad e torna in tanica, l'altro va al wb e torna in tanica separatamente"...?
MasterSH
31-05-2003, 18:19
Cmq a sto punto visto che il mio comply è tra una settimana e io sto mettendo via i soldi come un malato di mente in vista del militare, mi faccio regalare dai miei il RS/300 PRO e la vaschetta Dual Pro GIO.MA, il resto ho tutto in casa ;)
MasterSH
31-05-2003, 19:54
Ho deciso poi di mettere i componenti nel seguente ordine:
Pompa1------------------>WBCpu------- ----->Radiatore
così elimino il problema della portata...
Pompa2-------------->vaschetta------- --->radiatore----------->vaschetta ....
ma non ho idea di come farlo, voglio dire, come faccio ad obbligare l'acqua della pompa2 a far questo giro????
Non ho capito quello che vuoi fare.
In ogni caso le possibilità corrette sono due:
1. due pompe con circuiti indipendenti, uno con il wb cpu e l'altro con il radiatore
2. un circuito in parallelo (con un raccordo a Y dopo la pompa) e su ogni ramo che si ricava metti radiatore e wb cpu. I rami ritornano poi indipendentemente l'uno dall'altro in vaschetta in vaschetta.
Per lo schema 1 (io ho questo) vanno benissimo due sicce nova da 800l/h (o equivalenti) ... per lo schema 2 hai bisogno di una pompa più potente (una 1300 l/h come la Idra è forsa la più usata).
Ciao
MasterSH
31-05-2003, 20:54
Niente lascia perdere mi ero perso in un bicchier d'acqua eheheh, stiamo pure in tema :rolleyes: :D
praticamente farò così:
Pompa1-------------------->WB-------------->vaschetta
Pompa2-------------------->Radiatore------->vaschetta
Che ne dici?
La vaschetta è troppo piccola?voglio dire, va bene per l'utilizzo che ne debbo fare o serve qualcosa di maggiorato?non penso, però....
Grazie ;)
MasterSH
31-05-2003, 22:37
così
come hai detto va bene, l'unica cosa è che è meglio che tu incroci i flussi di ritorno.
Cioè il tubo di ritorno dal wb lo metti davanti alla pompa del rad e viceversa ccosì l'acqua si mescola meglio
;)
MasterSH
31-05-2003, 23:52
Si ci avevo già pensato ma nn avevo voglia di fare un altro schema eheh :D
Per i tubi penso andrò sui cristal, credo che appena dopo il wb dovrò piegarli verso dx per farli uscire dai buchi che praticherò, quindi l'unica per evitare strozzature è questa.....per il resto non dovrei avere problemi, l'unica incognita è il radiatore...spero che raffreddi bene....
altra domanduzza eheh stasera sono fissato sul water cooling :D
Che temperature potrei avere con il mio sistema?
Asus A7A266-E (temperature esatte?quanto scarto?non ho trovato nulla che parlasse male dei sensori della mia mobo...boh...)
Xp 1800+ (liscio, no overclock)
Ora ho l'X-Dream, con ventola a 3400 rpm sto in Idle a 43-44, in full load arrivo a 48-49 al max.
Case Chieftec Full Tower, due ventole in immissione sull'anteriore e due in estrazione sul retro.
Col liquido perderei una delle due sul retro, precisamente quella ad altezza procio.
MasterSH
01-06-2003, 00:13
Originally posted by "Buffus"
se hai un midi lo puoi fare...io l'ho fatto!
Ops non avevo letto.....ho un full tower ma nn ci sta lo scambiatore di calore che utilizzo io ;)
Le temperature sono difficili da quantificare ... in ogni caso sotto sforzo non dovresti superare un deltaT di 8-9°C rispetto alla temperatura dell'acqua con un palomino (se il tuo 1800+ è un thoroB ancora meno).
Per entrare ed uscire con i tubi dal case ti consiglio dei raccordi da oleodinamica (si trovano nei negozi di articoli per oleodinamica e aria compressa). Mi raccomando il materiale ... ottone nichelato è il migliore.
MasterSH
01-06-2003, 11:39
Io pensavo semplicemente di porre delle guarnizioni in gomma sui bordi dei buchi, per evitare il minimo rischio di tagliarli erroneamente....in che senso dovrei utilizzare i raccordi?
Sono dei porta tubo in pratica. Li avviti in modo da avere un porta tubo sulla parte esterna della lamiera ed uno su quella interna. In questo modo puoi separare velocemente il case dall'impianto a liquido per manutenzioni varie ed eventuali spostamenti.
MasterSH
01-06-2003, 14:39
ma praticamente sono a tenuta stagna?se li stacco fanno si che non esca acqua?
Ovviamente devi svuotare i tubi prima di staccarli ... a meno che tu non prenda anche dei rubinetti (si trovano anche quelli). Sono a tenuta stagna se li stringi bene con le pinze e avvolgi i filetti con cui si avvitano con del teflon
MasterSH
01-06-2003, 17:50
Per i rubinetti ci avrei già pensato, avrei tutto in casa visto il lavoro di mio padre....ascolta non è che mi puoi dare un sito in cui ci siano immagini?io ho trovato qualcosa ma sono aziende che li fabbricano e le immagini comprendono più prodotti senza descrizione....giusto per farmi un idea ;)
Cmq grazie, è bello vedere che c'è collaborazione, se avete bisogno di qualcosa fate un fischio ;)
L'immagine non saprei proprio dove trovarla. Domani mattina cmq cerco (ora è meglio che vada a letto http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif visto che ho dormito 4 ore stanotte)
In ogni caso immagina un raccordo del wb. L'idea è di metterne a coppie dentro e fuori il case, in modo da attaccare separatamente la parte di circuito interna e quella esterna.
MasterSH
02-06-2003, 10:50
K più o meno ho visualizzato l'idea....si non sarebbe male, fa molto "pro" :D
Fidati che sono utili ... immagina di dover smontare l'impianto. Se hai i tubi passanti nella lamiera del case diventa abbastanza ostico togliere tutto senza svuotare completamente l'impianto. Io invece chiudo semplicemente un rubinetto in entrata a monte ed uno in uscita a valle (praticamente il primo entra subito sotto all'alimentatore, mentre l'altro esce sotto la scheda video) e posso in questo modo isolare completamente il case senza versare una goccia d'acqua.
AAAAAAAGGGHHHHH http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif
Ho notato un vertiginoso aumento delle temp., ho apero il case e lo scotch che teneva uniti il convogliatore con il radiatore si stava staccando e aveva strozzato un tubo
http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
Fortunatissimo a spegnere immediatamente tutto e a risistemare :mc:
Fiuuuuu appena in tempo.... :rolleyes:
MasterSH
02-06-2003, 11:09
Originally posted by "Minax79"
Fidati che sono utili ... immagina di dover smontare l'impianto. Se hai i tubi passanti nella lamiera del case diventa abbastanza ostico togliere tutto senza svuotare completamente l'impianto. Io invece chiudo semplicemente un rubinetto in entrata a monte ed uno in uscita a valle (praticamente il primo entra subito sotto all'alimentatore, mentre l'altro esce sotto la scheda video) e posso in questo modo isolare completamente il case senza versare una goccia d'acqua.
Costo?perchè se no lo faccio coi rubinetti ;)
Io ho speso parecchio (23€ se non ricordo male) perchè avevo molti raccordi da prendere (due per uscite/entrate case + 4 per entrate/uscite acquario + 2 rubinetti
MasterSH
02-06-2003, 13:25
O beh nel caso ne avrei da prendere solo due ;)
Thx ;)
io ho montato così:
MicrO----->Rad Ice Pro------> Lunasio RS------>MicrO
salve ragazzi una domanda...sapete se lunasio spedisce all'estero? (svizzera-ticino nel mio caso) se si,sarei interessato a farmi il raffreddamento a liquido xkè in cameria mia in estate nn ci si può + stare dal caldo :mad: :o
Originally posted by "Della17"
salve ragazzi una domanda...sapete se lunasio spedisce all'estero? (svizzera-ticino nel mio caso) se si,sarei interessato a farmi il raffreddamento a liquido xkè in cameria mia in estate nn ci si può + stare dal caldo :mad: :o
hai pvt! ;)
Originally posted by "Buffus"
hai pvt! ;)
letto e fatto :) grazie ankora :)
Originally posted by "karlini"
Fortunatissimo a spegnere immediatamente tutto e a risistemare :mc:
Si perà ora mi dovete dire qual'è la migliore 12x12 in circolazione perchè la Jamicon a bronzine presa da Lun@sio fa casino anche a 5v. :mad:
Quincy_it
02-06-2003, 21:34
Originally posted by "karlini"
Fortunatissimo a spegnere immediatamente tutto e a risistemare :mc:
Fiuuuuu appena in tempo.... :rolleyes:
Cosa vuoi che sia: io ho acceso per due volte consecutive il pc senza aver collegato la presa della pompa alla corrente! :D :D :mc:
PS: Hai pvt! :)
Soul Reaver
03-06-2003, 07:13
Originally posted by "karlini"
Si perà ora mi dovete dire qual'è la migliore 12x12 in circolazione perchè la Jamicon a bronzine presa da Lun@sio fa casino anche a 5v. :mad:
Ah... che belle le spiagge andaluse... e quanta gnocca! :D
Io ho la top motor ed è piuttosto silenziosa.
Originally posted by "Soul Reaver"
Ah... che belle le spiagge andaluse... e quanta gnocca! :D
Io ho la top motor ed è piuttosto silenziosa.
Bentornato :)
Abbronzato? Felice? Sfogato? Rilaxato?
Ciao ;)
Originally posted by "Quincy_it"
Cosa vuoi che sia: io ho acceso per due volte consecutive il pc senza aver collegato la presa della pompa alla corrente! :D :D
io + di due volte.... :D
per 2-3 min non succede niente.... :)
la mia paura è che strozzandosi un tubo partisse qualche giuntura o fascetta e che si innaffiasse tutto :rolleyes:
;)
non penso che la pressione dell'acqua sia così alta da sfilare un tubo da un raccordo....
ho fatto andare il circuito per giorni senza le facette e i tubi in silicone hanno un'ottima tenuta!
p.s adesso che fa caldo come sei a temp.?
io 30/31 in idle e 35/36 dopo un'oretta che gioco....
Soul Reaver
03-06-2003, 08:24
Originally posted by "karlini"
Bentornato :)
Abbronzato? Felice? Sfogato? Rilaxato?
Ciao ;)
Grazie. :)
Rilassatissimo. ;)
Soul Reaver
03-06-2003, 08:25
Originally posted by "riki82"
non penso che la pressione dell'acqua sia così alta da sfilare un tubo da un raccordo....
ho fatto andare il circuito per giorni senza le facette e i tubi in silicone hanno un'ottima tenuta!
p.s adesso che fa caldo come sei a temp.?
io 30/31 in idle e 35/36 dopo un'oretta che gioco....
Un amico non mi ascoltava mai quando gli dicevo di mettere le fascette. Dopo la seconda volta che ha sparso 20 litri in camera da letto le ha messe.
Quincy_it
03-06-2003, 08:29
Originally posted by "riki82"
io 30/31 in idle e 35/36 dopo un'oretta che gioco....
Beato te! :rolleyes:
Ma usi software di idle? Io normalmente sto sui 37/38 °C, in full load aggiungi qualche °C in più.
x riki
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=459299&postdays=0&postorder=asc&start=33)
;)
Originally posted by "Quincy_it"
Beato te! :rolleyes:
Ma usi software di idle? Io normalmente sto sui 37/38 °C, in full load aggiungi qualche °C in più.
si uso cpuidle.... cmq se lo disattivo sto sui 33° a riposo...
le temp sono misurate dal digital doc 5! ;)
Originally posted by "Quincy_it"
Ma usi software di idle? Io normalmente sto sui 37/38 °C, in full load aggiungi qualche °C in più.
Se bios 14 allora potresti fare qualcosa meglio secondo me, ma non è poi così grave avere 2° in +
alle volte siamo solo un po' fissati :D
Originally posted by "karlini"
x riki
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=459299&postdays=0&postorder=asc&start=33)
;)
temperature inserite nel database! ;)
Quincy_it
03-06-2003, 08:45
Originally posted by "karlini"
Se bios 14 allora potresti fare qualcosa meglio secondo me, ma non è poi così grave avere 2° in +
alle volte siamo solo un po' fissati :D
Si, l'ho aggiornato proprio ieri. ;)
Il fatto è che non mi rendo ancora conto che a queste frequenze/voltaggi con un "semplice" raffreddamento ad aria avrei temperature ben più alte.. :p
io ad aria con procio in default (2000mhz) con volcano 9 e smartfan a 3800 giri stavo a 42° in idle e 49/50° sotto sforzo.... :(
ed un casino bestiale.... :eek:
(faceva anche più fresco)...
ora toccare il wb con il dito e sentirlo freddo mi dà proprio soddisfazione... :cool:
MasterSH
03-06-2003, 21:38
Ragazzi ma alla fine quanti litri d'acqua contengono le vaschette tipo Dual Pro della Gio.Ma oppure la AquarYs di PcTuner?
Originally posted by "MasterSH"
Ragazzi ma alla fine quanti litri d'acqua contengono le vaschette tipo Dual Pro della Gio.Ma oppure la AquarYs di PcTuner?
non lo so di preciso, forse 1 lt. la gioma, ma che ti importa, tanto con un radiatore potresti anche non avere la vaschetta...
;)
raga ma insomma dopo 37 pagine di post ma sti sistemi funzionano o nooooooooooooooooo....
Biohunter
03-06-2003, 22:22
ragazzi vorrei mettere il 3° wb...ma la mia sicce 800 non ce la fa +... :rolleyes:
vorrei acquistare una 3000l/h usata ke mi viene poco ma fa 50w...la mia domanda...non è ke scalda troppo? oppure il fatto ke scalditroppo ma porta 3000l/h porterà giovamento all'impianto? Se la mettessi esterna avrei miglioramenti? Magari con una 12*12 a 5v sopra per raffreddarla...ke dite? facico na boiata?
ecco la pompa.
http://utenti.lycos.it/epta03/p4.jpg
Originally posted by "andytom"
raga ma insomma dopo 37 pagine di post ma sti sistemi funzionano o nooooooooooooooooo....
Ciao nervoso amico :rolleyes:
alla tua domanda rispondo con questo con la precisazione che in questo momento sono con case chiuso, senza casino e con una temperatura di 30° (mannaggialamansardaenongiraunfilodaria :cry: )
Dimmi se con un slk900000 e una superdeltaGTIturbo4x4 riesci a fare altrettanto? E in full load solo qualche grado in più...
;)
Soul Reaver
04-06-2003, 07:16
Originally posted by "Biohunter"
ragazzi vorrei mettere il 3° wb...ma la mia sicce 800 non ce la fa +... :rolleyes:
vorrei acquistare una 3000l/h usata ke mi viene poco ma fa 50w...la mia domanda...non è ke scalda troppo? oppure il fatto ke scalditroppo ma porta 3000l/h porterà giovamento all'impianto? Se la mettessi esterna avrei miglioramenti? Magari con una 12*12 a 5v sopra per raffreddarla...ke dite? facico na boiata?
ecco la pompa.
http://utenti.lycos.it/epta03/p4.jpg
Secondo me rischi solo di far scaldare l'acqua e sfilare i tubi. 3000 con un wb "classico" sono troppi.
MasterSH
04-06-2003, 09:05
Originally posted by "karlini"
non lo so di preciso, forse 1 lt. la gioma, ma che ti importa, tanto con un radiatore potresti anche non avere la vaschetta...
;)
Ah ok grazie, credevo che con poca acqua nonostante il rad vi fossero problemi :)
Cmq mi sa che la autocostruisco la vaschetta, vai di modding e risparmio :D
buldozeer
04-06-2003, 10:26
vai con la gewiss, bella, resistente e trasparente, e te la fai come vuoi
Biohunter
04-06-2003, 12:08
Originally posted by "Soul Reaver"
Secondo me rischi solo di far scaldare l'acqua e sfilare i tubi. 3000 con un wb "classico" sono troppi.
e con una idra 1300l/h come starei messo?
farei
idra->wb->Y(1°flusso=rad e vasca, 2°flusso=chipset/gpu/vasca)
metterei la Y dopo il wb perkè ho sperimentato ke apporta benefici e non strozza il flusso.
il punto è ke io ho il wb lunasio, il rad lunasio (10mm entrambi) e chipset e gpu Keops (8mm)... :eek:
datemi na mano please.
ByeZ ;)
MasterSH
04-06-2003, 12:59
Ragazzi scusate la domanda idiota, ma finchè non visualizzo il problema nn lo capisco eheh.....ma come cappero fai con una pompa sola?voglio dire, ok per la Y all'uscita dalla vasca ma poi per il ritorno come fai?
Devi mettere una Y anche al ritorno della vaschetta o sbaglio?
Soul Reaver
04-06-2003, 13:00
Dovrebbe andar bene. Basta che il rad renda.
Originally posted by "MasterSH"
Ragazzi scusate la domanda idiota, ma finchè non visualizzo il problema nn lo capisco eheh.....ma come cappero fai con una pompa sola?voglio dire, ok per la Y all'uscita dalla vasca ma poi per il ritorno come fai?
Devi mettere una Y anche al ritorno della vaschetta o sbaglio?
o la vasca ha 2 entrate o devi mettere una Y, ovviamente
;)
MasterSH
04-06-2003, 13:06
Ok eheh mi stavo tirando pazzo da solo :D
Biohunter
04-06-2003, 13:46
Originally posted by "Soul Reaver"
Dovrebbe andar bene. Basta che il rad renda.
il rad è il balck zero con 2 12*12...dt acqua/aria 1° ;)
Ciao volevo chiedervi un parere...vado leggermente ot...
oggi per la prima volta ho fatto un pò di oc...
pian piano sono salito con il processore e l'ho portato a 2319 mhz
166x14 con vcore a 1.7... (a 1.65 si crashava il 3dmark)...
come temperature stavo a 33/34 in idle e 36/37 sotto sforzo...
pareri?
Byez
Riki82
prova a salire più di fsb che di molty! cmq ok ;)
x karlini
newz! Ho risistemato l'impiuanto e ora sto max a 51°.....2 ° meglio di prima ma ancora altino :(
cosa faccio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.