PDA

View Full Version : per tutti i possessori della MSI KT3 ULTRA2(ARU & BR)


mahrius
24-02-2003, 17:54
leggete cosa sta combinando quella m**daccia della MSI
http://www.msi.com.tw/program/e_service/forum/viewthread.php?threadid=13628&boardid=13&styleid=1

butterei una nuova atomica su Taiwan! :muro:

Che voi sappiate... ci gira su un XP a 333 MHz?
E io che aspettavo con ansia l'uscita del nuovo bios per montarci il BARTON...
pu****naccia delle mamme di questi occhi a mandorla...
non ho più voglia di cambiare mobo!!

:rolleyes:

mahrius
24-02-2003, 18:33
Dove stra@@@@@ssimo siete andati a finire?

Non si può solo parlare di nforce2
questo significa essere razzisti!

:mc:

mahrius
25-02-2003, 18:20
:pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

Sparpa
25-02-2003, 18:50
Originally posted by "mahrius"

Non si può solo parlare di nforce2
questo significa essere razzisti!
: non vorrei dirlo, ma l'ho pensato spesso anche io.
Ok ormai l'ho detto :rolleyes: :p

pippicalzelunghe
25-02-2003, 19:11
ma che ti aspettavi?
non è un problema di msi, ma di vIa!!
Il kt333, non supporta i processori a 333, cmq quando arriveranno, si faranno delle prove, e vedremo!!
potresti passare al kt400!! :D

mahrius
26-02-2003, 12:17
Originally posted by "pippicalzelunghe"

ma che ti aspettavi?
non è un problema di msi, ma di vIa!!
Il kt333, non supporta i processori a 333, cmq quando arriveranno, si faranno delle prove, e vedremo!!
potresti passare al kt400!! :D

non ho nessunissima voglia di cambiare scheda nuovamente... eppure la MSI sostiene che la KT3U2 supporta l'fsb a 166... ecco il link allegato alla presentazione della mobo...
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=341&MODEL=MS-6380E

perché tanto odio?
:cry: :cry:

sidbicius
26-02-2003, 12:34
concordo in pieno con quello che dici.
Anche io possiedo una msi kt3 ultra2 raid e devo dire che
l'atteggiamento di msi mi ha lasciato parecchio perplesso.
Prima ti dicono che questa scheda e totalmente compatibile
con i proci a 333mhz di fsb poi non ti fanno uscire un bios
che li possa supportare.
Complimenti msi bella serietà.

mahrius
26-02-2003, 12:57
chi si offre per una prova con un processore a 333?
Io non ho la possibilità di operare per varie ragioni non dipendenti dalla mia volontà...
attendo notizie in merito...
saludos amigos
:)

Dave3D
26-02-2003, 14:34
Allora, in quel post ero proprio io a chiedere del Barton :mad: Cmq i proci a 333mhz di FSB sono supportati fino al +2800 (guardate la pagina del CPU support della scheda in cui hanno testato senza problemi le CPU a 333mhz di FSB), quindi non vedo problemi in quel senso, anche perché io avevo già messo il Thoro che ho ora a 166mhz senza problemi e col divisore a 1/5 tutto apposto. Tutto nasce dal fatto che quella tr@ia di MSI non ha fatto il bios che riconosce automaticamente le CPU a 166mhz ma basta impostarli a mano, è solo un problema di riconoscimento, nient'altro. Se sarà così anche con i Barton non vedo il problema, hanno solo 256k di cache in +, per il resto sono identici ai Thoro Al max mi piglio un +2800 (molto + avanti) e lo sparo a +3200 ;)


Cmq questa cosa MSI me l'aveva già fatta con la KT266Pro2...la prox volta mi spiace tanto ma mi ha rotto le p@lle, ritorno ad Abit.

BelloFrescoFresco
26-02-2003, 15:01
io da quello che ho capito il problema sarebbe nel id ..o meglio nel riconoscerlo ed impostare automaticamente l'fsb giusto ..ma a quello ci pensiamo noi !!! :D ( le voci sono ottimistiche su un bel po'di forum dedicati..)
ps:a parte sta cosa..io la mia msi Kt3 Ultra la ricomprerei anche domani..era dai tempi del Bh6 della Abit che non beccavo una mobo cosi' stabile!!!!

Dave3D
26-02-2003, 16:39
Originally posted by "BelloFrescoFresco"

io da quello che ho capito il problema sarebbe nel id ..o meglio nel riconoscerlo ed impostare automaticamente l'fsb giusto ..ma a quello ci pensiamo noi !!! :D ( le voci sono ottimistiche su un bel po'di forum dedicati..)
ps:a parte sta cosa..io la mia msi Kt3 Ultra la ricomprerei anche domani..era dai tempi del Bh6 della Abit che non beccavo una mobo cosi' stabile!!!!

Sono daccordo, mobo eccezionale, veramente ;)

Cmq il problema sembra porsi solo per la KT3 Ultra (che in ogni caso il divisiore a 1/5 ce l'ha e basta impostare a mano i 166mhz). Per quanto riguarda la KT3 Ultra 2 di cui si discute in questo thread, ho sbagliato quando ho detto che non riconosce automaticamente i 333mhz, la Ultra 2 ha il supporto ufficiale per l'FSB a 166mhz, io intendevo la Ultra che non ha il supporto ufficiale all'FSB 166mhz. Per il Barton staremo a vedere, questo fine settimana esce il bios nuovo (5.7) e vedremo se almeno sulla Ultra 2 garantiscono il supporto per il Barton. Sennò speriamo vada lo stesso, ha solo 256kb di cache in +.

Dave3D
26-02-2003, 16:45
Cmq per chiarezza ripeto, in definitiva:


- la Ultra 2 ha il supporto UFFICIALE per l'FSB a 333mhz (ho provato e va perfettamente). I processori con FSB a 333mhz vengono riconosciuti AUTOMATICAMENTE (vedete la pagina CPU Support per la Ultra 2). Fino al +2800 è stato testato anche se il bios supporta fino al +2600/266. E' solo una questione di ufficializzazione. Tutto sta a vedere se con un nuovo bios daranno supporto anche per il Barton (sperem).



- la Ultra non ha il supporto ufficiale per l'FSB a 333mhz ma ci va lo stesso perché ha cmq il divisore a 1/5 che scatta da 152mhz in su (come la Ultra 2). I processori con FSB a 333mhz non li riconosce automaticamente ma basta mettere l'FSB a 166mhz e voilà, tutto apposto.


Ciao

Dave3D
28-02-2003, 10:05
Per la KT3 Ultra 2 col nuovo bios c'è il supporto al Barton :D :D :D :D


http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=341&NAME=MS-6380E

mahrius
28-02-2003, 11:41
Originally posted by "Dave3D"

Per la KT3 Ultra 2 col nuovo bios c'è il supporto al Barton :D :D :D :D


http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=341&NAME=MS-6380E


LOL :D:D:D
già scaricato...
ed ora mi accatto il 2500+
tnx mahrius

Dave3D
01-03-2003, 11:02
:D Più avanti mi regalo anch'io il +3000.


Divertiti col +2500 ;)