PDA

View Full Version : hd maxtor danneggiato ma...


umboz2
24-02-2003, 10:05
sul maxtor dmaxplus9 60 GB comprato da 10 giorni ho trovato dei settori danneggiati rilevati sia da scandisk che da Norton diskdoctor ma tutti i controlli di powermax compreso il low level format non rilevano nessun errore: è normale?

MM
24-02-2003, 14:08
Strano veramente: se hai fatto low level format, o sono stati recuperati, o esistono ancora e verrebbero segnalati
Hai provato il test approfondito con powermax, dopo la formattazione?

umboz
24-02-2003, 15:09
ho fatto il low level format (write disk pack, o come si chiama, di powermax) come ultimo test con risultati tutti ok, dopodichè ovviamente i settori non erano più segnati e tornando a usare il disco win98 si è impiantato di nuovo cercando di scrivere su quei settori

cosa intendi con "test approfondito con powermax": li ho fatti tutti.

MM
24-02-2003, 17:26
Per test parlavo appunto di quello, tipo scandisk....
Verrebbe da pensare che il supporto magnetico abbia problemi e non mantiene il livello di magnetizzazione
L'alimentatore funziona regolarmente?
Non hai per caso overcloccato il bus PCI?

umboz
24-02-2003, 18:23
non c'è niente di overcloccato, per quanto riguarda l'alimentazione non ho mai avuto problemi, però con questo hd ho esaurito le prese dell'alim. (2 hd 2 CD qualche ventola)

Riguardo all'hd spero in negozio me lo cambino...

umboz
24-02-2003, 18:31
mi sono dimenticato di aggiungere che ho comperato l'hd proprio dopo che un hd ibm vecchio aveva rovinato qualche settore, e pensandoci adesso mi cominciano a venire dubbi...

eno_q
25-02-2003, 03:26
ma win 98 non è stato installato sul hd nuovo??allora forse devi installare un os per vedere se sucede la stessa cosa

umboz
25-02-2003, 09:48
win98 è installato su una partiz del hd nuovo. quello che succede dopo la formattazione (di powermax) è che non ci sono settori danneggiati e quando vado a scrivere in una zona del disco che è circa al 55% della capienza win98 dice "impossibile leggere o scrivere dall'unità specificata", a questo punto una scansione del disco trova in quel punto dei settori danneggiati.

Ho ripetuto 2 volte tutti questi passi e le cose sono andate allo stesso modo quindi il dubbio principale è che mi aspetterei che la formattazione di basso livello rilevi i settori danneggiati ed invece non lo fa, quindi devo provare ad usare la formattazione a basso livello di dos.

MM
25-02-2003, 14:20
Non capisco...
La low level format a livello di DOS non esiste, o meglio non esiste un comando DOS che faccia questo
Del resto l'avvio da floppy di powermax è comunque a "livello DOS"
Attenzione: i dischi nuovi potrebbero essere danneggiati se venisse usatta una delle utility che una volta erano presenti sul bios

umboz
26-02-2003, 10:14
ok, hai ragione, mi sono espresso male intendevo che volevo provare tipo format /C ma mi sa che mi sto stufando di fare tutte queste prove che richiedono molte ore durante le quali il pc è inuttilizzabile e quindi mi faccio cambiare l'hd sperando che non facciano troppi problemi.