PDA

View Full Version : Open Source


Kleidemos
24-02-2003, 08:21
Che ne pensa il forum del movimento e della filosofia Open Source?????

Esprimetevi senza paure!

cionci
24-02-2003, 08:25
Sicuramente molto utile...sicuramente sicuro, ma anche sicuramente dispersivo...
Se il progetto è gestito bene non è nemmeno più dispersivo ;)

cionci
24-02-2003, 08:25
Poi ci devi aggiungere anche economico :)

Kleidemos
24-02-2003, 08:26
Originally posted by "cionci"

Poi ci devi aggiungere anche economico :)

ovviamente!

Pero se il codice è aperto a tutti nn c'è rischio di scoprire dei bug e sfruttarli?

recoil
24-02-2003, 08:36
ho paura che i bug li trovano anche se i sorgenti sono ben nascosti :)
w l'open source anche se ha ragione cionci quando dice che in alcuni casi questi progetti sono dispersivi e aggiungo io di qualità magari non elevatissima.
però sono gratis!

cionci
24-02-2003, 08:51
Appunto...i bug li trovano anche se i sorgenti sono nascosti...
Solitamente se il sorgente è pubblico ci sarà molta più gente preparata che lo legge e segnala il possibile problema prima di renderlo pubblico...

Riguardo alla qualità...sicuramente ci tanti piccoli progetti che non sono un gran che...ma quelli grandi dal punto di vista della programmazione sono davvero di qualità eccelsa...

matpez
24-02-2003, 12:09
Sicuramente l' Open Source è cosa buona per implementare un progetto fatto bene...vedi il buon Linux e ora il prg per scaricare eMule!!

L'unica cosa che penso di negativo è questa: come fa una azienda a vendere il prg in Open Source e ricavarsi dei soldi. Se uno lavora per mangiare e per mantenere una famiglia non può lavorare ad un progetto gratutio e aperto a tutti.

Probabilmente l'Open Source è ottimo ma a tempo perso quando si ha un pochino di tempo libero a disposizione. ;)

cionci
24-02-2003, 12:14
Io infatti non penso che debba esistere solamente l'Open Source...

Comunque se un progetto fatto da un'azienda è nato come Open Source le possiiblità di guadagnarci ci sono comunque: corsi, licenze per la redistribuione con altri programmi, servizi per la configurazione e la personalizzazione dell'applicazione presso l'utente...

Guardate il progetto MySQL :)

Kleidemos
24-02-2003, 12:17
Originally posted by "cionci"

Io infatti non penso che debba esistere solamente l'Open Source...

Comunque se un progetto fatto da un'azienda è nato come Open Source le possiiblità di guadagnarci ci sono comunque: corsi, licenze per la redistribuione con altri programmi, servizi per la configurazione e la personalizzazione dell'applicazione presso l'utente...

Guardate il progetto MySQL :)

anche perche Open Source nn mi pare significhi gratis del tutto.......... paghi la scatola, i manuali e i supporti del prodotto..............come fanno le distro linux ;)

cionci
24-02-2003, 12:21
Originally posted by "Kleidemos"

anche perche Open Source nn mi pare significhi gratis del tutto.......... paghi la scatola, i manuali e i supporti del prodotto..............come fanno le distro linux ;)
Certo...e OpenSource non significa nemmeno che in ogni situazione il software sia possibile utilizzarlo gratis...

matpez
24-02-2003, 13:27
Si fino a li sono d'accordo con voi ragazzi, ma poniamo il fatto che un'azienda venda un prodotto, nn sarebbe legale modifcarlo di solito...ma è open source margari un piccola modifica si può fare in "casa" anche senza pagare la società per l'assistenza!! ;)

atragon
24-02-2003, 18:25
La discussione mi interessa molto dato che ormai devo passare la maggior parte del tempo a parlare, invece di scrivere software... :( pare che gli informatici dopo un po' debbano diventare quasi dei commerciali.... Il movimento Open Source ha senza dubbio dei grandi meriti e dei grandi vantaggi: distribuzione della conoscenza a basso costo e "vedo quello che compro". Perfetto, direi. I dubbi che attanagliano tante persone con cui parlo sono tuttavia di natura diversa e non riguardano la qualità del software, tutt'altro. Il primo punto è di natura direi "culturale" sapete cosa mi ha detto un manager di un grande gruppo quando gli parlavo di prodotti Open Source? "si, ma se sta roba mi fa del casino io con chi me la prendo? chi denuncio?" ecco, al di là della valenza dell'affermazione, la mancanza di "strutture", di sostanza, come dire, colpisce molto negativamente chi proprio non è del settore (e non tutti sono obbligati ad esserlo)....manca un interlocutore specifico, dei rappresentanti legali, e se questo non è grave per l'utente casalingo per l'azienda, credetemi, è un handicap. Questo è un punto su cui bisognerebbe che la comunità Open Source intervenisse. Occorre creare delle certezze. Il manager stesso, per inciso era abituato a fare cause di vario genere con fornitori di servizi / prodotti non conformi alle sue aspettative... e ne ha avuti di rimborsi. Il secondo problema, più grosso e al quale io stesso non so dare risposta è quello del sistema economico su cui si può basare un sistema come quello Open Source. Nel nostro mondo sta in piedi ciò che produce profitto. E' assiomatico. Mi garbano poco affermazioni del tipo : "paghi la scatola, i manuali e i supporti del prodotto" oppure "corsi, licenze per la redistribuione con altri programmi, servizi per la configurazione e la personalizzazione dell'applicazione presso l'utente... " stiamo scherzando? Il prezzo da pagare deve essere quello del prodotto (= il lavoro messo)assolutamente non quello dei servizi o dell'indotto di questo...tanto peggio la scatola o cose simili...chi di voi perderebbe 2 mesi a scrivere del software sentendosi dire "ti pago la scatola" o "Se sono nei guai ti chiamo e ti pago l'intervento" ? Tra l'altro basarsi sul derivato dell'indotto vorrebbe dire che la battaglia dei costi si sposterebbe lì...intuite le conseguenze? Naturalmente Open Source non vuol, dire gratis ma qui subentrano altre considerazioni...se io cliente (mi è stato rinfacciato testualmente) so che il tuo prodotto deriva dall'ambiente Open Source ti pago molto meno del suo valore perchè tu hai usato, a tua volta, il lavoro altrui.... anche qui: si innesca una sorta di meccanismo di inflazione della conoscenza....non è banale....non so dare una risposta a questo.
Infine altre obiezioni che mi sono state mosse: problemi di forking dei progetti, in mancanza di linee guida ma soprattutto questa, sottile...oggi come oggi il mvimento open Source è stabile e coeso contro il Moloch Microsoft (in particolare) se il "nemico" muore chi mi garantisce che la cosa non si sfalderà in mille rivoli?
Concludo dicendo che l'Open Source fa comodo a noi tutti e va appoggiato: ha svegliato i grandi dal loro torpore e ci consegnato una messe di software di qualità a prezzo basso. Però non credo che possa sostituirsi all'attuale sistema, non vedo davvero le prospettive. Credo che bene abbia detto Cionci:
"Io infatti non penso che debba esistere solamente l'Open Source... " Questo però non lo potrò mai dire a nessun cliente...se per appoggiare una filosofia devo premettere che deve esistere quella opposta...mi sembra un negarne la validità a priori...in realtà la cosa mi trova d'accordo ma mi sembra poco, come dire, commerciale ;) messa così. Un'ultima annotazione: attenzione a confondere l'interesse di IBM e altri squali del genere come un riconoscimento per l'Open Source...anzi più ne stanno alla larga meglio è.

Arpeda
26-02-2003, 10:52
so che il tuo prodotto deriva dall'ambiente Open Source ti pago molto meno del suo valore perchè tu hai usato, a tua volta, il lavoro altrui....

bhe non tutto il software proprietario è originale. WinXp ha preso molto dal lavoro opensource, ma l'utente medio che certe cose non le sa, paga ed è contento, illuso di avere un prodotto "originale".

Per me opensource è anche sinonimo di qualità (vd Apache, postgresSQL, mysql ..)

Sai la strada che avrebbe fatto win se fosse stato opensource? oggi probabilmente non staremo neanche a discutere win-linux ma useremo tutti il primo.

tas
26-02-2003, 11:22
Secondo me l'open source è l'unica possibilità, a tutt'oggi, di dare a Microsoft una concorrenza credibile. Nessuna azienda privata potrebbe contrastare Microsoft sullo stesso piano. Il fatto che l'open source sia, di fatto, un fenomeno che sfugge dalle classiche leggi di mercato, non permette a MS di abbattere l'avversario a suon di operazioni finanziarie. Senza Linux e compagnia bella non avremo oggi lo stesso Windows (pur con tutti i suoi difetti), ma il discorso si potrebbe tranquillamente ribaltare: cosa sarebbe Linux se non avesse dovuto combattere Windows? A mio parere i due mondi devono coesistere, perchè così la concorrenza spinge al miglioramento continuo dei software, trainando così anche l'evoluzione tecnologica dell'hardware.

atragon
26-02-2003, 11:38
--bhe non tutto il software proprietario è originale. WinXp ha preso molto dal lavoro opensource, ma l'utente medio che certe cose non le sa, paga ed è contento, illuso di avere un prodotto "originale". --

Certo ma questo è un altro discorso. L'obiezione mi è stata fatta da un cliente relativamente all'uso di software alternativo e parlando dei costi è venuta fuori 'sta storia...che a parer mio comunque ha dei fondamenti.

--Per me opensource è anche sinonimo di qualità (vd Apache, postgresSQL, mysql ..)

Concordo....se non fossero validi non potrebbero sopravvivere e nemmeno sarebbero riusciti a scavarsi una nicchia...anche se, personalmente, la corrispondenza qualità - open source non è assiomatica, lo è nei casi che hai citato ed altri ancora ma non sempre.

--Sai la strada che avrebbe fatto win se fosse stato opensource? oggi probabilmente non staremo neanche a discutere win-linux ma useremo tutti il primo.

Tutto un altro mondo, questo è certo....

--Secondo me l'open source è l'unica possibilità, a tutt'oggi, di dare a Microsoft una concorrenza credibile. Nessuna azienda privata potrebbe contrastare Microsoft sullo stesso piano. Il fatto che l'open source sia, di fatto, un fenomeno che sfugge dalle classiche leggi di mercato, non permette a MS di abbattere l'avversario a suon di operazioni finanziarie. Senza Linux e compagnia bella non avremo oggi lo stesso Windows (pur con tutti i suoi difetti), ma il discorso si potrebbe tranquillamente ribaltare: cosa sarebbe Linux se non avesse dovuto combattere Windows? A mio parere i due mondi devono coesistere, perchè così la concorrenza spinge al miglioramento continuo dei software, trainando così anche l'evoluzione tecnologica dell'hardware

D'accordo su tutta la linea, io aggiungerei che non dovrebbe essere solo MS l'obiettivo di tanti strali ma anche tutti gli altri monopolisti frustrati e pronti a subentrare (Oracle, Sun, la stessa IBM) che spesso cavalcano la tigre dell'Open Source per contrapporsi al loro storico rivale... è una strada fin troppo facile...

ilsensine
26-02-2003, 11:48
Originally posted by "atragon"

(Oracle, Sun, la stessa IBM) che spesso cavalcano la tigre dell'Open Source per contrapporsi al loro storico rivale... è una strada fin troppo facile...

Sostituisci IBM con Motorola. L'IBM ha (inaspettatamente) contribuito parecchio allo sviluppo del fs, rispettandone le regole. La Motorola...stendiamo un velo pietoso.