PDA

View Full Version : non vede + il disco di avvio


bertonet
22-02-2003, 11:25
sono in panne!
ho formattato l'hd ed ora il pc non vede più il disco di avvio e non rieso più a ristallare il sistema operativo!
A cosa può essere dovuto?
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
grazie

la mia motherboard è la ECS k7s5A.

grazie ciao
:rolleyes:

biagimax 101
22-02-2003, 11:53
durante il caricamento del bios lo rileva?

bertonet
22-02-2003, 13:11
se intendi dire se la luce si accende, si!
solo che mi dice che il disco non è di avvio!

grazie
:rolleyes:

scorpius
22-02-2003, 13:15
Non rileva nessun disco d'avvio?
Probabilmente è giusto cosi' se:
- non hai inserito nel lettore cd il cdrom del sistema operativo da installare;
- da bios è settato l'avvio da floppy e da hard disk, ma non da cdrom.

Se fosse cosi', devi entrare nel bios e settare l'avvio da cdrom, in modo che ti permetta di installare il sistema operativo, qualsiasi esso sia.

Una volta finito di installare il S.O. , rimetti a posto il boot da bios.

biagimax 101
22-02-2003, 13:17
Correggimi se sbaglio:
avevi il sistema op. istallato sull hdd .Lo hai formattato.
Ora non sia avvia piu perche non ce il sistema operativo. Giusto? Se si che sistema operativo devi istallare e che hardwere hai( i cdrom sono ide?)

nestle
22-02-2003, 13:32
è normale che non ti vede il disco di avvio, hai formattato!!! :p

inserisci un cd bootabile con un sitema operativo o un disco di ripristino e vedrai che risolvi.

P.S. assicurati che nel bios sia messo prima del hd il floppi e il cd in fase di boot ;)

bertonet
22-02-2003, 17:00
Originally posted by "nestle"

è normale che non ti vede il disco di avvio, hai formattato!!! :p

inserisci un cd bootabile con un sitema operativo o un disco di ripristino e vedrai che risolvi.

P.S. assicurati che nel bios sia messo prima del hd il floppi e il cd in fase di boot ;)

forse non mi sono espresso bene, intendevo dire che non mi vede il disco di ripristino, quello del sistema operativo che metto in a:

;)

bertonet
22-02-2003, 17:05
Originally posted by "biagimax 101"

Correggimi se sbaglio:
avevi il sistema op. istallato sull hdd .Lo hai formattato.
Ora non sia avvia piu perche non ce il sistema operativo. Giusto? Se si che sistema operativo devi istallare e che hardwere hai( i cdrom sono ide?)

si sono d'accordo che non si avvia il sistema operativo perchè l'ho rimosso, ma mettendo il disco di ripristino nel drive a, non lo riconosce e da bios c'è settato come prima poeriferica di boot il drive a.
il sistrema che avevo era win98 se, e vorrei istallare lo stesso sistema!
il cd rom e un IDE.Il processore è un xp2 GH la ram una ddr266 256 MB.

prima avevo su le pc100 e tutto andava regolare, poi ho messo le ddr266 e mi dave dei problemi continui di stabilità (errori di windows) allora ho detto formatto e provo a ripristinare tutto da zero.!

bhooo

grazie per l'aiuto
:muro:

biagimax 101
22-02-2003, 17:12
riesci a sentire se inizia a leggere il floppo prima di darti l'errore? se si sicuramente devi rifare un altro floppy d'avvio

biagimax 101
22-02-2003, 17:15
Originally posted by "bertonet"





prima avevo su le pc100 e tutto andava regolare, poi ho messo le ddr266 e mi dave dei problemi continui di stabilità (errori di windows) allora ho detto formatto e provo a ripristinare tutto da zero.!

bhooo

grazie per l'aiuto
:muro:
se ancora le hai per sicurezza riprova le vecchie ram!

bertonet
22-02-2003, 17:21
Originally posted by "biagimax 101"

durante il caricamento del bios lo rileva?

alcune volte non rileva il drive da BIOS

scorpius
22-02-2003, 17:27
A parte il floppy,(controlla i cavi che nel cambio delle ram non si siano alzati), avviare il pc con il boot da cd, non è forse meglio e piu' veloce?

Avviare il pc con il floppy di ripristino... ripristino de che, se non c'è nulla sull'hd?

biagimax 101
22-02-2003, 17:28
Originally posted by "bertonet"



alcune volte non rileva il drive da BIOS
le vecchie ram le hai piu? la mobo ti permette di aumentare la tensione delle ddr?

bertonet
22-02-2003, 17:29
Originally posted by "biagimax 101"

riesci a sentire se inizia a leggere il floppo prima di darti l'errore? se si sicuramente devi rifare un altro floppy d'avvio

se i settaggi sono di default il led del drive a non si accende neanche,
pur non dando errori del drive a:
ho già provato anche con le vecchie e il problema persiste.

biagimax 101
22-02-2003, 17:33
Originally posted by "bertonet"



se i settaggi sono di default il led del drive a non si accende neanche,
pur non dando errori del drive a:
ho già provato anche con le vecchie e il problema persiste.
Che intendi per i settaggi di default?

FrancoPe
22-02-2003, 17:43
Scusatemi se mi intrometto, ma innanzitutto il disco di ripristino non potrebbe essere semplicemente rovinato? e poi Windows 98se è boostrappabile da cd-rom, quindi perchè usare il disco di ripristino?
al max servirebbe un disco di boot, che è diverso da quello di ripristino
è probabile che il floppy di ripristino sia stato fatto male oppure che non contenga i file di boot..comunque basta settare il boot da cd-rom nel bios e inserire il cd di win98 nel lettore cd e l'installazione parte da sola!
Byez ;)

bertonet
22-02-2003, 17:57
Ricapitolando:

1 errori nell'avvio di riconoscimento del floppy non ce ne sono
2 il disco di ripristino non è danneggiato perchè ne ho provato anche un altro
3 ho provato ad istallare da cd-rom ma non riconosce neanche il cdrom di win98

il problema è che non parte ne da floppy ne da cdrom e non capisco perchè!

bertonet
22-02-2003, 18:03
Originally posted by "biagimax 101"


Che intendi per i settaggi di default?

ho visto che ci sono due settaggi per il floppy ma ho visto che sono sono nel casoio ne abbia due.
con default intendo quelle che si possono ripristinare da bios come le ottime o le migliori

RIC
22-02-2003, 18:22
....io non capisco........dovresti sforzarti di essere piu' chiaro.......potresti dirci se al momento del boot ti vengono rilevate le periferiche di memorizzazione(floppy,hd e cdrom??)...grazie

nestle
23-02-2003, 10:51
Soprattutto, cerca di leggere da floppy o va avanti come se niente fosse.

se non vede proprio il floppy allora è un problema di floppy.

controlla bene i cavi e semmai metti come sequenza di boot prima il cd e fai partire win 98se da boot con il cd, deve funzionare, altrimenti non ti sei spiegato bene sulla natura del problema ;)

cmq facci sapere se non risolvi

ciao ;)

bertonet
23-02-2003, 12:18
Originally posted by "RIC"

....io non capisco........dovresti sforzarti di essere piu' chiaro.......potresti dirci se al momento del boot ti vengono rilevate le periferiche di memorizzazione(floppy,hd e cdrom??)...grazie

io non sono realmente esperto per dirti se riconosce el periferiche quando parte, una cosa posso dirti nella schermata dopo il check della memoria viene indicato l'hd il cd rom il floppy correttamente in quella specie di tabella riassuntiva, dopo scrive che crca sequenza di boot ma non ne rileva alcuna, sebbne ci sia nel drive a il dischetto di boot, sebbene nel cd-rom ci sia il disco di windows, sebbene le sequenza di bott nel bios sono corrette.
il dischetto di boot non è danneggiato ho provato anche con un altro prestatomi da un amico.
Ho già controllato chiaramente tutti i collogamenti fisici.


la cosa strana è che all'avvio mi dice che il dischetto non è di avvio senza che si accenda nemmeno la luce del drive a senza che cerchi di leggere!

tuttavia nel bios ci sono due funzioni che "Floppy seek" e "Floppy swap", nel caso selezioni una sola di queste all'avvio si accende la luce del floppy e cerca di leggere ma da errore, perchè ho letto che queste funzioni sono da abilitare nel caso ci sioano 2 floppy, per cui non trovando il secondo drive da errore.(spero di aver interpretato bene)

spero di essere stato chiaro ed esaustivo, perchè è una cosa talmente strana che non so più che fare.

grazie a tutti!!!

nestle
23-02-2003, 16:32
è strana come cosa, non vorrei fosse partito il floppy, ma non ne sarei sicuro. dovresti provare a montare un altro floppy (cerca di fartelo prestare ) per essere sicuro che non si quello il problema.

bertonet
24-02-2003, 10:44
Attenzione ho risolto!

Non ci crederete, ma il cavo di collegamento del floppy alla matherboard era difettato, sebbene fosse nuovo!
ho sostituito il cavetto con uno vecchio che avevo ed il risultato è che funziona!
a volte le cose vecchie sono più affidbili di quelle nuove!
;)

grazie comunque per l'aiuto a tutti!!!!
:) :D

nestle
24-02-2003, 11:55
meglio così ;)