PDA

View Full Version : modifica voltaggio MSI KT4Ultra e KT4v


Lorenzo k7
21-02-2003, 23:57
Ciao a tutti!
Ho comperato questa scheda con un xp1800+ step a (che va a 1.5V) solo che il bios permette di aumentare solo di 0.1V la tensione del processore. Non c'é un qualche bios moddato oppure un modo per far credere alla mobo di avere un processore con tensione + alta (per es 1.7V)?
Unire i contatti l11 (dovrei unirne solo uno per avere 1.7V di default) non posso perché c'é sopra l'etichetta della garanzia :muro: . non si potrebbero unire dei piedini ?
Ultima domanda, nessuno sa come moddarla via hardware come si fa per altre schede madri?
Grazie ;)

Lorenzo k7
23-02-2003, 12:11
se a qualcuno interessa ho risolto;). Il chip é quasi uguale a quello della kt3ultra2 (é un hip6302CB: http://www.intersil.com/data/fn/fn4766.pdf ) e la modifica funziona bene. Dopo qualche prova ho messo una resistenza da 6.8Kohm per aumentare la tensione di circa 0.2V fra il pin 7 e massa e adesso é tutto a posto :)

High Speed
23-02-2003, 12:48
io avevo provato unendo gli L11... ma non ho ottenuto niente....
sarà la vernice non buona, sarà che sono troppo piccoli i puntini da unire,
fatto stà che penso sia molto più facile fare la mod alla mainboard...
cmq ora ci provo....
da quanti watts l' hai messa ?
Hai detto da 6,8 K sul pin 7 e a massa, intendi dire sul pin 9 o su un altro punto della mainboard, puoi essere preciso ?
senti ma mettendo la resistenza...
poi io da bios posso continuare a regolare il voltaggio ed aumentare fino a 1,8v (visto che prima arrivavo a 1,7v)
quindi posso andare tranquillo ?
Tu questo link l' avevi visto ?
http://www.mods4me.com/reviews.php?op=showcontent&id=16&page=1
xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao

Lorenzo k7
23-02-2003, 13:15
allora...
la resistenza può essere anche piccolina perché non scalda assolutamente niente (io ho usato una normale resistenza da 1/4 di watt). Devi collegare la resistenza al pin7 dell'ic che controlla la tensione del processore(controlla che anche tu hai il hip6302CB, qui trovi il datasheet, http://www.intersil.com/data/fn/fn4766.pdf, la resistenza va tra il FB(pin 7) e massa) da un capo e dall'altro a massa (puoi usare la lamiera del case come massa).
Facendo questa modifica avrai sempre 0.2V in più rispetto a quanto imposti ma non avrai nuove impostazioni nel bios (quindi se imposterai 1.7V in realtà ne avrai 1.9).

se vuoi aumentare di + di 0.2V dovrai usare una resistenza di valore + basso, in questo caso ti consiglio di mettere una resistenza da 3.3kohm in serie ad un potenziometro(la resistenza in serie serve per evitare di scendere troppo accidentalmente) da 10kohm e partendo dalla resistenza massima iniziare a scendere con il potenziometro finché arrivi alla tensione desiderata.

ciao ;)

Lorenzo k7
23-02-2003, 13:19
ops ho messo un po' tante parentesi :p

Lorenzo k7
23-02-2003, 13:22
ah la tensione la verifichi direttamente dal bios ;) .
Mi raccomando fai attenzione, perché presumo che se metti per sbaglio il pin 7 direttamente a massa senza la resistenza bruci tutto :sofico:

High Speed
23-02-2003, 13:25
grazie più tardi proverò

High Speed
23-02-2003, 13:32
scusa ancora una cosa ma se io volessi avere giusto un + 0,1 rispetto a quello di partenza quindi arrivare a 1,8v il valore della resistenza dovrebbe essere superiore ?

Lorenzo k7
23-02-2003, 13:49
esatto, adesso non so se é lineare e quindi dovrebbe essere il doppio (circa 14kohm). inizia magari a provare con una resistenza da 10kohm e vedi che tensione ti dà, in seguito sali con il valore se vuoi meno tensione o scendi se ne vuoi di +. ;)

potresti anche fare la modifica con 0.2V in + e poi impostare 1.6V per arrivare a 1.8, no?

Lorenzo k7
23-02-2003, 13:52
Originally posted by "High Speed"


xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao

la kt3ultra é un po' diversa perché monta il regolatore hip6301 ;)

Controlla bene di avere anche tu il regolatore hip6302 come me (cmq penso di si se hai anche tu una kt4ultra)

High Speed
23-02-2003, 13:55
il problema è questo...
io ho un thoro1700+b
dato che il bios va 1,575 a 1,7
se facessi 2v in più sarebbe troppo...
xchè sto già con 1,675 a 2010mhz
a me servirebbere giusto un 1,725 per stare rock solid a 2088(2600+)
civa a 1,7v ma sotto carico cede...
per cui l ideale sarebbe per me andare con un 0.1v in più rispetto al bios..
cioè da 1,675 a 1,80...
cmq se mi confermi che alzando il valore della resistenza abbasso il guadagno di voltaggio allora è anche chiaro xchè sul link postato prima parla di una resistenza da 18k
cmq grazie mille ti farò sapere ciao

High Speed
23-02-2003, 13:56
io ho una kt4v-l....
dopo le partite cmq guarderò il chip con precisone..

Lorenzo k7
23-02-2003, 14:00
ok, cmq il fatto che aumentando la resistenza diminuisce la tensione é sicuro, io ho determinato la resistenza da usare usando un potenziometro da 50k e sono sceso fino ad arrivare intorno ai 7k per avere 0.2v in + ;).
buona fortuna

High Speed
23-02-2003, 16:59
allora come sulla kt3 ci sono 2 hip
quello in questione dovrebbe essere quello tra il connettore atx e il socket a...(guardando la scheda dalla parte degli slot pci e dei vari connettori sarebbe quello di dx)
dico dovrebbe xchè non si legge nessuna sigla sopra.....
mo' che faccio ?
sarà il 6302 ? beh se il 6301 potrebbero cambiare al limite i piedini ma io come faccio a sapere qual' è ?
potrei provare lo stesso e rovinare una scheda da un mese di vita...
ufff.......

marcobach
23-02-2003, 17:27
Originally posted by "High Speed"

io avevo provato unendo gli L11... ma non ho ottenuto niente....
sarà la vernice non buona, sarà che sono troppo piccoli i puntini da unire,
fatto stà che penso sia molto più facile fare la mod alla mainboard...
cmq ora ci provo....
da quanti watts l' hai messa ?
Hai detto da 6,8 K sul pin 7 e a massa, intendi dire sul pin 9 o su un altro punto della mainboard, puoi essere preciso ?
senti ma mettendo la resistenza...
poi io da bios posso continuare a regolare il voltaggio ed aumentare fino a 1,8v (visto che prima arrivavo a 1,7v)
quindi posso andare tranquillo ?
Tu questo link l' avevi visto ?
http://www.mods4me.com/reviews.php?op=showcontent&id=16&page=1
xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao

anch'io ho una kt3 Ultra 2 ma non ho il materiale per fare la modifica.
ho sentito parlare di unire gli L11... mi spieghi come si fà?

High Speed
23-02-2003, 17:35
Originally posted by "marcobach"



anch'io ho una kt3 Ultra 2 ma non ho il materiale per fare la modifica.
ho sentito parlare di unire gli L11... mi spieghi come si fà?
vuoi un consiglio ?
lascia perdere il processore....
ed anche la scheda madre...
sono cose troppo delicate...
se puoi vuoi farlo e stare tranquillo vai sul sito di fluctus.it lui fa le modifiche oppure te ne compri uno nuovo e ti fai unire gli l11...
xchè oltre ad essere esperto se lo vorresti fare tu dovresti comprarti una buona vernice conduttiva ed a quel punto quello che spendi te lo fai fare da lui o da qualcun altro che ne abbia le capacità...

Lorenzo k7
23-02-2003, 20:03
Originally posted by "High Speed"

allora come sulla kt3 ci sono 2 hip
quello in questione dovrebbe essere quello tra il connettore atx e il socket a...(guardando la scheda dalla parte degli slot pci e dei vari connettori sarebbe quello di dx)
dico dovrebbe xchè non si legge nessuna sigla sopra.....
mo' che faccio ?
sarà il 6302 ? beh se il 6301 potrebbero cambiare al limite i piedini ma io come faccio a sapere qual' è ?
potrei provare lo stesso e rovinare una scheda da un mese di vita...
ufff.......

anche da me ci sono 2 hip, uno é il chip in questione e l'altro é un amplificatore pilota per il finale. é strano che non riesci a leggere, hai guardato bene? io ho dovuto illuminare bene perché si vede appena la scritta e dipende anche da che angolazione lo guardi.
cmq il 6301 ha 20 pin mentre il 6302 (penso che avrai quello) solo 16.
ciao ;)

High Speed
23-02-2003, 20:06
grazie ora proverò...

High Speed
23-02-2003, 22:21
e vaiiii
la sigla l' ho vista con una lente e una cucina puntata...
al primo colpo con una resistenza 1/4w 27kohm...
collegata tra il pin 7 e la vite vicina per fissare la scheda madre...
rispetto a quanto riportato nel bios c'è un più 0,075
per cui ora sto scrivendo 1,725v con 2088Mhz (166x12,5 2600+) quello che non mi piace però è una certa oscillazione di voltaggio di 0,15..
mahh speriamo mi tremano ancora le gambe per la microsaldatura...
spero che non sia venuta fredda e si stacchi.. pare di no.... ma mi tocco...

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:25
ehehe bene bene. sinceramente da me non noto nessuna oscillazione, forse da te é solo un caso ;). ti bastano 0.075v in +?

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:33
adesso che me l'hai fatto notare ho visto che da me oscilla un po' guardando da windows se uso il programma che "spegne" il processore quando non viene usato, senza resta stabile.
Cmq non preoccuparti, questa modifica guardando il circuito non dovrebbe creare problemi, semplicemente impostiamo il partitore resistivo che da la tensione di riferimento al regolatore in modo che per fargli arrivare la tensione dovuta deve alzare un pelo quella del processore ;)
ciao ;)

High Speed
23-02-2003, 22:36
si mi basta così...
poi se la cpu è data a 1,60-1,65 penso che andare fisso a 1,725-1,740 per parecchie ore al giorno è già troppo....
non cercavo la velocità pura...
e poi per ora ancora devo smaltire la tremarella della saldatura...
sai perdere una scheda madre nuova è proprio un peccato...
ciao

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:38
ehehe lo so anche io ho avuto un po' di paura :D. nel mio caso il processore é un 1800+ step a che va di default a 1.5V, quindi a me servivano 0.2V. adesso lo uso a 1933Mhz a 1.73V ;)

High Speed
23-02-2003, 22:42
adesso che ci troviamo...
ma tu ti sei accorto che pc alert4 da delle temperature di un 4-5° superiori al bios o a sandra ?
tu con quale prog le controlli ?
ps puoi anche modificare il titolo del topic aggiungendo kt4v e kt3ultra..
l' importante è che abbiano hip 6302cb
ciao ;)

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:43
a si? anche a questo non ho fatto caso :D (la scheda ce l'ho solo da 2 giorni ;) )
Uso pc alert per il momento, adesso controllo nel bios

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:48
strano, da me non sballa, é come nel bios (adesso sto a 46gradi in windows senza il cooler xp).
Per contro i +5V nel bios mi marca 5.05 mentre con pc alert 4.92...

High Speed
23-02-2003, 22:51
non avviare il coolerxp dopo un'pò controlla la temp anche con sandra e poi vai subito nel bios...

Lorenzo k7
23-02-2003, 22:55
ho fatto, al max c'é una differenza di un grado. Forse la differenza é da ricercare nella scheda madre, la kt4v é diversa come layout rispetto alla kt4ultra ;)
Adesso vado a letto però, ciao ;)

High Speed
24-03-2003, 13:56
a grande richiesta.... uppeteeeee
;)

KGX
24-03-2003, 18:07
Grazie a tutti ...
era quello che cercavo.
Proverò anch'io a mettere la resistenza.

makken
09-04-2003, 00:40
qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
chi ha provato ?
dove posso trovare delle foto
ho una KT4v :)[b]

lzeppelin
09-04-2003, 09:10
Io una KT4V e vorrei fare la modifica.

Questo chip 6302 dove si trova sulla mobo? Ovviamente mi assicurerò che sia lui leggendo la stampigliatura, ma così di primo impato dove devo guardare?

Io tempo fa avevo trovato questo, ma non mi fidavo, parla di 18 KOhm per avere 0.1 in + :
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=&threadid=197162

lzeppelin
09-04-2003, 09:17
Lorenzo, ora farò delle foto alla mobo, dopo tu ci indicherai cosa fare :D

lzeppelin
09-04-2003, 09:40
bene, intanto dimmi se ho infdividuato il chip giusto, dovrebbe essere questo.

Il problema è che questo chip ha 14 pin, il datasheet che hai postato mostra un chip a 16 pin

ah io ho una KT4V

Lorenzo k7
09-04-2003, 19:34
ciao, il problema é che io ho un kt4ultra, prova a chiedere a high speed.
Nella mia il chip é da quelle parti. Controlla se c'é scritta la sigla giusta, poi deve avere 16 pin ;)

lzeppelin
09-04-2003, 19:36
OK!
Allora High Speed, dov'è il chip? Quanti pin ha? :D

Lorenzo k7
09-04-2003, 19:36
puoi anche usare i pvt :p

makken
09-04-2003, 23:16
Lorenzo tu non potresti fare delle foto alla tua???
Alla fine la differenza non è molta...
Fare questo tipo di intervento è piuttosto difficile quindi avrei bisogno di certezze... aterimenti sarò costretto a modificare le L11 della CPU ed è una cosa che vorrei evitare