View Full Version : Uscita TV ATI: ma il composito è proprio così scarso???
Ciao a tutti! Sono passato da una ATI 7500 BBA alla Hercules 8500le ma l'impressione è sempre la stessa... Sia con DVD che DivX su TV ogni tanto si manifestano, nelle "panoramiche" o in scene particolarmente movimentate, un po' di scattini... Pochi secondi e poi tutto torna fluido...
Ho provato anche due TV diverse... Entrambe molto vecchie e senza S-VHS... E il fonomeno mi pare identico con emtrambe le schede...
La mia idea è che sia colpa del cavo composito... In proposito voglio chiedervi se mi spiegate nel dettaglio come si comporta l'S-VHS... A parte la separazione tra crominanza e luminanza, può dare anche maggior fluidità al filmato? (ATI stessa dice che S-VHS è molto meglio... Ma in quali termini?)
Altrimenti può essere colpa del lettore DVD... Un Panasonic... Mah!?
Suggerimenti? ;)
Ciao e grazie!
.
FA-Blade
22-02-2003, 11:47
io ho una vecchia radeon 7000 apposta per vedere divx ... ho comprato un adattatore s-video ---> scart e vedo tutto perfettamente senza scatti di alcun genere...!
il problema ce l'hai anche nei dvd o solo nei divx?
Ciao FA-Blade e grazie! L'ho notato anche con i DVD, purtroppo! Tengo a precisare che non sempre scatticchia, eh? :eek: Mmm... In effetti, xò, mi lamento solo io (avevo già postato al tempo della 7500...), quindi sarei propenso a credere che sia colpa di qualcos'altro... Ma volevo aggiungere due cose:
- Ho provato sia WinDVD4 (+WinDVD tweaker) che PowerDVDXP... Ma anche il lettore multimediale di Win nel caso dei DivX... In ogni caso, alcune scene ogni tanto,scatticchiano...
- Ricordo che, al tempo, provai a leggere lo stesso DivX (che scatticchiava in una "panoramica"...) direttamente dall'HD e il problema si presentò lo stesso... X questo escluderei il lettore DVD... :eek: (ma qui probabilmente è a causa della codifica in DivX 3.22...)
Altre possibili cause potrebbero essere:
- Win98se!!! :rolleyes:
- I miei 2 TV trooooppo scarsi! ;)
Ciao!
P.S: da quello che ha detto FA-Blade il composito dovrebbe comunque essere OK!
P.P.S: dimentico sempre qualcosa... Ho anche cambiato scheda madre (KT133-->Nfoce2)... :confused:
.
FA-Blade
22-02-2003, 13:27
mah non so proprio che dirti...
prova a formattare ! :p
io ho win xp e va tutto ok ...
di certo è meglio s-video che composito ... ma visto che ho una TV datata con solo scart ... ci adattiamo pure noi ! :D
Ciao FA-Blade! Ho formattato varie volte... L'ultima cambiando la mobo... Proverò WinXP!
Grazie ancora!
Ciao!
Il cavo non puó influenzare in nessun modo la fluiditá del filmato. La causa dovrebbe risiedere nel DVD che ha qualche problema a leggere i dischi. Altra possibilitá: se lo noti solo nelle carrellate, potrebbe essere perché i video in DVD sono in progressivo mentre le TV sono in interlacciato (per capire la differenza magari dai un'occhiata nella sezione Digital video di http://www.benis.it). Un effetto tipico di questa differenza di formato é appunto una lievissima scattositá che si nota particolarmente nelle carrellate nella riproduzione TV.
Secondo me insomma, quello che hai notato non é un problema, ma un fatto normalissimo in tutti i DVD,e comunque non é risolvibile con formattazioni o sostituzioni di schede madr...
Ciao Marakid e grazie! Ho avuto anch'io il dubbio che fosse tutto normale, ma è successa una cosa strana quanto fortunosa... :eek:
Ho provato ad installare Win2000 per vedere se cambiava qualcosa e non so cosa sia successo... Finito di installare tutto non si sentiva più l'audio e i video (DVD e DivX) erano uno schifo... Davvero tutto a scatti... La scheda audio (Muse DVD 5.1) installata e riconosciuta correttamente e nessun conflitto... Ma niente audio out... :confused:
Così rinuncio definitivamente ad utilizzare Win2000 sul mio PC e ripristino l'immagine di Win98se che avevo precedentemente "ghostato"... E qui la sorpresa... Niente audio, nemmeno in Win98se!!! Si è rotta la scheda audio!!! Mah!? (ho provato a smanettare coi drivers, spostarla di slot ma niente...)
Morale della favola: ho rimosso la Muse e installato i drivers dell'audio integrato della 8rda... Il suono mi sembra migliore e, soprattutto, non si vedono più quegli scattini che ho descritto!!! Ho provato a rivedere l'inizio del DVD Contact e mi è sembrato perfetto! Così, di corsa, ho preso il DivX con una delle panoramiche "incriminate" e, incredibile, nessuno scattino...
Appena posso, farò altre prove per verificare che sia tutto vero e quando la Muse torna dall'assistenza... La vendo! ;)
Ciao!
P.S: quanto sono logorroico... :eek: Perdonatemi! ;)
.
Potresti controllare in Gestione Periferiche->Computer->Proprietá (potrei sbagliarmi) e controllare su che IRQ risulta installata la scheda audio e con quali altre schede lo condivide... probabilmente c'é anche la scheda video e non gli risulta gradito condividerlo. Nel caso fosse cosí la procedura é un po' complessa, dovresti disabilitare l'ACPI nel BIOS, reinstallare un SO (io ti consiglio comunque il 2000, se risolvi i problemi con la scheda audio rispetto al 98 non c'é confronto) e impostare manualmente un IRQ diverso per scheda video e audio.
djufuk87
26-02-2003, 15:34
ip ho una radeon 8500le e nn ha il minimo problema e ha anke una qualità ottima! :)
Ciao a tutti e grazie per le indicazioni! Purtroppo non ho provato niente... Spero domani di fare un po' di verifiche... Non mi pare che la scheda audio dividesse IRQ con la scheda video... E sto molto attento a non far condividere niente con la Radeon...
Il "mio" problema con Win2000 (provato già un'altra volta... :rolleyes: ) riguarda soprattutto la PCTV Pinnacle... Con Win98se vedo benissimo la Tv, col 2000 (stavolta provato con SP3) malissimo...
Intanto la Muse è in riparazione/sostituzione, ma se mi soddisfa (come spero...) l'audio integrato mi sa che non la rimonto... ;)
Ciao!
.
Ciao a tutti! Rieccomi! :)
Devo dire che la situazione è migliorata tantissimo con la scheda audio integrata, ma... Ogni tanto lo stesso scattini... Due/tre secondi...
Ho visto un DVD da oltre 2 ore e mezza e me l'ha fatto una volta sola, forse due...
La prossima volta che mi guardo un DVD o un DivX ho idea di provare a verificare, cronometro alla mano, se hanno una cadenza regolare...
Penso che possa dipendere da qualcosa software in background che disturba... Ma non conosco per niente WinXPproSP1 e non so dove andare a guardare... (col 98se ctrl-alt-canc ed eliminavo tutto.... Qui? :) )
Ci sono una marea di servizi e ho notato che ogni tanto l'HD comincia a macinare da solo anche se non sto facendo niente! Proprio lontano dal PC... Succede anche a voi? Niente installato e niente antivirus...
Ciao e grazie ancora! ;)
P.S: non ricordo se l'ho scritto, ma oltre al collegamente composito, mi devo collegare al videoregistratore e poi, via cavo ANTENNA, alla TV... Ma si è già detto che i cavi non influenzano... Boh!? Io ve l'ho detto! ;)
.
djufuk87
10-04-2003, 12:18
Originally posted by "Wales"
(col 98se ctrl-alt-canc ed eliminavo tutto.... Qui? :) )
qui' sempre ctrl-alt-canc ed elimini tutto :p
Originally posted by "djufuk87"
qui' sempre ctrl-alt-canc ed elimini tutto :p
Grazie Djufuk87! Ma non c'è niente di attivo da eliminare... :) Col 98se in questo modo eliminavo tutto tranne Explorer e systray... In WinXP non posso...
Il problema sono i servizi che non conosco... Ho scaricato una pagina da Wintricks dove si consiglia la disattivazione di tutti quelli non necessari, proverò a vedere se migliora la situazione...
Capita anche a te che ogni tanto l'HD cominci a macinare da solo???
Ciao!
Ciao a tutti! Sono SEMPRE io!!! ;)
Ieri sera mi sono finalmente gustato un DVD come dico io... Come? Ho semplicemente disinstallato WinDVD+WinDVDtweaker e installato l'ATI DVD player... Veramente è l'unico software che sfrutta l'accelerazione hardware delle ATI... Almeno così mi è sembrato... Quasi 2 ore ( il film è Face/off ) con una fluidità impressionante... Mai una minima incertezza...
Ormai mi ero convinto di essere troppo esigente e che la visione con il PC fosse cmq mediocre, ATI o non ATI...
E invece... :D:D:D E' spettacolare!
Che ne dite? Molti utenti si trovano benissimo con PowerDVD o WINDVD... Io usavo anche il WINDVD tweaker col quale si promette la completa accelerazione hardware di ATI, ma la differenza con l'ATI Player mi sembra abissale...
Mi sbaglio? E' stato un caso??? ;)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.