PDA

View Full Version : Voglio il processore che scalda di meno!!!


torio73
21-02-2003, 16:25
Vorrei rifarmi il pc, e poichè qualunque processore è abbastanza potente per le mie esigenze, vorrei comprare quello che scalda di meno! Non voglio riempire il pc di ventole enormi e rumorose!
Io opterei per un processore con la frequenza più bassa con tecnologia a 0,13 micron.(è questa la ricetta, mi pare!?)
Mi risulta che con 0,13 la base intel sia il P4 1,8 A (1,8 GHZ) con bus a 400 mhz e per AMD l'Athlon XP 2600+ con bus a 333 mhz.O mi sbaglio?
Certo l'AMD è + performante tra i due, ma costa anche 100€ in +!!!
Secondo voi chi scalda di meno??? Cosa mi consigliate?
A che motherboard lo abbinereste, considerando che mi interessa molto la qualità costruttiva e la stabilità del sistema e non mi interessa l'OC?
Grazie

cybergattone
21-02-2003, 16:30
L'AMD Athlon Xp 2200+ costa 142 €uri :) e ha la frequenza a 1800Mhz, non l'Xp 2600+ ke ha di + di 2000Mhz
:D :D
Byezz

torio73
21-02-2003, 16:40
Si, ma ha tecnologia 0,18 micron (non è un thoro) e credo che scaldi un bel po di + del p4 a 1,8 ghz che ho citato prima...

Gig4hertz
21-02-2003, 16:42
se ti va bene anche un processore di fascia media degli athlon puoi prendere un xp 1700-1800 thoroughbred step-b che scalda poco e si overclocca bene

torio73
21-02-2003, 16:48
A parte che l'oc non mi interessa, ma con che mb lo abbineresti?

LucipheruS
21-02-2003, 16:52
Beh, mio parere personale, visto che non oc, non hai bisogno di sux-skede magari + specifiche x l'oc... Una Asus per es nn è male... O una Epox, ma già sui liv alti questa, o magari una MSI... Di sicuro conta la qualità! :)

AsusTek1700
21-02-2003, 16:55
Originally posted by "torio73"

Vorrei rifarmi il pc, e poichè qualunque processore è abbastanza potente per le mie esigenze, vorrei comprare quello che scalda di meno! Non voglio riempire il pc di ventole enormi e rumorose!
Io opterei per un processore con la frequenza più bassa con tecnologia a 0,13 micron.(è questa la ricetta, mi pare!?)
Mi risulta che con 0,13 la base intel sia il P4 1,8 A (1,8 GHZ) con bus a 400 mhz e per AMD l'Athlon XP 2600+ con bus a 333 mhz.O mi sbaglio?
Certo l'AMD è + performante tra i due, ma costa anche 100€ in +!!!
Secondo voi chi scalda di meno??? Cosa mi consigliate?
A che motherboard lo abbinereste, considerando che mi interessa molto la qualità costruttiva e la stabilità del sistema e non mi interessa l'OC?
Grazie

Si,hai ragione, credo che il primo con 0,13 micron sia proprio il P41.8 anche se io ho riportato sui miei dati dal 2,2Ghz ma credo proprio ci sia un errore..comunque io so che anche il Celeron dai 2Ghz in su ha la medesima tecnologia costruttiva ed è un procio non male..considerando anche che costa meno di un Athlon alla facciazza degli AMDisti (lo so che è meno performante ma costa di meno :D )
Per quano riguarda le mobo se vai su Intel ti consiglio di abbinarci un chpset Intel (i845PE), magari una Asus o una Abit!!!!Ciauzzz :D :D :D

torio73
21-02-2003, 17:20
Il celeron ha tecnologia 0,18 micron e un quarto della cache di secondo livello del p4. Quindi penso che come rapporto prestazioni/prezzo sia migliore.
Il p4 a 2 ghz volevo abbinarlo con una gigabyte con chipset sis 655 e memorie ddr pc 3200...avrò grossi problemi di stabilità e di compatibilità hw secondo voi, rispetto ad un chipset intel??? mi consigliate altre schede madri con questo chipset sis 655???

Gig4hertz
21-02-2003, 18:19
Originally posted by "torio73"

A parte che l'oc non mi interessa, ma con che mb lo abbineresti?

se non vuoi overcloccare non ti serve una con nforce 2 ti basta un kt400 che cmq è un buon chip e ti supporta futuri upgrade di cpu

torio73
21-02-2003, 18:45
E dei chipset sis 745/746 per socket A che ne dite in quanto a stabilità?
Non sono migliori delle schede con il via kt400, visto che è in arrivo la versione riveduta e corretta kt400A.
Che mb mi consigliate per sckA con chipset SIS (sarò fissato!!! ma è il chipset del mio attuale pentium mmx 233 mhz, il primo con agp non intel!)

cionci
21-02-2003, 19:04
Originally posted by "torio73"

Si, ma ha tecnologia 0,18 micron (non è un thoro) e credo che scaldi un bel po di + del p4 a 1,8 ghz che ho citato prima...
Il 2200+ c'è solo a 0.13 ;)
Comunque quello che credo scaldi di emno è l'Athlon XP 1700+ Thoro Step B...

torio73
21-02-2003, 19:25
Hanno ambedue frequenza effettiva di 1,8 ghz e tecnologia 0,13 micron. Secondo voi chi scalda DI MENO?
E senza overclock chi è più performante?
Con che mb (marca e chipset) li abbinereste per avere una piattaforma solida?
Visto che il bus dell'athlon 2200+ è di 266mhz, abbinarlo con memoria a 333mhz (quindi asincrona rispetto alla ddr 266) mi darebbe un plus di prestazioni che giustifichino la differenza di prezzo?

cionci
21-02-2003, 19:27
Sicuramente è più performante il 2200+...senza ombra di dubbio...
Se non vuoi overclockare ti basta un dissipatore da 18€ (Cooler MAster X-Dream ad esempio)...

Abilmen
22-02-2003, 02:31
[quote="torio73"]Vorrei rifarmi il pc, e poichè qualunque processore è abbastanza potente per le mie esigenze, vorrei comprare quello che scalda di meno! Non voglio riempire il pc di ventole enormi e rumorose!
E' ancora bello sentire un qualcuno che compra intelligentemente secondo le proprie esigenze e non l'inutile best del momento già obsoleto dopo 2 mesi! Se ti può bastare la potenza di un P. 4 1800, tieni presente che (quello da 0,13 micr. = Northwood) dissipa circa 55 watt e se lo prendi in box (dissi accluso) è discretamente silenzioso. Idem per l'Xp di pari potenza. Ma per tè il calore-cpu è determinante, cercati un bel P. 3
Tualatin da www.chl.it o www.elma.it quello di tipo S con fsb da 133 e cache da 512 K e freq. a 1266 (0 1400) Mhz. Dissipa solo 28-30 Watt e quindi facilmente raffreddabile con un dissi a ventola grande - termocontrollata (es. Titan D5TBTC da www.elma.it) silenziosissimo; unico neo: è difficile trovare la mobo (una Asus Tusl2c potrebbe andar bene con bios aggiornato) e la cpu è un po' costosa ma ha più o meno le stesse prestazioni del P.e e Amd primaindicati. Se guardi al calore, questa cpu è il massimo (anzi il minimo di watt)...
By

orestino74
22-02-2003, 08:52
Secondo me quello che scalda di meno è il 1700+ step A, in virtù di vcore a 1.50.....

PaRRoT
22-02-2003, 09:02
Se vuole quello che scalda meno dovrebbe prendere un Via C3 :)

lukeskywalker
22-02-2003, 09:25
per cominciare il primo amd costruito con tecnologia 0,13 micron è 2.200 xp

tuttavia ultimamente sono stati introdotti processori a clock inferiori costruiti con core thoro cioè a 0,13 micron (xp 1700 e 1800)

questi ultimi sono particolarmente ricercati si trovano a prezzi intorno a 65 - 80 euro + iva
a mio avviso conviene abinarli ad una skeda madre con nforce 2
che automaticamente sblocca la cpu thoro e ha molte feature per oc
una che mi pare ottima davvero ma ancora è difficile da trovare è
la abit nf7s

p.s. un xp 1700+ con core thoro raffreddato ad aria con leggero overvolt
arriva alle frequenze di un xp 2600
bruciando anche un P IV 2.8 Ghz

fate vobis :eek:

AsusTek1700
22-02-2003, 10:44
Originally posted by "torio73"

Il celeron ha tecnologia 0,18 micron e un quarto della cache di secondo livello del p4. Quindi penso che come rapporto prestazioni/prezzo sia migliore.
Il p4 a 2 ghz volevo abbinarlo con una gigabyte con chipset sis 655 e memorie ddr pc 3200...avrò grossi problemi di stabilità e di compatibilità hw secondo voi, rispetto ad un chipset intel??? mi consigliate altre schede madri con questo chipset sis 655???

Mi spiace contraddirti ma gli ultimi Celeron (dai 2 Ghz in su) sono costruiti con tecnologia o.13 micron introdotti sul mercato il 18 settembre 2002 aventi 42 milioni di transistor,L1 da 8Kb,L2 da 128Kb ciauzzz :D :D :D

cionci
22-02-2003, 11:40
Originally posted by "AsusTek1700"

Mi spiace contraddirti ma gli ultimi Celeron (dai 2 Ghz in su) sono costruiti con tecnologia o.13 micron introdotti sul mercato il 18 settembre 2002 aventi 42 milioni di transistor,L1 da 8Kb,L2 da 128Kb ciauzzz :D :D :D
Però...senza offesa...va proprio lento ;)

AsusTek1700
22-02-2003, 12:03
Originally posted by "cionci"


Però...senza offesa...va proprio lento ;)

Mah..dipende!Effettivamente non ha le prestazioni di un P4 ne tantomeno di un Thoro ma considerato il prezzo e l'FSB a 400Mhz non è troppo malvagio..per uno che ha il portafogli vuoto!!!! :D :D :D
ciauzzzz

PaRRoT
22-02-2003, 12:31
Di certo non sfigura nella codifica dei DivX :)
Forse è l'unico campo in cui si da da fare :)

jan
22-02-2003, 20:05
Originally posted by "AsusTek1700"



Mah..dipende!Effettivamente non ha le prestazioni di un P4 ne tantomeno di un Thoro ma considerato il prezzo e l'FSB a 400Mhz non è troppo malvagio..per uno che ha il portafogli vuoto!!!! :D :D :D
ciauzzzz un xp 1700+ cpsta 60 € però ;)

torio73
22-02-2003, 21:51
Per lukeskywalker
Dove trovo i k7 thoro 1700+ con core 0,13?
Come faccio a riconoscerli?
Quanto dissipano?

torio73
22-02-2003, 22:23
In pochi hanno proposto una piattaforma completa di skeda madre, ventola poco rumorosa e memorie che mi garantiscano buone prestazioni, ma soprattutto stabilità e compatibilità...
fatevi avanti...

jan
23-02-2003, 10:29
d'accordo :D ecco la proposta: 2 banchi di memoria ddr 400 a-data chip winbond bh5:142€/ 1 sk madre asus a7n ( se hai vogli di aspettare ,meglio una abit nft-s)150€ 1 dissipatore termaltake in rame con ventola da 80 mm. 30€ 1 processore athlon xp 1700+ step b 64€.
nella configurazione prevista potrai scegliete se lasciarlo originale con temp intorno ai 22/25° ,oppure senza spese aggiuntive spingerlo a 2100 mhz( e oltre volendo!!!)con temperature intorno ai 33/35°
spesa totale 282 € ;)

cionci
23-02-2003, 11:48
AMD 1700+/1800+ Thoro 0.13 micron 69-80€
Abit KD7 KT400 107€
256 Mb DDR 333 sono 45€ (512 Mb sono 90€)

Costo variabile da 220 a 277€ ;)

spakkiuso
23-02-2003, 11:49
Originally posted by "torio73"

Vorrei rifarmi il pc, e poichè qualunque processore è abbastanza potente per le mie esigenze, vorrei comprare quello che scalda di meno! Non voglio riempire il pc di ventole enormi e rumorose!
Io opterei per un processore con la frequenza più bassa con tecnologia a 0,13 micron.(è questa la ricetta, mi pare!?)
Mi risulta che con 0,13 la base intel sia il P4 1,8 A (1,8 GHZ) con bus a 400 mhz e per AMD l'Athlon XP 2600+ con bus a 333 mhz.O mi sbaglio?
Certo l'AMD è + performante tra i due, ma costa anche 100€ in +!!!
Secondo voi chi scalda di meno??? Cosa mi consigliate?
A che motherboard lo abbinereste, considerando che mi interessa molto la qualità costruttiva e la stabilità del sistema e non mi interessa l'OC?
Grazie

Spendi degli eurini in più e dall tutti tutti ad intel....;) :p

Korn
23-02-2003, 13:00
senza offesa meglio un athlon di fascia bassa :D

vegeta88
23-02-2003, 13:53
Ciao ragazzi.
Ieri ho provato un Celeron 2.0ghz@2.66ghz con dissi originale intel e come temperatura massima sotto sforzo ho ottenuto 32° non male vero.
Comunque secondo me se vuoi un pc silenzioso e potente allo stesso tempo fatti un bel Athlon 1800+ a 0,13m + un dissipatore con ventola 8x8 a 2500giri , cosi stai tranquillo.
Ciao

cionci
23-02-2003, 15:53
Originally posted by "vegeta88"

Ciao ragazzi.
Ieri ho provato un Celeron 2.0ghz@2.66ghz con dissi originale intel e come temperatura massima sotto sforzo ho ottenuto 32° non male vero.
Comunque secondo me se vuoi un pc silenzioso e potente allo stesso tempo fatti un bel Athlon 1800+ a 0,13m + un dissipatore con ventola 8x8 a 2500giri , cosi stai tranquillo.
Ciao
Peccato che abbia le stesse prestazioni di un Athlon 1800+ ;)

cionci
23-02-2003, 15:54
Originally posted by "cionci"

AMD 1700+/1800+ Thoro 0.13 micron 69-80€
Abit KD7 KT400 107€
256 Mb DDR 333 sono 45€ (512 Mb sono 90€)

Costo variabile da 220 a 277€ ;)
Mi ero scordato il dissipatore... Cooler MAster X-Dream a 18€...

jan
23-02-2003, 16:01
Originally posted by "spakkiuso"



Spendi degli eurini in più e dall tutti tutti ad intel....;) :p
già , ma come si fa a paragonare il listino di un xp 2600 ad un p4 1800??????????? :confused:

torio73
23-02-2003, 18:55
Per spingere il thoro 1700+ a 2100 mhz devo aumentare il front bus? a quanto? E chi mi garantisce che la temperatura mi si alza di così poco?
la ram deve essere sincrona con il nuovo bus a cui spingo il processore in OC?

cionci
23-02-2003, 18:58
Nessuno te lo garantisce, ma con quel dissipatore che ti ho consigliato non dovresti avere problemi (se aumenta il calore aumenti il numero di giri della ventola ;))...

Riguardo all'overclock...potresti mettere il sistema a 166x12.5 ed avresti tutto il sistema in specifica...

jan
24-02-2003, 00:19
Originally posted by "cionci"

Nessuno te lo garantisce, ma con quel dissipatore che ti ho consigliato non dovresti avere problemi (se aumenta il calore aumenti il numero di giri della ventola ;))...

Riguardo all'overclock...potresti mettere il sistema a 166x12.5 ed avresti tutto il sistema in specifica...
esatto!
sarebbe il miglior aquisto! fidati

Dirty_Punk
24-02-2003, 07:53
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/DSCF0003.JPG

che ne dite del mio P4 1600A?? 42° ma senza dissy :D :D
meno di così cosa volete?!?!

ah, posso pure overclokkare a 1600@1850 undervoltando da 1.5@1.05v, e 1600@2400 1.5@1.35v :D :cool:

oppure overvoltanto per bene...

http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3271.JPG

cla_vice_to
24-02-2003, 09:48
il P4 2000Ghz scalda memo di un XP 2400+ ( 2000Ghz )
[pero e piu veloce ]

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ;) ;) ;) ;) :p :p :p :p :p :p