PDA

View Full Version : Powerleap PL-iP3/T™, alternative?


skazzo
21-02-2003, 15:56
Ciao a tutti!
dal lungo cercare, ho trovato l'unica biona soluzione per un upgrade "massiccio" del mio glorioso pII300MHz: il Powerleap PL-iP3/T™ .
Con questo riuscirei a far viaggiare un celeron 1.2GHz sulla asus p2b o p3bf che ho a disposizione...GENIALE!
quello che mi frena è il costo: da SILDA, distributore ufficiale di powerleap per l'italia, ho trovato:
OFFERTA LANCIO:
PLiP3T con Celeron 1,2 GHz Tualatin 256 Kb Cache
a 204 $*
Trasporto incluso!
Fino ad esaurimento scorte.

204$ = circa 200€ per un processore e un adattatore è un prezzo giusto?
non vorrei spendere troppo per un pc di 4 anni, visto che per le mansioni che svolge basterebbe un raddoppio di frequenza (tanto per far funzionare meglio il plextor e guardarmi i DivX anche in camera).
Ci sono valide soluzioni alternative?
all'inizio avevo optato per un semplice adattatore per celeronII 600 e overcloccare quello, poi data la scarsità di adattatori mi sono trovato nella pagina di Powerleap (http://www.powerleap.com/Products/iP3T.htm) ad ammirare la meraviglia.....

consiglio veloce veloce, magari anche con prezzi e recapiti...!
grazie mille!!!

cionci
21-02-2003, 19:15
Senti...per un PC così non credo che ne valga la pena...

Senza contare che con:

ABIT KD7 VIAKT400 DDR400 AGP ATA133 109€
AMD Athlon XP 1700+ (Socket A) 65€
Memorie DDR PC2700 45€
Cooler Master X-Dream 18€

In pratica con 237€ ti ci fai il computer nuovo (se ti riesce di trovare un XP 1700+ Thoro Step B overclocki almeno fino @2100 Mhz)...

PVI-486AP4
22-02-2003, 00:55
Vale la pena, è più semplice che cambiare MB e reinstallare il S.O., si può spendere molto meno.
Non hai letto:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=220102, vero?
C'è scritto tutto quello che ti serve con moltisssimi links utili!

cionci
22-02-2003, 00:57
Originally posted by "PVI-486AP4"

reinstallare il S.O.
E chi l'ha detto che si debba reinstalalre il sistema operativo ?!?!?!?

skazzo
22-02-2003, 08:59
Originally posted by "PVI-486AP4"

Vale la pena, è più semplice che cambiare MB e reinstallare il S.O., si può spendere molto meno.
Non hai letto:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=220102, vero?
C'è scritto tutto quello che ti serve con moltisssimi links utili!

ci avevo dato un'occhiata, ma conta che le mie asus hanno lo slot1, quindi dovrei comunque prendermi un adattatore....

ciao

belinassu
22-02-2003, 09:41
Originally posted by "skazzo"



ci avevo dato un'occhiata, ma conta che le mie asus hanno lo slot1, quindi dovrei comunque prendermi un adattatore....

ciao

un adattatore normale lo si trova sui 10€
gli si fa la modifica e con un tually 1200 spendi sui 50€

in tutto con 60€ vai kome un missile sulla asus (p3bf?)

senza smenare quella fortuna per il Powerleap ;)

skazzo
22-02-2003, 16:26
Originally posted by "belinassu"



un adattatore normale lo si trova sui 10€
gli si fa la modifica e con un tually 1200 spendi sui 50€

in tutto con 60€ vai kome un missile sulla asus (p3bf?)

senza smenare quella fortuna per il Powerleap ;)

e quella modifica riesce a regolare il votaggio giusto?
sulla p3b-f scendo solo fno a 2V, devo prendere un adattatore con jumper per impostare il vcore?
e nn è che magari mi puoi spiegare brevemente come fare, visto che 137 pagine nn ho tempo di leggerle? :eek:

grazie!

belinassu
23-02-2003, 19:22
Originally posted by "skazzo"



e quella modifica riesce a regolare il votaggio giusto?
sulla p3b-f scendo solo fno a 2V, devo prendere un adattatore con jumper per impostare il vcore?
e nn è che magari mi puoi spiegare brevemente come fare, visto che 137 pagine nn ho tempo di leggerle? :eek:

grazie!

la p3bf ha un regolatore di tensione ke è sicuramente in grado di scendere fino a 1,3v

ti fa partire da 2,0v perkè tu devi avere una cpu a 2,0v

per montare un tualatin nn è neccessario un adapter con i voltaggi
(mentre è necessario modificarlo affinkè la cpu funzioni)

la modifica ai vid pin (quelli del voltaggio)
è necessaria solo con i tually a 1,475v...
con quelli a 1,5v dovrebbe andare a 1,5v come con i coppy :)

le linee di principio per la modifica oltre ke nel topik ke ho aperto le trovi
nella mia web page

skazzo
24-02-2003, 08:22
Originally posted by "belinassu"



la p3bf ha un regolatore di tensione ke è sicuramente in grado di scendere fino a 1,3v

ti fa partire da 2,0v perkè tu devi avere una cpu a 2,0v

per montare un tualatin nn è neccessario un adapter con i voltaggi
(mentre è necessario modificarlo affinkè la cpu funzioni)

la modifica ai vid pin (quelli del voltaggio)
è necessaria solo con i tually a 1,475v...
con quelli a 1,5v dovrebbe andare a 1,5v come con i coppy :)

le linee di principio per la modifica oltre ke nel topik ke ho aperto le trovi
nella mia web page

beh, per ora ho un pII 300 e per forza devo usare quelle tensioni, ma a quanto ho cercato in giro non sono molto convinto del fatto che possa scendere così tanto....
preciso che ho una p3b-f revisione 1.03, e un po' d sfiga la ho avuta perchè è dalla revisione 1.04 che anche la asus certifica che si possono far girare celly 1100 con l'adattatore s370-dl....sigh! :cry: :cry:
e dato che tale slotket dispone di regolatori di voltaggio, ho presupposto che la p3b-f non riesca a scendere a quelle tensioni....

ciauz

PS: carino il tuo sito, quando faccio il mio posso linkarlo?

belinassu
24-02-2003, 09:37
linka linka ;)

per la precisione ho montato il mio tually anke su una p3bf rev 1.03
e ci avevo pure messo un bios modificato
(il link è nella discussione sul tually)

nn so bene cosa cambi dalla 1.04
ma la modifica per il tually la regge ;)

skazzo
24-02-2003, 14:15
Originally posted by "belinassu"

linka linka ;)

per la precisione ho montato il mio tually anke su una p3bf rev 1.03
e ci avevo pure messo un bios modificato
(il link è nella discussione sul tually)

nn so bene cosa cambi dalla 1.04
ma la modifica per il tually la regge ;)

perfetto!

ho letto un po' del tuo thread, ma poi mi sono stancato....
che adattatore posso usare?
ora vedo in giro quello che trovo. A quanto ho capito priorità ad ASUS e ABIT, su infomaniak ho trovato quello della AOpen, può andare? (magari ne prendo 2 e ad uno gli apro il socket per prova...)
credo che per minimizzare il lavoro cerco l'adattatore con il regolatore del vcore.
e nel bios hai modificato solo il cpucode o altro? se puoi madarmelo o linkarlo te ne sarei grato!
e la cpu è un celly 1.0A, giusto? quindi con 20+50=70€circa dovrei riuscire a cavarmela?
ciao e grazie

belinassu
24-02-2003, 15:00
l'aopen se nn erro è compatibile con la modifica..
ma informati meglio a riguardo..

il bios per la p3bf è questo :

http://digilander.libero.it/grandecigno/files/1008.zip

lucagiulio
24-02-2003, 15:35
secondo me è un po' caro :cool:

skazzo
24-02-2003, 15:46
Originally posted by "lucagiulio"

secondo me è un po' caro :cool:

in che senso?
vuoi dire che riesco a trovare a meno il celeron o che non vale la penha come upgrade?
considerando che con 70€ non mi piglio neppure un processore nuovo, mi sembra un bel compromesso!

skazzo
04-03-2003, 13:18
Ultime novità:
ho trovato un adattatore della soyo all'unico negozio di informatica del mio paese, lo teneva in un cassetto in "magazzino". Il fatto è che nn ha regolazione di tensione, penso sia solo ppga e sui pochi siti che lo descrivono nn è eccellente.
Quindi ho ordinato due adattatori alla infomaniak, vado sul sicuro...
domani o giovedì vado a prenderli, adesso manca il celly!!!
se il motore di ricerca del forum funzionasse lo cercherei, ma farlo a mano è un po' 'na palla!

dite che intanto posso farci qualcosa con il soyo???

ciao