Entra

View Full Version : IDF: due flussi audio indipendenti


Redazione di Hardware Upg
21-02-2003, 10:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9363.html

La piattaforma concept Powersville, presentata all'IDF; integra supporto a due flussi audio contemporanei

Click sul link per visualizzare la notizia.

(IH)Patriota
21-02-2003, 10:38
Chissa' quanti frag potra' fare un netgamer che intanto si guarda un DVD ... :D

acse
21-02-2003, 10:44
be io quando gioco a q3 faccio di tutto:D
vedo film,sento musica, mangio, fumo, bevo,telefono...
ovviamente non tutto insieme :eek:

Phantom II
21-02-2003, 10:48
A sto IDF le innovazioni utili si sprecano davvero :rolleyes:

tasso79
21-02-2003, 10:55
sul serio... non sanno più cosa inventare. Tra un po' faranno il pc che mangia gli spaghetti

Pinco Pallino #1
21-02-2003, 11:09
tasso79 quella oramai è roba vecchia... la prossima frontiera sono le lasagne al forno ;)

Pinco Pallino #1
21-02-2003, 11:09
tasso79 quella oramai è roba vecchia... la prossima frontiera sono le lasagne al forno ;)

Pinco Pallino #1
21-02-2003, 11:09
tasso79 quella oramai è roba vecchia... la prossima frontiera sono le lasagne al forno ;)

Pinco Pallino #1
21-02-2003, 11:11
lo volevo ripetere 10 volte... ma 3 sono sufficienti :(

Vik Viper
21-02-2003, 11:12
non vedo l'ora di vedermi un bel DVD mentre gioco in rete!!

sanitarium
21-02-2003, 11:18
Originally posted by "(IH)Patriota"

Chissa' quanti frag potra' fare un netgamer che intanto si guarda un DVD ... :D

Tu non hai idea di quante famiglie guardano un DVD nel salotto mentre il figlio a 2 metri di distanza fragga a tutta birra gli avversari su UT2K3 con impianto 5.1 a palla! :D
Finalmente con questa tecnologia, le suddette famiglie potranno anche sentire il DVD, oltre che guardare solo le immagini e sentire l'audio di UT2K3! Cosa vuoi di più?
:sofico:

Paolo78
21-02-2003, 11:19
Ragazzi ma mi spiegate, come cavolo fate a giocare e sentire il sonoro del gioco....mentre di là un DVD con audio del film?????
Quale audio sentite alla fine....un pò di REALTA' su....

Paolo78
21-02-2003, 11:20
Per persone diverse allora il discorso Cambia :)))

sorbiturico
21-02-2003, 11:21
Io sono romagnolo , voglio il pc che mentre scompatta un dvx , faccia anche i capelletti

sanitarium
21-02-2003, 11:21
Originally posted by "Paolo78"

Ragazzi ma mi spiegate, come cavolo fate a giocare e sentire il sonoro del gioco....mentre di là un DVD con audio del film?????
Quale audio sentite alla fine....un pò di REALTA' su....

E' ciò che ci chiediamo un po' tutti, in fondo... :o

massidifi
21-02-2003, 11:29
Basta un paio di cuffie per quello che gioca a UT!!

Mr.Gamer
21-02-2003, 11:33
si ... il problema è diverso:
dove la trovi una sk video che ti permette di avere 2 desktop BEN DIFFERENTI l'uno dall'altro.. dove far partire su uno un film e sull'altro q3 ??? xke servono 2 DESKTOP diversi, se lo si prova a fare con 1 desktop esteso non funza niente.

quindi per adesso è inutile sta cosa :P

rayman2
21-02-2003, 11:41
io ho la scheda audio integrata nella scheda madre e la sblive 5.1 come scheda seria! Questa cosa del doppio flusso audio la faccio già da mesi! Non mi sembra una grande innovazione!
X Mr.Gamer: in effetti hai ragione: Vedere un dvd e giocare contemporanemanete non è possibile (ti parlo della mia esperianza con scheda grafica ATI)
però è possibile:
vedere due divx (oppure un divx e un dvd) separatamente, cioè uno sul pc e l'altro in sala sulla TV
Vedere un film da una parte e usare il pc dall'altra (Word, Mp3, Internet, Photoshop, chat eccetera...)
Devo dire che spesso è comodo anche se ho dovuto fare un cavo video/audio lungo 15m per portare il flusso in sala sulla TV perchè farlo nella stessa stanza non è così gratificante!

Cely
21-02-2003, 12:13
che cavolo di novita' e' questa? con due schede audio e' da sempre che si puo' fare sta cosa,addirittura ci sono programmi per mixare qli mp3 che richiedono appositamente due uscite (leggasi schede) indipendenti per avere su di una la preview e sull'altra l'uscita principale.
MAhh

gaus
21-02-2003, 12:19
sarei curioso di sapre come fai ad usare CONTEMPORANEAMENTE sotto un sistema windows(98/2000/XP).. 2 schede audio !!!

non mi risulta che lasciando installate quella ONBOARD, e un eventuale PCI.. windows possa gestirle contemporaneamente.....nelle proprietà multimediali.. nel WAVEOUT, dovrai scegliere come periferica di output.. o LA scheda PCI.. o quella integrata....
come hai fatto???
ciao

Deo
21-02-2003, 12:22
la cosa mi sembra sensata, il player DVD sullo schermo 2 attaccato alla TV, mentre lo schermo 1 sara' utilizzato per utk2003 (craccato perche' nel DVDROM c'e' gia' il DVD :D)

e' un tentativo di standardizzare una cosa che puo' essere utile, possibile che abbiate capito che mentre uno gioca si guarda un dvd ?

Uomo del monte
21-02-2003, 12:35
Beh, diciamo che più che per l'utilizzo ipotizzato in questo articolo un'altra uscita audio non guasta. Niente di trascendentale però.
Io al momento attuale utilizzo 10 canali audio tutti digitali, ma non per ascoltarmi un DVD, mentre gioco e ascolto la radio, ecc.
Windows è multitasking, io no!

lingie
21-02-2003, 12:47
le cose quando van fatte, van fatte bene. UT2k3 lo gioco col 5.1 e il dvd lo voglio sentire bene......

mi serve un 10.2 !

rayman2
21-02-2003, 13:03
beh ovvio che non siamo multitasking però una famiglia è fatta da più persone ed è normale che mentre una parte vede un film sulla tv un altro può decidere di fare altro col PC!
In effetti Windows usa una sola cheda sonora per volta però possono essere installate entrambe e decidere quale attivare: allora basta procurarsi un programma che permetta di usare un output diverso da quello predefinito di windows...
Ad esempio BSPlayer, WMP9, ZoomPlayer e molti altri
In particolare basta andare nelle opzioni e scegliere l'output audio, deselezionare quello predefinito e scegliere la seconda scheda sonora!
Niente di più facile!
Per chi vuole le cose fatte bene si compri due schede audio 5.1

gaus
21-02-2003, 13:11
sei sicuro che funziona????

rayman2
21-02-2003, 14:36
lo faccio tutti i giorni da dicembre!

Florio
21-02-2003, 14:49
Certo che se leggendo queste notizie la gente capisce che si deve stare a guardare un DVD mentre si gioca a q3 allora siamo alla frutta :rolleyes:

Dodo@Overclocker
21-02-2003, 15:38
Il problema che c'è anche gente con un P600 e non ha mai visto una cosa del genere.

A me sembra normale (come ieri sera) che mio fratello si vedeva LOTR-Le due torri sulla TV ed io andavo in rete e scaricavo con e-donkey.

In effetti se andavo in rete con quake 3 come faccio al solito lui mi menava di brutto (ma brutto brutto) perchè si sentirebbe Frodo fraggare su Samvise Gangee o Gollum...

Non ci vuole mica molto però a farsi un dual monitor.

X Rayman2: Windows non permette di usare 2 Sk Audio diverse in contemporanea. Soprattutto con UT2003 e powerDVD che di default acchiappano la SK. audio definita.

Come si fa con quei programmi ???

L'hai fatto davvero o SUPPONI che si possa fare???

robbie85
21-02-2003, 17:23
Bhe, ad esempio con Tv-Tool, è possibile impostare un output audio per la modalità TV e uno per la modalità normale. Io la trovo una soluzione comoda, anche se, è già possibile ottenerla, come diceva rayman2 con due schede audio differenti... DivX in sala mentre faccio i cavoli miei con il PC!

Mezzelfo
21-02-2003, 17:57
Con una scheda nVidia e NVDVD nn è possibile avere sulla TV il DVD e sullo schermo il gioco?

rayman2
21-02-2003, 18:49
Se leggeste tutti i messaggi capiresti caro Dodo: lo faccio regolarmente da Dicembre!
Scaricati BSPlayer e controlla l'output della scheda audio: puoi scegliere o periferica audio predefinita, periferica direct sound, scheda sonora1, scheda sonora 2. Io metto predefinita la s.sonora1 così windows la usa e come output di BSP la scheda2. Un cavo collega la seconda uscita della scheda video e la scheda sonora2 alla TV così si può vedere il film (utilizzando la funzione di overlay) e per il pc si usa il monitor e la scheda sonora1.
Unico problema come accennavo sono i giochi nel senso che quando parte il full screen dei giochi (ma anche delle applicazioni dos tipo il turboC che uso per la scuola) l'overlay va in palla e mi manda il fullscreen del gioco sia sul monitor che sulla tv... Questo perchè l'overlay parte se c'è una finestra che riproduce video sullo schermo(con BSP è comodo perchè si può ridurre la finestra fino a renderla invisibile e l'overlay funziona lo stesso...tuttavia niente giochi come ho detto!)
Spero di essere stato chiaro!
Ciao

cryfish
21-02-2003, 19:27
sai che bello mentre provi il nuovo settaggio della sk video in overclock con tutta la famiglia che guarda un DVD sul TV collegato all'uscita del pc.....
e si pianta tutto!! :D

rayman2
21-02-2003, 20:24
ma parlando della news stessa cos'è l'oggetto nella foto? una specie di sb esterna?

krokus
22-02-2003, 13:07
All'IDF una nota marca che adesso non mi ricordo ha presentato un pc con dentro il motore della Ferrari 399DLS (DelL'anno Scorso).
Così, mentre giochi a UT2k3, puoi anche abbassare il tempo a Fiorano.
Sochmaker quando prova, in realtà fragga....

biffuz
22-02-2003, 13:41
Windows può usare quante schede audio volete. L'unico problema è che un programma (lettore mp3/videogiochi/player dvd/quel cavolo che è) deve richiederne una in particolare, altrimenti Windows gli appioppa quella di default (fino a Win95/NT4 poteva usarla un solo programma alla volta, adesso Windows fa da mixer per tutti). Potete sceglierla dal solito Pannello di Controllo. Quindi, scegliete di default quella che usate per la maggior parte dei programmi o per quelli che non ti permettono di selezionarla. 'sti programmatori pigri, bastano una quindicina di righe di codice...

biffuz
22-02-2003, 13:51
Più che multi-audio, la verà novità sarebbe un multi-video, e non solo nel senso di due monitor, ma di una piattaforma in grado di gestire un numero qualunque di flussi video (di provenienza hw o sw) e sovrapporli in hw per ottenere l'immagine per il (o i) monitor. In questo modo i programmi non avrebbero bisogno di overlay, che è sempre problematico, si potrebbe avere più schede 3D nello stesso PC, si potrebbe fare alpha blending su ogni tipo di output, o anche prendere un flusso video per una ulteriore rielaborazione (come l'input di un sintonizzatore TV usato come texture per un poligono 3D). Si potrebbe persino trasmettere questi flussi in rete e visualizzarli su un computer diverso da quello in cui sono generati.
Certo ci sono già soluzioni software per queste cose, ma 1) non è detto che funzionino sempre 2) richiedono una quantità spaventosa di tempo macchina.
Che ne pensate?

rayman2
22-02-2003, 19:36
a quel punto servono due mouse!

Cely
24-02-2003, 02:33
x gaus vedo che ti hanno gia risposto correttamente

Solo un dubbio ma ad un certo punto non conviene farsi due computer :-) (io ne ho 4)

Adric
03-03-2003, 05:00
Originally posted by "Paolo Corsini"

Implementare una configurazione Dual Audio è relativamente semplice: serve un Codec capace di gestire i due flussi audio separati, oltre ovviamente a connettori audio di uscita specifici per ciascun flusso audio.
Paolo, ti risulta esistano gia' questi Codec? E se sì, quali?