PDA

View Full Version : Rete wireless in casa


PaloAlto
20-02-2003, 16:03
Salve a tutti,
intendo realizzare una rete wireless domestica e ho bisogno del vostro aiuto.

LA SITUAZIONE DI PARTENZA

Ho una casa molto grande con due piani e giardino. I muri, eccetto quelli divisori, sono molto spessi. Ho un PC fisso (Pentium III 450Mhz, Windows Me, no scheda di rete) al primo piano e un notebook IBM, con antenna wireless incorporata e Windows XP Pro, che gira per casa ma quasi sempre è al secondo piano in una stanza che è esattamente sopra quella dove tengo il PC fisso.


COSA VOGLIO REALIZZARE

Vorrei che i due computer potessero condividere una connessione ADSL e che fossero tra loro connessi in rete.


COME PENSO DI PROCEDERE

Innanzitutto vorrei sottoscrivere l'offerta Alice ADSL Flat (fino a 256 kbps in download e 128 kbps in upload) a 36,95 euro al mese (senza modem ADSl). Poi vorrei comprare un Access Point con un raggio di azione adeguato e un adattatore USB Wireless per il PC fisso. Il tutto senza spendere una cifra esagerata (max 300 Euro per entrambi i dispositivi).


I MIEI DUBBI

1. Alice ADSL Flat (fino a 256 kbps in download e 128 kbps in upload) va bene o serve una connessione più veloce?

2. Quale access point mi consigliate? Quale adattatore USB Wireless mi consigliate? (Vorrei acquistare su Mister Price (http://www.misterprice.it/vetrine/TabView.asp?Cat=lan+wireless))

3. E' difficile installare la rete? Quanto tempo occorre?

4. Una volta realizzata la rete, per conettermi ad Internet con il notebook deve necessariamente tenere acceso il PC fisso oppure i due computer si connettono ad Internet indipendentemente, anche se l'altro è spento?

6. Ho un telefono cordless nella stanza dove vorrei collocare l'Access Point. Potrebero esserci interferenze?

7. Una volta attivata la connessione ADSL, posso ancora utilizzare il vecchio modem per inviare fax? E' vero che se lo collego alla spina telefonica ADSL il modem potrebbe danneggiarsi? O basta mettere un filtro e va tutto liscio?

8. Dimenticavo: il PC fisso deve avere necessariamente la scheda di rete o non è necessaria?

Vi ringrazio in anticipo dei vostri suggerimenti.

PaloAlto

Tub_one
20-02-2003, 17:56
ti rispondo in base alla mia esperienza,attualmente a casa ho 4 pc tre collegati con skeda di rete ed uno in wireless

1 va bene

2 se intendi quale routers personalmente ho usato dapprima un alcatel 570 e adesso uso un siemens SANTIS ADSL,con entrambi mi sono trovato bene ho optato x il siemens x via delle 4 porte ethernet posteriori

3 dipende dalle tue capacità comunque nn è difficile

4 il ponte di connessione con internet è il routers quindi i pc sono indipendenti

6 tutto è possibile ma nn dovrebbe

7 assolutamente si nn capisco come si possa danneggiare

8 se metti il routers vicino risparmi un'antenna collegandolo direttamente con una skeda di rete altrimenti nn serve anzi con sistemi tipo win 98 devi addirittura disabilitarla se è installata

ciao