PDA

View Full Version : ho fuso 8 alimentatori, mi serve davvero una mano...


Madmind
20-02-2003, 15:03
Dunque premetto che questo sara' un post lungo, tra l'altro il primo che faccio in questo forum, perche' devo riassumere 2 mesi e mezzo di tentativi, in piu' non so se sia il forum piu' adatto questo, ma il problema, da quel che ho capito, puo' riguardare un settagglio del bios.
Avevo una mobo asus a7v8x sata e raid con un xp 2100 ram ddr333 e una video asus 9280... i primi 3 alimentatori me li ha fusi un lettore dvd rovinato, sostituito e' andato a posto. Il pc ha retto per un 2 settimane e mezzo, dopodiche' ha cominciato a fondere alimentatori senza pieta' (e' stata giusto aggiunta una scheda audio sb audigy, non credo possa essere quella la causa). Ho notato che la cosa coincide con l'uso massiccio di applicazioni grafiche. Arriviamoci per passi cmq... dopo vari tentativi e cambiamenti, ho sostituito per prova alcuni pezzi: la mobo e' diventata una a7v8x normale, senza sata e raid, la cpu un xp2000 e la video una ati 9700. Il problema e' continuato... l'ultimo alimentatore me l'ha fuso mentre facevo il test con il 3dmark 2003 (al terzo test che effettua). Ho letto che le schede con via kt400 hanno problemi con le ati agp 8x, solo con quelle o anche con le schede nvidia? in piu' parlavano di problemi di avvio e altra natura, non di fusione vera e propria di aliementatori! tra l'altro, non sapendolo fino ad ora, l'agp l'ho sempre lasciato impostato a 8x, puo' esser davvero quella la causa?
ricapitolando: gli alimentatori son sempre partiti dopo un po' che giocavo a qualcosa (gta3, emulatori vari ecc), l'hw sembra funzionante in tutto e per tutto perche' e' stato testato ovunque, tranne le schede video.
Non so se son stato molto chiaro, ma ho cercato di riassumere la vicenda, avete qualche idea?
Ah dimenticavo, per la maggior parte i settaggi da bios gli ho lasciati automatici, ho giusto provato ad abbassare il vcore, ma meno di 1,750 non mi faceva mettere (su un pc con stessa mobo e stesso processore, impostava in automatico 1,600, in piu' il range andava appunto a 1,600 a 1,850... sulla mia da 1,750 a 1,850).
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio possiate darmi.

Minax79
20-02-2003, 15:16
Non è che hai un problema alla rete elettrica? Ho sentito più volte di alimentatori che facevano saltare schede madri, ma di hardware che facesse saltare sotto sforzo alimentatori (a meno che non fossero palesemente sotto dimensionati) no. Non è che non c'è un adeguato sfogo d'aria per la ventola di estrazione dell'aria dall'alimentatore? (tipo pc attaccato al muro o in un vano strettissimo di una scrivania o roba simile?)

conan_75
20-02-2003, 15:24
Ma questi alimentatori erano tutti uguali?
Di che marca e di che potenza?

Madmind
20-02-2003, 15:30
pardon ho dimenticato un dettaglio rilevante... gli alimentatori erano tutti da 350w, piu' volte utilizzati su altri pc senza problemi, in piu' il pc l'ho testato a casa sotto gruppo di continuita' e non, nonche' dove lavoro. In tutti i posti e' saltato almeno un alimentatore.
Ah dimenticavo per rispondere a Minax... si il pc ha la ventola dell'alimentatore vicina al muro (neanche tanto cmq) ma non puo' essere nemmeno quello perche' puo' rimanere acceso tutta la notte e tutto il giorno (come ho provato) senza problemi, ma saltare appena provo a fare qualche test grafico, in piu', ora che ci penso, al lavoro aveva tutto lo spazio che voleva

Haran
20-02-2003, 15:35
Io opterei per un esorcismo :mc:

Madmind
20-02-2003, 15:48
mah guarda stavo pensando di prendere mobo e cpu p4 e con i pezzi avanzati assemblare un pc da vendere, ma la voglio utilizzare solo come risorsa estrema... cio' che mi infastidisce maggiormente e' non capire la causa del problema

Minax79
20-02-2003, 15:54
Stranissimo come problema.
Se si possono escludere scheda madre, cpu e scheda video non vedo cosa possa mettere in crisi un alimentatore al punto di ucciderlo mentre si usano applicazioni grafiche :confused:

Haran
20-02-2003, 15:58
Hai controllato se per caso la mobo fa contatto sul case?
Hai sostituito anche lettore floppy? Io ho avuto brutte esperienze anche se non a livello di possessione demoniaca come la tua :sofico:

ByeZ

Madmind
20-02-2003, 16:06
il floppy l'ho proprio eradicato, la mobo l'ho sostituita... domani provo cambiando case (anche se mi sembra poco probabile come soluzione), ma cio' che piu' non mi torna in tutto questo e' il fatto che per 2 settimane il pc e' andato benissimo, usandolo a pieno regime!

intakeem
20-02-2003, 16:36
bo, ma quando mandi all 100% il sistema, i voltaggi come stanno?secondo me potrebbe essere l'agp..o la scheda video... :cool:

Madmind
20-02-2003, 16:48
ho dato una occhiata con asus probe e il vcore sta fisso a 1,808 mentre i 12v variano stan quasi sempre sopra i 13v e quando faccio partire un gioco arrivano a 13,5 anche... dopodiche' parte l'alimentatore.
Ho provato a installarlo anche sul vecchio pc (athlon da 1 giga con scheda madre asus a7v kt133) e pure li il voltaggio e' quello: vcore 1,808 e i 12v che stanno fissi a 13,248
Comincio a sospettare anche io che sia l'agp 8x... domani volevo provare a cambiare alimentatore e metterne uno da 300 di marca diversa e impostare l'agp a 4x

Minax79
20-02-2003, 17:18
In effetti i +12v sono alti. Non capisco però il motivo ... la mobo l'hai cambiata hai detto. Non credo che riducendo l'agp da 8x a 4x risolverai ... cmq prova.

PacManZ
20-02-2003, 17:28
Secondo me hai dei prolemi alla rete alettrica....


ti conviene comprare un ottimo gruppo di continuità che filtri bene il flusso di corrente!

Madmind
20-02-2003, 17:31
leggi una risposta che ho dato in alto... un gruppo di continuita' l'ho gia' e da 480W, in piu' ho provato il pc sia con che senza gruppo e anche dove lavoro, in tutti i casi ha dato problemi, quindi non e' la rete elettrica.

pippicalzelunghe
20-02-2003, 17:43
scusami, ma hai aperto gli alimentatori?
controlla se il fusibile è rotto!!
Potresti aver buttato parecchi soldi, in quanto anche a me è successo di "fondere un alimentatore", e invece era solo il fusibile.

Hai provato a cambiare la scheda video?

Io ho la tua stessa mobo, e mai avuto un problema!! (mi sto toccando gli zibidei... :D )

Korn
20-02-2003, 17:51
fico ma di che marca sono gli alimentatori? mai pensato ad un enermax o meglio?

gabry24
20-02-2003, 18:50
Tu dici che l'ali è un 350w e credo sia quello di serie del case.Ultimamente stanno montando nei case nuovi ali 350 std che di 350w hanno solo la sigla,pesano si e no 300-400 grammi e riscaldano da matti,quella potenza credo sia solo di picco e in modo continuo come con applicazioni grafiche,rippaggio dvx o giochi vanno in crisi.Cmq non è normale quello che succede ma mi pare di capire che hai sempre sostituito l'ali in garanzia per cui sempre con lo stesso modello e non è impossibile che sia un modello sottodimensionato.
Prova a montare un ali serio e poi fai sapere.Tanto per farti un'idea il mio macron 400w pesa 2.5 kg e anche in overclock pesanti con radeon 9700 pure overcloccata che assorbe tanto e sei ventole aggiuntive non è mai andato in crisi con oscillazioni di voltaggio minimi e nella norma.
CIAO!!!

rmarango
20-02-2003, 19:40
Originally posted by "Madmind"

ho dato una occhiata con asus probe e il vcore sta fisso a 1,808 mentre i 12v variano stan quasi sempre sopra i 13v e quando faccio partire un gioco arrivano a 13,5 anche... dopodiche' parte l'alimentatore.
Ho provato a installarlo anche sul vecchio pc (athlon da 1 giga con scheda madre asus a7v kt133) e pure li il voltaggio e' quello: vcore 1,808 e i 12v che stanno fissi a 13,248
Comincio a sospettare anche io che sia l'agp 8x... domani volevo provare a cambiare alimentatore e metterne uno da 300 di marca diversa e impostare l'agp a 4x

1.8 e' troppo se non stai overcloccando il processore (io ho un 2000 e asus probe mi da 1.76) controlla il bios e metti in manual il voltaggio forzandolo a 1.75.
Per l'agp non credo sia quello il rimedio, probabilmente la scheda grafica e' difettosa, prova a sostituirla con una diversa , anch'io avevo quei problemi con una mobo (non l'A7v8x, una mobo piu' vecchia) e adirittura l'ali si metteva a fischiare .
Sostituendo la scheda grafica avevo risolto.

Ciao

Minax79
20-02-2003, 19:53
La scheda video l'ha già cambiata a quanto ho capito.

Per me il problema sono i +12v esageratamente alti ... bisogna capire il perchè però.

Madmind
20-02-2003, 20:09
allora, gli alimentatori effettivamente pesavano pochissimo (e infatti mi sembrava strano). Gli ultimi son partiti in questo modo: computer che a un certo punto semplicemente si spegne (nel solito punto, cioe' mentre gira una applicazione grafica pesante), ma non completamente. La luce dell'hd rimane accesa e premendo per 4 secondi il tasto di accensione si spegne. La luce verde sulla mobo rimane accesa, quindi qualche sorta di tensione arriva. Come si cerca di far ripartire il pc, l'alimentatore scoppia con una fiammatina bluastra e muore definitivamente.

Madmind
20-02-2003, 20:17
Giusto per curiosita' ho pesato l'alimentatore, pesa esattamente 1 Kg fili compresi ed e' di marca KME

TheDarkAngel
20-02-2003, 20:18
qui c'e' il demonio @_@
cmq hai provato una sk video + light?
nel senso ke consumi meno?
non riesci a provare un alimentatore "serio?"
l'aria ke butta fuori l'alimentatore è ustionante prima di "crepare" ?

Madmind
20-02-2003, 20:23
prima c'era su una asus 9280 e partiva pure con quella... posso provare a metterci la geforce 2 del pc vecchio per vedere che succede. Per quanto riguarda l'alimentatore "serio" dovrei avere qualche certezza in piu' prima di provare, se fondo pure quello non e' piacevole.
Ah dimenticavo, l'aria che butta fuori prima di crepare l'ali non e' poi molto calda, abbastanza, ma non ustionante, perche' uno me l'ha bruciato in meno di 10 minuti anche

Dumah Brazorf
20-02-2003, 20:51
Quali sono gli indiziati rimanenti? Vediamo un po':
-Hard disk
-Masterizzatore
-Ventolame vario
-Eventuali schede PCI

A questo punto dovresti provare a togliere tutto il superfluo e mantenere solo l'indispensabile per l'accensione del pc. Stacca quindi il dvd, il cd-rom, floppy, ventole aggiuntive, schede pci, lascia il case aperto e martoria il sistema a suon di grafica pesante. Se salta l'ali anche adesso...
Ciao.

rmarango
20-02-2003, 23:01
A questo punto potrebbero esserci delle dispersioni a massa (ground) di qualche componente del tuo sistema sulle linee di potenza.
Occorre controllare con un tester settato come ohmetro se e' tutto a posto (in gergo tecnico si dice controllo dell'isolamento) , ma il controllo ti consiglierei di farlo fare ad un tecnico specializzato prima di bruciare qualcos'altro.

Madmind
20-02-2003, 23:49
se provo a smontare tutto, testarlo fuori dal case su un tavolo di legno?
in alternativa un test del genere a chi posso richiederlo e quanto puo' venire a costare? non vorrei aver brutte sorprese e soprattutto non saprei nemmeno a chi rivolgermi in zona Milano

High Speed
20-02-2003, 23:51
accetto scommesse sulla scheda madre a massa con il case... :eek:
per caso il case è sempre lo stesso ?
una cosa è certa se l' ali si brucia è xchè va in corto o direttamente lui o indirettamente attraverso qualche componente che assorbendo di più (xchè in corto) fa partire l' ali

High Speed
20-02-2003, 23:56
controlla se sotto la scheda madre c'è qualcosa che fa contatto con le piste... oppure se qualche vite è stata stretta troppo rovinando il pcb all' interno..

mAiDeN75
21-02-2003, 00:15
grande...
hai battutto il mio record che era di 4 alimentatori.....!!!

cmq io credo di aver risolto... eliminando dall'alimentazione un vecchio masterizzatore e un modem..... certo che queste esperienze sono veramente diaboliche.....

Madmind
21-02-2003, 00:43
si il case e' sempre lo stesso, quindi effettivamente potrebbe essere lui, domani lo scopro e vi faccio sapere, monto tutto sul tavolo di legno in sala e accendo il pc con un cacciavite :P
non dovesse funzionare.... beh arrivo a quota 9 alimentatori in un mese!

intakeem
21-02-2003, 10:50
hai mica qualche ventola inserita nel case che ha dei fili scoperti che toccano sul case? mi sembra che si provochi un corto circuito....la scheda madre sicuro che non tocchi da nessuna parte?i+12 a quella maniera sono piuttosto strani....in genere se mandi il sistema al 100% i voltaggi dovrebbero diminuire leggermente, non aumentare!!nemmeno tu avessi un enermax da 550w!! :rolleyes:

crobotter
21-02-2003, 22:28
Fratello di sventure!
2 alimentatori fatti fuori in una settimana. Ora pero' la possessione demoniaca del mio PC pare finita.
Scheda madre: ... indovina un po' ... Asus a7v8x con Athlon xp 1800+ geforce1 ddr e qualche altra cosettina. Un alimentatore saltato dopo circa 20 giorni (sfruttato anche abbondandemente) e un altro dopo 2 giorni, entrambi usando giochi 3d. Ora il terzo alimentatore pare reggere. Sono comunque tutti alimentatori di marche diverse.

Madmind
22-02-2003, 03:59
Alla fine il colpevole e' stato trovato.... il case!!!!
ora sto usando il pc con scheda madre appoggiata alla scatola della scheda video e il resto dei pezzi sparsi sulla scrivania, ho eradicato il pulsante di accensione dal case (era scomodo accendere il pc con il cacciavite) e quello e' l'unico pezzo rimasto di quell'infame... il resto presto lo buttero' dopo averlo preso a martellate per sfogo.
La vicenda sembra conclusa... ha retto pure 2 test col 3dmark (tra l'altro saltato fuori un degno 3890 di punteggio).

pippicalzelunghe
22-02-2003, 06:27
ma non potevi provarci prima???


9 alimentatori è un bel numero!!!!

sinadex
22-02-2003, 07:29
azz ma erano in garanzia?

tarun
22-02-2003, 08:45
Un cliente che si era montato il pc da solo(dicevano che erano troppi i 25€x il montaggio) mi ha ripotato 3 alimentatori in 1 settimana , allora incazzato mi son fatto portare il pc ed ho scperto che aveva montato tutti i supporti metallici di supporto alla MB anche quelli dove non c'era il buco sulla piastra :cry:

intakeem
22-02-2003, 10:56
Originally posted by "tarun"

Un cliente che si era montato il pc da solo(dicevano che erano troppi i 25€x il montaggio) mi ha ripotato 3 alimentatori in 1 settimana , allora incazzato mi son fatto portare il pc ed ho scperto che aveva montato tutti i supporti metallici di supporto alla MB anche quelli dove non c'era il buco sulla piastra :cry:

che imbecille :sofico:

Madmind
22-02-2003, 12:14
il problema e' che ero stato sviato dal fatto che per 1 mese e mezzo il pc ha funzionato senza bruciare alimentatori, pensavo piu' ad un problema di qualche componente, al case ci sono arrivato per esclusione alla fine, era l'ultima cosa rimasta
ah cmq non tutti e 9 son saltati per questo problema... solo 4 per il case... 3 son partiti per colpa di un lettore dvd del cacchio e gli altri ormai ho perso il conto!

Warmaster
23-02-2003, 18:01
hai avuto il mio stesso identico problema(ho scritto un post più sopra :) )...Anche a me partono gli alimentatori solo quando gioco,e mi han detto anche a me di provare a cambiar case...E infatti sto aspettando che mi arrivi proprio quello insieme a una mobo nuovo!Se tu hai risolto,spero di risolvere anche io!

zaccgio
24-02-2003, 08:33
Anch'io ho notato che sulla mia nuova mobo asus A7V8X il v-core del mio paolmino xp2000+ che di default è a 1,75, oscilla da 1,76 fino a oltre 1,8 quando il pc è acceso da un pò oppure è sotto sforzo.
Adesso che mi ci fai pensare, qualche giorno fa il mio cd-rom ha cominciato a sparire (non venive + rilevato l'intero canale ide), ed ho dovuto toglierlo perchè è come se fosse in corto e mi impallava tutto.
Sullo stesso cavo dell'ali era attaccato il masterizzatore, e il cavetto della 9700.
Forse succhia troppo sullo stesso terminale?
Ho pensato di utilizzare i cavi liberi dell'ali (quelli dell'attacco per il P4 e quello per l'AT) per "creare" un molex in + dove attaccare la 9700.

High Speed
24-02-2003, 11:55
Originally posted by "High Speed"

accetto scommesse sulla scheda madre a massa con il case... :eek:
per caso il case è sempre lo stesso ?

umh non vale dovevo ancora raccogliere le scommesse....

formaggino
24-02-2003, 12:41
una volta mi sono zompati 2 Alimentatori a causa di una ventola rotta

la fortuna e' cieca ma la jella no...
ci vede benissimo :D

Warmaster
24-02-2003, 12:47
anche io ho una tensione di vcore che oscilla tra 1.76 e 1.79 in generale...pensi sia troppo?

Androc
24-02-2003, 13:59
Originally posted by "Minax79"

La scheda video l'ha già cambiata a quanto ho capito.

Per me il problema sono i +12v esageratamente alti ... bisogna capire il perchè però.
Mmmm, non penso che i +12 siano così tanto alti, io quando avvio applicazioni molto pesanti raggiungo i 13,05V e si sentono perfino le ventole aumentare di velocità, ma nessun problema di questo tipo e nemmeno nessun bloccaggio... :cool:
Ciao

Lorenzo k7
24-02-2003, 14:33
Ma non mettono protezioni su questi cessi di alimentatori? A me é capitato spesso in passato di fare dei corti circuiti accidentali sui +5v o +12v, ma l'alimentatore non é mai saltato, si é solo spento automaticamente.
Magari risparmiano troppo ultimamente...? :rolleyes: