View Full Version : Il più silenzioso HD disponibile
manseeverard
19-02-2003, 19:36
Salve a tutti,
In previsione di un piccolo server a basso profilo, sto cercando di trovare tutti componenti che limitino al massimo il rumore... Arrivato alla scelta dell'HD mi sono imbattuto in un dilemma: quale dato che sul forum c'è chi dice che uno è più silenzioso dell'altro e chi dice l'esatto contrario?
Mi piacerebbe avere qualche consiglio, o meglio, qualche indicazionse su un hd che risponda alle seguenti caratteristiche:
1) IL PIÙ SILENZIOSO POSSIBILE
2) Capacità 30GB
3) Regime di rotazione variabile (o 7200 o 5400, l'importante è soddisfare appieno il punto 1)
Dato che farà da server a basso profilo non mi serve estremamente performante, ma dato che lo terrò ad 1 metro e mezzo (scarso) dal letto dove dormo... capirete che mi serve silenzioso il più possibile.
Ogni suggerimento è estremamente apprezzato, grazie :D
maccioni
19-02-2003, 19:44
il mio maxtor d-740 da 60 Gb. ERA silenzioso 6 mesi fa.... :(
ho appena acquistato un altro maxtor 9-L da 60 Gb. ed è silenziosissimo... :D
credo che stai + tranquillo con un 5400 giri.
ciao.
manseeverard
19-02-2003, 19:58
Originally posted by "maccioni"
il mio maxtor d-740 da 60 Gb. ERA silenzioso 6 mesi fa.... :(
Tnx per la risposta.
ERA nel senso che ora è defunto oppure nel senso che l'usura si fa sentire parecchio?
Un altro punto che mi piacerebbe riuscire a chiarire è quanto l'usura incide sull'aumento del rumore (sono CONVINTO che il mio attuale IBM sia stato in passato molto più silenzioso...)... qualcuno ne sa qualcosa?
maccioni
19-02-2003, 20:48
Originally posted by "manseeverard"
Tnx per la risposta.
ERA nel senso che ora è defunto oppure nel senso che l'usura si fa sentire parecchio?
non è defunto (sgrat...) ma sibila abbastanza da freddo per poi diminuire dopo circa 30 minuti, quello nuovo però è molto più silenzioso.
ciao.
^Robbie^
19-02-2003, 21:56
Confermo. Anche io ho un DMAX 9 Plus da 60Gb ed è silenziosissimo.
Cmq ti converrebbe un 5400 sia per quanto riguarda il rumore, sia per il raffreddamento. ;)
Byez!
[quote="manseeverard"]Salve a tutti,
In previsione di un piccolo server a basso profilo, sto cercando di trovare tutti componenti che limitino al massimo il rumore...
Bene: ecco la mia classifica dei dischi da 7200 rpm più silenziosi in base alle review qualificate ed alla mia discreta esperienza...diretta:
1° Seagate Barrac. Ata V (40GB) senza discussione il più silent. voto 9,5
2° Maxtor Plus 8 (da 30 o 40 GB): è solo lentino nell'acces-seek: voto 8,5
3° Maxtor Plus 9 alla pari con Ibm (gpx 120 o anche 180) = voto 8
Quarti a pari merito W.DIG. and SAMSUNG = voto 8 o quasi.
occhio però: se vuoi dormire bene, non basta il disco silenzioso:occorre anche un dissi ed aliment. con ventole termocontrollate (dai un'occhiata ai siti: www.Infomaniak.it - www.bow.it (per il Seagate) e www.elma.it
By
manseeverard
20-02-2003, 17:42
Originally posted by "Abilmen"
[quote="manseeverard"]Salve a tutti,
In previsione di un piccolo server a basso profilo, sto cercando di trovare tutti componenti che limitino al massimo il rumore...
Bene: ecco la mia classifica dei dischi da 7200 rpm più silenziosi in base alle review qualificate ed alla mia discreta esperienza...diretta:
1° Seagate Barrac. Ata V (40GB) senza discussione il più silent. voto 9,5
2° Maxtor Plus 8 (da 30 o 40 GB): è solo lentino nell'acces-seek: voto 8,5
3° Maxtor Plus 9 alla pari con Ibm (gpx 120 o anche 180) = voto 8
Quarti a pari merito W.DIG. and SAMSUNG = voto 8 o quasi.
occhio però: se vuoi dormire bene, non basta il disco silenzioso:occorre anche un dissi ed aliment. con ventole termocontrollate (dai un'occhiata ai siti: www.Infomaniak.it - www.bow.it (per il Seagate) e www.elma.it
By
Grazie a tutti per le risposte e complimenti a te per la tua esperienza (notevole direi).
Da quello che mi avete suggerito a questo punto sarei orientato o sul Seagate Barracuda Ata V oppure sull'unico 5400 che vedo in circolazione nei listini (il maxtor)... qualcuno sa come si comportano con il riscaldamento? Nel senso se è necessario un dissipatore attivo/passivo soprattutto considerando che con molta probabilità rimarrà attivo 24h/24 7gg/7...
Direi che i 5400 rpm sono ormai obsoleti e scaldano poco meno di alcuni 7200 (es. del Max plus 8). Se proprio vuoi prendere il Maxtor 5400 ACCERTATI CHE ABBIA ALMENO 2 MB DI BUFFER (molti 5400 hanno 512 K il che rallenta ulterior. le prestazioni); se il Maxtor è un DX 540 (5400 rpm) ha sicuram. 2MB di buffer ed uno dei migliori di questa categoria; l'ho avuto e t' assicuro che la silenziosità era notevole. Tieni anche presente che il Maxtor 5400 od il Plus 8 hanno un costo abbordabilissimo, mentre il Seagate ata V è ancora un po' difficile da reperire e non è proprio a buon mercato; infine le ventole: per un uso così intensivo la ventola 8x8 (magari termocontrollata per un minor rumore e la trovi by www.elma.it ) è ultraconsigliabile!
By
manseeverard
20-02-2003, 21:01
Originally posted by "Abilmen"
infine le ventole: per un uso così intensivo la ventola 8x8 (magari termocontrollata per un minor rumore e la trovi by www.elma.it ) è ultraconsigliabile!
By
Acc... ecco una cosa che non avrei voluto sentire.... se mi dici che anche per un 5400 giri sono consigliate ventoline aggiuntive mi crolla addosso una delle mie speranze...
Grazie mille per i consigli e per il sito, mi mancava davvero!!
I Cuda V sono il top per silenziosità e temperature...non ti serve nessuna ventola aggiuntiva. Il costo del 80gb è circa 120 euro.ùùùciauz
^Robbie^
21-02-2003, 11:33
Originally posted by "fermau"
I Cuda V sono il top per silenziosità e temperature...non ti serve nessuna ventola aggiuntiva. Il costo del 80gb è circa 120 euro.ùùùciauz
Una domandina: ma quanta cache hanno? E come sono come affidabilità?
Byez!
2 mb di cache...affidabilità sono al top. Le prestazioni non proprio. Ci sono modelli sata con 8mb di cache.
ciauz
Er Paulus
21-02-2003, 16:14
Originally posted by "maccioni"
il mio maxtor d-740 da 60 Gb. ERA silenzioso 6 mesi fa.... :(
il mio ha cominciato a fare rumore proprio oggi, a 8 mesi dall'acquisto....ma questo sibilo che fa non cessa mai!! :muro: :muro: :mad:
Per Fermau,
Ho detto che è straconsigliabile UNA VENTOLA magari termocontrollata (e quindi non rumorosa), non ho detto indispensabile. E lo confermo proprio per l'uso 24 h su 24 del disco suddetto! Ma per quaqlsiasi 7200 rpm (ed anche qualche 5400); leggiti la rece di A. Bordin sul Max plus 9 che scalda più o meno come il Barracuda: consiglia l'uso di una ventola (vedi conclusioni del test); e questo per un uso d'ufficio; pensa ad un 24 x 24!
Senza contare che col minor calore, non solo il disco durerebbe di più, ma ne trarrebbero giovamento anche le altre periferiche e scheda poste nei paraggi. D'altra parte basta andare su qualsiasi vendor on line per vedere nei loro listini gli immancabili HD cooler...o no?
By
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.