PDA

View Full Version : Consiglio su accquisto 2 hd da mettere in raid!!


wilson
19-02-2003, 13:39
Salve a tutti,vorrei farmi 2 hd da 30 o 40 gb e un controller raid economico da mettere sulla mia 8rda+. Creerei un unica partizione dove installerei il sistema operativo e le applicazioni in modo da velocizzarne il caricamento. Poi terrei il mio 80gb ibm nel controller ide della 8rda+ x installarci i giochi e i backup dei progmammi. Di quale marca mi consigliate prenderli gli hd e di che taglio?Io avrei pensato ai maxtor dmax9, la serie nuova. :)

schiac
19-02-2003, 14:27
io ho usato quantum e IBM e vanno ambedue bene.
un amico ha fatto dei test e mi ha detto che a parità di controller sono più performanti gli ibm.
ciao

wilson
19-02-2003, 18:30
due da 40gb vanno bene?Andrebbero bene 2 da 40gb o esagerando da 60gb?

schiac
19-02-2003, 18:34
per la differenza di costo ora sono meglio i 60.
se guardi la signatur io ne ho 4 x40 in raid ed un 40 per i backup

cmq tieniti sempre un hd sul canale ide con i backup dei file e le immagine dei sistemi operativi che se ti salta anche uno solo dei 2 hd o il ctrl raid perdi tutto.
la velocità vuol un prezzo da pagare :D

wilson
19-02-2003, 18:56
infatti il mio attuale 80gb lo terrei nel canali ide della 8rda+.
Cmq 2 da 60gb non sono troppo grandi?Dopo diventerebbe un'unica partizione da 120gb e ogni tanto dovrebbe essere deframmentato giusto?Altrimenti rallenterebbe troppo!

Minax79
19-02-2003, 20:20
Naturalmente lo partizioni.

Metti una manciata di Gb per il s.o. e tutto il resto lo metti in altre partizioni. Con un 120Gb io farei almeno 4 partizioni ... poi va a gusti.

schiac
19-02-2003, 20:40
Originally posted by "wilson"

infatti il mio attuale 80gb lo terrei nel canali ide della 8rda+.
Cmq 2 da 60gb non sono troppo grandi?Dopo diventerebbe un'unica partizione da 120gb e ogni tanto dovrebbe essere deframmentato giusto?Altrimenti rallenterebbe troppo!


dopo il raid ti diventa come un disco da 120 in cui puoi farci le partizioni che vuoi

wilson
19-02-2003, 23:24
Originally posted by "schiac"




dopo il raid ti diventa come un disco da 120 in cui puoi farci le partizioni che vuoi
mi hanno detto che il di raid che voglio fare io( raid velocità),l'hd non si può partizionare :(

Minax79
19-02-2003, 23:59
Puoi partizionarlo tranquillamente come un disco normale (d'altronde il pc lo vede come un unico disco da 120Gb)

Kumalo
20-02-2003, 00:08
Io ho preso 2 WD 80Gb 8Mb Cache la serie WD800JB

Vai tranquillo non costano tanto e rendono parecchio.

Purtroppo ormai i 40Gb non li fanno quasi piu' e il taglio minimo e' 60Gb che di solito essendo i prodotto di fascia bassa fa schifo!


Byez

wilson
20-02-2003, 00:16
quindi potrei benissimo usare partition magic 8 :)
Come sono i controller raid ata133 economici da 30eu?

schiac
20-02-2003, 08:07
Originally posted by "wilson"


mi hanno detto che il di raid che voglio fare io( raid velocità),l'hd non si può partizionare :(

Io nn conosco le esperienze altrui ma ti posso dire che su 2 40 gb in raid 0 ho la partizione per w98 la partizione per XP ed una per i dati.
Dopo aver creato il raid 0 (velocità come dici tu) fai FDISK e crei tutte le partizioni che vuoi, poi formatti e vai.

vai tranquillo che tanta gente parla ma nn si sa perchè

wilson
20-02-2003, 11:28
ho avuto la conferma che le partizioni si possono fare,quindi potrei benissimo farmi 2x80gb.Poi x il controller avrei un dubbio:se ne prendo uno economico andrà a discapito anche la velocità?

schiac
20-02-2003, 11:35
io fino ad adesso ho usato solo quelli integrati nelle mobo HTP e PROMISE.
di certo c'è che i PROMISE hanno prestazioni inferiori di circa il 15% rilevati da test.
In pratica poi nn te ne accorgi nemmeno infatti la mia mobo attuale ha il promise

wilson
20-02-2003, 11:39
quindi uno economico da 30eu potrebbe anche andar bene,sicuramente sta sullo stello livello di quelli integrati con le motherboard :)

fermau
20-02-2003, 11:53
Con il raid 0 (quello che vuoi fare tu) puoi partizionare fin che vuoi...infatti viene visto come un unico disco.

Per Kumalo: puoi fare alcuni test con i WD in raid ? Tipo sandra, nero, winbench, hdtach ecc.ecc.

Io sto per sostituire i miei due DTLA e volevo provare i WD (nonostante sia molto propenso ai superprestazionali 180GXP di IBM). Mi hanno detto che i WD ci mettono un sacco ad essere "visti" dal raid...in pratica quando cerca gli HD se con gli ibm arrivano a scorrere 3 puntini (5 sec) con i WD passano 10/12 puntini (15/20 sec). Come stai a rumorosità ? Affidabilità ? Temperature ???
Il mio dubbio è questo:

IBM 180GXP
WD800JB
SEAGATE BARRACUDA 5

iL barracuda è il meno performante ma è il + silenzioso, affidabile e quello che scalda meno. Apsetto i tuoi test se è possibile.

wilson
20-02-2003, 11:59
che hd mi consigliate?Ma non è che in raid gli accorcio la vita?

fermau
20-02-2003, 12:12
Beh io ho provato promise integrati (ASUS a7v266-e) e HPT integrati (Epox8k5a2+)...e a prestazioni siamo li (ho tutti i bench e sono sugli stessi livelli). Il promise fastrack pci però mi dava risultati migliori anche del 10 % (effettivamente poi nella realtà non te ne accorgi). Ti sconsiglio i controller da 30 euro (fra il resto vorrei sapere la marca e dove hai trovato un controller raid da 30 euro)...io avevo un epox economico e le prestazioni erano ridicole. Un raid deve darti +/- il doppio delle prestazioni di un singolo hd...con l'epox facevo un 10% in +...stessi hd...stesso so...nelle stesse condizioni in somma. Ho provato a spostarlo in tutti i pci...ma niente da fare. Se vuoi un consiglio prendi un controller promise o hpt pci...oppure se hai in mente di cambiare mobo a breve, aspetta e prendi una con un controller integrato.

ciauz

wilson
20-02-2003, 12:25
la 8rda+ con controller raid integrato non uscirà mai :( almeno x ora.E quanto dovrei spendere x un controller raid?

wilson
20-02-2003, 12:37
ho trovato questo a 30eu

"CONTROLLER/ATA133/RAID/Z-CYBER/PCI
Controller EIDE - RAID 0, 1 0/1 - Ultra DMA <133Mb/Sec PCI- Due canali ATA/EIDE indipendenti, 256Byte FIFO per canale; ULTRA ATA 4/3/2/1/0; PIO 4/3/2/1/0 ; accesso bus master; DMA 2/1/0; auto identificazione / autodetect; riconoscimento HDD fino a 128Gb; ACPI; protezione dati CRC; per sistemi operativi Dos 5.x/Win95/98/NT4.0/2000/xp; 1 cavo flat 80pin Ata133; compatibile verso il basso con HDD 33/66/100Mb/sec."

fermau
20-02-2003, 12:39
Ho detto che se hai in mente di cambiare mobo......altrimenti le marche di controller a mio punto di vista sono 2:

HPT
PROMISE


ciauz

wilson
20-02-2003, 12:46
ho trovato questo,ma viene 100eu :(
Davvero.!!!!..conviene cambiare piastra,cmq voglio solo epox 8rda+,spero che la ne facciano una in versione raid.
Cmq avendo i fix l'8rda+ e tenendo il front side bus a 200 e oltre il controller non dovrebbe scazzare,vero?



"CONTROLLER/PROMISE/FAST TRACK 100/ATA100/RAID 0/1
Controller EIDE - RAID 0/1 + Ultra DMA <100Mb/Sec PCI- PROMISE FAST TRACK 100 - Due canali ATA/EIDE indipendenti, 256Byte FIFO per canale; ULTRA ATA 4/3/2/1/0; PIO 4/3/2/1/0 ; accesso bus master; DMA 2/1/0; auto identificazione / autodetect; riconoscimento HDD fino a 128Gb; ACPI; protezione dati CRC; per sistemi operativi Dos 5.x/Win95/98/NT4.0; cavi flat 80pin; compatibile verso il basso con HDD 33Mb/sec. / 66Mb/sec., bulk"

fermau
20-02-2003, 15:24
GLi hpt e i promise costicchiano. Ho visto un paio di rece in rete del Z-CYBER e non ne parlano male. Prova a fare una ricerca. Cmq male che vada puoi provarlo...per 30 euro...poi se non va come si deve lo rivendi e ti fai promise o hpt...

ciauz

wilson
20-02-2003, 16:16
che ne dici di 2 maxtor dmax9 da 80gb?Non dovrebbero aver problemi in raid 0 ?Altrimenti cosa mi consigli che non costi tanto e sia prestazionale?

fermau
20-02-2003, 16:28
Guarda sono in procinto di cambiare hd anche io. SOno superindeciso...aspettavo qualcuno che mi rispondesse ai miei quesiti sul Wd.
Io sono indeciso tra:

WD 800JB
Seagate Barracuda V
IBM 180 GXP

Se vuoi il top delle prestazioni vai sugli ibm (meglio ancora i 120gxp). Se vuoi un buon compromesso vai su WD (anche se voglio prima risolvere quel dubbio sul fatto che ci metta una vita a "vederli" il raid). I Barracuda hanno prestazioni medie (tipo i miei dtla307030) ma sono silenziosissimi e scaldano pochissimo e sono molto affidabili (a differenza degli IBM). Adesso mi informo anche su come lavoranon i Seagate in raid (la serie prima era lentissima, speriamo abbiano risolto).

Per quanto riguarda i Maxtor li scarto in partenza...per via del rischio di prendere quelli con il firm sfigato, anche se non sono proprio al corrente della questione...ma maxtor non mi ha mai sodisfatto.ciauz

wilson
20-02-2003, 16:37
mi spieghi come vanno messi i 2hd sul controller?Vanno tutti e 2 sull'ide1 oppure vanno separati 1 sul primo e l'altro sul 2?
Sugli ibm ho paura che si rompano,già in passato ne ho rotti da 40gb,forse attribuibile al bus alto a 150 senza divisore :(

fermau
20-02-2003, 17:03
L'unica cosa che mi fa desistere dagli IBm è prorpio questa...anche se sembra che con l'addozione del sistema idraulico sulla serie 180gxp abbia risolto le cose (infatti vanno leggermente meno della serie prima, i 120gxp) Con il raid non usi ide 1 e 2, ma i connettori del raid...così puoi mettere cd-rom o dvd o masterizzatore sul primary e secondary master. In pratica hai il raid e in + ti restano i 4 canali ide liberi. Per gli hd appena qualcuno mi fa sapere qualcosa sui WD ti so dire...anche se sto sempre + pensando ai seagate...non saranno il top in prestazioni , ma in quanto ad affidabilità, rumore, scaldare sono il top. Se vuoi fare un uppino a Kumalo per sapere come gli vanni i WD in raid.....

ciauz

Minax79
20-02-2003, 17:10
Come tempi d'accesso i seagate come sono messi? Sono anche io nel tuo stesso dubbio ... e avendo un impianto @liquido la silenziosità sarebbe ben gradita. Ho visto che i seagate sono inferiori come transfer rate, ma è una caratteristica che con il raid 0 risolvi, mentre i tempi d'accesso raid o non raid rimangono cmq quelli (ed è la cosa che mi ha fatto scartare i Maxtor, mentre gli Ibm li ho scartati per l'affidabilità ... ora andranno anche bene, ma non me la sento di metterne due in raid 0).

wilson
20-02-2003, 17:12
io intendevo i canali del controller raid :p
Il controller pci ne ha 2,quindi come vanno messi i 2 hd?

Minax79
20-02-2003, 17:17
Il controller pci ne ha 2,quindi come vanno messi i 2 hd?

Credo, ma non ne sono sicuro, che tu li possa mettere come vuoi (anche su uno stesso cavo ... dipende dal controller). Per andare sul sicuro cmq li metti come master ognuno su un canale e così non dovresti avere problemi.

fermau
20-02-2003, 17:20
Gli hd vanno ognuno su un canale. Non so come siano i WD a tempi di accesso...e nemmeno i Cuda. Do un'occhiata adesso su Hwupgrade. Per il transfer rate non so se si risolve tutto con il raid. Sarei molto contento di poter prendere i Seagate...sono affidabili, silenziosi e "freddi". Il fatto è che qui non c'è quasi nessuno che li ha.

ciauz

Minax79
20-02-2003, 17:23
Per il raid 0 con i WD800JB puoi chiedere a ]ken[ che li aveva su un controller promise tx2. Prova a mandargli un pvt (mi aveva detto che andavano molto bene ... non aveva fatto accenno a problemi di lentezza nel riconoscimento dell'array)

Minax79
20-02-2003, 17:27
Per il transfer rate non so se si risolve tutto con il raid.

Non volevo dire che si risolve tutto ... però il raid 0 ti dà un transfer rate talmente elevato (spesso neanche sfruttato a dovere) che eventuali prestazioni non al top sul singolo disco vengono "ampiamente mascherate", mentre lentezze a livello di accesso al disco non vengono in alcun modo modificate dalla configurazione raid.

wilson
20-02-2003, 17:33
sapete che sigla hanno i nuovi ibm che sono alti come i maxtor dmax9 e come vanno?

Minax79
20-02-2003, 17:37
Alti? :confused:

Cmq gli ultimi IBM dovrebbero essere i 180GXP

fermau
20-02-2003, 17:39
Ho visto un paio di rece

http://www.storagereview.com/welcome.pl/http://www.storagereview.com/articles/200210/20021014ST3120023A_1.html

e questa

http://www.xbitlabs.com/storage/ibm-180gxp/

e questa

http://www.xbitlabs.com/storage/8mb-ide-roundup/

Dimmi un po' tu che ci conviene fare a sto punto...io provo a sentire sto ken. ciauz

fermau
20-02-2003, 17:42
a proposito come lo trovo sto Ken ????
:confused: :confused:

wilson
20-02-2003, 18:01
fatemi sapere anche a me non appena contattate ken ;)

Minax79
20-02-2003, 18:16
Lo trovi su questo thread:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=393093&highlight=

Ora guardo un po' delle recensioni che hai postato (quella su storagereview l'avevo vista, ma mi pare sia per il barracuda ATAV SATA che ha 8mb di cache rispetto al modello eide). Cmq controllo.

Ciao

Minax79
20-02-2003, 20:51
ho ancora più dubbi di prima.

_ Seagate:

Sembrano difendersi bene come tempi d'accesso, salvo poi crollare drasticamente rispetto agli altri dischi nei test di transfer/rate (che però IMHO lasciano un po' il tempo che trovano) e in quelli ben più importanti secondo me di I/O

_ IBM:

Se ne parla bene ... ma cosa volete ... non mi fido.

_ Maxtor:

dalla recensione i nuovi dischi con 8mb di cache sembrano dei razzi ... ottimi tempi d'accesso (i migliori addirittura), transfer rate elevato, I/O test eccellente ... boh?!? :confused:

_ Western Digital:

Tra i dischi con 8Mb di cache recensiti nell'ultimo link sembra pagare forse la "vecchiaia". Sembra ancora il migliore nella scrittura random.

A questo punto mi piacerebbe capire se nelle applicazioni reali queste differenze sono tangibili quanto la silenziosità di un seagate (quella la si nota ... non so se le differenze di prestazioni invece siano apprezzabili).
Per quello che ci devo fare io con il raid (fondamentalmente un aumento generalizzato di prestazioni ... non faccio cmq grosso editing video) credo sarebbe preferibile una coppia di dischi con una buona lettura/scrittura random (non me ne faccio molto di un disco che si avvantaggia di 3-4 secondi su un altro nel trasferimento di un unico file da 3Gb tanto per dirne una).

Boh ... sempre + indeciso (probabilmente aprirò la pagina hdd del venditore che ha a listino seagate, wd e maxtor 8mb (tanto ce n'è solo uno che ha tutti e tre) e clicco ad occhi chiusi :D )

wilson
20-02-2003, 21:00
vorrei sapere una cosa.....ma i modelli con 8mb di buffer o maxtor o ibm, li fanno anche con tagli da 80gb?Poi vorrei sapere un' altra cosina,i teoria gli hd + sono grandi e + sono veloci,ad eccezione di quando sono pieni?

wilson
20-02-2003, 23:49
ho controllato la sigla del mio ibm 80gb, è un gxp120,quindi potrei benissimo comprarmene un'altro uguale e metterli in raid!!!! :)

Kumalo
20-02-2003, 23:50
Allora i WD mi arrivano domani mattina, non ho un controller RAID su cui poterli provare, sto aspettando di comprarmi la mobo nuova con quello integrato, nel frattempo dovrei fare un RAID Software che da quanto ho visto non va poi cosi' malaccio.

Ho scelto i WD perche' sono leggermente piu' rumorosi dei Seagate, scaldano pochissimo e non e' richiesta ventola e sono quelli che con taglio da 80Gb hanno 8Mb di cache.

IBM fa solo i 180 e 200Gb con 8Mb e costano uno sproposito mentre Maxtor gli 80Gb sono arrivati solo da B@W e costano di piu' dei WD.

Cmq ho avuto 2 HD Maxtor 20Gb vanno ancora benissimo ma sapete ogni tanto ho voglia di cambiare!!!!!!


Cmq se volete Lunedi' vi posto i risultati che ottengo su disco singolo cosi' vi potrete fare un'idea!


Per il controller RAID ero indeciso se prendere quello della ADAPTEC che lo venono a 63€ ivato e non mi sembra affatto male! Ma penso che aspettero la mobo nuova con quello integrato!


Byez

wilson
21-02-2003, 00:10
che ne pensate degli ibm 120gxp da 80gb? Quanto fate in sandra? Il mio fa 31000kb/s :) è tanto o poco?Mettendone 2 in raid 0 quanto faranno? :confused:

fermau
21-02-2003, 09:39
Eccomi , ho chiesto un po' di info dove ci sono tutti gli hd a listino e mi hanno detto di andare ad occhi chiusi su WD.
Cmq:

WD800JB 134 euro
CUDA V 124 euro
MAXT 8mb 141 euro

I cuda5 sono gli unici a 2mb.
Purtroppo adesso sono molto indeciso sui cuda in quanto i cudaIV in raid andavano come un solo hd (buggone) e non ho trovato rece che smentiscano il fatto sui cuda 5, perciò qui siamo a rischio.

Gli ibm 120gxp hanno delle prestazioni da favola, ma tempo per la loro incolumità :D , la serie 180gxp è + lenta ma sembra + affidabile.

Ho contattato Ken e mi ha solo confortato nei confronti di WD. Con sandra ha fatto 58000 +/-...dice che sono silenziosi e scaldano pochissimo. SOno in attesa di altri bench...poi vi faccio sapere...se trovate qualcosa sui cuda5 in raid...
X wilson: se hai già un 120gxp non penso ti convenga cambiarlo...ma prendine uno uguale...anche se io consiglio con un raid 0 di avere sempre un 3° hd sul quale salvarti i dati importanti e le img dei So ecc.ecc...Sto pom se vuoi ti posto i test fatti con i 120gxp di un mio amico...sono ottimi...ma io non li voglio per il discorso affidabilità (anche se ho sempre avuto ibm senza grossi problemi...solo a volte delle "incertezze" anche se adesso uno dei 2 mi dava cluster andati...ho fatto il fitness test di ibm e adesso è tutto ok...tranne che il fitness test di ibm cancella tutti i dati sugli hd :mad: :muro: )

ciauz

wilson
21-02-2003, 10:35
ok!!! Fammi sapere prima come va con un hd, poi in raid,e i risultati a sandra ;)

fermau
21-02-2003, 10:56
Intanto allego questa comparativa trovata su storagerewiev.

Purtroppo ho trovato molte persone che si lamentano dei problemi dei CudaV in raid...perciò a mio malincuore devo scartarli.

Dalla comparativa però (anche se con misure di hd diverse) sembrano rientrare in campo i Maxtor...ora sono al top dei dubbi e vedrai che alla fine mi devo fare i 180GXP :p

Adesso solo WD fa gli hd "a sfere" mentre sia maxt che ibm li fanno "idraulici" tipo Seagate...infatti si nota dalla rumorosità mostrata nella comparativa....boh..aspetto se mi mandano sti test poi vi dico...

ciauz

wilson
21-02-2003, 16:11
si accettano consigli :)

fermau
21-02-2003, 16:54
Ho fatto la mia scelta...dopo essermi informato a lungo...dopo aver letto e consultato recensioni in tutte le lingue, dopo aver letto in lungo e in largo forum stranieri sono giunto alle seguenti conclusioni:

- WD 800jb...ottimo disco, un po'+rumoroso degli altri a causa dei ball-bearing, ho riscontrato + persone che mi confermano il fatto che sia un po' lento ad essere riconosciuto nell'arra, in alcuni test cede terreno

- maxtor diamondplus 9...ottimo disco anche lui, hydro -bearing, silenzioso e scalda poco, in alcuni test cede terreno in altri vince

- ibm 180gxp, ottimo disco, nei test i/o è sempre in testa e in quelli in cui non lo è non cade come gli altri due, hydro-bearing, + silenzioso del WD, nuovi piatti (ora in alluminio)...sembra essere finalmente la svolta sull'affidabilita di IBM (infatti a prestazioni è leggermente + lento del predecessore 120gxp)

- seagate cudaV, silenzioso, scalda poco, ma va poco...serissimi problemi in raid


A questo punto....entri la corte....

Visto quanto sopra
visto che ad aspettare il wd 10000rpm passa troppo tempo e troppi soldi
visto che sono 3 giorni che leggo recensioni varie
visto che i prezzi sono +/- li
visti i 3 anni di garanzia
vista la silenziosità
visto il netto miglioramento della meccanica

la giuria consente all'acquisto di n.2

IBM 180GXP e io gli ridò fiducia...

E a sto punto ci scappa un IBM rulezzzzzzzzzzzzzzzzz :sofico:

A parte gli scherzi penso siano tutti e 4 ottimi dischi (peccato per il cuda in raid)...ma le prestazioni che ibm mi ha sempre fornito e vista la svolta tecnologica ho scelto così. Penso che martedì avro i dischi...e posterò i primi bench.

sempre a disposizione

ciauz

wilson
21-02-2003, 17:06
da quanti gb li prendi?Ma in teoria 6+ son grandi e+ son veloci?

wilson
21-02-2003, 23:38
up

Kumalo
22-02-2003, 15:11
Allora ho partizionato un disco ho installato WinXP e alcuni driver e ho fatto Sandra 2003!

Il WD800JB fa 30000 tondi tondi, quindi spero che in RAID si arrivi a 50000 valore che secondo me e' piu' che accettabile!!!!!


Byez

wilson
22-02-2003, 17:43
io faccio poco + di 31000 in raid spero di fare almeno 46000 :) . chi mi può confermare se effettivamente potrei arrivare a questi ipotetici risultati con 2 ibm gxp120 da 80gb? :sofico:

wilson
23-02-2003, 20:24
novità ragazzi?Anche io vorrei prendermi al + presto 2 hd,però non so se ibm o wd :D

fermau
24-02-2003, 09:24
Eccomi. Beh +/- siamo tutti li sui 30000 ocn un solo hd. I test che mi ha mandato ken di sandra con i WD in raid davano 58238, su una partizione da 28,3 GB di cui 25,7 liberi.Con gli ibm 120gxp fai tranquillamente gli stessi risultati (a parità di partizioni, di spazio utlizzato ecc.ecc.). Il mio amico deve ancora mandarmi i test (120gxp ibm). Spero arrivino in mattinata. Cmq confermo la mia scelta dei 180gxp.
A dire il vero ritengo + utile gli I/O meter e l'HdTach....cmq se questa è la base del confronto....

ciauz a dopo.....

wilson
24-02-2003, 09:30
Cmq credo di farmi quel controller raid economico di cui ti avevo parlato :)

tcianca
24-02-2003, 11:46
Mi e' appena arrivato il maxtor 80 Gb 8Mb cache :D :D :D .
Mi sembra veloce e con sandra faccio 36.000: quasi il doppiao rispetto ai 22.000 del vecchio seagate barracuda ata IV .

Ciao

wilson
24-02-2003, 11:58
si ma ti è costato un boato :D

tcianca
24-02-2003, 12:00
Circa 140€ da bow.

ciao

wilson
24-02-2003, 16:44
sono sempre + indeciso,c'è chi nei test va meglio con ibm e chi con wester digital,ho + dubbi di prima.Ma questi benedetti wd con 8md cache sono o non sono + veloci degli ibm e in raid 0 come vanno?Qualcuno xchè non mi spiega in breve la situazione? :muro:

Minax79
24-02-2003, 16:47
Per me non vale la pena perdere il sonno per sta cosa ... se anche dai benchmark c'è qualche differenza (cmq saranno vicini come prestazioni) sfido chiunque a trovare una differenza nelle applicazioni reali.

Piuttosto di spendere il disastro per prendere una coppia dei dischi che i bench indicano come migliori io spenderei fossi un te qualcosa di più sul controller ... se no è come avere una Ferrari con le ruote di una 500.

wilson
24-02-2003, 16:54
Lo so,intanto lo provo,poi al limite come hai detto tu lo vendo :) MI sa che mi prendo altri 2 ibm,della serie gxp180 allora,poi il mio 80 gxp120 lo tengo x i backup di sicurezza. :)

wilson
25-02-2003, 13:28
mi è sorto un dubbio,un gxp120 e un gxp180 sempre da 80gb,possono essere messi in raid?

freesailor
25-02-2003, 14:18
Originally posted by "wilson"

io faccio poco + di 31000 in raid spero di fare almeno 46000 :) . chi mi può confermare se effettivamente potrei arrivare a questi ipotetici risultati con 2 ibm gxp120 da 80gb? :sofico:

Sandra 2003, con i due IBM GXP120 da 80 GB in RAID 0 del PC in signature: 54000.

Per inciso, il mio terzo disco, un WD Caviar JB Special Edition 120 GB (cache 8MB) mi fa 32000 in Sandra 2003.
Il WD non è in RAID, beninteso.

Quei valori li ho ottenuti a sistema installato da poco e senza niente di intrusivo o pesante in memoria (antivirus, ecc.), ma senza stare a deframmentare, perciò con un pò più di "preparazione" iniziale qualcosa in più si poteva molto probabilmente strappare.
Altra cosa da valutare è l'eventuale effetto della stripe size del RAID.
Io ho usato la stripe size di default di 64K, che è più alta del solito 16K che viene spesso consigliato per un uso "generico", ma lo dovrò usare anche per editing video e per questo 16K mi sembrava un pò poco.

wilson
25-02-2003, 20:35
Originally posted by "wilson"

mi è sorto un dubbio,un gxp120 e un gxp180 sempre da 80gb,possono essere messi in raid?

:confused:

MM
25-02-2003, 20:58
Originally posted by "wilson"

mi è sorto un dubbio,un gxp120 e un gxp180 sempre da 80gb,possono essere messi in raid?

Non ci sono problemi ;)

wilson
25-02-2003, 21:33
grazie ;)

wilson
02-03-2003, 20:33
Domani mattina devo andare a comprare una coppia di hd,quindi devo decidermi entro stasera.Opterò x 2 ibm con 2mb, però quali prendo fra i gxp120 e gxp180? Quest'ultimo è meno performante però è + affidabile?

Caio
02-03-2003, 22:02
Originally posted by "wilson"

Domani mattina devo andare a comprare una coppia di hd,quindi devo decidermi entro stasera.Opterò x 2 ibm con 2mb, però quali prendo fra i gxp120 e gxp180? Quest'ultimo è meno performante però è + affidabile?


gxp180!! Ne presi 2 da 60gb da F***l e sono una favola! (IMHO) ;)

wilson
02-03-2003, 23:05
però riesco a prendere anche i maxtor a 80+iva :confused: come si comportano in raid?Se mi dovessero capitare i modelli con filmware sfigato,ho la possibilità di cambiarli senza problemi,però?

galilee
04-03-2003, 15:52
scusate, ma date i numeri? :confused:
io con sandra mi fermo a 36000 quando è festa :mad:
a naso ( :pig: ) mi pareva di avere un pc lento, ma leggendo voi mi viene voglia di buttarli sti hd.
qualcuno mi spiega?

grazie

blablaba
04-03-2003, 17:28
Scusate l'intrusione, vorrei un consiglio su una buona scheda di Raid Pci per il mio pc p4 mb asus p4pe su cui vorrei metterci 1/2 hd maxtorn.
Ho sentito che molti controlle raid pci danno problemi vero?
Grazie