View Full Version : Prova DivX 5.03 e confronto con il 5.02: miei risultati
Ciao a tutti.
Premetto che il risultato ed il giudizio sul nuovo codec è molto personale. Se avete pareri, dubbi o consigli postateli così se ne può discutere in modo da migliorare l'uso di quest'ultimo codec.
Il film su cui ho fatto la prova è SHREK scaricato direttamente su pc via satellite da tele+.
Ho utilizzato questo film perchè lo avevo già codificato con il 5.02 e poi ha una particolarità molto importante: il film è INTERLACCIATO.
Bene. Il nuovo codec supporta ALLA GRANDISSIMA i video interlacciati. Basta con il filtro deinterlace che provocava a me problemi di effetto fantasma. Io avevo ovviato a questo problema eliminando un semicampo e facendo un resize ma la qualità visto il nuovo confronto decade.
Il confronto del film è veramente incredibile. Utilizzanto la voce DEINTERLACE TUTTI I FRAME (dovrebbe chiamarsi così, ora sono sul lavoro e non ho la finestra del codec davanti) il film con il nuovo codec viene perfetto senza nessun effetto persiana o effetto fantasma.
Per ricapitolare i pro e i contro dei due codec:
PRO DivX 5.03
- è più veloce di circa il 20% sulla prima passata;
- supporta benissimo il filmato interlacciato;
- a parità di bitrate il film è leggermente pù piccolo;
- a parità di bitrate il film NON presenta il benchè minimo scatto;
CONTRO Divx 5.03
- è più lento di circa il 7% sulla seconda passata.
Questi sono i miei risultati. Se a qualcuno interessa come ho configurato il codec basta che lo chieda e li posterò volentieri.
Ciao a tutti
Grunge
deephush
19-02-2003, 15:44
posta posta... :)
Grazie!!!
Ogni contributo può essere di grande aiuto! ;)
Io ho provato a deinterlaccirae un filmato acquisito da Tv o Vhs e nada , fa schifo.
Potresti mettere a disposizione 2 o 3 mega del filmato acquisito ancora interlacciato?
CappelloPower
19-02-2003, 18:08
Originally posted by "Paky"
Io ho provato a deinterlaccirae un filmato acquisito da Tv o Vhs e nada , fa schifo.
Potresti mettere a disposizione 2 o 3 mega del filamto acquisito ancora interlacciato?
Anche a me ha dato risultati non all'altezza.
In effetti sarebbe buono mettere online qualche spezzone deinterlacciato in quel modo, così si potrebbero fare confronti.
In caso, xoom non permette file più grandi di 11MB (o giù di li).
Saluti,
CappelloPower
P.S. xPaky: AviSynth è una magia. Sono ancora in alto mare ma procedo. ;)
Originally posted by "Paky"
Io ho provato a deinterlaccirae un filmato acquisito da Tv o Vhs e nada , fa schifo.
Potresti mettere a disposizione 2 o 3 mega del filmato acquisito ancora interlacciato?
Ciao.
Purtroppo ho fatto un'altra acquisizione e ho dovuto cancellare il film. Mi mettete in crisi e Vi faccio una domanda: c'è solo un tipo di interlacciatura o sbaglio? Insomma il film ERA interlacciato. Se io lo rivedevo sia prima che dopo (comprimendolo con il 5.02 senza deinterlace) su monitor faceva un effetto terribile e inguardabile. Compresso con il 5.03 e utilizzando la voce DEINTERLACE ALL FRAMES il risultato è spettacolare anche su monitor.
Ma che versione utilizzate del codec? Io utilizzo la versione completa; non è che nelle versioni light non funziona quella voce?
Cmq se mi suggerite un server FTP dove poterlo postare, posso mettere uno spezzone del film come è venuto. Posso anche fare domani un'acquisizione da VHS per provare la differenza.
Ciao a tutti.
Grunge
Ok Grunge facci sapere , poi al limite ti posto un indirizzo dove potrai stoccare gli spezzoni
Ciao a tutti.
[b]CONFERMO TUTTO[b]
Ho fatto la prova or ora di 1 minuto di film tratto da VHS e il video è interlacciato (si vede nettamente l'effetto persiana). Ho codificato il tutto con il 5.03 con la voce di cui sopra e l'effetto persiana non c'è più. Anche su monitor si vede benissimo (nel limite della vhs).
Ciao Grunge
Potreste specificare che settaggi adottate per il 5.0.3 e per il 5.0.2 così confronto anche io?
Ciao
Originally posted by "grunge"
Ciao a tutti.
Premetto che il risultato ed il giudizio sul nuovo codec è molto personale. Se avete pareri, dubbi o consigli postateli così se ne può discutere in modo da migliorare l'uso di quest'ultimo codec.
Il film su cui ho fatto la prova è SHREK scaricato direttamente su pc via satellite da tele+.
Ho utilizzato questo film perchè lo avevo già codificato con il 5.02 e poi ha una particolarità molto importante: il film è INTERLACCIATO.
Bene. Il nuovo codec supporta ALLA GRANDISSIMA i video interlacciati. Basta con il filtro deinterlace che provocava a me problemi di effetto fantasma. Io avevo ovviato a questo problema eliminando un semicampo e facendo un resize ma la qualità visto il nuovo confronto decade.
Il confronto del film è veramente incredibile. Utilizzanto la voce DEINTERLACE TUTTI I FRAME (dovrebbe chiamarsi così, ora sono sul lavoro e non ho la finestra del codec davanti) il film con il nuovo codec viene perfetto senza nessun effetto persiana o effetto fantasma.
Per ricapitolare i pro e i contro dei due codec:
PRO DivX 5.03
- è più veloce di circa il 20% sulla prima passata;
- supporta benissimo il filmato interlacciato;
- a parità di bitrate il film è leggermente pù piccolo;
- a parità di bitrate il film NON presenta il benchè minimo scatto;
CONTRO Divx 5.03
- è più lento di circa il 7% sulla seconda passata.
Questi sono i miei risultati. Se a qualcuno interessa come ho configurato il codec basta che lo chieda e li posterò volentieri.
Ciao a tutti
Grunge
Avevo già posto il quesito su un altro 3d..ma non ho risolto..da quando ho installato i codec 5.03 non riesco + a rippare..mi fanno tilt tutti i programmi..cosa cavolo conviene usare?..FlaskMpeg (quale versione)..Xmpeg..DivX2.1..Vidomi?..
Non ne posso + di provare...ti prego dammi un consiglio...
Ciao.
Potresti essere più preciso? In che senso non riesci più a rippare? Che tipo di errore ti da?
Ti do un esempio: sul lavoro NON riesco e specifico NON riesco ad installare il codec 5.03 perchè mi da un errore strano quando cerco di selezionarlo.
A casa in due sistemi operativi separati NON ho avuto alcun problema.
Ciao Grunge
ri-up per Paky ;)
Ciao Grunge
Originally posted by "grunge"
ri-up per Paky ;)
Ciao Grunge
PS: :D
Ciao
Allora ... la giornata non è che inizia nei migliori dei modi. :muro:
Colgo solo l'occasione per chiedere scusa a Paki e Paky in quanto ho sempre pensato di comunicare con la stessa persona non accorgendomi che per un piccolo particolare il nome è diverso. :mc:
Comunque:
per PAKY
risolto il problema del deinterlacciamento con il 5.0.3?
per PAKI
Grazie mille per il pvt che mi hai spedito... sono sempre in debito.
Buona giornata a tutti
Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.