PDA

View Full Version : 42° con liquid cooling????


FuriousApe
19-02-2003, 02:14
come è possibile??? il pc è quello in sign.....dopo 2 ore di mafia 42° ed un gran caldo nella stanza :D

ho 1 ventola che soffia sui mosfet ed una 120x120@7v sul rad.....mi sembra assolutamente impossibile....che dite compro 1 senfu e confronto??? :confused:

altrimenti cosa potrei aver sbagliato nel circuito???

ora vado a nanna, sono le 3! :D

ci sentiamo domani :cool:

rip82
19-02-2003, 08:11
Hai un serbatoio che permetta un ricambio d'acqua decoroso? L'acqua si scalda piu' lentamente dell'aria, ma altrettanto lentamente si raffredda, che serbatoio hai attaccato al circuito?

cjcavin
19-02-2003, 08:50
ma gli intel non erano quelli che scaldavano poco??!! :rolleyes:

cmq mi sembrano tantini...

gup133
19-02-2003, 09:13
42° dopo 2h di mafia in full load nn è nulla,pensavo quasi ke stessi skerzando quando hai scritto il 3d...dovresti essere soddisfatto,considera ke appena esci a wind ti sarà scesa di almeno un 7/8gradi,senza considerare ke sai a 1,8di vcore....ma ke vuoi di più....:D

---sv---
19-02-2003, 09:39
Originally posted by "FuriousApe"

come è possibile??? il pc è quello in sign.....dopo 2 ore di mafia 42° ed un gran caldo nella stanza :D

ho 1 ventola che soffia sui mosfet ed una 120x120@7v sul rad.....mi sembra assolutamente impossibile....che dite compro 1 senfu e confronto??? :confused:

altrimenti cosa potrei aver sbagliato nel circuito???

ora vado a nanna, sono le 3! :D

ci sentiamo domani :cool:

Poca acqua,come ti hanno gia' suggerito sopra.

Io,dopo una giornata con cpu(p4 2.0a@3.1,@vcore 1.650) quasi completamente il full load stento ad arrivare a 30°, solo utilizzando una tanica stagna da 20lt.
(vabbe',nella stanza non e' che faccia proprio caldo xo')
:)

dario amd
19-02-2003, 09:58
ma come mai ste temp io full loda con pc in sig sto a 40c a sto punto prendere un raff ad h2o non serve a :confused: niente

cjcavin
19-02-2003, 10:38
Originally posted by "dario amd"

ma come mai ste temp io full loda con pc in sig sto a 40c a sto punto prendere un raff ad h2o non serve a :confused: niente


40°C sono tanti, e cmq il raffreddamento a liquido ti annulla o quasi i rumori delle ventole spare per il case, il che non mi sembra poi tanto male ;)

dario amd
19-02-2003, 10:42
be non sarebbe male zittire la delta questa estste ci devo fare un pensierino

Blade^R
19-02-2003, 11:07
sotto win adesso sto a 25gradi,

temperatura: acqua:20.2c ; aria:17.8c

tanica da 50 litri sensa radiatore + quello che ho in signa sotto.....

dario amd
19-02-2003, 11:19
che cpu hai???

FuriousApe
19-02-2003, 15:46
Ho 5 lt di h20 in una bacinella :D

il rad è un aircube.....cmq se mi dite che per 80w di procio vanno bene stì 42 gradi..... :cry:

azz....e quest'estate?? :eek:

FuriousApe
19-02-2003, 15:48
adesso che fà + freddo...

temp minima 20°

temp massima 37°

sempre 2 h mafia......IMHO c'è troppa delta T............cattivo contatto col procio????? che fò... lo lappo? :D

MrZzz
19-02-2003, 16:06
Salve.
Non vorrei sbagliare, ma quel processore di default dovrebbe girare a 1.5V: sei tanto piu' su del vcore standard, non c'e' da meravigliarsi che scaldi. Quanto alla quantita' d'acqua, questa e' ininfluente: variera' soltanto il tempo necessario a raggiungere l'equilibrio del sistema.
Il mio consiglio e' di verificare le portate, porre una ventola a soffiare sui mosfet che alimentano la cpu, accertarsi che il radiatore riceva aria fresca e infine verificare che il wb sia montato correttamente.
Una cosa importante: non ho visto la temperatura dell'acqua riportata, senza di quella non si possono fare valutazioni di sorta.

JCD
19-02-2003, 18:11
1- 42° non sono tanti in assoluto, lo sono però in relazione al fatto che si sta parlando di un p4 non particolarmente spinto e ad un raffreddamento a liquido e in relazione anche ad altri utenti che hanno temp + basse anche se con cpu diverse e in condizioni diverse (io x esempio con xp1700+@1916@1,95v arrivo al max a 38° in full load e x full load intendo seti che gira 24h al giorno);
2- mi permetto di dire (ancora una volta) una cosa riguardo chi posta temp che secondo me sono a dir poco esagerate (verso il basso, intendo): personalmente ritengo che 30° "quasi completamente in full load" (ma che significa? o è full load oppure no!) siano quasi da presa in giro...... ovvio che anche io appena accendo il pc ho la cpu a temp ambiente ma non mi metto a dire che a riposo la cpu sta @18-20° :rolleyes: penso che con un raffreddamento a liquido discreto (quindi almeno 5lt di acqua + rad) e sistema con un oc con vcore elevati (in relazione alla cpu che si utilizza), temp normali sotto sforzo (non "quasi") siano tra i 35° ed i 42-43°

FuriousApe
19-02-2003, 18:12
Originally posted by "MrZzz"

Salve.
Non vorrei sbagliare, ma quel processore di default dovrebbe girare a 1.5V: sei tanto piu' su del vcore standard, non c'e' da meravigliarsi che scaldi. Quanto alla quantita' d'acqua, questa e' ininfluente: variera' soltanto il tempo necessario a raggiungere l'equilibrio del sistema.
Il mio consiglio e' di verificare le portate, porre una ventola a soffiare sui mosfet che alimentano la cpu, accertarsi che il radiatore riceva aria fresca e infine verificare che il wb sia montato correttamente.
Una cosa importante: non ho visto la temperatura dell'acqua riportata, senza di quella non si possono fare valutazioni di sorta.

i watt del procio sono c.ca 80-85

temp h20 al max 32° :eek: con t amb 24°

il rad è praticamente sempre freddo.

il flusso è sdoppiato con raccordo@y artigianale :D sezione 1,2 cm interni

le portate come le verifico???? :confused:

la ventola sui mosfet (tra l'altro li ho "dyssati" ) c'è....una 8x8@7v

---sv---
19-02-2003, 18:43
Originally posted by "JCD"


2- mi permetto di dire (ancora una volta) una cosa riguardo chi posta temp che secondo me sono a dir poco esagerate (verso il basso, intendo): personalmente ritengo che 30° "quasi completamente in full load" (ma che significa? o è full load oppure no!) siano quasi da presa in giro...... ovvio che anche io appena accendo il pc ho la cpu a temp ambiente ma non mi metto a dire che a riposo la cpu sta @18-20° :rolleyes: penso che con un raffreddamento a liquido discreto (quindi almeno 5lt di acqua + rad) e sistema con un oc con vcore elevati (in relazione alla cpu che si utilizza), temp normali sotto sforzo (non "quasi") siano tra i 35° ed i 42-43°

Si forse un po' ho esagerato,ho controllato ed erano 31! :D
Il pc in questione gira da stamane...h 21:30 conversioni varie ed del fotoritocco,effettivamente ci sono state delle pause...ma soprattutto il locale dove si trova,come ho anche spedificato e' decisamente freddo e di conseguenza...

Se poi x te e' prendere in giro pazienza,ma l'avrei fatto + in grande
doppia tec e -25 sotto sforzo! ;)

Su dai...

ciao

smack
19-02-2003, 18:59
Originally posted by "Blade^R"

sotto win adesso sto a 25gradi,

temperatura: acqua:20.2c ; aria:17.8c

tanica da 50 litri sensa radiatore + quello che ho in signa sotto.....

Che autonomia hai con una tanica da 50L?

Marco.exe
19-02-2003, 19:37
Va molto bene come temp. Anche il mio sta a 42° con vcore a 1.85
Tu hai una CPU overcloccata a 2880 con vcore a 1.80, chiedi agli altri che hanno un wb e temp da polo nord, che CPU hanno e il vcore a quanto sta.

ice_copper
19-02-2003, 19:54
Originally posted by "FuriousApe"



i watt del procio sono c.ca 80-85

temp h20 al max 32° :eek: con t amb 24°

il rad è praticamente sempre freddo.

il flusso è sdoppiato con raccordo@y artigianale :D sezione 1,2 cm interni

le portate come le verifico???? :confused:

la ventola sui mosfet (tra l'altro li ho "dyssati" ) c'è....una 8x8@7v


Ciao , se hai misurato la temperatura dell'acqua e questa era a 32° è ovvio che una decina di gradi li devi aggiungere alla CPU e quindi ecco che i tuoi 42° sotto carico rientrano nella norma.
Il tuo vero problema caso mai è l'eccessiva differenza di temperatura tra ambiente (24°) e acqua (32°)

8° di DT sono assolutamente anomali. Il tuo radiatore non sta assolutamente funzionando come dovrebbe. Nelle tue condizioni dovresti avere al massimo 3-4° di dt.
A questo punto o non ti gira acqua nel radi oppure il circuito radiatore/ventola è mal realizzato.

Questo è il tuo unico problema Furious.

MrZzz
19-02-2003, 20:11
Chi si rivede, IceCopper...

Cmq FuriousApe, ha pienamente ragione Ice: se hai l'acqua a 32C, cosa ti aspetti dal tuo wb? ;) Miracoli non se ne possono fare... Devi assolutamente verificare il suo funzionamento, io ne ho uno e mi tiene 2C di delta con una ventola a 5V piazzata sopra se non carico la cpu. Me ne tiene ugualmente 2 sotto carico, se piazzo la ventola a 12V.

Facci conoscere gli sviluppi! ;)

PS: Mi sono reso conto che ho scritto una frase ambigua. Devi verificare il funzionamento del radiatore, chiaramente... Scusate, qua l'influenza impazza! :p :o

JCD
19-02-2003, 21:12
Originally posted by "---sv---"



Si forse un po' ho esagerato,ho controllato ed erano 31! :D
Il pc in questione gira da stamane...h 21:30 conversioni varie ed del fotoritocco,effettivamente ci sono state delle pause...ma soprattutto il locale dove si trova,come ho anche spedificato e' decisamente freddo e di conseguenza...

Se poi x te e' prendere in giro pazienza,ma l'avrei fatto + in grande
doppia tec e -25 sotto sforzo! ;)

Su dai...

ciao

spiega cosa intendi x decisamente freddo: se sono 15° allora ci può anche stare, ma in un ambiente "umano" e con il procio oc e vcore > vcore default, 30° secondo me sono pochi....... ma non lo dico per il fatto di voler fare polemica, semplicemente non le reputo temp attendibili, così come non lo sono x chi dice di averle con dissy ad aria

FuriousApe
19-02-2003, 21:38
Originally posted by "MrZzz"

Chi si rivede, IceCopper...

Cmq FuriousApe, ha pienamente ragione Ice: se hai l'acqua a 32C, cosa ti aspetti dal tuo wb? ;) Miracoli non se ne possono fare... Devi assolutamente verificare il suo funzionamento, io ne ho uno e mi tiene 2C di delta con una ventola a 5V piazzata sopra se non carico la cpu. Me ne tiene ugualmente 2 sotto carico, se piazzo la ventola a 12V.

Facci conoscere gli sviluppi! ;)

PS: Mi sono reso conto che ho scritto una frase ambigua. Devi verificare il funzionamento del radiatore, chiaramente... Scusate, qua l'influenza impazza! :p :o

l'aircube purtroppo ha i tubi da 7mm.... secondo te farei bene,visto che dispongo di una 400 l\h, a piazzarla esclusivamente per il rad???

in effetti dal wb esce abbastanza h20, dal rad un "pisciolino" :D

p.s. c'è 1 piccola ammaccatura su un tubo del rad, ma nn penso dia prblemz......

FuriousApe
19-02-2003, 22:47
nessuno???? :rolleyes: :cry:

stazzo
19-02-2003, 23:16
Originally posted by "FuriousApe"



l'aircube purtroppo ha i tubi da 7mm.... secondo te farei bene,visto che dispongo di una 400 l\h, a piazzarla esclusivamente per il rad???

in effetti dal wb esce abbastanza h20, dal rad un "pisciolino" :D

p.s. c'è 1 piccola ammaccatura su un tubo del rad, ma nn penso dia prblemz......

disponi di una 400 l\h in più? potrebbe essere un'idea, ma è più scomodo; per esempio io con una idra 1300, ho ottenuto un bel miglioramento delle portate sdoppiando i flussi all'uscita della pompa, un tubo al WB e uno al rad

ciao
stazzo

---sv---
20-02-2003, 08:39
Originally posted by "JCD"



spiega cosa intendi x decisamente freddo: se sono 15° allora ci può anche stare, ma in un ambiente "umano" e con il procio oc e vcore > vcore default, 30° secondo me sono pochi....... ma non lo dico per il fatto di voler fare polemica, semplicemente non le reputo temp attendibili, così come non lo sono x chi dice di averle con dissy ad aria

Magari 15 !!!!

La mattina sono sotto i 10!La stanza in questione al momento non e' abitata,il riscaldamento e' praticamente spento (e' una mansarda) tutto e' cosi' spiegato! :)

E' quest'estate che dovro' valutare,ma per il momento...31 sotto sforzo(...la cpu!) :cool:


salut!

MrZzz
20-02-2003, 10:15
Potresti provare con la 400 l/h, ma suggerisco anche io di sdoppiare il flusso con una Y: eliminerai anche qualche rumorino della pompa, sforzandola meno e allungandole la vita! ;)

Blade^R
20-02-2003, 10:42
Originally posted by "smack"



Che autonomia hai con una tanica da 50L?

solitamente non supera mai l'acqua i 3/4 gradi di differenza tra aria e acqua. in pratica l'acqua ha una temperatura poco superiore a quella dell'aria che raggiunge dopo molte ore di utilizzo. Considera che la pompa che ho e' un Idra 1300, che riscalda anche'essa non poco. La tanica e' in plastica, se fosse stata in acciaio inox magari sarebbe stato meglio per un fattore di scambio di calore con l'esterno.

FuriousApe
20-02-2003, 13:34
Originally posted by "MrZzz"

Potresti provare con la 400 l/h, ma suggerisco anche io di sdoppiare il flusso con una Y: eliminerai anche qualche rumorino della pompa, sforzandola meno e allungandole la vita! ;)

se magari leggete i miei posts....la y c'è gia'..........

MrZzz
20-02-2003, 13:40
Scusa, come dicevo qua l'influenza impazza: mi era sfuggito.
Come ti dicevo, il rad cmq e' ovvio funzioni male. Le portate le valuti con una bottiglia da 2 lt, misurando quanto ci mette a riempirla un ramo del circuito.
Se non passa acqua nel radiatore, e' un conto.
Se l'acqua passa ma il radiatore nn riceve aria fresca, e' un conto.
Hai usato qualche sostanza particolare nell'acqua? Potresti aver otturato il radiatore, al limite...

FuriousApe
20-02-2003, 13:44
Originally posted by "MrZzz"

Scusa, come dicevo qua l'influenza impazza: mi era sfuggito.
Come ti dicevo, il rad cmq e' ovvio funzioni male. Le portate le valuti con una bottiglia da 2 lt, misurando quanto ci mette a riempirla un ramo del circuito.
Se non passa acqua nel radiatore, e' un conto.
Se l'acqua passa ma il radiatore nn riceve aria fresca, e' un conto.
Hai usato qualche sostanza particolare nell'acqua? Potresti aver otturato il radiatore, al limite...

proverò a misurare le portate allora ;)

uso solo h20 distillata+alcool al 5% c.ca.......

ah....visto che ci sono....vedo dell'ossido di rame dentro i tubi, una specie di velo azzurro sui tubi cristal :D

è normale?? :muro:

ora misuro le portate, ci sentiamo dopo

'ao :D

FuriousApe
20-02-2003, 14:01
Ecco le portate ;)

rad---->100 l/h c.ca

wb----->190 l/h c.ca

mi sembrano giuste.....boh???

a questo punto penso che dovrei migliorare il contatto wb/cpu... :muro:

OverClocK79®
20-02-2003, 14:03
bhe c'è da dire che cmq i sensori di temp
nn è che sono tutti uguali con WB e tutti diversi con l'aria.......

ossia nn possiamo dire è troppo io faccio tot
è poco io faccio tot ecc ecc

ogni mobo è diverso ed ogni WB è diverso.......

ora se nn hai prob di stabilità o altro di certo una CPU a 42° sotto sforzo nn è per nulla a riskio bruciatura........

BYEZZZZZZZZZZZ

FuriousApe
20-02-2003, 14:05
Originally posted by "OverClocK79®"

bhe c'è da dire che cmq i sensori di temp
nn è che sono tutti uguali con WB e tutti diversi con l'aria.......

ossia nn possiamo dire è troppo io faccio tot
è poco io faccio tot ecc ecc

ogni mobo è diverso ed ogni WB è diverso.......

ora se nn hai prob di stabilità o altro di certo una CPU a 42° sotto sforzo nn è per nulla a riskio bruciatura........

BYEZZZZZZZZZZZ

beh un p4@1.8v più è freddo meglio è :D

e poi mi aspettavo di meglio

aerdna
20-02-2003, 14:44
Scusate ragqazzi ma per rilevare la temp dell'acqua cosa usate? Mi dareste un sito dove posso trovare qualcosa per fare questa misura? Ho sentito parlare di sonda senfu ma non so nulla a riguardo. Io ho preso questo kit:Waterblock dalle alte prestazioni: LUNASIO RS/300 PRO@ CNC 4 canale realizzate in cnc, superfici esterne perfettamente lappate e lucidate raccordi nichelati. Agganci a 3 piedini per una perfetta tenuta(Socket A/462) Contenitore liquido con pompa 800lt/h perfettamente a tenuta stagna e sistema di accensione e spegnimento con relè integrato. Radiatore Black Ice Pro in rame verniciato dalle contenute dimensioni con ventola 12x12 ad alta capacità e silenziosa ,fascette,tubi. Non mi pare ci sia nessuna sonda per la temp dell'acqua...Ma poi è valido come kit?
Grazie.

MrZzz
20-02-2003, 14:47
Le portate sono ok Ape.
E' evidente che il radiatore non riceve aria fresca o non ne riceve abbastanza. Correggi questo problema e vedrai le temp scendere. Non devi avere piu' di 3C di delta tra acqua e aria con una ventola da 120mm a 12V. Se hai di piu', non sta funzionando a dovere. Fatti i dovuti conti, guadagneresti almeno 5C di temperatura...

cjcavin
20-02-2003, 15:00
Originally posted by "aerdna"

Scusate ragqazzi ma per rilevare la temp dell'acqua cosa usate? Mi dareste un sito dove posso trovare qualcosa per fare questa misura? Ho sentito parlare di sonda senfu ma non so nulla a riguardo. Io ho preso questo kit:Waterblock dalle alte prestazioni: LUNASIO RS/300 PRO@ CNC 4 canale realizzate in cnc, superfici esterne perfettamente lappate e lucidate raccordi nichelati. Agganci a 3 piedini per una perfetta tenuta(Socket A/462) Contenitore liquido con pompa 800lt/h perfettamente a tenuta stagna e sistema di accensione e spegnimento con relè integrato. Radiatore Black Ice Pro in rame verniciato dalle contenute dimensioni con ventola 12x12 ad alta capacità e silenziosa ,fascette,tubi. Non mi pare ci sia nessuna sonda per la temp dell'acqua...Ma poi è valido come kit?
Grazie.


come kit è ottimo.

per le sonde senti da qualcuno, io non ne ho

Minax79
20-02-2003, 15:10
E' evidente che il radiatore non riceve aria fresca o non ne riceve abbastanza. Correggi questo problema e vedrai le temp scendere. Non devi avere piu' di 3C di delta tra acqua e aria con una ventola da 120mm a 12V. Se hai di piu', non sta funzionando a dovere. Fatti i dovuti conti, guadagneresti almeno 5C di temperatura...

Giusto una domanda ... io ho un extreme con un convogliatore fatto in cartone ed una ventola 12x12 @7v in estrazione. Attualmente sto 2°C sopra la temperatura ambiente con il pc a riposo ... 3-4°C sopra con il pc sotto sforzo per qualche ora (magari sale ancora di più, ma per ora non ho avuto tempo di provare). Cambiando la distanza della ventola dalla superficie del radiatore credo che le prestazioni possano cambiare ... e la domanda è ... qual è la distanza "ottimale" a cui mettere la ventola? (o quantomeno, per avere 2°C di deltaT a che distanza l'hai messa? (al di là del fatto di alimentarla @12v)
Grazie

MrZzz
20-02-2003, 15:35
Attenzione, sto parlando di Aircube e non di Extreme. Per quanto riguarda Extreme, ti suggerirei di fare un semplice tentativo: prova a montare la stessa ventola, sullo stesso convogliatore sia dentro che fuori. Ovviamente, l'aria deve passare esclusivamente attraverso el alette ed essere espulsa unicamente dalla ventola...

Minax79
20-02-2003, 15:49
Per fuori intendi con il "corpo ventola" all'esterno rispetto alla parete di cartone? Non capisco cosa dovrebbe variare però :confused:

Indicativamente a che distanza pensi andrebbe messa la ventola? (i 12 cm attuali mi sembrano un po' troppi e modificare il convogliatore mi è scomodo perchè per staccare il radiatore dovrei ogni volta svuotare mezzo impianto ... per cui non posso sperimentare tanto :( )

MrZzz
20-02-2003, 15:53
12cm forse sono davvero troppi... Credo tu possa ottenere risultati piu' che soddisfacenti anche ponendo la ventola a 3/4cm. Sinceramente non so darti indicazioni precise, non ho mai posseduto quel radiatore. Fatti un giro nel forum di PcTuner e chiedi, li' ci saranno diverse persone che lo possiedono e hanno sperimentato...

Minax79
20-02-2003, 15:56
Lo farò.

Ti ringrazio ... ciao

Buffus
20-02-2003, 19:35
Tb 1200@1470 vcore 1.85, W da dissipare 92...
Dopo 2 ore di TOAST la cpu sta a 44°...ho un lunasio rs,2litri h2o e un rad ricavato da un'opel astra con su 2 8x8 a 7v + convogliatore...

come sono?

JCD
20-02-2003, 21:30
Originally posted by "---sv---"



Magari 15 !!!!

La mattina sono sotto i 10!La stanza in questione al momento non e' abitata,il riscaldamento e' praticamente spento (e' una mansarda) tutto e' cosi' spiegato! :)

E' quest'estate che dovro' valutare,ma per il momento...31 sotto sforzo(...la cpu!) :cool:


salut!

allora già così le cose stanno diversamente....... magari la prossima volta postate anche la temp ambiente ;)

bordo
20-02-2003, 22:52
Originally posted by "FuriousApe"



l'aircube purtroppo ha i tubi da 7mm.... secondo te farei bene,visto che dispongo di una 400 l\h, a piazzarla esclusivamente per il rad???

in effetti dal wb esce abbastanza h20, dal rad un "pisciolino" :D

p.s. c'è 1 piccola ammaccatura su un tubo del rad, ma nn penso dia prblemz......

Da 7 mm sono pochini non provi con quelli da 8mm? io uso addirittura da 10mm e va molto ma molto bene, tanto fai presto a cambiarli.

Buffus
25-02-2003, 18:10
Originally posted by "Buffus"

Tb 1200@1470 vcore 1.85, W da dissipare 92...
Dopo 2 ore di TOAST la cpu sta a 44°...ho un lunasio rs,2litri h2o e un rad ricavato da un'opel astra con su 2 8x8 a 7v + convogliatore...

come sono?

nessuno mi da il suo parere?

avrei anche un'altro dubbio oltre al quote: è meglio una 12x12 sul rad o due 8x8?
grazie

cjcavin
25-02-2003, 23:15
Originally posted by "Buffus"



nessuno mi da il suo parere?

avrei anche un'altro dubbio oltre al quote: è meglio una 12x12 sul rad o due 8x8?
grazie

credo siano buone, forse un po alte....

cmq meglio una da 12x12 a 7v che due 8x8 ;)

Buffus
27-02-2003, 16:54
forse un po alte....quale sarebbe il limite in cui dovrei stare?

cjcavin
27-02-2003, 16:58
Originally posted by "Buffus"

forse un po alte....quale sarebbe il limite in cui dovrei stare?


non lo so di preciso, possono anche andare bene, dipende da come è formato tutto l'impianto, temperatura ambiente, temp acqua.... molte variabili...

cmq credo, anzi sicuramente, 1 ventola 12x12 rende meglio di 2 da 8x8.