View Full Version : Piccolo quesito su linguaggio di programmazione
Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6?
Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi?
Grazie
lombardp
19-02-2003, 07:29
VB6 sta morendo, anzi è già morto e vive solamente per accanimento terapeutico.
Come forse già saprai, Microsoft sta gestendo la transizione alla piattaforma .NET in modo molto aggressivo. Tanto per farti capire: ti sfido a trovare in qualsiasi libreria un libro di ASP "vecchio"... spariti!!! Ci sono solo libri di ASP.NET.
Ti ho detto che VB6 sta morendo perché il VB.NET mi dicono sia sostanzialmente diverso, sino a rendere "non compatibili" i programmi sviluppati per il primo, sul secondo.
C++ è sicuramente più universale, anche se ultimamente meno di "moda". E la curva di apprendimento è più lunga.
pippo985
19-02-2003, 08:18
VB6 morto? :D :D :D
E tutto il codice che sta in giro chi lo mantiene? :cool:
:cool:
Cmq se devi iniziare da 0:
- VB è più facile da apprendere
- c++ E' il linguaggio di programmazione
Ronder17
21-02-2003, 23:41
Originally posted by "Beziel"
Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6?
Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi?
Grazie
Inizia direttamente dal Visual Basic.Net si prospetta una revolution ;)
Sicuramente il VB.Net è più facile da imparare, ma il C++ ha un campo applicativo nettamente maggiore e non è dedicato solamente ad una piattaforma come VB.Net...
Fai conto che se impari VB.Net dovrai sempre essere legato alla piattaforma .Net...ed alla sua gioventù...
Facendo un paragone (con le dovute proporzioni) imparare il VB.Net è come imparare imparare il linguaggio di programmazione di una calcolatrice...quando cominci devi essere conscio che quello che stai per imparare lo potrai utilizzare solo in quel contesto e che se in un futuro dovessi cambiare idea o ad esempio se cambiassero completamente il linguaggio della calcolatrice nei nuovi modello, dovresti cominciare nuovamente da capo tutto e dovresti convertire tutti i tuoi programmi...
Attualmente solo chi possiede i sistemi operativi Windows NT4, 2000 e XP può far girare .Net (previo un download da una 30ina di mega)...magari in futuro ci potrà essere la compatibilità anche con Linux, ma ancora è troppo presto per dirlo...
Con il C++ ad esempio potresti fare programmi per Unix, Linux, DOS, Windows 95/98/Me/NT/2000/XP...e non sei legato ad un ambiente applicativo e nemmeno ad un framework in particolare...
Volendo puoi anche programmare con .Net...
I punti di vantaggio del C++ sono immensi rispetto a quelli di VB.Net...ma come ripeto è sicuramente più semplice VB.Net...
Se fossi io...ovviamente seglierei il C++, ma se proprio dovessi scegliere fra altri linguaggi, preferirei Java a VB.Net (il che è tutto un dire visto che nemmeno Java mi sta molto simpatico ;))...
So che qualcuno se la prenderà per quello che ho detto, ma mi sembra che sia un verità cristallina...almeno IMHO...
Kleidemos
22-02-2003, 07:50
Pero c'è il fatto che la microsoft sta facendo in modo di sopperire tutto quello che nn è .NET :mad:
Originally posted by "Kleidemos"
Pero c'è il fatto che la microsoft sta facendo in modo di sopperire tutto quello che nn è .NET :mad:
Il movimento OpenSource è immenso...stai tranquillo che non ci riuscirà :)
Kleidemos
22-02-2003, 08:10
[OT]
vorrei fare una considerazione pero.................... molti dicono che C# e la copia di java.................. ma anche java è una copia semplificata di C++ o sbaglio?
Io sto cominciando con il Delphi.E' un buon linguaggio, non troppo difficile perchè si basa sul pascal.Potresti cominciare con questo.
Ronder17
22-02-2003, 17:15
Il Vb6 è un linguaggio facile da imparare. Vb.Net non è difficile ma richiede più attenzione da parte del programmatore se se ne vogliono sfuttare a pieno le potenzialità!
Il C++ è un grande linguaggio!
Vb.Net si distingue per l'ereditarietà, il poliformismo come per altri linguaggi OO MA soprattutto per l'interoperrabilità quindi significa che può comunicare con tutti i linguaggi della piattaforma .Net.
Che non sia multipiattaforma forse è un strategia microsoft.
Con l'edizione finale del prossimo Mese Vb.Net assorbirà in gra parte il java, infatti tante aziende stanno aspettando proprio questo prima di passare al Vb.Net.
E' di questo ne sono sicuro al 70%.
il Java è un linguaggio che merita ma la sua potenza è caratterizzata da un'estrema lentezza soprattutto per applicazioni client.
Vb.Net ha tutta la potenza di Java( a parte che non è multipiattaforma) ma non è affatto lento pur essendo ancora in versione beta ;)
Potenza e Velocità non sono mai andate tanto d'accordo quando si parla di Java :sofico:
Pochi giorni ancora carissimi miei colleghi e poi sapremo tutti quello che rappresenterà la piattaforma .Net in maniera definitiva ovviamente.Anche se sono sicuro che per il 2004 saranno uscite sp1 ed sp2 per il .Net perchè come dice il proverbio Microsoft perde il pelo ma non il vizio... :D
Ronder17
22-02-2003, 17:28
Originally posted by "cionci"
Facendo un paragone (con le dovute proporzioni) imparare il VB.Net è come imparare imparare il linguaggio di programmazione di una calcolatrice...quando cominci devi essere conscio che quello che stai per imparare lo potrai utilizzare solo in quel contesto e che se in un futuro dovessi cambiare idea o ad esempio se cambiassero completamente il linguaggio della calcolatrice nei nuovi modello, dovresti cominciare nuovamente da capo tutto e dovresti convertire tutti i tuoi programmi...
So che qualcuno se la prenderà per quello che ho detto, ma mi sembra che sia un verità cristallina...almeno IMHO...
Scusa ma la tua calcolatrice non l'ho capita :D paragonare Vb.Net a una calcolatrice non è una verità Cristallina.
Se ti riferisci la cambiamento semiradicale del vb6 è solo per il fatto che Microsoft ha dovuto rendere VB.Net un linguaggio ad oggetti puro prima non lo era.E' Evoluzione ;)
Ronder17
22-02-2003, 17:36
Originally posted by "cionci"
Il movimento OpenSource è immenso...stai tranquillo che non ci riuscirà :)
Il movimento OpenSource è il punto debole di tutti i software Free, è un pilastro che illude migliaia di persone che no si accorgono che è fatto di creta! :D
Mamma mia cosa devono sentire le mie orecchie !!! L'OpenSource è fatto dic reta ?!?!?!? E' il contrario !!!! Essendo il codice aperto si ha una sicurezza maggiore...almeno tutti possono sapere cosa fa e cosa non fa...
Riguardo a VB.Net che assorbirà Java...IMHO è una buffonata... E' C# il linguaggio .Net che ha le stesse caratteristiche di Java...a parte la portabilità (dici niente...èil punto di forza di Java...l'unico motivo per cui ancora esiste)...
Riguardo alla calcolatrice...credo di aver espresso bene il mio pensiero... La calcolatrice è .Net, il linguaggio di programmazione della calcolatrice è VB.Net... Essensdo un lingaggio proprietario, quindi non standardizzato, è in balia di Microsoft che se da un punto all'altro decidesse di cambiare la piattaforma .Net o anche la sintassi stessa del linguaggio, (può farlo...come l'ha già fatto cda VB6 a VB.Net) il codice già scritto uno potrebbe stamparlo ed usarlo come carta igienica...
La stessa cosa non potrebbe avvenire con un linguaggio standardizzato...
Originally posted by "Ronder17"
Il movimento OpenSource è il punto debole di tutti i software Free, è un pilastro che illude migliaia di persone che no si accorgono che è fatto di creta! :D
Già, già...
Che imbecilli tutti i web master che usano Apache come server (il 70-80%...), che imbecilli quelli di Google che usano linux per tener su il database più grande del mondo... e ovviamente che cretino Zio Bill che si affida a FreeBSD per reggere l'infrastruttura di HotMail.
Tu sì che la sai lunga... :rolleyes:
rikyxxx
Kleidemos
22-02-2003, 20:04
:cool:
Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000 :D
Ronder17
22-02-2003, 20:25
Originally posted by "Kleidemos"
:cool:
Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000 :D
Per copiare e copiare pure java ha copiato c++!
Ronder17
22-02-2003, 20:40
Originally posted by "rikyxxx"
Già, già...
Che imbecilli tutti i web master che usano Apache come server (il 70-80%...), che imbecilli quelli di Google che usano linux per tener su il database più grande del mondo... e ovviamente che cretino Zio Bill che si affida a FreeBSD per reggere l'infrastruttura di HotMail.
Tu sì che la sai lunga... :rolleyes:
rikyxxx
Non si tratta di essere imbecilli o meno nell'adottare una tecnologia al posto di un'altra!E' vero che Apache rispetto a NT è più usato ma io mi riferivo al movimento opensource per come è strutturato, per come funziona le grandi masse di persone raggruppate cosi non producono.
Quantità e qualità fanno a pugni da sempre nell'opensource proprio perchè manca un filo conduttore.
le grandi aziende adottano apache per questioni economiche più che altro.
Fatto sta che sono i numeri che parlano per linux e per windows.
E' un problema di fondo, una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro.
Originally posted by "Ronder17"
Per copiare e copiare pure java ha copiato c++!
c++ non ha la VM.
java non ha mai preteso di essere un linguaggio innovativo per grammatica o struttura (anzi la sua "vicinanza" al c++ è palesemente voluta) ma punta tutto sulla "trasportabilità" e sull'indipendenza dalle piattaforme.
rikyxxx
Ronder17
22-02-2003, 21:03
Originally posted by "cionci"
Mamma mia cosa devono sentire le mie orecchie !!! L'OpenSource è fatto dic reta ?!?!?!? E' il contrario !!!! Essendo il codice aperto si ha una sicurezza maggiore...almeno tutti possono sapere cosa fa e cosa non fa...
Riguardo a VB.Net che assorbirà Java...IMHO è una buffonata... E' C# il linguaggio .Net che ha le stesse caratteristiche di Java...a parte la portabilità (dici niente...èil punto di forza di Java...l'unico motivo per cui ancora esiste)...
Riguardo alla calcolatrice...credo di aver espresso bene il mio pensiero... La calcolatrice è .Net, il linguaggio di programmazione della calcolatrice è VB.Net... Essensdo un lingaggio proprietario, quindi non standardizzato, è in balia di Microsoft che se da un punto all'altro decidesse di cambiare la piattaforma .Net o anche la sintassi stessa del linguaggio, (può farlo...come l'ha già fatto cda VB6 a VB.Net) il codice già scritto uno potrebbe stamparlo ed usarlo come carta igienica...
La stessa cosa non potrebbe avvenire con un linguaggio standardizzato...
Tu ti rifai e ti rifai sempre sui linguaggi .Net io parlavo di java e vb.net è inutile che lo paragoni a c# che è sempre un linguaggio.Net quindi microsoft.Se non credi che Vb.Net assorbirà col tempo gran parte del campo di azione di java documentati un pochino almeno per quanto riguarda Socket, tcp-ip e programamzione di rete oppure sui WebServices, o sulla nuova tecnologia Ado.Net ma soprattutto sul tempo impiegato per certe operazioni.
Per tutto quello che dici dopo per me significa Evoluzione quindi e inutile risponderti.
Originally posted by "Ronder17"
Non si tratta di essere imbecilli o meno nell'adottare una tecnologia al posto di un'altra!E' vero che Apache rispetto a NT è più usato ma io mi riferivo al movimento opensource per come è strutturato, per come funziona le grandi masse di persone raggruppate cosi non producono.
Quantità e qualità fanno a pugni da sempre nell'opensource proprio perchè manca un filo conduttore.
le grandi aziende adottano apache per questioni economiche più che altro.
Fatto sta che sono i numeri che parlano per linux e per windows.
E' un problema di fondo, una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro.
Le grandi aziende hanno sever che arrivano a costare anche parecchie centinaia di migliaia di euro, e se usano Apache non è per risparmiare due lirette...
Tra l'altro questo discorso non regge con Hotmail in quanto a MS non costerebbe nulla usare windows.
La balcanizzazione è uno dei "contro" del mondo open ma tu basandoti su questo tenti (e non si capisce come...) di cancellare anche tutti gli evidenti "pro" che ci sono; come se io dicessi che il Milan è una squadraccia perchè ci gioca Roque Junior...
E Sheva, e Rivaldo, e Maldini, dove li mettiamo???
Voglio chiaire infine che non è che ce l'ho con te, ma il punto è che fai certe sparate (come per esempio: "una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro") che letteralmente gridano vendetta.
Forse un po' più di moderazione non guasterebbe...
rikyxxx
Ronder17
22-02-2003, 22:26
Originally posted by "rikyxxx"
Voglio chiaire infine che non è che ce l'ho con te, ma il punto è che fai certe sparate (come per esempio: "una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro") che letteralmente gridano vendetta.
Forse un po' più di moderazione non guasterebbe...
rikyxxx
Moderazione non credo sia necessaria in quanto essendo democratici è sopratutto qui che dobbiamo dimostrarlo:Libertà di espressione!
Quello che affermo sono dei miei pareri che hanno preso forma guardando quello che è il risultato dell'open source e del software Free in genere, risultati scadenti visto che prodotti come linux sono anni che non riesce ad affermarsi e ne ci riuscirà in futuro finchè sarà opensource.
Questa è solo una delle cause se poi ci associamo la destrezza Professionale e commerciale della Microsoft nel saper sviluppare, proporre e vendere i propri prodotti, eccoti che il cocktel antilinux è servito.E' facile prevedere che linux non ha un futuro affatto sicuro perchè la sua stessa origine(l'opensource) ha un cancro.
Le pesanti sconfitte basate sul numero di utenti che utilizzano Linux, non fanno altro che aumentare il movimento opensource ma è inutile puntare su un mondo chè è partito col piede sbagliato, troppo dispersivo e poco concreto!
Ogni azienda ha bisogno di capitali,strutture,logiche sulle tematiche del commercio e di sviluppo, gruppi di lavoro che si rifanno a un unico filo conduttore; solo cosi si possono creare prodotti efficenti che danno garanzia e sicurezza all'utente finale.
Ronder17
22-02-2003, 22:29
Moderazione non credo sia necessaria in quanto essendo democratici è sopratutto qui che dobbiamo dimostrarlo:Libertà di espressione!
Quello che affermo sono dei miei pareri che hanno preso forma guardando quello che è il risultato dell'open source e del software Free in genere, risultati scadenti visto che prodotti come linux sono anni che non riesce ad affermarsi e ne ci riuscirà in futuro finchè sarà opensource.
Questa è solo una delle cause se poi ci associmo la destrezza Professionale e commerciale della Microsoft nel saper sviluppare, proporre e vendere i propri prodotti, eccoti che il cocktel antilinux è servito.E' facile prevedere che linux non ha un futuro affatto sicuro perchè la sua stessa origine(l'opensource) ha un cancro.
Le pesanti sconfitte basate sul numero di utenti che utilizzano Linux, non fanno altro che aumentare il movimento opensource ma è inutile puntare su un mondo chè è partito col piede sbagliato, troppo dispersivo e poco concreto!
Ogni azienda ha bisogno di capitali,strutture,logiche sulle tematiche del commercio e di sviluppo, gruppi di lavoro che si rifanno a un unico filo conduttore; solo cosi si possono creare prodotti efficenti che danno garanzia e sicurezza all'utente finale.
La moderazione è sempre necessaria perchè dove c'è moderazione non c'è fanatismo.
Aggiungo anche che l'unico cancro su questa terra sono da sempre le personcine cieche e invasate che parlano per slogan malriusciti.
Alcuni (sottolineo ALCUNI) risultati del "movimento" Open sono questi:
-)Gnu/Linux (che non è tutto il mondo opensource, ma solo una piccola parte) domina in campo server, sta sfondando in ambiente workstation-enterprice (emblematico l'esempio della Pixar che per questo S.O. ha abbandonato sun/solaris) e nel desktop è in crescita esponenziale.
E tutto questo nonostante sia nato senza ambizioni di alcun genere!!! Altro che sconfitta, questi sono risultati che hanno dell'incredibile!!!
-)Nel campo della sicurezza spopolano i sistemi *BSD.
-)Sempre più azienede di fama mondiale, del calibro di Apple tanto per capirci, sviluppano (e promuovono lo sviluppo) di progetti open; altre ancora sono nate sotto la bandiera dell'opensource e si sono affermate a livello mondiale (leggi Ximian, mysql, RedHat).
-)Il successo di nomi come Apache, Samba, Cups, i *sql free (mysql, postgrsql, ecc. ecc.) e altri ancora non solo su piattaforme Open ma anche Closed si commenta da solo...
E si potrebbe continuare ancora per ore.
Invece concludo, visto che non è affatto un piacere discutere con un "ripetitore" di sentenze preregistrate.
Preferisco confrontarmi con chi pensa.
rikyxxx
Ronder17
23-02-2003, 00:33
Originally posted by "rikyxxx"
La moderazione è sempre necessaria perchè dove c'è moderazione non c'è fanatismo.
rikyxxx
:D Ti sei arrabbiato?
Lo so che esporre la verità fa male ma non prendertela più di tanto.
Il tuo elenco di vittorie porta corone fatte di spine.
Ronder17
23-02-2003, 00:38
Originally posted by "rikyxxx"
Gnu/Linux (che non è tutto il mondo opensource, ma solo una piccola parte) domina in campo server, sta sfondando in ambiente workstation-enterprice (emblematico l'esempio della Pixar che per questo S.O. ha abbandonato sun/solaris) e nel desktop è in crescita esponenziale.
rikyxxx
:p Per quanto mi riguarda questi so passati dalla cenere alla brace almeno la Sun è un'azienda degna di essere chiamata cosi.
Per il resto di quello che dici, mi sono espresso prima su quello che penso del successo di Apache.
:o
Originally posted by "Kleidemos"
:cool:
Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000 :D
Non solo in WinXP hanno copiato il codice da FreeBSD scritto da un mio proferssore... Andate a vedere nella licenza di WinXP che c'è sul disco di installazione ecercate Luigi Rizzo...
Originally posted by "Ronder17"
Moderazione non credo sia necessaria in quanto essendo democratici è sopratutto qui che dobbiamo dimostrarlo:Libertà di espressione!
Quello che affermo sono dei miei pareri che hanno preso forma guardando quello che è il risultato dell'open source e del software Free in genere, risultati scadenti visto che prodotti come linux sono anni che non riesce ad affermarsi e ne ci riuscirà in futuro finchè sarà opensource.
Questa è solo una delle cause se poi ci associamo la destrezza Professionale e commerciale della Microsoft nel saper sviluppare, proporre e vendere i propri prodotti, eccoti che il cocktel antilinux è servito.E' facile prevedere che linux non ha un futuro affatto sicuro perchè la sua stessa origine(l'opensource) ha un cancro.
Le pesanti sconfitte basate sul numero di utenti che utilizzano Linux, non fanno altro che aumentare il movimento opensource ma è inutile puntare su un mondo chè è partito col piede sbagliato, troppo dispersivo e poco concreto!
Ogni azienda ha bisogno di capitali,strutture,logiche sulle tematiche del commercio e di sviluppo, gruppi di lavoro che si rifanno a un unico filo conduttore; solo cosi si possono creare prodotti efficenti che danno garanzia e sicurezza all'utente finale.
Scusa, ma che stai a dire ? Linux sconfitto ? Al contrario !!! Se circa il 60% dei server internet usano Linux significa che Linux non è stato sconfitto assolutamente... Certo nel mondo desktop non è ancora in grado di contrastare i vari Windows, ma questo è un altro discorso... E' come dire che lo Opteron o lo Xeon MP è un buon processore perchè non vende nel mecato desktop...
Apache è un software OpenSource...quindi non mi sembra che i risultati siano tanto scadenti...
Il filo conduttore nei prodotti OpenSource c'è sempre ed è caratterizzato attraverso i vari siti di gestione dei progetti...come SourceForge e con i vari software per lo sviluppo concorrente (che cominciano ad utilizzare anche molte aziende)...
Poi una certa IBM sta puntando TUTTO su Linux...e IBM, si sa, ci vede molto lungo...ovviamente si parla ancora di server...ma questo è l'ambito principale di utilizzo di qualsiasi *nix, ambito in cui Windows è ampliamente surclassato sotto ogni punto di vista !!!
Riguardo alla sicurezza... Questa è automaticamente garantita dall'OpenSource...i bug vengono corretti appena segnalati, in poche ore (io seguo le mailing list di Apache e MySQL e te lo garantisco)...e se sono relativi alla sicurezza non vengono pubblicati, ma prima corretti e poi pubblicati...
Ronder17
23-02-2003, 22:22
mi sono espresso prima su quello che penso del successo di Apache.
Di Bug ne correggono uno e ne creano altri 3 che si scopriranno in seguito e si penserà che era un bug presistente.
cosa vuoi dire che l'opensource funziona?
Non dire cavolate funziona per le aziende che non vogliono spendere soldi.
Adesso mi dici che windows è stato copiato da microsoft perchè il tuo professore è in realtà l'autore di windows.
Un domani mi dirai(adesso che si affermerà la piattaforma .Net) che Microsoft ha copèiato il framework da un altro tuo professore :p
Bhe almeno su questo ci posso ridere sopra heheheehe :D
Kleidemos
24-02-2003, 06:51
Originally posted by "Ronder17"
mi sono espresso prima su quello che penso del successo di Apache.
Di Bug ne correggono uno e ne creano altri 3 che si scopriranno in seguito e si penserà che era un bug presistente.
cosa vuoi dire che l'opensource funziona?
Non dire cavolate funziona per le aziende che non vogliono spendere soldi.
Adesso mi dici che windows è stato copiato da microsoft perchè il tuo professore è in realtà l'autore di windows.
Un domani mi dirai(adesso che si affermerà la piattaforma .Net) che Microsoft ha copèiato il framework da un altro tuo professore :p
Bhe almeno su questo ci posso ridere sopra heheheehe :D
ma chi credi di essere? :muro:
Ronder17
24-02-2003, 07:08
Originally posted by "Kleidemos"
ma chi credi di essere? :muro:
Un Utente Windows e un programmatore .Net! :cool: :) :o :D
Tu chi ti credi di essere? :D
Ah! non mi credo..., lo sono! :D
Kleidemos
24-02-2003, 07:15
Originally posted by "Ronder17"
Un Utente Windows e un programmatore .Net! :cool: :) :o :D
Tu chi ti credi di essere? :D
Una persona a cui nn piacie il modo in cui Microsoft si impone..............non a cui nn piacie windows o .net ;)
Ronder17
24-02-2003, 08:04
Ma che ti frega di Microsoft in quanto azienda o di zio B. come uomo.
Valuta i suoi prodotti e basta.
Ad es. pure io sono contro il progetto palladium promosso da Microsoft amd e intel però me ne sbatto delle loro decisioni.
tanto sono del parere che il mondo è una continua evoluzione dove i più grandi diventano sempre più grandi, ma gli stessi nel tempo potrebbero essere a loro volta trasformati dai loro stessi prodotti.
siamo noi utenti che facciamo di microsoft la "Microsoft" o di linux "Linux"
quindi oltre questa soglia non dovremmo andare perchè tanto sulle decisioni che prendono non abbiamo voce in capitolo.
siamo sempre noi però, che alla fine faremo la differenza sulle loro decisioni! :)
Eh lo so ho una Filosofia tutta mia forse bho... però in sette anni nel settore , mi sono trovato bene, evidentemente funziona! ;)
Originally posted by "Ronder17"
mi sono espresso prima su quello che penso del successo di Apache.
Di Bug ne correggono uno e ne creano altri 3 che si scopriranno in seguito e si penserà che era un bug presistente.
cosa vuoi dire che l'opensource funziona?
Perchè credi che Microsoft non le faccia queste cose ? Molte volte il team autorizzato allo sviluppo di un determinato software opensource è formato da più di 100-150 persone... Ognuno non sa tutto di tutto, ma si occupa delle parti specifiche che ha sviluppato...ed ogni cambiamento proposto da altre persone deve essere autorizzato...
Credi che i programmatori opensource siano peggiori di quelli della Miocrosoft ?
Originally posted by "Ronder17"
Non dire cavolate funziona per le aziende che non vogliono spendere soldi.
Sei proprio sicuro ?!?!?!? Server IBM Power4 o Quad Xeon che costano a partire da 20-30 mila € perchè montano Linux ? Per risparmiare ?!?!?!?
Solo un semplice esempio...i migliori server di posta per quale SO sono ? Non sicuramente per i SO Microsoft...
Solo per citarti l'esempio di uno di questi: qmail...che è uno dei più diffusi in tutto il mondo...
Il programmatore ha sfidato chiunque a trovare un buco di sicurezza relativo a qmail e non c'è ancora riuscito nessuno...
Tanto per farti vedere che non lo utilizzano solo azinede che non vogliono spendere:
A number of large Internet sites are using qmail: Hotmail's outgoing mail (although Microsoft thinks they're going to transition to W2K), USA.net's outgoing email, Address.com, Rediffmail.com, Colonize.com, Yahoo! mail, Network Solutions, Verio, MessageLabs (searching 20M emails/week for malware), listserv.acsu.buffalo.edu (a big listserv hub, using qmail since 1996), Ohio State (biggest US University), onelist.com (which has merged with egroups, another big free mailing list service), Listbot, USWest.net (Western US ISP), RIPE, Telenordia, gmx.de (German ISP), NetZero (free ISP), Critical Path (email outsourcing service w/ 15M mailboxes), PayPal/Confinity, Hypermart.net, Casema, Pair Networks, Topica, MyNet.com.tr, FSmail.net, and vuurwerk.nl
Se non conosci almeno 3 di questi nomi allora mi diapice, ma non conosci Internet...
Originally posted by "Ronder17"
Adesso mi dici che windows è stato copiato da microsoft perchè il tuo professore è in realtà l'autore di windows.
No...io sto dicendo che anche Microsoft attinge dall'opensource copiando quando gli serve software scritto sotto licenza BSD (non può copiare da quelli scritti sotto licenza GNU)... E uno di questi esempi è proprio il software scritto dal mio professore (non gli hanno nemmeno comunicato quale software avevano preso)...comunque se non ti fidi, ripeto, apri la licenza in HTML che si trova sul CD di Windows XP e guarda...
Originally posted by "Ronder17"
Valuta i suoi prodotti e basta.
Appunto è proprio quello il punto...la valutazione dei suoi prodotti in ambito server high-end è veramente scarsa...
Giusto giusto Windows 2k server è buono per amministrare una rete...ma non sicuramente per tenere un server Internet con un grande carico di lavoro... Te lo dico perchè l'ho fatto per lavoro...
Originally posted by "Ronder17"
Eh lo so ho una Filosofia tutta mia forse bho... però in sette anni nel settore , mi sono trovato bene, evidentemente funziona!
Attenzione...sette anni :) Vediamo cosa facevo sette anni fa... Sette anni fa amministravo 2 server con Windows NT4... Uno dei quali era di un provider che aveva sopra circa 60 zone DNS e circa 100 siti web...
Bei tempi...mi connettevo a gratis a internet da casa...poi lavoravo in un internet point e assemblavo PC... E avevo anche Linux sul mio PC :)
Questo non per fare lo sborone...ma per farti capire che stai parlando in un forum con gente di cui non conosci niente... Sicuramente in giro c'è anche gente che ha più esperienza di me...e per questo bisogna essere umili in quello che si dice perchè non si sa mai tutto di tutto ;)
Kleidemos
24-02-2003, 08:25
Originally posted by "cionci"
Attenzione...sette anni :) Vediamo cosa facevo sette anni fa... Sette anni fa amministravo 2 server con Windows NT4... Uno dei quali era di un provider che aveva sopra circa 60 zone DNS e circa 100 siti web...
Bei tempi...mi connettevo a gratis a internet da casa...poi lavoravo in un internet point e assemblavo PC... E avevo anche Linux sul mio PC :)
Ma cosa nn hai fatto nella tua vita?
:eek: :eek:
P.S: hai letto il mio PVT?
Ronder17
24-02-2003, 08:42
Ma a me di quello che fa microsoft non me ne frega proprio niente.
Pero:
1) Non credo nell'opensouce per me è un contunio suicidio.
2) I prodotti Free è facile che prendano strada perchè non si pagano
3) La qualità dei prodotti Microsoft è nettamente superiore a qualsiasi altra forma esistente di software.
Solo Prodotti come quelli della Sun o di Macromedia o ancora pochi altri, possono paragonarsi qualitativamente con la Microsoft chi vale nel giro di 5 anni lo dimostra senza problemi.
Il guaio di Sun è che teme troppo microsoft e non si rende conto che prende solo dei forti scossoni che la squilibriano, invece dovrebbe contare molto su se stessa perchè ne ha le caratteristiche per farlo.Dovrebbe ottimizzare il java e la virtual machine al fine di renderlo più veloce.
Che tu mi porti gli articoli qui nel forum io non ti posso dire più di tanto oltre a leggerli!Anche io ti posso dire che il 73 % dell'utenza mondiale usa Windows ma poi in questo modo non andiamo ad analizzare più i punti deboli o i punti chiave di un software ma facciamo solo delle statistiche e ne risulta un confronto un po scarno.
Resta cmq il fatto che per me l'opensource è un'emerita c..... e mi ci taglierei quello che vuoi che in futuro non darà prodotti efficenti per contrastare Microsoft.Ma guarda, su questo mi ci giocherei casa.
E lo ripeto ancora una volta...
Finchè linux e altri saranno opensource, correranno sempre su un binario che non porta da nessuna parte e a distanza di anni si trovano con un incremento in più di passi all'indietro rispetto a Microsoft.
ma che ti pensi che Microsoft sta a guardare, non vedi che strategie che usa?Legali non legali, oneste non oneste fatto sta che ne esce sempre fuori a testa alta, perchè secondo te?
Perchè usa la testa prima di passare all'azione e calcola in anticipo la mossa dell'avversario :cool: o non te ne sei accorto in questi anni?
Dai se non te ne sei accorto allora posso affermare che non conosci internet ;) hehehe a parte l'ironia
Ma spero che questa volta abbia capito il succo di quello che voglio dire
Ronder17
24-02-2003, 08:43
Originally posted by "Kleidemos"
Ma cosa nn hai fatto nella tua vita?
:eek: :eek:
P.S: hai letto il mio PVT?
Hai fatto molto di più tu di me ;)
Ronder17
24-02-2003, 08:54
:D
Originally posted by "cionci"
Sei proprio sicuro ?!?!?!? Server IBM Power4 o Quad Xeon che costano a partire da 20-30 mila € perchè montano Linux ? Per risparmiare ?!?!?!?
..
IBM e' nemico numero uno di microsoft ecco perchè monta Linux
A chi cerchi di prendere in giro con le tue pappardelle eheheh questa è storia ragazzo...... :D IBM E' ANTIMMICROSOFT lo sa tutto il mondo secondo te monterebbe windows.non lo farà mai......
Originally posted by "Ronder17"
IBM e' nemico numero uno di microsoft ecco perchè monta Linux
A chi cerchi di prendere in giro con le tue pappardelle eheheh questa è storia ragazzo...... :D IBM E' ANTIMMICROSOFT lo sa tutto il mondo secondo te monterebbe windows.non lo farà mai......
E secondo te IBM punterebbe su Linux solo perchè è contro Microsoft ? Allora perchè non puntare su SO proprietario o su un SO closed source o uno Unix standard tipo FreeBSD...
Guarda ad esempio i Mac...ora hanno un SO al passo con i tempi solo grazie all'open source !!!
Originally posted by "Ronder17"
Resta cmq il fatto che per me l'opensource è un'emerita c..... e mi ci taglierei quello che vuoi che in futuro non darà prodotti efficenti per contrastare Microsoft.Ma guarda, su questo mi ci giocherei casa.
Che Microsoft sia superiore a Linux sull'uso desktop non c'è assolutamente dubbio !!!
Ma ci sono alcuni ambienti, e basta pensare all'ambito server, in cui Windows è anni luce indietro a Linux...e ci sono software per opensource per Linux che sono qualitativamente superiori a qualsiasi software per Windows...Microsoft o non Microsoft...
Senza contare la stabilità di Linux e le maggiori perferomance in rapporto all'hardware di Linux (per performance parlo di quelle relative all'uso come server di rete internet o intranet)...
Quindi come vedi prodotti efficienti in confornto a quelli MS li ha già dati !!! qmail è anni luce avanti a qualsiasi software a pagamento per Windows...apache come configurabilità, sicurezza e costi di manutenzione (non di acquisto attenzione) è sicuramente superiore a IIS...
Poi io non dico che tutto il software debba essere opensource e che il software a pagamente non debba esistere, ma possono essere benissimo affiancati...come sta facendo IBM con i suoi server...rilasciando DB2 per Linux...
Molte altre aziende hanno rilasciato i loro software high-end per Linux...SAP (la numero uno per gli ERP), Oracle, Corel... Poi ora cominciano ad apparire i software workstation come ad esempio quelli di modellazione 3D...
Linux è una piattaforma altamente performante...con un costo di acquisto nettamente più basso di Windows, ma non solo...anche un cost of ownership decisamente inferiore !!!
Microsoft che crede di fare le cose bene per permettere agli amministratori deficienti che non sanno usare il notepad di configurare uns erver, invece fa tante ca@@ate per gli amministratori seri...quante ore ho passato a rifare la configurazioni di IIS, del DNS, rimettere gli IP... Questo perchè non esiste un processo standard per l'esportazione della configurazione (IIS ce l'ha, ma praticamente non funziona)...quidni ben vengano i file di configurazione in testo !!!
Meno male che non uso software Microsoft per l'FTP e per la posta...altrimenti sai che perdite di tempo... Per l'FTP uso un software opensource: WarFTPD...e si è rivelato essere nettamente migliore e più semplice da configurare del server integrato in IIS...e per ripristinare il funzionamento su un'altra macchina basta copiare la directory e metterla sull'altro HD...
Ultimamente sto usando Apache anche su Windows... Ha una stabilità inaudita in confronto a IIS che ogni due per tre va riavviato...
I costi di acquisto non incidono molto sulla valutazione di un prodotto epr un'azienda...ma sono i costi di manutenzione che incidono in maniera nettamente superiore...
Quindi viva l'opensource che ci da software, magari molte volte non facili da configurare, ma facili da gestire e qualitativamente superiori a quelli di Microsoft...e anche per Windows :cool:
Originally posted by "cionci"
Che Microsoft sia superiore a Linux sull'uso desktop non c'è assolutamente dubbio !!!
Solo perchè è più supportato dalle case sw e hw, non per altro...
E poi andrebbe anche ridimensionata questa presunta superiorità.
Senza che io muovessi un dito Linux mi ha riconosciuto, installato e configurato TUTTO.
La sk. madre (e non con driver generici!!!), le schede video, audio e di rete, e poi ancora lo scanner, la stampante, il modem, una pen-disk USB e il monitor.
Con windows invece hai la collezione di driver post-installazione...
rikyxxx
Ronder17
24-02-2003, 09:54
Io di server non me ne intendo a livello di amministrazione etc
Ma ho un amico che lavora in un provider dove al contrario di come dici tu (che dappertutto c'è apache) c'è NT con IIS E funziona benissimo.
E' un provider piccolo ma che ogni giorno conta sempre più utenti;
Io stesso volevo abbonarmi a loro ma sono legato da un altro contratto.
Questo per farti capire che le aziende nuove che sono nate da poco o che stanno nascendo si orientano su prodotti microsoft.
E' vero che il mercato aziendale e' dominato da apache ma in questo gioca un ruolo fondamentale IBM che è fortemente antimicrosoft.
Di Linux si parla sempre come il s.o. che ha dovuto subire Microsoft, del povero sfigato che non ha avuto fortuna.....
Ma facciamola finita l'INFORMATICA NON E' UNA RELIGIONE dove io posso essere cattolico e un altro buddista... l'informatica è quella ed'è quella per tutti.
Chi vale si vede e non gli serve molto tempo per dimostrarlo.
Arrampicarsi :mc: come questo pupazzo crea nausea nausea di Linux e delle sue lamentele.
Ronder17
24-02-2003, 09:58
Originally posted by "rikyxxx"
Solo perchè è più supportato dalle case sw e hw, non per altro...
E poi andrebbe anche ridimensionata questa presunta superiorità.
Senza che io muovessi un dito Linux mi ha riconosciuto, installato e configurato TUTTO.
La sk. madre (e non con driver generici!!!), le schede video, audio e di rete, e poi ancora lo scanner, la stampante, il modem, una pen-disk USB e il monitor.
Con windows invece hai la collezione di driver post-installazione...
rikyxxx
Em Ricki per fare un sistema operativo ci vuole un qualcosa in più oltre che al semplice I/O :sofico:
Ronder17
24-02-2003, 10:03
Originally posted by "rikyxxx"
E poi andrebbe anche ridimensionata questa presunta superiorità.
rikyxxx
quella che per te è presunta per meè 73% :o (te lo posso dimostrare se vuoi) :o
Kleidemos
24-02-2003, 11:12
Originally posted by "Ronder17"
Hai fatto molto di più tu di me ;)
:confused:
Originally posted by "rikyxxx"
Solo perchè è più supportato dalle case sw e hw, non per altro...
E poi andrebbe anche ridimensionata questa presunta superiorità.
Senza che io muovessi un dito Linux mi ha riconosciuto, installato e configurato TUTTO.
Cerchiamo di essere obiettivi...la semplicità d'uso di Windows è notevolmente maggiore a quella di Linux + KDE...e per l'utente gnocco le difficoltà di Linux + KDE sono proibitive...
Certo Linux si sta muovendo verso la semplificazione, ma ci vuole ancora un po'...
Originally posted by "Ronder17"
Questo per farti capire che le aziende nuove che sono nate da poco o che stanno nascendo si orientano su prodotti microsoft.
Mah...affermazione opinabile...
Originally posted by "Ronder17"
E' vero che il mercato aziendale e' dominato da apache ma in questo gioca un ruolo fondamentale IBM che è fortemente antimicrosoft.
Mmmmhhh...IBM è due anni che punta su Linux... Apache è 10 anni che ha il dominio nei server web :)
Originally posted by "Ronder17"
Di Linux si parla sempre come il s.o. che ha dovuto subire Microsoft, del povero sfigato che non ha avuto fortuna.....
Ma che stai a dire ?!?!?! Sfigato...mah... Mai sentito dire queste cose... Invece ne parlano sempre di più tutti...
Originally posted by "Ronder17"
Ma facciamola finita l'INFORMATICA NON E' UNA RELIGIONE dove io posso essere cattolico e un altro buddista... l'informatica è quella ed'è quella per tutti.
Appunto, mi sembra che sia tu a dover riflettere sulla tua affermazione...perchè la tua religione è "Microsoft ciecamente ed ad ogni costo"...mentre la mia "Uso quello che mi conviene a seconda di quello che ci devo fare" ;)
Originally posted by "Ronder17"
Arrampicarsi :mc: come questo pupazzo crea nausea nausea di Linux e delle sue lamentele.
Quali lamentele ?
Originally posted by "cionci"
Cerchiamo di essere obiettivi...la semplicità d'uso di Windows è notevolmente maggiore a quella di Linux + KDE...e per l'utente gnocco le difficoltà di Linux + KDE sono proibitive...
Certo Linux si sta muovendo verso la semplificazione, ma ci vuole ancora un po'...
Sono obiettivo.
Prendi per esempio Mandrake o Suse (distro che possono ormai essere usate come S.O. desktop anche senza dover mai ricorrere alla console) e immagina se avessero tutto il supporto offerto a windows...
Cosa sarebbe "proibitivo"???
rikyxxx
P.S.
Poi ci dimentichiamo sempre che l'utente "gnocco" non sa installare e configurare nemmeno Windows...
Originally posted by "Ronder17"
Ma facciamola finita l'INFORMATICA NON E' UNA RELIGIONE
Mioddio, da che pulpito!!! hai proprio una gran faccia... di bronzo.
Originally posted by "Ronder17"
Em Ricki per fare un sistema operativo ci vuole un qualcosa in più oltre che al semplice I/O :sofico:
Lo stai dicendo a uno che ne ha installati 3 sul proprio PC e che non è FANATICO di nessuno di essi al contario di... ma lasciamo stare.
Originally posted by "Ronder17"
quella che per te è presunta per meè 73% :o (te lo posso dimostrare se vuoi) :o
Non so se ridere o piangere...
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
Cosa sarebbe "proibitivo"???
Ad esempio ricompialre i moduli per inserire il supporto ad un TA ISDN ;)
Scusa l'ignoranza ma what's "TA" in "TA ISDN"??? :)
Cmq è un problema di supporto, se ci fosse il pacchetto .deb o rpm non ci sarebbe bisogno di compilare nulla.
Prima di cambiare modem ne avevo uno interno della lucent, un WinModem, e grazie al cielo ho trovato i driver per Linux in formato RPM.
Ebbene l'intsallazione è stata più facile che in Windows: doppio click sul pacchetto==>Inserimento di ID e Password in KPPP (o GnomePPP) ed ero già in internet, senza nemmeno bisogno di riavviare.
Credimi, se Linux avesse il supporto di Windows sarebbe anche più facile.
Purtroppo non è così...
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
Credimi, se Linux avesse il supporto di Windows sarebbe anche più facile.
Purtroppo non è così...
Il punto è questo...non ce l'ha e per questo è meno adatto di Windows per gli utenti inesperti :)
TA = Terminal Adapter = modem ISDN, ma non si può chiamare modem perchè in realtà non modula/demodula niente...
Ronder17
24-02-2003, 17:25
Originally posted by "cionci"
Il punto è questo...non ce l'ha e per questo è meno adatto di Windows per gli utenti inesperti :)
Non è che è meno adatto, è più Primitivo la cosa cambia di molto. :p
Originally posted by "cionci"
Mah...affermazione opinabile...
Non è poi tanto opinabile se vai a indagare che Apache occupa circa il 60% del mercato :o
Originally posted by "cionci"
Mmmmhhh...IBM è due anni che punta su Linux... Apache è 10 anni che ha il dominio nei server web :)
2 anni che aiuta Linux senza riuscirci e 10 anni che cerca di ostacolare Microsoft senza riuscire nemmeno in questo
Originally posted by "cionci"
Ma che stai a dire ?!?!?! Sfigato...mah... Mai sentito dire queste cose... Invece ne parlano sempre di più tutti...
Quali lamentele ?
E' da quando è nato che porta in causa microsoft dicendo che è causa del suo scarso sviluppo.Queste che so?
LAMENTELE per le quali ne ho le p.... P!
Originally posted by "cionci"
Appunto, mi sembra che sia tu a dover riflettere sulla tua affermazione...perchè la tua religione è
"Microsoft ciecamente ed ad ogni costo"...mentre la mia "Uso quello che mi conviene a seconda di quello che ci devo fare" ;)
Con "L'informatica non è una religione" mi riferisco al lato tecnico stesso dell'informatica tanto per essere spicci 1 +1 fa 2.
In America, come in italia e in tutto il mondo l'informatica è sempre uguale e lo è per tutti, a differenza delle religioni.
Ronder17
24-02-2003, 17:32
Originally posted by "rikyxxx"
Lo stai dicendo a uno che ne ha installati 3 sul proprio PC e che non è FANATICO di nessuno di essi al contario di... ma lasciamo stare.
rikyxxx
Le mie affermazioni non vanno mai sul personale te lo ripeto perchè mi sà che hai capito male!
"Em Ricki per fare un sistema operativo ci vuole un qualcosa in più oltre che al semplice I/O"
Mi riferisco all'architettura Linux se cosi si può definire. :p
Hai mai visto FreeBSD o Linux ?!?!?!
Ronder17
24-02-2003, 18:39
Originally posted by "cionci"
Hai mai visto FreeBSD o Linux ?!?!?!
Freebsd no linux si
Quanto tempo ci hai passato ?
Ronder17
24-02-2003, 19:42
Originally posted by "cionci"
Quanto tempo ci hai passato ?
Che mi devi mettere alla prova?Che esame è Linux opensource?
:D Mi rifiuto a priori io non spreco il mio tempo con prodotti mediocri come Linux.
Originally posted by "Ronder17"
Che mi devi mettere alla prova?Che esame è Linux opensource?
:D Mi rifiuto a priori io non spreco il mio tempo con prodotti mediocri come Linux.
Per tua fortuna non ti trovi nel forum di linux :pig:
Originally posted by "Ronder17"
Le mie affermazioni non vanno mai sul personale te lo ripeto perchè mi sà che hai capito male!
"Em Ricki per fare un sistema operativo ci vuole un qualcosa in più oltre che al semplice I/O"
Mi riferisco all'architettura Linux se cosi si può definire. :p
Ed io ti ripeto che avendo sul mio pc ben tre S.O. diversi tra loro so bene cosa siano.
Infatti Linux è solo un kernel e il S.O. comunemente detto "Linux" si dovrebbe in realta chiamare Gnu/Linux.
E ripeto ancora che Gnu/linux è stabile, sicuro, "potente", performante e gratuito.
E ultimamente è anche diventato alla portata di molti; anche tra i "non-informatici"; basta solo un minimo di volontà.
rikyxxx
Ronder17
24-02-2003, 21:34
Originally posted by "rikyxxx"
Ed io ti ripeto che avendo sul mio pc ben tre S.O. diversi tra loro so bene cosa siano.
Infatti Linux è solo un kernel e il S.O. comunemente detto "Linux" si dovrebbe in realta chiamare Gnu/Linux.
E ripeto ancora che Gnu/linux è stabile, sicuro, "potente", performante e gratuito.
E ultimamente è anche diventato alla portata di molti; anche tra i "non-informatici"; basta solo un minimo di volontà.
rikyxxx
Ok opinioni diverse. Per me è, e resterà sempre un modo primitivo per complicarsi la vita.
Originally posted by "Ronder17"
Che mi devi mettere alla prova?Che esame è Linux opensource?
:D Mi rifiuto a priori io non spreco il mio tempo con prodotti mediocri come Linux.
Se non sprechi tempo a valutare Linux allora il tuo giudizio è privo di ogni fondamento e quindi lascia il tempo che trova ;)
Ed è anche inutile che te ne parli perchè non sai di cosa sto parlando e se lo sai è solo per sentito dire...
E' un ottimo modo per crearsi opinioni il tuo :) Come dire...ciò che conosco è migliore di ciò che non conosco. Ha del comico...
IMHO meglio che tu lasci i giudizi a chi può darli :o
Originally posted by "Ronder17"
Che mi devi mettere alla prova?Che esame è Linux opensource?
:D Mi rifiuto a priori io non spreco il mio tempo con prodotti mediocri come Linux.
Ah...nota che utilizzi Linux ogni volta che guardi HwUpgrade o che scrivi sul forum ;)
Considera inoltre che questo forum funziona su un sistema operativo Open Source (Linux) su un server Open Source (Apache) che interagisce con un linguaggio di scripting Open Source (PHP) che gestisce i dati tramite DBMS Open Source (MySQL)...senza contare che il motore del forum stesso è Free Software (phpBB)...
Per avere un equivalente Windows, senza usare l'Open Source avresti avuto bisogno di IIS con ASP (nettamente inferiore a PHP)...sicuramente di un database pompato come Oracle...e magari una motore per il forum in ASP a pagamento e molto probabilmente non superiore a phpBB (considerato da molti superiore anche a vBullettin, il motore sempre in PHP precedentemente usato da questo forum)...
E sicuramente avresti avuto bisogno del doppio delle macchine che ci sono adesso con Windows 2000 Advanced Server e dei costi di manutenzione sicuramente maggiori...
Ne vale la pena ?
Ronder17
25-02-2003, 15:10
Ma chi l'hai detto che php è superiore ad asp?
Ronder17
25-02-2003, 15:18
Originally posted by "cionci"
Se non sprechi tempo a valutare Linux allora il tuo giudizio è privo di ogni fondamento e quindi lascia il tempo che trova ;)
Ed è anche inutile che te ne parli perchè non sai di cosa sto parlando e se lo sai è solo per sentito dire...
E' un ottimo modo per crearsi opinioni il tuo :) Come dire...ciò che conosco è migliore di ciò che non conosco. Ha del comico...
IMHO meglio che tu lasci i giudizi a chi può darli :o
I giudizi è il mondo che li da su Linux gli utenti che si rifiutano di usarlo. :D
Originally posted by "Ronder17"
Ma chi l'hai detto che php è superiore ad asp?
Io :)
Non sto parlando di ASP.Net ;)
Li conosci entrambi ?
Ronder17
25-02-2003, 20:27
Asp.Net tu lo conosci? :)
Ancora non l'hai capito che la piattaforma .Net dominerà per i prossimi dieci anni? :cool:
O lo sai e fai finta tanto per dare credito immeritato a opensource e linux?
Forse ti senti mancare il terreno sotto ecco perchè.... ;)
lombardp
26-02-2003, 07:44
Originally posted by "Ronder17"
Asp.Net tu lo conosci? :)
Ancora non l'hai capito che la piattaforma .Net dominerà per i prossimi dieci anni? :cool:
Scusate se mi intrometto, credo anche io che la piattaforma .NET avrà un futuro roseo, del resto come potrebbe non averlo dato che viene promossa in ogni modo da un colosso mondiale come Microsoft. Nelle librerie sono spariti quasi tutti i libri che trattano le varie versioni NON dot-NET. Attualmente il framework dot-NET è un incapsulamento (tra l'altro parziale) dei controlli nativi di Windows, ma nella visione Microsoft uno dei prossimi Windows avrà per esempio controlli nativi dot-NET.
Insomma, vedo anche io un bel futuro per questa piattaforma. Disapprovo solamente che Microsoft abbia inserito nella licenza d'uso (almeno quella che ho avuto modo di leggere) il divieto assoluto di pubblicare benchmark comparativi di uno stesso applicativo su .NET e JAVA.
Originally posted by "Ronder17"
Asp.Net tu lo conosci? :)
Ancora non l'hai capito che la piattaforma .Net dominerà per i prossimi dieci anni? :cool:
O lo sai e fai finta tanto per dare credito immeritato a opensource e linux?
Forse ti senti mancare il terreno sotto ecco perchè.... ;)
Asp.Net e PHP attualmente non sono confrontabili...uno è un linguaggio semicompilato e l'altro è un linguaggio di scripting...
Asp.Net è più comparabile alle servlet Java...
ASP e PHP sono invede nello stesso identico segmento...ed ha senso farci un confronto...
In ogni caso mi pare di aver già trattato l'argomento .Net o no ?
Io ti volevo dimostrare che l'OpenSource ha dato qualcosa di buono e di superiore all'equivalente per piattaforma Windows...e PHP è senza dubbio superiore a ASP... E' superiore come velocità di programmazione, superiore come potenzialità nell'installazione base, superiore come stabilità (ASP si incricca ogni due per tre a volte anche piantando il server web stesso, PHP non l'ho mai visto piantare)... Inoltre PHP è portabile su praticamente qualsiasi sistema operativo e su buona parte dei server web...
Originally posted by "lombardp"
Scusate se mi intrometto, credo anche io che la piattaforma .NET avrà un futuro roseo, del resto come potrebbe non averlo dato che viene promossa in ogni modo da un colosso mondiale come Microsoft.
Ma sicuramente sarà così...bisogna soltanto vedere se MS riuscirà in tutti i suoi intenti...e come ho già detto, quando .Net sarà veramente portabile allora sarà il momento in cui comincerò a programmarci...
lombardp
26-02-2003, 08:45
Originally posted by "cionci"
Ma sicuramente sarà così...bisogna soltanto vedere se MS riuscirà in tutti i suoi intenti...e come ho già detto, quando .Net sarà veramente portabile allora sarà il momento in cui comincerò a programmarci...
Ho come l'impressione che M$ finirà per renderlo necessario, al punto che saremo noi stessi a "chiedere" di usarlo... come con Internet Explorer. E riguardo la "portabilità", secondo me M$ finirà per trasformarla in un problema degli altri.
Ronder17
26-02-2003, 10:36
Originally posted by "cionci"
Asp.Net e PHP attualmente non sono confrontabili...uno è un linguaggio semicompilato e l'altro è un linguaggio di scripting...
Asp.Net è più comparabile alle servlet Java...
ASP e PHP sono invede nello stesso identico segmento...ed ha senso farci un confronto...
In ogni caso mi pare di aver già trattato l'argomento .Net o no ?
Io ti volevo dimostrare che l'OpenSource ha dato qualcosa di buono e di superiore all'equivalente per piattaforma Windows...e PHP è senza dubbio superiore a ASP... E' superiore come velocità di programmazione, superiore come potenzialità nell'installazione base, superiore come stabilità (ASP si incricca ogni due per tre a volte anche piantando il server web stesso, PHP non l'ho mai visto piantare)... Inoltre PHP è portabile su praticamente qualsiasi sistema operativo e su buona parte dei server web...
Caro Cionci a livello di script in in Asp.Net (come nel classico) si possono utilizzare più strumenti come il vbscript e il javascript; quindi il php (a parte che è multipiattaforma) gli fa un emerito baffo ad asp.net :o
LKa velocita di programmazione!Qui dici un'altra grande cazzata asp.Net è immediatissimo e molto flessibile. Asp si incricca che significa? :D mi fai ridere quando fai cosi... addirittura lo hai descritto come una specie di virus capace di far morire il server :sofico: L'hai detta grossa. con asp.net no succede mai questo.
Ronder17
26-02-2003, 10:43
Cioncino la questione è questa:
vuoi o non vuoi la piattaforma .Net dominerà su tutto il resto perchè ne ha il potenziale e non solo lo farà in maniera eccellente ma si evolverà ancora di più per il 2004 quando magari Microsoft avrà risolto l'enigma portabilità per la quale tu tanto ci tieni. ;)
Bye Bye...
Originally posted by "Ronder17"
Caro Cionci a livello di script in in Asp.Net (come nel classico) si possono utilizzare più strumenti come il vbscript e il javascript; quindi il php (a parte che è multipiattaforma) gli fa un emerito baffo ad asp.net :o
Non vedo come il fatto che si possano usare sia VBScript che JScript per ASP.Net implichi che PHP non gli fa un emerito baffo a ASP.Net...
Ripeto...io non ho confrontato PHP con ASP.Net perchè sono due mondi completamente distinti...ASP.Net lo devi cofnrontare con le Servlet Java...
Originally posted by "Ronder17"
LKa velocita di programmazione!Qui dici un'altra grande cazzata asp.Net è immediatissimo e molto flessibile.
Anche qui che c'entra se ASP.Net è immediatissimo e molto flessibile con il fatto che scrivere in aSP la stessa cosa è molto più lungo che scrivere in PHP ? Ma lo conosci o no PHP ?!?!?!?
Originally posted by "Ronder17"
Asp si incricca che significa? :D mi fai ridere quando fai cosi... addirittura lo hai descritto come una specie di virus capace di far morire il server :sofico:
Infatti fa questo...sai quante volte mi è successo che mi telefonassero dicendomi che si era piantato il server web ?!?!?! E sai cosa si piantava ? asp.dll...la ISAPI di ASP con il conseguente blocco dell'intero IIS... Se queste cose non le hai vissute è inutile che tu cerchi di :mc: ;)
Originally posted by "Ronder17"
L'hai detta grossa. con asp.net no succede mai questo.
Come ti ho già detto io non ho mai parlato di ASP.Net...se ASP.Net è superiore a PHP (può anche essere per carità, io non lo conosco e quindi non mi metto a fare dei paragoni con qualcosa che non conosco, anche se secondo me viaggiano su binari diversi)...ma io volevo dimostrare solamente che se PHP è stato superiore ad ASP allora significa che qualcosa di buono l'open source l'ha tirato fuori (visto che tu avevi affermato il contrario)...
Originally posted by "Ronder17"
vuoi o non vuoi la piattaforma .Net dominerà su tutto il resto perchè ne ha il potenziale e non solo lo farà in maniera eccellente ma si evolverà ancora di più per il 2004
Infatti il punto è questo...si EVOLVERA' !!! E' questo il problema....Net ancora s deve evolvere per diventare ciò che promette...fino a quando la sua evoluzione non si assesterà non converrà ad un'azienda investire su .Net (anche se molti lo faranno ugualmente)...pena la possibilità che nela sua evoluzione lasci qualcosa indetro... Metti caso che da un giorno all'altro MS decida che C# sarà il suo linguaggio di punta (questo lo ha già deciso) e che VB.Net non sarà più supportato...tu cosa faresti ?
Lo può fare perchè VB.Net è un linguaggio proprietario...vabbè che è improbabile, ma era solo per fare un esempio...oppure metti che durante la sua evoluzione parte del framework cambi notevolmente (possibile che succeda) che fai ? Dove lo metti il codice che hai già scritto ? Uno si attacca...e ricomincia ad adattare il vecchio codice...
Quindi...ben venga .Net, ma solo quando avrà raggiunto una sua connotazione definitiva e la sua linea evolutiva si sarà appiattita...
Il discorso della portabilità di .Net è molto interessante... almeno su Linux il progetto Mono, arrivato alla versione 0.20 e sembra avere caratteristiche notevoli anche perchè, mi pare di capire, gli autori sono molto determinati. Inoltre, e qui sta la sorpresa, si direbbe che MS stavolta si sia comportata correttamente rilasciando specifiche e dettagli che, una volta, non avrebbe mai comunicato. Merito della concorrenza? Mossa commerciale? Probabilmente è vero tutto.... Tornando alla discussione in corso Aspnet ha in effetti preso di mira Java e derivati, piuttosto che Php. Sicuramente .Net avrà successo, non fosse altro che per il fatto che MS ha puntato su di esso e le prossime generazione dei sui SO lo supporteranno nativamente... ma ciò non toglie che le alternative evolveranno di pari passo, almeno è auspicabile.
Ronder17
26-02-2003, 17:51
Originally posted by "cionci"
Non vedo come il fatto che si possano usare sia VBScript che JScript per ASP.Net implichi che PHP non gli fa un emerito baffo a ASP.Net...
Ripeto...io non ho confrontato PHP con ASP.Net perchè sono due mondi completamente distinti...ASP.Net lo devi cofnrontare con le Servlet Java...
:D Se non è maschio è femmina insomma cmq con le servlet di Java può competere ma non col PHP.
Stai usando tutto il mondo opensource(e non solo) per battere i prodotti .Net Hehehehehe :D che simpaticone!
Originally posted by "cionci"
Anche qui che c'entra se ASP.Net è immediatissimo e molto flessibile con il fatto che scrivere in aSP la stessa cosa è molto più lungo che scrivere in PHP ? Ma lo conosci o no PHP ?!?!?!?
Eri tu che dicevi sopra che è più veloce a programmarlo... o qualcosa del genere... ;) :)
Originally posted by "cionci"
Infatti fa questo...sai quante volte mi è successo che mi telefonassero dicendomi che si era piantato il server web ?!?!?! E sai cosa si piantava ? asp.dll...la ISAPI di ASP con il conseguente blocco dell'intero IIS... Se queste cose non le hai vissute è inutile che tu cerchi di :mc: ;)
Bhe per quanto ne so posso dire che è abbastanza singolare problemi del genere si verificano quando ci sono conflitti sul pc.
Cmq te la do buona al 50% visto che nessuno è perfetto :)
Originally posted by "cionci"
Come ti ho già detto io non ho mai parlato di ASP.Net...se ASP.Net è superiore a PHP (può anche essere per carità, io non lo conosco e quindi non mi metto a fare dei paragoni con qualcosa che non conosco, anche se secondo me viaggiano su binari diversi)...ma io volevo dimostrare solamente che se PHP è stato superiore ad ASP allora significa che qualcosa di buono l'open source l'ha tirato fuori (visto che tu avevi affermato il contrario)...
Ma si per carità, qualcosa di buono esce quando sul piatto ce ne butti cento di cose...anche se per me è esattamente al contrario che vanno bene.
Cmq io affermavo, prima nelle discussioni precedenti, che nell'opensource c'è una sproporzione tra quantità e qualità.
Le cosi tante persone che si prestano non producono poi tanto in qualità.
Perchè devi capire caro Cionci che non è l'ammasso di persone prese di qua e di la che portano poi a prodotti efficenti.
Ti facevo prima l'esempio che (una persona trova rimedio a un bug) e un altro ne crea tre! si è vero ci saranno anche persone validissime nel mondo dell'opensource ma ci sono anche tante chiaviche. :pig:
Solo Prodotti Come quelli della Sun potranno competere realmente con Microsoft o tanti altri come quelli di Micromedia che non fanno fatica ad affermarsi stupendocci su ogni nuova versione o prodotto, che non impiegano decenni per dimostrare a tutti quello che valgono.
L'informatica è un arte ;)
Ronder17
26-02-2003, 18:09
Originally posted by "cionci"
Infatti il punto è questo...si EVOLVERA' !!! E' questo il problema....Net ancora s deve evolvere per diventare ciò che promette...fino a quando la sua evoluzione non si assesterà non converrà ad un'azienda investire su .Net (anche se molti lo faranno ugualmente)...pena la possibilità che nela sua evoluzione lasci qualcosa indetro... Metti caso che da un giorno all'altro MS decida che C# sarà il suo linguaggio di punta (questo lo ha già deciso) e che VB.Net non sarà più supportato...tu cosa faresti ?
Lo può fare perchè VB.Net è un linguaggio proprietario...vabbè che è improbabile, ma era solo per fare un esempio...oppure metti che durante la sua evoluzione parte del framework cambi notevolmente (possibile che succeda) che fai ? Dove lo metti il codice che hai già scritto ? Uno si attacca...e ricomincia ad adattare il vecchio codice...
Quindi...ben venga .Net, ma solo quando avrà raggiunto una sua connotazione definitiva e la sua linea evolutiva si sarà appiattita...
E' già evoluto, ma come tutti sappiamo microsoft lancierà sp1 e sp2 come per tutti i suoi prodotti.Uno dei problemi più grossi per Microsoft è la portabilità quindi si concentrerà molto per risolvere tale problema., e cmq nel giro di pochi anni tenderà a scomparire visto che nei futuri windows il framework.net sarà integrato.Oppure le aziende clienti che vogliono utilizzare prodotti .net si scaricano una volta e per tutte, il framework da internet e hai fatto.
Sul resto che dici, non credo proprio che la Microsoft opterà per scelte poco diligenti anzi.Quindi a mio parere sono paranoie che ti fai tu :cry: :)
<<Microsoft è la portabilità quindi si concentrerà molto per risolvere tale problema
Se intendi il supporto del framewok su altri SO non credo che MS si sbatterà + di tanto in quel senso....ha rilasciato le specifiche e chi vuole le adotterà. Con Mono, ad es, MS non c'entra nulla anche se non ha negato le specifiche quando sono state richieste. MS in questo momento si sta concentrando principalmente sull'integrazione (vedi supporto di VSNet ad Office 11 e il progetto Yukon, oltre ad IIS 6 ed al successore di ISA) come ho già detto croce e delizia, dipende dai punti di vista. Oltre ad avere in ballo molti altri progetti in questo senso. Se non altro ha imboccato una strada che persegue con coerenza, vedremo dove andrà a finire.
Ronder17
26-02-2003, 19:23
Appoggio!
Intanto fra pochi giorni dovrebbe rilasciare la versione definitiva del Vs.Net, motivo per cui tante aziende stanno aspettando prima di passare a .Neeeeet
Kleidemos
26-02-2003, 19:40
Originally posted by "Ronder17"
Appoggio!
Intanto fra pochi giorni dovrebbe rilasciare la versione definitiva del Vs.Net, motivo per cui tante aziende stanno aspettando prima di passare a .Neeeeet
ma nn era uscito?
Era uscita la 1.0 . A breve uscirà al 1.1 basata sul framework 1.1 e con qualche novità.
Ronder17
26-02-2003, 19:52
io so che a marzo uscirà la versione finale del vs.net l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove :rolleyes:
Kleidemos
26-02-2003, 19:53
Originally posted by "Ronder17"
io so che a marzo uscirà la versione finale del vs.net l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove :rolleyes:
e l'enterpirse architect inglese che si trova su k***a nn è completa o definitiva?
Ronder17
26-02-2003, 20:47
E' la stessa che ho io (anche se in versione italiana) ;)
Ed è anche quella che contiene parecchi bug provati sulla mia pelle.
Aggiornandola però, tanti li risolverai.
Si parlava da qualche parte proprio dell'edizione 2003 e se non ricordo male il lancio doveva avvenire insieme a Windows Server(in precedenza battezzato Windows.Net)
Kleidemos: ti conviene editare il tuo post ;) Meglio non dare troppi indizi...
Beh, diciamo che la 1.0 era data per definitiva ma insomma...un po' di bacherozzoli ce li aveva. Questa 1.1 o meglio Visual Studio 2003 dovrebbe risolvere tante cose.
Kleidemos ascolta Cionci....
lombardp
27-02-2003, 07:44
Originally posted by "Ronder17"
E' la stessa che ho io (anche se in versione italiana) ;)
Ed è anche quella che contiene parecchi bug provati sulla mia pelle.
Aggiornandola però, tanti li risolverai.
Si parlava da qualche parte proprio dell'edizione 2003 e se non ricordo male il lancio doveva avvenire insieme a Windows Server(in precedenza battezzato Windows.Net)
Quanto ti è costata la versione italiana?
Si sa anche il prezzo presunto della nuova versione 2003?
Thx
Ronder17
27-02-2003, 14:18
costa oltre 2000 €
shadow76it
27-02-2003, 22:15
Originally posted by "Beziel"
Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6?
Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi?
Grazie
Se non conosci un poco di logica di programmazione il C++ ti risulta molto difficile da imparare io non ho fatto informatica ma elettronica e avendo frequentato un corso di programmazione in Cobol ho imparato un poco di logica (Flow chart) ma ora che ho messo mano al C++ lo trovo ancora difficile da apprendere.Credo che cmq si può fare tutto dipende dal tempo e dalla volontà che hai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.