View Full Version : Creare una zona protetta da password in un sito
Salve a tutti.
Sarò sincero, mi sto vergognando :p , leggo i thread della sezione e mi dico "sono una cacca" :) perchè quello di cui ho bisogno io è decisamente più semplice... ma in ogni caso ne ho bisogno quindi chiedo ;)
Allora, in pratica io ho bisogno di creare una sezione di un sito internet che sia protetta da password ed accessibile ai soli utenti.
Riguardo a questo, ci sono due "scuole di pensiero", ovvero ho due possibilità: fornire tutte le persone dello stesso username/password oppure fornire accessi personalizzati (seconda possibilità auspicata :p ).
Ora, vorrei sapere come fare questo. Premesso che non ho mai fatto nulla del genere, ad occhio direi che ho bisogno di un database per user e password, e di una pagina quantomeno creata dinamicamente, perchè se metto una normale pagina html uno può tranquillamente farsi il copia/incolla dell'url e arrivarci da sè senza passare per il controllo della password (che non so comunque come fare :p ).
Visto che finora ho fatto piccoli e semplici lavori sui siti internet (roba proprio tranquilla, il massimo che so usare è il flash, non mettemi a programmare in javascript o in php per favore :o ), l'ideale sarebbe che mi indichereste, che ne so, un qualcosa di già fatto da utilizzare (ovvero, se dico "vorrei mettere su un forum!" non mi dite "scriviti il codice", ma "scaricati phpbb", per esempio ;) )...
Mi sapete mica dare una mano, per favore? Sono un po' arenato su questa cosa... :muro:
Grazie :D
Ci sono dei servizi di autetificazione free già preconfezionati...
http://www.bravenet.com/tour/tour5.php
Originally posted by "cionci"
Ci sono dei servizi di autetificazione free già preconfezionati...
http://www.bravenet.com/tour/tour5.php
Ecco bravo, proprio quello che cercavo :p
Ma bisogna iscriversi a Bravenet per scaricare quel pacchetto? Non ho mica capito, dice free for all però non lo trovo...
Visto. Sarebbe anche buono, ma dovrei riuscire ad avere anche il file php a cui si appoggia per fare il controllo della password, e invece ho provato di tutto ma non riesco a scaricarlo (getright, dreamweaver, explorer...)... il fatto è che dovrei mettere questa cosa su un sito esterno a bravenet... uhm, beh alla peggio edito il codice del form e tolgo ogni riferimento a bravenet :p ... non avete mica qualche idea su come recuperare il file php? Il guaio è che anche salvandolo mi rimanda ad una altro file, ovvero alla pagina che mostra se lo username o la password sono sbagliati. :confused:
guardi il sorgente, prendi il form e lo modifichi mettendolo sullo spazio tuo...dovrebbe comunque funzionare...
Originally posted by "cionci"
guardi il sorgente, prendi il form e lo modifichi mettendolo sullo spazio tuo...dovrebbe comunque funzionare...
Allora, è fatto così: c'è un form da mettere sulla pagina di accesso che manda con un normale post i due campi username e password ad una applicazione php, configurata dall'utente e residente sul server di bravenet, che controlla user e password e redireziona alla pagina giusta. Il problema è che non riesco a salvare questa applicazione perchè quando tento di leggerla, con qualunque programma, mi manda automaticamente alla pagina "password sbagliata" (anche configurando getright per non seguire il link nelle pagine), e secondariamente che dovrei configurarla tutta a mano e capire come sono i parametri, ma questo sarebbe anche risolvibile con un po' di pazienza.
Originally posted by "gpc"
configurata dall'utente
Non c'è modo per farla andare all'esterno di bravenet ?
Originally posted by "cionci"
Non c'è modo per farla andare all'esterno di bravenet ?
Credo che si possa fare così: in pratica io metto il codice del controllo della password sulla pagina sul mio server, poi lui fa il controllo dall'applicazione su bravenet e io la configuro per rimandarmi ad un altra pagina sempre sul mio server. E' una soluzione...
Però per vari motivi mi farebbe più comodo se si riuscisse a portare tutto da me... ma ovviamente, se non si può, mi attacco :D
Ho guardato l'applicazione che mi hai suggerito, ma purtroppo mi mette i banner nella pagina a cui si accede attraverso il gate anche se questa non si trova su bravenet, quindi non posso usarlo...
Hai mica un'altra idea su cosa possa usare?
Ma quando su un sito fanno un'area protetta da password, cioè che quando vai ad accedere alla pagina salta fuori la finestrella di IE che ti chiede di inserire username e password, è una cosa che stabilisce l'host, giusto? Perchè potrei farmela mettere... certo è meno flessibile perchè poi ogni volta che voglio cambiarla devo rivolgermi a loro, però sarebbe la soluzione definitiva... se non trovo nient'altro farò così, però se nel frattempo qualcuno mi dà qualche altro suggerimento mi farebbe un grosso piacere :p ;)
Quella la devi chiedere all'amministratore del sito...
Se te la fanno mettere è valida...
Altre alternative sono purtroppo legate a qualche linguaggio di scripting...come ASP o PHP...
Originally posted by "cionci"
Quella la devi chiedere all'amministratore del sito...
Se te la fanno mettere è valida...
Altre alternative sono purtroppo legate a qualche linguaggio di scripting...come ASP o PHP...
Adesso sto guardando degli script in java (dannazione profe di info2 che non me l'hai insegnata... :mad: ) ma sono molto... uhm, terra terra: tipo, la password è il nome della pagina, e cose del genere... vedremo...
JavaScript non è Java ;)
Sì infatti sono terra terra...è per quello che non te li ho consigliati...
Originally posted by "cionci"
JavaScript non è Java ;)
Sì infatti sono terra terra...è per quello che non te li ho consigliati...
Ecco, appunto, come vedi non ci hanno proprio insegnato niente... :rolleyes:
Beh adesso guardo che posso fare, alla peggio mi faccio mettere la password direttamente dall'host... se ti vengono altre idee fammelo sapere comunque ;)
igorlazunna
22-02-2003, 13:48
phpminiauth facile da configurare e free
puoi scaricarlo qui
http://phpminiauth.webmeta.com/
Grazie a tutti!
Sono riuscito con PhPSecurePages, che ha diversi vantaggi. Tralasciando il fatto che sia l'unico che sono riuscito a far andare :rolleyes: :D , ha la comodità di non necessitare per forza dell'accesso al database SQL (che avrei dovuto far modificare da quelli dell'host che prima o poi mi uccidono :D ) ma si può appoggiare, volendo, su un file di configurazione con le password, e quindi mi è risultato molto più comodo.
Grazie ancora per i suggerimenti! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.