View Full Version : dvdx 2.1: una bufala?
dopo diversi tentativi NON sono ancora riuscito a decodificare da un file .ifo (presente in un dvd) a un file .mpeg 2 (quindi leggibile su un comune lettore dvd da salotto).
Perche'? perche' quando settando l'output setting del softweare scelgo il formato SVCD il file .ifo diventa enorme (circa 5 gb) e il computer che ho (pentiun III 550 con 192 mb di ram e 40 gb di hd) non puo' decoficare per così tanto tempo, si impalla!!
Credo che quel softweare , sponsorizzato anche dalla nota rivista computer idea, sia una bufala!
Sic
:cry:
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 16:13
Visto che vuoi ottenere come risultato un SVCD che ne dici di provare a utilizzare DVD2SVCD ?
Qui c'è il link con una guida interamente in italiano per iniziare : http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd
Originally posted by "germa54"
dopo diversi tentativi NON sono ancora riuscito a decodificare da un file .ifo (presente in un dvd) a un file .mpeg 2 (quindi leggibile su un comune lettore dvd da salotto).
Perche'? perche' quando settando l'output setting del softweare scelgo il formato SVCD il file .ifo diventa enorme (circa 5 gb) e il computer che ho (pentiun III 550 con 192 mb di ram e 40 gb di hd) non puo' decoficare per così tanto tempo, si impalla!!
Credo che quel softweare , sponsorizzato anche dalla nota rivista computer idea, sia una bufala!
Sic
:cry:
Io non sono riuscito ad utilizzarlo neanche per fare un DivX..o sono diventato scemo io oppure sto programma ha qualcosa che non va.. :muro:
Originally posted by "Tapiro Mannaro"
Visto che vuoi ottenere come risultato un SVCD che ne dici di provare a utilizzare DVD2SVCD ?
Qui c'è il link con una guida interamente in italiano per iniziare http//digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd
Grazie megavolte, ma prima di addentrarmi nella lettura, perche' parli di file .avi vs. mpeg2 e non .ifo vs. .mpeg2?
non si puo' fare?
oppure prima bisogna passare da .ifo a .avi e poi da .avi a .mpeg2?
grazieee rolleyes
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 16:34
DVD2SVCD gestisce tutti e due i tipi, basta che selezioni il file di input che ti serve!
Cmq se vuoi una guida un po' più esauriente ma in inglese, la trovi su www.vcdhelp.com (nella sezione convert)
Ciao,
visto che sei un utente di DVD2SVCD ti pongo quattro quesiti ai quali tu forse puoi rispondere:
- Come mai quando converto l’audio in 5.1 sembra che tutto sia "sotto l'acqua"?
- Mi è successo che in due conversioni mi ha dato un errore quando il programma arriva a fare il multiplex con bbmpeg? (Visto che l'errore lo dava alla fine l'audio è venuto)
- Uso tutte le impostazioni per creare l'immagine che poi masterizzo con Nero (file .cue). Il tutto dovrebbe essere corredato da immagini di cambio disco, numerazione capitoli, ecc... ma quando guardo il film, c'è solo quello nudo e crudo. A me va bene ma allora a cosa servono quelle opzioni?
Spero in un tuo aiuto (o vostro se qualche altro passa di qua).
Cristina 23
17-02-2003, 17:23
Io uso sempre DVDx e lo trovo ottimo, non so perché diciate così.
Ho usato anche gli altri e fin'ora dvdx mi sembra il migliore.
Ciao
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 17:55
Dunque tenterò di aiutarti più che posso :
1)Potrebbe essere un problema di conversione a livello audio, adesso la versione ultima di DVD2SVCD (la b) prima di passare al transcoding esegue prima la conversione in wav e la qualità audio ne guadagna molto! Oppure potrebbe essere un problema di incompatibilità di frequenze con il tuo lettore? Quale frequenza usi per l'audio? (192, 224, 160?)
2)L'errore lo generava bbmpeg oppure DVD2SVCD?
3)Beh se hai impostato tutto...è molto strano...o il file è unico e quindi non ti serve il cambio disco oppure non saprei...se vuoi puoi provare a postare il log.
In aggiunta ti consiglio di postare i tuoi problemi magari sui forum di www.vcdhelp.com oppure su quello di www.doom9.org dove tanti miei problemi hanno trovato soluzione!
@ Cristina 23
Io non ho detto che il programma non vada bene o che faccia schifo! Dico soltanto che visto che qualcuno ha avuto dei problemi poteva provare a usare DVD2SVCD...
Cmq solo per curiosità sotto quali aspetti lo trovi migliore?
Cristina 23
17-02-2003, 21:06
Tapiro Mannaro, tesoro, io rispondevo a germa54 e Hunky che hanno definito bufala un programma che io ritengo molto valido, volevo portare la mia esperienza positiva al riguardo. Anzi, tu sei stato carino a proporgli un'alternativa data la loro insoddisfazione.
Cmq, ho detto che mi sembra il migliore rispetto a tutti gli altri che ho provato, dal punto di vista qualitativo, parlo della resa finale degli svcd e non vcd. Hanno una qualità video e audio estremamente vicina al dvd originale, sono soddisfattissima dei risultati.
Ciao
Originally posted by "Cristina 23"
Tapiro Mannaro, tesoro, io rispondevo a germa54 e Hunky che hanno definito bufala un programma che io ritengo molto valido, volevo portare la mia esperienza positiva al riguardo. Anzi, tu sei stato carino a proporgli un'alternativa data la loro insoddisfazione.
Cmq, ho detto che mi sembra il migliore rispetto a tutti gli altri che ho provato, dal punto di vista qualitativo, parlo della resa finale degli svcd e non vcd. Hanno una qualità video e audio estremamente vicina al dvd originale, sono soddisfattissima dei risultati.
Ciao
Ok, cry, (scusate l'intromissione...), ma credo che tu abbia anche notato che dvdx non permette di impostare le "varianti" del bit rate, mentre dvd2svcd, appoggiandosi ai + blasonati (e funzionali) cce/tmpgenc, permette creazioni di tutto rispetto. Correggetemi se sbaglio
Originally posted by "Cristina 23"
Tapiro Mannaro, tesoro, io rispondevo a germa54 e Hunky che hanno definito bufala un programma che io ritengo molto valido, volevo portare la mia esperienza positiva al riguardo. Anzi, tu sei stato carino a proporgli un'alternativa data la loro insoddisfazione.
Cmq, ho detto che mi sembra il migliore rispetto a tutti gli altri che ho provato, dal punto di vista qualitativo, parlo della resa finale degli svcd e non vcd. Hanno una qualità video e audio estremamente vicina al dvd originale, sono soddisfattissima dei risultati.
Ciao
Ho imparato ad essere molto pratico in tutte le cose..
Dopo che ho provato 10 volte a rippare un DvD con DvdX senza riuscirci, mi viene qualche dubbio che il programma abbia qualche problemino..
Proverò ancora una volta, però ti assicuro che con altri programmi ha funzionato tutto al primo colpo ;)
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 07:35
Io non conosco bene gli altri programmi ma sono sicuro che con DVD2SVCD resci a fare tutto quello che vuoi!
Cioa Tapiro, allora cerco di rispondere alle tue domande:
1) Io per l'audio uso la 160. Ma che c'entra il lettore? Sentivo l'audio con l'acqua quando ho provato a visualizzarlo con Media Player.
2) L'errore lo scriveva sopra la finestra di DVD2SVCD ma con Bbmpeg in background. Non ricordo se c'era scritto nell'errore. Ma penso bbmpeg....
3) Cercherò di postarti il Log!
grazie per ora.....
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 13:21
Beh un'audio encodato a 160 è proprio al limite....prova a comprimerlo a 192 o ancora meglio a 224 e vedi se fa lo stesso problema.
Per il resto aspetto il log.
Grazie. Stasera guardo di allegartelo!
Originally posted by "Cristina 23"
Tapiro Mannaro, tesoro, io rispondevo a germa54 e Hunky che hanno definito bufala un programma che io ritengo molto valido, volevo portare la mia esperienza positiva al riguardo. Anzi, tu sei stato carino a proporgli un'alternativa data la loro insoddisfazione.
Cmq, ho detto che mi sembra il migliore rispetto a tutti gli altri che ho provato, dal punto di vista qualitativo, parlo della resa finale degli svcd e non vcd. Hanno una qualità video e audio estremamente vicina al dvd originale, sono soddisfattissima dei risultati.
Ciao
cara Cristina23, non capisco come tu faccia; quando in output setting scelgo SVCD il file finale previsto diventa di 4/5 GB !! i tempi di decodifica diventano biblici, per non parlare dell'assurdita' di avere da un file di partenza di 1,3 GB un file mpeg2 di 4/5 GB! A te non succede?
confused
Per il resto aspetto il log.
Eccoti il log allegato
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 20:29
Dunque dal LOG sembra tutto corretto, se ti ricapita l'errore prendi nota del messaggio e postalo!
Per quanto riguarda la creazione dei capitoli se ti interessa l'argomento ti consiglio di usare VideoCDEasy (freeware) e basati su questa ottima guida http://www.dvdrhelp.com/sefy/?id=chapters2.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.