View Full Version : meglio celeron 400 oppure p2 233? (urgente)
oggi ho recuperato un pentium 2.lo accendo, e scopro che viaggia a 233mhz..a questo punto sul pc muletto è meglio il celeron 400 oppure questo che ho avuto oggi?
il celeron il mio e oc a 540 da 2 anni e mezzo
il celeron (ha la cache L2 full speed, ed è più overclockabile) mi sembra meglio, visto che entrambi hanno fsb 66mhz
inoltre il P2, che quasi sicuramente ha il core a 2.8v, scalda molto di più
Cely il core Mendocino non e' niente male come prrocessore.
Anzi i Celeron 300A@450 spesso erano al pari se non meglio dei PII 450
franklar
14-02-2003, 19:30
Decisamente meglio il celly400, è un core più recente, processo produttivo a .25 micron, credo il vcore sia 2,0 V mentre il P2 va con 2,8 V e si clocca molto meno
come macchina muletto come vi sembra? (pc da divx al massimo)
g400
audio 16 bit
celeron 400
192 mega di ram
lettore cd 52x
hd 20giga quantum fireball
?
aspetto di upgradare la scheda video con una tv..se riesco a recuperarla a scuola :)
ah,dite che XP ci sta stretto qua sopra?ovviamente disabilitando tutto..
franklar
14-02-2003, 19:50
Guarda io fino al mese scorso usavo un P3 500 e la Matrox G400 e i DiVX andavano una favola ;)
Come software usavo mplayer per Linux, che tra l'altro è ottimizzato per le G400 e andava fluidissimo, mentre in Windows se mettevo il postprocessing al massimo qualche rallentamento c'era... ma niente di serio
XP direi di lasciarlo dov'è, troppo pesante, come Linux box invece sarebbe perfetta :D
Originally posted by "Drago"
come macchina muletto come vi sembra? (pc da divx al massimo)
piu' che come muletto direi che va bene come PC principale.
Il mio PC principale e' meno potente di quella mmentre il mio "Muletto" e' in Cyrix 6x86 166+@200+ con 64 MB di ram :(
Originally posted by "Athlon"
Il mio PC principale e' meno potente di quella mmentre il mio "Muletto" e' in Cyrix 6x86 166+@200+ con 64 MB di ram :(
Uhahuhauh bella questa! :D :D :sofico: :D :D
bhe poi volendola dire tutta ho un pc da cantina (davvero,lo tengo giu') per i casi estremi ed è un 486 a 100mhz con ram da definire (vedo quello che riesco a recuperare) e hard disk da 4 gb..lì penso metterò linux o windows 95 (o tutti e due,tanto in 4 gb ce ne sta di roba contanto quello che deve fare un 486)
in soggiorno metterei volentieri linux, al volo (lo sto provando ad usare a scuola per la prima volta da una settimana a questa parte e mi piace davvero tanto) solo che lo usa anche mia sorella e ho paura che non gradirebbe :P
penso però che lo metterò sul mio pc, quello da cui sto scrivendo ora. secondo voi 5 gb di partizione per un sistema operativo sono sufficienti? volevo suddividere così
5gb - windows xp professional
5gb (compresa partizione swap) - mandrake oppure knoppix copiata su disco
20gb - file temporanei e download
20gb - archivio
inoltre ho ancora 10 gb non partizionati.
(macchina:athlon xp 1700+, 256 ram ddr, 60gb maxtor, geforce4ti 4200, live! (ancora per poco..), dvd liteon, masterizzatore hp (vecchio, 8x, ma va ancora bene).
ps-scusate l'off topic :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.