PDA

View Full Version : un nuovo benchmark:poem to a horse


STICK
13-02-2003, 22:25
Sono venuto in possesso di questo nuovo benchmark di provenienza tedesca;l'ho provato e devo dire che e' molto particolare e dicono che stressi in maniera particolare la cpu.
Possiede dei passaggi grafici molto belli ma la cosa piu' strana (e spero che qualcuno sia in grado di fornire spiegazioni) e' che occupa solo 64k!!! :eek:
Si,solo 64k!!!
Ancora non se ne parla in giro ma penso perche' e' una cosa nuova e la propongo anche a voi.
Una volta lanciato in pratica si comporta come un bench grafico per schede video,ma in realta' stressa di pesanti calcoli la cpu;pero' non ho capito bene cosa sia di preciso.Non fornisce alcun punteggio:inizia e finisce,quindi misurerebbe la stabilita' della cpu e/o del sistema.
Veramente mostruoso!!! Credo che vada ben oltre i classici Super PI,CPU Stability,e burn-in test vari:eek:


E 'indicato per l'overclock per cui overclokkatori di hwupgrade fatevi sotto con questa potentissima utility!
Se durante l'esecuzione vi crasha tutto,allora qualcosa non va nel vostro sistema.Da controllare anche le temperature appena esaurito il bench.


ecco il sito del produttore:

www.farb-rausch.com

andare su product e trovare nell elenco "poem to a horse".

oppure:
www.theproduct.de

dove e' spiegato un po' meglio di cosa si tratta.

il file da scaricare e' contrassegnato don la sigla fr-019



Se qualcuno lo ha scaricato e provato,descriva di seguito le impressioni.

come puo' un programmino di 64K tirare fuori tutta quella roba,a dispetto di quanto occupa il 3dMark2003??? :confused: :confused:

Postate!

rattopazzo
13-02-2003, 23:30
Perchè la grafica evidentemente la crea facendo dei calcoli matematici....
mi ricorda i demo per 286 dove in pochi byte!! 250-1000 byte :eek: vedevi cose dell'altro mondo!

Tiafx
13-02-2003, 23:34
Se nn ricordo male, pochi giorni fa vyper ha aperto un 3d proprio su questo "demo" in overclocking. Dopo cerco e posto il link. Cmq effettivamente stressa molto la cpu, e credo anche il sottosistema chipset-ram. Tutto ok cmq con il mio sistema @ 215x10...


:)

STICK
13-02-2003, 23:38
E' grandioso!!!

E solo 64K!!!!

come cavolo fa??????????? :eek:

Dovrebbe essere opera di giovani programmatori.

Tiafx
13-02-2003, 23:40
Ecco qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=390362) l'altro 3d... c'è anche un link diretto per scaricarsi il file.

Effettivamente è fatto molto bene...

HolaZ! :)

rattopazzo
13-02-2003, 23:50
La CPU la stressa eccome
sono passato da 44° a 50°!!

PGI
14-02-2003, 01:20
Sono "basito": ma quanto bello non è? :eek:
Anch'io mi aspettavo un punteggio e invece ciccia. Mi piace la filosofia "se questo funziona allora il tuo PC non ha problemi", ma sul sito non spiegano granché.

Athlon
14-02-2003, 09:12
File di questo tipo derivano dai Contest di programmazione sintetica.

In pratica si mette un limite massimo alla dimensione dell' eseguibile e vince chi riesce a fare il demo piu' spettacolare



Ad esempio in questa pagina
http://wwwhome.cs.utwente.nl/~schooten/software/Dminimal.html
trovate una versione di SPACE INVADERS da soli 256 Byte :eek:


Se non ricordo male le classi di questi contest sono:
256 Byte
1kb
64Kb

Gli ultimi (quelli da 64 Kb) si appoggiano pesantemente alle DirectX in modo da richiamare subroutine abbastanza corpose senza pero' includerle nel codice.

In quelli piu' piccoli invece a volte si utilizza addirittura spezzoni del bios della macchiana per accedere a pezzi di codice preconfezionati che possono venir riciclati dal programma.

C4rino
14-02-2003, 10:56
programmazione a basso livello..

Thunder82
14-02-2003, 10:59
Non so se avete notato ma questo programmino una volta lanciato occupa ben 300 mega di ram!!! Incredibile...

STICK
14-02-2003, 12:08
Vedo che vi e' piaciuto! :)

E pensare che il 3dMark03 occupa circa 180 Mb!
Questo con uno sputino di 64K fa delle cose incredibili!Cos'e' un codice auto espandente???
Credo che sia il miglior test per la stabilita' del processore.

Tra l'altro ci hanno messo pure la musica!


provate e postate le vostre rilevazioni ;)

Athlon
14-02-2003, 12:17
Originally posted by "STICK"

Vedo che vi e' piaciuto! :)
E pensare che il 3dMark03 occupa circa 180 Mb!
Questo con uno sputino di 64K fa delle cose incredibili!Cos'e' un codice auto espandente???
Credo che sia il miglior test per la stabilita' del processore.
Tra l'altro ci hanno messo pure la musica!
provate e postate le vostre rilevazioni ;)

3Dmark contine anche i motori di rendering , i motori di gestione , le texture le routine di rilevamento HW e software.

i 64Kb invece sono solo una sequenza di comandi DirectX che sfruttano le texture, i motori di rendering , le dll e molte altre cose contenute in Windows.

In pratica tra i due c'e' la differenza che passa tra un pianoforte completo di pianista ed uno spartito

STICK
14-02-2003, 12:22
Originally posted by "Athlon"



3Dmark contine anche i motori di rendering , i motori di gestione , le texture le routine di rilevamento HW e software.

i 64Kb invece sono solo una sequenza di comandi DirectX che sfruttano le texture, i motori di rendering , le dll e molte altre cose contenute in Windows.

In pratica tra i due c'e' la differenza che passa tra un pianoforte completo di pianista ed uno spartito

Ho capito!Grazie ;)

ma dove tira fuori tutta quella grafica?Anche la scheda video viene messa sotto pesante sforzo o e' tutto calcolo matematico affidato alla CPU?

Grazie.

Louder Than Hell
14-02-2003, 17:19
Originally posted by "Athlon"



Se non ricordo male le classi di questi contest sono:
256 Byte
1kb
64Kb

Gli ultimi (quelli da 64 Kb) si appoggiano pesantemente alle DirectX in modo da richiamare subroutine abbastanza corpose senza pero' includerle nel codice.

In quelli piu' piccoli invece a volte si utilizza addirittura spezzoni del bios della macchiana per accedere a pezzi di codice preconfezionati che possono venir riciclati dal programma.



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

doc.h
14-02-2003, 17:41
azz! Spaventoso! Da mettere su un maxischermo in una serata trance. Pupazza se è ipnotico! Altro che test, questo è un video dei Mouse on Mars!

Drago
14-02-2003, 17:54
fantastico come lo era il 'the product',l'altro demo..consigliati vivamente.dove trovi altri 64k belli così?

cionci
14-02-2003, 17:56
Mi sembra che una classe di questi concorsi sia 4kb...

C'è anche l'altro che è fatto bene...sempre scaricabile dalla homepage: http://www.theproduct.de/

Sì, l'eseguibile è una specie di autoscompattante, ma più che altro vengono usate tenciche di compressione perfette probabilmente salvando ogni texture invece che con l'immagine, con i vari codici delle istruzioni da richiamare per ottenerle...la verie superfici è possibile esprimerle attraverso l'applicazione matematica (o un suo simbolo) necessaria per disegnarle...
Per l'audio anche qui probabilmente si fa una specie di scomposizione in funzioni matematiche....dopo tutto l'audio è creato ad hoc e di conseguenza è possibile crearlo direttamente con delle funzioni precise...

cionci
14-02-2003, 17:58
Comunque non è un benchmark perchè non vengono rilevati i FPS...anche se probabilmente sarebbe un ottimo benchmark perchè coinvolgerebbe molta CPU e poca scheda video...

R@nda
14-02-2003, 18:01
Che meraviglia....davvero complimenti a chi ci ha lavorato sopra!

C4rino
14-02-2003, 18:08
w l'assembler :D :sofico:

STICK
14-02-2003, 18:10
Secondo voi questo bench potrebbe essere la dimostrazione che tutto il SW in giro potrebbe occupare molto meno (come ad es. i giochi)?

Davvero bravi questi programmatori tedeschi.

antaril
14-02-2003, 18:16
io in 64kb non ci faccio neanche entrare il mio nome scritto in word :D:D

Ci devono veramente avere 2 p@lle esagerate questi....

Complimenti e speriamo che ce ne siano sempre di più di programmatori di questo calibro...


Ciao!

cionci
14-02-2003, 18:17
Fanno le gare, il + famoso è l'ASM:
http://www.assembly.org/

qui ci sono le varie categorie:
http://www.assembly.org/files/asm02revisedresults.txt

cionci
14-02-2003, 18:25
http://headcrash.planet-d.net/html/files.htm

devis
14-02-2003, 18:26
Quei demo sono in giro da almeno 2 anni :) . Comunque è programmazione allo stato dell'arte :eek:

Thunder82
14-02-2003, 18:27
Ma l'avete sentita la raccolta di canzoni? :eek: :eek: :eek:
In 64kb ci sono:

-il player multimediale creato da loro :eek:
-11 canzoni della durata anche di 10 minuti ciascuna :eek:

Assurdo!! è il fr-28

cionci
14-02-2003, 18:34
Originally posted by "Thunder82"

Ma l'avete sentita la raccolta di canzoni? :eek: :eek: :eek:
In 64kb ci sono:

-il player multimediale creato da loro :eek:
-11 canzoni della durata anche di 10 minuti ciascuna :eek:

Assurdo!! è il fr-28
Il player multimediale non c'è...programmano dirretamente la scheda sonora...
La durata delle canzoni è ininfluente potevano farle durare anche 100 ore...perchè non sono altro che il ripetersi degli stessi suoni...

STICK
14-02-2003, 18:40
ma perche' i programmatori delle grandi software house non ottimizzano i loro prodotti come questi programmini?
Almeno non dovremmo stare ogni volta a upgradare il pc per far partire giochi con motori grafici che poi non sembrano richiedere prestazioni esorbitanti in termini di risorse.
Alla fine sembra un modo per farci spendere continuamente soldi in hardware. :mad:

cionci
14-02-2003, 18:40
Ho trovato tutti i lavori presentati all'ASM'2k2...qui ce n'è di roba da vedere...
http://www.mbnet.fi/awake/results/

Drago
14-02-2003, 19:47
ecco il mio contributo
http://www.monostep.org/demo/2002.html

C4rino
14-02-2003, 20:34
ma perche' i programmatori delle grandi software house non ottimizzano i loro prodotti come questi programmini?


perchè richiederebbe troppissimo tempo.
ti faccio un esempio, per fare uno scambio di valori tra due variabili, in un linguaggio ad lato livello ci voglion0 3 righe di comando (delphi, c , vb etc etc)...a basso livello (assembly) ce ne vglioni introno alle 25-30.

Se avessero continuato con l'assembler ci troveremo win 2000 su un paio di floppy....ma probabilmente oggi sarebbe anche l'anno 2050 :eek: :D

cionci
15-02-2003, 11:40
Originally posted by "C4rino"


perchè richiederebbe troppissimo tempo.
ti faccio un esempio, per fare uno scambio di valori tra due variabili, in un linguaggio ad lato livello ci voglion0 3 righe di comando (delphi, c , vb etc etc)...a basso livello (assembly) ce ne vglioni introno alle 25-30.

Mi sa che hai scelto l'esempio sbagliato ;) Anche in assembler si fa solamente in 4 istruzioni...e anzi, se i sorgenti sono due registri si può fare anche in una sola istruzione...
Originally posted by "C4rino"


Se avessero continuato con l'assembler ci troveremo win 2000 su un paio di floppy....ma probabilmente oggi sarebbe anche l'anno 2050 :eek: :
Non è solamente il fatto delle dimensioni...il problema di oggi è l'ottimizzazione... Come riportato da nVidia un test del 3dMark che si vuole avvicinare a Doom III è anche programmato male...ma questo non avviene solamente nel 3dMark, ma anche nella maggioranza dei giochi che vengono fuori !!! Tanto pensano che l'utente abbia sempre l'ultima CPU e l'utlima scheda video...quidni l'ottimizzazione risulta inutile...
Comunque la situazione è questa non solo nei giochi, ma anche in molti altri ambiti della programmazione...

C4rino
15-02-2003, 12:08
Anche in assembler si fa solamente in 4 istruzioni...e anzi, se i sorgenti sono due registri si può fare anche in una sola istruzione...

:confused: ..considera il fatto che devi, cmq, in ogni caso inizializzare tutti i registri del sistema, fare i controlli su valore della variabile che devi spostare e poi fare il passagio tra i due registri.....non sono 4 istruzioni....

io sto parlando dello z5 o 8086.....se poi ti riferisci a qualcos'altro non so...

ciao!

Fradetti
15-02-2003, 12:14
semplicemente spaventosi :eek: :eek: sono senza parole

cionci
15-02-2003, 12:43
Originally posted by "C4rino"


:confused: ..considera il fatto che devi, cmq, in ogni caso inizializzare tutti i registri del sistema, fare i controlli su valore della variabile che devi spostare e poi fare il passagio tra i due registri.....non sono 4 istruzioni....

Le posizioni delle variabili locali alla funzione o alla procedura sono sono precalcolabili al momento della compilazione... Ad esempio...mettiamo che la variabile a si trovi all'indirizzo EBP-4...mentre la viriabile b si trovi all'indirizzo EBP-8...

movl -4(%ebp), %eax #a in eax
movl -8(%ebp), %ebx #b in ebx
movl %eax, -8(%ebp) #a al posto di b
movl %ebx, -4(%ebp) #b al posto di a

Ecco fatto ;)
Altro modo si potrebbe utilizzare l'istruzione xchg...

movl -4(%ebp), %eax #a in eax
xchgl -8(%ebp), %eax #a al post di b, b in eax
movl %eax, -4(%ebp) #a al posto di b

Senza contare che a e b potrebbero già trovarsi nei registri...

C4rino
15-02-2003, 13:07
...non è z5/8086 ;) quidni di più..nin zo...
ciao!

cionci
15-02-2003, 13:19
Originally posted by "C4rino"

...non è z5/8086 ;) quidni di più..nin zo...
ciao!
Questo è Assembler x86 a 32 bit per assemblatore GNU... Su quello 8086 il primo modo per farlo sarebbe stato lo stesso (tranne nell'uso dei registri AX e BX in vece di EAX e EBX... Per il secondo...non mi ricordo se XCHG esiste o meno sul 8086...

Alexxxnosss85
15-02-2003, 18:42
è strafigo quel bench! :eek: :eek:

Xtian
16-02-2003, 00:58
Originally posted by "devis"

Quei demo sono in giro da almeno 2 anni :) . Comunque è programmazione allo stato dell'arte :eek:
2 anni?
Questi demo sono in giro da piu' di 10 anni
meggiori info,classifiche dei vari party (le manifestazioni dove vengono mostrati questi demo,tra i quali il piu' famoso,quello citato da Cionci appunto, e' l'Assembly) e link per scaricarli li trovate qui,l'home page della scena-demo

http://www.scene.org

Piccola curiosita': lo sapevate che i creatori del 3dmark vengono propio dalla scena demo?
Se cercate su scene.org il nome futuremark(il nome attuale) scoprirete che,in passato, avevano gia' pubblicato alcuni demo con questo nome.
Poi, tra i piu' famosi mi vengono in mente Peter Moulineux(quello di Black & White) e anche alcuni del gioco Enclave provengono dalla scena demo :)

cionci
16-02-2003, 10:22
Infatti io le demo le guardavo circa 10-12 anni fa...
Prima il settore più famoso era quello dei 4k... Ne vidi una da 4k molto tempo fa che creava una specie di ambiente 3d (molto rudimentale chiaramente) con una astronave che vi viaggiava...ed era fatto tutto sotto DOS !!! Quindi niente DirectX...

Queste demo fanno anche largo uso di frattali...non so se avete presente...
Ad esempio li possono usare per generare le texture...o gli alberi in una demo...

Se non sbaglio tutte le demo dell'Assembly vengono fatte in loco partendo da zero (in un paio di giorni se non sbaglio)...mentre quelle di The Product sono frutto di mesi di programmazione...

Xtian
16-02-2003, 15:34
Originally posted by "cionci"


Se non sbaglio tutte le demo dell'Assembly vengono fatte in loco partendo da zero (in un paio di giorni se non sbaglio)...mentre quelle di The Product sono frutto di mesi di programmazione...
No, ai party i demo vengono solo presentati :)

Xtian
16-02-2003, 16:03
Ops,ho fatto un errore, quelli del 3dmark si chiamavano Maturefurk all'assemply 2001 :) Il demo si chiama Lapsuus

Cmq dei farbrausch consiglio di scaricarvi anche fr022
farbrausch
fr-022: ein.schlag
cp wayfinder kb ryg
ms2002 64k intro entry
ftp://ftp.scene.org/pub/parties/2002/mekkasymposium02/in64/fr-022_final.zip

Qui trovate i party divisi per anni
http://www.scene.org/dir.php?dir=/parties/

OverClocK79®
16-02-2003, 16:10
Originally posted by "cionci"

Fanno le gare, il + famoso è l'ASM:
http://www.assembly.org/

qui ci sono le varie categorie:
http://www.assembly.org/files/asm02revisedresults.txt

esatto

questo demo che sembra un benk ma nn lo è
vinse mi pare l'anno scorso o 2 anni fa una fiera sulla programmazione che si svolse nei paesi del nord europa devo dire che quando lo vidi ne rimasi impressionato :)

BYEZZZZZZZZZZZ

checo
16-02-2003, 18:13
Originally posted by "C4rino"

programmazione a basso livello..

mm basso livello , non direi, infondo delle chiamate a directx sono più da alto livello , cmq programmazione coi controcaxxi!

^TiGeRShArK^
16-02-2003, 23:30
1 sola parola ... SPETTACOLO!!! :eek: :eek: :eek:

LordAzuzu
12-05-2003, 02:48
Originally posted by "cionci"

Infatti io le demo le guardavo circa 10-12 anni fa...
Prima il settore più famoso era quello dei 4k... Ne vidi una da 4k molto tempo fa che creava una specie di ambiente 3d (molto rudimentale chiaramente) con una astronave che vi viaggiava...ed era fatto tutto sotto DOS !!! Quindi niente DirectX...

Queste demo fanno anche largo uso di frattali...non so se avete presente...
Ad esempio li possono usare per generare le texture...o gli alberi in una demo...

Se non sbaglio tutte le demo dell'Assembly vengono fatte in loco partendo da zero (in un paio di giorni se non sbaglio)...mentre quelle di The Product sono frutto di mesi di programmazione...

Se la memoria non mi inganna, dovresti riferirti ad "Omniscent" (mi sembra che si chiami così), demo di soli 4k basata sul motore di rendering di Descent ;) (Cazzo quanti anni so passati... :rolleyes: )

buldozeer
12-05-2003, 09:00
comunque ragazzi la cpu è al 100% dall'inizio alla fine, è un buon test che dite??

LordAzuzu
12-05-2003, 09:24
Direi che è eccezionale ;)
Ti smonta la cpu in 5 minuti, evitandoti 8 ore di prime95 :p

BEbo_
12-05-2003, 11:51
Il motore grafico del grande Grand Prix 2 è stato programmato interamente in assembly. E da quel che so, lo han riutilizzato anche per GP3. Qualcuno conferma?

raph45
14-05-2003, 19:12
Mi inserisco per domandare una cosa: eseguendo poem to horse noto che ogni tanto mi fa vedere o come se l'immagine si ferma e poi riprende, oppure mi ridisegna 2 volte la stessa scena, è normale???

buldozeer
14-05-2003, 22:46
in alcune scene è normale, ma è palese.

Tejas
14-05-2003, 23:00
non c'è che dire...stupendo :D ,dopo 3 min. la cpu era già a 47-48°...
dopo il "test", ritornato alla normalità, vedevo tutto + chiaro...icone, sfoni, barre...ma ho risolto semplicemente facendo partire uno screensaver con sfondo nero :p ...non mi era mai succeso, quindi suppongo che stressi molto anche la gpu... :cool:

saluti!

buldozeer
14-05-2003, 23:05
Tejas, basta che clikki col tasto dx del maouse sullo sfondo e fai Aggiorna !!!
ok??
questa grafica usa al 100% la Cpu, non ne risparmia nemmeno uno 0,0000000000...1% è formidabile, poi è un test veloce e veritiero, non sò se il suo scopo sia anche/solo questo o per cosa sia nato...comunque come dicono tanti e mi associo, vale più di ore e ore di bench

Wales
14-05-2003, 23:33
Ciao a tutti! A me capita una cosa strana da un po' di tempo... E non ricordo che cosa ho cambiato nel frattempo... :eek:

Il demo va benissimo, mai viste immagini doppie, ma la penultima animazione, cioè quella con la "corona di spine" che entra dalla destra e "rimbalza" a tempo di musica mi va a scatti... Xchè??? Il resto è iper fluido... E ricordo che quando l'ho scaricato la prima volta non mi faceva questi scatti...

Stuttering?

Ciao!

Quarziux
14-05-2003, 23:53
Salve a tutti,
mi unisco al coro delle "anormalità:

come mai il test funziona ma il suono si blocca dopo un paio di minuti?? :confused:

sarà colpa dell'fsb a 183 e dei fix?? (chip AC97 su mb) :confused:

Grazieeeee
Ste

[K]iT[o]
15-05-2003, 00:05
Incredibile :sofico: nonostante i 512mb di ram, dopo la fine di questo demo win xp mi ha iniziato per la prima volta a swappare! Se non l'avessi visto non c'avrei creduto. E' bellissimo e si tiene in un minuscolo spazietto vitale :p

raph45
15-05-2003, 07:32
Originally posted by "buldozeer"

in alcune scene è normale, ma è palese.

Cmq ho risolto, era il vsync, specie l'opzione sui frame renderizzati, ho abbassato il valore a 0 e ho risolto, oppure metti il vsync attivo.