View Full Version : Videogiochi e backup di Dvd con Celeron a 2.0 Ghz
Ho una Mb QDI PlatiniX 2E/333 con chipset Intel 845PE e, per mancanza di adeguati fondi, mi vedrò probabilmente costretto a comprare un Celeron a 2.0Ghz. Come si comporterà questo processore se lo uso per giocare e per creare delle copie di backup della mia DVDteca? Ma, sopratutto, desidererei sapere come può comportarsi realmente il sudetto processore nei confronti di un P4 di pari frequenza, tenendo anche conto della differenza di prezzo. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi!
Se prendi un bel 486dx4 mi sa che fai meglio :D :D
Beh oddio non è che sia una skeggia! Però fa il suo dovere! Mio cosiglio personale è però, prendi il 1.7 che non costa una mazza e risparmia per un P4 serio tra un po! ;)
AsusTek1700
13-02-2003, 22:23
Originally posted by "dinosso"
Ho una Mb QDI PlatiniX 2E/333 con chipset Intel 845PE e, per mancanza di adeguati fondi, mi vedrò probabilmente costretto a comprare un Celeron a 2.0Ghz. Come si comporterà questo processore se lo uso per giocare e per creare delle copie di backup della mia DVDteca? Ma, sopratutto, desidererei sapere come può comportarsi realmente il sudetto processore nei confronti di un P4 di pari frequenza, tenendo anche conto della differenza di prezzo. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi!
Beh..io l'ho acquistato da poco x il tuo stesso motivo (un 1700 però) e devo dire che con vari bench si comporta "quasi" come un PIV 1800 ma in pratica le differenze di cache ed FSB si sentono!!!!Comunque credo che per le cose che devi fare tu vada bene..almeno x un pò!!!Anche io cmq ti consiglio il 1700 in attesa di un PIV più avanti come farò io ;) :cool: :p !!!
ciauzzz!!!
Originally posted by "dinosso"
Ho una Mb QDI PlatiniX 2E/333 con chipset Intel 845PE e, per mancanza di adeguati fondi, mi vedrò probabilmente costretto a comprare un Celeron a 2.0Ghz. Come si comporterà questo processore se lo uso per giocare e per creare delle copie di backup della mia DVDteca? Ma, sopratutto, desidererei sapere come può comportarsi realmente il sudetto processore nei confronti di un P4 di pari frequenza, tenendo anche conto della differenza di prezzo. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi!
Ma forse che sono copie di backup :D :D :D :D :D :D
zagrosky
16-02-2003, 15:39
Uno dei requisiti essenziali per effettuare la decodifica dei DVD è possedere una CPU potente, in grado di effettuare la miriade di calcoli richiesta in breve tempo; un celeron 2ghz è sicuramente una valida scelta: basti dire che con un Duron 1200 effettuo la decriptazione di un DVD e la successiva masterizzazione su CD (con DVDx 2.1 abbinato a Nero) in circa quattro ore, praticamente il doppio della durata effettiva del film su DVD; con un Athlon 1800XP+ si risparmiano circa 45 minuti (la frequenza effettiva di tale processore è 1,53ghz) e con un celly 2.0 le cose dovrebbero migliorare ulteriormente, dato che il core è, alla fin fine, quello del P4 un po' castrato. Magari, qualora tu dovessi usare come programma il mai troppo osannato DVDx 2.1 (freeware, in italiano e semplicissimo da utilizzare), scegli la versione ottimizzata per il P4, che sfrutta tutte le estensioni multimediali del processore Intel...
Il celeron è un processore molto valido ma - come il Duron - troppo spesso ingiustamente snobbato: e pensare che, se abbinati a buone schede video e schede madri performanti, avrebbero molto da dire e da dare ai propri utenti...
Zagrosky
Vorrei ringraziare AsusTek1700 e Betha23 per avermi risposto; probabilmente prenderò un Celeron a 1.7 come mi avete consigliato in attesa che il P4 con Hiperthreading scenda un pò di prezzo visto che la mia nuova scheda dovrebbe supportarlo (sulla frequenza di 3.06 Ghz però non sono sicuro, forse dovrei aggiornare il Bios, boh, staremo a vedere!)
Originally posted by "dinosso"
Vorrei ringraziare AsusTek1700 e Betha23 per avermi risposto; probabilmente prenderò un Celeron a 1.7 come mi avete consigliato in attesa che il P4 con Hiperthreading scenda un pò di prezzo visto che la mia nuova scheda dovrebbe supportarlo (sulla frequenza di 3.06 Ghz però non sono sicuro, forse dovrei aggiornare il Bios, boh, staremo a vedere!)
Prego! :)
Piccolo suggerimento, se ti interessa l'HT (e nei programmi di codifica che lo supportano l'HT si fa sentire), tra poche settimane Intel lancerà i processori con HT anche con frequenze di 2.4,2.6 e 2.8Ghz. Il dettaglio che non è ancora sicuro è che sembra usino l'FSB a 800Mhz, quindi sarà molto difficile sapere se funzioneranno sulla tuo Mobo! ;)
OverClocK79®
16-02-2003, 18:04
un Celeron 2.0 è come un Duron 1400 se esistesse........un 1700 come un 1200/1300........
come tappa socket478 va anke bene in attesa di CPU + prestante.....
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.