View Full Version : PORTATILI ULTRACONCORRENZIALI???
Qualcuno ha provato i portatili "partner"? Hanno prezzi molto concorrenziali :eek: e una dotazione incredibile :confused: !
Sono affidabili? Io ho appena preso un Dell 8200... se me ne accorgevo prima ci facevo un pensierino!
Ciao
Mayfab
Caio, come ti trovi col Dell Inspiron 8200?
Vorrei acquistarlo anch'io ma non avendolo mai visto dal vero volevo avere delle rassicurazioni su:
-- Qualità display: voglio prendere il display 'base' SXGA, ma temo che 1400X1050 siano troppi per un 15", io preferisco lavorarci a 1024x768: tu l'hai provato a questa risoluzione? E' vero come dicono che a questa risoluzione perde di nitidezza?
-- Cosa ti sembra della qualità costruttiva? le pastiche come sono?
-- Autonomia della batteria e silenziosità delle ventole?
Spero tu possa rispondermi in tempi brevi, dovrei ordinare entro oggi.
Grazie mille.
Gipas
C'è un "gigantesco" 3d a proposito dei Partner (IdeaProgress)... la scelta gira su un punto in particolare: vuoi un notebook o un desktop replacement???
dopo aver deciso, puoi cominciare a scegliere cosa prendere...
io per esempio volevo un desktop replacement ed ho preso il Progress.
Ciao
Originally posted by "gipas"
Caio, come ti trovi col Dell Inspiron 8200?
Vorrei acquistarlo anch'io ma non avendolo mai visto dal vero volevo avere delle rassicurazioni su:
-- Qualità display: voglio prendere il display 'base' SXGA, ma temo che 1400X1050 siano troppi per un 15", io preferisco lavorarci a 1024x768: tu l'hai provato a questa risoluzione? E' vero come dicono che a questa risoluzione perde di nitidezza?
-- Cosa ti sembra della qualità costruttiva? le pastiche come sono?
-- Autonomia della batteria e silenziosità delle ventole?
Spero tu possa rispondermi in tempi brevi, dovrei ordinare entro oggi.
Grazie mille.
Gipas
Ciao,
il mio DELL l'ho ordinato solo ieri... e spero di vederlo al più presto!
Comuqnue ho dei colleghi che lo possiedono (rispettivamente i modelli 8100 e 8200) e baserò le mie impressioni su questi.
Per quanto rigarda il monitor... sono di buona qualità e offrono un buon compromesso tra brillantezza, colore, angolo di visione. La risoluzione più idonea al 15" è, secondo me, 1050x1400. Risoluzioni maggiori producono caratteri microscopici e linee troppo sottili: a mio avviso stancano la vista non poco (io comunque porto gli occhiali). Ho provato anche un PHILIPS da tavolo LCD con 1024x768. Per un utilizzo "office" va benissimo, ma se devi usare qualche software cad o qualche software dove si aprono decine di finestre... un po' di pixel in più sono assai graditi. Le immagini a 1024x768 sono un po' sgranate...
La qualità strutturale del DELL mi sembra complessivamente buona; il monitor non è delicato ed è dotato di adeguata rigidezza. Ho provato a flettere l'apparecchio per saggiare le sue qualità... Ho avvertito qualche scricchiolio (non so dire quanti Kg ho esercitato, ma non molti... l'apparecchio non era neppure mio!). Ad ogni modo si tratta solo di scricchiolii... niente di più, e penso li facciano anche gli altri notebook. Considerato il peso dell'apparecchio, la plastica dovrebbe avere adeguato spessore. Io tendo a guardare con diffidenza i modelli con "carcassa" in plastica dal peso irrisorio... Sono più portatili, ma siccome i miracoli non li fa nessuno, sono anche più deboli: è inevitabile. L'assemblaggio è buono, ma non eccellente. Ho visto modelli di marca più accurati sotto questo profilo. L'estetica non è eccezionale, ma chiaramente quella va a gusti.
L'apparecchio è silenzioso, il masterizzatore velocissimo, e anche la scheda video ATI9000 mi ha sorpreso. L'HD da 5400 rpm è più veloce dei comuni HD per portatili, però mi sembra produca più calore e consumi più energia.
Stavo per comprare l'ASUS LD3862 (circa allo stesso prezzo) però ho letto che è più delicato, e ha un masterizzatore più lento (molto più lento!). Anche la scheda video del DELL è più performante. Inoltre, benchè al momento non mi interessi, il DELL ha il media-bay frontale che ti permette di sostituire il floppy con un altro dispositivo ausiliario, mentre l'asus è un all-in-one.
Io ho scelto inspiron anche se non era il più bello. Se ti interessano le qualità della macchina, secondo me è buona-ottima. Sai com'è... dopo aver visto comprare da DELL da 4 colleghi e avendo verificato il loro grado di soddisfazione, mi sono convinto.
Che posso aggiungere? Quando l'avrò spremuto personalmente (se sono rapidi arriverà in una decina di giorni) vi dirò altre eventuali impressioni.
Saluti
Mayfab
Originally posted by "CH1CC0"
C'è un "gigantesco" 3d a proposito dei Partner (IdeaProgress)... la scelta gira su un punto in particolare: vuoi un notebook o un desktop replacement???
dopo aver deciso, puoi cominciare a scegliere cosa prendere...
io per esempio volevo un desktop replacement ed ho preso il Progress.
Ciao
Ciao,
se li avessi visti prima forse prendevo anch'io un progress, mah... pazienza. Cercherò il mega post con tutte le informazioni.
Grazie
Mayfab
Secondo me questo progress è un desktop camuffato da portatile!! :D :D
Io ho un dell 8200 arrivato da una settimana... e come peso siamo al limite!!
Un mio amico ha il progress... e siamo sopra i 4 kg (pesato con bilancia di precisione), in più la batteria non dura + di un'ora e mezza (a farla grande)!!
Ma dove la porti una baracca simile??? A quel prezzo mi compro un desktop con processore a 3 Ghz e scheda video professionale.... almeno avrei le massime prestazioni e una macchina non camuffata!!!
Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 13:43
onestamente, non trovo che sia un difetto "un desktop camuffato da notebook", significa semplicemente che le prestazioni sono al top - d'altra parte, salvo che tu non sia uno di quelli della pubblicità che è sempre seduto nelle sale vip degli aeroporti col notebook con le ginocchia, per tutti gli altri sicuramente il progress rappresenta una macchina robusta, velocissima, multiuso, longeva, scalabile e superconfigurabile che permette di lavorare ovunque col massimo delle prestazioni e delle periferiche interne - magari la batteria non durerà tre ore, ma devi capire che questo non è l'unico requisito che si richiede a un laptop
Ciao
Infatti io la batteria la uso un paio di volte al mese, solo per caricarla e scaricarla completamente, giusto per mantenerla in forma :)))
Ciao
Kamillo il Kokkodrillo
13-02-2003, 14:24
Senti Chicco,
io domani pomeriggio ho l'occasione di vedere un progress 9000 "in transito" presso un negozio di informatica - dimmi come ti trovi, cosa ci fai, com'è l'lcd e l'aspetto generale (è bello e robusto? è brutto e plasticoso?)
Ciao and... thanks in advance
Camillo
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
onestamente, non trovo che sia un difetto "un desktop camuffato da notebook", significa semplicemente che le prestazioni sono al top - d'altra parte, salvo che tu non sia uno di quelli della pubblicità che è sempre seduto nelle sale vip degli aeroporti col notebook con le ginocchia, per tutti gli altri sicuramente il progress rappresenta una macchina robusta, velocissima, multiuso, longeva, scalabile e superconfigurabile che permette di lavorare ovunque col massimo delle prestazioni e delle periferiche interne - magari la batteria non durerà tre ore, ma devi capire che questo non è l'unico requisito che si richiede a un laptop
Ciao
Infatti quella che ho scritto era la mia opinione.... E' ovvio che se tutti la pensassimo allo stesso modo compreremmo anche la stessa macchina!
Ma per fortuna così non è, e dato che ognuno ha le proprie esigenze, esiste un'offerta adeguata! ;) ;)
Saludos!
Loreponte
13-02-2003, 15:57
Cosa sono esattamente i portatili partener ? Puoi inserire qualche link così da poterli vedere e valutare ?
Originally posted by "mayfab"
....
......
.........
Per quanto rigarda il monitor... sono di buona qualità e offrono un buon compromesso tra brillantezza, colore, angolo di visione. La risoluzione più idonea al 15" è, secondo me, 1050x1400. Risoluzioni maggiori producono caratteri microscopici e linee troppo sottili: a mio avviso stancano la vista non poco (io comunque porto gli occhiali). Ho provato anche un PHILIPS da tavolo LCD con 1024x768. Per un utilizzo "office" va benissimo, ma se devi usare qualche software cad o qualche software dove si aprono decine di finestre... un po' di pixel in più sono assai graditi. Le immagini a 1024x768 sono un po' sgranate...
.........
.....
...
Mayfab
Ciao,
innanzitutto grazie per l'esauriente risposta; ora faccio una considerazione: ti stò scrivendo davalti ad un Flatron 17" CRT alla risoluzione 1024x769, l'ideale ,secondo me, per un 17"; Ho provato su qusto monitor, la 1280x1024 e l'immagine la trovo piccola (qustione di gusti), cosniderando che 1400x1050 è ancora superiore come risoluzione, sei proiprio sicuro che i caratteri non siano troppo picoli? oppure sui monitor TFT dei portatili il discorso cambia? Io ho visto parecchi miei colleghi con notebook da 15" e 1024x768 e mi sembra che le immagini si vedessero bene. Considera che col notebook non farei grafica, sarebbe uno strumento per lo sviluppo di applicazioni. Il Dell è un'ottima macchina, ma non vorrei avere la sgradita sorpresa di torvarmi con una risoluzione troppo elevata e caratteri troppo piccoli. Ci sarebbe la possibilità di ridurre la risoluzione a 1024x768 ma dicono che perda in nitidezza, tu ne sai qualcosa?
Grazie ancora.
Gipas ;)
Io ho il Dell 8200 con risoluzione nativa 1600x1200 e lo uso spesso a 1024x768..... non perde assolutamente di nitidezza, le icone del desktop non hanno la definizione massima (non sono "belle come a 1600x1200), ma durante l'uso dei programmi (vedi office) non ti accorgi nemmeno che il monitor non è alla sua definizione naturale!
Ciao!
Originally posted by "gian79"
Io ho il Dell 8200 con risoluzione nativa 1600x1200 e lo uso spesso a 1024x768..... non perde assolutamente di nitidezza, le icone del desktop non hanno la definizione massima (non sono "belle come a 1600x1200), ma durante l'uso dei programmi (vedi office) non ti accorgi nemmeno che il monitor non è alla sua definizione naturale!
Ciao!
Ciao, se mi dici che riducendo la risoluzione a 1024x768, si può tranquillamente utilizzare per un uso office/programmazione allora lo ordino ora: non vorrei farmi scappare la promozione sui 120 € di sconto che termina oggi (vabbè sicuramente domani ce ne sarà un'altra ma non si può aspettare in eterno).
Grazie 1000!
Gipas ;)
PS
Della qualità generale del notebook cosa ne pensi (plastiche, assemblaggio, tastiera, autonomia della batteria)?
Originally posted by "gipas"
Ciao,
innanzitutto grazie per l'esauriente risposta; ora faccio una considerazione: ti stò scrivendo davalti ad un Flatron 17" CRT alla risoluzione 1024x769, l'ideale ,secondo me, per un 17"; Ho provato su qusto monitor, la 1280x1024 e l'immagine la trovo piccola (qustione di gusti), cosniderando che 1400x1050 è ancora superiore come risoluzione, sei proiprio sicuro che i caratteri non siano troppo picoli? oppure sui monitor TFT dei portatili il discorso cambia? Io ho visto parecchi miei colleghi con notebook da 15" e 1024x768 e mi sembra che le immagini si vedessero bene. Considera che col notebook non farei grafica, sarebbe uno strumento per lo sviluppo di applicazioni. Il Dell è un'ottima macchina, ma non vorrei avere la sgradita sorpresa di torvarmi con una risoluzione troppo elevata e caratteri troppo piccoli. Ci sarebbe la possibilità di ridurre la risoluzione a 1024x768 ma dicono che perda in nitidezza, tu ne sai qualcosa?
Grazie ancora.
Gipas ;)
Ciao,
premetto che non sono espertissimo in materia, ma ti dico quello che altri hanno più o meno artificiosamente spiegato a me.
Nei monitor CRT i pixel sono rotondi e... le cose vengono visualizzate molto bene (questione di spigoli, penso). Nei monitor LCD i pixel sono quadrati perciò le curve e i profili che non sono verticali e/o orizzontali ne risentono in qualità. Su un CRT 17" la risoluzione 1024x768 da una buona resa grafica, ma su un LCD da 15" (paragonabile al precedente come estensione dell'area utile) la stessa risoluzione non produce una pari qualità. Rimane inteso... stiamo parlando di piccolezze, maniacali perchè alla fine... si usa benissimo.
Se hai una risoluzione maggiore hai di fatto un'area maggiore di impiego che può tornare utile con le applicazioni grafiche (che io utilizzo).
Un monitor LCD è di fatto una matrice di lampadine (pixel)... un po' come avere una fitta zanzariera con i buchi che si accendono di luci colorate. La qualità dipende da quanto sono lontani i pixel (cioè quanto è spesso il bordo che li separa). Non so darti un ordine di grandezza... però a parità di risoluzione ci sono LCD buoni e LCD meno buoni... ;)
E' chiaro dunque che la risoluzione ottimale è quella pari alle dimensioni della matrice di pixel. Se cambi risoluzione il sistema grafico non fa altro che fare dei conti per interpolare i colori da applicare ai pixel, così da riprodurre dei pixel più grandi o più piccoli. In altre parole... se tu avessi un monitor 100x100 e vuoi usarlo a 50x50, il sistema grafico "ricrea" dei pixel ciccioni :p di dimensione 2x2 applicandoci un colore uniforme. Così tu hai la sensazione di avere un monitor con meno pixel... e le immagini crescono di dimensione.
L'esempio che ho scelto non è casuale... 50 è la metà di 100 e si possono accostare numeri interi di pixel. In questo caso non si perde nitidezza, non si perde definizione, ma si riduce solo la risoluzione. Se il cambio di risoluzione prevede accostamenti di pixel con frazioni non intere le cose si complicano e spiegarle va oltre le mie capacità :cry: . Il risultato è che l'immagine appare un po' meno nitida, perchè i pixel delle aree di confine vengono accesi una volta con un colore e una volta con un altro... (prendi tutto con le pinze perchè non sono un esperto!). Siccome la frequenza è elevata (60Hz mi pare) e le dimensioni dei puntini sono comunque piccolissime... quasi non te ne accorgi :p . Resta comunque confermato che la risoluzione ottimale è quella nativa.
Secondo me con 1050x1400, aggiustando le dimensioni dei caratteri, il 15" va più che bene. Se poi riduci la risoluzione continua ad andare bene comunque... senza dubbio.
Spero di esserti stato di aiuto :) .
Buona serata
Mayfab
Originally posted by "mayfab"
Ciao,
premetto che non sono espertissimo in materia, ma ti dico quello che altri hanno più o meno artificiosamente spiegato a me.
Nei monitor CRT i pixel sono rotondi e... le cose vengono visualizzate molto bene (questione di spigoli, penso). Nei monitor LCD i pixel sono quadrati perciò le curve e i profili che non sono verticali e/o orizzontali ne risentono in qualità. Su un CRT 17" la risoluzione 1024x768 da una buona resa grafica, ma su un LCD da 15" (paragonabile al precedente come estensione dell'area utile) la stessa risoluzione non produce una pari qualità. Rimane inteso... stiamo parlando di piccolezze, maniacali perchè alla fine... si usa benissimo.
Se hai una risoluzione maggiore hai di fatto un'area maggiore di impiego che può tornare utile con le applicazioni grafiche (che io utilizzo).
Un monitor LCD è di fatto una matrice di lampadine (pixel)... un po' come avere una fitta zanzariera con i buchi che si accendono di luci colorate. La qualità dipende da quanto sono lontani i pixel (cioè quanto è spesso il bordo che li separa). Non so darti un ordine di grandezza... però a parità di risoluzione ci sono LCD buoni e LCD meno buoni... ;)
E' chiaro dunque che la risoluzione ottimale è quella pari alle dimensioni della matrice di pixel. Se cambi risoluzione il sistema grafico non fa altro che fare dei conti per interpolare i colori da applicare ai pixel, così da riprodurre dei pixel più grandi o più piccoli. In altre parole... se tu avessi un monitor 100x100 e vuoi usarlo a 50x50, il sistema grafico "ricrea" dei pixel ciccioni :p di dimensione 2x2 applicandoci un colore uniforme. Così tu hai la sensazione di avere un monitor con meno pixel... e le immagini crescono di dimensione.
L'esempio che ho scelto non è casuale... 50 è la metà di 100 e si possono accostare numeri interi di pixel. In questo caso non si perde nitidezza, non si perde definizione, ma si riduce solo la risoluzione. Se il cambio di risoluzione prevede accostamenti di pixel con frazioni non intere le cose si complicano e spiegarle va oltre le mie capacità :cry: . Il risultato è che l'immagine appare un po' meno nitida, perchè i pixel delle aree di confine vengono accesi una volta con un colore e una volta con un altro... (prendi tutto con le pinze perchè non sono un esperto!). Siccome la frequenza è elevata (60Hz mi pare) e le dimensioni dei puntini sono comunque piccolissime... quasi non te ne accorgi :p . Resta comunque confermato che la risoluzione ottimale è quella nativa.
Secondo me con 1050x1400, aggiustando le dimensioni dei caratteri, il 15" va più che bene. Se poi riduci la risoluzione continua ad andare bene comunque... senza dubbio.
Spero di esserti stato di aiuto :) .
Buona serata
Mayfab
Ok, grazie; Tu quale Inspiron hai ordinato?
Io vorrei procedere con il 2Ghz.
Ciao
Gipas ;)
martinialex
13-02-2003, 19:57
Originally posted by "mayfab"
Ciao,
premetto che non sono espertissimo in materia, ma ti dico quello che altri hanno più o meno artificiosamente spiegato a me.
Nei monitor CRT i pixel sono rotondi e... le cose vengono visualizzate molto bene (questione di spigoli, penso). Nei monitor LCD i pixel sono quadrati perciò le curve e i profili che non sono verticali e/o orizzontali ne risentono in qualità.
Mayfab
Nei monitor crt i pixel sono generati da un fascio di luce, non esistono i pixel sullo schermo, mentre negli LCD i pixel sono "fisici" e in numero ben determinato, quello della risoluzione appunto.
Se tu abbassi la risoluzione 2 o più pixel simuleranno un pixel unico, che a volte non coinciderà perfettamente con la dimensione di 2 pixel e quindi l' immagine si sgrana un pò... non so se sono riuscito a spiegarmi :)
ragazzi ma nessuno mi vuol proprio mandare qualche foto del toshiba 2410-303 ?!?!?! via per favore!!!! rbigagl@tin.it
ce l'avete in 3000!!!!
Yuzuke@81
13-02-2003, 20:09
se ti puo interessare io avevo terrore della risoluzione 1400x1050 su un 15" figurati che uso una 1280x1024 su un 19" crt
il monitor è di buona qualità e il portatile è una bomba :D
se gioco arrivo a circa 2h di autonomia ma se navigo ascolto musica vedo divx ecc supero le 3h senza troppi problemi
l'unico appunto è che scalda un po' sotto ma neanche tanto me ne accorgo quando lo tengo sulle gambe :p
Originally posted by "Yuzuke@81"
se ti puo interessare io avevo terrore della risoluzione 1400x1050 su un 15" figurati che uso una 1280x1024 su un 19" crt
il monitor è di buona qualità e il portatile è una bomba :D
se gioco arrivo a circa 2h di autonomia ma se navigo ascolto musica vedo divx ecc supero le 3h senza troppi problemi
l'unico appunto è che scalda un po' sotto ma neanche tanto me ne accorgo quando lo tengo sulle gambe :p
Tutto vero, nel complesso ti posso dire che oggi sul mercato non trovi niente di pari qualità/prezzo.....
Considerando anche che l'assistenza, a quanto si sente in giro è ottima (e non è cosa da poco)!!
P.S. Io ho un 2.2 Ghz con 768 Mb di ram (lo uso anche per il 3d....)
Ok ragazzi, mi avete convinto: difatti l'ho ordinato stasera.
Non ho ancora ricevuto nessuna email di conferma ordine, crdeo la riceverò domani mattina con l'apertura degli uffici (strano che non abbiano un sistema di notifica automatico).
Ho preso il 2 Ghz con HD da 30 GB: non ho preso l'HD da 40 GB per vari motivi:
-- non mi occorrono prestazioni estreme
-- 5200 rpm consumano di più di 4200 rpm (inoltre chi va piano va sano e va lontano :D )
-- volevo contenre il budget: tra qualche mese sbolognerò l'HD da 30 e ne comprerò uno interno da 60 GB.
Ora mi tocca compare una borsa: voi quale avete? Ne ho vista una sul sito della samsonite veramente bella, ora bisogna vedere quanto costa; sicuramente non poco ma la qualità si paga, si sà.
Poteri andare con una abbastanza economica della Tucano, che stanno vendendo in promozione in ipermercato.
Lo aspetto con impazienza.
Gipas :)
Grazie per le
Yuzuke@81
14-02-2003, 07:24
ottima scelta non te ne pentirai :-)
Dan Dylan
14-02-2003, 08:13
Originally posted by "gipas"
Poteri andare con una abbastanza economica della Tucano, che stanno vendendo in promozione in ipermercato.
Dovresti prima ricevere il portatile poi comprare la borsa... dovresti avere l'idea quanto sia grande il 8200!
Ho visto un zainetto ben imbottito della Tucano, ma ho osservato le misure interne: inferiori al mio Inspiron che mi arriva a giorni!
Io penso ad un zainetto di TechAir, che vi dite?
Originally posted by "gipas"
Ok ragazzi, mi avete convinto: difatti l'ho ordinato stasera.
Non ho ancora ricevuto nessuna email di conferma ordine, crdeo la riceverò domani mattina con l'apertura degli uffici (strano che non abbiano un sistema di notifica automatico).
Ho preso il 2 Ghz con HD da 30 GB: non ho preso l'HD da 40 GB per vari motivi:
-- non mi occorrono prestazioni estreme
-- 5200 rpm consumano di più di 4200 rpm (inoltre chi va piano va sano e va lontano :D )
-- volevo contenre il budget: tra qualche mese sbolognerò l'HD da 30 e ne comprerò uno interno da 60 GB.
Ora mi tocca compare una borsa: voi quale avete? Ne ho vista una sul sito della samsonite veramente bella, ora bisogna vedere quanto costa; sicuramente non poco ma la qualità si paga, si sà.
Poteri andare con una abbastanza economica della Tucano, che stanno vendendo in promozione in ipermercato.
Lo aspetto con impazienza.
Gipas :)
Grazie per le
Ciao,
complimenti per l'acquisto :) ! Io ho preso il processore più modesto da 1.8 GHz... e ho invece pompato sul disco (la differenza si nota... soprattutto con i sistemi operativi che preferiscono lo swap su HD piuttosto che usare la tanto cara RAM. Naturalmente non faccio nomi... ). Il disco veloce consuma di più, ma io uso il notebook prevalentemente attaccato alla rete elettrica. Ho messo su la scheda video ATI radeon 9000 (il massimo che si può avere su un portatile :D ) e 256+256Mb di RAM. Su questo punto avrei voluto caricare qualcosina di più (magari 256+512... ma costava troppo :cry: :cry: !) Magari in futuro il prezzo delle memorie crolla e faccio un upgrade :D .
Ho preso un anno di garanzia... risparmiando 299 euro +iva. Sono fiducioso sulla affidabilità della macchina, e spero non servano interventi.
Per quanto riguarda la mail di conferma dell'ordine...
Io ne ho ricevuta una subito (5 minuti dopo l'ordine) da parte del commerciale che mi è stato assegnato. Mi chiedeva di mandargli un fax con la copia del bonifico al suo numero di fax personale. Io gli ho mandato una copia elettronica del fax con il bonifico, perchè la copia cartacea l'avevo già spedita al numero di fax del centralino (quello che ti comunicano durante l'acquisto).
Questa mail non coteneva il numero di ordine, perchè questo viene assegnato solo dopo la verifica del ricevimento del bonifico (se paghi con bonifico). Il mio bonifico è stato eseguito ieri, ho avvisato via mail il commerciale (che però continua a tacere... forse legge e basta!) e quindi penso che l'ordine sarà ufficializzato oggi o al massimo lunedì. Se non vedrò niente dovrò telefonare.... anche perchè ho una certa urgenza.
Per la borsa... ho acquistato la borsa larga in nylon (60euro+iva). Credo che in giro si trovino valide alternative, ma spero che questa almeno sia bellina... (a proposito qualcuno la possiede? Com'è?)
Saluti, buona giornata
Mayfab
Originally posted by "Yuzuke@81"
se ti puo interessare io avevo terrore della risoluzione 1400x1050 su un 15" figurati che uso una 1280x1024 su un 19" crt
il monitor è di buona qualità e il portatile è una bomba :D
se gioco arrivo a circa 2h di autonomia ma se navigo ascolto musica vedo divx ecc supero le 3h senza troppi problemi
l'unico appunto è che scalda un po' sotto ma neanche tanto me ne accorgo quando lo tengo sulle gambe :p
Ciao,
ma allora 1050x1400 sono troppi? Alla fine ti sei trovato bene o sei stato costretto a ridurre?
Grazie 1000
Mayfab
icest0rm
14-02-2003, 09:01
ieri ho visto un 1400x1050...sarà che avevo gli occhi stanchi, ma mi semrbava esagerato...ok per la nitidizza e la chiarezza...una favola....ma che piccoli i caratteri!! :rolleyes:
va beh che si possono ingrandire..però boh...
poi se vuoi provare qulche giochetto sometimes cosa fai?
lo fai girare a 1400x1050 a 3 fps o abbassi la risoluzione e perdi in qualità?
boh..
Siccome leggo spesso sulle riviste di informatica recensioni sui portatili di Ideaprogress e vedo che hanno prezzi molto interessanti, qualcuno che li possiede posterebbe impressioni d'uso?? Per quanto riguarda i precedenti post sulle risoluzioni, in questi giorni sto lavorando con un Asus L3842 con schermo 15" e risoluzione 1400x1050 (non mio)... beh mi ci trovo da dio, si lavora tranquillamente con 4 finestre affiancate aperte, e per chi come me tiene aperto browser, editor e client mail è il massimo... fidatevi!
Scusate ragazzi ho contattato un tecnico Dell e mi ha detto che riducendo la risoluzione a 1024x768 (io gli ho specificato che avevo acquistato il SXGA 1400x1050) si perde in nitidezza: secondo lui si vedono i caratteri sfocati.
Allora, è vero quello che dice il Tecnico o devo fidarmi ci chi mi dice che riducendo a 1024x768 la perdita di qualità è impercettibile?
Rispendete presto perchè devo effettuare il pagamento.
gipas ;)
(ecco un riassunto della mia esperienza con l'IdeaProgress Partnet PIV Radeon)
Per quello che riguarda i monitor, con il desktop ho un 20" e ci uso la risoluzione 1280*1024 e mi trovo bene. Sul note invece utilizzo la ris. nativa, cioé 1400*1050 e secondo me è ottimale.
L'unica cosa che mi dà fastidio (ma è un problema risaputo dei note) è l'eccessiva luminosità dell'LCD (a confronto di un CRT). Questo mi stanca gli occhi, tuttavia con la ris. non ho problemi.
Come note ho preso un PIV 2.53Ghz 512Mb DDR, Radeon 9000 64Mb DDR e hd 40Gb 5400rpm (direi un giusto compromesso tra potenza pura e risparmio di euris, visto che la differenza con il PIV a 2,8Ghz era di + di 350€ e secondo me non ne vale la pena...).
Uso il note come desktop replacement in quanto ho bisogno che venga con me dappertutto (a casa, in ufficio, in giro...). Il peso è sicuramente non indifferente (con doppia batteria si sfiorano i 5Kg!!!) tuttavia nel fantastico zainetto (di quelli super imbottiti) non ci faccio neanche caso. Lo utilizzo quasi sempre a corrente, quindi non risento della scarsa autonomia delle batterie, mentre per le rarissime volte in cui non ho la corrente (ogni tanto mi capita di prendere il treno per un viaggio di qualche ora, 4 circa), ho la doppia batteria che mi permette di vedermi un film (la durata si aggira intorno alle 2h e 30 max 3h).
Come robustezza non c'è male, anzi, mi sembra molto solido (non ho intenzione di provare la resistenza alle cadute ;) ). Ha un'ottima tastiera ma mi astengo nel parlare del touch pad perché li odio i default :D . Infatti ho sempre dietro un bel topastro USB (tanto ha 4 porte).
Ci guardo anche i DVD a casa (in quanto come lettore usavo la PlayStation2, che fa schifo) ed ho apprezzato moltissimo l'uscita SPDIF che mi permette di usare l'home theatre al posto delle casse.
Unica nota negativa: secondo me il DJ-player (la possibilità di ascoltare CD a pc spento) potevano anche risparmiarsela... però magari qualcuno la trova utile... boh???
Scusate la lunghezza del post, ma mi sembra giusto aiutare chi si appresta a spendere un botto di euri per comprare un note...
Ciao
Non ho un Dell per giudicare... ma comunque xchè dovresti ridurre la risoluzione quando col 15" ne trarresti solo vantaggi ad usare 1400x1050?
Originally posted by "gipas"
Scusate ragazzi ho contattato un tecnico Dell e mi ha detto che riducendo la risoluzione a 1024x768 (io gli ho specificato che avevo acquistato il SXGA 1400x1050) si perde in nitidezza: secondo lui si vedono i caratteri sfocati.
Allora, è vero quello che dice il Tecnico o devo fidarmi ci chi mi dice che riducendo a 1024x768 la perdita di qualità è impercettibile?
Rispendete presto perchè devo effettuare il pagamento.
gipas ;)
Sì, è vero, se utilizzi una risoluzione inferiore a quella nativa perdi in qualità (l'immagine risulta più sgranata). Tuttavia con la Radeon 9000 (non so se c'è anche con 7500) c'è una funzione che si chiama "SmoothVision". Tale funzione riesce ad "arrotondare" le sgranature rendendo quindi molto più piacevole una ris. inferiore. La differenza (con o senza lo SmoothVision) è veramente notevole anche se non riesce a raggiungere la qualità di una ris.nativa.
Ciao
Originally posted by "demy"
Non ho un Dell per giudicare... ma comunque xchè dovresti ridurre la risoluzione quando col 15" ne trarresti solo vantaggi ad usare 1400x1050?
Semplicemente perchè non mi piace lavorare con caratteri molto piccoli: sono abituato a lavorare a 1024x768 su schermo CRT e mi trovo benissimo, vorrei riprodurre le stesse prorporzioni sul TFT del portatile, e per un 15" pollici credo siano ugualmente 1024x768, tutto quì. Ora vengo a sapere che riducendo a 1024x768 si perde in nitidezza: Ok, ma vorrei sapere se la cosa è percettibile o la vedono solo i "maniaci" (nel senso positivo del termine), perchè se non mi permette di lavorare evito di effettuare il pagamento (1900 € sono comunque una bella sommetta) e mi oriento verso un + economico 15" XGA.
Spero di aver chiarito.
Aspetto risposte.
Gipas :)
Se non fai foto ritocco e ci perdi 5 minuti a sistemare caratteri, risoluzione ed inoltre hai lo smoothvision (Radeon 9000), allora non ti accorgi della differenza.
Altrimenti l'unico consiglio è quello di fare una prova, in quanto quella degli LCD non è una scienza esatta, è sicuramente una scelta da fare sulla base delle proprie preferenze...
Ciao
Originally posted by "CH1CC0"
Se non fai foto ritocco e ci perdi 5 minuti a sistemare caratteri, risoluzione ed inoltre hai lo smoothvision (Radeon 9000), allora non ti accorgi della differenza.
Altrimenti l'unico consiglio è quello di fare una prova, in quanto quella degli LCD non è una scienza esatta, è sicuramente una scelta da fare sulla base delle proprie preferenze...
Ciao
Scusa quello che mi dici l'hai provato di persona? In pratica, secondo te, riducendo a 1024x768, e settando le regolazioni della scheda video, dovrei lavorare, facciamo un ipotesi, anche se poi non scrivo molti documenti, con word, così come ci lavorerei con un 15" XGA?
Vorrei essere sicuro, scusa se insisto, altrimenti non procedo con il bonifico e faccio decadere l'ordine.
Grazie comunque per l'assistenza online ;)
Ah, dimenticavo ma tu hai l'inspiron 8200?
gipas
Originally posted by "gipas"
Scusa quello che mi dici l'hai provato di persona? In pratica, secondo te, riducendo a 1024x768, e settando le regolazioni della scheda video, dovrei lavorare, facciamo un ipotesi, anche se poi non scrivo molti documenti, con word, così come ci lavorerei con un 15" XGA?
Vorrei essere sicuro, scusa se insisto, altrimenti non procedo con il bonifico e faccio decadere l'ordine.
Grazie comunque per l'assistenza online ;)
Ah, dimenticavo ma tu hai l'inspiron 8200?
gipas
Io ho il Progress. L'Inspiron ce l'ha un mio amico e lo usa tranquillamente a 1400*1050 (invece del 1600*1280). Si vede molto bene anche se non ha una SK Ati ma ha la Geffo 440 con 64MB (o 32, non sono sicuro).
Inoltre l'LCD del DELL non è niente male!!! (anche se non è ai livelli sei Sony).
Ciao
Io ho il Progress... lI
Yuzuke@81
14-02-2003, 11:56
Originally posted by "mayfab"
Ciao,
ma allora 1050x1400 sono troppi? Alla fine ti sei trovato bene o sei stato costretto a ridurre?
Grazie 1000
Mayfab
1400x1050 mi ci trovo benissimo anche navigando in internet o con programmi di ufficio
se abbassi la risoluzione perdi pochissima nitidezza grazie alla ati 9000
nei giochi tipo madden 2003 gioco tutto al max a 1280x1024 e devi vedere che spettacolo :sofico:
Originally posted by "Yuzuke@81"
1400x1050 mi ci trovo benissimo anche navigando in internet o con programmi di ufficio
se abbassi la risoluzione perdi pochissima nitidezza grazie alla ati 9000
nei giochi tipo madden 2003 gioco tutto al max a 1280x1024 e devi vedere che spettacolo :sofico:
Ciao, premesso che con il pc non ci gioco (questa non è una presa di distanza verso chi invece ci gioca) spero di non aver fatto una cavolta, ormai l'ho ordinato: stavo uscendo pazzo con questa ridda di voci contrastanti. Tra qualche giorno, appena mi arriverà farò subito una prova a 1024 x 768 e chissà forse mi troverò bene con 1400x1050. Ero indeciso, volevo aquistare per stare + tranquillo un toshiba 2410-303, poi oggi sono andato in un ipermercato, avevano solo il 1410-303: a parte lo schermo da 14" ed il processore,la qualità costruttiva è la stessa del 2410: beh, la tastiera mi è sembrata pessima, flette in maniera evidente alle estremità, la plastica così, così, insomma sono tornato sull'Isnpiron fidandomi di voi; spero solo che non mi abbiate bidonato :D (scherzo, in fondo cosa vuoi che siano 1900 € :muro: :muro: :muro: )
gipas
...non capisco perchè l'ultimo post non abbia riportato il 3d su: tra l'altro ho avuto problemi a postare: dev'esserci qualcosa che non va sul forum.
Comunque, potreste dirmi che combo ha in dotazione il Vs Dell.
Gipas
megachip
14-02-2003, 17:14
Originally posted by "gipas"
Scusate ragazzi ho contattato un tecnico Dell e mi ha detto che riducendo la risoluzione a 1024x768 (io gli ho specificato che avevo acquistato il SXGA 1400x1050) si perde in nitidezza: secondo lui si vedono i caratteri sfocati.
Allora, è vero quello che dice il Tecnico o devo fidarmi ci chi mi dice che riducendo a 1024x768 la perdita di qualità è impercettibile?
Rispendete presto perchè devo effettuare il pagamento.
gipas ;)
E' vero ciò che dice il tecnico, pari nitidezza si ha solo dimezzando la risoluzione (4 pixel x 1 ... da 1600x1200 a 800x600). Normalmente usi una risoluzione a 1024x768 su CRT da quanti pollici? Se 15" non dovresti trovarti male con il note se 17" dovrai fare l'abitudine alla nuova risoluzione. I caratteri puoi ingrandirli, semmai, potresti trovare qualche difficoltà con le icone dell'Autocad ... ammesso che ne faccia uso.
Personalmente preferisco perdere qualcosa in nitidezza ma avere su un 15" 1024x768 ... ma è questione di gusti :rolleyes:
Yuzuke@81
14-02-2003, 17:15
panasonic 24x in lettura e scrittura 10x in riscrittura e 8x il dvd :)
Originally posted by "megachip"
E' vero ciò che dice il tecnico, pari nitidezza si ha solo dimezzando la risoluzione (4 pixel x 1 ... da 1600x1200 a 800x600). Normalmente usi una risoluzione a 1024x768 su CRT da quanti pollici? Se 15" non dovresti trovarti male con il note se 17" dovrai fare l'abitudine alla nuova risoluzione. I caratteri puoi ingrandirli, semmai, potresti trovare qualche difficoltà con le icone dell'Autocad ... ammesso che ne faccia uso.
Personalmente preferisco perdere qualcosa in nitidezza ma avere su un 15" 1024x768 ... ma è questione di gusti :rolleyes:
Uso la 1024x768 sul 17" CRT, sul 15" CRT usavo la 800x600: a questo punto l'ho ordinato, per cui proverò subito a ridurre la risoluzione a 1024x768; chissà magari potrei trovarmi bene con la 1400x1050.
La perplessita nasce dal fatto di non aver mai potuto constatare di persona la risoluzione SXGA; la cosa che mi fa dubitare è questa: è ormai consuetudine dei costruttori dotare i portatili di fascia medio-alta di display SXGA se non UXGA; andando per deduzione logica, mi aspetto che i tecnici abbiamo, prima di proporre tali soluzioni, testato le configurazioni e se ormai tutti i maggiori produttori si orientano verso la SXGA un motivo che non sia solo per mere questioni di marketing ci dev'essere! D'altra parte, la logica mi dice anche per analogia con i monitor CRT che così come una 1280x1024 è esagerata per un 17 CRT, lo è pure per un 15 TFT, per non parlare poi della 1400x1050 che è ancora superiore.
Boh! dov'è l'inghippo? :confused:
gipas
Riporto il commento di un utente insoddisfatto del display UXGA del Dell:
I mainly used the system for the internet and study. I have this unit for three weeks and I'm not happy about it. The system that I have is a 2GHz, 40GB HD, GForce4 32MB, 384MB RAM, Ultra Sharp display. This system was very slow due to the 5400 rpm HD. You can only see the real screen at 1600x1200 resolution in which the fonts was way too tiny and really killed my eyes, don't even thinking about eye glasses. I've tried lower resolution at 1400x1050, 1280x1024, 1024x768, the images was poor and was very blurry. The unit was not expensive however compared to IBM. I'm going to return the unit.
In sostanza dice che per studio e navigazione Internet la risoluzione 1600x1200 è troppo elaevata ed i caratteri sono troppo piccoli: ha provato a ridurre la risoluzione ma le immagini risultano di bassa qualità e sfocate.
Allora a chi devo dare retta a vhi mi rassicura sul display SXGA o a chi dice che la risoluzione è troopo elevata e non si risolve neanche abbassandola. Nel frattempo cado a verificare sul sito della mia banca online se è ancora possibile annullare il pagamento, nel caso stoppo tutto.
Fatevi sentire.
gipas :cry:
La tua citazione si riferisce a un ispiron con scheda video geforce go.....
Ora c'è la radeon mobility 9000 che a risoluzione minore di quella nativa si comporta molto ma molto meglio!
Io lavoro tranquillamente a 1024x768
Originally posted by "gian79"
La tua citazione si riferisce a un ispiron con scheda video geforce go.....
Ora c'è la radeon mobility 9000 che a risoluzione minore di quella nativa si comporta molto ma molto meglio!
Io lavoro tranquillamente a 1024x768
Guarda gian79, se mi dici questo, e forse me l'avevi già detto in precedenza, mi conforti e mi fai andare a letto tranquillo, anche perchè ho verificato che il bonifico è andato :cry: ; sai dopo l'acquisto sono stato assalito dal dubbio e non avendolo visto di persona ho cominciato apensare di aver buttato 1900 € nel WC (x non essere volgare); Sai il portatile lo utilizzerei per consulenza sw presso i clienti e quindi credo di lavorare a 1024x768: l'utilizzo a cui è destinato è prevalentemente di sviluppo di applicazioni e readzione di documentazione tecnica. Durante i trasferimenti in treno da e per il posto di lavoro non escludo la visione di qualche DVD/DVX ma niente più. Credi allora che il mio acquisto non sia sbagliato? La mia alternativa era un toshiba 2410-303.
Ah, dimenticavo, ma tu hai il display UXGA? perchè se è così, può essere che essendo dotato di risoluzione e definizione migliore, la riduzione a 1024x768 con l'ausilio della Radeon 900o sia più efficace che nel SXGA.
gipas :)
megachip
16-02-2003, 08:53
Originally posted by "gipas"
Guarda gian79, se mi dici questo, e forse me l'avevi già detto in precedenza, mi conforti e mi fai andare a letto tranquillo, anche perchè ho verificato che il bonifico è andato :cry: ; sai dopo l'acquisto sono stato assalito dal dubbio e non avendolo visto di persona ho cominciato apensare di aver buttato 1900 € nel WC (x non essere volgare); Sai il portatile lo utilizzerei per consulenza sw presso i clienti e quindi credo di lavorare a 1024x768: l'utilizzo a cui è destinato è prevalentemente di sviluppo di applicazioni e readzione di documentazione tecnica. Durante i trasferimenti in treno da e per il posto di lavoro non escludo la visione di qualche DVD/DVX ma niente più. Credi allora che il mio acquisto non sia sbagliato? La mia alternativa era un toshiba 2410-303.
Ah, dimenticavo, ma tu hai il display UXGA? perchè se è così, può essere che essendo dotato di risoluzione e definizione migliore, la riduzione a 1024x768 con l'ausilio della Radeon 900o sia più efficace che nel SXGA.
gipas :)
Ma non era a 1400x1050??? Ben altra cosa rispetto al 1600x1200.
A mio avviso non è che dovevi acquistare un Toshi 2410-303, ma un qualsiasi altro note che avesse lo schermo alla risoluzione a te + gradita di 1024x768.
Comunque, a mio avviso, sarai leggermente infastidito a 1400x1050 per i primi tempi di assuefazione e comunque meno che portarlo a 1024x768, specie dopo aver provato la nitidezza della risoluzione natia.
In conclusione ... non hai buttato nulla nel WC ... e poi se proprio non ti dovesse andare puoi sempre restituirlo con il diritto di recesso (perdendo su qualcosa) o rivenderlo (mica è una casa!!! :rolleyes: ) ma vedrai che non ci sarà bisogno e ne sarai soddisfattissimo. Tranquillo!!!
:p
Alla prox
Originally posted by "megachip"
Ma non era a 1400x1050??? Ben altra cosa rispetto al 1600x1200.
A mio avviso non è che dovevi acquistare un Toshi 2410-303, ma un qualsiasi altro note che avesse lo schermo alla risoluzione a te + gradita di 1024x768.
Comunque, a mio avviso, sarai leggermente infastidito a 1400x1050 per i primi tempi di assuefazione e comunque meno che portarlo a 1024x768, specie dopo aver provato la nitidezza della risoluzione natia.
In conclusione ... non hai buttato nulla nel WC ... e poi se proprio non ti dovesse andare puoi sempre restituirlo con il diritto di recesso (perdendo su qualcosa) o rivenderlo (mica è una casa!!! :rolleyes: ) ma vedrai che non ci sarà bisogno e ne sarai soddisfattissimo. Tranquillo!!!
:p
Alla prox
Ciao megachip,
infatti ho preso il SXGA (1400x1050): ti chiederai perchè non ho preso un normale XGA, vero?
Semplice, volevo un Inspiron 8200 che purtroppo è dotato solo dischermi SXGA o superiori, quindi mi sono orientato su quello con la risoluzione nativa minore; Comunque, tempo fa vidi di sfuggita da un consulente, lo schermo SXGA di un Evo N800v (vidi solo il Desktop di XP, con le relative icone) e benchè non mi ponessi allora questo genere di problemi, non mi lascio interdetta la grandezza dei caretteri, deduco quindi che la SKGA così malaccio non dev'essere; Poi, mi sto documentando un pò qua e la, ed ho raccolto sui vari forum, anche tra quello DELL, le impressioni degli utenti e molti che usano il Note per sviluppare, si trovano bene con la SXGA, a dire il vero c'è anche chi la trova meno adatta dell'XGA per quel che fa al caso loro; Altra cosa, confermta anche da gian79 su questo 3d, è che la Radeon 9000 ha la tecnologia RMX che permette di ottenere buoni risultati di visualizzazione anche per risoluzioni non native (su questo mi stò documentando ora) se è vermanete così, sento che potrà sbocciare l'amore con l'inspiron 8200 :D
gipas ;)
PS: il toshiba 2410-303 ha caratteristiche molto accattivanti, quando decisi di comprare un notebook, ero orientato su questo, poi un giorno lo vidi fisicamente e mi è sembrato abastanza fragilino, per lo meno la qualità delle plastiche e della tastiera non erano delle migliori (ieri sono andato in un ipermercato ed ho visto un 1420-303 che dovrebbe essere della medesima qualità costruttiva, a parte le caratetristiche tecniche, e l'impressione è stata confermata) per carità, anche dell'Inspiron dicono che non sia al top della qualità.
megachip
16-02-2003, 10:46
Originally posted by "gipas"
Ciao megachip,
infatti ho preso il SXGA (1400x1050): ti chiederai perchè non ho preso un normale XGA, vero?
Semplice, volevo un Inspiron 8200 che purtroppo è dotato solo dischermi SXGA o superiori, quindi mi sono orientato su quello con la risoluzione nativa minore; Comunque, tempo fa vidi di sfuggita da un consulente, lo schermo SXGA di un Evo N800v (vidi solo il Desktop di XP, con le relative icone) e benchè non mi ponessi allora questo genere di problemi, non mi lascio interdetta la grandezza dei caretteri, deduco quindi che la SKGA così malaccio non dev'essere; Poi, mi sto documentando un pò qua e la, ed ho raccolto sui vari forum, anche tra quello DELL, le impressioni degli utenti e molti che usano il Note per sviluppare, si trovano bene con la SXGA, a dire il vero c'è anche chi la trova meno adatta dell'XGA per quel che fa al caso loro; Altra cosa, confermta anche da gian79 su questo 3d, è che la Radeon 9000 ha la tecnologia RMX che permette di ottenere buoni risultati di visualizzazione anche per risoluzioni non native (su questo mi stò documentando ora) se è vermanete così, sento che potrà sbocciare l'amore con l'inspiron 8200 :D
gipas ;)
PS: il toshiba 2410-303 ha caratteristiche molto accattivanti, quando decisi di comprare un notebook, ero orientato su questo, poi un giorno lo vidi fisicamente e mi è sembrato abastanza fragilino, per lo meno la qualità delle plastiche e della tastiera non erano delle migliori (ieri sono andato in un ipermercato ed ho visto un 1420-303 che dovrebbe essere della medesima qualità costruttiva, a parte le caratetristiche tecniche, e l'impressione è stata confermata) per carità, anche dell'Inspiron dicono che non sia al top della qualità.
Come ripeto, a mio avviso non dovresti trovarti male con tale risoluzione.
Per quanto riguarda l'impressione che diverse persone hanno avuto circa la "fragilità" del 2410-303, pur non condividendo, ritengo sia soggettiva. Ho riscontrato peggiori caratteristiche di robustezza in molti altri note anche + blasonati ... ma come ripeto è soggettivo.
Dai, che presto ti arriva e potrai postare le tue impressioni su quello che ritengo sia un ottimo prodotto. :p
Originally posted by "megachip"
Come ripeto, a mio avviso non dovresti trovarti male con tale risoluzione.
Per quanto riguarda l'impressione che diverse persone hanno avuto circa la "fragilità" del 2410-303, pur non condividendo, ritengo sia soggettiva. Ho riscontrato peggiori caratteristiche di robustezza in molti altri note anche + blasonati ... ma come ripeto è soggettivo.
Dai, che presto ti arriva e potrai postare le tue impressioni su quello che ritengo sia un ottimo prodotto. :p
Spero solo sia come dici tu!
In ogni caso, appena mi arriverà posterò le mie impressioni così potete rendervi conto di come può trovarsi una persona abituata a lavorare a 1024x768 con la SXGA su TFT da 15" (altri lo hanno già fatto e si son trovati bene)
gipas
Uso la 1024x768 sul 17" CRT, sul 15" CRT usavo la 800x600: a questo punto l'ho ordinato, per cui proverò subito a ridurre la risoluzione a 1024x768; chissà magari potrei trovarmi bene con la 1400x1050.
La perplessita nasce dal fatto di non aver mai potuto constatare di persona la risoluzione SXGA; la cosa che mi fa dubitare è questa: è ormai consuetudine dei costruttori dotare i portatili di fascia medio-alta di display SXGA se non UXGA; andando per deduzione logica, mi aspetto che i tecnici abbiamo, prima di proporre tali soluzioni, testato le configurazioni e se ormai tutti i maggiori produttori si orientano verso la SXGA un motivo che non sia solo per mere questioni di marketing ci dev'essere! D'altra parte, la logica mi dice anche per analogia con i monitor CRT che così come una 1280x1024 è esagerata per un 17 CRT, lo è pure per un 15 TFT, per non parlare poi della 1400x1050 che è ancora superiore.
Boh! dov'è l'inghippo?
Ciao, ti racconto la mia esperienza con monitor a diverse risoluzioni:
avevo un 17" crt che usavo a 1024, ed era tutto a posto.
Ho preso un 15" LCD a 1024 , quindi con un' area confrontabile a quella del 17 crt: le icone ed i caratterri sono circa della stessa dimensione, ma tutte le linee oblique (cioè che non sono orizzontali o verticali) si vedono seghettate, ed è una cosa evidente, e non da "maniaci" o pignoli.
Poi uno può fregarsene, o abituarsi, ma è comunque un difetto evidente dovuto al fatto che su quell' area di lavoro ci dovrebbero stare più pixel a mio avviso.
Poi ho un portatile con 14 a 1024: caratteri e icone sono un filo più piccoli ovviamente, ma le linee oblique sono a posto, non c'è l' effetto seghettato, questo perchè i pixel sono più piccoli e si riesce quindi a rappresentare meglio una linea che deve interessare dei pixel disposti a quote diverse del display, dando un effetto più continuo e fluido, eliminando la seghettatura.
Ho poi visto dei 15 SXGA, ma non li ho mai avuti da usare per un certo tempo, solo visti in esposizione: secondo me è la miglior risoluzione per un 15 LCD, perchè fornisce un' area maggiore per finestre ecc e perchè non c'è il difetto della seghettatura.
Entrambi gli LCD che ho, portandoli fuori risoluzione nativa, danno effetto sfuocato, ma nessuno è pilotato da radeon 9000 o simili.
Secondo me se hai preso la 1400*1050:
1)apprezzerai lo spazio e la nitidezza offerta
2)dovrai un po' abiutarti
3) imposta caratteri grandi e icone grandi
4)rimarrai soddisfatto.
La domanda del perchè non si usano risoluzioni maggiori su crt ha tra l' altro questa risposta secondo me:
è vero che il mio crt da 17 arrivava a 1280 max, e poi lo si usa a 1024 per avere un refresch ottimale, ma proprio perchè a 1280 è inguardabile.
Probabilmente se il mio 17 avesse avuto 1280*1024 a 85 Hz l' avrei usato così.
Insomma, la risoluzione maggiore su uno schermo più piccolo è una novità per te, ma prova ad abituartici, e mi auguro che ne apprezzerai il vantaggio. Inoltre, anche se forse con la radeon 9000 si riesce ad ovviare parzialmente all' effetto sfuocatura, SICURAMENTE usare un 1400 a 1024 non è come usare un 1024 nativo, ma vedrai che non ti interesserà abbassare la risoluzione.
ciao
p.s. ho letto sempre in questo 3d del fatto che ti chiedi (forse non eri tu, ma non ho vogli di cercare....) come mai molti produttori offrano il 15 SXGA invece di XGA, dubitando che sia un semplice fatto di marketing.
BEh, non sono d' accordo, e lo dimostra anche il fatto che molti produttori offorno configurzioni potentissime a dispetto delle caratteristiche principali che dovrebbe avere un notebook (portabilità e autonomia), e lo fanno perchè questo è quello che chiedono molti potenziali clienti, anche per giocare per esempio. Non voglio assolutamente polemizzare o criticare che prende notebook iperpotenti ma ingombranti, voglio solo dire che sempre le scelte aziendali sono condizionate dalle richieste del pubblico al quale i prodotti sono rivolti.
Concordo con ilnave, anche se devo aggiungere che secondo me la risoluzione ottimale per un 15" da notebook è la 1400x1050, non perché ce l'ho, ma semplicemente per il fatto che un LCD, così come un CRT da desktop, viene tenuto più lontano dal viso rispetto ad un lcd da notebook, quindi, anche se i caratteri sono più piccoli sul note, la distanza minore dagli occhi ne compensa la differenza rispetto ad un display con risoluzione inferiore.
Originally posted by "ilnave"
Ciao, ti racconto la mia esperienza con monitor a diverse risoluzioni:
avevo un 17" crt che usavo a 1024, ed era tutto a posto.
Ho preso un 15" LCD a 1024 , quindi con un' area confrontabile a quella del 17 crt: le icone ed i caratterri sono circa della stessa dimensione, ma tutte le linee oblique (cioè che non sono orizzontali o verticali) si vedono seghettate, ed è una cosa evidente, e non da "maniaci" o pignoli.
Poi uno può fregarsene, o abituarsi, ma è comunque un difetto evidente dovuto al fatto che su quell' area di lavoro ci dovrebbero stare più pixel a mio avviso.
Poi ho un portatile con 14 a 1024: caratteri e icone sono un filo più piccoli ovviamente, ma le linee oblique sono a posto, non c'è l' effetto seghettato, questo perchè i pixel sono più piccoli e si riesce quindi a rappresentare meglio una linea che deve interessare dei pixel disposti a quote diverse del display, dando un effetto più continuo e fluido, eliminando la seghettatura.
Ho poi visto dei 15 SXGA, ma non li ho mai avuti da usare per un certo tempo, solo visti in esposizione: secondo me è la miglior risoluzione per un 15 LCD, perchè fornisce un' area maggiore per finestre ecc e perchè non c'è il difetto della seghettatura.
Entrambi gli LCD che ho, portandoli fuori risoluzione nativa, danno effetto sfuocato, ma nessuno è pilotato da radeon 9000 o simili.
Secondo me se hai preso la 1400*1050:
1)apprezzerai lo spazio e la nitidezza offerta
2)dovrai un po' abiutarti
3) imposta caratteri grandi e icone grandi
4)rimarrai soddisfatto.
La domanda del perchè non si usano risoluzioni maggiori su crt ha tra l' altro questa risposta secondo me:
è vero che il mio crt da 17 arrivava a 1280 max, e poi lo si usa a 1024 per avere un refresch ottimale, ma proprio perchè a 1280 è inguardabile.
Probabilmente se il mio 17 avesse avuto 1280*1024 a 85 Hz l' avrei usato così.
Insomma, la risoluzione maggiore su uno schermo più piccolo è una novità per te, ma prova ad abituartici, e mi auguro che ne apprezzerai il vantaggio. Inoltre, anche se forse con la radeon 9000 si riesce ad ovviare parzialmente all' effetto sfuocatura, SICURAMENTE usare un 1400 a 1024 non è come usare un 1024 nativo, ma vedrai che non ti interesserà abbassare la risoluzione.
ciao
p.s. ho letto sempre in questo 3d del fatto che ti chiedi (forse non eri tu, ma non ho vogli di cercare....) come mai molti produttori offrano il 15 SXGA invece di XGA, dubitando che sia un semplice fatto di marketing.
BEh, non sono d' accordo, e lo dimostra anche il fatto che molti produttori offorno configurzioni potentissime a dispetto delle caratteristiche principali che dovrebbe avere un notebook (portabilità e autonomia), e lo fanno perchè questo è quello che chiedono molti potenziali clienti, anche per giocare per esempio. Non voglio assolutamente polemizzare o criticare che prende notebook iperpotenti ma ingombranti, voglio solo dire che sempre le scelte aziendali sono condizionate dalle richieste del pubblico al quale i prodotti sono rivolti.
Grazie per la risposta:non posso risponedere in maniera articolata perchè sto uscendo, ma da quello che ho raccolto sul Web, pare che la radeon 9000 faccia miracoli anche alle risoluzioni non natitive e ci sono molti utenti che sono soddisfatti della qualità delle immagini a 1024x768.
Gipas ;)
Originally posted by "gipas"
Grazie per la risposta:non posso risponedere in maniera articolata perchè sto uscendo, ma da quello che ho raccolto sul Web, pare che la radeon 9000 faccia miracoli anche alle risoluzioni non natitive e ci sono molti utenti che sono soddisfatti della qualità delle immagini a 1024x768.
Gipas ;)
Grazie Gipas
avevo cominciato a nutrire dubbi sulla risoluzione dopo aver visto un 1600x1200... caratteri microscopici! I tuoi post hanno aiutato a fare chiarezza e quando avrò il note con 1400x1050 metterò le mie impressioni.
Ciao
Originally posted by "mayfab"
Grazie Gipas
avevo cominciato a nutrire dubbi sulla risoluzione dopo aver visto un 1600x1200... caratteri microscopici! I tuoi post hanno aiutato a fare chiarezza e quando avrò il note con 1400x1050 metterò le mie impressioni.
Ciao
Lostesso farò anch'io, visto che abbiamo preso entrembi un SXGA, se vuoi fari un'idea (possiamo fare solo così visto che abbiamo acquistato senza vedere il portatile) vai sulla sezione video del forum di DELL America e fai una ricerca, limitando i risuktati adli ultimi 3 mesi, con le seguenti parole chiave: Radeon 9000 text sxga Inspiron 8200; Vedrai che c'è chi afferma che riesce a lavorare bene a qualsiasi risoluzione, anche non nativa, anzi dice che a 1024x768 (quindi non nativa), la qualità delle immagine le ritiene superiori al 99% dei monitor CRT che è abituato a vedere. Ovviamente sono considerazioni soggettive ed i dati sono da prendere con le molle, comunque sembra che la Radeon mantenga ciò che promette, del resto anche su questo 3d c'è chi lo afferma. Staremo a vedere, ormai non possiamo far altro che aspettare. Ah, non ti scoraggiare, c'è anche chi afferma il contrario ma io voglio credere che abbiamo fatto un buon acquisto.
Ciao.
gipas ;)
Ciao mayfab, riporto solo due interventi presi dal forum americano, di due utenti le cui testimonianze dovrebbero (sgratt..sgratt... :D ) fugare i nostri dubbi
But (somms) you're implying that non-native resolutions such as 1024 on a 1600 screen WILL result in blocky or garbled images on LCD screen, and that there is no way around this. This is simply not true. The fact of the matter is, IF the screen has an optimized anti-aliasing algorithm (Mobility Radeon 9000 has this, MR7500 has near-perfect algorithm), then the quality of a screen at non-native resolutions such as 1024 SHOULD (barring software or hardware issues) look EQUALLY as good as CRT monitors in 1024.
LCD screens will always look less clear in non-native resolutions? Well, duh! That's because the resolutions is lower and there are less pixels! That's no reason not to use non-native resolutions! Yes, an LCD's screen will pretty much always look strikingly better in its native resolution than non-native resolutions. That's because native LCD resolutions are so good, not because non-native resolutions are bad! All CRT's always run in non-native resolutions, and LCD non-native resolutions (with proper AA) will be equal in quality and clarity to CRT resolutions. However, LCD native resolutions are just exceptionally good, moreso than any CRT, that when you switch to a non-native resolution it doesn't look quite as good. When in fact it's just equal in quality to a CRT.
In short, unless your anti-aliasing isn't working, there is NO reason to be afraid of non-native resolutions on LCD's.
I got my I8200 with the 15" Ultra Sharp and GeForce4 Go 440 in early October. When I first powered up, I was despondent because everything appeared so small. And at 53, my eyes are not sharp as they once were. On top of that, when I tried to change the resolution, the system said I couldn't do that. Why this ahppened I don't know because the next day I tried again and had no problem changing to 1024X768.
Since then I haven't had problem. I'm quite happy with this setup. At 1600X1200 all of my programs and pages on the internet were compressed into the upper left hand corner. At 1024X768, everything seems to fit just about right. In WordPerfect, for instance, one page just fits horizontally on the screen at 100% zoom.
I've seem posts referring to black borders and have never seen this on my system.
gipas ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.