PDA

View Full Version : vari problemi.....richiesta di aiuto!!!!!!


rollus76
12-02-2003, 08:48
ciao raga

ho appena cambiato sk madre (gigabyte 7va Kt400) proc (1800 xp 0.13) ram (512 PC2700) e case (enermax moddato) ma ho riscontrato i seguenti problemi :dopo l'installazione il pc usando varie applicazioni ha cominciato a riavviarsi da solo o a spegneri completamente e non riaccendersi piu' , dovevo togliere e rimettere lo spinotto della corrente dall alimentatore (400W non ricordo la marca) per riavviarlo. Poi usando applicazioni tipo explorer , emule , icq queste si bloccano .
Ho provato a controllare su bios le temperatura della CPU ed e' sui 29/30 °C quindi non e' quello il problema.....cosa puo' essere ? :muro: :muro: :cry:

Chiedo umilmente aiuto

grazie a tutti

dieg
12-02-2003, 08:56
Originally posted by "rollus76"

ciao raga

ho appena cambiato sk madre (gigabyte 7va Kt400) proc (1800 xp 0.13) ram (512 PC2700) e case (enermax moddato) ma ho riscontrato i seguenti problemi :dopo l'installazione il pc usando varie applicazioni ha cominciato a riavviarsi da solo o a spegneri completamente e non riaccendersi piu' , dovevo togliere e rimettere lo spinotto della corrente dall alimentatore (400W non ricordo la marca) per riavviarlo. Poi usando applicazioni tipo explorer , emule , icq queste si bloccano .
Ho provato a controllare su bios le temperatura della CPU ed e' sui 29/30 °C quindi non e' quello il problema.....cosa puo' essere ? :muro: :muro: :cry:

Chiedo umilmente aiuto

grazie a tutti

Hai formattato quando hai installato questi componenti?
Se no ti conviene farlo ;)

rollus76
12-02-2003, 09:11
si si ho formattato e reinstallato tuto da capo

rollus76
12-02-2003, 11:11
UP
vi prego altri consigli ?

Novox
12-02-2003, 13:13
Non è che è proprio l'alimentatore il problema?
Inoltre Il fatto che tu debba togliere e rimettere lo spinotto può essere sinonimo di sbalzi di tensione non è che usi una presa di corrente vecchia o magari con troppi apparati colleggati?

Dredd
12-02-2003, 13:14
Originally posted by "rollus76"

UP
vi prego altri consigli ?

la ram e' in 2 banchi? prova vedere che non si diffettosa...

prova a levare tutte la sk aggiuntive e guarda se cosi' il pc funge...

se funge aggiungi una alla volta le schede aggiuntive e vedi qual'e' quella che non funge!

rollus76
12-02-2003, 16:21
la ram e' su un banco solo infatti volevo provare a cambiarla di slot .
Secondo voi e' solamente problema di hardware o puo' essere anche un problema di sistema operativo ?

grazie a tutti dei vostri preziosi consigli :p :p

dieg
12-02-2003, 16:32
Originally posted by "rollus76"

la ram e' su un banco solo infatti volevo provare a cambiarla di slot .
Secondo voi e' solamente problema di hardware o puo' essere anche un problema di sistema operativo ?

grazie a tutti dei vostri preziosi consigli :p :p

Se hai formatt. e reinstall. tutto da capo e non va lo stesso, penso che sia un problema hardware ;)

Dredd
12-02-2003, 19:44
Originally posted by "rollus76"

la ram e' su un banco solo infatti volevo provare a cambiarla di slot .
Secondo voi e' solamente problema di hardware o puo' essere anche un problema di sistema operativo ?

grazie a tutti dei vostri preziosi consigli :p :p

prova a farti cambiare a ram...

Digitos
12-02-2003, 23:24
Originally posted by "rollus76"

la ram e' su un banco solo infatti volevo provare a cambiarla di slot .
Secondo voi e' solamente problema di hardware o puo' essere anche un problema di sistema operativo ?

grazie a tutti dei vostri preziosi consigli :p :p

è sicuramente un problema hardware!!!! in questi casi, prova a far partire il pc con i soli componenti indispensabili.......poi facci sapere!!!!!

rollus76
14-02-2003, 10:45
allora forse ho scoperto l'inghippo :

ieri il pc ha funzionati regolarmente tutto il giorno : inernet sempre acceso con emule aperto in download e upload mio padre usava excel word e' ogni tanti si sparava una partia di free cell .
Arrivo a casa e reinstallo il pacchetto della norton "INTERNET SECURITY" presente nelle utlity della sk madre . PUFF e come di incanto : errore in explorer errore in emule e poi la macchina "rebootta" da sola......mhmhmhm!!!!!ma porca nortona.....
disnstallo il pacchetto esco adaffogare i miei dispiaceri nell alcol torno a casa e tutto funziona ancora regolarmente

Secondo voi e proprio il pacchetto della norton?
Secondo me si

Grazie ancora raga PEACE

Digitos
15-02-2003, 01:01
Originally posted by "rollus76"

allora forse ho scoperto l'inghippo :

ieri il pc ha funzionati regolarmente tutto il giorno : inernet sempre acceso con emule aperto in download e upload mio padre usava excel word e' ogni tanti si sparava una partia di free cell .
Arrivo a casa e reinstallo il pacchetto della norton "INTERNET SECURITY" presente nelle utlity della sk madre . PUFF e come di incanto : errore in explorer errore in emule e poi la macchina "rebootta" da sola......mhmhmhm!!!!!ma porca nortona.....
disnstallo il pacchetto esco adaffogare i miei dispiaceri nell alcol torno a casa e tutto funziona ancora regolarmente

Secondo voi e proprio il pacchetto della norton?
Secondo me si

Grazie ancora raga PEACE

Forse io sono un caso singolo, ma in vita mia non ho mai installato un anti-virus perchè li considero programmi che creano dei notevoli casini nel software del pc. Danno più problemi loro che non i virus.
Considera che ho internet da 7 anni e da 1 anno ho l'abbonamento con Fastweb in fibra..............

Novox
15-02-2003, 12:54
Internet security non è un antivirus ma un firewall

Oaichehai
15-02-2003, 21:52
il pacchetto internet security comprende, oltre al firewall, anche l'antivirus.

rollus76
16-02-2003, 15:18
si si lo so che comprende sia antiv. che firewall pensavo di scaricare "Antivir" e installarlo inquanto sia molto piu' leggero come antivirus

rollus76
17-02-2003, 07:48
porcazza l'antivirus non centra un cazzo :muro: :muro: :muro:
allora secondo me le l'inghippi possono essere tre :

- Ram bacata
- sistema operativo XP craccato (si puo' dire qui ??????)
- sk di rete (ogni qualvolta il sistema reboota il collegamento a internet non ca e devo riavviare un altra volta xche' funzioni)

secondo voi quale?

PEACE

Fuzzo
17-02-2003, 16:13
Mi spiace contraddirvi tutti ma è proprio la mobo il problema... a quanto pare uno o più lotti di tale scheda madre (se non tutti, attenti sto parlando di GA-7VA, non X o XP) sono completamenete bacati! E non sto parlando solo per sentito dire (anche se ho riscontrato moltissimi persone con quel problema, anzi non ho mai trovato nessuno che prima o poi con tale mobo non incappasse proprio in quegli errori), ma per esperienza diretta visto che prima di questa fantastica A7V8X avevo proprio la Gigabyte GA-7VA e ho cambiato tutti i componenti prima di rendermi conto che era proprio quel cesso di scheda madre. Avevo i tuoi stessi identici problemi! Ciao! Spero di esserti stato di aiuto e GL! :D

ThePunisher
17-02-2003, 16:19
Confermo quello che ha detto Fuzzo. Le GA-7VA a differenza delle GA-7VAX o XP sembrano essere bacate nell'architettura e causano errori di ridondanza (CRC) casuali, schermate blu e riavvii improvvisi del sistema, con qualsiasi versione del Bios ovviamente.

ByeZ! Fattela cambiare con una Asus A7V8X! :D

Novox
18-02-2003, 11:07
Originally posted by "Novox"

Internet security non è un antivirus ma un firewall

Scusate ho detto una c.....a!!
faccio ammenda