PDA

View Full Version : Masterizzatore PleXWriter PX-W4012TS SCSI


Redazione di Hardware Upg
11-02-2003, 09:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9267.html

Dopo una lunga attesa ecco tornare sul mercato un masterizzatore SCSI: leggi le conlcusioni!

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paolo78
11-02-2003, 09:23
Quanto Assomiglia al mio vecchio 4/12 SCSI, la mascherina s'intende :))))....quasi quasi ci faccio un pensierino....anche se ho il Lite-On 40x.....non sò quanot cambi....ma mi piace il ritorno all SCSI...

frankie
11-02-2003, 09:30
si ma costa 4 volte il lite on...

Wonder
11-02-2003, 09:34
chiaro che costa 4 volte tanto...è SCSI :D
Sono solo contento ceh non facciano muorire questo standard

massidifi
11-02-2003, 09:51
mi sapete dire i vantaggi reali tra un masterizzatore scsi e uno eide?

Scezzy
11-02-2003, 10:19
Non lo cambierei mai con il mio yamaha CRW F1 :D :D :D

atragon
11-02-2003, 10:25
Bene che ci sia qualcuno che pensa ancora allo scsi, è davvero un ottimo fatto. Tuttavia mi pare che, relativamente a questa unità, che i punti negativi siano abbastanza pesanti..."writing quality needs improvements" non mi sembra un bel biglietto da visita (magari dipende solo dalla versione di firmware), così come il prezzo.

spetro
11-02-2003, 10:48
La Yamaha non ha retto il confronto con le marche economiche ed è uscita dal giro, la Plextor cerca di (ri)prendersi una fetta di mercato dimenticata da tempo (lo SCSI)... Butta male per i grandi nomi mi pare. Speriamo che non si arrivi ad avere solo prodotti economici a basso costo (per quanto buoni ma con un target specifico e differente).

biffuz
11-02-2003, 11:19
Una volta lo SCSI per i masterizzatori faceva la differenza... vi ricordate quando si diceva "disabilitate lo screen saver e il risparmio energetico", "non avviate nessun programma" ecc. prima di masterizzare? Se avevi un masterizzatore SCSI te ne fregavi :-)
Purtroppo, ormai non ha più senso spendere tutti questi soldi per un masterizzatore.

adrygr
11-02-2003, 11:22
sono d'accordo con biffuz

joe4th
11-02-2003, 11:25
I plextor mi sembrano un po' schizzinosi sui
media di bassa qualità specie i riscrivibili
High Speed. Quanti di voi fanno il verify sui
CD scritti?

joe4th
11-02-2003, 11:41
I masterizzatori SCSI tutt'oggi hanno
ancora senso quando se ne mettono in catena
(6-15) che masterizzano contemporaneamente...; forse
sono le ultime periferiche diverse da hard
disk rimaste: le stampanti SCSI sono sparite,
gli scanner pure...

Dreadnought
11-02-2003, 11:50
Nono, lo SCSI si sente e come!
A parte che gli scanner SCSI ci sono e sono quelli professionali, le tampanti SCSI non ci sono mai state, ma io quando masterizzo con il mio LG 40x il PC mi si ferma per quanto I/O gli fa fare, mentre con uno SCSI questo non succederebbe.

joe4th
11-02-2003, 11:53
Tra l'altro se si usasse un masterizzatore
Plextor 481248A ATAPI con quell'interfaccina
IDE -> SCSI che permette di usare periferiche
IDE viste come SCSI, non sarebbe più performante? Per
giunta forse come costo siamo li... (aggiungiamo 60
Euro ogni 2 masterizzatori).

joe4th
11-02-2003, 11:58
Le Stampanti SCSI sono esistite. Quando
i PC consumer usavano le stampanti
su Centronics e le reti erano a 10Mbit
e coassiali, le grandi unità RIP cosa credi che
usassero come interfaccia?

Loregux
11-02-2003, 12:45
coticchia parecchio :rollereyes:

alexf
11-02-2003, 12:49
Ma masterizzatori DVD scsi oltre il pioneer esterno che costa una valanga di soldi, ne esistono?

cnc76
11-02-2003, 12:57
Personalmente ho il plextor SCSI 1012TS....mi sono trovato bene con tutto a parte gli overburn....che anche su cd da 90' alla fine li faceva male...e nessun altro lettore li voleva leggere. Per il resto mi è sempre andato a genio. Al momento attale veramente un'altro masterizzatore SCSI non lo vedo così meglio degli EIDE...anzi. La differenza di prezzo sarà sicuramente esorbitante. E poi, il mio vecchio 12x SCSI ancora fa benissimo i CD a 12x. E ormai sono più di due anni che lo uso. Cmq, parlando dei vantaggi SCSI al momento (almeno per ME) sono nel fatto che NON ho spazio per gli EIDE...cioè i 4 attacchi sono occupati dagli HD....e l'interfaccia SCSI mi serve per collegare le restanti periferiche. (Purtroppo gli HD SCSI costano proprio troppo.) In verità al momento, gradirei vedere più masterizzatori DVD su SCSI....perchè quello sicuramente è il prossimo acquisto...non certo un passaggio da masterizzatore 12x a 40x.
bye by CNC

krokus
11-02-2003, 13:10
Mah, secondo me adesso come adesso un masterizzatore SCSI ha senso solo se piazzato in catena di masterizzazione, altrimenti è persino più conveniente un EIDE + un controller EIDE separato....ma onestamente, qual'è il mercato delle catene di masterizzazione?? Credo + o - quello del Quadro4 Go....

joe4th
11-02-2003, 13:12
Il Plextor 121032 ha l'overburn limitato a 89:59.

Sphix
11-02-2003, 20:08
Personalmente ho sempre avuto periferiche scsi..si sono costose ma con un s.o con win2k o wxp é un must...provate a vedere il tempo occupazione cpu durante una copia da cd eide ad hdd eide o durante masterizzazione..io masterizzavo già senza paura di bruciare cd quando ancora non esistevanno sistemi tipo just link etc.. scsi la differenza la fà ancora con un uso intesivo di task attivi contemporaneamente tipo vedere un dvix da hdd mentre rippi un cd in mp3pro al volo in vbr max quality hai attivo kazaa che scarica e fai altro.scusate lo sborone ma quando ci vuole ci vuole ;) peccato il price :(

Gordon
11-02-2003, 23:47
un sistema con lettore cd/dvd e masterizzatore scsi2 è un'altro mondo :D

byz

sinadex
12-02-2003, 01:57
250€... quasi un master dvd
costasse di meno ci farei un pensierino, ma 3-4 mesi fa il mio 40x12x40x LG l'ho pagato 72€ e va bene. avevo un 8x4x24x scsi della yamaha che pure mi ha dato soddisfazioni fino alla morte. ora l'ho rimpiazzato con un 4x4x16x per l'audio o per masterizzazioni simultanee (e anche per sfizio)

juggler3
12-02-2003, 11:06
la differenza si vede specialmente se, come qualcuno ha detto, fate molte cose contemporaneamente come me ;-).Mentre parliamo del di questa periferica sul sito plextor è già presente un master dvd+rw Eide...Ora plextor è tornato allo scsi col solito brutto vizio il prezzo elevato...speriamo ke il prossimo passo sua un master DVD interno scsi...Sarebbe la prima casa a produrla...speriamo ci sia un progressivo ritorno allo scsi...anke xkè alle velocità attuali x masterizzare un dvd+/-RW bisogna tenere il computer in stato di menomazione x 20-40 minuti...

junkye
12-02-2003, 14:53
Io ho lo yamaha CRW-F1S fa paura non perde un colpo e bando alle ciancie di chi non lo apprezza il disc t@2 è stupendo,non penso esista attualmente un masterizzatore SCSI migliore di questo e non esisterà mai più non essendo più in commercio :D
yamaha rulez

Clock-Man
12-02-2003, 16:44
Originally posted by "junkye"

Non penso esista attualmente un masterizzatore SCSI migliore di questo e non esisterà mai più non essendo più in commercio :D
yamaha rulez

Da come ne parli vado subito a Carrara a comprare il marmo per farne un monumento :D :D :D

Come dire "non c'è un Everest più alto del mio Everest"
Visto che oltre il 12x non è che se ne contano poi tanti di CDRW SCSI...

Se si parla di SCSI, la prima cosa da dire è che la tecnologia di questo protocollo è arrivata ad un punto da renderla sprecata per un cdrw...
E' auspicabile (e da me tanto sospirato) l'utilizzo dello SCSI per qualcosa che IDE non può ancora fare, visto anche il prezzo da pagare. I produttori tardano, ma con l'ultra320 sarebbe già possibile masterizzare DVD a 12x e oltre e nel frattempo fare tante altre cose...
Discorso hdd e storage professionale a parte, attualmente spendere per SCSI sono soldi buttati visto che nel mercato consumer delle unità ottiche il vantaqgio è nettamente a favore di IDE.
E parla chi ha HDD dvd e cdrw scsi sotto la scrivania...
...ma è materiale affidabile, non si rompe mai, e la qualità costruttiva? ... proprio come un ide da 50 euro, vero???

C'man

thoby
12-02-2003, 23:17
Tranne gli HD che sono montati su un ctrl in raid 0 :D poi siccome il mio master era un teac non riscrivibile ho avuto la pessima idea di prendere usato un plextor ide 161040 con burn p. x avere il riscrivibile che il mio non aveva :rolleyes: epure prima masterizzavo al volo a 8x (il max consentito) da ultra plex 40x qualsiasi cosa senza fare simulazione o altro e in 6-7 minuti facevo un cd da 650mb, mentre adesso anche se imposto 8x mi entra in funzione 2-3 volte il burn p. radoppiando il tempo della masterizzazione e seppure il teac non lo avesse non ho mai (ripeto) mai bruciato un cd ed aveva solo 2,5mb di cache :eek: ..................
Se avessi uno slot in + lo monterei ma siccome ne ho solo 3 e gli altri 2 sono occupati da un DVD slot in pioneer scsi e cd plextor ultraplex :cry: , quindi o cambio il case con uno con almeno 4 slot oppure rimonto il teac e rinuncio ai riscrivibili altrimenti 3° alternativa trovare un riscrivibile scsi anche usato :mc: xchè nuovo è troppo caro :muro: .........
Byez.........
;)

juggler3
13-02-2003, 20:54
ankio ho il 16x10x40x plextor e da me nn fa MAI in buffer underrun...Donfiguralo in dma33 (e dma mode se hai win XP) e vedi ke otterrai rislutati migliori

lonestar2
06-03-2003, 22:01
Conoscete qualche negozio online (affidabile) che vende il masterizzatore in questione?