View Full Version : E teoricamente possibile usare le GPU...
Per il calcolo delle WU?
Dal momento che abbiamo cosi' tanta potenza nelle GPU di ultima generazione, io mi chiedevo se fosse fattibile sfruttare la loro potenza visto che sono usate in ambito geometrico potrebbero essere usate per calcolare le amate trasformate di Fourier (non mi uccidete io studio cinema).
Secondo voi e' fattibile un programmino magari sotto linux?
In teoria le pipeline non vengono usate quando siamo sul desktop e potrebbero essere usate per i nostri calcoli distribuiti...
bah... mens malata in corpore malato....
ci pensato stanotte :muro:
ENDer
Con tutta la potenza e la ram che hanno potrebbero essere addirittura computer a se stanti! :D
Cmq a questo punto sarebbe meglio ancora se ci fossero delle schede hardware dedicate, che svolgono tali calcoli via hardware e non software...vi immaginate la velocità? :D
P.S: manda una mail alla nvidia e senti se ti fanno un client per scaccolare ottimizzato per le sue GPU! :D
Ciao,
GHz! :D
Non credo che serva mandare una email a Nvidia ;)
Penso solo che sotto linux qualcuno potrebbe programmare la 9700pro per scaccolare allegramente...
vorrei sapere il parere di un esperto :)
ah gia'! com'e' lento scaccolar!!
ora vedo come tirar su un cluster pc :D
ENDer
Clock-Man
10-02-2003, 22:49
IMHO se si potesse fare, sono sicuro che qualcuno lo avrebbe GIA' fatto...
:)
C'man
Gimmy[MAD]
10-02-2003, 23:56
Immagina Windows girare con la GPU al 100x100, poi me lo racconti ;)
Immagina anche una "semplice" modalita' testo con la GPU al 100x 100 ;)
Immagina Seti cosa se ne puo' fare di una GPU che fa qualche "teraTexel/sec", ma sempre che se ne possa fare qualcosa si ritorna ai primi 2 punti :D
Cze
Originally posted by "Gimmy[MAD
"]Immagina Windows girare con la GPU al 100x100, poi me lo racconti ;)
Immagina anche una "semplice" modalita' testo con la GPU al 100x 100 ;)
Immagina Seti cosa se ne puo' fare di una GPU che fa qualche "teraTexel/sec", ma sempre che se ne possa fare qualcosa si ritorna ai primi 2 punti :D
Cze
Se fai configurabile il programma che gestisce la cosa potresti anche limitare l'uso del processore geometrico alla percentuale che vuoi...
Non credo che sia una potenza di calcolo da sottovalutare... in ogni caso..
;)
il problema è che la gpu non è stata progettata per fare quel tipo di calcoli.....
cmq per farlo si può fare.. basta il sorgente del seti e l'assembler.... almeno credo ;)
Tommy.73
11-02-2003, 23:38
Correggetemi se sbaglio ma mi sembra che alcuni programmi di rendering 3D usino la potenza dell'acceleratore hardware non solo per il preview, ma anche per il rendering vero e proprio. Sfruttano cioè l'hardware OpenGL per la resa finale, e mi sembra che si chiami RenderGL.
Quindi teoricamente tutto è possibile.
E perchè allora non sfruttare anche la potenza dei DSP EMU delle SoundBlaster Live, Audigy, Audigy2 o di altre marche? :sofico:
marcotara
11-02-2003, 23:39
Penso che le fft non siano ben viste dalle gpu... Hanno potenza di calcolo da vendere, ma penso che sarebbero sfruttate estremamente male... è solo un idea la mia, non ho grossa esperienza in materia :o
lombardp
12-02-2003, 07:29
Originally posted by "marcotara"
Penso che le fft non siano ben viste dalle gpu... Hanno potenza di calcolo da vendere, ma penso che sarebbero sfruttate estremamente male... è solo un idea la mia, non ho grossa esperienza in materia :o
Sono d'accordo.
Il problema è che le GPU non sono processori "general purpose", sono incredibilmente veloci, ma solamente per fare quello che devono fare. Se per assurdo le avessero fatte "general purpose", avrebbero solamente sciupato transistors e avrebbero prestazioni di gran lunga inferiori.
La programmabilità è tutto sommato molto limitata e cosa ancora più importante, la precisione interna dei calcoli è penosa rispetto alla precisione delle CPU (solo R300 e NV30 hanno la virgola mobile, ma a molti meno bit delle CPU, per non parlare delle supporto alla funzioni trascendenti).
Federico83
12-02-2003, 10:07
Originally posted by "Pot"
il problema è che la gpu non è stata progettata per fare quel tipo di calcoli.....
cmq per farlo si può fare.. basta il sorgente del seti e l'assembler.... almeno credo ;)
potrebbe anche essere fattibile. Non ci ho mai pensato su...magari questo fine settimana che non ho la famiglia in mezzo alle scatole e posso star su la notte ci passo qualche oretta a pensarci
Peccato però che il sorgente del Seti non sia disponibile (almeno così mi sembra)
Invece il sorgente del Boinc è disponibile (anche se per adesso è un bel casino quindi non lo vado neanche a guardare...sono appena alla ver. 0.10 ed è piena di bug...)
A livello teorico le GPU con pixel shader 2.0 sarebbero adatte a quel tipo di calcoli (come dice il buon vecchio Touring, colui che ha teorizzato l'omonima macchina, si può sempre emulare uan macchina con un'altra, il problema è il quantitativo di memoria disponibile e la velocità del tutto): elevata velocità di calcolo nelle funzioni trigonometriche (calcolare la FFT è una serie di seni e coseni), elevato numero di bit in virgola mobile(96: 64 di dato e 32 di mantissa per il r300, a memoria mi sembra così, ma non ne sono sicuro), ed elevata banda passante.
Il principale limita di una tale soluzione però è l'assoluta rigidità degli schemi per cui sono fatte le pipeline dei vertex e dei pixel shader programmabili: sono fatte per prendere un un dato dalla proiezione della geometria dell'immagine nella texture e trattarlo, per poi metterlo in un buffer di scrittura. Il problema sarebbe quello di riscriversi tutto il codice in un ambiente creato per altri tipi di calcolo: il rendering di scene; infatti il codice delle unità programmabili è pensato per eseguire operazioni su triangoli e textel, non su dati per uso generico. L'adattamento dei dati porterebbe a fondamentali inefficienze, inasprite dal dover adattare i dati di seti a oggetti grafici, per poi doverli riconvertire in oggetti general purpuose.
Ciao
mentre macinate queste super ideone io ho progettato un multisistema di calcolo che sfrutta i vortici creati dallo sciacquone del cesso, i quali azionano meccanismi biocineticitecnologici che alimentano un sistema di calcolo a elaborazione Prestuptink/k2 (la famosa) che porta a risultati eccellenti e non lascia scorie nella suddetta tazza, contattatemi per eventuali future produzioni commerciali. :eek:
Clock-Man
18-02-2003, 01:15
Originally posted by "exus"
mentre macinate queste super ideone io ho progettato un multisistema di calcolo che sfrutta i vortici creati dallo sciacquone del cesso, i quali azionano meccanismi biocineticitecnologici che alimentano un sistema di calcolo a elaborazione Prestuptink/k2 (la famosa) che porta a risultati eccellenti e non lascia scorie nella suddetta tazza, contattatemi per eventuali future produzioni commerciali. :eek:
Per questa tua spiegazione meriti senza dubbio la MINZIONE d'onore...
:D :D :D :D :D :D :D :D
C'man
non sono daccordo .. la gpu non puo fare calcoli cosi precisi .. senza virgola mobile .. no calcoli .. specie per le trasformate .. TZE!Trasformate senza valori REAL ???
Il c o assembly ti sputano in faccia !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.