View Full Version : Nuovo processore: Lunedì 10 ore 8.00
Paolo Corsini
09-02-2003, 14:41
Ho appena finito di rileggere un articolo che per questioni di embargo non potrà andare on line prima di domani mattina, verso le 8 circa.
Per alimentare un po' di attesa vi allego questo screenshot di WcpuID; a buon intenditor poche parole ;)
2500 Mhz ?!?!?!? :eek: :eek: Spero che sia in overclock...altrimenti un Barton a 333 a 2500 Mhz credo che possa star davanti a qualsiasi P4 da qui fino all'uscita del Prescott...
Ad occhio...2500 Mhz dovrebbero corrispondere a un model number di 3400-3500+ !!!!
TheDarkAngel
09-02-2003, 14:50
carino il barton a 2.5ghz...
sarà un 3600+? o un 3400+?
TheDarkAngel
09-02-2003, 14:52
non si può sapere voltaggio :D ?
Paolo : potresti postare lo screenshot dei dati sulla cache ? Mi interesserebbe sapere l'associatività della L2...
Paolo Corsini
09-02-2003, 14:56
Originally posted by "TheDarkAngel"
non si può sapere voltaggio :D ?
si, certo: 220V
Ah, aspetta...ma quello è l'alimentatore....bah, non ricordo.
A buon intenditor poche parole ;)
Paolo : già che ci siamo... Guarda che errore strano mi ha dato sull'ultimo post... E' già la seconda volta in due giorni che me lo fa...ma il post lo salva comunque...
Non mi dite che è un Clawhammer !??? :eek:
Originally posted by "Peiones"
Non mi dite che è un Clawhammer !??? :eek:
Non sembra... E' sicuramente un altro modello di Athlon a 32 bit...
Il Palomino è 6 6 x, il Thoro è 6 8 x e questo è sicuramente un Barton (6 10 x)...
Originally posted by "cionci"
2500 Mhz ?!?!?!? :eek: :eek: Spero che sia in overclock...altrimenti un Barton a 333 a 2500 Mhz credo che possa star davanti a qualsiasi P4 da qui fino all'uscita del Prescott...
Ad occhio...2500 Mhz dovrebbero corrispondere a un model number di 3400-3500+ !!!!
no, non penso sia in overclock, il bus vene segnato a 166 che dovrebbe essere quello nativo del barton
anch'io non mi aspettavo una frequenza del genere. anche se ovviamente dobbiamo vedere la sua effettiva disponibilità sul mercato come tutti gli ultimi processori amd e naturalmente il prezzo, forse la mia previsione di prezzi stratosferici pronosticata per l'athlon 64 (per gli standard amd) è destinata ad anticiparsi con il barton
TheDarkAngel
09-02-2003, 15:40
ke vuol dire il bus?
se io alzo il moltiplicatore lasciando invariato il bus non overclockko?????
Adesso che hai in mano la CPU sarebbe interesante sapere la retrocompatibilita' , magari con i sistemi SDRAM che sono quelli che piu' di tutti traggono beneficio dalla cache abbondante.
sarebbe interesante vederlo all' opera su una mainboard KT133A previo sblocco del moltiplicatore per avere il bus a 133.
Originally posted by "Athlon"
sarebbe interesante vederlo all' opera su una mainboard KT133A previo sblocco del moltiplicatore per avere il bus a 133.
Ma a meno di rimappaggi dei moltiplicatori oltre 12.5x non si può andare...
Originally posted by "TheDarkAngel"
ke vuol dire il bus?
se io alzo il moltiplicatore lasciando invariato il bus non overclockko?????
hai ragione, è vero
ma bisogna vedere se il barton è sbloccato o si può sbloccare facilmente
eppoi per me non ha molto senso provarlo overcloccato, a meno che il Corsini non abbia voluto farlo di proposito per trarci in inganno circa l'effettiva frequenza del barton, che dirà solo domani
Originally posted by "amdfuso"
no, non penso sia in overclock, il bus vene segnato a 166 che dovrebbe essere quello nativo del barton
anch'io non mi aspettavo una frequenza del genere. anche se ovviamente dobbiamo vedere la sua effettiva disponibilità sul mercato come tutti gli ultimi processori amd e naturalmente il prezzo, forse la mia previsione di prezzi stratosferici pronosticata per l'athlon 64 (per gli standard amd) è destinata ad anticiparsi con il barton
E' normale che qualsiasi nuova CPU che esce di questi tempi costi tanto... Ti ricordo che il P4 3.06 Ghz costava la bellezza di 950 € appena uscitio...e se anche questo costasse altrettanto non ci si sarebbe da scandalizzarsi...
Riguardo alla presenza sul mercato degli ultimi processori AMD... Solo il 2800+ ha ritardato molto gli altri sono arrivati entro poco tempo...
Originally posted by "Athlon"
Adesso che hai in mano la CPU sarebbe interesante sapere la retrocompatibilita' , magari con i sistemi SDRAM che sono quelli che piu' di tutti traggono beneficio dalla cache abbondante.
sarebbe interesante vederlo all' opera su una mainboard KT133A previo sblocco del moltiplicatore per avere il bus a 133.
Già già molto interessante... :rolleyes:
cmq Paolo ora ci farai stare in frenetica attesa del tuo articolo, nonchè dei numerosi benchmarks che seguiranno :D :D
speriamo bene (x AMD) ;)
Saluti
Qnick
Originally posted by "cionci"
E' normale che qualsiasi nuova CPU che esce di questi tempi costi tanto... Ti ricordo che il P4 3.06 Ghz costava la bellezza di 950 € appena uscitio...e se anche questo costasse altrettanto non ci si sarebbe da scandalizzarsi...
Riguardo alla presenza sul mercato degli ultimi processori AMD... Solo il 2800+ ha ritardato molto gli altri sono arrivati entro poco tempo...
e chi si scandalizza, è stato qualcun altro a scandalizzarsi quando avevo paventato prezzoni dell'ordine degli 800 uro in su, non certo sarò io a scandalizzarmi, lo troverei anche giusto se vuoi, e che qualcuno non concepiva simili prezzi per i processori amd
anzi ricordo di aver letto pronostici che una volta che usciva l'athlon 64 il barton avrebbe preso il posto del duron come fascia economica (si di ghisa :D )
il P4 3 giga aveva un prezzo esorbitante anche se magari qui in italia ci marciano un pò e in altri paesi era possibile trovarlo a prezzi più abbordabili
anche per gli athlon 2400-2600-2700 ricordo un ritardo di varie settimane fra la loro presentazione e la loro effettiva disponibilità sul mercato
LoooLL
attendo con ansia lunedì per leggere l'articolo :D
Originally posted by "amdfuso"
anzi ricordo di aver letto pronostici che una volta che usciva l'athlon 64 il barton avrebbe preso il posto del duron come fascia economica (si di ghisa :D )
Infatti sarà così non sono pronostici...almeno è quello che fa vedere la roadmap AMD... L'Athlon 64 non è uscito e quindi è il Barton il processore di punta...
Originally posted by "cionci"
Infatti sarà così non sono pronostici...almeno è quello che fa vedere la roadmap AMD... L'Athlon 64 non è uscito e quindi è il Barton il processore di punta...
si, ma il barton non costerà mai come un duron :p
era quello che volevo dire quando parlavo di fascia economica (ma perchè mi fai ripetere sempre le cose? :D ;) )
Originally posted by "amdfuso"
si, ma il barton non costerà mai come un duron :p
era quello che volevo dire quando parlavo di fascia economica (ma perchè mi fai ripetere sempre le cose? :D ;) )
E perchè non costerà mai come un Duron ? Gli XP dal 1700+ al 2000+ non costano quanto un Duron ora ? Mi sembra di sì... La stessa cosa succederà per i Barton...
Originally posted by "amdfuso"
si, ma il barton non costerà mai come un duron :p
era quello che volevo dire quando parlavo di fascia economica (ma perchè mi fai ripetere sempre le cose? :D ;) )
Come no? Quando non ci saranno più XP e Duron cosa credi che farà AMD, non venderà più processori da 60 euro? Il Barton diventerà la cpu economica... magari si chiamerà Duron con core Barton o Duron 2 o che ne so ma è OVVIO che prima o poi il Barton diventerà la CPU da 60 euro (cifre sparate eh, non aggrappiamoci a queste stupidaggini per confutare)
Originally posted by "cionci"
E perchè non costerà mai come un Duron ? Gli XP dal 1700+ al 2000+ non costano quanto un Duron ora ? Mi sembra di sì... La stessa cosa succederà per i Barton...
forse gli xp 1700-1800+ (già dal 1900+ i pressi salgono) ma ormai sono fondi di magazzino :D
hai idea di quanto tempo occorrerà per far scendere iil barton da un presumibile prezzo iniziale di 600 euro (stima prudenziale, ma sarà sicuramente maggiore) a 60?
sicuramente fa in tempo prima ad uscire di produzione
non ricordo che il duron abbia mai avuto prezzi iniziali simili (ti credo, se no chi li avrebbe comprati? :D )
cerchiamo di essere realisti
se poi si vuol dire che il 2400+ in capo a qualche mese si avvicinerà a quei prezzi è un altro discorso, ma neanche questo processore arriverà mai a costare 60 euro
Originally posted by "amdfuso"
forse gli xp 1700-1800+ (già dal 1900+ i pressi salgono) ma ormai sono fondi di magazzino :D
Il 2000+ costa 81 €...
I 1700, 1800 e 2000+ non sono fondi di magazzino, ma sono ancora in produzione tant'è che molti ora sono Thoro Step B...
Piano piano questi modelli usciranno di produzione e i prezzi minimi scaleranno di conseguenza... Quindi prima o poi il Barton arriverà nella fascia entry level...
Originally posted by "cionci"
Il 2000+ costa 81 €...
I 1700, 1800 e 2000+ non sono fondi di magazzino, ma sono ancora in produzione tant'è che molti ora sono Thoro Step B...
Piano piano questi modelli usciranno di produzione e i prezzi minimi scaleranno di conseguenza... Quindi prima o poi il Barton arriverà nella fascia entry level...
ma io qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=b61ab62760c95cc5c1ece893619e90ea
trovo il 1900+ a 85 euro e il 2000+ a 91, un prezzo simile dove l'hai trovato?
e bisogna vedere quanti di quei procesori sono effettivamente o,13 e quanti 0,18
non dimenticare che siamo in italia e il pacco è sempre in agguato :D
ribadisco il concetto il barton per caratteristriche tecnico costruttive non potrà mai prendere il posto del duron
amd sfornò il duron quando aveva già come processore di punta l'athlon, come cpu economica per contrastare il celeron, non penso che siano paragoni proponibili
Originally posted by "amdfuso"
ma io qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=b61ab62760c95cc5c1ece893619e90ea
trovo il 1900+ a 85 euro e il 2000+ a 91, un prezzo simile dove l'hai trovato?
Hai ragione mi sono sbagliato di 10 Euro...ma mi sembra comunque un prezzo entry-level...
Che c'entra il discorso su quanti sono a 0.13 e quanti a 0.18...fatto sta che sono acnora in produzione !!!
Sul fatto del Barton... Chi vivrà vedrà...mi sembra inutile perdersi in questi futili discorsi...
Bye bye
Paolo Corsini
09-02-2003, 17:03
Beh, direi che la sorpresina sta suscitando un po' d'interesse.
Che bello leggere le speculazioni dei lettori quando si conosce un po' di verità, eheheh ;)
Portate pazienza, e state al gioco di questo stanco on line editor che si è sorbito benchmark per tutto il weekend pur di darvi un bell'articolo
Originally posted by "cionci"
Hai ragione mi sono sbagliato di 10 Euro...ma mi sembra comunque un prezzo entry-level...
Che c'entra il discorso su quanti sono a 0.13 e quanti a 0.18...fatto sta che sono acnora in produzione !!!
Sul fatto del Barton... Chi vivrà vedrà...mi sembra inutile perdersi in questi futili discorsi...
Bye bye
insomma... :D
c'entra eccome perchè un conto è vendere un fondo di magazzino di TB a 0,18, un altro è vendere un nuovo thoro a 0,13, scusa la differenza....
sui discorsi futili posso anche condividere, ma mi sembri un pò acidino.... :rolleyes:
Originally posted by "Paolo Corsini"
Beh, direi che la sorpresina sta suscitando un po' d'interesse.
Che bello leggere le speculazioni dei lettori quando si conosce un po' di verità, eheheh ;)
Portate pazienza, e state al gioco di questo stanco on line editor che si è sorbito benchmark per tutto il weekend pur di darvi un bell'articolo
Grazie Paolo :D
Originally posted by "amdfuso"
c'entra eccome perchè un conto è vendere un fondo di magazzino di TB a 0,18, un altro è vendere un nuovo thoro a 0,13, scusa la differenza....
Mettiamola così...quando finiranno tutti i fondi di magazzino saranno tutti a 0.13... Che differenza fa fra due processori se uno è a 0.18 ed uno è a 0.13 per un utente che non overclocka ? Dopo tutto hanno le stesse identiche performance...
Se vai in una grande catena sono tutti a 0.13 perchè i "fondi" sono finiti da tempo...
E poi ripeto...non vedo cosa c'entri con il discorso...sono ancora in produzione ? Sì...quindi gli Athlon XP da 1700+ a 2000+ occupano il mercato entry-level che un tempo era del Duron...
Originally posted by "Paolo Corsini"
Che bello leggere le speculazioni dei lettori quando si conosce un po' di verità, eheheh ;)
Suvvia...dicci almeno se quasta CPU rispetta o meno la roadmap che prevedeva l'introduzione dell'Athlon XP 3200+ solo all'inizio del terzo quarto del 2003...
Originally posted by "Qnick"
Già già molto interessante... :rolleyes:
Cambiare solo la CPU e' un metodo veloce e semplice per aumentare le performace , inoltre l'aumento di cache permette di mascherare molto bene le limitazioni della SDRAM
Originally posted by "cionci"
Mettiamola così...quando finiranno tutti i fondi di magazzino saranno tutti a 0.13... Che differenza fa fra due processori se uno è a 0.18 ed uno è a 0.13 per un utente che non overclocka ? Dopo tutto hanno le stesse identiche performance...
Se vai in una grande catena sono tutti a 0.13 perchè i "fondi" sono finiti da tempo...
E poi ripeto...non vedo cosa c'entri con il discorso...sono ancora in produzione ? Sì...quindi gli Athlon XP da 1700+ a 2000+ occupano il mercato entry-level che un tempo era del Duron...
ma sei curioso..... :D
chi ha parlato di differenze tecniche?
i rivenditori stanno spingendo a disfarsi dei "vecchi" TB, è chiaro che in ogni caso una differenza c'è dal punto di vista costruttivo e fa si che un "vecchio" non dovrebbe costare come un "nuovo" Thoro, nel caso lo fosse il rivenditore ha tirato il classico pacco :D
ti faccio presente che a listino ci sono ancora dei "vecchissimi" duron 900 :eek: :D
Originally posted by "Paolo Corsini"
Beh, direi che la sorpresina sta suscitando un po' d'interesse.
Che bello leggere le speculazioni dei lettori quando si conosce un po' di verità, eheheh ;)
Portate pazienza, e state al gioco di questo stanco on line editor che si è sorbito benchmark per tutto il weekend pur di darvi un bell'articolo
si è capito tutto
l'unica cosa dubbia è se quella sia la sua frequenza originale, che sembra un pò altina come frequenza "d'esordio"
Originally posted by "amdfuso"
i rivenditori stanno spingendo a disfarsi dei "vecchi" TB, è chiaro che in ogni caso una differenza c'è dal punto di vista costruttivo e fa si che un "vecchio" non dovrebbe costare come un "nuovo" Thoro, nel caso lo fosse il rivenditore ha tirato il classico pacco :D
Non è assolutamente vero... Le prestazioni sono identiche quindi anche i prezzi... Se al listino c'è scritto 1800+ loro ti danno un 1800+ !!!
Seguendo il tuo discorso le CPU con data di produzione più recente dovrebbero costare di più...o semplicemente mettere una differenza di prezzo fra ThoroA e Thoro B...
Comunque i Tbird non potranno mai essere venduti per Athlon XP...semmai sono i Palomino...
Se ci fai caso questo è sempre successo...tempo fa capitava che vendessero allo stesso prezzo P4 1800 Northwood e Willamette. Sul listino non era specificato quale dei due era in vendita...
Originally posted by "cionci"
Non è assolutamente vero... Le prestazioni sono identiche quindi anche i prezzi... Se al listino c'è scritto 1800+ loro ti danno un 1800+ !!!
Seguendo il tuo discorso le CPU con data di produzione più recente dovrebbero costare di più...o semplicemente mettere una differenza di prezzo fra ThoroA e Thoro B...
Comunque i Tbird non potranno mai essere venduti per Athlon XP...semmai sono i Palomino...
Se ci fai caso questo è sempre successo...tempo fa capitava che vendessero allo stesso prezzo P4 1800 Northwood e Willamette. Sul listino non era specificato quale dei due era in vendita...
emh hai ragione ho fatto un refuso con le sigle..... :D
allora va bien io e te andiamo dallo stesso rivenditore e mentre tu ti fai dare un athlon xp (palomino) 1800+ io mi faccio dare un athlon xp (thoro) 1800+ allo stesso prezzo e l'affare lhai fatto tu.....
sei sicuro di questa cosa? :D
e infatti chi si prendeva un willy allo stesso prezzo del nortwood si prendeva un pacco :D
Originally posted by "amdfuso"
emh hai ragione ho fatto un refuso con le sigle..... :D
allora va bien io e te andiamo dallo stesso rivenditore e mentre tu ti fai dare un athlon xp (palomino) 1800+ io mi faccio dare un athlon xp (thoro) 1800+ allo stesso prezzo e l'affare lhai fatto tu.....
sei sicuro di questa cosa? :D
Per uno che non overclocka non c'è alcuna differenza !!!!
Comunque è chiaro che l'affare l'hai fatto tu...ma non è questo il punto...
Pensala così...91€ è il prezzo del Palomino 1800+...chi becca il Thoro ha avuto un bel regalo ;)
Come ti dicevo questo è sempre successo... Componenti con "quasi" le stesse caratteristiche vengono spesso venduti allo stesso prezzo...soprattutto quando uno dei prodotti è fuori produzione...
Ad esempio sugli hard disk...durante il phase-out di un prodotto ordinando quel prodotto molto spesso si ottiene quello successivo...
A me ad esempio è successo sul lettore DVD...ho ordinato un LiteOn LTD-163 e mi è arrivato un LiteOn LTD-165 :)
azz!! ecco dove era finito il mio mendocino 300A modificato con la 29 level mod al cubo!! :eek:
:D :D :p
eheh aspettiamo domani ;)
Originally posted by "amdfuso"
emh hai ragione ho fatto un refuso con le sigle..... :D
allora va bien io e te andiamo dallo stesso rivenditore e mentre tu ti fai dare un athlon xp (palomino) 1800+ io mi faccio dare un athlon xp (thoro) 1800+ allo stesso prezzo e l'affare lhai fatto tu.....
sei sicuro di questa cosa? :D
e infatti chi si prendeva un willy allo stesso prezzo del nortwood si prendeva un pacco :D
I prezzi di listino da parte del produttore sono gli stessi, perchè i distributori dovrebbero vendere a meno un Palomino o un Willamette rispetto ai Thoro o Northwood?...
kinderboy
09-02-2003, 17:47
Originally posted by "cionci"
2500 Mhz ?!?!?!? :eek: :eek: Spero che sia in overclock...altrimenti un Barton a 333 a 2500 Mhz credo che possa star davanti a qualsiasi P4 da qui fino all'uscita del Prescott...
Ad occhio...2500 Mhz dovrebbero corrispondere a un model number di 3400-3500+ !!!!questo tuo post tanto x non fare polemiche giusto? Si parla tanto di non creare flame inutili su AMD>Intel ..ma certo tu non aiuti.. ;)
Originally posted by "kinderboy"
questo tuo post tanto x non fare polemiche giusto? Si parla tanto di non creare flame inutili su AMD>Intel ..ma certo tu non aiuti.. ;)
Mah :eek: :eek: :eek: :rolleyes:
Mi sembra solo di aver riportato un commento pertinente a quello c'era sulla schermata di WCPUID....
Originally posted by "cionci"
Per uno che non overclocka non c'è alcuna differenza !!!!
Comunque è chiaro che l'affare l'hai fatto tu...ma non è questo il punto...
Pensala così...91€ è il prezzo del Palomino 1800+...chi becca il Thoro ha avuto un bel regalo ;)
Come ti dicevo questo è sempre successo... Componenti con "quasi" le stesse caratteristiche vengono spesso venduti allo stesso prezzo...soprattutto quando uno dei prodotti è fuori produzione...
Ad esempio sugli hard disk...durante il phase-out di un prodotto ordinando quel prodotto molto spesso si ottiene quello successivo...
A me ad esempio è successo sul lettore DVD...ho ordinato un LiteOn LTD-163 e mi è arrivato un LiteOn LTD-165 :)
ah finalmente abbiamo trovato un punto d'incontro.....
cioè che l'affare l'ho fatto io :D
a parte gli scherzi ho capito il senso del tuo discorso, come credo tu abbia capito il mio (però ce ne voluta :D ) :)
Originally posted by "devis"
I prezzi di listino da parte del produttore sono gli stessi, perchè i distributori dovrebbero vendere a meno un Palomino o un Willamette rispetto ai Thoro o Northwood?...
perchè sono le leggi del mercato figliolo...... :D
che fanno si che i prodotti vecchi o obsoleti dovrebbero costare meno dei nuovi
questo naturalmente dipende anche dall'accortezza del consumatore
Originally posted by "amdfuso"
ah finalmente abbiamo trovato un punto d'incontro.....
cioè che l'affare l'ho fatto io :D
Ok...ma non è che io ho preso il pakko...
Se volevo un Thoro glielo chiedevo esplcitamente o guardavo la CPU prima di acquistarla...
Originally posted by "kinderboy"
questo tuo post tanto x non fare polemiche giusto? Si parla tanto di non creare flame inutili su AMD>Intel ..ma certo tu non aiuti.. ;)
Veramente il flame lo stai creando tu con il tuo post, personalmente non ho visto nulla di polemico da parte di cionci.. ;)
Originally posted by "kinderboy"
questo tuo post tanto x non fare polemiche giusto? Si parla tanto di non creare flame inutili su AMD>Intel ..ma certo tu non aiuti.. ;)
scusa se te lo dico, io sono intellista, ma come si suol dire hai sbagliato indirizzo...... :D
Originally posted by "cionci"
2500 Mhz ?!?!?!? :eek: :eek: Spero che sia in overclock...altrimenti un Barton a 333 a 2500 Mhz credo che possa star davanti a qualsiasi P4 da qui fino all'uscita del Prescott...
Ad occhio...2500 Mhz dovrebbero corrispondere a un model number di 3400-3500+ !!!!
allora riprendendo il tuo post incriminato e discorso futile per discorso futile, se veramente amd esordirà davvero con una frequenza simile, allora intel anticiperà l'uscita dei P4 con bus a 800 e l'introduzione dei nuovi prescott
perchè ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria
Originally posted by "cionci"
Ok...ma non è che io ho preso il pakko...
Se volevo un Thoro glielo chiedevo esplcitamente o guardavo la CPU prima di acquistarla...
pakko no, pakkino...... :D
ma non è che ultimamente hai comprato un palomino? :D
kinderboy
09-02-2003, 18:01
Originally posted by "cionci"
2500 Mhz ?!?!?!? :eek: :eek: Spero che sia in overclock...altrimenti un Barton a 333 a 2500 Mhz credo che possa star davanti a qualsiasi P4 da qui fino all'uscita del Prescott...
Ad occhio...2500 Mhz dovrebbero corrispondere a un model number di 3400-3500+ !!!!Secondo me ...credo che possa star davanti...aspettiamo almeno la prova della cpu e non una schermata di Wcpuid..ovviamente mio parere personale..
Originally posted by "amdfuso"
pakko no, pakkino...... :D
ma non è che ultimamente hai comprato un palomino? :D
Sì un 1800+ ;) Ma ho espressamente cercato quello per la mia vecchia KT7a 1.0 che in teoria non dovrebbe supportare nemmeno quello :)
Originally posted by "amdfuso"
perchè sono le leggi del mercato figliolo...... :D
che fanno si che i prodotti vecchi o obsoleti dovrebbero costare meno dei nuovi
Rileggi quello che ha scritto cionci, i prezzi di AMD e Intel sono quelli, non si scappa ;)
kinderboy
09-02-2003, 18:03
Originally posted by "devis"
Veramente il flame lo stai creando tu con il tuo post, personalmente non ho visto nulla di polemico da parte di cionci.. ;)Non creo nessun flame..dico solo che bisognerebbe aspettare qualcosa di + che una semplice schermata di Wcpuid...
Originally posted by "amdfuso"
allora riprendendo il tuo post incriminato e discorso futile per discorso futile, se veramente amd esordirà davvero con una frequenza simile, allora intel anticiperà l'uscita dei P4 con bus a 800 e l'introduzione dei nuovi prescott
perchè ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria
Infatti è da notare che ha già anticipato l'introduzione del FSB a 800 nel Northwood 3.20 Ghz ;) http://news.hwupgrade.it/9252.html
Originally posted by "cionci"
Sì un 1800+ ;) Ma ho espressamente cercato quello per la mia vecchia KT7a 1.0 che in teoria non dovrebbe supportare nemmeno quello :)
ah ecco allora si spiega....... :D
scherzo, è chiaro comunque che sono differenze minime praticamente ininfluenti anche a livello del prezzo
a maggior ragione nel tuo caso hai fatto bene avendo una scheda madre vecchiotta :)
Originally posted by "devis"
Veramente il flame lo stai creando tu con il tuo post, personalmente non ho visto nulla di polemico da parte di cionci.. ;)
In effetti mi sento di concordare pienamente anch'io con cioci...cmq dai ragascish....stiamo tranquilli
PACE![/siz]
Una volta letto l'articolo di Paolino domattina (azz mi dovrò svegliare presto... :o :D ) ci sarà tutto il tempo per i (numerosi) commenti :D
A domani... :pig:
Qnick
Originally posted by "kinderboy"
Non creo nessun flame..dico solo che bisognerebbe aspettare qualcosa di + che una semplice schermata di Wcpuid...
Lo scopo del thread era proprio commentare quella schermata...non ti sembra ? Oppure era quello di dire...caspita la versione 3.1a di WCPUID...sarà meglio che me la vada a scaricare...
Spero che tu abbia visto chi ha postato lo screenshot ?
Comunque ritornando a questo fantomatico Athlon XP a 32 bit model 10 (i Thoro sono model 8) con 512kb di L2...le possibilità per avere una frequenza del genere sono 3:
1) è overclockato
2) AMD ha introdotto il SOI sul Barton senza dire niente
3) AMD ha delegato la produzione del Barton ad UMC (se n'era parlato tempo fa) ed il processo produttivo di UMC rende molto emglio di quello di AMD
Ovviamente questa è fantasia, ma credo che sia l'unico modo di far evolvere questo thread....
kinderboy
09-02-2003, 18:20
Originally posted by "cionci"
Lo scopo del thread era proprio commentare quella schermata...non ti sembra ? Oppure era quello di dire...caspita la versione 3.1a di WCPUID...sarà meglio che me la vada a scaricare...
Spero che tu abbia visto chi ha postato lo screenshot ?
Comunque ritornando a questo fantomatico Athlon XP a 32 bit model 10 (i Thoro sono model 8) con 512kb di L2...le possibilità per avere una frequenza del genere sono 3:
1) è overclockato
2) AMD ha introdotto il SOI sul Barton senza dire niente
3) AMD ha delegato la produzione del Barton ad UMC (se n'era parlato tempo fa) ed il processo produttivo di UMC rende molto emglio di quello di AMD
Ovviamente questa è fantasia, ma credo che sia l'unico modo di far evolvere questo thread....Credo che da una schermata non si possa capire granche'...aspettiamo domani la recensione e se questa cpu si rivelera' una scheggia saro' il primo a fare i complimenti a AMD... ;)
Originally posted by "Paolo Corsini"
si, certo: 220V
Ah, aspetta...ma quello è l'alimentatore....bah, non ricordo.
A buon intenditor poche parole ;)
vcore default??? :eek:
Originally posted by "cionci"
2) AMD ha introdotto il SOI sul Barton senza dire niente
3) AMD ha delegato la produzione del Barton ad UMC (se n'era parlato tempo fa) ed il processo produttivo di UMC rende molto emglio di quello di AMD
Sarebbe una bellissima sorpresa...
Beh, in effetti potrebbe trattarsi, a giudicare dal Model Number, anche di un 3200+, ma la cache a 512kb mi fa proprendere decisamente per il Barton.
Staremo a vedere.. mancano poche ore ormai :D
Beh, in effetti potrebbe trattarsi, a giudicare dal Model Number, anche di un 3200+, ma la cache a 512kb mi fa proprendere decisamente per il Barton.
Staremo a vedere.. mancano poche ore ormai :D
ANDREA_NET-_DSL
09-02-2003, 20:14
è sicurametne un BARTON si vede dal sistem bus a 333mhz ma soprattutto da 512k di cache ;)
ANDREA :)
Originally posted by "fpucci"
Beh, in effetti potrebbe trattarsi, a giudicare dal Model Number, anche di un 3200
Altro che 3200+ ;)
MarioS_87
09-02-2003, 21:08
Waiting for... ???
:confused: ;)
Paolo Corsini
10-02-2003, 07:44
Buona lettura a tutti ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/index.html
MarioS_87
10-02-2003, 08:36
Mah, nulla di nuovo alla fine. Differenze prestazionali più marcate solo in 3DSMax a favore del Pentium 4 grazie alle SSE2 e all'HT. Per il resto l'una configurazione vale l'altra, almeno con le applicazioni attuali. Era prevedibile l'aumento di PR esclusivamente grazie ai 512Kbytes di cache... Io mi sono fatto questa idea della politica di AMD: prestazioni simili ad un prezzo leggermente inferiore. Spero che le CPU dal 2400+ in poi scendano di prezzo per conserevare competitività.
Complimenti per l'articolo Paolo, come sempre ricco e semplice allo stesso tempo e in grado di cogliere il senso di ogni cosa!
"Il Core Barton viene commercializzato, al momento, ad una frequenza di clock che nel modello 3000+ è identica a quella della cpu Athlon XP 2700+ con Core Thoroughbred, cioè 2.166 Mhz. Questo elemento fa, sulla carta, pensare che AMD non abbia a disposizione margini elevati per la crescita di clock di questi processori, viceversa avrebbe commercializzato da subito una versione di processore Athlon XP superiore a quella 3000+"
Non concordo... Perchè partire da un ipotetico 3200+ lasciando vuota la fascia da 2800+ a 3200+? E' giusto che abbiano introdotto il 3000+... più che altro avrei preferito un clock reale di 2233 (più o meno un 13,5x) in modo da rendere il 3000+ superiore al P4 in ogni situazione
Cmq ottimo processore... e ottima recensione, troooooooppo completa di test :)
Che non avesse a disposizione grossi margini era risaputo...
Le tecnologie a 0.13 sia di AMD che di Intel sono alla frutta...
Sinceramente non so come Intel farà a commercializzare il Northwood a 3.40 Ghz... Probabilmente sarà il primo processore desktop a superare i 100 Watt di dissipazione...
Riguardo ad AMD il 3200+ è previsto per la seconda metà dell'anno...
Purtroppo per il futuro la vedo dura per AMD...sia il Northwood a 3.20 Ghz che il 3.40 Ghz avranno il bus a 800 Mhz...anche se ovviamente dovranno essere accoppiati a nuove piattaforme...
Il problema principale per AMD sarà il passaggio a 0.09... Intel aveva il processo produttivo a 0.13 micron un anno prima di AMD, speriamo che non succeda la stessa cosa per quello a 0.09 (cosa che secondo me avverrà, purtroppo)...
E speriamo in Athlon 64 e Opteron...altrimenti nel futuro ci sarà solo un ditta a produrre le CPU dei nostri computer...e vi ricordate come ci ha trattato in passato ;)
sto ancora ruminando sull' articolo .... pero' ho notato una cosa che mi ha lasciato molto perplesso ...
il P4 con HT e' praticamente SEMPRE piu' lento dello stesso P4 senza HT
Paolo Corsini
10-02-2003, 09:31
Originally posted by "Athlon"
sto ancora ruminando sull' articolo .... pero' ho notato una cosa che mi ha lasciato molto perplesso ...
il P4 con HT e' praticamente SEMPRE piu' lento dello stesso P4 senza HT
C'è una mia chiara nota su questo; in effetti sto indagando dettagliatamente perchè accada questo con Windows 2000.
Ci vorrà un po' di tempo ma sto pensando ad un'analisi dettagliata su HT con vari sistemi operativi, credo sia questo il reale elemento discriminante
Tanto per avere un'idea, da uno shop Americano, in $:
AthlonXP 2500+ 333FSB 512K OEM
Quantispeed XP Power - Barton Core
176.00 ;)
AthlonXP 2800+ 333FSB 512K OEM
Quantispeed XP Power - Barton Core
378.00
AthlonXP 3000+ 333FSB 512K OEM
Quantispeed XP Power - Barton Core
593.00
Originally posted by "Paolo Corsini"
C'è una mia chiara nota su questo; in effetti sto indagando dettagliatamente perchè accada questo con Windows 2000.
Ci vorrà un po' di tempo ma sto pensando ad un'analisi dettagliata su HT con vari sistemi operativi, credo sia questo il reale elemento discriminante
C'era un articolo qualche tempo fa...non mi ricordo dove...in cui si parlava di questa cosa... In pratica sembra che Windows 2000 riconosca le 2 CPU come CPU fisiche...mentre Windows XP come due CPU create da HT...di conseguenza XP utilizza un driver specifico per questo tipo di tecnologia (magari c'è un politica diversa nell'assegnazione dei task alle varie CPU)... Sempre su questo sito verificavano le diverse prestazioni con entrambi i sistemi operativi... In pratica con Windows 2000 avevano gli stessi tuoi risultati, mentre con Windows XP avevano risultati almeno pari a quelli della stessa CPU con HT disabilitato...
Originally posted by "Paolo Corsini"
Buona lettura a tutti ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/index.html
Scusa Paolo non è che hai avuto modo di provare il Barton con una motherboard con chip Via? mi interessava sapere se erano abilitati anche altri moltiplicatori.
But on final refelection, the P4 with 3.2 GHz and 200 MHz FSB will be coming out in mid-April. After running extensive tests on the Barton, we have come to the conclusion that it is time for the Athlon 64 with the Hammer core. With all due respect for its accomplishments, the Athlon XP is ready for retirement. The platform has almost five years under its belt and the market needs some healthy competition again. The only way this will happen is if AMD sends an icy breeze chock-full of hailstones in Intel's direction. Otherwise, the company might be caught between the Hammer and the repo-man.
http://www.tomshardware.com/cpu/20030210/barton-23.html
Inoltre guardate le patitiche foto del povero bambino
I soldi di Intel sono tutto :muro:
Originally posted by "devis"
But on final refelection, the P4 with 3.2 GHz and 200 MHz FSB will be coming out in mid-April. After running extensive tests on the Barton, we have come to the conclusion that it is time for the Athlon 64 with the Hammer core. With all due respect for its accomplishments, the Athlon XP is ready for retirement. The platform has almost five years under its belt and the market needs some healthy competition again. The only way this will happen is if AMD sends an icy breeze chock-full of hailstones in Intel's direction. Otherwise, the company might be caught between the Hammer and the repo-man.
http://www.tomshardware.com/cpu/20030210/barton-23.html
Inoltre guardate le patitiche foto del povero bambino
I soldi di Intel sono tutto :muro:
Mi pare che l'opinione sia generale. ;) Anche Anand, X-it, digit-life la pensano come Tom's! E poi è pur sempre un processore che costa 600$!! E ta un mese e mezzo esce il NW con bus a 800Mhz e Ht e soprattutto con un prezzo di 400$ per la versione a 3Ghz!
Insomma o AMd abbassa i prezzi o non ha più senso di esistere! ;)
manuele.f
10-02-2003, 14:28
Originally posted by "Betha23"
Mi pare che l'opinione sia generale. ;) Anche Anand, X-it, digit-life la pensano come Tom's! E poi è pur sempre un processore che costa 600$!! E ta un mese e mezzo esce il NW con bus a 800Mhz e Ht e soprattutto con un prezzo di 400$ per la versione a 3Ghz!
Insomma o AMd abbassa i prezzi o non ha più senso di esistere! ;)
sicuramente 400euri per un 3ghz non stanno ne in cielo ne in terra...
a 400 euri ci troverai un 2.67ghz...
intanto è dimostrato come il 3.06 sia essenzialmente un operazione di marketing dato che nel 80% delle applicazione con HT attivato è un disastro :rolleyes:
ti vorrei ricordare che anche su tom negli overclock sono arrivari a 3.33 con il p4 e 2.5 con il barton per cui adesso a salire la fatica la fa il p4...il barton 2.5 sarebbe un 3600+ :eek: :D ....
non appena intel metterà fuori il 3.2ghz amd risponderà :D
credo che sia tutta una strategia quello di dare una data lontana per l'esordio del 3200+...
raga mi sa che si torna all'era del athlon 1000 e p3 1000 :D :D :D
Originally posted by "manuele.f"
sicuramente 400euri per un 3ghz non stanno ne in cielo ne in terra...
a 400 euri ci troverai un 2.67ghz...
intanto è dimostrato come il 3.06 sia essenzialmente un operazione di marketing dato che nel 80% delle applicazione con HT attivato è un disastro :rolleyes:
ti vorrei ricordare che anche su tom negli overclock sono arrivari a 3.33 con il p4 e 2.5 con il barton per cui adesso a salire la fatica la fa il p4...il barton 2.5 sarebbe un 3600+ :eek: :D ....
non appena intel metterà fuori il 3.2ghz amd risponderà :D
credo che sia tutta una strategia quello di dare una data lontana per l'esordio del 3200+...
raga mi sa che si torna all'era del athlon 1000 e p3 1000 :D :D :D
Non ho mai detto 400 euro, visto che a 400dollari ci devi agiungere tasse etc arriveremo a 500euro. Cmq meno dei 600$ americani che ci vogliono oggi per un Xp3000+, Intel non deve attendere un 3.4Ghz o un 3.6Ghz, la vera novità del 3.2Ghz (che poi sarà introdotta bel 3.0, 2.8, 2.6 e 2.4 ) è il bus a 800Mhz e l'HT (che poi è attivabile a discrezione dell'utente).
Amd si dice abbia pronto il 3200+, ma ancora non esisitono in commersio i Barton quindi aspettiamo a discuterne. E in più bisogna ricordare che Il Barton è stato testato con una piattaforma DDR400x2, e Intel deve ancora tirare fuori il suo Canterwood.
Altro che P3 1000 vs Athlon 1000, qui la situazione si mette male per AMD, soprattutto perchè in TUTTE le recensioni si polemizza su un Pr troppo ottimistico, e come ho già detto non c'p peggior cosa che farsi la numea di una casa che mette i PR a cazzo. ;)
Originally posted by "Betha23"
Mi pare che l'opinione sia generale. ;) Anche Anand, X-it, digit-life la pensano come Tom's! !
Leggi bene le conclusioni, ma non modo superficiale. Invece tom's non ha un minimo di obiettività,testimoniate dalle ridicole immagini che ha postato e sempre dalla ridicole conclusioni.
With all due respect for its accomplishments, the Athlon XP is ready for retirement. The platform has almost five years under its belt and the market needs some healthy competition again
Era sobrio quando scriveva? Inanzitutto il core K7 ha tre anni di vita, inoltre è molto competitivo rispetto al "nuovissimo" P4, che dalla sua gode di ottimizzazioni SSE2 nei benchmark.Se andiamo a vedere le prestazioni grezze,l'architettura K7è nettamente più competitiva specialmente in FPU nonostante giri con parecchie centinaia, o addirittura quasi un migliaio di mhz in meno.
Insomma o AMd abbassa i prezzi o non ha più senso di esistere!
Ti rendi conto di quello che dici? :eek: Forse è meglio che ridai un'occhiata alla tabelle dei prezzi...
Senza la competitività di AMD non avresti avuto il tuo P1.6 a buoni prezzi, ricordatelo..
Originally posted by "devis"
Ti rendi conto di quello che dici? :eek: Forse è meglio che ridai un'occhiata alla tabelle dei prezzi...
Senza la competitività di AMD non avresti avuto il tuo P1.6 a buoni prezzi, ricordatelo..
Io vedo solo Che i prezzi dai 2 Ghz in su sono uguali o maggiori per gli AthlonXp, siccome il cavallo di battaglia di AMD è sempre stato il prezzo, mi sto chiedendo come mai questo cambio di tendenza?
E cmq io sono un forte sostenitore della concorrenza e so benissimo che senza AMD oggi il mio 1.6A sarebbe stato un processore di punta! :D
Originally posted by "Betha23"
Io vedo solo Che i prezzi dai 2 Ghz in su sono uguali o maggiori per gli AthlonXp, siccome il cavallo di battaglia di AMD è sempre stato il prezzo, mi sto chiedendo come mai questo cambio di tendenza?
2 Ghz escluso... Perchè il P4 2000 costa quasi il doppio dell'Athlon XP 2000+...
Ha cambiato la suite di test eliminando i test in cui l'Athlon dominava...e non ditemi che non è vero...
Dov'sono finiti i test su (clickate e vedrete i test sul 2800+) WinAce (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-20.html), Spec ViewPerf 7 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-22.html), Lame Encoder (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-15.html), 3D Mark 2000 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html), Virtual Dub (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html) ? Non vi sembra strano ? Li aveva usati nella recensione del 2800+ giudicandolo più veloce del P4 2800...ora dai test dell'articolo sul Barton il 2800+ risulta molto indietro rispetto al P4 2800...
4 test tolti e 2 aggiunti (Main Concept e WinRar)...quelli tolti erano tutti a favore dell'Athlon XP...mentre quelli aggiunti sono tutti in favore del P4...
manuele.f
10-02-2003, 18:08
Originally posted by "cionci"
2 Ghz escluso... Perchè il P4 2000 costa quasi il doppio dell'Athlon XP 2000+...
il p4 non sono in nessun caso pi+ù economici dei thorelli...al limita la differenza può arrivare sui 30 iuroz...che non son pochi ;)
calcolando che le mobo con chipset intel sono pittosto costose...i conti portano almeno a casa mia a preferire AMD...(io sono AMDista :eek: ) :D :D ...da anni :eek: :D :D
fra 1 o al max 2 comincio a spremere il mio thorello su A7N8X deluxe
Originally posted by "cionci"
2 Ghz escluso... Perchè il P4 2000 costa quasi il doppio dell'Athlon XP 2000+...
Il 2Ghz di P4 non esisite più e nemmeno il 2.2! ;)
Originally posted by "cionci"
Ha cambiato la suite di test eliminando i test in cui l'Athlon dominava...e non ditemi che non è vero...
Dov'sono finiti i test su (clickate e vedrete i test sul 2800+) WinAce (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-20.html), Spec ViewPerf 7 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-22.html), Lame Encoder (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-15.html), 3D Mark 2000 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html), Virtual Dub (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html) ? Non vi sembra strano ? Li aveva usati nella recensione del 2800+ giudicandolo più veloce del P4 2800...ora dai test dell'articolo sul Barton il 2800+ risulta molto indietro rispetto al P4 2800...
4 test tolti e 2 aggiunti (Main Concept e WinRar)...quelli tolti erano tutti a favore dell'Athlon XP...mentre quelli aggiunti sono tutti in favore del P4...
mmm...vediamo un po, 3DMark2000 faceva ridere i polli, WinAce è stato sostituito da WinRar perchè questo (seconod me) è più usato, Virtual Dub e Lame non li conosco (ma mi sembra che esistessero da un bel po di tempo) mentre Spec7 mi sembra strano. :rolleyes:
Originally posted by "Betha23"
Il 2Ghz di P4 non esisite più e nemmeno il 2.2! ;)
Ma che dici ? I P4 2000 ci sono anche con core C1...quindi sono stati ancora prodotti dopo i P4 3.06...
Originally posted by "Betha23"
mmm...vediamo un po, 3DMark2000 faceva ridere i polli, WinAce è stato sostituito da WinRar perchè questo (seconod me) è più usato, Virtual Dub e Lame non li conosco (ma mi sembra che esistessero da un bel po di tempo) mentre Spec7 mi sembra strano. :rolleyes:
Ma WinACE come performance è quasi sempre superiore a qualsiasi software di compressione...senza contare l'ottima interfaccia... Magari WinRAR sarà anche più usato, ma seguendo questo discorso uno dovrebbe mettere WinZIP...
WinACE ha inoltre l'algoritmo di compressione più complesso sul mercato...
Lame Encoder è uno dei migliori e più usati encoder MP3... Lo usano molti programmi free...come ad esempio TMPGEnc...
Virtual Dub è molto usato per lavorare sui file AVI...
Originally posted by "cionci"
Non proprio...sono leggermente diversi... In Windows XP hanno introdotto anche una specie di driver dedicato alla CPU...che dovrebbe appunto essere la parte più interna del kernel e che quindi dovrebbe sfruttare tutte le ottimizzazioni di ogni CPU...
Windows 2000 non ha questa cosa ed ogni CPU viaggia sulo stesso identico kernel...
Il punto è che HT non è questo perchè, come si era già visto in passato, anche i programmi che sfruttano il dual non ottengono alcun vantaggio da HT se non adeguatamente ottimizzati (vedi 3dsmax 5 -> 3dsmax 5.1 che è ottimizzato)...
Proprio perchè HT è ben diverso da avere 2 CPU fisiche... HT serve per sfruttare al massimo le unità di esecuzione della CPU...quindi ad esempio assegnando ad entrambe le CPU dei task che fanno uso intensivo delle stesse unità di calcolo non si ottiene alcun vantaggio...anzi si perde solamente tempo dimezzando quasi le prestazioni per thread (ecco quello che accade in molti test) e perdendo il doppio del tempo per il contest switching al momento dell'introduzioni di nuovi task...
Concordo al 1000%... Soprattutto per i server perchè Windows XP server non c'è...
Perchè è probabile che Windows XP riconosca il secondo processore come generato dall'HT e di conseguenza (tramite quel driver di cui parlavo prima) adotti politiche diverse di assegnazione dei thread alle CPU...
Ad esempio... Una CPU ha una carico di lavoro notevole che sfrutta abbastanza bene le unità di calcolo ? Allora non assegno un nuovo task all'altra CPU...
MA da dove l'hai quotato???? :eek: :confused: :eek:
Originally posted by "cionci"
Ma che dici ? I P4 2000 ci sono anche con core C1...quindi sono stati ancora prodotti dopo i P4 3.06...
Attualmente 2.0 e 2.2 non sono più presenti nei listini, e il core C1 esisite da MOLTO tempo! ;)
Originally posted by "Betha23"
Attualmente 2.0 e 2.2 non sono più presenti nei listini, e il core C1 esisite da MOLTO tempo! ;)
Che listini intendi ? Non mi risulta affatto...
Edita il post sopra... Lo dovevo mettere nel thread corrispondente alla recensioen del Barton...ma il forum ha chiuso mentre lo scrivevo...
Originally posted by "cionci"
Che listini intendi ? Non mi risulta affatto...
Se tu vai a guardare i prezzi sul sito Intel vedrai che dopo il 2.4 c'è il Celeron 2.2.! ;)
Originally posted by "Betha23"
Se tu vai a guardare i prezzi sul sito Intel vedrai che dopo il 2.4 c'è il Celeron 2.2.! ;)
Ma se tu vai a guardare qualsiasi rivenditore online il 1800 e il 2000 lo hanno ancora in listino...
Originally posted by "cionci"
Ma se tu vai a guardare qualsiasi rivenditore online il 1800 e il 2000 lo hanno ancora in listino...
ALcuni hanno pure il celeron 1.3 e alcuni hanno anche i P3 a 300euro! Che centra! :D
Per Intel in teoria dai 2200 in giù c'è il Celeron (MIO DIO! :eek: :D :eek: )
Originally posted by "Betha23"
Per Intel in teoria dai 2200 in giù c'è il Celeron (MIO DIO! :eek: :D :eek: )
Mihihihih allora siamo emssi bene !!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.