View Full Version : Twinmos pc3200 512MBchip Winbond bh-5 200MHz cas 2
Come sono ste ram ? Vanno a 220 cas 5-2-2-2 su Epox 8rda+ a 2.75 di v/ddr ?
Dovrei upgradearle alle mie Corsair pc3200 xms.
Grazie
io ho 2 banchi da 256 che rullano parecchio, per il singolo banco da 512 dovresti sentire fluctus :)
Originally posted by "wilson"
io ho 2 banchi da 256 che rullano parecchio, per il singolo banco da 512 dovresti sentire fluctus :)
Su quella scheda che poi e' anche la mia, a quanto riesci a tirarle a 2.75 di v/ddr ?
io ho un modulo di winbond da 512mb su epox 8rda+...per il momento sono a 200Mhz di bus in sincrono...non riesco a salire in nessun modo, anche abbassando i timings delle mem....devo raffreddare meglio il north e poi ti faccio sapere..
ciao
XP1700+@2400+
09-02-2003, 07:53
Originally posted by "Zeus84"
io ho un modulo di winbond da 512mb su epox 8rda+...per il momento sono a 200Mhz di bus in sincrono...non riesco a salire in nessun modo, anche abbassando i timings delle mem....devo raffreddare meglio il north e poi ti faccio sapere..
ciao
Con tutta probabilità è il north...che voltaggio hai sul Vdd? Inoltre cambiare quel dissy merdoso sarebbe cosa buona e giusta!
Appena acceso il pc riesco ad arrivare fino a 207MHz...poi si pianta e devo ritornare a 200MHz...per il momento fino a quando non compero un dissy serio per chipset con annessa ventolina non faccio altri tests!
Saluti
si, di sicuro è quel dissy merdoso..ma non ho avuto tempo per smontare e fare test...io cmq arrivo fino a 210Mhz e entra in windows, tutto normale, ma non mi finisce il super Pi e i 3dmark....quindi completamente stabile a 200Mhz...
posso dirti che il vdd mi varia tra 1.58v-1.60v....
la scheda l'ho presa 2 giorni fa e non posso rischiare..ora la sfrutto prima un pò e poi casomai tento la mod...
che bios hai messo su??
XP1700+@2400+
09-02-2003, 08:45
Io ho l'ultimo bios e ti consiglio di usarlo soprattutto perchè attiva la modalità UDMA in ambiente MS-DOS (ovvero ad es. quando usi ghost per fare l'immagine del disco con le versioni precedenti di bios viaggiavi a 7MB/s...adesso arrivi anche a 50MB/s ovviamente se il tuo disco supporta simili transfer rate.
In ogni caso beato te...il mio Vdd è di soli 1.57V e sotto sforzo la situazione peggiora pure!
Io non ventilo al momento e grazie a dio sto a 200MHz stabile...ma salendo la situazione diventa preoccupante!
Il mio consiglio è di provare prima semplicemente con una ventola sopra...sicuramente un guadagno di almeno 5MHz (FSB) dovresti averlo...qualora invece volessi raggiungere traguardi ambiziosi (>>210MHz) allora o cambi il dissy e ne metti uno in rame oppure opti per la modifica HW della mobo che ti permetta di portare il Vdd a 1.65V/1.7V...così dovresti essere in grado di toccare tranquillamente i 220MHz...tenendo presente sempre che più alimenti un chip e più questo scalda!
Per arrivare a fondo scala (ovvero i 250MHz famosi) a mio avviso l'unica soluzione è un WB sul chipset e un voltaggio di 1.8/1.9V.
Saluti
diciamo che non voglio arrivare a fondoscala, anche xchè non voglio rischiare di rompere la scheda madre....certo...appena ho tempo provo a cambiare dissy, certamente non penso di mettere un wb....cmq (piccola grattatina) non ho riscontrato fino ad ora i problemi che sembravano affliggere maggiormente questa mobo, come la perdita dei setting dal bios e il problema del cold boot....per il momento....
XP1700+@2400+
09-02-2003, 09:06
I problemi di cold boot sono derivati più che altro da un partita di mobo difettose che sembra essere arrivata in Italia...tutti quelli che hanno comprato la mobo negli ultimi 10gg non dovrebbero essere stati investiti da tale situazione.
Cmq se ti regge a 200MHz allora la ventilazione serve solo per mantenere stabile l' SPP dopo ore di lavoro...altrimenti non servirebbe neppure.
Guarda...se per caso in casa hai un dissy quadrato ti consiglio di staccare quello che hai e di mettere l'altro...ovviamente devi essere accorto a non rovinare nulla e a fare in modo che il processo sia reversibile per non invalidare la garanzia!!!
Saluti
io ancora non l'ho modatta,però un mio amico con le mie stesse ram e mod viaggia a 227 cas2 6 3 3. Il max che riesco a fare a 205 stabile raffreddando il chipset a liquido,metre prima ad aria con quel dissipatore merdoso,non oltrepassavo i 200 stabili :) Cmq a 205 ci sto tranquillamente con la ram overvoltata a 2,77 :D
leomagic
09-02-2003, 09:34
guarda la mia sign :D
Con timing al minimo sono arrivato a 420 mhz vdimm 2.66 reali.
XP1700+@2400+
09-02-2003, 09:51
Originally posted by "wilson"
io ancora non l'ho modatta,però un mio amico con le mie stesse ram e mod viaggia a 227 cas2 6 3 3. Il max che riesco a fare a 205 stabile raffreddando il chipset a liquido,metre prima ad aria con quel dissipatore merdoso,non oltrepassavo i 200 stabili :) Cmq a 205 ci sto tranquillamente con la ram overvoltata a 2,77 :D
Avresti ottenuto lo stesso risultato con una ventola sul chipset!
Cmq il WB è ottimo qualora tu facessi la modifica...mi sa che buchi tranquillamente i 230MHz alzando il voltaggio!!!
Saluti
me lo auguro!!!!!però solamente in single channel,già in dual non supero i 200, quindi già perdo 5mhz :cry:
Sicuramente 220 in dual senza problemi :D
XP1700+@2400+
09-02-2003, 10:04
Originally posted by "wilson"
me lo auguro!!!!!però solamente in single channel,già in dual non supero i 200, quindi già perdo 5mhz :cry:
Sicuramente 220 in dual senza problemi :D
Ascoltami...il dual DDR su piattaforme AMD è una minchi@ta ... non guadagni nulla!
Se hai 2 banchi ti consiglio di metterli affiancati e di lasciare il socket del dual DDR vuoto...molto meglio così!
Cmq il problema è di ottimizzazione di bios...non di chipset!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ascoltami...il dual DDR su piattaforme AMD è una minchi@ta ... non guadagni nulla!
Se hai 2 banchi ti consiglio di metterli affiancati e di lasciare il socket del dual DDR vuoto...molto meglio così!
Scusa, maaaaaaaaaaa....sicuro di aver connesso il cervello prima di scrivere queste c@zz@te? :confused: :confused: :confused:
per quello che so io, il dual channel su piattaforme amd non porta ad un elevato boost di prestazioni..io sapevo che cmq era nell'ordine di 1%-2%, aumento che non giustifica mica la spesa a parer mio....
sempre per quello che so, correggetemi se sbaglio, il problema principale rimane il bus dell'athlon, il famoso ev6, che cmq viene saturato quasi completamente da un unico banco...
Le ho ordinate da Fluc, dopo che finisco di farmi il bagno partecipo alla discussione.
Buongirno Amici :).
XP1700+@2400+
09-02-2003, 10:58
Originally posted by "Remoz"
Scusa, maaaaaaaaaaa....sicuro di aver connesso il cervello prima di scrivere queste c@zz@te? :confused: :confused: :confused:
Ascoltami tesoro...se non sai una cippa di come funziona una scheda madre allora vai a studiare...
...prova a farti qualche test che poi ne riparliamo!!!
Saluti
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:00
Originally posted by "Zeus84"
per quello che so io, il dual channel su piattaforme amd non porta ad un elevato boost di prestazioni..io sapevo che cmq era nell'ordine di 1%-2%, aumento che non giustifica mica la spesa a parer mio....
sempre per quello che so, correggetemi se sbaglio, il problema principale rimane il bus dell'athlon, il famoso ev6, che cmq viene saturato quasi completamente da un unico banco...
Certo zeus ... ciò che dici è empiricamente corretto!!!
Speriamo che AMD passi ad un BUS QUAD PUMP come Intel altrimenti adesso che il granite bay comincia a vedersi in giro saranno cavoli amari per tutti ragazzi
Saluti
infatti ho visto alcuni benchmarks del granite bay e a mio avviso fanno spavento..ho visto degli screen di sandra, con punteggi di memoria oltre i 4000 mb/s
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ascoltami tesoro...se non sai una cippa di come funziona una scheda madre allora vai a studiare...
...prova a farti qualche test che poi ne riparliamo!!!
Saluti
Caro il mio tesoruccio... l'nforce2 mi arriverà la prox settimana o giù di lì, ma per ora ho visto una decina di recensioni diverse su siti diversi dove l'incremento di prestazioni con i benchmark sintetici è circa del 5-10% a seconda dell'applicazione.. Ma addirittura con alcuni giochi arrivi al 20% in più rispetto al KT400... quindi... Ovviamente spero tu non pensassi che uno prende l'nforce 2, mette 2 banchi di ram e poi tiene l'fsb a 133Mhz!!! L'incremento di prestazioni ce l'hai più ti avvicini ai 200Mhz... in sincrono con la ram...
Certo che un Quad pump anche per athlon non farebbe male.. Non so perchè non l'hanno ancora implementato.. boooh?
Comunque l'incremento di prestazioni rispetto al KT400 c'è, e di brrrrruttttoooooo!!!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 14:04
Originally posted by "Remoz"
Caro il mio tesoruccio... l'nforce2 mi arriverà la prox settimana o giù di lì, ma per ora ho visto una decina di recensioni diverse su siti diversi dove l'incremento di prestazioni con i benchmark sintetici è circa del 5-10% a seconda dell'applicazione.. Ma addirittura con alcuni giochi arrivi al 20% in più rispetto al KT400... quindi... Ovviamente spero tu non pensassi che uno prende l'nforce 2, mette 2 banchi di ram e poi tiene l'fsb a 133Mhz!!! L'incremento di prestazioni ce l'hai più ti avvicini ai 200Mhz... in sincrono con la ram...
Certo che un Quad pump anche per athlon non farebbe male.. Non so perchè non l'hanno ancora implementato.. boooh?
Comunque l'incremento di prestazioni rispetto al KT400 c'è, e di brrrrruttttoooooo!!!
A me non interessa di quello che hai visto in giro per la rete...di fakes c'è pieno il mondo!
Quando avrai la mobo...fai dei test con e senza dual DDR e postali...allora vedremo chi avrà ragione!
Saluti
Non mancherò di certo! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.