View Full Version : prestazioni bassissime... aiutoOOOOOOOO (via kt400 e ddr400)
sapphire1
08-02-2003, 23:13
cercherò di essere il più breve possibile.
Con questa configurazione:
asus a7v8x viakt400
Samsung 2x256 mb pc3200
hard-disk ata 133 diamond plus 9 60gb
processose amd 1900+@1600 fsb:266
è possibile che ottengo questi schifosissimi risultati in sisoft sandra pro:
Memory benchmark:
ram int buffered 1900Mb/s
File system bench
transfer rate: 28mb/s
n.b. la scheda madre che ho non supporta 2 banchi di pc3200 quindi li fa girare a 333 (pc2700)
grazie x l'aiuto
XP1700+@2400+
08-02-2003, 23:21
I valori che hai sono quasi nella norma...in teoria dovresti essere circa poco sopra i 2000MB/s!
Ti chiederai a cosa ti servono ram che teoricamente reggono transfer di 3200MB/s!
La risposta risiede negli FSB che come tu hai citato lavorano a 133MHz (DDR=266)...quindi ti consentono una larghezza di banda massima teorica di soli 2100MB/s!
Se vuoi salire con le ram devi alzare per forza gli FSB...se li porti a 166MHz vedrai un boost prestazionale enorme...ma devi stare attento perchè alzando gli FSB alzi anche la frequenza del processore che è data dal moltiplicatore di clock per gli FSB!
XP1900+ è un processore di 1600MHz dati da 133*12 (FSB*CLK)
Per poter alzare gli FSB a 166MHz mantenendo inalterata la frequenza del processore dovrai settare i 2 parametri in questo modo 166*10 ... avrai una frequenza totale di 1667MHz paragonabile ad un XP2000+, ma il tuo processore la regge con il voltaggio di default quindi non preoccuparti!
A questo punto avendo FSB di 166MHz avrai una banda non più di 2100MB/s bensì di 2700MB/s...questo porterà un boost prestazionale allucinante!
Poi ti ricordo che devi aver settato male i timings delle memorie da bios!
Tirati giù tutti i parametri delle memorie e postameli così ti aiuto a correggerli!
Saluti
sapphire1
08-02-2003, 23:30
(grazie x l'immediata risposta)
i timings sono tutti al minino: 2 - 2 - 2 - 7
tranne x il 7 che se non sbaglio è il bank inter. (una cosa del genere...)
cmq ora vado nel bios x alzare l'fsb e gli metto pure il 6 al timing
mille grazie... fra poco ti faccio sapere
XP1700+@2400+
08-02-2003, 23:34
Puoi mettere anche 5 invece di 6 ... tra l'altro attiva il CMD 1 che mi sa che è su auto (e quindi disabilitato)
Quando alzi gli FSB ricorda di abbassare il moltiplicatore di clock!Tra l'altro non ricordo con precisione se la tua mobo sblocca i palomino o solo i Thoroughbred!
Ricorda di mettere anche la ram in sincrono con gli FSB (Ovvero con rapporto 1/1)...tanto non serve a nulla farla lavorare in asincrono!
P.S: il CAS è a 2 ?
sapphire1
08-02-2003, 23:46
ufffa. ho messo i settaggi nel bios come dicevi tu e ho riavviato ma si è aperto il bios in automatico e mi ha detto che i settaggi non erano compatibili con la cpu... è una questione di jumper?
cmq la cpu Vcore e ha 1.75v
XP1700+@2400+
09-02-2003, 00:01
Con tutta probabilità il tuo processore è bloccato...
...per sbloccarlo non è un'operazione semplicissima...bisogna unire i ponticelli L1 sul socket del processore...rimontarlo e poi procedere come ti ho detto!
Ma come mai hai comprato delle ram così veloci?
Allora adesso prova a fare così...intanto lavora sui timings: CAS2 e tutto a 2 il resto tranne il CMD che lo abiliti a 1 e il valore 7 portalo a 5!
Inoltre alza gli FSB portandoli a 140...ottieni in questo caso leggeri incrementi nelle prestazioni...ma sicuramente meglio di nulla!
Prova dai poi fammi sapere i test come ti vanno!
Saluti
rmarango
09-02-2003, 00:07
Originally posted by "sapphire1"
ufffa. ho messo i settaggi nel bios come dicevi tu e ho riavviato ma si è aperto il bios in automatico e mi ha detto che i settaggi non erano compatibili con la cpu... è una questione di jumper?
cmq la cpu Vcore e ha 1.75v
La mobo che hai sblocca i thoro (non il palomino ), quindi se hai un thoro (ma dubito visto che il vcore e' 1.75, per i thoro e' piu' basso) e un bios appropriato (gli ultimi beta hanno problemi nello sbloccaggio) ce la dovresti fare.
Il problema e' che probabilmente tu hai un palomino e quindi l'unica e' lo sbloccaggio a manina con rischi annessi e connessi.
Ciao
sapphire1
09-02-2003, 00:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Con tutta probabilità il tuo processore è bloccato...
...per sbloccarlo non è un'operazione semplicissima...bisogna unire i ponticelli L1 sul socket del processore...rimontarlo e poi procedere come ti ho detto!
Ma come mai hai comprato delle ram così veloci?
Allora adesso prova a fare così...intanto lavora sui timings: CAS2 e tutto a 2 il resto tranne il CMD che lo abiliti a 1 e il valore 7 portalo a 5!
Inoltre alza gli FSB portandoli a 140...ottieni in questo caso leggeri incrementi nelle prestazioni...ma sicuramente meglio di nulla!
Prova dai poi fammi sapere i test come ti vanno!
Saluti
per chiarici ti riporto i settagi cosi come li ho messi nel bios:
latenza sdram cas = 2.0T
sdram ras to cas delay = 2T
sdram ras precharge delay = 2T
sdram active precharge delay = era 7T ora gli ho messo 6 T
sdram command control = automatico posso scegliere tra disattivato attivato e automatico
sdram bank interleave = auto
cosi faccio 1900mb/s...
dici che devo cambiare qualcosa?
che differenza c'è tra palomino e thoro?
saluti
sapphire1
09-02-2003, 00:28
Originally posted by "sapphire1"
sdram command control = automatico posso scegliere tra disattivato
ho sbagliato a scrivere ^^
sdram 1T command control!
ciao a domani!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 00:30
Allora su bankinterleave non auto ma 4bank per 1T Command metti attivato!
Hai provato a salire un po' con gli FSB?
Palomino processo produttivo a 0.18µ
Thoroughbred processo produttivo a 0.13µ
Saluti
Paolo-82
09-02-2003, 02:51
XP 2400+ (133.33 x 15 = 2000Mhz)
A7V8X
1 banco da 256 MB DDR333
Ho portato gli FSB a 166.33 e diminuito il moltiplicatore a 12, in modo che rimanga 2000Mhz.
latenza sdram cas = 2.0T
sdram ras to cas delay = 2T
sdram ras precharge delay = 2T
sdram active precharge delay = 6T
sdram 1T command control = enabled
sdram bank interleave = 4bank
3Dmark 2001SE è passato da circa 10200 a 10977! (cioè circa 11000!!! p.s. Ho una Gf4 Ti4200 128Mb della Sparkle)
Con Sandra 2300 (prima anch'io 1900)
Mi sembra un buon aumento. Ma posso stare tranquillo che il processore o le ram non rischiano di rovinarsi o fondersi o qualcosa del genere? Ho win98 e mi sembra che nn abbia problemi di stabilità, cioè è stabile come prima. Almeno fino ad adesso.
Per XP1700+@2400+
Hai consigliato di impostare "sdram active precharge delay = 5T" ma nel bios non ne ho la possibilità, in quanto il valore minimo è 6. Con l'update del bios si può risolvere o dipende dalle ram? O è normale che sia così?
Inoltre
sdram 1T command control = enabled
sdram bank interleave = 4bank
conviene anche a me che ho un solo banco di ram e non 2?
GRAZIE e ciao!!! ;) ;) ;)
XP1700+@2400+
09-02-2003, 07:45
Originally posted by "Paolo-82"
...3Dmark 2001SE è passato da circa 10200 a 10977! (cioè circa 11000!!! p.s. Ho una Gf4 Ti4200 128Mb della Sparkle)...
...Con Sandra 2300 (prima anch'io 1900)...
...Ma posso stare tranquillo che il processore o le ram non rischiano di rovinarsi o fondersi o qualcosa del genere?...
...Hai consigliato di impostare "sdram active precharge delay = 5T" ma nel bios non ne ho la possibilità, in quanto il valore minimo è 6. Con l'update del bios si può risolvere o dipende dalle ram? O è normale che sia così?...
...sdram 1T command control = enabled
sdram bank interleave = 4bank
conviene anche a me che ho un solo banco di ram e non 2?...
Beh mi pare un buon incremento!!!
2300 con Sandra è poco...io facevo 2500 nelle stesse condizioni...sicuro che la ram viaggi in sincrono con gli FSB???
Stai tranquillo che non si rovina nulla...il processore lavora alla stessa frequenza di prima e la ram lavora cmq in specifica (sincrono se impostata)
...purtroppo sulla tua mobo non è possibile impostare l'active precharge delay a 5T...perdi circa 1% di efficienza della ram...attualmente nessun bios per la tua mobo prevede l'impostazione a 5T
Il bank interleave migliora le prestazioni indipendentemente dai banchi utilizzati così come il command 1T quindi meglio tenerlo sempre attivo con il massimo numero di banchi!
Saluti
i valori anche secondo me sono nella norma...
conta che anche se hai le pc3200 non le sfrutti xchè hai il bus della cpu a 133Mhz...puoi provare a far funzionare le memorie in asincrono, ma per mia esperienza personale, te lo sconsiglio....dovresti sbloccare la cpu e salire di bus...ma ricordati che il kt400 nn implementa il divisore 1/6, quindi in sincrono credo che non ti convenga superare i 190Mhz di bus....
sapphire1
09-02-2003, 11:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora su bankinterleave non auto ma 4bank per 1T Command metti attivato!
ok....... 2000mb/s con sandra (+100mb/s)
cambiando quelle cose.
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Hai provato a salire un po' con gli FSB?
te lo detto la mobo non mi fa impostare un fsb più veloce posso solo mettere:
moltiplicatore 12.x
frequenza 133
(che sarebbe quella del mio processore)
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:59
Originally posted by "sapphire1"
te lo detto la mobo non mi fa impostare un fsb più veloce posso solo mettere:
moltiplicatore 12.x
frequenza 133
(che sarebbe quella del mio processore)
No...non facciamo confusione ora...la mobo permette sempre di salire con gli FSB!!!
Ovvio che salendo di FSB con CLK bloccato dovrai anche alzare leggermente il voltaggio del processore dato che ne aumenti la frequenza...cmq ti consiglio di informarti bene su cosa devi fare prima di cimentarti in OC...non è così semplice come può sembrare!!!
Saluti
Paolo-82
09-02-2003, 14:49
XP1700+@2400+ ha scritto
sicuro che la ram viaggi in sincrono con gli FSB???
Come faccio a vederlo? Pensavo che bastasse portare FSB a 166 e andavano in sincrono!
Dopo una mezza giornata mi sembra che la media delle temperature del processore siano leggermente inferiori! di circa 2 gradi.
Comunque grazie x la risposta!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 15:00
Originally posted by "Paolo-82"
XP1700+@2400+ ha scritto
sicuro che la ram viaggi in sincrono con gli FSB???
Come faccio a vederlo? Pensavo che bastasse portare FSB a 166 e andavano in sincrono!
Dopo una mezza giornata mi sembra che la media delle temperature del processore siano leggermente inferiori! di circa 2 gradi.
Comunque grazie x la risposta!
Ci sono le impostazioni nel bios che ti dicono come selezionare la frequenza della ram in base all'FSB...
...basta controllare!
Saluti
sapphire1
09-02-2003, 15:47
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ci sono le impostazioni nel bios che ti dicono come selezionare la frequenza della ram in base all'FSB...
...basta controllare!
Saluti
quindi a me viaggiano in asincrono?
formaggino
09-02-2003, 15:55
se a qualcuno servisse un processore sbloccato...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391933&highlight=
palomino of course by Fluçtù$
XP1700+@2400+
09-02-2003, 16:19
Originally posted by "sapphire1"
quindi a me viaggiano in asincrono?
E che son diventato? Veggente forse? EHehhehe
Saluti
sapphire1
09-02-2003, 16:42
Originally posted by "XP1700+@2400+"
E che son diventato? Veggente forse? EHehhehe
Saluti
forse non ho capito bene cosa significa asincrono.
sincrono è quando, per esempio, il fsb della cpu e a 133 e le ddr pure.
giusto?
a me se ho capito stanno in asincrono visto che il processore e a 133 e le ram sono pc2700.
ciauz
XP1700+@2400+
09-02-2003, 16:46
Originally posted by "sapphire1"
forse non ho capito bene cosa significa asincrono.
sincrono è quando, per esempio, il fsb della cpu e a 133 e le ddr pure.
giusto?
a me se ho capito stanno in asincrono visto che il processore e a 133 e le ram sono pc2700.
ciauz
Sincrono FSB = XXX MHz; RAM = XXX MHz indipendentemente dal fatto che siano DDR 333/400/435 etc.
Asincrono FSB = XXX MHz; RAM = YYY MHz con valori che variano da mobo a mobo e che sono settabili da bios.
In base a ciò che ho detto se porti gli FSB a 166MHz la RAM dovrà andare di pari passo ovvero a 166MHz ed essendo DDR il totale sarà 333MHz
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.