BEL_AIR
08-02-2003, 14:06
Allora parto da una premessa:
Ho un pc dove e' installato Norton 2000 che ho aggiornato SEMPRE fino al giorno 17 gennaio 2003 giorno in cui mentre ero sulla pagina della symantec per scaricare l'aggiornamento dopo averlo scaricato nel momento di installarlo mi vedo comparire la scrita in inglese che diceva: che il mio abbonamento antivirus era scaduto e dovevo rinnovarlo ;) ;) , sono andato subito sull apagina itlaiana di norton e li infatti mi veniva spiegato come rinnovare il costo etc etc ;) ;) :rolleyes:
Io in realta' l'abbonamento agli aggiornamenti non lo mai avuto semplicemente perche quando ho comprato il pc (OLIDATA) era instllato norton ma dopo oltrte un anno e mezzo non mi aveva mai chiesto di rinnovarlo o altro sono sempre andato berne aggiornavo l'antivirus e basta, non so se sono stato fortunato oppure le scadenze degli antivurus variano dalla versione che si utilizza :rolleyes: fato sta che IO NON HO NESSUNA INTENZIONE di aggiornare l'antivirus spendendo soldi quando invece potevano almeno continuare a far aggiornare il mnimo indiepsnsabile :mad: :mad: Questo aderiva anche dal fatto che io non credo a tutta sta paura dei virus insomma fin ora non ne ho mai presi tranne qualche cavoltata su qualche pagina web di quelli che vanno nei file temporali che ho subito eliminato ma che cmq non creano danni al sistema. :cool: Inoltre la meta della gente che io conosco con un eta' compresa tra i 20 e i 35 anni non aggiorna l'antivirus non so se forse sia una piccola minoranza o altro. :rolleyes: Cmq io dal 17 gennaio ad ora non ho mai avuto problemi pur non avendo le definiozioni dei virus aggiornate :cool: anche perche cmq sia i virus vengono via email e basta essere un pchino attenti come il non aprire email specialmente se con allegati da persone a noi sconosciute, togliere l'anteprima in outlook, e non aprire allegati di email sospette il resto epr me sono tutte cavolate enormi. :cool: inoltre vorrei fare una considerazione: ma scusate come mai la gente si scarica gli antivirus da winmx o kazaa (e cosi faro' anche io ;) e non ha problemi? secondo voi quante persone da 1 a 1000 spendono circa 40e per rinovare l'abbonamento all antivirus?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho un pc dove e' installato Norton 2000 che ho aggiornato SEMPRE fino al giorno 17 gennaio 2003 giorno in cui mentre ero sulla pagina della symantec per scaricare l'aggiornamento dopo averlo scaricato nel momento di installarlo mi vedo comparire la scrita in inglese che diceva: che il mio abbonamento antivirus era scaduto e dovevo rinnovarlo ;) ;) , sono andato subito sull apagina itlaiana di norton e li infatti mi veniva spiegato come rinnovare il costo etc etc ;) ;) :rolleyes:
Io in realta' l'abbonamento agli aggiornamenti non lo mai avuto semplicemente perche quando ho comprato il pc (OLIDATA) era instllato norton ma dopo oltrte un anno e mezzo non mi aveva mai chiesto di rinnovarlo o altro sono sempre andato berne aggiornavo l'antivirus e basta, non so se sono stato fortunato oppure le scadenze degli antivurus variano dalla versione che si utilizza :rolleyes: fato sta che IO NON HO NESSUNA INTENZIONE di aggiornare l'antivirus spendendo soldi quando invece potevano almeno continuare a far aggiornare il mnimo indiepsnsabile :mad: :mad: Questo aderiva anche dal fatto che io non credo a tutta sta paura dei virus insomma fin ora non ne ho mai presi tranne qualche cavoltata su qualche pagina web di quelli che vanno nei file temporali che ho subito eliminato ma che cmq non creano danni al sistema. :cool: Inoltre la meta della gente che io conosco con un eta' compresa tra i 20 e i 35 anni non aggiorna l'antivirus non so se forse sia una piccola minoranza o altro. :rolleyes: Cmq io dal 17 gennaio ad ora non ho mai avuto problemi pur non avendo le definiozioni dei virus aggiornate :cool: anche perche cmq sia i virus vengono via email e basta essere un pchino attenti come il non aprire email specialmente se con allegati da persone a noi sconosciute, togliere l'anteprima in outlook, e non aprire allegati di email sospette il resto epr me sono tutte cavolate enormi. :cool: inoltre vorrei fare una considerazione: ma scusate come mai la gente si scarica gli antivirus da winmx o kazaa (e cosi faro' anche io ;) e non ha problemi? secondo voi quante persone da 1 a 1000 spendono circa 40e per rinovare l'abbonamento all antivirus?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: