PDA

View Full Version : GLI ANTIVIRUS FANNO SOLO SPENDERE SOLDI INUTILI!


BEL_AIR
08-02-2003, 14:06
Allora parto da una premessa:
Ho un pc dove e' installato Norton 2000 che ho aggiornato SEMPRE fino al giorno 17 gennaio 2003 giorno in cui mentre ero sulla pagina della symantec per scaricare l'aggiornamento dopo averlo scaricato nel momento di installarlo mi vedo comparire la scrita in inglese che diceva: che il mio abbonamento antivirus era scaduto e dovevo rinnovarlo ;) ;) , sono andato subito sull apagina itlaiana di norton e li infatti mi veniva spiegato come rinnovare il costo etc etc ;) ;) :rolleyes:
Io in realta' l'abbonamento agli aggiornamenti non lo mai avuto semplicemente perche quando ho comprato il pc (OLIDATA) era instllato norton ma dopo oltrte un anno e mezzo non mi aveva mai chiesto di rinnovarlo o altro sono sempre andato berne aggiornavo l'antivirus e basta, non so se sono stato fortunato oppure le scadenze degli antivurus variano dalla versione che si utilizza :rolleyes: fato sta che IO NON HO NESSUNA INTENZIONE di aggiornare l'antivirus spendendo soldi quando invece potevano almeno continuare a far aggiornare il mnimo indiepsnsabile :mad: :mad: Questo aderiva anche dal fatto che io non credo a tutta sta paura dei virus insomma fin ora non ne ho mai presi tranne qualche cavoltata su qualche pagina web di quelli che vanno nei file temporali che ho subito eliminato ma che cmq non creano danni al sistema. :cool: Inoltre la meta della gente che io conosco con un eta' compresa tra i 20 e i 35 anni non aggiorna l'antivirus non so se forse sia una piccola minoranza o altro. :rolleyes: Cmq io dal 17 gennaio ad ora non ho mai avuto problemi pur non avendo le definiozioni dei virus aggiornate :cool: anche perche cmq sia i virus vengono via email e basta essere un pchino attenti come il non aprire email specialmente se con allegati da persone a noi sconosciute, togliere l'anteprima in outlook, e non aprire allegati di email sospette il resto epr me sono tutte cavolate enormi. :cool: inoltre vorrei fare una considerazione: ma scusate come mai la gente si scarica gli antivirus da winmx o kazaa (e cosi faro' anche io ;) e non ha problemi? secondo voi quante persone da 1 a 1000 spendono circa 40e per rinovare l'abbonamento all antivirus?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

CappelloPower
08-02-2003, 14:17
Originally posted by "BEL_AIR"

Questo aderiva anche dal fatto che io non credo a tutta sta paura dei virus insomma fin ora non ne ho mai presi tranne qualche cavoltata su qualche pagina web di quelli che vanno nei file temporali che ho subito eliminato ma che cmq non creano danni al sistema. :cool:

Il fatto che tu non sia mai stato investito non ti autorizza a smettere di guardare quando attraversi.
Capita la sottile metafora? ;)

Originally posted by "BEL_AIR"


Inoltre la meta della gente che io conosco con un eta' compresa tra i 20 e i 35 anni non aggiorna l'antivirus non so se forse sia una piccola minoranza o altro. :rolleyes:

Non importa che sia una minoranza o no, è un fatto di logica: se hai una "barriera" contro un problema, è giusto che tu la tenga sempre in ordine ed efficiente. Poi sinceramente non capisco il senso di questo post: se loro non aggiornano, con tutto il rispetto, a noi che ce frega? :D

Originally posted by "BEL_AIR"


Cmq io dal 17 gennaio ad ora non ho mai avuto problemi pur non avendo le definiozioni dei virus aggiornate :cool: anche perche cmq sia i virus vengono via email e basta essere un pchino attenti come il non aprire email specialmente se con allegati da persone a noi sconosciute, togliere l'anteprima in outlook, e non aprire allegati di email sospette il resto epr me sono tutte cavolate enormi. :cool:

I virus non arrivano solo via email.
Gli allegati infetti (o le mail, senza allegati, ma che sfruttano il codice html per far danni) arrivano anche da persone fidate che non sanno di essere state infettate.
Non sono cavolate enormi, si tratta solo di avere buon senso ed usare un antivirus: ce ne sono di ottimi, freeware.

Originally posted by "BEL_AIR"


inoltre vorrei fare una considerazione: ma scusate come mai la gente si scarica gli antivirus da winmx o kazaa (e cosi faro' anche io ;) e non ha problemi? secondo voi quante persone da 1 a 1000 spendono circa 40e per rinovare l'abbonamento all antivirus?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

L'unica cosa che non userei mai pirata è un software di sicurezza (antivirus o firewall). Chi ti dice che non sia in qualche modo manipolato?
Non è cosa frequente, lo so, ma non farei mai la pirlata di scaricare un software di protezione crackato da qualcno che sa come aggirarlo! ;)

Gli estremisti ci sono da entrambe le parti: quelli che non usano antivirus e quelli che ne istallano 6. Basta un po' di moderazione e accortezza.

Saluti,

CappelloPower

BEL_AIR
08-02-2003, 14:26
Originally posted by "CappelloPower"



Il fatto che tu non sia mai stato investito non ti autorizza a smettere di guardare quando attraversi.
Capita la sottile metafora? ;)



Non importa che sia una minoranza o no, è un fatto di logica: se hai una "barriera" contro un problema, è giusto che tu la tenga sempre in ordine ed efficiente. Poi sinceramente non capisco il senso di questo post: se loro non aggiornano, con tutto il rispetto, a noi che ce frega? :D



I virus non arrivano solo via email.
Gli allegati infetti (o le mail, senza allegati, ma che sfruttano il codice html per far danni) arrivano anche da persone fidate che non sanno di essere state infettate.
Non sono cavolate enormi, si tratta solo di avere buon senso ed usare un antivirus: ce ne sono di ottimi, freeware.



L'unica cosa che non userei mai pirata è un software di sicurezza (antivirus o firewall). Chi ti dice che non sia in qualche modo manipolato?
Non è cosa frequente, lo so, ma non farei mai la pirlata di scaricare un software di protezione crackato da qualcno che sa come aggirarlo! ;)

Gli estremisti ci sono da entrambe le parti: quelli che non usano antivirus e quelli che ne istallano 6. Basta un po' di moderazione e accortezza.

Saluti,

CappelloPower

Beh cmq basta che quando scarichi un norton da kazaa gli dai un occhiata con il tuo antivurus e dovresti essere a posto? ma tu potresti dirmi e va be ma dal 17 gennaio non lo aggiorni puoi anche trovarci dei virus che non conosci e su questo hai ragione ma sa bisogna sempre cercare di aggirare il piu che si puo poi ognuno si deve prendere i propi rischi. :cool:
Cmq 40e per aggiornare un antivirus mi sembrano eccessivi :o

Jaguar64bit
08-02-2003, 15:37
Originally posted by "BEL_AIR"



Beh cmq basta che quando scarichi un norton da kazaa gli dai un occhiata con il tuo antivurus e dovresti essere a posto? ma tu potresti dirmi e va be ma dal 17 gennaio non lo aggiorni puoi anche trovarci dei virus che non conosci e su questo hai ragione ma sa bisogna sempre cercare di aggirare il piu che si puo poi ognuno si deve prendere i propi rischi. :cool:
Cmq 40e per aggiornare un antivirus mi sembrano eccessivi :o


Ti dico che conosco parecchia gente che con l'Antivirus non aggiornato ha dovuto riformattare l'Hd e ha perso documenti e vari dati personali , visto che L' AV non aveva beccato un nuovo potente virus.

BEL_AIR
08-02-2003, 16:21
Originally posted by "Jaguar64bit"




Ti dico che conosco parecchia gente che con l'Antivirus non aggiornato ha dovuto riformattare l'Hd e ha perso documenti e vari dati personali , visto che L' AV non aveva beccato un nuovo potente virus.

vabbe ho ce anche la sfiga a sto mondo :D :D :D
io fin ora dal 17 gennaio non ho avuto problemi :cool: ma cmq ora mi cerco norton 2003 su kazaa :sofico:

Bilancino
08-02-2003, 17:39
Chiudo qui visto che si preferisce parlare di dove scaricare gli antivirus