View Full Version : Ma i processori irradiano???
Una domanda riguardante un argomento importante ma di cui non si sente parlare:l'emissione di onde elettromagnetiche ad alta frequenza prodotte dai processori che montiamo sui nostri pc.
Con le frequenze mostruose degli ultimi modelli (P4 3,06GHz e tutti i successori) alla fine e' come se avessimo un ripetitore per cellulari chiuso nel case che "spara" onde elettromagnetiche nocive? :confused:
Ok il case alla fine e' una schermatura (una gabbia di Faraday),ma fino a che punto e' efficace? :confused:
manuele.f
07-02-2003, 23:33
il case scherma totalmente da come posso dedurre dall'ELETTROSTATICA :eek: :D :D
è una domanda che fece qualcuno su una rivista due anni fa..(non ricordo quale), infatti sto ragazzo che scrisse sosteneva che le frequenza che si aggira per il Ghz (era l'epoca del Ghz :) ) è simile alla frequenza emessa dal forno a microonde, il discordo dell'irradiazione , invece, dipende dai watt.
Se consideriamo che un forno a microonde consuma 1000w ed ha un tot di onde "nocive" e un processore che va con 60w, potremo dire che l'irradiazione non esiste a confronto..
mi ricordo l'oggetto della lettera: "Ragazzo muore gicando a quake3"... :D
Mendocino 433
08-02-2003, 00:04
Suppongo (e spero) che non se ne parli semplicemente perchè irrradiano molto molto meno di un ripetitore per cellulari, per due ragioni principali.
1) l'architettura costruttiva di una CPU non ha niente a che fare con quella di un trasmettitore. La Vcore, che si muove ad alta frequenza, è bassissima (1.6V di media) contro le decine o centinaia di V generati da un trasmettitore.
2) La fisionomia del core non è fatta come quella di un antenna, ed essendo incapsulato nel silicio, il campo elettromagnetico generato all'interno (già debole a causa della bassa Vcore) ha grossi impedimenti ad uscire. E anche se uscisse, come irradiazione, farebbe pena.
Però varrebbe la pena fare qualche misura ravvicinata, magari anche con quegli aggeggi per misurare le perdite dei forni a microonde (che funzioano intorno ai 2250 MHZ, mi sembra)
Le misure che intendi sono quelle sulla compatibilita' elettromagnetica e marcatura CE;io ne ho sentito parlare.Cmq ho sentito che ad es. il case deve essere collegato a massa,pero' basta un cavo in uscita dal pc che puo' comportarsi da antenna ed irradiare.
Spero anch'io che non se ne parli perche' le potenze in gioco nonche' le differenze tecnologiche fanno si che non accada una cosa del genere.
E' bene pero' prendere in considerazione l'argomento anche se e' di natura molto ingegneristica e alla portata di esperti in onde elettromagnetiche.
Sarei curioso di sapere se ci sono studi in corso o se esistono misure del campo elettromagnetico generato effettuate sui processori oltre i 2GHz.
la frequenza e' 1 dato poco indicativo ( poi mica e' 1 ricetrasmittente il procio!!? ) , + indicativo i wattaggi , che sono esiguissimi ....
insomma , prima di morire per le radiazioni di 1 pc , fa prima a farci venire 1 colpo le emissioni di aspirapolveri , forni a microonde , etc etc :D :D
ps: l'unico vero pericolo al max sono i fastidiosissimi dcb che il pc produce ... quando ci si sta attaccati per 10 ore al gg :D :D ( figuriamoci che si piglia 1 geffo fx :D )
Originally posted by "STICK"
Una domanda riguardante un argomento importante ma di cui non si sente parlare:l'emissione di onde elettromagnetiche ad alta frequenza prodotte dai processori che montiamo sui nostri pc.
Con le frequenze mostruose degli ultimi modelli (P4 3,06GHz e tutti i successori) alla fine e' come se avessimo un ripetitore per cellulari chiuso nel case che "spara" onde elettromagnetiche nocive? :confused:
Ok il case alla fine e' una schermatura (una gabbia di Faraday),ma fino a che punto e' efficace? :confused:
E i ripetitori a 79 Ghz per comunicazioni satellitari? ;)
La CPU non e' un antenna, e ne e' fornita di antenna.
La circuiteria non emette alcuna radiazione, per il semplice fatto che non crea alcun dipolo.
Se cosi fosse, basterebbe pensare che irradiazione subisce il singolo componente, inpacchettato a 0,13 micron accanto ad altri....
Questo semplice ragionamento, in realta mostra in modo abbastanza chiaro la differenza tra un circuito senza stadi finali di potenza e senza impianto irradiante da un circuito con impianto irradiante (leggi antenna).
rmarango
08-02-2003, 12:44
Originally posted by "STICK"
Una domanda riguardante un argomento importante ma di cui non si sente parlare:l'emissione di onde elettromagnetiche ad alta frequenza prodotte dai processori che montiamo sui nostri pc.
Con le frequenze mostruose degli ultimi modelli (P4 3,06GHz e tutti i successori) alla fine e' come se avessimo un ripetitore per cellulari chiuso nel case che "spara" onde elettromagnetiche nocive? :confused:
Ok il case alla fine e' una schermatura (una gabbia di Faraday),ma fino a che punto e' efficace? :confused:
I telefonini sono molto piu' nocivi per le emissioni elettromagnetiche.
Basti pensare che i p.c. commerciali devono sottostare alle severissime norme americane in materia di emissione (FCC regulations).
Anche il video c.r.t. e' soggetto alle norme internazionali di controllo sulle emissioni.
Ciao
Tutto questo ora mi fa sentire piu' tranquillo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.