View Full Version : Mouse per UT2003
Che mouse mi consigliate (con un buon rapporto prezzo-prestazioni) per giocare a UT2003 o comunque a sparatutto frenetici dove conta velocità di risposta e sensibilità? :confused:
Grazie delle 1000 risposte!!! :D
BHE...IO CI HO GIOCATO A CASA DI MIO CUGINO CON QUESTO!!!!!ED TI CONSIGLIO CHE E' OTTIMO! ;)
ECCOLO:
prezzo € 67,20
http://shop.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/14064.jpg
a dimenticavo!
lo trovi su essedishop! :p
Il mouse migliore in assoluto è il Logithech MX300, perchè costa poco ed è precisissimo, oltre ad essere utilizzabile sia dai destri che dai mancini.
Se vuoi avere qualche tasto in più, allora vai verso un MX500 o 700, però il costo sale.
Un MX300 costa intorno ai 40/45 euro.
Anche l'Intellimouse di MS è buono, ma l'MX è attualmente il migliore.
Io ho preso un Logithech Dual Optical, pagandolo come un MX300, però pare che sia effettivamente inferiore a quest'ultimo.
Unico accorgimento, se proprio vuoi fare le cose per bene, scarica l'ultima versione dei mouseware, altrimenti avrai casini a far funzionare la rotellina nei giochi.
Ma, per i più coraggiosi, io consiglio caldamente di togliere quella ciofeca dei mouseware e scaricare ed installare gli IntelliPoint di MS.
Installate i driver MS sul mouse Logitech ed avrete il meglio! ;)
Filippo75
07-02-2003, 23:16
I migliori sono il Logitech MX500 ed il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0, prendi uno di questi due e giocherai alla grande.
Uther Pendragon®
08-02-2003, 09:31
Logitech MX 500, un capolavoro di mouse!!!! :D
Originally posted by "Filippo75"
I migliori sono il Logitech MX500 ed il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0, prendi uno di questi due e giocherai alla grande.
insomma quelli propostomi da Gremo e Vanni?
Tra i due il migliore è....quale?
€?
Filippo75
08-02-2003, 18:09
Difficile dire quale sia il migliore.
L'MX500 ha il vantaggio di avere 8000 aggiornamenti al secondo contro i 6000 dell'Intellimouse, inoltre ha più tasti. Però è anche più grosso e quindi scomodo, inoltre i driver Microsoft sono migliori.
Per me sono ottimi entrambi, qualunque prendi fai un acquisto azzeccato, basta che li usi su un mousepad adeguato.
Con i prezzi siamo attorno i 50€ se non di più, guarda un pò sui principali shop online.
Io ho sempre giocato con ciofeche di mouse e non mi sono mai trovato male.Ora ho un logitech da 20€ circa ma la differenza non si nota molto.
io ho l'intellimouse della microsofte mi ci trovo benissimo...comunque penso che vada bene qualunque mouse........... però assolutamente ottico....
X bimbo
La pensavo come te.. poi ho provato a sostituire il dexa con l'intellimouse3 che ho sulla postazione grafica...
...e ho cambiato idea. ;)
Filippo75
08-02-2003, 19:42
No dai raga, non è vero che tutti i mouse sono uguali.
Magari con certi giochi come gli strategici, dove ci sono pochi movimenti e lenti, basta anche un mouse economico, ma nei titoli più frenetici come UT2003 per giocare veramente bene ci vuole un mouse di fascia alta. Sono più precisi, veloci, sensibili, inoltre quando si fanno movimenti molto bruschi il puntatore risponde bene, mentre con certi mouse impazzisce e te lo ritrovi dove gli pare a lui :D
Grazie delle risposte!
X il tappetino ce ne sono di particolarmente indicati?
x Bimbo--->anche io la pensavo così,poi ho messo mano ad un mouse ottico da un mio amico e posso assicurarti che è tutta un'altra cosa! ;)
Filippo75
09-02-2003, 14:59
Per i tappetini guarda qui:
http://www.ngi.it/Magazine/Scheda_New.asp?ID=392&Commento=1587
Io ora ho un Everglide Giganta, ed è ottimo, ma sto seriemente pensando di prendermi un Icemat :cool: :D
Originally posted by "Buffus"
insomma quelli propostomi da Gremo e Vanni?
Chi è Gremo? :confused:
Io sono Grem, senza la 'o' finale! :o
Originally posted by "Buffus"
Grazie delle risposte!
X il tappetino ce ne sono di particolarmente indicati?
Boh... io in settimana spero di riuscire a farmi un pad di vetro sabbiato! ;)
Cmq andate dal vetraio, con un 5 € vi fate un pad di vetro sabbiato o smerigliato da 30x30 cm, ci mettete i tacchetti di gomma sotto e via, alla grande! Meglio di qualunque tappetino! :D
Originally posted by "Filippo75"
Difficile dire quale sia il migliore.
L'MX500 ha il vantaggio di avere 8000 aggiornamenti al secondo contro i 6000 dell'Intellimouse, inoltre ha più tasti. Però è anche più grosso e quindi scomodo, inoltre i driver Microsoft sono migliori.
Ripeto: Logitech + driver MS IntelliPoint! ;)
Originally posted by "Grem"
Ripeto: Logitech + driver MS IntelliPoint! ;)
Scusa perche dei driver MS su un mouse logitech?? E come se mettessi i catalist sulle geffo(anche se ho un po di d dubbi,perche se l'hai detto un motivo ci sara)!!
Originally posted by "signo3d"
Scusa perche dei driver MS su un mouse logitech?? E come se mettessi i catalist sulle geffo(anche se ho un po di d dubbi,perche se l'hai detto un motivo ci sara)!!
Perchè i driver Logitech sono una ciofeca, mentre quelli MS sono molto meglio.
Dal momento che l'hardware da gestire non è complicato come quello di una geffo ;) ma si tratta solo di interrogare un puntatore e riconoscere la pressione di alcuni tasti, lo "scambio" dei driver è una cosa fattibilissima.
Cmq sono parecchi a fare così e funziona.
Il mio Dual Optical con gli ultimi IntelliPoint va una meraviglia. :D
Cmq gli IP ti permettono di scegliere fra una grande varietà di mouse (MS ovviamente, ma che te frega) e quindi puoi trovare quello che meglio si avvicina al tuo.
L'unica nota negativa è che con l'MX700 (e mi pare pure con l'MX500) alcuni tasti non sono riconosciuti.
EDIT: cmq provare non costa nulla, basta disinstallare i mouseware ed installare gli IP, poi - al limite - rimetti i vecchi.
Originally posted by "Grem"
Perchè i driver Logitech sono una ciofeca, mentre quelli MS sono molto meglio.
Dal momento che l'hardware da gestire non è complicato come quello di una geffo ;) ma si tratta solo di interrogare un puntatore e riconoscere la pressione di alcuni tasti, lo "scambio" dei driver è una cosa fattibilissima.
Cmq sono parecchi a fare così e funziona.
Il mio Dual Optical con gli ultimi IntelliPoint va una meraviglia. :D
Cmq gli IP ti permettono di scegliere fra una grande varietà di mouse (MS ovviamente, ma che te frega) e quindi puoi trovare quello che meglio si avvicina al tuo.
L'unica nota negativa è che con l'MX700 (e mi pare pure con l'MX500) alcuni tasti non sono riconosciuti.
EDIT: cmq provare non costa nulla, basta disinstallare i mouseware ed installare gli IP, poi - al limite - rimetti i vecchi.
Caput ;)
Originally posted by "Grem"
Chi è Gremo? :confused:
Io sono Grem, senza la 'o' finale! :o
Boh... io in settimana spero di riuscire a farmi un pad di vetro sabbiato! ;)
Cmq andate dal vetraio, con un 5 € vi fate un pad di vetro sabbiato o smerigliato da 30x30 cm, ci mettete i tacchetti di gomma sotto e via, alla grande! Meglio di qualunque tappetino! :D
scuasami!Ho confuso il nick con quello di un altro utente! ;)
vetro sabbiato....ma non hai paura di stare scomodo sulla parte dello spigolo del vetro?
Originally posted by "Buffus"
scuasami!Ho confuso il nick con quello di un altro utente! ;)
Si, lo conosco. :p
Originally posted by "Buffus"
vetro sabbiato....ma non hai paura di stare scomodo sulla parte dello spigolo del vetro?
No se lo faccio levigare per bene. ;)
Originally posted by "Filippo75"
No dai raga, non è vero che tutti i mouse sono uguali.
Magari con certi giochi come gli strategici, dove ci sono pochi movimenti e lenti, basta anche un mouse economico, ma nei titoli più frenetici come UT2003 per giocare veramente bene ci vuole un mouse di fascia alta. Sono più precisi, veloci, sensibili, inoltre quando si fanno movimenti molto bruschi il puntatore risponde bene, mentre con certi mouse impazzisce e te lo ritrovi dove gli pare a lui :D
Mah.Io con il mio Chic di fiducia dominavo alla grande anche in rete e con giochi mooolto frenetici.
Cmq non ne ho mai provati di costosi,magari con quelli rullavo il doppio :sofico:
Originally posted by "Grem"
Si, lo conosco. :p
No se lo faccio levigare per bene. ;)
mi piace questa idea!!! Cosa dovrei dire al vetraio allora?
-Vorrei che mi levigasse un pezzo di vetro sabbiato delle dimensioni x e che me lo levigasse sui bordi....-
ho dimenticato qualcosa?Ci sono preferenze sul tipo di vetro?
Originally posted by "Buffus"
mi piace questa idea!!! Cosa dovrei dire al vetraio allora?
-Vorrei che mi levigasse un pezzo di vetro sabbiato delle dimensioni x e che me lo levigasse sui bordi....-
ho dimenticato qualcosa?Ci sono preferenze sul tipo di vetro?
Beh si, una cosa del genere.
Io vorrei farmene uno di 30x30 cm, alto mezzo cm e ben levigato sui bordi e negli angoli (sono ancora troppo giovane per tagliarmi le vene dei polsi).
Sabbiato.
Ma puoi fartelo fare anche smerigliato, se preferisci.
La differenza sta nel fatto che smerigliato dovrebbe avere un grip minore.
Oh... naturalmente, i piedini in gomma sono d'obbligo.
Originally posted by "Grem"
Beh si, una cosa del genere.
Io vorrei farmene uno di 30x30 cm, alto mezzo cm e ben levigato sui bordi e negli angoli (sono ancora troppo giovane per tagliarmi le vene dei polsi).
Sabbiato.
Ma puoi fartelo fare anche smerigliato, se preferisci.
La differenza sta nel fatto che smerigliato dovrebbe avere un grip minore.
Oh... naturalmente, i piedini in gomma sono d'obbligo.
...come in formula1!Meno grip c'è,più scivolo!
Con un ottico è meglio grip o no?
Ma sei sicuro che venga così poco????? :eek:
Filippo75
10-02-2003, 13:52
Dovrebbe essere possibile fare un lato smerigliato ed uno sabbiato, così uno fa un pò di prove e poi vede come si trova meglio, tanto mettere e togliere i piedini è un attimo.
Come dimensioni direi che l'ideale è un 30x25X0.5cm, oltre mi sembra eccessivo. Ovviamente spigoli ben arrotondati, io farei anche una bella mezzaluna dove si mette il polso, in modo da ottenere una forma come questa:
http://shop.ngi.it/images/prodotti/images/OPTSMK.jpg
Mi sa che nei prossimi giorni faccio un salto dal vetraio pure io :D
good idea!
Tutti dal vetraio!!! :D
Certo non oso immaginare che faccia mi farà quando andrò la e gli esporrò tutte le mie esigenze per lui incomprensibili :p
x i piedini,intendete tipo quelli che stanno sotto le gambe delle sedie?
Originally posted by "Buffus"
...come in formula1!Meno grip c'è,più scivolo!
Con un ottico è meglio grip o no?
Beh dipende da te, se preferisci avere più grip o meno grip.
Originally posted by "Buffus"
Ma sei sicuro che venga così poco????? :eek:
Boh? Così ho letto, cmq andare a chiedere costa ancora meno! :D
Originally posted by "Filippo75"
dove si mette il polso, in modo da ottenere una forma come questa:
http://shop.ngi.it/images/prodotti/images/OPTSMK.jpg
Beh dipende dal tuo stile di gioco. Se miri di polso, tenendolo spesso poggiato, allroava bene così, ma se miri d'avambraccio, alzando spesso il polso, è quasi inutile. ;)
Originally posted by "Filippo75"
Mi sa che nei prossimi giorni faccio un salto dal vetraio pure io :D
Vetraio rulezz! :D
Filippo75
10-02-2003, 15:04
Secondo me costa più di 5€, quelli in vendita sullo shop NGI vengono anche 35€. Comunque dal vetraio si dovrebbe spendere meno e te lo fa su misura, magari con 10-15€ ce la caviamo.
Il Microsoft "BLUE" invece cosa sarebbe , solo una versione colorata dell'intellimouse.
Inoltre voglio chiedersi: ma l'intellimouse appartiene alla prima generazione di ottici o è nuovo ?
Ciao
Il Microsoft "BLUE" invece cosa sarebbe , solo una versione colorata dell'intellimouse ?
Inoltre voglio chiedervi: ma l'intellimouse appartiene alla prima generazione di ottici o è nuovo ?
Ciao
Ho un problemino: ho comprato l'MX300.....va che è una bomba,ma nei giochi (tutti!) non mi riconosce lo scrolling della rotellina!Di conseguenza non posso cambiar arma!
Nessuno ce l'ha e mi dice come ha risolto il problema?
ps:per il tappetino avevo pensato : un quadrato di tela cerata ben steso e aderente al tavolo non sarebbe altrettanto performante del vetro?Il grip sarebbe medio....
io ti consiglio vivamente questo........io lo possiedo e mi ci trovo una favola !!! specialmente con i gioki che hanno bisogno di riflessi come unreal2003!!! IL PROBLEMA è IL PREZZO............79,20 €
http://shop.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/37537.jpg
[color=RED][color]
Accuratezza - Il nuovo sensore ottico IntelliEye è in grado di tenere traccia dei movimenti su qualsiasi superficie sufficientemente levigata, inclusi legno, plastica o, addirittura, tessuto.
Esplorazione del Web ancora più facile - I due pulsanti all'altezza del pollice hanno la stessa funzione dei pulsanti Avanti e Indietro del browser.
Precisione - L'assenza di parti mobili e del mousepad garantisce precisione e semplicità di utilizzo estreme.
Design ergonomico - Questo mouse è stato progettato per sostenere l'intera mano. I lati rivestiti di gomma ne agevolano la presa rendendone più agevole l'utilizzo.
La tecnologia ottica più potente del mondo
Se la perdita del controllo del cursore è uno dei vostri problemi, Microsoft ha la nuova e rivoluzionaria soluzione: la tecnologia ottica IntelliEye 3. Questa tecnologia proprietaria completamente nuova supporta il mouse più veloce e preciso disponibile oggi sul mercato. Microsoft IntelliMouse Optical è in grado di fornire prestazioni fino a quattro volte superiori rispetto ad altri mouse ottici. Questa tecnologia superiore si traduce in uno spostamento preciso del cursore e una reattività senza pari.
Sell l'MX300 va benissimo, è inutile spendere 80 euro. ;)
Per quelli che hanno problemi a far funzionare la rotellina:
esistono varie soluzioni, la più facile è quella di scaricare ed installare gli ultimi mouseware, i 9.75 mi pare.
Un'altra soluzione possibile è quella di disinstallare completamente i mouseware ed utilizzare il mouse come compatibile ps/2, tanto va una meraviglia pure così... :D
Infine, alcuni sconsiderati ( :rolleyes: ) installano i driver IntelliPoint per i mouse MS sul loro Logitech e si trovano pure bene! http://forum.ngi.it/smiles/asd.gif
Originally posted by "Filippo75"
Secondo me costa più di 5€, quelli in vendita sullo shop NGI vengono anche 35€. Comunque dal vetraio si dovrebbe spendere meno e te lo fa su misura, magari con 10-15€ ce la caviamo.
Ciao a tutti, stasera sono andato dal vetraio per vedere quanto vado a spendere x farmi il tappetino su misura ..... il preventivo è di 24€ con consegna in una settimana per un 26cmx21cmx5mm :eek: , sabbiato e non smerigliato, a dire il vero mi ha detto che smerigliato=satinato(acidato), cmq penso che con il sabbiato ci sia + grip (vista la maggiore porosità).
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se si è informato dal proprio vetraio di fiducia :D riguardo al prezzo? A me il mio "preventivo" sembra un pò caro, magari confrontandone alcuni mi chiarisco di + le idee.
Grazie 1000 e ciao :)
Anche a me pare un po' troppo e pure la settimana pare un po' troppo.
Se ci riesco, vado ad informarmi domani e poi ti dico.
Ma di dove sei?
Mha!Il vetro è freddo!Sarò freddoloso ma stare con le mani sopra il vetro mi da fastidio d'estate, figuratevi d'inverno!
A parte la questione del grip, per il rilevatore ottico è meglio un superficie colorata uniforme o vanno bene pure quelle fantasiose?
Mi sembra una boiata ma visto che ne ho sentito parlare in giro...
Originally posted by "Grem"
Anche a me pare un po' troppo e pure la settimana pare un po' troppo.
Se ci riesco, vado ad informarmi domani e poi ti dico.
Ma di dove sei?
Ciao, io sono di Rovereto (TN), secondo me non avevano voglia di sbattersi per un tappetino per il mouse :muro: , cmq se mi fai sapere grazie 1000.
Sono appena tornato dal vetraio.
Chiesto:
25x25x0,5 satinato con angoli arrotondati e bordi smussati
5 euro.
Lo vado a ritirare nel primo pomeriggio.
L'unica cosa è che è sottile, dovrò mettere parecchi piedini, soprattutto al centro. Speriam oche non mi si rompa usandolo... :rolleyes:
Il satinato è molto "veloce" mi ha dato l'idea di un grip basso ma sufficiente a non pattinare sulla superficie.
Boh, vedremo...
Cmq, appena posso vi faccio delle foto.
Per quanto riguarda il fatto che è freddo, beh mi sembra una giusta osservaizone, cmq è una questione del tutto personale.
Consiglio, piuttosto, di rivolgervi alle vetrerie artigianali, quelle con grossi laboratori e pezzi di vetro grezzo appoggiati alle pareti, non entrate nei negozietti piccoli con gli specchi colorati in vetrina, perchè lì vi ciaccano! Altro che 5 euro... :p
In effetti sono curioso anche io di vedere come funziona il pad di vetro! :D
Originally posted by "Axl_Mas"
A parte la questione del grip, per il rilevatore ottico è meglio un superficie colorata uniforme o vanno bene pure quelle fantasiose?
Secondo me, la superficie migliore è quella uniforme e grigia, ma se il rilevatore è buono non dovrebbe faticare a funzionare anche su superfici differenti.
So solo che sul vecchio tappetino di M.it il mio nuovo Logitech Dual Optical scazzava in più d'una occasione. Adesso ho messo un cartoncino grigio A4 ed il mouse va una bellezza.
Filippo75
12-02-2003, 11:20
Ottimo, facci sapere :D
Oggi compio gli anni (18!!!!Evvai :p ) e penso proprio che come regalo mi farò il tappetino di vetro.....domani vado a vedere!
.....in ps2 sei sicuro che l'mx300 abbia le stesse prestazioni che ha in usb?
Appena preso, però non gli ho fatto ancora mettere i piedini.
Il vetro è sporco e, appena provato, mi sembra che il mouse non risponda bene, vedrò meglio stasera, adesso devo staccare.
Vi posto un paio di foto, così vi fate un'idea.
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad1.JPG
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad2.JPG
Originally posted by "Buffus"
.....in ps2 sei sicuro che l'mx300 abbia le stesse prestazioni che ha in usb?
No, credo che in usb vada meglio.
Filippo75
12-02-2003, 16:20
Che anello da tamarro! :D
Dai provalo e dicci come ti sembra, se funziona bene lo prendo anch'io. Però gli faccio fare la mezzaluna per il polso ;)
allora, non cè nulla di meglio del satinato+mx300. I piedini non sono necessari cmq.
I mouse cordless tendono ad averte una risposta piuttosto lenta, dunque sono da scartare.
Filippo75
12-02-2003, 17:41
Non ci capisco più nulla :D C'è il satinato, lo smerigliato, il sabbiato...poi cos'altro? :D Che differenze ci sono tra i vari tipi? Qual è il migliore?
Originally posted by "Filippo75"
Che anello da tamarro! :D
Dai provalo e dicci come ti sembra, se funziona bene lo prendo anch'io. Però gli faccio fare la mezzaluna per il polso ;)
Grazie per il tamarro! :D
Cmq l'ho provato a non va bene, magari se ci metto un foglio nero sotto può darsi che cambia qualcosa, cmq per ora il mouse scazza pesante. :rolleyes:
E' un Logitech Dual Optical, quindi ottico ma con il cavo.
Farò altre prove! :o
C'è qualcuno che ce l'ha e si trova bene con il mouse ottico?
Filippo75
12-02-2003, 19:32
Che delusione :( Strano però, a sentire in giro dicono tutti che il mousepad in vetro è il massimo. Boh :confused:
Originally posted by "Filippo75"
Che delusione :( Strano però, a sentire in giro dicono tutti che il mousepad in vetro è il massimo. Boh :confused:
Già, ma voglio provare ancora, chissà che non riesca a trovare un modo per farlo funzionare.
Cmq, secondo me è un problema strettamente legato al tipo di vetro ed alla lavorazione, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai ad altri vada bene.
Certo, male che vada ho sacrificato per la causa 5 €, ma era una cosa che volevo fare da tempo, quindi chissene! ;)
secondo me è troppo poco opaco...
io utilizzo il microsoft postato prima sulla scrivania senza tappetino ....a volte x comodità lo tengo sul bracciolo della poltrona.......prestazioni sempre fastastike !!!! nn perde un punto in precisione e velocità !!!io l'ho provato su tessuto della poltrona e va ok,sulla mia felpa, :D su giornali,sulla mano...........se lo tenete anke a qualke millimetro dal tessuto o altro dove voi lo poggiate riesce anke a funzionare. x me sto mouse è fantastico e ha una grandissima cosa in + degli altri mouse........quando il ricevitore è spento si spegne il sensore ottico e nn sciupa le batterie !!!! io glieli vedo come qualità materiale,tecnologia e design il valore di 80€ !!!
Filippo75
12-02-2003, 21:59
Sulla poltrona? :eek: :D
Vabbè magari se navighi ancora ancora, ma giocare in quel modo è impossibile, ci vuole un mousepad coi fiocchi.
Originally posted by "Filippo75"
Non ci capisco più nulla :D C'è il satinato, lo smerigliato, il sabbiato...poi cos'altro? :D Che differenze ci sono tra i vari tipi? Qual è il migliore?
In teoria lo smerigliato equivale al satinato (in teoria il bianco sul vetro è ottenuto tramite un trattamento con dell'acido) ed è abbastanza liscio, mentre il sabbiato dovrebbe essere + poroso.
x Grem
Leggevo che i mouse ottici della logitech sono + schizzignosi di quelli microsoft per le superfici di scorrimento, magari il vetro in questione è troppo chiaro? Dai un'occhiata qui : http://www.pcimprover.it/misc/vedidahome.asp?aid=83.
Ciao
Originally posted by "grazg"
x Grem
Dai un'occhiata qui : http://www.pcimprover.it/misc/vedidahome.asp?aid=83.
Thx, interessante! ;)
Poi, guarda caso, il mouse della foto è proprio il mio... :D
http://www.pcimprover.it/public/upimage/compad_pad.jpg
Devo provare a metterci qualcosa di nero sotto. Cmq secondo me non dipende tanto dal colore quanto dalla riflessione del raggio. In fondo il raggio in parte si riflette ed in parte si rfrange, passando attraverso, e poi torna indietro. Insomma, fa un effetto di sdoppiamento che magari manda in palla il rilevatore.
ma se io invece di far tanti casini mi prendessi un cartoncino nero e ci usassi sopra il mouse,cosa otterrei?
vetro satinato (nn sabbiato) + mx300 ;)
direi che è una combo micidiale :)
poi vabbè ci sono pro come il buon vecchio Silver :p che usano una tavoletta di legno con formica scura :D
l'ultima volta che l'ho visto silver usava il "solito" tappetino in vetro. :)
Originally posted by "dooka"
vetro satinato (nn sabbiato) + mx300 ;)
Si ok ma ce la facciamo a decidere?? :D
Sabbiato satinato o smerigliato????
Suvvia,mi sento leggermente incazzato :D :D seno!!!
Ps. Ma scusate,se il vetro lo lasciano trasparente,il riflesso del sensore ottico nel vertro in teoria si dovrebbe spargere per tutti riflessi ch eil vetro stesso forma!! Nn dovrebbe essere peggio??
O il vetro va colorato!!!
Pps. ora misa ch eprovo in cartoncino a4,tuttto ne parlate bene!!!!
Seno colorare per esempio di nero un pad(tipo quelli rigidi da uan parte)!! Puo essere una soluzione?? In fondo essendo tutti coloarti dovrebbe essere peggio!! Penso :p
Originally posted by "thotgor"
l'ultima volta che l'ho visto silver usava il "solito" tappetino in vetro. :)
alla magic lan 6 usava il compensato con la formica scura :D
Hyperion
14-02-2003, 19:13
Io utilizzo il dual optical e la scrivania come pad .... e va bene ....
Forse c'è troppa differenza tra attrito statico e dinamico ...
Ma esistono mouse con le rotelle sotto, non come puntamento ma per eliminare l'attrito ???
Ciao!!
Originally posted by "dooka"
vetro satinato (nn sabbiato)
Esatto, ma tu l'hai colorato?
Il mio è satinato ma il mouse scazza alla grande! :confused:
Originally posted by "Grem"
Esatto, ma tu l'hai colorato?
Il mio è satinato ma il mouse scazza alla grande! :confused:
il mio è satinatissimo :)
(a colpo d'occhio è molto molto opaco)
Originally posted by "dooka"
il mio è satinatissimo :)
(a colpo d'occhio è molto molto opaco)
Hai visto le mie foto?
E' come questo?
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad1.JPG
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad2.JPG
Originally posted by "Grem"
Hai visto le mie foto?
E' come questo?
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad1.JPG
http://web.tiscali.it/zeropercento/imgs/pad2.JPG
no no molto piu opaco
Originally posted by "signo3d"
Si ok ma ce la facciamo a decidere?? :D
Sabbiato satinato o smerigliato????
Suvvia,mi sento leggermente incazzato :D :D seno!!!
Ps. Ma scusate,se il vetro lo lasciano trasparente,il riflesso del sensore ottico nel vertro in teoria si dovrebbe spargere per tutti riflessi ch eil vetro stesso forma!! Nn dovrebbe essere peggio??
O il vetro va colorato!!!
Pps. ora misa ch eprovo in cartoncino a4,tuttto ne parlate bene!!!!
Seno colorare per esempio di nero un pad(tipo quelli rigidi da uan parte)!! Puo essere una soluzione?? In fondo essendo tutti coloarti dovrebbe essere peggio!! Penso :p
allora, stai tranquillo: tutti i pro che conosco (io stesso e dooka) utilizzano il SATINATO + MX300: quellic eh sono andati in korea, quelli che ci andranno, qurlli che ho visto alle lan (mi riferisco solo per UT2003) utilizzano quella "configurazione".
Cmq guarda qua se vuoi: Qui (http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=206822url)
Originally posted by "Grem"
Cmq l'ho provato a non va bene, magari se ci metto un foglio nero sotto può darsi che cambia qualcosa, cmq per ora il mouse scazza pesante. :rolleyes:
E' un Logitech Dual Optical, quindi ottico ma con il cavo.
Farò altre prove! :o
C'è qualcuno che ce l'ha e si trova bene con il mouse ottico?
Grem.. mi sa ke sei sfigato... :rolleyes:
Su NGI dicono ke tra gli optical solo il tuo dual ha problemi con questo tipo di tappetini. Sia con il trasparente ke col nero.
E comunque x gli altri optical va meglio il nero.
Ecco i link:
pad trasparente: http://shop.ngi.it/scheda.asp?id=ICETLA
pad nero: http://shop.ngi.it/scheda.asp?id=ICEBLK
E questo può essere utile a ki ha un MX (ma anke agli altri):
http://www.ngi.it/Magazine/Scheda_New.asp?ID=392&Commento=1587
Bye.
Originally posted by "dooka"
no no molto piu opaco
Puoi postare qualche foto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.