View Full Version : IMMAGINI INEDITE PER GEFORCE FX (smontato)
fonte:hardware-mania.com/
In basso potete osservare delle immagini inedite che raffigurano la GeForce FX, con il sistema di raffreddamento smontato:
http://www.hardware-mania.com/news/30.jpg
http://www.hardware-mania.com/news/30_1.jpg
http://www.hardware-mania.com/news/30_2.jpg
http://www.hardware-mania.com/news/30_3.jpg
http://www.hardware-mania.com/news/30_4.jpg
Hanamichi
06-02-2003, 22:40
[quote="Blade^R"]fonte:hardware-mania.com/
In basso potete osservare delle immagini inedite che raffigurano la GeForce FX, con il sistema di raffreddamento smontato:
ma che diavolo è? :eek:
mah??!!?!!?
per me quel coso serve per far scena e basta
cmq il 50% del costo della sk è dovuto al massiccio impiego di pasta siliconica :D :D :D
MEDi0MAN
06-02-2003, 22:54
http://www.hardware-mania.com/news/30_4.jpg
ma togliendo il dissi di rame la placca per la protezione del core resta attaccata al dissi!! :eek: (alla faccia della protezione :eek:)
immagino le difficoltà che si vanno incontro nel smontare il mega dissi...
ma poi nel rimontarlo come diavolo farete a riattacare la placca al core senza invalidare la garanzia?
un'altra ca**ata tipo la cornice di Ati?
Bye!
belinassu
06-02-2003, 23:26
a me cmq quel dissy sembra una cagata mostruosa....
Originally posted by "Giatar"
mah??!!?!!?
per me quel coso serve per far scena e basta
Si e la ventola da 56 db l'hanno messa perche gli piace farsi del male :rolleyes:
SweetHawk
06-02-2003, 23:42
Originally posted by "belinassu"
a me cmq quel dissy sembra una cagata mostruosa....
Come darti torto! E' demenziale! LOL :sofico: :D :p
cio messo un poco a capirlo, in pratica un dissi attaccato sulla placca ke esce quasi fuori la scheda, ma cosa dovrebbe dissipare cosi' :rolleyes: :D
cmq la gpu mi sembra strana, non vedo il marchio nvidia geforce fx :confused: , ma sembra scoperchiata :confused: :sofico:
A parte il fatto del coperchio del chip attaccato al dissy, forse per sicurezza, sono sempre piu' sicuro che con un dissipatore in rame da 50 euro, si ottengono migliori prestazioni che con quel rudere di coso di rame alto 5 millimetri... :rolleyes:
losqualobianco
07-02-2003, 07:32
Originally posted by "Simon82"
A parte il fatto del coperchio del chip attaccato al dissy, forse per sicurezza, sono sempre piu' sicuro che con un dissipatore in rame da 50 euro, si ottengono migliori prestazioni che con quel rudere di coso di rame alto 5 millimetri... :rolleyes:
E' molto probabile, però bisogna anche estrarre l'aria calda dal case.
bronco113
07-02-2003, 09:34
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:eek: Mamma mia!!! :eek: Ma cos'hanno combinato????
mah,per ora ati ride...e fa bene
soluzione di scarsa eleganza imho
Legolas84
07-02-2003, 10:34
Hanno pure angolato il chip a 45 gradi... soluzione controccorente...
Sono sempre più convinto di aver fatto un affare a prendere una 9700pro... :D
Io sono convinto che il coperchio di metallo non doveva venire via. Probabilmente doveva restare attaccato ma hanno fatto un po' troppa forza nel levarlo.. preferirei a quel punto metterci un raffreddamento a liquido.. 0db e sicuramente migliori prestazioni.. Gia il fatto che c'e' il coperchio di metallo sopra fa pensare che Nvidia non pensa molto a come dissipare bene il calore.. :rolleyes:
LOL sembra quasi un K6-2 scoperchiato!
Volevo fare presente che la piastra di rame coi due binari che vanno ad un secondo dissipatore e' una soluzione valida, utilizzata in maniera simile perfino sulle console (Dreamcast ad esempio).
Un qualsiasi dissipatore di rame avrebbe occupato *2* slot pci ed avrebbe rimesso l'aria calda all'interno del case, il che signfica che l'efficienza del sistema dentro un pc cala inesorabilmente.
Non sono questo fenomeno, ma riguardo il raffreddamento ad aria credo di saperne a sufficienza da avere un Xp @ 2400 mhz, 2.00 vcore, raffreddato ad aria e con "ben" 37° sotto sforzo :D
Jaguar64bit
07-02-2003, 12:44
Originally posted by "CS25"
Volevo fare presente che la piastra di rame coi due binari che vanno ad un secondo dissipatore e' una soluzione valida, utilizzata in maniera simile perfino sulle console (Dreamcast ad esempio).
Un qualsiasi dissipatore di rame avrebbe occupato *2* slot pci ed avrebbe rimesso l'aria calda all'interno del case, il che signfica che l'efficienza del sistema dentro un pc cala inesorabilmente.
Non sono questo fenomeno, ma riguardo il raffreddamento ad aria credo di saperne a sufficienza da avere un Xp @ 2400 mhz, 2.00 vcore, raffreddato ad aria e con "ben" 37° sotto sforzo :D
Eresia.....non nominare il mio mitico Dreamcast.......scherzo e' :p :D :p
Originally posted by "CS25"
Volevo fare presente che la piastra di rame coi due binari che vanno ad un secondo dissipatore e' una soluzione valida, utilizzata in maniera simile perfino sulle console (Dreamcast ad esempio).
Un qualsiasi dissipatore di rame avrebbe occupato *2* slot pci ed avrebbe rimesso l'aria calda all'interno del case, il che signfica che l'efficienza del sistema dentro un pc cala inesorabilmente.
Non sono questo fenomeno, ma riguardo il raffreddamento ad aria credo di saperne a sufficienza da avere un Xp @ 2400 mhz, 2.00 vcore, raffreddato ad aria e con "ben" 37° sotto sforzo :D
Dipende dal dissipatore.. e' logico che per raffreddare una piastra cosi' sottile (anche se parte del calore va a finire sull'esterno, credo che una buona quantita' rimanga li) ci voglia poi una ventola da 15000 giri.. Avrei preferito allora un dissipatore R300-Style tutto in rame e lappato alla perfezione e una ventola migliore.. cosi' sono sicuro che sarebbe stato meglio e amen se il calore rimane dentro.. ;)
E pensare che senza dissi sembra quasi una scheda seria :D :p
:muro:
Originally posted by "Simon82"
Dipende dal dissipatore.. e' logico che per raffreddare una piastra cosi' sottile (anche se parte del calore va a finire sull'esterno, credo che una buona quantita' rimanga li) ci voglia poi una ventola da 15000 giri.. Avrei preferito allora un dissipatore R300-Style tutto in rame e lappato alla perfezione e una ventola migliore.. cosi' sono sicuro che sarebbe stato meglio e amen se il calore rimane dentro.. ;)
Evidentemente non hai mai visto la soluzione del dreamcast, in cui la ventola si trova al dissipatore finale, non sopra il processore. Il calore viene condotto li' e dissipato.
Con la tua soluzione ci facevi poco col gffx, in quanto come ti ripeto il calore che ristagna rende VANO il tutto. Inutile mettere 6 kili di rame se poi la ventola pesca la stessa aria calda che ha appena cacciato fuori dal dissipatore.
Originally posted by "CS25"
Evidentemente non hai mai visto la soluzione del dreamcast, in cui la ventola si trova al dissipatore finale, non sopra il processore. Il calore viene condotto li' e dissipato.
Con la tua soluzione ci facevi poco col gffx, in quanto come ti ripeto il calore che ristagna rende VANO il tutto. Inutile mettere 6 kili di rame se poi la ventola pesca la stessa aria calda che ha appena cacciato fuori dal dissipatore.
Capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma il GeForce FX e' pur sempre un chip che scalda meno di altri, imho.. non so se vi ricordate quanto scaldavano chip come il Voodoo3 o il Savage 2000.. c'era da prendere fuoco la casa e eppure risolvevano tutti con dissipatoroni da mezzo chilo, e la cosa importante e' che il dissipatore porti fuori dal chip il calore.. se poi all'esterno c'e' aria calda, vorra' dire che dissipera' magari in malo modo ma il dissipatore il suo lavoro lo va sempre. ;)
OverClocK79®
07-02-2003, 14:29
magari con un bel WB e una ottimizzazione in fsaa diventa pure utilizzabile :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
07-02-2003, 14:32
Originally posted by "Simon82"
Capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma il GeForce FX e' pur sempre un chip che scalda meno di altri
dalle prime skede sembrerebbe il contrario
l'FX ULTRA è il chip video che scalda di + di tutti altrochè......
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
dalle prime skede sembrerebbe il contrario
l'FX ULTRA è il chip video che scalda di + di tutti altrochè......
BYEZZZZZZZZZZZ
Mah.. si vede che non hai toccato il dissi di una Voodoo3 a 180Mhz.. :eek::D:D
Originally posted by "Simon82"
Capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma il GeForce FX e' pur sempre un chip che scalda meno di altri, imho..
Ti assicuro che l'esempio che hai fatto, il voodoo3, non scalda nemmeno la meta' di un gffx, senno' ti pare che Nvidia si sarebbe suicidata con una soluzione tanto ingombrante e rumorosa? E' lei per prima che si deve subire le conseguenze del gffx ultra a livello di calore e richieste di alimentazione...
Tra l'altro il voodoo3 (gran scheda, ne avevo 3 e l'ultima l'ho regalata ad un amico che ci gioca tutt'ora) lo tenevo perennemente overclockato con una ventola 6x6 dal profilo bassissimo, sufficiente a mantenere tiepido il dissipatore.
Piuttosto sarei curioso di vedere la soluzione di Gainward, che in una intervista ha lasciato trasparire che si tratti di un cooling "classico", dissipatore + ventola, che pero' da' quei risultati : zero decibel in 2d, evidentemente ventola spenta, 7 decibel in funzione... come il battito del cuore... MAH a me andrebbero bene anche 40. Il rumore segue un andamento esponenziale, non lineare, la mia delta l'ho montata nel case nuovo e collegata ad un regolatore a 3 velocita' : lo scatto tra 6500 e 8500 giri ad orecchio da' una differenza ENORME, a 4000 giri addirittura la ventola non si sente... e mi sono accorto che il sistema tra il settaggio massimo e quello medio "acquista" solo 2 gradi :eek:
Potevo dire di avere un pc rumoroso, ora non e' piu' vero... tutto merito di quella cannonata di tower che e' lo Xaser 2 :D
belinassu
07-02-2003, 19:13
secondo me con certi chip video ke sono vere e proprie gpu
sarebbe ora di rivedere la costruzione della skeda...
il caldo sale , allora perkè nn mettono il chip di sopra???
così nn ingombra più i pci e con un dissy canomiko si raffredda meglio no??
già lo fanno con le ram su certe skede...
col chip mi sembra ke sia più razionale...
cmq quella soluzione di nvidia per la GFFX è una cosa ke sa di raffazzonato...
piuttosto la producano con un processo produttivo minore ...
Il rame una volta era il materiale degli smanettoni...ora ke lo usano anke le case
sembra ke abbiano investito meno sulla tecnologia dei chip...
vabbè...le solite elucubrazioni... :o
OverClocK79®
07-02-2003, 20:08
Originally posted by "Simon82"
Mah.. si vede che non hai toccato il dissi di una Voodoo3 a 180Mhz.. :eek::D:D
ma dai la voodoo3 aveva un dissy passivo
te credo che scottava ma nn significa che abbia bisogno di dissipare + W di una FX dai........
come dice CS con una ventola sopra eri bello che stabile pure sotto OC
cerchiamo di nn dire castronerie
BYEZZZZZZZZZZZZ
altro che V3 savage 2000 a 150mhz di clock ;) ustioni mortali LOL :D
Originally posted by "belinassu"
secondo me con certi chip video ke sono vere e proprie gpu
sarebbe ora di rivedere la costruzione della skeda...
il caldo sale , allora perkè nn mettono il chip di sopra???
così nn ingombra più i pci e con un dissy canomiko si raffredda meglio no??
Per convenzione le schede pci e agp, di qualsiasi tipo, sono "rovesciate". Specialmente per la scheda video e' una toccasana, in quanto un eventuale gffx non entrerebbe nella maggior parte dei tower, in quanto lo spazio tra la scheda video e la cpu non e' mica infinito :)
Oltretutto l'eventuale ventola andrebbe a scambiarsi l'aria calda col dissipatore della cpu!
Quindi in fin dei conti la soluzione attuale non e' male, e la polvere tende a posarsi sul dorso delle schede, altra cosa da non sottovalutare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.