PDA

View Full Version : Materiali fotorealistici


jekx
06-02-2003, 15:08
Supponiamo di voler creare un materiale foturealistico di tipo intonaco.
Io ho fatto la foto ad una superficie intonacata in modo irregolare. Una volta che sono nello slot dei materiali metto come DIFFUSE questa immagine, come BUMP la stessa immagine in toni di grigio, setto lo specular level a 0 ed anche il glossiness a 0. DOMANDA: per rendere il materiale più realistico possibile cosa metto nelle mappe SPECULAR COLOR, SPECULAR LEVEL?
Domando questo perche ho scaricato dei modelli in cui materiali anche non metallici stile intonaco o pietra usavano questi canali con delle mappe uguali a quelle sul canale diffuse ma con delle variazioni di toni. Con che criterio faccio queste variazioni? un nero nello specular level a cosa mi corrisponde e nello specular color?
...insomma ho le idee un pò confuse, se qualche signore potesse chiarire questi miei dubbi gli sarei molto grato!!
P.S. Avrei inoltre qualche domanda sui coefficenti di rifrazione dei materiali (fisica illuminotecnica) cerco delle tabelle in cui sono riportati ne chiedo come usarli in max5 o brazil!
Grazie Jek

jekx
07-02-2003, 11:50
Ma come....?! Nessuno mi sa dare una misera risposta!!! ;) :muro:
Jek

zell18
07-02-2003, 12:15
anche io cerco una risposta!!!

dies_irae
07-02-2003, 13:33
allora, la specular in generale ti dice come riflettono la luce i materiali brillanti (tipo i metalli eccetera).
nel caso di superfici non per forza metalliche, si ha sempre un po' di specular laddove le superfici sono rovinate. quindi se fai una superficie intonacata, con alcuni posti in cui si e' scrostata la pittura, metterai un filo di specular nello scrostamento, o la metterai sull'intonaco ma non sullo scrostamento...

jekx
07-02-2003, 14:10
supponiamo di avere questa mappa, cosa matta nello specular level e cosa nello specular color?
jek

Cyfer
08-02-2003, 20:27
Allora nello specular level (zone che generano luce speculare) metti la stessa mappa ma a toni di grigi e leggermente piu' luminosa, nello specular color (colore della luce speculare) o la semplice mappa più luminosa o il colore che vuoi abbia la luce speculare.
Per quanto riguarda i coefficenti di rifrazione se mi dici cosa vuoi esattamente saro' lieto di aiutarti.
ciao