PDA

View Full Version : SOAP


h4mm3r
06-02-2003, 13:16
salve a tutti,
è da circa una settimana che sto leggendo molto materiale su soap ... più che altro specifiche ... però non ho ancora capito bene il fine per il quale sia utile far uso di soap ... potreste farmi qualche esempio?? da quello che ho capito in pratica può essere utilizzato per salvare la risposta contenuta in un HTTP Response in formato XML ... Potrebbe quindi risultare utile per il prelevare dati non strutturati da un sito e salvarli in un formato standard quale xml, o non c'entra nulla?

silverman2k1
06-02-2003, 13:27
In sintesi:
SOAP (Simple Object Access Protocol) è un protocollo che definisce un meccanismo standard di packaging dei dati (messaggi).
Come saprai, un messaggio SOAP è composto di Header, Body che insieme costituiscono il cosiddetto envelope.
L'encodifica di SOAP su XML serve per serializzare i dati, così da permettere la comunicazione request-reply tra macchine di OS diversi.
L'XML ha una rappresentazione dei dati in text mode, standard per qualsiasi macchina su qualsiasi sistema operativo!
Il mezzo di scambio dati è HTTP come può essere SMTP, e via dicendo.
Quindi SOAP è indipendente dal protocollo di comunicazione.
Ciao.

h4mm3r
06-02-2003, 21:32
k, grazie della risposta... ma un esempio _pratico_ di applicazione?

h4mm3r
06-02-2003, 23:05
quello che non ho ben capito è: ma è consigliato da usare in app stand-alone che hanno sotto un qualcosa che per tornare un risultato debba collegarsi ad un server remoto via HTTP, oppure ad esempio, se io avessi un apagina web con dei moduli di richiesta, questi sotto possono avere un'applicazione che per fare determinate ricerche su web possa far uso di SOAP?

silverman2k1
07-02-2003, 08:59
Originally posted by "h4mm3r"

quello che non ho ben capito è: ma è consigliato da usare in app stand-alone che hanno sotto un qualcosa che per tornare un risultato debba collegarsi ad un server remoto via HTTP, oppure ad esempio, se io avessi un apagina web con dei moduli di richiesta, questi sotto possono avere un'applicazione che per fare determinate ricerche su web possa far uso di SOAP?

Non ho capito bene la domanda.
Cmq qualasiasi sistema che richieda l'interrogazione di componenti remoti e non, comunque raggiungibili via http, può essere fatta con SOAP.
In genere, web services. Almeno io uso SOAP con questi ultimi.

h4mm3r
07-02-2003, 10:37
ehm, in effetti era _alquanto_ incasinata (giusto per farmi un complimento) :P

grazie della risposta ... sto cominciando a chiarirmi le idee ... la questione è che non riesco a trovare un esempio di web service il che semplificherebbe il tutto notevolmente ... tu mica hai un sito o qualocsa da farmi leggere con esempi allegati?? thx

silverman2k1
07-02-2003, 19:49
Al momento no, cmq ho realizzato diversi web service ad uso bancario: uno che espone interfacce per la gestione del database, query, disposizioni, etc..
Un altro per l'interfacciamento a driver mondo legacy, etc..
Puoi vederli come una sorta di activex dll sparsi per il mondo internet...
Comunque se devi realizzare un sito in .NET (ad esempio ASP.NET), la comunicazione resta quella becera HTTP, nel senso che SOAP non lo vedi nemmeno.
Bye.

h4mm3r
08-02-2003, 23:30
uhm, io avevo pensato a fare qualcosa in java ... giusto oggi ho visto un bel libro alla feltrinelli sui web services in java della collana wrox (quella con gli autori che mettono le loro faccine in copertina :P) ... + che altro sembrava fatto bene perchè esponeva dall'inizo alla fine un esempio di applicazione bancaria ...