Entra

View Full Version : XMS 3500 o XMS 3200 LL ???


SPhinX
05-02-2003, 13:00
salve ragazzi vorrei un consiglio, premettendo che non ho mai acquistato memorie così performanti e che la mia scheda madre è una MSI K3 Ultra Aru...quale memoria mi consigliate fra le Corsair 3500 e le 3200 LL!!! Cosa comporta un tempo di latenza inferiore?? Oppure conta di più la frequenza massima?? Aiutatemi a decidere....Ciao

alex 4.8
05-02-2003, 15:08
Originally posted by "SPhinX"

salve ragazzi vorrei un consiglio, premettendo che non ho mai acquistato memorie così performanti e che la mia scheda madre è una MSI K3 Ultra Aru...quale memoria mi consigliate fra le Corsair 3500 e le 3200 LL!!! Cosa comporta un tempo di latenza inferiore?? Oppure conta di più la frequenza massima?? Aiutatemi a decidere....Ciao
Ciao SPhinX,
sono sicuramente meglio le XMS3500 :) , in quanto hanno CAS2 e sono certificate apposta per andare a 433 :eek: Mhz (dubito che ci arriverai in sincrono con il processore e con un KT333 , meglio un nForce2 ;) causa divisori , mentre il chipset nVidia ha i fix PCI e AGP settabile)
mentre le "XMS3200LowLatency" :mc: sono 400MHz sempre CAS2 ;
l'unica differenza è che le XMS3200LL hanno i 400 MHz / CAS2 già impostati nel chip SPD :rolleyes: , qundi se hai una mobo che le supporta saranno già settate alla massima prestazione nominale, mentre le XMS3500 le devi tu impostare a 433 MHz e CAS2
Ciauz

ligama
05-02-2003, 15:53
Originally posted by "alex 4.8"


Ciao SPhinX,
sono sicuramente meglio le XMS3500 :) , in quanto hanno CAS2 e sono certificate apposta per andare a 433 :eek: Mhz (dubito che ci arriverai in sincrono con il processore e con un KT333 , meglio un nForce2 ;) causa divisori , mentre il chipset nVidia ha i fix PCI e AGP settabile)
mentre le "XMS3200LowLatency" :mc: sono 400MHz sempre CAS2 ;
l'unica differenza è che le XMS3200LL hanno i 400 MHz / CAS2 già impostati nel chip SPD :rolleyes: , qundi se hai una mobo che le supporta saranno già settate alla massima prestazione nominale, mentre le XMS3500 le devi tu impostare a 433 MHz e CAS2
Ciauz

non è solo questo. il modello LL ha anche gli altri timing di accesso inferiori rispetto al modello STD...che è già una bomba.

CIAO

nicosbk
05-02-2003, 18:05
io ho comprato le corsair 3500 mi tocca farle andare a 333 :cry:

infrty
05-02-2003, 18:07
ma fatemi capire una cosa..esistono le corsair LL? cioè una versione che non si puo spingere in quanto sono gia impostate???????????
io ho delle corsair XMS pc 2700 , a quanto le potrei spingere?

ligama
05-02-2003, 18:24
il modello XMS standard è garantito a questi timings 2-3-3-6-1T mentre il modello LL è garantito a questi timings 2-2-2-6-1T (almeno mi pare ma dovreste confermare).
Sulle doti di overrcloccabilità direi che le LL sono generalmente migliori delle non LL dato che per guadagnare stabilità basterebbe impostare i timigns al livello dell "normali"xms.

CIAO

SPhinX
05-02-2003, 19:27
Raga mi avete confuso di più.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: cosa vuol dire che le LL sono già impostate? Che non si può modificare nessun parametro? Ma allora sono meglio le 3500........ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho un Athlon 2000 a 0.13 che ho portato col bus a 166, il computer è stabile però volevo comprare della memoria più prestazionale anche se ancora non ne capisco molto di Overclocking... :D :D :D :D :D :D :D

dr.alex
05-02-2003, 19:46
le prendi le LL se da bios scegli la voce "by SPD" ti imposta automaticamente timing molto aggressivi........ovviamente puoi scegliere l'impostazione manuale e impostare i timing che vuoi...........

;)

infrty
05-02-2003, 19:53
Originally posted by "ligama"

il modello XMS standard è garantito a questi timings 2-3-3-6-1T mentre il modello LL è garantito a questi timings 2-2-2-6-1T (almeno mi pare ma dovreste confermare).
Sulle doti di overrcloccabilità direi che le LL sono generalmente migliori delle non LL dato che per guadagnare stabilità basterebbe impostare i timigns al livello dell "normali"xms.

CIAO

Ho capito, la per esempio dove posso leggere se le mie corsair sono LL , e poi volevo sapere , per esempoi se di uno stesso modello di corsair , fanno 2 versioni? cioè le LL e non LL

dr.alex
05-02-2003, 20:40
le "vecchie" 3200 erano nn LL, le nuove sono LL.......

......stesso discorso per le OCZ 3500 e OCZ 3500 EL (paragonabili alle LL)

;)

Max Payne I
05-02-2003, 21:11
Anch'io ho le Corsair XMX PC3500, ma se la scheda madre non supporta almeno le PC3200 non ve ne fate di niente, come ad esmpio nel mio caso: ho una sfigata P4S8X, da bios le imposti a 200, ma poi non regge più di 5 min; mi tocca tenerle a 166@178-max188 cas 2-2-2-6-1T.
Appena prendo una mobo che le supporta a dovere le setto a 219 :D :cool: :D :cool: .

SPhinX
05-02-2003, 22:01
Ma conta di più la frequenza massima che le memorie possono raggiungere oppure i tempi di latenza più bassi??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

infrty
05-02-2003, 23:38
Originally posted by "alex 4.8"


Ciao SPhinX,
sono sicuramente meglio le XMS3500 :) , in quanto hanno CAS2 e sono certificate apposta per andare a 433 :eek: Mhz (dubito che ci arriverai in sincrono con il processore e con un KT333 , meglio un nForce2 ;) causa divisori , mentre il chipset nVidia ha i fix PCI e AGP settabile)
mentre le "XMS3200LowLatency" :mc: sono 400MHz sempre CAS2 ;
l'unica differenza è che le XMS3200LL hanno i 400 MHz / CAS2 già impostati nel chip SPD :rolleyes: , qundi se hai una mobo che le supporta saranno già settate alla massima prestazione nominale, mentre le XMS3500 le devi tu impostare a 433 MHz e CAS2
Ciauz

ma scusa , allora l'unica differenza sostanziale tra le LL e le nn LL , è solo una questione di settaggi predefiniti delle memorie stesse, per le LL , mentre nelle nn LL i settaggi li devi fare tu manualmente!?? se è cosi non penso che la cosa cambi molto!! se entrambe supportano gli stessi timing! :muro:

gabry24
06-02-2003, 03:12
Le ll sono solo leggermente più selezionate sui timing essendo garantite cas 2-2-2-6 mentre le xms come le mie sono garantite 433mhz cas 2-3-3-7 t1,ma personalmente le ho testate a 433 cas 2-2-2-5 turbo 2.5vdimm e sono stabili anche cosi.
Il problema è piuttosto se le sfrutterai,mi sembra che la msi k3 abbia il via kt333 e in questo caso sono sprecate dato che il kt333 non arriva a 200 di bus se non con mod pesanti e a meno che tu non preveda di cambiare la mobo in futuro ti conviene prendere più delle buone pc2700 o al max 3200 brand.
CIAO!!!

SPhinX
06-02-2003, 09:13
Sentite mi sono deciso a cambiare anche la mobo....quindi via ai consigli!! preferirei una mobo con N force 2, ma quale?? meglio la Asus A7n8x oppure mi devo rivolgere più su una epox??? E la Nuova MSI che ne dite???

infrty
06-02-2003, 18:47
che ne pensi di una bella soltek?integra anche il sistema ABS 2 , serve a non farti bruciare il processore , e in queste a dispetto delle Asus funziona veramente!