View Full Version : MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM 2MB
Chi ha commenti su questo HDD?
Grazie!
:)
da montare su A/M266
XP 2400+
Asus Ti4200 128Mb 8X
ecc.
marKolino
04-02-2003, 10:30
L'ho montato proprio ieri sera dopo aver riportato in negozio 2 Maxtor da 60Giga nel giro di due settimane...
Speravo fosse più silenzioso, spero non sia scarso come gli altri due...
ragazzi occhio al firmware!!!!!
zaccaria
05-02-2003, 01:01
Originally posted by "eolus"
ragazzi occhio al firmware!!!!!
scusa, che intendi dire? Ne ho ordinati oggi 4 per metterli in raid.
la maxtor ha annunciato che le scarse performance dei suoi dischi della serie 9 sono dovute a un problema del firmawere istallato.I prossimi dischi che usciranno dalle proprie fabbriche saranno dotati di un nuovo firmware e con un incremento delle prestazioni.
belli che fregati percio chi ha acquistato un hd prima...... il bello che ancora non c'e' nulla per aggiornare gli attuali
zaccaria
05-02-2003, 13:37
scusa, quanto sono scarse le performance? nel senso, fanno proprio schifo come hd?? ma è possibile aggiornare il firmware se ne fanno di nuovi? o li mettono solo nei nuovi dischi?
^Robbie^
05-02-2003, 14:59
Io ho preso un 60Gb da poco + di un mese e devo dire che sono silenziosissimi e non è vero che sono poi così lenti. Fino ad ora nessun problema (sgrat sgrat :D )
Byez!
silverman2k1
05-02-2003, 15:14
Io ho l'80GB, mi va bene finora (triple sgrat!) ;-)
Dato che ho aperto questo forum...
...ho comprato questo HDD da 60 Gb (anche perchè disponibile c'era solo questo) e devo dire che lo trovato positivo.
Vedremo poi nei prossimi giorni come si comporterà...
Grazie.
:) ;) :)
Io ho un Dmax9 e un D540X ambedue da 120GB. Se vi dico che come performance alla fine non cambia molto ci credete? :p
keygarden
06-02-2003, 10:02
ho un dmax9 e un d740x: in termini di prestazioni a me risultano praticamente identici (diff.dell' 1%).
Sto per cambiarmi l'HD in oggeto per lo stesso modello da 120Gb, dite che lo trovo con il firmware aggiornato?
Il 60Gb ce l'ho da 6 mesi e non ho mai avuto problemi così come per il D740X 60Gb.:)
Mi sembra strano quest'allarmismo...avete letto con attenzione la news?(quella di hwupgrade);)
dice che il firmware incriminato era quello "xyz" (non ricordo la sigla :p ) presente sui primi modelli a 60gb:D
Siete sicuri che questo problema di firmware coinvolga tutti i tagli della serie?La cosa m'interessa perchè ieri ne ho presi 2 (e non vanno affatto male,anzi..............:D)
Ciao
Ora parlo io !!
Si perchè sono uno degli sfigati che ha comprato il disco con il firmware sotto accusa.
Dopo aver letto la news di HUpgrade ho subito controllato il firmware dall'intel applic accelerator e con disappunto ho constatato il "vizio".
Ma la cosa che mi fa + imbestialire è che ci sono in giro dischi aggiornati e + performanti dello stesso modello.
Sul fatto che è lento non ci sono dubbi.
Quelli di voi che hanno elogiato i loro dischi maxtor mi devono dire che dischi hanno avuto in precedenza prima di poter sentenziare alcunchè.
Io avevo un IBM deskstar 75gxp da 30 GB ed era una freccia rispetto a questa cagata di disco che ho ora.
Ma si può aggiornare il firmware ???
Ciao
zaccaria
06-02-2003, 17:29
ragazzi, scusate c'è ancora una cosa che non mi è chiara, questo "difetto" ha colpito solo i 60 giga, o anche gli 80? Vi prego di rispondermi, ripeto che ho ordinato quattro dischi da 80 giga e ora sono indeciso se annullare l'ordine. :(
E' quello che sto cercando di capire anch'io,secondo quanto scritto sulla news di hwupgrade il problema riguardava i primi modelli a 60 gb...io ne ho presi ieri due da 80.
OT:c'è molta differenza a livello di prestazioni tra il modello con 2Mb di cache e quello da 8Mb?
zaccaria
06-02-2003, 19:26
Originally posted by "Cola®"
OT:c'è molta differenza a livello di prestazioni tra il modello con 2Mb di cache e quello da 8Mb?
Neanche sapevo che c'era il modello da 8mb di cache, speriamo qualcuno risponda.
Io ho l'80 GB, 2MB di buffer e funziona a meraviglia. E' circa il 40% più veloce del mio precedente IBM. Certamente la versione con buffer da 8 MB è più performante, ma quando l'ho acquistato non era ancora disponibile.
zaccaria
06-02-2003, 23:14
Originally posted by "MarcoM"
Io ho l'80 GB, 2MB di buffer e funziona a meraviglia. E' circa il 40% più veloce del mio precedente IBM. Certamente la versione con buffer da 8 MB è più performante, ma quando l'ho acquistato non era ancora disponibile.
ma ha il firmware "vecchio"?
sIlveralIen
06-02-2003, 23:24
mai avuto problemo..però e ho sul mio ibm 80 :cry:
zaccaria
06-02-2003, 23:36
Originally posted by "sIlveralIen"
mai avuto problemo..però e ho sul mio ibm 80 :cry:
ma quale hai tu? il 60 o l'80 della maxtor?
_____________________________________________________________
Io ho l'80 GB, 2MB di buffer e funziona a meraviglia. E' circa il 40% più veloce del mio precedente IBM. Certamente la versione con buffer da 8 MB è più performante, ma quando l'ho acquistato non era ancora disponibile.
_____________________________________________________________
Che CA@@ATA !!!
Voglio proprio vedere come fai a dire che è il 40% + veloce del tuo IBM e soprattutto come hai fatto a misurare le prestazioni. A meno che il tuo IBM non era un disco molto vecchio.... sai lo sanno anche i muri che gli IBM sono + veloci ( anche se delicati).
A questo punto ho, come ho detto , il tuo vecchio disco era ata 66 o 33 oppure sei in MALAFEDE.
Ciao
Ummmhhh... può darsi, ma gli IBM sono così delicati, che se parli a voce troppo alta li frantumi...
Di storie sui dischi se ne sentono tante tutti i giorni e di opinioni "sicure" altrettante, quindi non mi sembra il caso di litigare
Per la faccenda dei dischi IBM, se volete, vi vendo i miei (sono 4) che non hanno mai dato problemi e non è assolutamente vero che si rompono a guardarli ;)
Se mi fate una buona offerta... :D
Originally posted by "idargos"
Che CA@@ATA !!!
Voglio proprio vedere come fai a dire che è il 40% + veloce del tuo IBM e soprattutto come hai fatto a misurare le prestazioni. A meno che il tuo IBM non era un disco molto vecchio.... sai lo sanno anche i muri che gli IBM sono + veloci ( anche se delicati).
A questo punto ho, come ho detto , il tuo vecchio disco era ata 66 o 33 oppure sei in MALAFEDE.
Ciao
Intanto, piano con le parole. Non ho detto nulla di così scandaloso. Effettivamente il mio IBM era (è perchè lo uso tuttora) vecchio di circa tre anni, per cui puoi facilmente immaginare che il nuovo Maxtor possa effettivamente essere circa il 40% più veloce (testato con Sandra). Seconda cosa, non sono assolutamente contro i dischi IBM. Ne ho posseduti parecchi e sono sempre andati molto bene. Questa volta ho preso il Maxtor perchè aveva un buon rapporto prezzo prestazioni e poi perchè sulle riviste se ne parlava molto bene, anche meglio degli attuali IBM. Poi è uscita la storia che altre riviste o siti harware, avevano misurato prestazioni scadenti con questa serie di dischi. La cosa è stata spiegata da Maxtor con il problema dovuto ad una certa versione del firmware. Da parte mia posso solo dire che è il più veloce hard disk che ho posseduto fino ad oggi e ne sono completamente soddisfatto. Lungi da me denigrare qualsiasi altra marca di hard disk presente sul mercato.
scusate mi allaccio alla discussione per avere vs opinioni:
(forse vado fuori topic :rolleyes: )
cmq dovendo prendere un disco on-line:
a)che consigliate?!
b)dove trovo prezzi buoni?!
c)è meglio aspettare?!?(che so ci saranno versioni migliori)
un aiuto per un acquisto..grazie
Western digital caviar 80gb 7200 2mb _ Hard Disk WD800BB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 2MB cache € 118,57 ivato
secondo voi è un affare?
digital_brain
07-02-2003, 16:46
Originally posted by "MM"
Di storie sui dischi se ne sentono tante tutti i giorni e di opinioni "sicure" altrettante, quindi non mi sembra il caso di litigare
Per la faccenda dei dischi IBM, se volete, vi vendo i miei (sono 4) che non hanno mai dato problemi e non è assolutamente vero che si rompono a guardarli ;)
Se mi fate una buona offerta... :D
Di che modello si tratta???L'offerta la dovresti fare tu...quanto vuoi??
thedarkone
07-02-2003, 21:08
[quote="Cola®"]Mi sembra strano quest'allarmismo...avete letto con attenzione la news?(quella di hwupgrade);)
dice che il firmware incriminato era quello "xyz" (non ricordo la sigla :p ) presente sui primi modelli a 60gb:D
macché primi modelli da 60gb, ho preso oggi un 80gb (prodotto a ott 2002) che monta il firmware buggato.
thedarkone
07-02-2003, 21:09
[quote="Cola®"]Mi sembra strano quest'allarmismo...avete letto con attenzione la news?(quella di hwupgrade);)
dice che il firmware incriminato era quello "xyz" (non ricordo la sigla :p ) presente sui primi modelli a 60gb:D
macché primi modelli da 60gb, ho preso oggi un 80gb (prodotto a ott 2002) che monta il firmware buggato.
Originally posted by "digital_brain"
Di che modello si tratta???L'offerta la dovresti fare tu...quanto vuoi??
Trattasi di
- un glorioso DTTA 6,4GB (promosso "archivista")
- un instancabile DJNA 13,5GB (promosso "corriere")
- due 60GXP 41GB
- due 120GXP 40GB
oltre a
- un Maxtor D740X 40GB
- un mitico Quantum LCT10 (il famoso "tritaghiaccio" :D )
Quanto voglio?
Ma che scherziamo? Certo, stiamo scherzando, perché non li vendo..... a meno che non mi prenda lo sfizio di provare i 180...ma ci devo ancora pensare ;)
zaccaria
09-02-2003, 02:23
ciao ragazzi, ho ritirato oggi i quattro maxtor da 80 giga che avevo prenotato, hanno TUTTI il firmware NUOVO (YAR41BW0). Due sono stati prodotti il 31 dicembre 2002 mentre gli altri due il 24 gennaio 2003. Che dire, son contento :) adesso vediamo come vanno.....
bye
........con Sandra tanto da poter avere un riferimento quasi preciso.....comincio io col mio ibm 60giga ata 100
zaccaria
09-02-2003, 03:25
ecco il mio test in sandra, ho messo i quattro dischi in raid 0, com'è come punteggio? non ho mai usato sandra prima :p
x zaccaria: cavolo...4 hd in raid 0...io prima avevo un raid0 ma con 2 dischi e già andava veloce come una scheggia...che controller usi?? cmq io penso che da 2 a 4 dischi non si veda tutto quest'incremento...io con 2 ibm gxp60 da 40gb facevo 48000punti...tu naturalmente na fai di +, ma ne dovresti fare molti di +...il problema è che oramai sei riuscito a saturare la banda del pci....
puoi misurarmi con un utility l'uso della cpu?
Originally posted by "zaccaria"
ciao ragazzi, ho ritirato oggi i quattro maxtor da 80 giga che avevo prenotato, hanno TUTTI il firmware NUOVO (YAR41BW0). Due sono stati prodotti il 31 dicembre 2002 mentre gli altri due il 24 gennaio 2003. Che dire, son contento :) adesso vediamo come vanno.....
byeFacci sapere subito
zaccaria
09-02-2003, 19:39
Originally posted by "Beto"
Facci sapere subito
se mi dite che test o benchmark devo fare....grazie
Originally posted by "zaccaria"
se mi dite che test o benchmark devo fare....grazie
beh i piu' gettonati sul forum:
sandra
IO meter ....(non so come si chiami)
Winbench 99
vai sulla rece degli HD di hwupgrade, li' c'e' una che stronca questi dischi per il IOmeter test, i tempi di accesso tanto per intenderci
zaccaria
09-02-2003, 20:08
Originally posted by "Beto"
beh i piu' gettonati sul forum:
sandra
IO meter ....(non so come si chiami)
Winbench 99
vai sulla rece degli HD di hwupgrade, li' c'e' una che stronca questi dischi per il IOmeter test, i tempi di accesso tanto per intenderci
sandra ho già messo il risultato, non basta quella schermata? per gli altri test domani faccio tutto :)
bye
Originally posted by "zaccaria"
sandra ho già messo il risultato, non basta quella schermata?
Sorry :cry:
luca123456
10-02-2003, 21:01
Originally posted by "eolus"
la maxtor ha annunciato che le scarse performance dei suoi dischi della serie 9 sono dovute a un problema del firmawere istallato.I prossimi dischi che usciranno dalle proprie fabbriche saranno dotati di un nuovo firmware e con un incremento delle prestazioni.
:D ci sono già in giro quelli con 8Mb di cache!! Ne ho ordinati due stasera!!
Originally posted by "luca123456"
:D ci sono già in giro quelli con 8Mb di cache!! Ne ho ordinati due stasera!!
Anch'io li ho visti ma......se ho visto bene anche i prezzi :D costano circa 25 € ( :eek: ) in più della controparte a 2Mb...:rolleyes:
Quasi 50.000 delle vecchie liruzze...
Cmq non son riuscito a trovare un confronto tra la versione con 2 e quella con 8 mega di cache...vorrei vedere la differenza prestazionale ;)
(sarà sicuramente un divario eccezionale.........:sofico::rolleyes: )
Raga io da poco ho comprato qusto hd 80gb 2mb buffer e con sandra ho visto che ho il firmware vecchio, ma nella news avevo letto che riguardava solo quelli da 60gb :mad:
chissà se il mio è uno di quelli lenti o veloci....
cmq ci mette una manciata di secondi a caricare winxp e mi sembra velocissimo rispetto al Quantum 5400rpm che avevo prima!
Piuttosto ho un altro problema che mi fa dannare:mi va solo ata33 e sandra mi fa 20mb/s che mi sembra pochissimo...
c'è qualche utility che forza l'ata100?
Il bello che con il quantum che era ata66 il bios me lo riconosceva ata100 e questo che è ata133 me lo riconosce ata33 :confused:
Ho provato altri bios della cheda madre ma non cambia niente,ora ho l'ultimo aggiornato 27/1/03 :muro:
Come posso fare?
ciao
anch'io ho un maxtor 80 diamond etc etc con vecchio firmware.
ho potuto solo fare una sorta di test con nero.
mi da un transfert rate di piu di 47.700 circa.
il file system e' ntfs su win2000 professional.
qualcun'altro ha fatto lo stesso test?
mi dite dove per favore, scaricare sandra o iometer ? sono versioni free o in prova e fate i test con quelle?
grazie
Michele
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
14-02-2003, 13:07
Ho sbagliato scusate.
Installato , W2000, MB KT333 Biostar, tutto ok eccetto le performances
del disco: e' praticamente un quantum LCT 4000 giri..
lo restituisco oggi pomeriggio per un IBM
Roba da matti, e' un chiodo questo 80 GB Maxtor
Pipposuperpippa
14-02-2003, 14:04
Io l'ho appena preso, avevano solo Maxtor ed era l'ultimo (firmware vecchio :cry: )... non l'ho ancora installato, se anche non è un fulmine poco importa, lo userei come secondo hd al massimo...
Tuttavia non vorrei si cadesse nella psicosi da disco "fallato"... se non usciva questa storia del firmware nessuno se ne sarebbe accordo, in fondo si sarebbe parlato di dischi non ai vertici delle prestazioni ma comunque affidabili... ma è un'altra cosa che mi lascia perplesso: i problemi sono stati dichiarati per i modelli da 60 Gb, perchè usavano piatti da 60 o 70 gb, mentre i 60 che usano il piatto da 80 andrebbero bene. A questo punto, se il problema è questo, l'80 non dovrebbe avere problemi! Hai controllato se il dma è attivato e se è "tutto in regola"?
Cosa ti ha fatto concludere che il disco non è veloce quanto dovrebbe? :confused:
:)
Ho anch'io un maxtor nuovo fiammante da 80 GB (con il firmware 'buono') e ho tanta voglia di fare qualche benchmark, solo che ho qualche problemino con l'Iometer: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398213 :confused:
qualcuno mi aiuta? :(
ciao e grazie,
mas-cio
scusate sto prendendo anche io un 80 maxtor so che lo avrete detto 2000 volte ma come faccio a sapere se ha il firmware vecchio oppure quello nuovo?!?!?! ho preso il disco da SìsPàçK e dovrebbe arrivare lunedi...secondo voi è facile che sia una versione con firmware nuovo?!?!
cmq mi dite come si fa a sapere se il firmware sia quello nuovo oppure vecchio???!?! :rolleyes: :rolleyes:
grazie come sempre
sull'etichetta in basso a sinistra c'è la versione firmware.
Firmware nuovo = YAR41BW0
vecchio = YAR41VW0
(in negozio ho visto HD con firmware vecchio eheh)
ciao,
mas-cio :pig:
hal9001beta
18-02-2003, 10:15
Originally posted by "toad"
Chi ha commenti su questo HDD?
Grazie!
Mi riallaccio a questa discussione per avere lumi da voi: ho lo stesso HD di quello in oggetto, appena sostituito (avevo il 60gb).
Avete mai avuto problemi del tipo che mentre lavorate senza nemmeno affaticarlo tanto, si sentono dei colpi secchi, come se la testina volesse scappare da lì dentro?
ps: il problema ce l'ho avuto(e ce l'ho) su tutti e due gli hd; ho provato un'altra mobo, un altro alimentatore, un altro SO, ho staccato le ventole del case, tutto il canale ide secondario, qualsiasi scheda fuorchè la sk video :cry: :cry: :cry: . Mi resta solo il processore :muro: !
HELP!!! thnx
Pipposuperpippa
18-02-2003, 10:20
Sì, si sente ogni tanto qualche rumoretto. Penso che sia normale, il disco va benone! :p
hal9001beta
18-02-2003, 10:38
Originally posted by "Pipposuperpippa"
Sì, si sente ogni tanto qualche rumoretto. Penso che sia normale, il disco va benone! :p
La mia prova: sposto un file da 1,6gb da una partizione all'altra e nel frattempo apro 3000 finestre: l'hd impazzisce ma va bene. Finisco tutte le operazioni, l'hd si "rilassa": mi basta aprire il menu start o cmq fare qualsiasi operazione "leggera" per sentire sti rumoracci!
Hai soluzioni? :cry:
thnx
Pipposuperpippa
18-02-2003, 11:04
Beh, non è una grande idea quella di mettersi ad aprire mille finestre mentre si copia un grosso file... qualsiasi hard disk protesta!! :D
Prova con l'utility Powermax (credo si chiami così) della maxtor, che dovrebbe permetterti di impostare l'hd in modalità "silenziosa"...
hal9001beta
18-02-2003, 11:22
Originally posted by "Pipposuperpippa"
Beh, non è una grande idea quella di mettersi ad aprire mille finestre mentre si copia un grosso file... qualsiasi hard disk protesta!! :D
Ma in questo caso non si lamenta affatto , anzi! E' dopo che ne risente....;)
Originally posted by "materi"
scusate sto prendendo anche io un 80 maxtor so che lo avrete detto 2000 volte ma come faccio a sapere se ha il firmware vecchio oppure quello nuovo?!?!?! ho preso il disco da SìsPàçK e dovrebbe arrivare lunedi...secondo voi è facile che sia una versione con firmware nuovo?!?!
cmq mi dite come si fa a sapere se il firmware sia quello nuovo oppure vecchio???!?! :rolleyes: :rolleyes:
grazie come sempre
Beh,allora ti è arrivato, e se si, con il firmware nuovo o vecchio :confused: :)
Anch'io ho ordinato la settimana scorsa da SysPack il maxtor diamond max plus 9 120 GByte 2 mbyte buffer, spero che mi arrivi quello con il firmware nuovo, ma anche se mi arriva il vecchio, penso che me lo terrò, tanto di mezzo secondo in meno per caricare un programma non me ne faccio niente... si ho intenzione di farci un po' di videomontaggio, ma giosto per portare delle VHS in Divx...
Che dite, mi arriva il vecchio o il nuovo?
Ciaux :D ;)
a me è arrivato il nuovo ma ho preso l'80
code:yar4ibwo
Originally posted by "materi"
a me è arrivato il nuovo ma ho preso l'80
code:yar4ibwo
Sono felice per te :) , spero che arrivi il nuovo anche a me, se arriva! :mad:
Già la SysPack ha ritardato un po' per passare l'ordine al corriere (l'SDA), poi mi hanno mandato il pacco ad Olbia invece che a Cagliari, ho contattato anche la SysPack per riinviargli l'indirizzo, ma non mi hanno nemmeno risposto. Sono in.....to anche se sono cose che capitano :mad:
Vabbè, ciao, ah, a proposito, ti funzia bene? ;)
personalmente posso dirti che è una vera bomba silenzioso . molto performante
per la spedizione mi sembra strano a ame in 2 giorni è arrivato e sto in prov di catania....
cmq è una bombda sto hd carica win in pochissimo tempo
giudizio ottimo :sofico:
ma nessuno sa dirmi perchè il mio va solo ata33? :confused: :confused:
Originally posted by "giogts"
ma nessuno sa dirmi perchè il mio va solo ata33? :confused: :confused:
Posta la configurazione (slave/master ecc.) di tutte le periferiche, sistema operativo ecc. per capire meglio di cosa si può trattare ;)
Cmq, innanzi tutto controllerei nel BIOS le impostazioni relative al controller ATA, poi controllerei che sia da solo in un canale del controller (in caso contrario provare a metterlo solo), poi mi accerterei con una "piattina" più corta (nel caso non si stia utilizzando una di lunghezza standard)...
Ah, ma hai installato i 4in1???
Ciaux :D ;)
Originally posted by "giogts"
ma nessuno sa dirmi perchè il mio va solo ata33? :confused: :confused:
Posta la configurazione (slave/master ecc.) di tutte le periferiche, sistema operativo ecc. per capire meglio di cosa si può trattare ;)
Cmq, innanzi tutto controllerei nel BIOS le impostazioni relative al controller ATA, poi controllerei che sia da solo in un canale del controller (in caso contrario provare a metterlo solo), poi mi accerterei con una "piattina" più corta (nel caso non si stia utilizzando una di lunghezza standard)...
Ah, ma hai installato i 4in1 (ammesso che abbia VIA), o cmq i drivers del controller IDE/chipset della scheda madre aggiornati???
Ciaux :D ;)
Originally posted by "DooM1"
Posta la configurazione (slave/master ecc.) di tutte le periferiche, sistema operativo ecc. per capire meglio di cosa si può trattare ;)
Cmq, innanzi tutto controllerei nel BIOS le impostazioni relative al controller ATA, poi controllerei che sia da solo in un canale del controller (in caso contrario provare a metterlo solo), poi mi accerterei con una "piattina" più corta (nel caso non si stia utilizzando una di lunghezza standard)...
Ah, ma hai installato i 4in1 (ammesso che abbia VIA), o cmq i drivers del controller IDE/chipset della scheda madre aggiornati???
Ciaux :D ;)
Ho winXp con dma attivato sia sull'hd(mi dice: Modalità UltraDma attivata) che sul lettore cd e masterizzatore(mi dice: MultiWord Dma modalità 2 attivato)
1)Sul 1° canale hd master e cd slave
2° canale masterizzatore master
2)ho provato a lasciare l'hd da solo ma va sempre ata33 e non mi fa le copie al volo(con cd e masteriz sullo stesso canale!)
3)da bios è messo tutto su auto, ma anche forzando ata100 al post me lo vede sempre come ata33, infatti se forzo ata 100 da bios sandra mi dice che è attivato ata2, quindi ata33
4)poi sempre nei test di sandra mi da un transfert rate di 16mb/s quando tutti quanti fanno almeno 35-40mb/s
Secondo me se non riesce a fare più di 16-20mb/s è proprio perchè va solo ata33, invece chi ce l'ha ata100 o ata133 gli fa minimo 35mb/s :confused:
5)il cavo è buono, è un ata133 rounded di quelli corti, mi pare 45cm, infatti a malapena riesce ad arrivarci, ma la cosa strana è che se metto sullo stesso cavo l'hd vecchio me lo vede ata100!!!!!!(Quantum fireball ata66 5400giri)
6)I 4in1 sono installati, i 4.43 che sono i migliori per kt266A, sarebbe inutile mettere i 4.45 perchè diminuiscono le prestazioni su chipset che non sono il kt400, però non li ho provati quindi non so se hanno un controller ide migliore, ma credo che non risolverebbero niente!
7)lo ripeto: se a parità di condizioni(stesso cavo, con cd sullo stesso canale)metto l'altro hd che è ata66 me lo riconosce in automatico ata100, mentre se metto questo mi va ata33 :confused: :confused:
scusate....
ma volete per favore spiegarmi che @***!!! sono i 4 in 1, anzi a cosa servono?
come faccio a sapere che versione ho?
eventualmente per aggiornarli, devo reinstallare tutto quanto?
GRAZIE
I VIA 4in1 sono i driver per le schede madri che hanno un chipset VIA
Originally posted by "DooM1"
Posta la configurazione (slave/master ecc.) di tutte le periferiche, sistema operativo ecc. per capire meglio di cosa si può trattare ;)
Cmq, innanzi tutto controllerei nel BIOS le impostazioni relative al controller ATA, poi controllerei che sia da solo in un canale del controller (in caso contrario provare a metterlo solo), poi mi accerterei con una "piattina" più corta (nel caso non si stia utilizzando una di lunghezza standard)...
Ah, ma hai installato i 4in1 (ammesso che abbia VIA), o cmq i drivers del controller IDE/chipset della scheda madre aggiornati???
Ciaux :D ;)
Ehi, Luca!
Che ci devi fare con un 120GB? Ci devi montare
filmati a qualità DVD e a bitrate da 8MB/S????
Per un uso "normale" del pc, ossia senza fare
grafica nè montaggio video "semiprofessionale"
non ti sembrano eccessivi??
Perchè non risparmi e, magari, compri un po' di ram??
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "Alex23"
Ehi, Luca!
Che ci devi fare con un 120GB? Ci devi montare
filmati a qualità DVD e a bitrate da 8MB/S????
Per un uso "normale" del pc, ossia senza fare
grafica nè montaggio video "semiprofessionale"
non ti sembrano eccessivi??
Perchè non risparmi e, magari, compri un po' di ram??
ByeZ!
ALEX23
:D
Si, forse mi sono un po' montato la testa :D , cmq ho cominciato a credere che mi bastasse uno da 60, poi l'ho visto da un amico che scaricando roba, spostando, decomprimendo e facendo casino, non gli bastavano, allora data la differenza di prezzo con l'80 non eccessiva, ho optato per quello. Poi nei vari mesi, i prezzi si sono abbassati, allora mi sono montato la testa, e ho deciso di pare una pazzia prendendo quello da 120GByte. Cmq mi dovrò portare molte VHS in DVx, quindi le acquisirò, e non le comprimerò ne tantomento masterizzerò subito, quindi penso che per questo ci voglia un bel po' di spazio ;)
Cmq l'hdisk non mi è ancora arrivato... è successo un casino con l'indirizzo ed è finito ad Olbia... vabbè, forse/spero che domani arrivi.
Per giogts, non ho molta esperienza di questo tipo di problemi dato che non ne ho mai avuto, ma mi sembra già strano che un Hdisk ATA66 te lo riconosca un ATA100 :confused: boo, passo la parola a chi ne sa di più
Ciaux :D ;)
scusatemi.
ovviamente ho un maxtor diamond 9 da 80 giga col VECCHIO firmware :cry:
volevo esaminarlo con powermax, ma quando faccio il boot dal dischetto, lui non mi vede nessun disco!
a qualcuno e' capitato lo stesso?
mi pare di aver letto qualcosa del genere tempo fa, ma non riesco a ritrovare il pezzo.
grazie :confused:
allmaster
23-02-2003, 00:20
ma il problema non era solo nei 60GB? :confused:
non so se fosse solo nei 60, anch'io avevo letto che era stato riscontrato nei modelli da 60GB, ma perche' lo stesso firmware dovrebbe comportarsi diversamente su quelli da 80?
comunque ho fatto alcune prove (molto empiriche) sulle opzioni di atm (per la gestione del rumore delle testine).
i valori possibili sono ATM /off oppure /fast oppure /quiet.
ho fatto un piccolo test con Nero burning rom in file/preferenze/cache.
i risultati per la partizione C sono : Fast : 44.300 Kb/s :)
Quiet : 1.042 Kb/s :eek:
Off : 48.499 Kb/s ;)
con Quiet, devo dire che e' una goduria, non si sente piu' niente, e non mi pareva neanche che ci fosse tutta questa differenza! ho visto il sistema caricarsi nello stesso tempo....
MAH! :confused:
Originally posted by "HEGOM"
ho fatto un piccolo test con Nero burning rom in file/preferenze/cache.
i risultati per la partizione C sono : Fast : 44.300 Kb/s :)
Quiet : 1.042 Kb/s :eek:
Off : 48.499 Kb/s ;)
con Quiet, devo dire che e' una goduria, non si sente piu' niente, e non mi pareva neanche che ci fosse tutta questa differenza! ho visto il sistema caricarsi nello stesso tempo....
MAH! :confused:
mi spieghi come si fa a mettere off?
sandra mi dice che l'hd ha atiivato un segnale di bip,cioè piò suonare e ciò rallenta le prestazioni, ma con powermax non si può disattivare!!!
Raga ho fatto un macello :cry: :cry: :cry:
vi ricordate che non riuscivo ad andare oltre ata33?
ho usato un programmino per i Quantum che forzava da ata66 a ata100 solo che no andava bene per il mio hd ed è venuta fuori una valanga di errori :mad: :mad: :mad:
Al riavvio non mi riconosceva più l'hd e non partiva più windows :cry:
Il giorno dopo riaccendo e me lo riconosce, parte win, solo che sandra al posto di dirmi come sempre max-ata-supported: ata6(ata133) attivato ata2(ata33), mi dice max-ata-supported: ata4(ata66) attivato ata2(ata33) :confused:
Alora mando tutto a puttane e col powermax faccio una bella formattazione a basso-livello sperando che mi risolva il problema :mc:
Ebbene dopo 7 ore di formattazzione settore x settore non ho risolto un cazzo :cry:
Ho provato un'altro cavo ed ora l'hd mi va ata66, se non avessi fatto questa cazzata ora avrei il mio bell'hd ata133 :cry:
Come posso fare?possibile che abbia modificato il firmware ed ora mi ritrovo un hd ata66?
Cmq passando da ata33 ad ata66 ho migliorato di ben 5mb/s in sandra
Vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
ciao
per abilitare o meno l'atm, devi scaricarti powermax e creare il dischetto di avvio.
quando riavvii, esci da powermax, e ti ritrovi sul prompt di A>
digita atm / off ad esempio e lui fara' tutto.
poi puoi ristartare il pc
ciauz
Originally posted by "HEGOM"
ciao
per abilitare o meno l'atm, devi scaricarti powermax e creare il dischetto di avvio.
quando riavvii, esci da powermax, e ti ritrovi sul prompt di A>
digita atm / off ad esempio e lui fara' tutto.
poi puoi ristartare il pc
ciauz
ok grazie
ma ci sono altri comandi che puoi dare in questo modo?
cmq a me non parte col dischetto fatto da powermax, mi dice versione del command.com errata, lo facci partire con un'altro floppy e poi metto quello con powermax
qualcuno ha coprato il maxtor 80 da atm???
Ehi!
Ho comprato giusto ieri un maxtor diamondmax plus 9 80gb ata/133.
Lo installo e sembra andare tutto bene.trasferisco dati, tutto bene.
Oggi vado ad accendere il pc e vedo che aspetta parecchio nella schermata iniziale con il riconoscimento hardware... poi ecco la scritta:
primary slave hd1 error
F1 to resume.
Schiaccio f1, lui si avvia e l hd non c'è. A questo punto resetto ulteriormente la macchina per ritrovarmelo li bello come il sole. :confused:
Spero me lo riprendano indietro, ma soprattutto che me ne diano uno che vada!
Originally posted by "evildj"
qualcuno ha coprato il maxtor 80 da atm???
ordinato giovedì ;)
con lo sconto dei punti l'ho pagato 83,08€ :D
ora vediamo se si sbrigano a mandarmelo, visto che ho "bonificato" venerdì scorso, ma per problemi con la scansione, nn è ancora partito
spero davvero si tratti di un modello con firmware nuovo...
a quel prezzo nn ho potuto resistere
ciaobye
Originally posted by "davidon"
ordinato giovedì ;)
con lo sconto dei punti l'ho pagato 83,08€ :D
ora vediamo se si sbrigano a mandarmelo, visto che ho "bonificato" venerdì scorso, ma per problemi con la scansione, nn è ancora partito
spero davvero si tratti di un modello con firmware nuovo...
a quel prezzo nn ho potuto resistere
ciaobye
Gli 80 GB vecchi ormai penso che stiano diventando sempre più rari perchè sono tra i più venduti (penso almeno)...
Mi è arrivato oggi da SysPack il 120 (ordinato più di 1 settimana fa, perchè hanno sbagliato l'indirizzo ecc..... :( ), ed è il vecchio...
Vabbè, non importa, se l'avessi comprato qui a cagliari, l'avrei pagato minimo 20 €uro in più.
Peccato però che finche non mi cambio computer, non posso sfruttare più di 31 GBytes... :cry: :mad: Sapete se c'è un modo per ovviare al problema???
Ciaux :D ;)
allmaster
24-02-2003, 17:51
mi pare proprio di si
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast3.htm
Originally posted by "davidon"
ordinato giovedì ;)
con lo sconto dei punti l'ho pagato 83,08€ :D
ora vediamo se si sbrigano a mandarmelo, visto che ho "bonificato" venerdì scorso, ma per problemi con la scansione, nn è ancora partito
spero davvero si tratti di un modello con firmware nuovo...
a quel prezzo nn ho potuto resistere
ciaobye
fammi sapere ;)
ti trovi bene ad aquistare da atm??e un buon negozio??
ciaooooooo
Originally posted by "evildj"
fammi sapere ;)
ti trovi bene ad aquistare da atm??e un buon negozio??
ciaooooooo
sicuramente mi farò vivo appena mi arriva ;)
circa atm... è la prima volta che acquisto da loro
il sito mi sembra ben strutturato e in generale mi hanno fatto una buona impressione fin'ora ... vedremo ...
unica pecca: non viene precisato chiaramente a quale indirizzo bisogna spedire le scansioni delle ricevute per i bonifici bancari
proprio questo particolare ha rallentato un po' il mio ordine, ma cmq sono stato contattato telefonicamente da loro, e mi è stato detto di rispedire la mail con allegato presso un indirizzo che nn è riportato nel sito
spero siano veloci ora
circa il firmware... nn ho seguito bene la storia, e con la ricerca fuori uso... mi dite quale versione è quella vecchia e quale la nuova?
grazie
Originally posted by "davidon"
sicuramente mi farò vivo appena mi arriva ;)
circa atm... è la prima volta che acquisto da loro
il sito mi sembra ben strutturato e in generale mi hanno fatto una buona impressione fin'ora ... vedremo ...
unica pecca: non viene precisato chiaramente a quale indirizzo bisogna spedire le scansioni delle ricevute per i bonifici bancari
proprio questo particolare ha rallentato un po' il mio ordine, ma cmq sono stato contattato telefonicamente da loro, e mi è stato detto di rispedire la mail con allegato presso un indirizzo che nn è riportato nel sito
spero siano veloci ora
circa il firmware... nn ho seguito bene la storia, e con la ricerca fuori uso... mi dite quale versione è quella vecchia e quale la nuova?
grazie
Firmware nuovo --> YAR41BW0
Firmware vecchio-->YAR41VW0 (il mio :mad: :cry: :cry: )
Originally posted by "allmaster"
mi pare proprio di si
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast3.htm
Già, avevo già visto questa pagina...
Infatti dice:
<Breaks the 528 MB, 2.1 GB, 4.2 GB, 8.4 GB, 32 GB, 64 GB and 137 GB capacity barriers.>
Penso si riferisca al mio problema, ma che cosa devo fare???
Se il bios non riconosce più di 31 GBytes, ed il bios non viene modificato, cosa dovrebbe risolvere il problema... boh, cmq se un modo c'è, nessuno saprebbe dirmi per favore cosa dovrei fare con maxblast 3???
Nell'hdisk ho dei dati, e mi scocia fare delle prove rischiando di perderci tutto (anche se dovrei cmq riformattare tutto...).
Ma il limitatore di cilindri (se così si puo tradurre da cycls limitation (+o-)) devo cmq tenerlo attivato??? Senza, cmq non c'è modo di far vedere l'hdisk al bios!
Aiuto!!! Ho pagato un hdisk da 120 che mi va a 31! vabbè che fra un po' (spero) mi cambio il PC, però...!
Altrimenti non c'è qualche guida??? boh, ora cerco un po'...
Ciaux :D ;)
Pipposuperpippa
25-02-2003, 17:10
Firmware nuovo --> YAR41BW0
Firmware vecchio-->YAR41VW0 (il mio )
Guarda che è una cosiddetta sega mentale il caso del firmware vecchio o nuovo nel caso dell'80 giga. :o
I piatti che hanno problemi sono quelli da 60 giga+firmware vecchio.
Gli hd da 60 che hanno il firmware nuovo usano il piatto da 80, esattamente quello che abbiamo sul nostro diamondmax 9 da 80.
Quindi si devono preoccupare coloro che hanno un 60 o un 120 (2x60).
Chi ha l'80 e il 160 (2x80) a mio parere può star tranquillo :rolleyes:
Questa mia convinzione si rafforza dai confronti che ho fatto fra i miei 2 hd: se l'80 fosse difettoso sarebbe più lento del mio ottimo Western Digital da 60: invece lo batte, seppur di poco (49K contro 46k con disk speed, ma anche con Sandra, ecc ).
:sofico:
allmaster
25-02-2003, 17:28
non conosco il programma, ma se è come credo installa un driver che bypassa il BIOS o qualcosa del genere.
Cmq un backup dei dati prima di usare un programma simile è altamente raccomandato, anche perchè la formattazione potrebbe essere parte integrante dell'installazione.
se nn ci sono problemi di firmware con il maxtor 80giga... allora sono anche + contento :)
(certo, preferirei avere con me il disco... speriamo che mi arrivi entro la settimana)
Originally posted by "giogts"
Raga ho fatto un macello :cry: :cry: :cry:
vi ricordate che non riuscivo ad andare oltre ata33?
ho usato un programmino per i Quantum che forzava da ata66 a ata100 solo che no andava bene per il mio hd ed è venuta fuori una valanga di errori :mad: :mad: :mad:
Al riavvio non mi riconosceva più l'hd e non partiva più windows :cry:
Il giorno dopo riaccendo e me lo riconosce, parte win, solo che sandra al posto di dirmi come sempre max-ata-supported: ata6(ata133) attivato ata2(ata33), mi dice max-ata-supported: ata4(ata66) attivato ata2(ata33) :confused:
Alora mando tutto a puttane e col powermax faccio una bella formattazione a basso-livello sperando che mi risolva il problema :mc:
Ebbene dopo 7 ore di formattazzione settore x settore non ho risolto un cazzo :cry:
Ho provato un'altro cavo ed ora l'hd mi va ata66, se non avessi fatto questa cazzata ora avrei il mio bell'hd ata133 :cry:
Come posso fare?possibile che abbia modificato il firmware ed ora mi ritrovo un hd ata66?
Cmq passando da ata33 ad ata66 ho migliorato di ben 5mb/s in sandra
Vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
lo so che è un pò lungo da leggere, ma datemi qualche consiglio :cry:
tanto ormai non ho nulla da perdere!
Originally posted by "HEGOM"
scusatemi.
ovviamente ho un maxtor diamond 9 da 80 giga col VECCHIO firmware :cry:
volevo esaminarlo con powermax, ma quando faccio il boot dal dischetto, lui non mi vede nessun disco!
a qualcuno e' capitato lo stesso?
mi pare di aver letto qualcosa del genere tempo fa, ma non riesco a ritrovare il pezzo.
grazie :confused:
si succede la stessa cosa con il mio maxtor 80 gb, l'unica differenza è che il firmware aggiornato..
Powermax non mi vede nulla!
qualcuno sa come risolvere questo problema?
Originally posted by "Pipposuperpippa"
I piatti che hanno problemi sono quelli da 60 giga+firmware vecchio.
Gli hd da 60 che hanno il firmware nuovo usano il piatto da 80, esattamente quello che abbiamo sul nostro diamondmax 9 da 80.
Quindi si devono preoccupare coloro che hanno un 60 o un 120 (2x60).
Chi ha l'80 e il 160 (2x80) a mio parere può star tranquillo :rolleyes:
Non conosco bene le caratteristiche di quei dischi (anche perché Maxtor si guarda bene dal diffonderle)
Ritengo comunque che sia difficile tirare fuori 60GB da un disco con un piatto da 80GB (vale a dire due facce da 40GB)
A meno che, come qualcuno ha ipotizzato, i piatti dei 60GB siano in realtà diversi, cioè da 60GB (due facce da 30GB) oppure che in realtà i piatti siano 2 da 40GB (4 facce da 20GB)... ma quest'ultima ipotesi contrasterebbe con quanto lasciato trapelare, vale a dire che le serie nuove montano dischi con piatti ad alta densità (da 80GB appunto)
La cosa che è strana, ma solo fino ad un certo punto, è che, dopo che i dischi inferiori a 40GB erano scomparsi dalla produzione, Maxtor mette in commercio un modello da 30GB (serie slim)... che sà tanto di piatto da 60GB usato su una sola faccia.....
BILLY THE KID
25-02-2003, 20:28
Originally posted by "Gekker"
si succede la stessa cosa con il mio maxtor 80 gb, l'unica differenza è che il firmware aggiornato..
Powermax non mi vede nulla!
qualcuno sa come risolvere questo problema?
ciao a tutti
ho letto che con sandra vedete il firmware dell' hd ma sotto quale voce/funzione ?
danghiu :D
Originally posted by "HEGOM"
scusatemi.
ovviamente ho un maxtor diamond 9 da 80 giga col VECCHIO firmware :cry:
volevo esaminarlo con powermax, ma quando faccio il boot dal dischetto, lui non mi vede nessun disco!
a qualcuno e' capitato lo stesso?
mi pare di aver letto qualcosa del genere tempo fa, ma non riesco a ritrovare il pezzo.
grazie :confused:
Ma il mio problema è che non riesco a vedere alcuna periferica eide
col programma powermax..
mi dice errore 004...
non so che fare, la maxtor non da lacun consiglio se non quello di cambiare molex, piattina.. etc..
Dimenticavo...
col programma SpeedFan potete vedeve la versione del bios del vostro hd
Ciaooooo
:)
BILLY THE KID
26-02-2003, 09:49
Originally posted by "Gekker"
Dimenticavo...
col programma SpeedFan potete vedeve la versione del bios del vostro hd
Ciaooooo
:)
grazie mille ;) ;)
BILLY THE KID
26-02-2003, 17:59
forse non ho letto bene tutto il topic ma non ho capito se si puo' cambiare e come sto firmware oppure te lo devi tenere cosi' come e' :muro:
ciauz :D
ragazzi, ma nessuno può aiutarmi?
avete notizie sull'affidabilità del powermax sul riconoscimento delle periferiche? a me non trova nulla :confused:
BILLY THE KID
26-02-2003, 19:50
Originally posted by "Gekker"
ragazzi, ma nessuno può aiutarmi?
avete notizie sull'affidabilità del powermax sul riconoscimento delle periferiche? a me non trova nulla :confused:
mi spiace ma non ho mai usato powermax
mark.solo
27-02-2003, 10:32
Scusate ma se il Maxtor a quanto pare ha tutti questi pbroblemi, qualè un hd alternativo e affidabile(60gb)?
Pipposuperpippa
27-02-2003, 11:42
Io ti consiglio Western Digital :p
Originally posted by "davidon"
se nn ci sono problemi di firmware con il maxtor 80giga... allora sono anche + contento :)
(certo, preferirei avere con me il disco... speriamo che mi arrivi entro la settimana)
ti e arrivato?? :confused:
sto impazzendo dalla curiosita! :muro:
stinghio
01-03-2003, 10:07
Ho comprato da 1 settimana il caro MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM 2MB e fin da subito mi sono accorto che,ogni tanto(non sempre ma con una certa frequenza) in avvio fa un paio di rumori strani (sorta di "clack clack" :muro: ): che diavolo significa?? ho chiamato il rivenditore il quale me lo sostituirà solo se "la verifica dello stato dei clusters"darà cattivo esito;la prova l'ho fatta io stesso ed è tutto a posto..il mio problema non è di altra natura,secondo voi?
Originally posted by "stinghio"
Ho comprato da 1 settimana il caro MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM 2MB e fin da subito mi sono accorto che,ogni tanto(non sempre ma con una certa frequenza) in avvio fa un paio di rumori strani (sorta di "clack clack" :muro: ): che diavolo significa?? ho chiamato il rivenditore il quale me lo sostituirà solo se "la verifica dello stato dei clusters"darà cattivo esito;la prova l'ho fatta io stesso ed è tutto a posto..il mio problema non è di altra natura,secondo voi?
Ho notato anch'io nel mio 120 qualche rumorino strano, ma non posso fare paragoni perchè finora ho avuto solo 1 hard disk (Samsung)!
Mi sembra tutto nella norma cmq ;) anche se di clak clak non ne sento, ma non credo che gli hd escano tutti uguali.
Una cosa per esempio, come spengo il PC e quindi anche l'hd, come i piatti finiscono di ruotare si sente un lieve fischio, come se ci fosse un freno che ferma i piatti. Penso però che sia normale.
Come lo accendo fa una specie di beep, e poi parte (la partenza è decisamente lenta rispetto ad un altro maxtor diamond max plus v20 mi pare), poi dopo un po fa il solito trrrrr, e poi non si sente più.
Ho notato una cosa a sfavore della silenziosità però, spero che il problema non sia nel mio hd, ed è che quando i dati sono deframmentati (quindi l'hd fa seek (credo)), è un bel po' più rumoroso!
Che tipo di clak è che senti?
Ciaux :D ;)
BILLY THE KID
02-03-2003, 11:38
Originally posted by "stinghio"
Ho comprato da 1 settimana il caro MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM 2MB e fin da subito mi sono accorto che,ogni tanto(non sempre ma con una certa frequenza) in avvio fa un paio di rumori strani (sorta di "clack clack" :muro: ): che diavolo significa?? ho chiamato il rivenditore il quale me lo sostituirà solo se "la verifica dello stato dei clusters"darà cattivo esito;la prova l'ho fatta io stesso ed è tutto a posto..il mio problema non è di altra natura,secondo voi?
anche io ho un 80 e un 120 diamond+9 entrambi con firmware vecchi ma rumori non ne ho sentiti (anzi) devo pero' dire peche per ora li ho solo usati per stoccare dati cioe' non ho mai messo s.o. all' interno ma fra qualche giorno provo.
tu lo fai girare con un s.o. dentro ?
ciauz
stinghio
02-03-2003, 12:41
Originally posted by "DooM1"
Che tipo di clak è che senti?
Ciaux :D ;)
E' un rumore piottosto violento,è per questo che mi sono preoccupato:dopo il classico beep,a volte (non sempre) fa un rumore che può ricordare ad esempio quello degli attacchi degli sci quando vengono chiusi,per intenderci, e a talvolta si ripete addirittura 3 volte!Io sarei dell'idea di cambiarlo,non vorrei mai che mi abbandonasse,magari proprio il giorno dopo la scadenza della garanzia! :cry:
ciao ciao
Originally posted by "evildj"
ti e arrivato?? :confused:
sto impazzendo dalla curiosita! :muro:
arriva sicuramente (quasi...) domani
spero che sia ok, perchè averlo atteso + di una settimana mi rende meno tollerante... ;)
cmq farò sapere la mia impressione appena lo avrò con me
ciaobye
Gangerik
03-03-2003, 12:57
Io ho avuto in prova un WD 80 Gb 8mb di buffer e ho notato anche io di sentire strani colpi all'avvio e allo spegnimento del pc come se le testine andassero a sbattere a fine corsa e questo succedeva quando il drive era installato in posizione verticale nel mio case lian-li
Se lo appoggiavo orizzontalmente alla base del case non mi faceva questi rumori.
Forse che allo spegnimento l'alimentazione venisse tolta nel momento in cui le testine non si trovavano fissate in posizione di riposo e essendo posto l'hd verticalmente per gravita andassero a sbattere?
E solo una idea.
Comunque il mio 40 gb ibm 60 gpx non ha mai fatto rumori del genere e i vari ibm,maxtor,samsung e seagate che ho avuto modo di provare non hanno mai fatto dei rumori simili (anche in posizione verticale.
Ero intenzionato a prendermene uno per me ma questo strano fenomeno mi ha un po indispettito e poi formattato in ntfs mi vedeva solo 74,6 giga,è corretto ho ho sbagliato io usando il software di win xp per partizionarlo?
pierpanga
03-03-2003, 13:23
Salve a tutti, ho comprato un DiamondMax Plus 9 poco + di un mese fa, il suo firmware e' YAR41VW0 la manufattura di tale HD e' del 11 gennaio 2003, ora siccome ho trovato a vendere il mio vecchio Raid, volendo aggiornarlo con hd + veloci, ne ho comprato un'altro 15 giorni fa il firmware e' YAR41BW0 la manufattura e' 10 gennaio 2003, ora arrivano i dubbi, quello col firmaware nuovo e' pero di data antecedente, come mai? Venerdi' scorso ho fatto di persona un giro presso negozi di computer qui a Roma, ne ho girati 4-5, mi sono fatto mostrare l'hd in questione3 ne ho trovati datati 20 gennaio 2003 uno addirittura febbraio 2003, ma tutti con il firmware YAR41VW0, come mai? A proposito il taglio di detti hd e' da 60gb.
Ora che io lo voglio mettere in raid con quale accoppiata di firmware lo debbo fare?
Come mai il firmware YAR41BW0 arriva fino alla manifattura del 10 gennaio 2003 e da quella data in poi ci si ritrova nuovamente il firmware YAR41VW0????
:confused: :confused: :confused:
stinghio
03-03-2003, 18:42
Originally posted by "Gangerik"
Io ho avuto in prova un WD 80 Gb 8mb di buffer e ho notato anche io di sentire strani colpi all'avvio e allo spegnimento del pc come se le testine andassero a sbattere a fine corsa e questo succedeva quando il drive era installato in posizione verticale nel mio case lian-li
Se lo appoggiavo orizzontalmente alla base del case non mi faceva questi rumori.
Forse che allo spegnimento l'alimentazione venisse tolta nel momento in cui le testine non si trovavano fissate in posizione di riposo e essendo posto l'hd verticalmente per gravita andassero a sbattere?
E solo una idea.
Comunque il mio 40 gb ibm 60 gpx non ha mai fatto rumori del genere e i vari ibm,maxtor,samsung e seagate che ho avuto modo di provare non hanno mai fatto dei rumori simili (anche in posizione verticale.
Ero intenzionato a prendermene uno per me ma questo strano fenomeno mi ha un po indispettito e poi formattato in ntfs mi vedeva solo 74,6 giga,è corretto ho ho sbagliato io usando il software di win xp per partizionarlo?
Anche io ho avuto il tuo problema (a me riconosce soltanto 76.6gb)..non so a cosa sia dovuto.Comunque ho provato anche a cambiargli posizione,l'ho messo in verticale, ma ogni tanto rumoreggia uualmente..secondo te è un motivo valido x averne uno in sostituzione?non vorrei mai che mi piantasse in asso...ciao
Originally posted by "stinghio"
(a me riconosce soltanto 76.6gb)..non so a cosa sia dovuto.
Il sistema binario ha multipli che vanno di 1024 in 1024 e non di 1000 in 1000 e quindi...... è normale ;)
Originally posted by "stinghio"
Anche io ho avuto il tuo problema (a me riconosce soltanto 76.6gb)..non so a cosa sia dovuto.Comunque ho provato anche a cambiargli posizione,l'ho messo in verticale, ma ogni tanto rumoreggia uualmente..secondo te è un motivo valido x averne uno in sostituzione?non vorrei mai che mi piantasse in asso...ciao
Penso che sia un vizio dei maxtor diamond max plus 9, che ogni tanto rumoreggino...
È come se ogni tanto si ritrovasse a leggere in cluster danneggiati e rumoreggiasse per quello, ma penso invece che sia normale!
Se avete provato ad usare il powermax, avete superato tutti i suoi tests, e poi non notate malfunzionamenti (rallentamenti in lettura/scrittura in certi punti del disco), penso che sia normale ;)
Provate a deframmentare per esempio, e vedrete che il rumore diminuisce, perchè per me è proprio quando le testine fanno un movimento più largo del solito (e quindi quando non ci sono dati continui ma frammentati) che si sente il rumorino strano...
Poi la questione del clack è diversa.
Descrivo brevemente i rumori del mio hd in accensione, come confronto:
appena si accende fa una specie di beep (che poi penso sia il motorino come gli passa la corrente) e poi si sentono i piatti che prendono velocità.
Dopo che raggiungono il regime, si sente una specie di cigolio strano (un po' anomalo onestamente), cmq sembra nella norma anche perchè non si sente molto, e poi, dopo qualche secondo fa trrrrrrrrrrr (come il mio vecchio samsung, anche se più rumoroso quest'ultimo).
Di clack, non ne fa!
Boo
Ciaux :D ;)
Ciao.
Proprio ieri un cliente mi ha portato il 60GB plus 9 dicendomi che non funzionava affatto. Dopo averlo collegato al uun controller ultra 66 promise, ho potuto constatare con mia grande soddisfazione :D che hd funzionava egreggiamente con un trasfer rate medio di circa 30mb/s :cool: .
Con questa velocita' di trasferimento, si puo' sapere cosa c'e' che non va' sui vostri hd della stessa serie? :confused:
stinghio
04-03-2003, 09:32
Originally posted by "Elmaxim"
Ciao.
Proprio ieri un cliente mi ha portato il 60GB plus 9 dicendomi che non funzionava affatto. Dopo averlo collegato al uun controller ultra 66 promise, ho potuto constatare con mia grande soddisfazione :D che hd funzionava egreggiamente con un trasfer rate medio di circa 30mb/s :cool: .
Con questa velocita' di trasferimento, si puo' sapere cosa c'e' che non va' sui vostri hd della stessa serie? :confused:
io non metto in dubbio le qualità prestazionali del mi hd,è veloce e tutto il resto...a me preoccupa quel maledetto rumore in avvio, che mi fa pensare "questo tra un paio di mesi è bello da buttare";non ha niente di naturale ed è decisamente forte..
ciao a tutti
mi è arrivato ieri l'hard disk da 80GB che avevo ordinato
le prime impressioni sono davvero positive: ottima silenziosità, caricamento di windows veloce, e molto più freddo del precedente 40GB (almeno per quello che rileva HDD temperature)
in ogni caso vale tutti gli 83€ spesi per averlo :)
il firmware è questo: YAR41BW0
insomma, nn so se l'ibm sia migliore, ma cmq questo hd mi sembra ok
quali altri test poteri fare? sandra è attendibile? io/meter dove lo trovo?
ciaobye ;)
Originally posted by "davidon"
ciao a tutti
mi è arrivato ieri l'hard disk da 80GB che avevo ordinato
le prime impressioni sono davvero positive: ottima silenziosità, caricamento di windows veloce, e molto più freddo del precedente 40GB (almeno per quello che rileva HDD temperature)
in ogni caso vale tutti gli 83€ spesi per averlo :)
il firmware è questo: YAR41BW0
insomma, nn so se l'ibm sia migliore, ma cmq questo hd mi sembra ok
quali altri test poteri fare? sandra è attendibile? io/meter dove lo trovo?
ciaobye ;)
io/meter lo trovi su hwupgrade sezione software se non sbaglio e sempre su hwupgrade trovi una pagina su come va usato e come va impostato per fare i test nelle 3 modalità fileserver database e workstation, potresti farmi sapere i valori che ottieni?
Originally posted by "Maz"
io/meter lo trovi su hwupgrade sezione software se non sbaglio e sempre su hwupgrade trovi una pagina su come va usato e come va impostato per fare i test nelle 3 modalità fileserver database e workstation, potresti farmi sapere i valori che ottieni?
ti ringrazio
circa il tes iometer
avrei intenzione di farlo, anche se nn subito visto che sono preso da altro...
però ho scaricato il programma, e mi servirebbe davvero una bella guida in italiano così da sapere come devo impostarlo per avere un test analogo a quello di hwupgrade
ho fatto una breve ricerca, ma senza successo
se ci capirò qlcs di +, sarò felice di fare questo test, e di dare i risultati
ciaobye
con sandra mi ha dato 36200
è in linea con i dischi di altre marche?
Avete mika un link all'IOMeter e come usarlo?
Il programma lo potete scaricare qua: http://software.hwupgrade.it/dett/924.html
Ecco l'URL in cui potete trovare la guida e i parametri di configurazione dell'iometer test.
http://www.hwupgrade.it/articoli/189/index.html
pindanna
05-03-2003, 09:46
Originally posted by "davidon"
ciao a tutti
mi è arrivato ieri l'hard disk da 80GB che avevo ordinato
in ogni caso vale tutti gli 83€ spesi per averlo :)
il firmware è questo: YAR41BW0
cacchio..
anche io ho preso venerdi scorso, questo hard-disk con il tuoi stesso firmware...
però io l'ho pagato 110 euro :rolleyes:
dove l'hai preso tu a 83 euro ? :eek: :eek:
Originally posted by "pindanna"
cacchio..
anche io ho preso venerdi scorso, questo hard-disk con il tuoi stesso firmware...
però io l'ho pagato 110 euro :rolleyes:
dove l'hai preso tu a 83 euro ? :eek: :eek:
l'ho preso su atm
era in offerta a 99€, ma con uno sconto che mi era stato accreditato al momento dell'iscrizione, l'ho potuto comprare a 83€ s.s. comprese; circa 85 se aggiungi il costo del bonifico
ciaobye
Drunk Horse
05-03-2003, 20:08
Ciao!!Mi sono letto tutta la discussione ma nn ho capito se il prob sussiste anche per gli hd da 120Gb?????
Io devo ordinare il 120Gb 8Mb e nn vorrei dover scoprire che ha problemi!!!!!
Originally posted by "Drunk Horse"
Ciao!!Mi sono letto tutta la discussione ma nn ho capito se il prob sussiste anche per gli hd da 120Gb?????
Io devo ordinare il 120Gb 8Mb e nn vorrei dover scoprire che ha problemi!!!!!
Beh, io ti posso dire che ho il 120 (2 MB buffer) e per ora funziona benone (dal punto di vista dei clack vari...)
Poi se è lento (per il fatto del firmware, dei piatti ecc....) non lo so perchè non l'ho testato...
Ciaux :D ;)
bertoz85
06-03-2003, 15:26
io ho un Maxtor 60GB col firm. vecchio.
arrivando a casa mia ha subito varie peripezie (quale distaccamento del dissi dalla cpu, una roba impossibile), ce l'ho da 3 mesi e va bene. all'avvio fa sì il beep, e lo strano cigolio (l'ha sempre fatto).
ora io non so cosa intendete voi per performance: in velocità di lettura direi che va bene, partendo da 50mb/sall'inizio e arrivando a 28mb/s alla fine.
però in seek, è peggio: i risultati sono variabili da 15ms a 20ms, e il vecchio D740X performa meglio con 11,8ms. da dire che poi il rallentamento non è TROPPO.
(test effettuati con hdtach su win98)
x quanto riguarda il firmware, a prescidnere dal numero & densità dei piatti, penso che non si possano avere latenze come dischi di anni fà. Quidni il firm è sicuramente bacato e i piatti c'entrano ben poco.
spero che maxtor si decida a rendere disponibili i nuovi firmware :(
ciao
Originally posted by "bertoz85"
io ho un Maxtor 60GB col firm. vecchio.
arrivando a casa mia ha subito varie peripezie (quale distaccamento del dissi dalla cpu, una roba impossibile), ce l'ho da 3 mesi e va bene. all'avvio fa sì il beep, e lo strano cigolio (l'ha sempre fatto).
ora io non so cosa intendete voi per performance: in velocità di lettura direi che va bene, partendo da 50mb/sall'inizio e arrivando a 28mb/s alla fine.
però in seek, è peggio: i risultati sono variabili da 15ms a 20ms, e il vecchio D740X performa meglio con 11,8ms. da dire che poi il rallentamento non è TROPPO.
(test effettuati con hdtach su win98)
x quanto riguarda il firmware, a prescidnere dal numero & densità dei piatti, penso che non si possano avere latenze come dischi di anni fà. Quidni il firm è sicuramente bacato e i piatti c'entrano ben poco.
spero che maxtor si decida a rendere disponibili i nuovi firmware :(
ciao
Spero che abbia ragione sul fatto del firmware e che mettano in rete tra breve l'aggiornamento!!!
Cmq, oggi ho visto un maxtor d.max +9 da 60gb, (non so che firmware), e fa il cigolio e il beep... quindi penso sia normalissimo! ;)
Mi puoi dire per favore che data di costruzione ha il tup hd???
ciaux :D ;)
bertoz85
06-03-2003, 19:53
boh domani ci guardo oggi non posso....
cmq il computer m'è arrivato assemblato il 15 dicembre. quindi il disco non può essere che dei primi.....grrr...
ANALIZZIAMO LA SITUAZIONE:
60 GB: piatti: 1 da 60GB (la soluzione per loro + konveniente: lento); 1 da 67GB (7 gb nascosti: medio); 1 da 80GB (nel caso nn abbiamo più le skorte da 60 e 67, 20 gb nascosti: veloce) = alte probabilità di piatti da 60 GB perkè + konvenienti, quindi prestazioni + basse.
80 GB: piatto da 80 GB. nn gli konviene mettere 2 piatti da 60 o 67 GB, ci perdono troppo. i piatti da 80 li danno prioritariamente a questo taglio, quindi l'80GB nn dovrebbe soffrire di prestazioni basse.
120GB: situazione partikolare: ekko perkè prestazioni diverse. potrebbero essere 2 da 60 (lento), 1 da 80 e uno da 60 (medio), o due da 80 (veloce). si spiegherebbe il motivo di prestazioni tanto diskordi nella prova dei 120 gb.
160GB: 2 da 80 GB. nn gli konviene mettere 3 piatti! questo modello nn soffre di prestazioni basse!
200GB: kome il 120, situazioni miste in base alle skorte di magazzino e alle rese produttive.
RIASSUMENDO il tutto viene fatto sekondo ovvie scelte economike e di produzione e queste kose ke ho detto sono solo mie supposizioni. se qualkuno ha altre idee, le esponga e vediamo di kiarire sta situazione :)
spaceboy
06-03-2003, 20:40
sto montando il 120GB BWO
vi faccio sapere.
scalda + del 740 cmq :(
Pipposuperpippa
06-03-2003, 21:27
RIASSUMENDO il tutto viene fatto sekondo ovvie scelte economike e di produzione e queste kose ke ho detto sono solo mie supposizioni. se qualkuno ha altre idee, le esponga e vediamo di kiarire sta situazione
Ottimo ragionamento è quello che avevo pensato anch'io: è il piatto da 60 l'origine della lentezza, sono a rischio i 60 e 120 giga. ;)
Solo evita tutte quelle k da ragazzino... (senza offesa):muro:
Ciao :sofico:
quando scrivo k è perkè mi è più comodo in certe situazioni... k è vicina a iopl, quindi se la k è in mezzo a queste legttere, mi viene più komodo. komodo, iunfatti k, o, m sono vicine. tutta questione di komodità... di nuovo comodità la k è tra la o e la m! LOL
cmq l'impirtante è ke si kapiska quello che vojo dire ;)
cmq, spero che quello ke ho scritto sia giusto, anke perkè io ho un 80 gb vw0, quindi nn dovrei avere problemi: infatti passando dal 60 sempre vw0 a questo ho preso ca 100 puntini al pcmark.
bertoz85
07-03-2003, 13:23
mmmm..!
non ho capito bene, o forse tu non hai capito!
parlando del 60GB: è sicuramente come dici tu anche una questione di piatti, ma non ci dovrebbe essere così tanta differenza! secondo me è più il firmware!
per esempio, il mio D740X 40gb con 1 piatto da 40gb dovrebbe essere lentissimo, ma invece mi soddisfa con 11.8ms di access time.
l'aumento di prestazioni l'hanno avuto soprattutto con l'aggiornamento del firmware, come riferito da Maxtor, e non dal cambio dei piatti...
Ummhhh. si effettivamente il firmware potrebbe essere una buona soluzione... ma si potrà flashare? spero ke maxtor rilasci presto l'agiornamento
Fast and Furious
08-03-2003, 01:32
Visto l'interesse racconto la mia esperienza ( non ancora terminata ).
2 HDD maxtor 80Gb con firm BWO, avendo MoBo con HPT 372N e KT400 creo un raid array 0, i 2 HDD sembrano andare bene.
Ma con i vari bench inizia il tormento con S2K3 viaggiava oltre i 50K,bene buon risultato preciso ram asincrona 133/400.
Cambio il bus della ram (sincrona con la cpu) a 333 e le prestazioni diminuiscono a 32K e il rumore aumenta :cry: ...sembra un Uzi che spara e spesso fa clack.
Mah! :confused: che sia il chipset , che siano i driver del 372N?
Ora i dischi sono collegati sempre al controller raid ma senza array, le prestazioni sono costanti 32k con S2K3 ma i dischi sono silenziosissimi.
A fine test posterò altre impressioni ma probabilmente i problemi dipendono anche da altre cause.
PS: i dischi sono 2 fornelli non si possono tenere su le dita alias + di 50°
Bye @ all
Originally posted by "davidon"
era in offerta a 99€, ma con uno sconto che mi era stato accreditato al momento dell'iscrizione, l'ho potuto comprare a 83€ s.s. comprese; circa 85 se aggiungi il costo del bonifico
ciaobye
Sei molto fortunato visto ke ora costa 109 euro :( cmq perke a me nn hanno accreditato punti al momento dell'iscrizione??me li accreditano quando sto per aquistare??
grazie ciaoooooo
Originally posted by "Fast and Furious"
Visto l'interesse racconto la mia esperienza ( non ancora terminata ).
2 HDD maxtor 80Gb con firm BWO, avendo MoBo con HPT 372N e KT400 creo un raid array 0, i 2 HDD sembrano andare bene.
Ma con i vari bench inizia il tormento con S2K3 viaggiava oltre i 50K,bene buon risultato preciso ram asincrona 133/400.
Cambio il bus della ram (sincrona con la cpu) a 333 e le prestazioni diminuiscono a 32K e il rumore aumenta :cry: ...sembra un Uzi che spara e spesso fa clack.
Mah! :confused: che sia il chipset , che siano i driver del 372N?
Ora i dischi sono collegati sempre al controller raid ma senza array, le prestazioni sono costanti 32k con S2K3 ma i dischi sono silenziosissimi.
A fine test posterò altre impressioni ma probabilmente i problemi dipendono anche da altre cause.
PS: i dischi sono 2 fornelli non si possono tenere su le dita alias + di 50°
Bye @ all
Io per il fatto delle temperature ti posso dire che ho una ventolina (downvoltata) sopra l'hd (solo) e faccio meno di 25°C (a riposo o quasi).
Quando avevo anche il mio vecchio (rottame) samsung, facevo +o- 10°C in più (sempre nel maxtor, visto che il samsung non ha il sensore).
Poi il samsung l'ho spento e ho guadagnato 5°C circa.
Poi l'ho tolto del tutto, e faccio le temp. di ora ;)
Se il tuoi dischi ti fanno 50°C e più, raffreddali bene che si rompono, e poi il clack di cui parli, non mi convince per niente, anche un mio amico ha due maxtor (tra cui uno DM+9), e uno (nn so quale) gli fa clack, e lui fa 55/60°, infatti ora gli ho detto di procurarsi una bella ventola!
Anche a mio zio, gli faceva clack (un diamond max plus v20 se non erro), riscaldava MOLTO (nn so esattamente quanto), tanto da riscaldare per bene il case, e poi gli si è rotto!
Se fai ora più di 50°, quanto farai d'estate???!!! :eek:
Cmq, io di clack durante il funzionamento non ne sento per niente, quindi se a voi lo fa, penso che non sia normale!!!
Fa solo un clack allo spegnimento!
Ciaux :D ;)
Originally posted by "evildj"
Sei molto fortunato visto ke ora costa 109 euro :( cmq perke a me nn hanno accreditato punti al momento dell'iscrizione??me li accreditano quando sto per aquistare??
grazie ciaoooooo
mi avevano accreditato i punti al momento dell'iscrizione, perchè era una promozione della quale avevo avuto notizia tramite le pubblicità di libero sulla mia casella (unica cosa utile...)
se ti iscrivi oggi nn avrai punti omaggio, mi dispiace
ciaobye
bertoz85
09-03-2003, 15:43
cmq, al di là dei benchmark di IOMeter (in cui è più lento), che poi a me non contano molto, non è poi TUTTA sta lentezza...
effettuando i test con HDtach, non è poi cosi male:
più di 50mb/s in lettura
14.5ms access time (che però a volte (rare) raggiunge i 20ms!)
preciso poi che la maggior parte degli hd da seagate e WD ha queste performance! (il wd400bb di un mio amico ha ben 18ms!)
io personalmente non me ne accorgo della differenza.
cmq spero che mettano on-line l'aggiornamento firmware - si può assicuramente aggiornare, ormai aggiorni anche la CPU...
david.pesce
09-03-2003, 16:11
ho visto solo ora il topic: vi posto la mia ( brutta ) esperienza:
nov 2002: acquisto 1 seagate 20gb e istallo s.o. e programmi
dic 2002: acquisto maxtor diamondmax9 80gb per archiviazione
dic 2002: prima deframm. sul maxtor ( ...impossibile deframmentare quasi l'80% dei dati )
gen 2003: all'avvio il maxtor me lo riconosce 1 volta si e 1 no ( sarà sempre peggio... )
feb 2003: strani rumori dal maxtor, metallici...qualcosa non va ... ogni tanto, senza usarlo, parte da solo a leggere con quei rumoracci e pianta tutto, in 3 giorni avrò riavviato 20 volte per colpa sua... poi alla fine l'ho staccato
5 mar: stacco tutto, lo porto in assistenza in garanzia, prendo wd da 80 con discreto conguaglio e spero in meglio
morale: il seagate è una bomba, è costruito molto bene, silenziosissimo e scalda mooooolto poco ( acceso 24h )
del maxtor non so che dire, sono stato sfortunato ... però era già rumoroso prima, costruzione a dir poco scadente, e mi ha fatto perdere 72gb di dati ... Mi sono pentito di avere scelto per una caratteristica totalmente inutile, l'ata 133, che non può essere fisicamente utlizzata causa bus.... spero nel wd ... ciao a tutti
schubaffo
09-03-2003, 22:04
Ragazzi, ho da poco acquistato un Maxtor DP9 da 80GB con firmware YAR41VWO, quello teoricamente incriminato, per lo meno in base a quanto ho letto... vorrei postarvi i miei "modesti" test (scusate, ma non sono molto pratico di benchmark et similia) e conoscere la vostra opinione; ho appena installato Sandra 2002 ed ho fatto i seguenti test, paragonandolo ad un WD 80GB ata100 2mb.
WD:
partiz primaria, 20 GB: circa 26000 punti.
partiz secondaria, 55GB circa: 20100 punti (strano???)
Maxtor:
prima partizione, 50GB: 27000 punti.
seconda partizione: 30GB... non l'ho testata, perchè è in FAT32 ed ho pensato che potesse falsare il etst con tutte le altre in NTFS.
Ora... ripeto... non sono pratico di test e benchmark... ma che ne pensate??? sembrerebbe che il mio Maxtor sia sano...
voi che dite???
Ciao e grazie.
Pipposuperpippa
09-03-2003, 22:30
Anche il mio 80 vecchio firmware è in linea col tuo e mi pare sano. :p
Tutto fa pensare che il difetto sta nei piatti da 60... :sofico:
Dove scarico un programma per vedere il mio FirmWare??? all'avvio va troppo veloce.......non riesco a fermarlo e nella bios non c'è.
Pipposuperpippa
10-03-2003, 10:54
Cerca Dtemp, piccolissimo ma eccezionale.
Ti dà temperatura, stato SMART e tutte le caratteristiche del disco, firmware compreso ;)
Ho appena scoperto tramite PowerMax che il mio Hd Maxtor DmonDMax9 Plus da 80 gb acquistato a Metà Gennaio ha il firmware vecchio......cioè quello con la V. Forse ciò spiega un "eccessiva" rumorisità dell'Hd stesso...........
Raga che si fa? o meglio che faccio???!!!
Se funziona bene, lo tieni e lo fai lavorare.... ;)
spaceboy
11-03-2003, 09:31
ecco il test del mio 120GB BWO
http://digilander.libero.it/spaceboyz/HDtach-120GB-BWO.jpg
bertoz85
11-03-2003, 17:17
invece ecco il mio 60GB VW0 (fw vecchio)
ps. l'access time normalmente è sui 14ms. oggi non era di umore.anche questo spiega l'instabilità dei risultati
Fast and Furious
12-03-2003, 08:59
anch'io uso HDTach, analizzando le due immagini si evince che l'HDD da 60Gb è migliore rispetto quello da 120Gb.
infatti io ho 2 MaxD+ da 80Gb se non li metto in raid ho il range min/max ristretto ( 60k/25k) invece se li metto in raid assomigliano molto a quello da 120Gb (60k/7k.....anche meno delle volte).
Il problema mi sa che non sia il firm ma siano proprio problemi meccanici.
Bye@all
Pipposuperpippa
12-03-2003, 09:15
Date un'occhiata a questi:
1) Western Digital 60 giga modello BB
Pipposuperpippa
12-03-2003, 09:16
2) MAXTOR 80 giga VW0 (vecchio firmware)
Scusate, una curiosità:
premetto che aprezzo molto il vostro lavoro curato e competente, ma mi sfugge ancora un dettaglio:
- dove trovate il tempo per realizzare queste cose?
- cosa fate nella vita??
Dato che io ho il dubbio di aver sbagliato qualcosa nella vita........entro mi rugge!! :confused: :confused:
Pipposuperpippa
12-03-2003, 11:34
Il test lo si fa in 5 minuti...
Comunque qui dentro sono in tanti i malati di computer.... ;)
Originally posted by "Zino"
Scusate, una curiosità:
premetto che aprezzo molto il vostro lavoro curato e competente, ma mi sfugge ancora un dettaglio:
- dove trovate il tempo per realizzare queste cose?
- cosa fate nella vita??
Dato che io ho il dubbio di aver sbagliato qualcosa nella vita........entro mi rugge!! :confused: :confused:
Qual è il problema?
Tu non hai tempo e ti trovi già tutti i test fatti... ;) :D :D
bertoz85
12-03-2003, 14:49
E ALLORA!!!
12ms non ditemi che sono molti! considerando che l'HD era del marchi vecchio, magari upgradandolo, è ancora più veloce.
lo ripeto: E ALLLLORA!
poi, se viene fuori l'aggiornamento, tanto meglio!
Questo è il test del mio 120GB maxtor 9 plus 2MB di cache, il firmware è BWO, il disco è in slave formattato NTFS, in master c'è un maxtor 46GB, è il modello di punta della prima serie maxtor ATA100(è vecchiarello).
Il test l'ho fatto una decina di volte (ci mette una 20na di secondi a fare il test), i grafici erano sempre la fotocopia del test precedente.
Pipposuperpippa
12-03-2003, 15:21
Ragazzi io non vedo ste grosse differenze! :confused:
Ricapitolando:
MAXTOR 120 GB BWO > 42977 (12,7 ms)
MAXTOR 120 GB BWO > 42404 (13,9 ms)
MAXTOR 80 GB VWO > 41898 (12,5 ms)
MAXTOR 60 GB VWO > 40493 (16,6 ms)
W.D. BB 60 GB____ > 38652 (13,0 ms)
Sarebbe interessante vedere il test dei 60 e 80 BWO e del 120 VWO... forza fatevi sotto! :sofico:
Le differenze indipendentemente dal firmware sono del 10-20% non è poco ma magari dipende anche dal chipset che gestisce l'ide.
Quello che stupisce sono i picchi (sempre indipendentemente dal FW), io e Bertoz abbiamo un'amdamento omogeneo indipendentemente dal tempo di accesso, negli altri vedo dei picchi mostruosi.
bertoz85
12-03-2003, 16:08
wow sono il + sfigato :mad: :muro:
ma vabbbè i picchi li hai perchè la CPU è impegnata a fare altre cose.
una cosa che mi preoccupa magari è l'utilizzo della CPU: da me è il 59.7%!! e invece ho visto altri con il 10%! dico solo che il mio chipset è il KT400 con i hyperion 4in1 4.45
vi allego anche i test effettuati col mio vecchio D740X, il migliore, ma che scalda!!
ultimate_sayan
12-03-2003, 17:41
Qualcuno può darmi una mano? :cry:
Sto cercando di capire se il mio Maxtor 80GB ha problemi oppure no...
L'ho acquistatonuovo circa un mese fa... e da quando l'ho installato ha cominciato a fare (ogni tanto) un rumore strano... nelle ultime due settimane aveva smesso poi ieri ha ricominciato. In pratica (è difficile da descrivere) fa una sorta di "clack" ogni tanto quando è al lavoro. Devo preoccuparmi? :muro:
La serie è di quella con firmware YAR41BWO
Scusate la descrizione un po' sommaria ma non so proprio come spiegare il problema :confused:
Grazie
zaccaria
12-03-2003, 18:02
Originally posted by "ultimate_sayan"
Qualcuno può darmi una mano? :cry:
Sto cercando di capire se il mio Maxtor 80GB ha problemi oppure no...
L'ho acquistatonuovo circa un mese fa... e da quando l'ho installato ha cominciato a fare (ogni tanto) un rumore strano... nelle ultime due settimane aveva smesso poi ieri ha ricominciato. In pratica (è difficile da descrivere) fa una sorta di "clack" ogni tanto quando è al lavoro. Devo preoccuparmi? :muro:
La serie è di quella con firmware YAR41BWO
Scusate la descrizione un po' sommaria ma non so proprio come spiegare il problema :confused:
Grazie
da circa una settimana ha cominciato a farlo anche a me quel rumore, abbastanza raramente....ma quando lo fa mi preoccupa non poco, anche perchè se mi si fotte un disco perderei non pochi dati (essendo 4 dischi in raid) :( Qualcuno sa dire cosa può essere?
Hyperion
12-03-2003, 20:10
Questo è Sandra con il Maxtor 80 GB col firmware buono.
Il SO è su un altro hd. Com'è ???
Ciao!!
Danielsann
12-03-2003, 22:43
Sfortunatamente anke il mio Maxtor da 80GB ha il firmware vecchio !!!!
Una domanda..... è normale che l'Hard Disk riscaldi in maniera esorbitante al punto da non poterlo toccare??? puo' essere il problema del firmware???
:muro: :muro:
Pipposuperpippa
12-03-2003, 22:56
Hyperion puoi fare il test con Hdtach? :confused:
Per Danielsann: come vedi anche il mio sarebbe quello vecchio ma va piuttosto bene.
Ho provato anch'io a toccare gli hd che ho e scottano.
Misura la temp dell'hd con Dtemp o con speedfan, poi facci sapere...
Danielsann
12-03-2003, 23:01
La temperatura oscilla tra i 30 e i 35 °C, misurati con Dtemp.
E' alta ????
:( :( :(
Hyperion
12-03-2003, 23:32
Eccovi serviti:
- Maxtor D740x con Xp (fat32) installato.
Il test l'ho fatto adesso, con il pc in navigazione e Seti in background (credo influisca con l'occupazione della cpu).
Ciao!!
Hyperion
12-03-2003, 23:33
Maxtor 80 GB firmware nuovo.
Il test l'ho fatto adesso, con il pc in navigazione e Seti in background (credo influisca con l'occupazione della cpu).
Ciao!!
Hyperion
12-03-2003, 23:38
Test senza Seti .... l'occupazione dell cpu è calata ... cvd.
Mi sembra vada bene , no ?
Ciao!!
Hyperion
12-03-2003, 23:40
Quasi me ne scordavo:
devo fare un saluto al padrone di casa , il moderatore concittadino -nonchè compagno di banco alla prima pizzata- MM.
:)
Ciao!!
Ma che culo ragazzi, s'e' rotto ieri il Quantum Fireball AS 20 Gb..
da 30Mb/s e sceso a 1,3Mb/s... powermax da un errore..
anche senza settori danneggiati..
L'unica cosa, non ho perso i dati.. ma vado una schifezza.. backup fatto.. spedizione per l'irlanda pronta, qualcuno ha avuto la mitica asperienza con RMA e tutto il resto ? Tempo di attesa ? e Spese spedizione del super pacco ?
Per non rischiare e anche perche' cmq 20Gb erano pochi nuovo hd..
Sto' per prendere Maxtor e vedi che bei test e firmware maledetto...
Che consigliate ?
Possibile che un IBM 180GXP ultra ata 100 vada meglio di un Maxtor Ata 133 ?
IBM Anche piu'silenzioso e roblemi di temperatura dei vecchi modelli risolto ?
Ciao
Mario
Admiral T. Marco
13-03-2003, 08:56
Vi decidete o no? Che dite allora, lo compro questo?
--> MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB
Ma è molto inferiore a questo?
--> IBM DeskStar 120GXP 80 Gb?
Purtroppo quest'ultimo il mio rivenditore non lo tratta..... :rolleyes:
Dai che faccio? :)
Paolo312
13-03-2003, 09:34
Ciao,
ho anch'io un Maxtor da 60giga col firmware vecchio :(
Sinceramente prima che uscisse questa storia mi ritenevo soddisfato delle prestazioni...(prima avevo un 8giga-5400rpm)..adesso ho qualche dubbio... :rolleyes:
Ho fatto dei test con Sandra e Pc Mark, ottenendo rispettivamente 25000kb/s e 1100. (WinXpsp1, ntfs file system)
Sono risultati scadenti?
Ciao
Danielsann
13-03-2003, 09:37
..... qualcuno mi dice se questi benedettissimi 35 gradi C sono troppi per il mio HardDisk???
Daniele ....# :cry: :cry:
Admiral T. Marco
13-03-2003, 09:42
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Vi decidete o no? Che dite allora, lo compro questo?
--> MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB
Ma è molto inferiore a questo?
--> IBM DeskStar 120GXP 80 Gb?
Purtroppo quest'ultimo il mio rivenditore non lo tratta..... :rolleyes:
Dai che faccio? :)
Una risposta anche a me per favore. :confused:
ultimate_sayan
13-03-2003, 09:55
Beh, quei gradi non sono pochi... a lungo andare... :(
Con un buon HD cooler risolveresti gran parte dei tuoi problemi. Con maxtor 80 GB firmware nuovo e HD cooler si tengono temp intorno ai 20 gradi... max 23/24 dopo un paio d'ore di gioco o stress.
:)
Riguardo al fatto che dipenda dal firmware non saprei proprio cosa risponderti... :confused:
lascio la parola a chi è più esperto
Admiral T. Marco
13-03-2003, 10:27
A me nessuna risposta? :( :(
Danielsann
13-03-2003, 10:35
......... allora ..... l'esperto ??????
Daniele .....#
Fast and Furious
13-03-2003, 10:35
Hd Tach rileva bene la lettura, il problema risiede nei "flessi" del grafico.
1) il rumore metallico l'ho eliminato con l'apposita utility della maxtor.
2) dopo formattazione a basso livello il transfer rate è migliorato , i " flessi" si sono ridotti notevolmente ma non sono spariti.
Chi ha un grafico con una bella parabola discendente non si deve preoccupare minimamente.
Chi ha un minimo nel transfer rate sotto i 20K (come me :cry: ) invece deve continuare nel trovare una soluzione.
Bye @ all
Pipposuperpippa
13-03-2003, 11:35
Per Danielsann: se le temperature restano sotto i 45 va benone!
Il limite per un hard disk è 55 gradi, non è obbligatorio mettere una ventola apposita (che magari è pure rumorosa). Certo stare a 20 è meglio, ma anche a 40 non ci sono problemi. :p
Per Hyperion: accidenti, il tuo 80 BW0 batte il 120 BW0!
Non so più che dire! Ma è per caso vuoto, formattato\deframmentato recentemente? :rolleyes:
I miei har disk sono pieni a metà e non sono deframmentati al momento, magari la cosa incide sul test :confused:
Pipposuperpippa
13-03-2003, 11:37
Admiral prendi il maxtor se ha il firmware BW0 (è stampato sull'hard disk).
Quelli vecchi vanno bene lo stesso, ma se trovi quello nuovo è meglio! :D
blablaba
13-03-2003, 11:46
io vorrei comprare il maxtor da 120 gb (8mb) ma mi conviene?
Devo prendewr il firmware nuovo vero e la data di produzione + recente vero?
Ma se prendo il 120 gb ha 2 dischi da 60 gb (che non vanno bene)?
o mi convien prendere 2 da 80 gb? con 2 o con 8 mb?
Admiral T. Marco
13-03-2003, 11:51
Originally posted by "blablaba"
io vorrei comprare il maxtor da 120 gb (8mb) ma mi conviene?
Devo prendewr il firmware nuovo vero e la data di produzione + recente vero?
Idem, vorrei anch'io prendere il MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB.
:)
Hyperion
13-03-2003, 12:33
Originally posted by "Pipposuperpippa"
Per Hyperion: accidenti, il tuo 80 BW0 batte il 120 BW0!
Non so più che dire! Ma è per caso vuoto, formattato\deframmentato recentemente? :rolleyes:
L'ho scritto sopra: l'HD è nuovo immacolato, senza dati (al momento del test)....
Soltanto formattato Fat32 e tripartizionato...
Mi piacerebbe vedere il confronto con un IBM ...
Ciao!!
Ps 35° gradi sono quelli letti, di sicuro non quelli effettivi .....
Prova a toccarlo, e vedi se se più caldo te o l'HD ...
Mah ,
quasi convinto per IBM 180GXP 120 Gb..
Nel frattempo il Fireball fa cose strane.. era andato da solo in pio mode..
( bello il bug di xp che per tornare a ultra dma vuole la disinstallazione virtuale del controller eide..)
Pero' se Powermax da ancora errore credo di spedirlo... e amen..
Ciao
Mario
bertoz85
13-03-2003, 13:57
che CASINO per 2 o 3 millisec di performance!! Io me ne fregherei, ed è quello che sto facendo, avendo io il firmware "infetto" :D
beato me...
certo che se poi esce il f/w sarò il primo ad aggiornarlo...
ciao
Danielsann
13-03-2003, 14:29
..... NA CAPUTU NENTI !!!!!!!
Il Firmware non e' aggiornabile in quanto non si tratta di memorie Flash ma bensi' di ROM!!
Daniele ....#
Admiral T. Marco
13-03-2003, 15:31
Ma a me nessuno risponde? :( :confused:
E' buono o no sto HD:
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB ?
Che dite lo compro allora?
Hyperion
13-03-2003, 15:37
Ci sono 9 pagine da leggere; le leggi e poi decidi.
Ciao!!
PS ho il modello da 80 GB e va bene, veloce (credo) e silenzioso.
Qualcuno ha confrontato la versione con 2Mb di cache con quella a 8Mb dell' 80Gb?
Dovrebbe migliorare qualcosa in prestazioni. O mi sbaglio?
Ciao a tutti... :D
visto che si parlava di un confronto con l'IBM 120GXP eccovi il mio screenshot ( è il 60Gb ).
Su NTFS e WinXP professional, HD singolo collegato sul Promise RAID.
Ciao!
Originally posted by "Danielsann"
..... NA CAPUTU NENTI !!!!!!!
Daniele ....#
Era infatti tutto quello che c'era da capire ;)
Se togliessimo dalla sezione tutte queste discussioni sui dischi, che servono a ben poco, in quanto:
- non ci sono sicurezze
- i test dimostrano che dischi ottimi in certe situazioni, sono mediocri o scarsi in altre
- le differenze non si noteranno mai quando giocate, visto che il gioco deve stare in memoria (se no col c.... che giocate! )
- in applicazioni office, a parte il caricamento, il disco dice poco o nulla
- varie ed eventuali......
... allora sparirebbero la metà delle pagine... ;)
Admiral T. Marco
13-03-2003, 20:03
Originally posted by "Titus"
Ciao a tutti... :D
visto che si parlava di un confronto con l'IBM 120GXP eccovi il mio screenshot ( è il 60Gb ).
Su NTFS e WinXP professional, HD singolo collegato sul Promise RAID.
Ciao!
E in termini umani del 21° secolo? Sai, noi del 24° della Federazione Unita del Pianeti non disponiamo più di questi rudimentali grafici.... :cool:
Chiarimento pls! :D
Originally posted by "Admiral T. Marco"
E in termini umani del 21° secolo? Sai, noi del 24° della Federazione Unita del Pianeti non disponiamo più di questi rudimentali grafici.... :cool:
Chiarimento pls! :D
Volevo dare un termine di paragone a chi ha dubbi sulla velocità del proprio Maxtor, con tutti i limiti del "freddo e rudimentale" benchmark.
Nel 21° secolo la descrizione della piattaforma Hardware utilizzata è:
Windows XP Pro - Gigabyte 7VAXP - Controller RAID Promise pdc20276 - File System NTFS.
Ok ? ;)
Admiral T. Marco
13-03-2003, 20:24
Originally posted by "Titus"
Volevo dare un termine di paragone a chi ha dubbi sulla velocità del proprio Maxtor, con tutti i limiti del "freddo e rudimentale" benchmark.
Nel 21° secolo la descrizione della piattaforma Hardware utilizzata è:
Windows XP Pro - Gigabyte 7VAXP - Controller RAID Promise pdc20276 - File System NTFS.
Ok ? ;)
Si ma noi utilizziamo il sistena LCARS System 2, lo conosci? :D
Acquistato Ibm 180GXP 120GB..
Devo dire silenziosissimo..
Nero mi da da 35000kb/s del vecchio Quantum fireball AS--
ora 53000Kb/s col nuovo ibm..
Ho scaricato iometer.. volevo inviarvi un test ma mi da errore all'inizio.. nella schermata dos " vi libreria non trovata"...
Ne sapete nulla ?
Ciao
Mariodm
Scarica HD Tach, almeno i confronti li facciamo con lo stesso bench...
Eccovi risultati dell'IBM 180GXP 120 Gb con 3 partizioni 20 50 50 e
del Quantum Fireball AS 20 Gb con 2 partizioni 10 10
Ciao
Mariodm
Eccovi a confronto in Sandra 2003 il mio vecchio DX740, un DM9 VWO e un finalmente trovato DM9 BWO, tutti da 80GB e tutti riempiti con gli stessi dati (grazie a Ghost). Il Benchmark è stato fatto su una partizione da 20GB
...e il sospirato BWO, che ha preso dimora stabile nel mio case!
Admiral T. Marco
16-03-2003, 09:34
LOL :D
Sapete quanto fa il mio HD attuale? Orbene, Sandra 2003 ha emesso il seguente verdetto: 7211 Kb/s :eek:
AHAHAHAHAHHA!! FA RIDERE PURE A ME! LOL!
Per fortuna sto per cambiare tutto! :p
Pipposuperpippa
16-03-2003, 10:45
Interessantissimo il tuo confronto, Alkaios, puoi provare anche hd tach? Di sandra non è che ci sia troppo da fidarsi... ;)
Il problema del firmware sembra circoscritto alla versione da 60 giga, prodotte fino a metà dicembre circa... :mad:
blablaba
16-03-2003, 11:41
e chi ha il 60 gb con firmware vwo prodotto nel 2002 che fa si fotte? :cry:
Non si puo mandare indietro alla maxtor?
ho questo hdd
HDD E-IDE 40 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133
tra un po mi arriva un ibm
HD DA 80 GB. IBM 120GXP 7200 GIRI che dovrebbe essere un ata 100
quale e megli tra i due il pc e quello sotto :muro:
Danielsann
17-03-2003, 11:59
.... ho provato ad utilizzare HD Tach per misurare la velocita' del mio disco......
perche' non mi vede l'Hard Disk e mi fa fare il check del solo FLOPPY ???????
Daniele ....#
Originally posted by "askani"
ho questo hdd
HDD E-IDE 40 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133
tra un po mi arriva un ibm
HD DA 80 GB. IBM 120GXP 7200 GIRI che dovrebbe essere un ata 100
quale e megli tra i due il pc e quello sotto :muro:
Beh, dato che il maxtor non dovrebbe essere tra quelli "bacati" dovrebbe andare un po' meglio...ma sinceramente non penso proprio che le differenze siano sensibili nel normale utilizzo...come spesso accade!!! :)
Ragazzi, domanda stupida... Hard disk alla mano, come si fa a capire se si tratta di un modello con 2 o 8 mega di cache? E qual è la sigla del firmware "incriminato" per le scarse performance? Ve lo chiedo perchè domani dovrei prenderne uno e non vorrei ritrovarmi una fregatura... :(
Grazie, ciao! :)
Manoel
Star trek
17-03-2003, 18:34
Ragazzi io ho 2 6Y060L0 con il famigerato fw sfigato ma a me stranamente va benissimo.sono in raid 0
Danielsann
17-03-2003, 20:32
... questo è il BenchMark del mio Hard Disk Maxtor 80GB 7200rpm 2MB con FIRMWARE SCHIFOSO!!!! CHE NE DITE ??????
Daniele ....#
bertoz85
18-03-2003, 16:58
Originally posted by "Danielsann"
... questo è il BenchMark del mio Hard Disk Maxtor 80GB 7200rpm 2MB con FIRMWARE SCHIFOSO!!!! CHE NE DITE ??????
Daniele ....#
dico e ripeto che non fanno poi così schifo!
la performance in lettura è assolutamente in linea con i contemporanei.
la performance in seek rate non è da primato si, ma non è neanche da buttare. è media.
quello che potrei obiettare è l'utilizzo della cpu, dato che da me col KT400 e via4in1 è al 59% e da te neanche al 10%!
ciao
Admiral T. Marco
18-03-2003, 19:39
Con la versione da 8MB ci sono grosse differenze?
Danielsann
18-03-2003, 21:44
..... a cosa si riferisce quell'uso della CPU ???
come mai c'è tanta differenza ????
Daniele ....# :cry: :cry: :cry:
Star trek
18-03-2003, 22:04
E' la quantità della potenza della CPU che utilizzi.Se facessimo una prova con un processore da 2ghz e uno a 300mhz,il primo avrà (a parità di utilizzo della CPU) più potenza del secondo.
Ecco perchè forse avete due utilizzi delle cpu differenti.
;)
ultimate_sayan
20-03-2003, 12:22
Maxtor 80GB firmware "buono"
Strano: tempi d'accesso più alti ma decisamente veloce in lettura...
bertoz85
20-03-2003, 13:01
Originally posted by "Star trek"
E' la quantità della potenza della CPU che utilizzi.Se facessimo una prova con un processore da 2ghz e uno a 300mhz,il primo avrà (a parità di utilizzo della CPU) più potenza del secondo.
Ecco perchè forse avete due utilizzi delle cpu differenti.
;)
no perche io ho un xp2400.
secondo mè è un fatto di chipset. magari tu hai un 'intel...
Henkatto
24-03-2003, 00:27
Ho posto una domanda al supporto tecnico maxtor, a proposito di questo benedetto firmware, mi spiegate cosa mi hanno risposto? Mastico poco inglese e non sono convinto di quello che ho capito.
Vi riporto la domanda
=-=I have 2 hd diamond plus 9 of 80gb, firmware YAR41VW0 ( old firmware )
I have problems of performance, can i update my firmware? and i have most
performance with update?
My problem is an problem of any people see www.hwupgrade.it
thank you
RISPOSTA
Dear Maxtor Customer,
Further to your request,
These are our brand new series of drives, they should be up to date with
firmware. The firmware that you have listed s up to date. I would suggest
running the Powermax utility on the drive if you feel there are issues with
the drive.
Instructions on how to obtain and operate Maxtor's diagnostic software,
PowerDiag, can be found at the following link.
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm
In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and
accurately as possible we would ask that you include any previous emails
when replying to us.
If you have any questions, please do not hesitate to contact us again.
Kind regards,
Dom C TS27
Technical Support Team,
Maxtor Ireland Ltd.
toshisdr5002a
24-03-2003, 00:34
mi sembra di capire che ti hanno risposto che poichè il tuo h.d. fa parte della serie dei loro nuovi modelli, il tuo h.d. dovrebbe già avere dalla fabbrica il firmware aggiornato!
:rolleyes:
ciao
toshi
Henkatto
24-03-2003, 00:37
E in effetti avevo questo sospetto , ma sui miei dischi c'è sritto bello grande che il firmaware è il vecchio. Per questo non ciò capito niente,e purtroppo in italiano non mi rispondono.
bertoz85
24-03-2003, 07:59
Originally posted by "Henkatto"
The firmware that you have listed s up to date.
ti stanno dicendo che il tuo firmware èaggiornato.
probabilmente non gli hanno ancora detto come rispondere a queste domande...
c
ciao
Henkatto
24-03-2003, 17:04
Qualcuno che masticas di più l'inglese, mi posta una concisa e-mail da rimandere, o la manda lui e ci fa sapere?
bertoz85
24-03-2003, 19:45
Originally posted by "Henkatto"
Qualcuno che masticas di più l'inglese, mi posta una concisa e-mail da rimandere, o la manda lui e ci fa sapere?
guarda che non mollano di sicuro!
marco984
24-03-2003, 20:57
ciao a tutti
anke io ho un diamond plux da 80 con vecchio firmware eppure stasera gli ho fatto il test con disk speed e ho avuto una bella sorpresa,
oltre a questo hdd ho anke un IBM da 40gb tutto ide,
l'hdd maxtor è stato + veloce in scrittura e leggermente + lento solo di 1 punto in lettura.....speriamo che sia fallato x modo di dire
ciao a tutti
Henkatto
24-03-2003, 21:14
Io ho fatto tantissimi test a questi dischi, e ho visto che con hd tach non va mai sotto i 50, ma mi dispiace sapere che per un cavolo di firmware sale da 50-52 a 58-60 oanche più.
quintico
25-03-2003, 01:07
Originally posted by "Dardalo"
Il problema del firmware sembra circoscritto alla versione da 60 giga, prodotte fino a metà dicembre circa... :mad:
purtroppo non è così... il mio "vwo" è stato prodotto il 26 gennaio 2003. che sfiga! il vecchio + d740x a confronto sembra un leone!
bertoz85
25-03-2003, 13:29
Originally posted by "Henkatto"
Io ho fatto tantissimi test a questi dischi, e ho visto che con hd tach non va mai sotto i 50, ma mi dispiace sapere che per un cavolo di firmware sale da 50-52 a 58-60 oanche più.
sta sempre sopra i 50? al massimo parte da 52 e arriva alla fine del disco a 26mb/s, come da me.
purtroppo non è così... il mio "vwo" è stato prodotto il 26 gennaio 2003. che sfiga! il vecchio + d740x a confronto sembra un leone!
come come? tu l'hai il vecchio d740x? io si, e ti posso dire che confronto al nuovo, anche se con firmware bacato, è inferiore in lettura, scrittura e molto peggiore in temperatura (sale oltre i 55° se usato regolarmente). invece hai ragione per il seek, che è di 11ms col d740x e 14-15ms con il nuovo e quindi molto veloce.
Henkatto
25-03-2003, 15:54
Giusta e completa osservazione la tua.
Henkatto
26-03-2003, 02:28
Ma sapete che più rileggo questa cavolo di e-mail e più credo voglia dire che sarà aggiornabile sto firmware.
Sarà che conosco poco l'inglese e non voglio contraddire nessuno, ma vocabolario alla mano ci capisco questo.
Ciao
io penso che la traduzione e' quella fatta da chi ti ha risposto subito dopo che tu hai pubblicata la lettera sul forum.
evidentemente hanno ricevuto l'ordine di dire...caro utente, lei ha comprato i nostri modelli di punta che dovrebbero gia' essere col firmware updatato...etc etc.
io penso che un utente singolo sia troppo 'debole' per forzarli a pubblicare un firmware da flashare sui vecchi .
ci vorrebbe una bella lettera firmata da piu' forum (anche americani e inglesi etc etc) e da qualche grossa rivista del settore.
allora si che farebbero qualcosa.
...o no? :mad:
quintico
26-03-2003, 16:51
a proposito... sapete come si fa a far funzionare powermax?
quando avvio il pc, il programma non vede nessuno dei due dischi che ho. e sono due maxtor!
qualcuno sa perchè?
Star trek
26-03-2003, 17:10
I SukaDisk sono i migliori :D :D :D :D
Originally posted by "quintico"
a proposito... sapete come si fa a far funzionare powermax?
quando avvio il pc, il programma non vede nessuno dei due dischi che ho. e sono due maxtor!
qualcuno sa perchè?
Ci vuole una patch che ho scaricato (anche se non mi serve per ora, ma non si sa mai... :D ) che aggiorna powermax a farlo girare con i nuovi chipset.
Se vuoi contattami o cerca qui nel forum... in un thread ci dovrebbe seere un link per l'aggiornamento! ;)
Ciaux :D ;)
Henkatto
26-03-2003, 17:45
Powermax non vede i dischi perchè hai un chipset abbastanza nuovo, io non ricordo dove, ma qua sul forum ho scaricato un aggironamento con le spiegazioni per farlo funzionare e funzionava, ora non lo trovo più, se lo trovo te lo mando.
Originally posted by "Henkatto"
Ho posto una domanda al supporto tecnico maxtor, a proposito di questo benedetto firmware, mi spiegate cosa mi hanno risposto? Mastico poco inglese e non sono convinto di quello che ho capito.
Vi riporto la domanda
=-=I have 2 hd diamond plus 9 of 80gb, firmware YAR41VW0 ( old firmware )
I have problems of performance, can i update my firmware? and i have most
performance with update?
My problem is an problem of any people see www.hwupgrade.it
thank you
RISPOSTA
Dear Maxtor Customer,
Further to your request,
These are our brand new series of drives, they should be up to date with
firmware. The firmware that you have listed s up to date. I would suggest
running the Powermax utility on the drive if you feel there are issues with
the drive.
Instructions on how to obtain and operate Maxtor's diagnostic software,
PowerDiag, can be found at the following link.
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm
In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and
accurately as possible we would ask that you include any previous emails
when replying to us.
If you have any questions, please do not hesitate to contact us again.
Kind regards,
Dom C TS27
Technical Support Team,
Maxtor Ireland Ltd.
Io non sono un genio in inglese, ma a volte ci azzecco nelle traduzioni e io di questa risposta capisco questo:
questa è la nostra nuova serie di dischi, e dovrebbero essere aggiornati con il formware. Il firmware che hai indicato è aggiornato. Utilizza l'utility powermax per l'hard disk se sospetti che abbia dei problemi.
Magari non ci ho azzecato in pieno, ma a grandi linee capisco questo.
E come avevano risposto ad un altra persona tempo fa qui nel forum (a riguardo dello stesso argomento), se il disco non dà problemi, loro del firmware non gliene frega niente, detto in parole povere. :rolleyes:
Ciaux :D ;)
Star trek
26-03-2003, 21:01
Peccato che ora non possa provarlo visto che i dischi in RAID e non me li vede .
Bye
Henkatto
27-03-2003, 01:11
Se qualcuno ha già scritto a qualche rivista specializzata lo dice per favore? Altrimenti tra due tre giorni ne mando una io
appena ho 5 minuti liberi, mi occupo di scrivere ad altri forum anche americani e di metterci d'accordo per inviare una lettera congiunta a maxtor.
vediamo se riusciamo a parlarci un po noi e gli americani, oppure se vogliono fare da soli anche qui.... :D
vi faccio sapere, se avete link di forum 'grossi' da contattare, mandateli pure
grazie
Henkatto
27-03-2003, 12:09
Perfetto chi si ferma è perduto: mobilitiamoci!!!!!!!!!!
quintico
27-03-2003, 12:25
dai ragazzi!!! comincia la riscossa dei solati!
bertoz85
27-03-2003, 14:34
uno sta qui: www.neowin.net
ciao
quintico
27-03-2003, 21:33
potremmo generare un messaggio standard, uguale per tutti, ed inviarlo tutti insieme a maxtor... boh, potrebbe essere un'idea (se questi messaggi diventassero migliaia)
ragazzi, domani mentre sono in ufficio ... ;) preparo la lettera 'standard' per la maxtor.
poi la posto qui e se vi va bene la comincio a spedire negli altri forum.
si deve trovare una formula che faccia capire che si e' parte di un forum.
per i giornali, temo che i tempi siano piu lunghi, ma potrebbero servire a smuovere un po le cose.
spero di riuscire almeno a buttare giu la lettera per domani.
graditi suggerimenti e/o correzioni.
ciauz
:p
Henkatto
27-03-2003, 23:38
Perfetto, hai tutto il mio appoggio, digli pure nella lettera che sono quel cretino al quale hanno detto un sacco di cavolate, io ci vedo bene e purtroppo al di là di quello che mi hanno risposto il mio è il vecchio firmware e se non riesco a venderlo glielo mando spaccato e saranno costretti a cambiarmelo per forza di garanzia..................................................................
speriamo bene......
Ragazzi, ho buttato giu' uno straccio di possibile lettera da mandare al servizio tecnico della maxtor e da proporre agli altri forum.
se qualcuno ha idee e correzioni me lo dica per favore.
non ho voluto farla piu' lunga, perche' penso che altrimenti non la leggerebbero neanche.
Hi,
This mail is sent to you from www.hwupgrade.it technical forum community and is concerning Your brand new series of drives D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM.
Many users report that drivers with new firmware version (YAR41BW0) , have better performances compared to drives still mounting the old firmware (YAR41VW0).
After many weeks , there is still no a downloadable patch on Your site, nor a technical article explaining how to solve this problem.
in many technical forum, this discussion is generating much confusion and many disappointed users are stopping to buy new Diamond MaxPlus 9 , having the risk to buy a drive with the old firmware (YAR41VW0).
This new is going around the biggest and updated technical forum all around the world (please go to check and see yourself) and the solution to this problem would be greately appreciated by user that bought MaxPlus 9 lately and could reassure who thinks is more secure to buy another brand.
We all remain in wait for your kind answer.
Please answer directly to the following address, your answer will be then posted in the forum and visible to all users.
redazione@hwupgrade.it
Best Regards.
Hwupgrade Community & Maxtor Users
Pipposuperpippa
28-03-2003, 16:22
Ma scusate, abbiamo visto che nell'80 giga non ci sono rilevanti differenze tra firmware nuovo e vecchio.... semmai il vero problema del dmax 9 in generale è un rumore strano (come un ti-click forte) che alcuni utenti riscontrano ed altri no.
E' un difetto? E' normale? Perchè il mio non lo fa e quello di un altro sì?
Questo vorrei sapere...
Su questo bisognerebbe fare chiarezza, a parer mio :rolleyes:
bertoz85
28-03-2003, 16:46
io avrei da agguihngere anche che il firmware vecchio provoca problemi con configurazioni raid, cosa confermata ion un altro forum. vi posto il link: http://www.swzone.it/forum/showthread.php?s=&threadid=17752&perpage=10&pagenumber=1: guardateci
ciao
quintico
28-03-2003, 18:04
ok HEG, perfetta.
ma dato che i problemi riguardano anche il 60 giga, potremmo inserircelo. che ne dici?
^O^ Yawn
28-03-2003, 18:59
anch'io possessore maxtor 80Gb
molto veloce , ma ogni tanto rimbalza qualche cosa all'interno
e come me, altre persone del forum!
Mi sa un po fragilino sto hd, sono finii i bei tempi dei Qauntum che durano 5-6 anni!!!
Originally posted by "^O^ Yawn"
anch'io possessore maxtor 80Gb
molto veloce , ma ogni tanto rimbalza qualche cosa all'interno
e come me, altre persone del forum!
Mi sa un po fragilino sto hd, sono finii i bei tempi dei Qauntum che durano 5-6 anni!!!
Già, l'ultima tua affermazione la condivido e ti volevo chiedere se anche tu usi un programma (tipo speedfan, activesmart, ecc.) di monitoraggio degli hard disk.
Ciaux :D ;)
Un mio amico è uno dei boss del RadioTaxi di Genova. Il server che gestisce il centralino monta 4 HD Quantum Fireball Plus da 20GB in RAID0+1: Sono 4 anni e qualche mese che sono accesi 24/24 7/7... Non dico altro...
ok, domani al solito in ufficio....cerco di aggiungere anche la questione dei tick (a me non li fa) e del fatto dei raid. :rolleyes:
ciauz
P.S. ma siete sicuri che le differenze, nel caso degli 80 Mb sono poco avvertibili? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.