View Full Version : MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB U-ATA133 7.2RPM 2MB
quintico
31-03-2003, 10:28
andata?
^O^ Yawn
01-04-2003, 06:16
Originally posted by "Marino5"
Un mio amico è uno dei boss del RadioTaxi di Genova. Il server che gestisce il centralino monta 4 HD Quantum Fireball Plus da 20GB in RAID0+1: Sono 4 anni e qualche mese che sono accesi 24/24 7/7... Non dico altro...
ora potrebbe essere un difetto del modello o di altro.
in mercato dellaa tecnologia deve sempre fare un rapporto affidabilità /prestazioni.
+ c'è concorrenza, e + si cerca di fare arrivare i prodotti prima.
Poi c'è il fatto che nessun componente è esente da difetti.... ecc ecc
(fidati studio ste cose)
no quintico e' da 2 giorni che ho casini vari.
domani se non ricrolla il sistema centrale , faccio le cose importanti, cioe' scrivo sto cavolo di lettera e la comincio a mandare.
:mc:
bertoz85
01-04-2003, 19:15
il lavoro prima di tutto :D
ciao
Io da circa una settimana ho sostituito un Maxtor 40Gb 7200RPM ATA 133 con il nuovo Maxtor 6Y0800L 80Gb 7200RPM ATA133 nuovo firmware. Ma nonostante abbia il nuovo firm l'hdd mi sembra un po' + lento del mio vecchio 40Gb, mentre invece vengo smentito dall'hd bench di sandra: passo dai 19500 del 40Gb ai 30500 dell' 80 (41600 con nero). Ma la cosa che veramente non sopporto di questo hd è il rumore: mentre all'accensione ed allo spegnimento e + silenzioso, nel caricamento è un vero trattore! E meno male che nelle specifiche c'erano i fluid dynamic motors che dovevano renderlo silenzioso! Mi stavo chiedendo se non fosse a causa del fatto che ho stretto troppo le viti.......ma anche a voi è rumoroso? Come temperatura invece scalda meno del 40: anche dopo parecchie ore (7,8) rimane stabile a 35/36c°.
MAI stringere troppo le viti, specie con gli HD...
Appena senti che fa fatica ad entrare, stop... Tanto tra viti lievemente allentate e troppo strette non cambia nulla: vibrazioni 0 (sono 4 viti, mica una) e non è che si mette a ballare per il case...
ragazzi.
ce l'ho fatta! :D
per chi dice che e' rumoroso, consiglio di scaricare powermax , creare il dischetto d'avviamento e utilizzare un piccolo programmino situato sul dischetto stesso, una volta acceduto al prompt A:>
in questo momento non mi ricordo come si chiama, ma se guardate nel dischetto creato lo trovate senz'altro assieme ai parametri che gli si devono dare (quiet o fast oppure normal mi pare).
Ti assicuro che con quiet non senti piu volare una mosca, ma le prestazioni peggiorano un po.
io personalmente, dopo aver provato l'effettiva silenziosita del drive, l'ho rimesso fast.... ;)
per la temperatura e' vero: non va oltre i 34 celsius anche dopo un pesante utilizzo.
di seguito invece la mail modificata , ultima versione.
fatemi sapere.
Hi,
This mail is sent to you from www.hwupgrade.it technical forum community and is concerning Your brand new series of drives D.MaxPlus9 6Y080L0 80GB (and also 60GB) U-ATA133 7.2RPM.
Many users report that drivers with new firmware version (YAR41BW0) , have better performances compared to drives still mounting the old firmware (YAR41VW0).
There are also many users that talk about problems with raid configuration (see : http://www.swzone.it/forum/showthread.php?s=&threadid=17752&perpage=10&pagenumber=1)
Somebody is reporting also about strange ‘click’ noises during normal drives utilization.
After many weeks , there is still no a downloadable patch on Your site, nor a technical article explaining how to solve this problem.
in many technical forum, this discussion is generating much confusion and many disappointed users are stopping to buy new Diamond MaxPlus 9 , having the risk to buy a drive with the old firmware (YAR41VW0).
This new is going around the biggest and updated technical forum all around the world (please go to check and see yourself) and the solution to this problem would be greately appreciated by user that bought MaxPlus 9 lately and could reassure who thinks is more secure to buy another brand.
We all remain in wait for your kind answer.
Please answer directly to the following address, your answer will be then posted in the forum and visible to all users.
redazione@hwupgrade.it
Best Regards.
Hwupgrade Community & Maxtor Users
^O^ Yawn
02-04-2003, 14:47
questo programma.. leva il fruscio dei dischi-....
in pratica è come se agisse sulla velocità.
Ma a me e qualcun altro in questo forum.. fanno proprio rumori metalici strani! comme' se fa'?! :confused:
INCREDIBILEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con powermax settando qiuet è come se l'hard disk non ci fosse!! Ed ho anche guadagnato 3000pts in sandra :sofco:
ed in nero è passato da 41600 a 49792!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non dovevano diminuire le prestazioni?
Inutile dire che lo lascerò così
:D :D :D
ALT! :eek:
aspetta! come fai a dire che hai guadagnato in prestazioni?
lo dicono anche alla maxtor che le prestazioni dovrebbero calare leggermente.....
non ci capisco piu niente!
l'informatica NON e' una scienza esatta!
io mi ricordo che ho fatto una sorta di prova con nero, dopo aver settato quiet e mi dava parecchi, PARECCHI punti in meno!!!
com'e' possibile? :muro:
Henkatto
03-04-2003, 01:13
E' perfetta la lettere, mandala in fretta e facci sapere.......
sono stato un quarto d'ora a tradurla, d'inglese sò davvero poco.
quintico
03-04-2003, 01:24
benissimo, inviala pure e....
grazie :)
ragazzi l'ho inviata (sempre dall'ufficio....ma che mi pagano a fare?) :D
non ho potuto inviare un email normale, ho dovuto riempire un interminabile form dove mi hanno chiesto anche il numero di scarpe e se ho la dentiera.
comunque e' andata....MAH! ci credo poco, dovrebbe arrivare qualcosa anche dagli altri forum.
oggi se ho tempo ne contatto uno... :rolleyes:
ciauz!
bertoz85
03-04-2003, 14:39
Originally posted by "HEGOM"
ALT! :eek:
aspetta! come fai a dire che hai guadagnato in prestazioni?
lo dicono anche alla maxtor che le prestazioni dovrebbero calare leggermente.....
non ci capisco piu niente!
l'informatica NON e' una scienza esatta!
io mi ricordo che ho fatto una sorta di prova con nero, dopo aver settato quiet e mi dava parecchi, PARECCHI punti in meno!!!
com'e' possibile? :muro:
ci ho provato anch'io e in effetti le prestazioni in access time diminuiscono. le perfrormance in lettura, invece sono sostanzialmente le stesse. cmq così il disco è inudibile, ma io preferisco la performance.
x la cronaca:
modo silenzio = 20ms seek
modo fai tutto il casino che vuoi = variabile (13->17ms)
x la cronaca 2:
sembra che il disco va tenuto in forma. facendogli fare ripetutamente il test con hdtach, prima da 17,7ms, poi 16ms, poi 15,7 eccetera. se non si èfatto il test di recente, nel primo test la performance è più bassa.
ma questo è il mio disco, che è in uno stato terminale della maxtorosi.... :muro:
ciao
Henkatto
03-04-2003, 20:06
Ragazzi ho testato i due dischi, il mio venditore mi fà la cortesia di cambiarmeli con questi che ho testato.
Non riesco a mandare la foto dei test, ve li scrivo, credetemi sulla parola.
maxtor diamond plus 9 80gb
sandra 2003
vuovo 37702
vecchio 28650
HD Tach
nuovo accesso 15.2 max 62745 min 23152 average 47746 cpu 9.3
vecchio accesso 14.4 max 49138 min 1771 average 40197 cpu 31.8
Giudicate voi, io penso di aver preso un terno................. comunque portate avanti la vostra battaglia, purtroppo vi abbandono ma vincerete anche senza di me forza ragazzi
Mamma mia, a giorni il mio fornitore mi deve dare du Hd Maxtor Diamond plus 9 da 80!! Prima di pagarglieli vedo la versione del firmware, e se è la vecchia, glieli tiro appresso! :mad:
bertoz85
04-04-2003, 13:47
Originally posted by "Henkatto"
Ragazzi ho testato i due dischi, il mio venditore mi fà la cortesia di cambiarmeli con questi che ho testato.
Non riesco a mandare la foto dei test, ve li scrivo, credetemi sulla parola.
maxtor diamond plus 9 80gb
sandra 2003
vuovo 37702
vecchio 28650
HD Tach
nuovo accesso 15.2 max 62745 min 23152 average 47746 cpu 9.3
vecchio accesso 14.4 max 49138 min 1771 average 40197 cpu 31.8
Giudicate voi, io penso di aver preso un terno................. comunque portate avanti la vostra battaglia, purtroppo vi abbandono ma vincerete anche senza di me forza ragazzi
acccccidenti che differenza!
anche riguardo l'utilizzo della CPU: è molto più alto!
ciao
quintico
04-04-2003, 21:23
miiiiiiiinghia..... che sola!
aristippo
05-04-2003, 10:48
Anch'io ho il "mitico"60gb firm.YAR41VW0 e confermo...rumoroso quando lavora e abbastanza lento...per andare va.
Ciao Massimo
le sigle ke ho trovato sn:
6y080lo 03 04 42 y30q7xye0112
come faccio a saxe se il disco ha un solo piatto da 80gb oppure ne ha 2??
Alpha Centauri
06-04-2003, 18:11
Salve a tutti,
ho letto solo in questi giorni l'intero topic, e volevo riprendere il discorso sulla temperatura degli hd (vedi pag 9 e qualcosina prima): mi sono scaricato il Dtemp di cui si parlava.... Ebbene a parte che non vedo alcuna finestra per i settaggi -eccetto la schermata iniziale con il controllo ogni tot min., la temp da considerarsi critica, il sett. colori etc.-(ad es ho 2 hd e mi rileva solo la temperatura di 1 hd a sua scelta; inoltre non vedo dove verificare il firmware..), ma la cosa + inquietante è che MI SEGNALA 54° C, (ANCHE SE PROPRIO NELL'ISTANTE IN CUI VI SCRIVO E' SCESO DI BOTTO -MA SOLO PER QUALCHE SECONDO- A 39°) :eek: :eek: :eek: Per la cronaca l'hd in esame è un MAXTOR 40 Gb 7200 rpm (6l040j2). In base a quanto letto mi devo preoccupare un bel po' :cry: :cry: ?
Ps come faccio a fare un check dell'altro hd?
:) :) :) :) :) :) :) :) :)
Alpha Centauri
06-04-2003, 18:39
:rolleyes: :rolleyes: beh i settaggi li ho trovati, però non riesco lo stesso a vedere la temp dell' hd Quantum, è possibile che alcuni hd non permettano l'uso di questa funzione? D'altronde nella finestra "drives info" nella tabella del Quantum su "drive features/smart supported, disabled "mi da "temperature check capability not found", mentre sul Maxtor mi da "temperature check capability found" (con smart supported, enabled).
Cos'è la funzione SMART e come faccio eventualmente ad abilitarla?
Grazie x la pazienza..... :D
bertoz85
06-04-2003, 19:52
bhè non tutti gli hd hanno i sensori al loro interno, solo gli ultimi
il mio maxtor 6l040L2 sta sui 44 gradi senza far niente.... certo che cmq appena lo smuovo si scalda subito...
Alpha Centauri
06-04-2003, 22:27
Io ho un Maxtor 6l040j2 e, come dicevo, sta sui 54°C (con uso, a mio avviso, modesto), però stando a quello che ho letto in alcuni interventi in questo topic (vedere pag 9 ad es.) la temp limite è 55°C e a lungo andare anche i 45°C possono compromettere l'hd :eek: . Boh, speriamo in bene.... ;)
bye!
I miei 2 DM+9 stanno a 30° circa, il D740X a 32° mentre il Fujitsu SCSI 10K sta a 28°...
Ovviamente sono raffreddati come si deve (2 ventole 8x8 @ 2000RPM per tutti e 4) :cool:
il mio maxtor diamond 9 80 giga, sta a 31 gradi, almeno questo e' quello che mi dice la sondina del case thermaltake. se lo stresso molto sale di 1 o 2 gradi al massimo.
45 gradi e passa obiettivamente , mi sembrano un potroppi...
una bella ventolina e qualche cavo rotondo non guasterebbero.... ;)
allmaster
07-04-2003, 11:18
Originally posted by "Henkatto"
Ragazzi ho testato i due dischi, il mio venditore mi fà la cortesia di cambiarmeli con questi che ho testato.
Non riesco a mandare la foto dei test, ve li scrivo, credetemi sulla parola.
maxtor diamond plus 9 80gb
sandra 2003
vuovo 37702
vecchio 28650
HD Tach
nuovo accesso 15.2 max 62745 min 23152 average 47746 cpu 9.3
vecchio accesso 14.4 max 49138 min 1771 average 40197 cpu 31.8
Giudicate voi, io penso di aver preso un terno................. comunque portate avanti la vostra battaglia, purtroppo vi abbandono ma vincerete anche senza di me forza ragazzi
con nero quanto ti fa?
quintico
07-04-2003, 16:33
novità?
no ancora niente.
comunque ho dato l'indirizzo della redazione di hwupgrade, cosi spero che la inseriscano loro ,l'eventuale risposta di maxtor, nel forum.
io ci credo poco che rispondano....mi fa una rabbia....ma tanto ormai alle posizioni di 'forza' dovremmo esserci abituati...ne abbiamo decine di esempi ogni giorno... :rolleyes:
e non vale neanche il discorso di non comprare piu' una marca.
perche' se vedi dai forum, tutte le marche prima o poi hanno episodi simili.
si dovrebbe ripensare al rapporto consumatore - produttore, ma andremmo fuori tema...
ciauz
Porca miseria in questi giorni non ho visitato il forum e non mi ero accorto che avevate l'intenzione di mandare una lettera alla Maxtor, vi avrei chiesto di inserire nell'elenco anche il modello da 60 gigabyte precisamente il 6Y060L0 sempre con firmware Vecchio! :cry:
Originally posted by "Alpha Centauri"
Io ho un Maxtor 6l040j2 e, come dicevo, sta sui 54°C (con uso, a mio avviso, modesto), però stando a quello che ho letto in alcuni interventi in questo topic (vedere pag 9 ad es.) la temp limite è 55°C e a lungo andare anche i 45°C possono compromettere l'hd :eek: . Boh, speriamo in bene.... ;)
bye!
A me Dtemp segna 18-19°C :D (per raffreddare l'hd uso la ventola del mio vecchio P3 da 5000 rpm ;) :D )
non ti preoccupare!
e' lo stesso secondo me
e comunque ho messo anche che si trattava di quelli da 60.
ma comunque sarei molto sorpreso che rispondessero
ciauz
;)
gianpy81
07-04-2003, 21:06
io mi sn appena comprato il 120 gb....è uno sballo! E l'ho pagato pure bene!!!
Alpha Centauri
07-04-2003, 22:57
Originally posted by "dieg"
A me Dtemp segna 18-19°C :D (per raffreddare l'hd uso la ventola del mio vecchio P3 da 5000 rpm ;) :D )
Gulp... + LEGGO E MENO MI SENTO SICURO....Eppure ho anche una ventola aggiuntiva (che però avevo staccato: troppo rumore...) in un case Big Tower (19x61x42cm) oltre ad una ventola (Cooler AT BUS CF 602)per il 1° hd. Boh.....Vuol dire che monitorerò la temp e forse riattaccherò la vent. o ne comprerò una specifica (ma silenziosa) x HD se continuerà così (o proverò a sistemare meglio i cavi).
Inoltre 2 cose strane: 1) Ho aperto il case per un poco ma la temp oscilla fra i 51° e 54° C lo stesso invece di diminuire;
2) La superfice del maxtor per esser sui 50° abbondanti non mi sembra così calda al tatto e neppure troppo diversa da quella del quantum (provvisto di ventola).
CONCLUSIONE: MA SIAMO SICURI CHE 'STO PROGRAMMINO (DTEMP) FUNZIONI BENE E CHE NON PRENDA ABBAGLI???? :rolleyes: :rolleyes:
allmaster
07-04-2003, 23:30
non è detto che i sensori siano precisi, quanto misura appena acceso?
Alpha Centauri
08-04-2003, 11:31
Originally posted by "allmaster"
non è detto che i sensori siano precisi, quanto misura appena acceso?
Al prossimo riavvio a freddo controllo e ti faccio sapere.... :mc:
Saluti! :)
Alpha Centauri
09-04-2003, 21:36
Originally posted by "Alpha Centauri"
Al prossimo riavvio a freddo controllo e ti faccio sapere.... :mc:
Saluti! :)
Fatto, ecco i risultati (a mio avviso un po' sballati :D )misurati con Dtemp (tenete conto che l' HD Maxtor è quello su cui ho caricato l'OS):
appena acceso 34° C :confused: :muro: :eek:
9 min dopo 39° C
13 min (dopo l'accensione) 42° C
31 min (dopo ") 47° C
52 min (dopo ") 50° C
Vi risparmio le misurazioni intermedie... (:o ). Durante tutto l'arco di misurazione ho usato poco l'HD (stavo su internet a scaricare poche pagine o programmi piccoli). Ogni tanto poi l'indicatore crolla a 39° per poi tornare subito (al successivo aggiornamento del progr.) ai suoi bei 54°C.
So che ormai siamo un poco out of topic :rolleyes: , però mi date qualche parere? E' possibile che sia sballato il sensore nell' HD o il progr. x misurare la temp(Dtemp)?
GRAZIE...................
allmaster
09-04-2003, 23:29
per me il sensore è sballato di almeno 10-15°
se ipotizziamo un T amb di 20° in pratica quando segna 50 in realtà saranno 35-40, poi non è detto che l'errore sia lineare.
Inlogitech
11-04-2003, 13:14
Io non so che dirvi.....solamente che appena ho letto questo post e controllato il firmware ho pianto una giornata T_T e capito finalmente xchè il mio hd era cosi lento rispetto a quello di un mio amico , con stessa configurazione tranne l'hd (sempre maxtor 60gb ma firmware nuovo) e la scheda video(io una Ti 4400 e lui una 8500 le); la cosa che mi faceva e mi fa incacchiare di brutto e' che io nei giochi + pesanti ho scatti, e il mio amico no, e ad ogni scatto l'hd fa rumore e la spia rossa si accende (x ogni dubbio la mia conf. e' Xp 2000+, MSI KT3 ultra 2, Asus Ti 4400 deluxe e non e' un problema di ram xchè abbiamo la stessa quantità di ram ) .
Poi da qualke minuto ho installato il Dtemp che mi seganalava 72 gradi e quindi ho aperto il case ed e' sceso x ora a 63/65 gradi secondo voi e' meglio che aggiungo una 8x8 sull'hd?
Cmq teneteci sempre aggiornati sul possibile firmware x il nostro povero maxtor 60gb T_T.
Grazie :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "Inlogitech"
Poi da qualke minuto ho installato il Dtemp che mi seganalava 72 gradi e quindi ho aperto il case ed e' sceso x ora a 63/65 gradi secondo voi e' meglio che aggiungo una 8x8 sull'hd?
Grazie :cry: :cry: :cry:
Si, mettigli sotto una bella ventolozza così sta al fresco ;) (e se non ne hai, mette alcune ventole in immissione-estrazione aria dal case ;) )
devo prendere un maxtor serie 9 da 80 gb da 8 mb! vorrei sapere che firmware devo controllare! cmq la versione da 2 mb c'è tanta differenza?
Per sapere che firmware è guarda sul lato superiore dell'hd, dovrebbe essere scritto in basso ;)
Originally posted by "dieg"
Per sapere che firmware è guarda sul lato superiore dell'hd, dovrebbe essere scritto in basso ;)
ma la versione da 2 a 8 mb cambia tanto?
Di preciso non lo so (perchè non li ho provati entrambi) comunque da quello che si dice dovrebbe velocizzare le operazioni con file di piccole dimensioni ;)
bertoz85
11-04-2003, 15:36
Originally posted by "Inlogitech"
Io non so che dirvi.....solamente che appena ho letto questo post e controllato il firmware ho pianto una giornata T_T e capito finalmente xchè il mio hd era cosi lento rispetto a quello di un mio amico , con stessa configurazione tranne l'hd (sempre maxtor 60gb ma firmware nuovo) e la scheda video(io una Ti 4400 e lui una 8500 le); la cosa che mi faceva e mi fa incacchiare di brutto e' che io nei giochi + pesanti ho scatti, e il mio amico no, e ad ogni scatto l'hd fa rumore e la spia rossa si accende (x ogni dubbio la mia conf. e' Xp 2000+, MSI KT3 ultra 2, Asus Ti 4400 deluxe e non e' un problema di ram xchè abbiamo la stessa quantità di ram ) .
Poi da qualke minuto ho installato il Dtemp che mi seganalava 72 gradi e quindi ho aperto il case ed e' sceso x ora a 63/65 gradi secondo voi e' meglio che aggiungo una 8x8 sull'hd?
Cmq teneteci sempre aggiornati sul possibile firmware x il nostro povero maxtor 60gb T_T.
Grazie :cry: :cry: :cry:
AZZAROLA! 72 GRADI!!!!
il mio 60gb (sempre con firmware vechcio) stà sui 35°, 40 max! e a case chiuso!
allmaster
11-04-2003, 18:58
ma siamo sicuri che sia il firmware.
io ho testato un 60GB con VW0 e mi ha dato risultati ottimi con nero.
Uso il test di nero perchè si limita ad una semplice lettura sequenziale e mi da il valore di picco ed è abbastanza rapido, mentre sul mio da 30MB/s sugli altri da 48MB/s. Ho provato anche altre marche da 60GB a 7200rpm e mi da sui 45-48MB/s
^O^ Yawn
11-04-2003, 21:12
provate a tenere sotto controllo la temperatura con dtemp..
faceno uno scandisk o un defrag... a me è arrivato a 55°
possibile!?!?!?!
Alpha Centauri
12-04-2003, 14:34
faceno uno scandisk o un defrag... a me è arrivato a 55°
possibile!?!?!?!
A me a 55° C ci sta di default, senza far nulla :D :D :D
^O^ Yawn
12-04-2003, 16:06
Originally posted by "Alpha Centauri"
A me a 55° C ci sta di default, senza far nulla :D :D :D
azz.. che c..o che hai :D :D
allmaster
12-04-2003, 16:31
io non mi fiderei molto di quei sensori ;)
metti una mano sul disco se fosse davvero a 55° ti scotteresti
Ma allora il mio che mi segna 18°C dite che è sballato? :confused:
Closer80
12-04-2003, 16:46
io ne ho uno da (serie 8) silenzioso da far skifo! primario
quello da 80 (secondario) è si un pò rumoroso, ma che vi devo dire, trasferisco un gb dal primo disco al secondo disco in 30 secondi...
e anche quando copio interi dvd sul disco da 80 non vedo rallentamenti...
allmaster
12-04-2003, 16:57
Originally posted by "dieg"
Ma allora il mio che mi segna 18°C dite che è sballato? :confused:
io direi proprio di si :rolleyes:
benealby
12-04-2003, 17:28
Io quello da 80 gb l'ho preso da due giorni e va benissimo. ho creato l'immagine con drive image e trasferiva dati alla velocita di 900Mb/min. :D :D
allmaster
12-04-2003, 23:02
:eek: per un attimo ho capito 900MB al secondo :sofico:
poi ho letto meglio :D
Henkatto
13-04-2003, 01:13
Ragazzi, non servono i test che ho già fatto, i dischi con il nuovo firmware volanoi, ma fanno anche un strano rumore ogni 4-5 minuti, come mai, qualcuno si è informato alla maxtor del perchè?
Fatemi sapere qualcosa se la sapete, io vi posso solo dire che il vechhio firm non è certamente lento, ma questo nuovo vi assicuro che schizza davvero, impressionante!!!!!
Forse è la troppa velocità che fà fare al disco questo strano rumore? BOo!
^O^ Yawn
13-04-2003, 11:19
infatti.. non penso siano precisissimi..
pero io ho provato con una sonda di un mio amico.. all'esterno dell hd..
e la temperatura che mi segnava dtemp.. era + o - simile
Inlogitech
13-04-2003, 13:55
Henkatto x caso il rumore che ti fa è simile a quello di un relè?
A me lo fa ogni tanto col 60 gb vecchio firmware :confused: (mi dimenticavo di dirvi di questo rumore che si aggiunge ai miei 72 gradi a case chiuso, [ora a case aperto e con un ventolino da 3000 giri sta a 50], e alle prestazioni da far schifo!!!)
Boooo :cry: :confused: :muro:
Henkatto
13-04-2003, 15:42
Ho provato ad utilizzare il pc senza aprire file di film o di dimensioni superiori ai 500 mb e ho notato che non fà nessun rumore, quindi lo fà solo con file di grosse dimensione, o quando è stressato. Lo strano rumore è difficile spiegare, puoi spiegarmi cosa è un relè, non lo sò.
Quindi ripeto ore a pc acceso, solo navigando nussun rumore, appena stresso il disco con tanti file grossi(500mb fino a 1,5gb) appena aperti il rumore è ogni 3-4 minuti.
Inlogitech
13-04-2003, 15:48
Lo stesso rumore che fa il relè del monitor , hai presente quel tic che fa quandocambi risoluzione? molto simile.
Henkatto
13-04-2003, 16:00
perfetto è quello, hai calzato un esempio molto fedele al rumore generato dal disco, ma poi secondo te perchè solo quando lo stresso un po coin i film, e per adesso da 2 ore niente?
Inlogitech
13-04-2003, 16:12
Purtroppo e' quello che mi chiedo io da circa 3 mesi, e mi chiedo pure se hai letto sopra xchè sia cosi penosamente lento e si surriscalda subito( cioè accendo il pc ed è a 30 gradi subito poi sto un po senza fare un niente si porta a a 59/60 gradi)
So solo che domani (dato che mi sono rotto i maroni lo riporto al negoziante facendo casino se non me lo cambia)
Henkatto
13-04-2003, 16:18
questo rumore a me lo fa pur avendo il nuovo firm ma a te lo anche con i file piccoli e mentre navighi?
Inlogitech
13-04-2003, 16:31
Lo fa dopo che gioco x esempio...e di rado lo fa anche quando non faccio nulla, ma ripeto non capita quasi mai se non faccio qualkosa di pesante come giocare
Henkatto
13-04-2003, 16:45
Allora è sicuramente lo stesso mio problema, è casuale quindi, perchè vedo che non lo fà a tutti, ora vedo quale dei du lo fa e me lo faccio cambiare.
Ma sicuro che non lo fa con tutti i dischi della serie?
C'è qualkcuno con il nuovo firm che stressa il disco al quale questo rumore non si presenta?
allmaster
13-04-2003, 17:30
io ho stressato un 60GB che non era lento e non ha fatto nessun rumore.
Ho provato di tutto anche la copia di 3 cartelle differenti (da 2 GB l'una) contemporaneamente.
Ma la cosa + strana è che questo disco aveva il firm vecchio :eek:
Inlogitech
13-04-2003, 17:54
Ragazzi ho novità (o penso siano tali)
Penso che il firmware non centri un fico secco, il problema e' che alcuni (e a quanto leggo tanti) hd da 60 gb della maxtor siano difettosi!!!
Ho controllato 2 hd uguali al mio (sempre 60 gb e sempre firmware vecchio) di 2 miei amici e questi hd sono silenziosissimi, velocissimi e riscaldano pochissimo!!!
Cosa vuol dire??? che non e' vero (forse) che la maxtor ha sbagliato a programmare il firmware ,x questo non ne rilascia di nuovi x risolvere il problema!!! Il problema e' che alcuni pezzi sono nati difettosi!!!
allmaster
13-04-2003, 18:02
lo penso anche io, l'unica è farseli cambiare.
Henkatto
13-04-2003, 19:18
ok, dischi difettosi, altro cambio, peccato, perchè volava, ma volerà sicuramente anche quello senza sto rumore
bertoz85
13-04-2003, 20:19
Originally posted by "Inlogitech"
Ragazzi ho novità (o penso siano tali)
Penso che il firmware non centri un fico secco, il problema e' che alcuni (e a quanto leggo tanti) hd da 60 gb della maxtor siano difettosi!!!
Ho controllato 2 hd uguali al mio (sempre 60 gb e sempre firmware vecchio) di 2 miei amici e questi hd sono silenziosissimi, velocissimi e riscaldano pochissimo!!!
Cosa vuol dire??? che non e' vero (forse) che la maxtor ha sbagliato a programmare il firmware ,x questo non ne rilascia di nuovi x risolvere il problema!!! Il problema e' che alcuni pezzi sono nati difettosi!!!
alleluia!
io l'ho sempre detto.
il mio col firm. vecchio è silenzioso (almeno credo), non scalda (sta sui 35 gradi), ed è veloce (50mb/s).
Sempre sti rumori,a me accadono molto randomicamente.Sono molto secchi,simili al rele del monitor,e' vero!Io nno so che fare,in aggeggi cosi' delicati una botta piu' forte...........e perdi tutto!
Meglio che nno vi dico cio' che mi ha detto il negoziante............. :mad:
^O^ Yawn
13-04-2003, 20:46
:cry:
a me fa sempre rumori strani!!!! da quando si accende!!
ma il rivenditore mi ha detto che fin quando non ci sono bad clusters non si puo cambiare!!!
PORC!!! :muro: :muro:
Cazzo,dovrebbe risultare dal test di powermax che trovi dei bad clusters...anche a me lo hanno detto.............pero' ho paura che si scassi prima................ :cry:
allmaster
13-04-2003, 22:15
un disco non è che ti avverte
un bel mattino accendi e molto semplicemente non va, i più fortunati hanno solo dei cluster danneggiati, ad altri può succedere di peggio.
Sai a chi succede di peggio?Al negoziante............. :mad:
Che cazzo......non si puo',e' inaccettabile............. :mad:
AGGIORNAMENTO..............
Stavo scaricando da internet...cioe',tipo 12 /13 KB/s.........una cavolata......ebbene,fa quel "tic tic tic..........tlang.....",e contestualmente si vede la lucina dell'hdd che luccica come se stesse scaricando a velocita' folle (rimane accesa fissa per quel decimo di secondo.....).
Una osservazione.............per me e' un qualcosa legato alla meccanica,poiche' ha una certa "cadenza" ben precisa,quando comincia a esserci........e normalmente e' sempre cosi' : "tic tic tic..........tlang....." (come sequenza).
Domani,se stanotte non si scassa,glielo porto indietro.Cioe' , il rumore come DIAVOLO FANNO A DIRE CHE E' NORMALE?COME!!!!!!???????UNA BOTTA DEL GENERE,CHE SI SENTE NETTA E ADDIRITTURA SEMBRA UN COLPO E RITORNO...................non ho parole............. :muro: :muro: :muro: :mad:
Henkatto
14-04-2003, 00:23
Quindi in definitiva questo rumore lo fà solo con alcuni dischi difettosi?
^O^ Yawn
14-04-2003, 07:48
Originally posted by "Henkatto"
Quindi in definitiva questo rumore lo fà solo con alcuni dischi difettosi?
ed ovviamente.. con la fortuna che mi ritrovo.. ne ho acchiappato io uno!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
quintico
14-04-2003, 08:58
il rumore ve lo fa indipendentemente dall' impostazione di amset, oppure con l'amset quiet scompare? questo potrebbe aiutare a capire se si tratta di problemi meccanici..
il mio non fa rumori, è lento e basta, ma è un 60..
sinergine
14-04-2003, 10:30
Scusate le domande stupide ma mi sono accorto sola ora di questa discussione.
Come in firma io ho 60 GB Maxtor.
La temperatura è a 20°, però ho 2 ventole che portano aria nel case e una che la toglie.
Il firmware dei dischi difettosi qual'è?
Da quello che ho capito non dovrebbe essere possibile aggiornarlo
Il transfer rate di quelli difettati quant'è? (io sono a 40 MB/s con un software che non ricordo, comunque quasi il doppio rispetto al Samsung) sono rumorosi? e a che data risalgono, io l'ho comprato a dicembre 2002.
In definitiva: c'è qualcuno che ha seguito tutta la discussione e ha voglia di farmi un riassuntino???
Henkatto
14-04-2003, 10:31
Qual'è questa impostazione e dove si vede?
sinergine
14-04-2003, 13:19
Mi sono accorto di avere un HD di quelli con bios vecchio... :muro:
Ma tutti i dischi con bios vecchio sono difettosi?
Il mio hd non sembra essere rumoroso.
Questi i test con sandra:
29100 su NTFS
20000 su Fat32
17000 su NTFS con vcool attivato
Questi con Nero:
48000 NTFS
25000 fat32
Che ne pensate
Ciao,anche pr me amset c'entra niente.
Io nno ho toccato i parametri di amset,ma a sto punto ci provo,anche acosto di trovarmi l'hdd piu' lento.......basta che no faccia quel tlang da goldrake!
Ripeto:
ho un HDD maxtor 80 GB ata133 6y080lo, firmaware nuovo, 80 GB/piattello
Quindi,il firmware c'entra niente..............ma cazzo,lo SMART..perche' dice che l'hdd nno ha problemi? :confused:
sinergine
14-04-2003, 13:46
Originally posted by "giapel"
Ciao,anche pr me amset c'entra niente.
Io nno ho toccato i parametri di amset,ma a sto punto ci provo,anche acosto di trovarmi l'hdd piu' lento.......basta che no faccia quel tlang da goldrake!
Ripeto:
ho un HDD maxtor 80 GB ata133 6y080lo, firmaware nuovo, 80 GB/piattello
Quindi,il firmware c'entra niente..............ma cazzo,lo SMART..perche' dice che l'hdd nno ha problemi? :confused:
Io ho il 60 con firmware vecchio e non sento rumori...
sono così forti, io ho l'alimentatore un poco rumoroso, forse mi copre il rumore
Inlogitech
14-04-2003, 16:42
Ragazzi ho provato l'utility della maxtor, il powermax ma mi da errore nella lettura dell'hd sia in quick test sia in advanced test...mi dice "comando fallito"... che vuol dire?
p.s: sono sempre quello dei 72 gradi , hd rumoroso , lentissimo e dal "qualke volta ci sono altre no" tic simile ad un relè.
sinergine
14-04-2003, 21:02
Originally posted by "Inlogitech"
Ragazzi ho provato l'utility della maxtor, il powermax ma mi da errore nella lettura dell'hd sia in quick test sia in advanced test...mi dice "comando fallito"... che vuol dire?
p.s: sono sempre quello dei 72 gradi , hd rumoroso , lentissimo e dal "qualke volta ci sono altre no" tic simile ad un relè.
A me Powermax funziona bene.
I rumori sono così forti?
Cosa intedi per lentissimo?
Quanto impiaghi a caricare Win? Non hai la possibilità di fare test con Sandra, Nero o HD Speed?
PS: i programmi per raffredare la cpu rallntano il disco (non sempre)
Henkatto
14-04-2003, 21:55
Ragazzi, vi ripeto il rumore non è affatto confondibile, sembra il ticchettio di quando cambi la risoluzione al monitor, si sente anche se hai lo stereo al max volume.................
Henkatto
14-04-2003, 21:56
Prima avevo due 80 vecchio firm niente rumore, ora ne ho due 80 nuovo firm e uno dei due di sicuro lo fà, ma non è che lo fa a tutti?
Originally posted by "giapel"
AGGIORNAMENTO..............
Stavo scaricando da internet...cioe',tipo 12 /13 KB/s.........una cavolata......ebbene,fa quel "tic tic tic..........tlang.....",e contestualmente si vede la lucina dell'hdd che luccica come se stesse scaricando a velocita' folle (rimane accesa fissa per quel decimo di secondo.....).
Una osservazione.............per me e' un qualcosa legato alla meccanica,poiche' ha una certa "cadenza" ben precisa,quando comincia a esserci........e normalmente e' sempre cosi' : "tic tic tic..........tlang....." (come sequenza).
Domani,se stanotte non si scassa,glielo porto indietro.Cioe' , il rumore come DIAVOLO FANNO A DIRE CHE E' NORMALE?COME!!!!!!???????UNA BOTTA DEL GENERE,CHE SI SENTE NETTA E ADDIRITTURA SEMBRA UN COLPO E RITORNO...................non ho parole............. :muro: :muro: :muro: :mad:
Hai descritto per filo e per segno la mia stessa identica situazione con il mio maxtor 80 gb nuovo firm, fa la stessa identica cosa, tic tic tic e poi tlang :eek: , ma il bello.. sentite questa, io di hd ne ho tre(2 su un PC ed un altro sul pc n°2) ed uno solo fa quel rumore e oggi uno dei due :cry: è schiattato( ho perso tutto, una marea di roba scaricata da internet) :muro: :muro: indovinate qual'è schiattato????
Quello che non faceva rumore!!!!!!!!!! :eek: ma come è possibile??
Giuro io non ci sto a capire più niente, ho tre maxtor anzi avevo ora ne ho 2 da 80gb di cui uno a 5400g/min che sibila da far schifo, un rumore insopportabile, ed adesso me ne muore pure uno, io non comprerò maxtor per un bel pezzo... mi cascassero le.... 00....
Raga sono triste dove la ribecco la roba che avevo sull'hd
sigh sigh
ciao
Salve, io possiedo un Maxtor da 60Gb e mi sono sempre trovato bene e proprio l'altro giorno ho ordinato e ricevuto una DiamondMax Plus 9 120 Gb con 8 mb di cache... Ora vi chiedo come faccio a distinguere questo modello da quello con 2 mb di cache? Hanno sigle diverse? Chi mi sa dire? Ho controllato sul sito Maxtor, ma ci ho capito poco e trovato niente...
Grazie.
sinergine
15-04-2003, 08:10
Originally posted by "nat_71"
Salve, io possiedo un Maxtor da 60Gb e mi sono sempre trovato bene e proprio l'altro giorno ho ordinato e ricevuto una DiamondMax Plus 9 120 Gb con 8 mb di cache... Ora vi chiedo come faccio a distinguere questo modello da quello con 2 mb di cache? Hanno sigle diverse? Chi mi sa dire? Ho controllato sul sito Maxtor, ma ci ho capito poco e trovato niente...
Grazie.
Hai quello con il bios nuovo o vecchio?
Non puoi dirmi i risultati del test di sandra o nero?
Per distinguerli se hai installato Sandra puoi vedere quanta memoria ha, oppure dalla sigla che c'è sul disco
Originally posted by "nat_71"
Salve, io possiedo un Maxtor da 60Gb e mi sono sempre trovato bene e proprio l'altro giorno ho ordinato e ricevuto una DiamondMax Plus 9 120 Gb con 8 mb di cache... Ora vi chiedo come faccio a distinguere questo modello da quello con 2 mb di cache? Hanno sigle diverse? Chi mi sa dire? Ho controllato sul sito Maxtor, ma ci ho capito poco e trovato niente...
Grazie.
Mi quoto e mi rispondo da solo :D ...
Dopo qualche minuto che ho scritto qui ho trovato la risposta continuando a navigare sul sito della Maxtor:
Capacity 120GB
ATA/133 2MB buffer 6Y120L0
ATA/133 8MB buffer 6Y120P0
Originally posted by "sinergine"
Hai quello con il bios nuovo o vecchio?
Non puoi dirmi i risultati del test di sandra o nero?
Per distinguerli se hai installato Sandra puoi vedere quanta memoria ha, oppure dalla sigla che c'è sul disco
Appena posso lo faccio e te lo posto qui sul forum... ;)
Ciao
sinergine
15-04-2003, 08:51
Originally posted by "nat_71"
Appena posso lo faccio e te lo posto qui sul forum... ;)
Ci conto
non questi non maxtor non si capisce più niente
Aiutoooo!!! Ho appena comprato, installato e partizionato con PArt Magic (1 sola partizione da 78 giga) un MAXSTOR 6y080L0 da 80 gb... e mi da un "errore di ridondanza ciclico" quando ci copio i dati sopra (alcuni file li copia, con altri si blocca)!!!!! :cry: :cry:
Che vuol dire??? :confused: :cry:
Che posso fare??? :confused: :cry:
Aiutoooo!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry:
Dove ti da l'errore di CRC?Appena comprato e gia' sto casino?
Comunque questo errore c'e' quando il controllo trova errori nei dati,ad esempio negli .zip se ti da questo errore il file e' da buttare,certo per un hdd non e' cosi'.....ma e' preoccupante....... :(
Ora è strano... mi sembra stia funzionando... boh!!!!!
Forse non devo copiare cartelle troppo grandi!
In questo momento sto in rete locale col mio portatile, sul quale ho scaricato tutti i files che stavano sul mio vecchio hardisk secondario, e li sto ricopiando qui sul maxtor nuovo... ma ogni tanto ci scappa questo errore!!! :eek:
Che posso fare??? :muro: :muro: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :cry: :cry:
allmaster
15-04-2003, 14:52
guardate che ormai è provato (da me) che il firmaware non c'entra niente
Quindi non ci saranno aggiornamenti o patch
chi ha i dischi bacati o se li tiene o se li fa cambiare, sempre se ci riesce
se non siete soddisfatti del disco ed è in garanzia
1 formattatelo :eek:
2 smontate il disco
3 prendetelo a martellate (in modo da non lasciare segni) :cool:
4 rimontatelo
5 riformattatelo
6 segnatevi il numero di settori danneggiati :rolleyes:
7 andate a farvelo cambiare ;)
8 aspettatate 2-3 mesi
9 ritirate il nuovo disco :D
10 montatelo
11 testatelo
12 cercate uno spigolo del muro e sbattete la vostra testa dato che vi hanno rifilato un altro bidone :muro:
sinergine
15-04-2003, 15:34
Originally posted by "allmaster"
guardate che ormai è provato (da me) che il firmaware non c'entra niente
Quindi non ci saranno aggiornamenti o patch
chi ha i dischi bacati o se li tiene o se li fa cambiare, sempre se ci riesce
Cosa vuol dire dimostrato da me?
Da cosa deduci se un dico è buono o bacato
sinergine
15-04-2003, 16:08
Originally posted by "bertoz85"
alleluia!
io l'ho sempre detto.
il mio col firm. vecchio è silenzioso (almeno credo), non scalda (sta sui 35 gradi), ed è veloce (50mb/s).
Con cosa lo hai testato?
Domani il mio pusher :cool: mi porta un DMax Plus 9 120gb.....non ho ancora capito se col 120 si va tranquilli :confused:
nonsenso
15-04-2003, 18:54
Originally posted by "sinergine"
Mi sono accorto di avere un HD di quelli con bios vecchio... :muro:
Ma tutti i dischi con bios vecchio sono difettosi?
Il mio hd non sembra essere rumoroso.
Questi i test con sandra:
29100 su NTFS
20000 su Fat32
17000 su NTFS con vcool attivato
Questi con Nero:
48000 NTFS
25000 fat32
Che ne pensate
Allora ho un 80g 7200g/m 2mb di cache con nuovo firm, il test l'ho fatto mentre stavo scaricando dei file con dc++ e dc a tutto gas.
con nero ho i seguenti risultati:
prima partizione ----> 54900kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra...)
seconda partizione ----> 51600kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra..)
terza partizione ----> 45800kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra..)
ah quasi mi dimenticavo ho fat32 come file system
I rumori li fa anche il mio 80Gb con firmware nuovo ... e li faceva anche il 60Gb con bios vecchio morto qualche settimana fa.
Ho notato che lo fa spesso quando apro dei file grossi (come dei film in divx).
Quando il 60Gb è defunto ha fatto tac tac tac tac .... e non si è fermato più. A quel punto powermax dava smart test failed e consigliava di fare una copia di backup ... peccato che il disco fosse ormai defunto :mad:
sinergine
16-04-2003, 08:10
Originally posted by "nonsenso"
Allora ho un 80g 7200g/m 2mb di cache con nuovo firm, il test l'ho fatto mentre stavo scaricando dei file con dc++ e dc a tutto gas.
con nero ho i seguenti risultati:
prima partizione ----> 54900kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra...)
seconda partizione ----> 51600kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra..)
terza partizione ----> 45800kb/s (è quasi piena la partizione e da fare defra..)
ah quasi mi dimenticavo ho fat32 come file system
Hai fatto il test con Nero? Non hai una partizione NTFS
Non riesco a capire come mai ho una differenza così fra i due tipi di partizioni
allmaster
16-04-2003, 11:27
Originally posted by "sinergine"
Cosa vuol dire dimostrato da me?
Da cosa deduci se un dico è buono o bacato
due dischi da 60GB con lo stesso firmware danno risultati differenti con lo stesso test, direi che è + che accettabile come prova.
disco bacato 30MB/s
disco buono 48MB/s
ripeto stesso firmware.
Henkatto
16-04-2003, 11:41
Sono da stanotte con 6 dischi da 80gb nuovo firmware, li sto finendo di testare, tra qualche ora vi dico la mia..........
Originally posted by "rookie"
Domani il mio pusher :cool: mi porta un DMax Plus 9 120gb.....non ho ancora capito se col 120 si va tranquilli :confused:
ripropongo anch'io la domanda... :confused:
Dalle prove di HWU sembrerebbe di no
sinergine
16-04-2003, 13:55
Originally posted by "allmaster"
due dischi da 60GB con lo stesso firmware danno risultati differenti con lo stesso test, direi che è + che accettabile come prova.
disco bacato 30MB/s
disco buono 48MB/s
ripeto stesso firmware.
Dovresti essere più preciso riguardo al test: con cosa l'hai fatto? e di che tipo di partizione si tratta?
Io con bios sfigato faccio 48MB/s (con Nero e HD Speed) su partizione NTFS, nessun rumore (del disco) e nessun rallentamento impproviso del PC. Che ne pensi?
Anche io comunque penso che se si trattasse solo di un problema di firmware avrebbero rilasciato la patch
Originally posted by "MM"
Dalle prove di HWU sembrerebbe di no
Risposta alla mia domanda?
D: Col 120 si va tranquilli?
R: Pare di no!
Dimmi che non è così :mc:
sinergine
16-04-2003, 14:02
Originally posted by "rookie"
Risposta alla mia domanda?
D: Col 120 si va tranquilli?
R: Pare di no!
Dimmi che non è così :mc:
Sembra che non si vada tranquilli perchè il problema dovrebbe essere legato ai piatti da 60 GB.
60 * 2 = 120 (se non ricordo male) :mc:
Però il mio HD con bios sfigato sembra avere prestazioni in linea con hd buoni
Henkatto
16-04-2003, 14:33
Finalmente ho finito di testare tutti e sei i dischi.
Ebbene tutti e sei dischi nuovo firmware, bwo,da 80gb comprati a Napoli con data di fabbricazione 10 febbraio 2003, stressati fanno il rumore delle testine già conosciuto e su cui si è già discusso.Le prestazioni con sandra 2003 avendo poche cose installate e molto disco vuoto fanno segnare non meno di 35000 con xp sp1 su ntfs.Con disco quasi pieno, ovvero con 70 gb occupati siamo sui 28000.
Hd tach 2.61 fà segnare punte massime di 64000 e averange di circa 47500, l'unica differenza sostanziale è che a due dischi fà segnare(hdtach2.61)transfert min 6000 e 8000 mentre gli altri 4 dischi intorno ai 29000. Perchè?
I dischi comunque vedendo altri test sui forum mi sembrano i più performanti, quelli vecchi firm stanno molto dietro, ma in compenso il rumore non lo faceva a tutti.
Ditemi la vostra e spiegatemi per favore perchè sto trasfert minimo è così diverso e da che dipende.
Ciao
sinergine
16-04-2003, 14:49
Tutto normale oppure no??
Io con 60 GB bios vecchi=sfigato faccio 31000 con Sandra sulla partizione NTFS con XP Pro SP1.
Però ho una scheda ATA 100
Se i tuoi dischi funzionano bene, dovrebbe funzionare bene anche il mio e quindi si dimostra che non tutti i dischi con bios vecchio sono lenti...
Oppore ci sono dischi con bios nuovo che sono lenti e quindi hai prestazioni che assomigliano a quelle del mio disco
Ho appena finito di leggere la prova di Storagereview su questo modello di HD, datata 27/2, hanno provato il modello da 160gb, che può avere dischi da 60, 68 e 80gb......alla fine i risultati sono molto simili, non necessariamente favorevoli ai modelli con dischi da 80 e comunque a detta del redattore difficilmente riscontrabili dall'utente.
Hanno notato (mi pare di aver capito, ho letto molto velocemente) anche loro quei rumorini, ma il giudizio dato sull'affidabilità è (non so quanto attendibile) superiore alla media.
http://www.storagereview.com/welcome.pl/articles/200302/200302276Y200x0_1.html
Alla fine se uno deve comprare un hard disk si puo scegliere un maxtor o deve andare su altre marche???? :(
bertoz85
16-04-2003, 20:14
Originally posted by "sinergine"
Con cosa lo hai testato?
ho fatto il test con hdtach. confermo che quelli vecchio firmware, a prescindere da tutte le altre cose, hanno un tempo di accesso (seek) più lento. infatti un maxtor + vecchio (D740X) gli da il fumo in IOmeter.
il rumore di cui parlate non sembra che me lo faccia. l'ha fatto 1 volta poco dopo che l'avevo comprato e nin sotto stress, e poi non l'ha più fatto, neanche quando copio 1,2gb di immagini da una partizione all'altra del disco.
essere "veloce" è relativo. Io vengo da un 8.4 GB che al confronto i bradipi sfrecciavano.
ciao
io ho acquistato ieri un maxtor DiamondMax Plus 9 da 80 in sostituzione di un IBM che si è guastato.
Trasferendo via ftp su tale hd dal mio portatile ho notato che la CPU è utilizzata al 98%.
Ho una mb epox con controller raid hpt372 sul quale l'hd è connesso.
Sapreste dirmi come assorbe tante risorse di cpu?
dimenticavo di salutare e ringraziare ;)
..anch io ho cambiato un ibm rotto con un maxtor da 80 giga, con firmware nuovo, ha iniziato anche a farmi questi rumori "strani" :confused:
speriamo bene, non vorrei restare a piedi un altra volta!!!
Henkatto
16-04-2003, 23:59
Ragazzi ripeto, ne ho testati personalmente 6.
Dischi da 80gb nuovo firmware e due dischi sempre da 80 vecchi firmware.
Iniziamo dalle differenze da me riscontrate.
Ovviamente se navighi solo non noterai mai una differenza a meno che il disco non sia a 5400. Ma avendo fastweb in fibra vi assicuro che il vecchio firmware non reggeva trasferimenti dati ad alta velocità per molto tempo, con improvvisi rallentamenti non dovuti alla monitorata ram.
In definitiva i dischi nuovo firm sono risultati da tutti i test e alla vista dei miei occhi nettamente superiori, realmente un altro disco.
Per quanto riguarda il rumore posso garantirmi che i miei due vecchio firm erano esenti dal "rumore strano", ma tutti e sei i nuovi hanno dimostrato chi più chi meno che il rumore lo fanno tutti. Però ripeto, vanno stressati e nonostante tutto il rumore non è nè prevedibile nè uguale, ovviamente tra i sei ho scelto i due che lo facevano meno.
Nonstante siano velocissimi devo dire che mi sà che maxtor abbia sicuramente fatto tanti errori con questo disco, peccato che la concorrenza non sia affatto nettamente superiore, anzi..... e non mi riferisco solo alla velocità, ma sopratutto alla sicurezza.
Alla prossima però forse prenderò wd, spero per la non rottura di questi.......
Ciao
sinergine
17-04-2003, 08:43
Originally posted by "Henkatto"
Ma avendo fastweb in fibra vi assicuro che il vecchio firmware non reggeva trasferimenti dati ad alta velocità per molto tempo, con improvvisi rallentamenti non dovuti alla monitorata ram.
Cosa con intendi per alta velocità? 1MB/s o più?
Improvvisi rallentamenti per quanto? secondi o minuti?
Io ho provato a stressare un 60 GB vecchi firmware e l'unico rallentamento l'ho all'apertura di speedfan.
HD teach 2.61 inizia 51000, finische a 29000 e la media è 40000
CPU 58%
Seek time 14
Il test l'ho fatto una decina di volte ed è sempre uguale
Perfettamente in linea con i test che rovi qui:
http://www.storagereview.com/welcome.pl/articles/200302/200302276Y200x0_1.html
Alessandro Bordin
17-04-2003, 08:46
Sto testando un disco Maxtor 80 GB col firmware nuovo, la recensione uscirà domani.
Migliorati i valori di transfer rate, ma nell'Iometer cambia davvero poco.
Qualcuno mi riassume le parti salienti del thread? E' troppo lungo!
Ciao e grazie
Ale
:)
Henkatto
17-04-2003, 08:51
Il risultato dei test dei nuovi firmware mi pare di averli già scritti.
Comunque tutti e sei i dischi hanno fatto segnare quasi gli stessi identici risultati.
Con sandra un disco vuoto fa segnare 37800
un disco con os win xp sp1 e driver 35000
hdtach 2.61 65000 / il valore minimo varia da 5000 a 29000 / 47800
Credo non ci sia proprio paragone da fare.
Fastweb in fibnra ha una banda di circa 1000 kb al secondo, e anche se non la sfrutti tutta , ma scarichi da un altro in fibra anche un solo file i rallentamenti erano notevoli, a volte per una ventina di secondi, altre anche un paio di minuti ma raramente anche di più.
Ciao
Henkatto
17-04-2003, 08:52
Voglio provare a testare anche i miei con iometer, mi postate un indirzzo da quale si può scaricare?
Alessandro Bordin
17-04-2003, 08:56
Originally posted by "Henkatto"
Voglio provare a testare anche i miei con iometer, mi postate un indirzzo da quale si può scaricare?
Appena lo trovo lo allego ;)
Attento alla configurazione, è abbastanza complessa.
Inoltre devi fare i test a dischi non partizionati.
Ciao a dopo
Ale
:)
Henkatto
17-04-2003, 08:58
Se puoi darmi una dritta per la configurazione mi saresti di molto aiuto, perchè non l' ho mai usato e non vorrei fare uscire dei numeri strani........
Grazie apetto te
Henkatto
17-04-2003, 09:01
Nel frattempo non è che qualcuno può darmi una dritta per questo problema??????
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436203
Grazie a chiunque proverà a salvarmi 70gb.
Bella la prova dei dischi Maxtor ;)
Io sto provando la modalita' quiet di AMSET...vediamo che succede.......solo non vorrei che invece di sparire il rumore,il "tlang",anche esso,si attenuasse............... :(
Gia' da un po' di ore sono in modalita' QUIET..................e ,o sono diventato sordo,oppure
- il rumore non c'e' piu'
- o si e' attenuato tantissimo
Provate anche voi,nel mentre sto allerta ;)
Henkatto
17-04-2003, 18:41
Ok grazie per la dritta, ma andrebbero anche misurate le prestazioni in modalita quiet, che ne dice di darci qualche numero?
Per le prove domani,perche' ora sto scaricando cose e non sarebbe affidabile.Comunque,appena posso uppo lo screenshot della prova in modalita' "performance",ovvero quella di uscita dalla fabbrica che avevo nell'hdd ;)
IcEMaN666
18-04-2003, 09:21
Originally posted by "nic@NIC"
..anch io ho cambiato un ibm rotto con un maxtor da 80 giga, con firmware nuovo, ha iniziato anche a farmi questi rumori "strani" :confused:
speriamo bene, non vorrei restare a piedi un altra volta!!!
lo sai che da un paio di giorni lo fa anche a me questo rumore???
il bello è che per la prima settimana non lo faceva... :eek:
comunque sandra mi dice 32k
e nero rifacendo test + volte mi dice anche 54k!
comunque lo fa quasi a tutti penso che sia "NORMALE", anche se non è normale mentre navighi sentire cla-clack!
Concordo con IcEMaN666,sia come pensiero che come i fatti che gli sono accaduti......la stessa cosa e' successa anche a me............si potesse sapere il parere e le impressioni di piu' persone possibili si avrebbe un piu' chiaro stato della situazione "tlang" dei Maxtor
AGGIORNAMENTO
Ad ora,il "tlang" non si sente piu' (sono in modalita' quiet).
Le cose sono due,come dicevo:
- e' sparito
- si e' attenuato moltissimo,e percio' meccanicamente lo stress e' diventato molto basso
PROVATE ANCHE VOI,COSICCHE' POSSIAMO AVERE PIU' PARERI.
Ho pensato anche un'altra cosa.............ovvero:
non si dice che questi hdd sopportino shock di "G" anche di 100/200 (accesi o spenti) ?A quanto puo' essere assimilato il "tlang" :2 /3 G ?Sarebbe abbastanza flebile come urto........ma il problema e' che se diventa frequente.....e nno vorrei tediarvi con analisi di urti ecc.......
Comunque,confermo..........in questa modalita le prestazioni decadono un po',soprattutto in prolungati trasferimenti interni.
A presto per i tests.
Gianluca
ho letto la nuova recensione su HWUP......che dire......apparentemente 'sto disco è deludente, ma ho letto anche tanti, troppi pareri discordanti, ho l'impressione che il firmware conti in rapporto al tipo di dischi che hanno usato (60/68/80) e non siano esattamente NUOVO e VECCHIO, altrimenti non si spiegherebbe perchè dischi prodotti a dicembre2002 hanno quello "nuovo" e dischi prodotti a gennaio quello "vecchio".
Sarebbe opportuna una chiarificazione dalla Maxtor.....
A me hanno appena portato un 80gb prodotto il 16/1/03 (sulla busta ha un'altra etichetta datata 3/4/03) con firmware VWO......incrocio le dita.....l'ho preso solo perchè pagato 80euro (anche se mi avevano promesso un 120 a 100euro :()......
allmaster
18-04-2003, 17:15
ho provato tutti i settaggi di AMSET e il rumore c'è sempre
al momento lo tengo su /fast
Veramente,allmaster? :confused:
Azz,a me non lo fa piu'.........spero.............. :( :muro:
bertoz85
18-04-2003, 19:21
settando AMSET /quiet è davvero silenziosissimo, inudibile, nonche più lento in seek.
su un altro forum americano dicevano che la seconda cifra del numero seriale del disco indica quante testine ha il disco, il che è utile per magari risalire al numero di piatti. il numero seriale penso si trovi solo con powermax.
il mio numero seriale è "Y2RAT5KE", quindi avendo in teoria due testine, potrei avere 1 piatto da 80,67,60 giga. punto e a capo. non che sia molto utile questo ragionamento.... ma esporlo non costa niente :)
ciao
Alpha Centauri
19-04-2003, 03:18
Originally posted by "bertoz85"
settando AMSET /quiet è davvero silenziosissimo, inudibile, nonche più lento in seek.
su un altro forum americano dicevano che la seconda cifra del numero seriale del disco indica quante testine ha il disco, il che è utile per magari risalire al numero di piatti. il numero seriale penso si trovi solo con powermax.
il mio numero seriale è "Y2RAT5KE", quindi avendo in teoria due testine, potrei avere 1 piatto da 80,67,60 giga. punto e a capo. non che sia molto utile questo ragionamento.... ma esporlo non costa niente :)
ciao
Per ulteriori info su come interpretare i codici sugli HD Maxtor:
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=gVngQ2Gg&p_lva=&p_faqid=576&p_created=1004028659&p_sp=cF9zcmNoPSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NjIyJnBfcGFnZT0x&p_li=
:)
allmaster
19-04-2003, 10:37
http://service.maxtor.com/rightnow/images/model1.gif
ma la D che significa :confused:
bertoz85
19-04-2003, 14:24
dove hai preso quell'immagine? coi maxtor non c'entra mezzo nulla.
al massimo potrrebbe essere il vecchio sistema di numerazione.
Alpha Centauri
20-04-2003, 05:04
Originally posted by "allmaster"
http://service.maxtor.com/rightnow/images/model1.gif
ma la D che significa :confused:
Credo significhi ultra DMA 33 (lo deduco andando per esclusione, nonchè dal sito dove dice che il modello 90422D2, "would read as follows:
The Maxtor drive is a 90000 series drive
It belongs to the DiamondMax family
It has 4.2 GB (4,035 MB) capacity
It has an Ultra DMA 33 interface
It has 2 physical heads."
Inoltre tenete presente che con l'introduzione dei modelli con capacità > di 10Gb: "the definition of the storage capacity for the model number changed. For a drive model number starting with an "8" the value is in megabytes (MB). This applies only to models numbers starting with "8";. For example: Model number 88400D8 is an 8400 MB (8.4GB) hard drive. "
Byex
allmaster
20-04-2003, 11:03
x bertoz85
l'immagine l'ho presa dal sito MAXTOR seguendo il link riportato da Alpha Centauri
x Alpha Centauri
si lo so
la mia era più una battuta, danno U H J L come possibili lettere e nell'esempio mettono una D, :D
spero che i dischi siano fatti meglio del sito :rolleyes:
..questo rumore è veramete preoccupante, spostandolo dal controller raid (usato come ata) al controller standard la fraquenza dei rumori diminuisce, ho notato che non si verificano mai quando l' hdisk è in fase di pieno utilizzo, la maggior parte delle volte lo fa quando subito dopo avergli fatto copiare qualcosa si va ad aprire lo start di winxp,quidi quando il "lavoro" è ridotto.
Avendo avuto un ibm gxp60, sostituito perche rotto, la cosa più importante secondo me è l'affidabilità, anche a scapito delle prestazioni, doversi salvare tutte le cose in alti hdisk o cd (quando naturalmente è possibile)diventa molto difficile quando i GB sono tanti.
Ciao
Azzo,Nic@NIC...............hai ragione,sai che lo ho notato anche io?Sembra che si "impalli" su trasferimenti non pesanti,ma su probabilmente trasferimenti "misti",su parti del piatto discontinue fra loro
...sempra che l'hdisk ad un certo punto si "perda", si resetti, spostando le testine (questo genera il rumore) e ricominci a lavorare.magari questo potrebbe forse spiegare le differenze notevoli di prestazioni nella copia di dati in sequenza e la lentezza che il disco rivela nella copia di dati non in sequenza e negli altri test. :)
Puo' darsi che sia cosi'............pero' ho notato anche che nno mi si bloccava la lettura,sembrava superare il "tlang" senza particolari ripercussioni.Boh,per ora,ripeto,con modalita' quiet non fa o e' minimo il rumore.............speriamo contiui cosi',anche se e' un po piu' lento nei carichi di lavoro grossi
stò cercando di capire come fare il test dell'hdisk con il nero, ma non so dove andare.Nero drive speed mi fa selezionare solo i cd rom e il masterizzatore.nero cd speed anche. :confused:
HELP?
Henkatto
05-05-2003, 10:27
Nessuna novità?
Io ho rimediato in altro modo, ma la maxtor si è fatta sentire con qualcuno?
Tanto per riesumare il thread... Il mio disco, con Sandra Pro 2003, mi ha dato questi valori al FileSystem Benchmark:
SiSoftware Sandra
Test Status
Total Test Threads : 1
Use Overlapped I/O : Yes
Command Queue Depth : 4 command(s)
Test File Size : 511MB
File Server Optimised : No
Benchmark Breakdown
Buffered Read : 84 MB/s
Sequential Read : 50 MB/s
Random Read : 6 MB/s :((
Buffered Write : 92 MB/s
Sequential Write : 51 MB/s
Random Write : 13 MB/s
Average Access Time : 9 ms (estimated)
Drive
Drive Class : Fixed
Total Space : 76.3GB
Free Space : 76.3GB, 100%
Che ne dite?
allmaster
09-05-2003, 07:59
strano di solito random read è superiore a random write
hai provato a deframmentare
allmaster
01-06-2003, 12:48
novità?
frankroc
02-06-2003, 02:38
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non c'è la faccio +...... tlack tlack.... il bello è che ne ho ordinato un'altro maxtor da 80 GB 8MB e ... se non trovo una soluzione a questo tlack tlack... non so che fare.....................
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:
allmaster
02-06-2003, 12:47
col tempo ci si abitua :(
DYLAN666
02-06-2003, 12:49
si puo' usare il soft amset per diamon plus 9 80G oppure rischio di romperlo???
allmaster
02-06-2003, 13:20
perchè mai?
il soft funge esclusivamente con dischi Maxtor quindi non vedo perchè dovrebbe rompersi.
DYLAN666
02-06-2003, 14:19
IL FILE TXT ALLEGATO A POWERMAX NON INDICA IL DIAMOND PLUS 9 COME HD SUPPORTATO
allmaster
02-06-2003, 17:03
e come mai il mio lo vede? :rolleyes:
DYLAN666
02-06-2003, 17:41
questo è il test eseguito con Sandra in modalità amset/quiet
qualcuno me lo può commentare non ci capisco niente
SiSoftware Sandra
Disk Status
SMP Test : No
Total Test Threads : 1
SMT Test : No
Dynamic MP/MT Load Balance : No
Processor Affinity : No
Windows Disk Cache Used : No
Use Overlapped I/O : Yes
Command Queue Depth : 4 command(s)
Test File Size : 255MB
File Server Optimised : No
Benchmark Breakdown
Buffered Read : 53 MB/s
Sequential Read : 20 MB/s
Random Read : 5 MB/s
Buffered Write : 69 MB/s
Sequential Write : 25 MB/s
Random Write : 9 MB/s
Average Access Time : 8 ms (estimated)
Drive
Drive Class : Fixed
Total Space : 76.3GB
Free Space : 73.1GB, 96%
Performance Tips
Notice N5008 : To change benchmarks, click Options.
Notice N5004 : Synthetic benchmark. May not tally with 'real-life' performance.
Notice N5006 : Only compare the results with ones obtained using the same version!
Tip T102 : Consider using the Unicode version of Sandra.
Tip T5202 : Use cache on to measure Windows performance.
Tip T2 : For more information about tips, press F1 and scroll to the Tips section.
allmaster
02-06-2003, 22:25
Originally posted by "DYLAN666"
Buffered Read : 53 MB/s
Sequential Read : 20 MB/s
Random Read : 5 MB/s
Buffered Write : 69 MB/s
Sequential Write : 25 MB/s
Random Write : 9 MB/s
Average Access Time : 8 ms (estimated)
read è lettura
write e scrittura
buffered vuol dire che usa la cache del disco
sequential vuol dire che la testina si muove in maniela lineare
random la testina salta qua e la durante il test.
stranamente hai delle velocità di scrittura maggiori di quelle di lettura.
xxAndreAxx
02-06-2003, 23:16
io ho un dmax 9 60giga e anche a me fa questo rumore preoccupante.. specie mentre e in utilizzo costante (tipo qualche file sharing aperto)
non mi da fastidio in se il rumore ma nn vorrei che si danneggiasse per questo..
l'hd nel topic non è un buon hd; se è possibile fate una permuta con qualcosa di piu' o meno costoso ma non lo prendete è una merda! il mio è durato 3giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e ora è pure in dubbio se me lo cambiano o no !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
le parole poi stanno a 0 L'HD ANCHE SE NON è TROPPO PERFORMANTE SI COMPRA VALIDO E DURATURO
allmaster
05-06-2003, 09:52
I dischi si guastano indipendentemente dalla marca.
Ci sono marche dove succede + spesso, ma a volte sono proprio le + vendute, + dischi sul mercato + possibilità di trovarne guasti.
Esempio:
Se compri una lampadina raramente è fulminata, ma se ne compri 1000, puoi stare sicuro che qualcuna fulminata la trovi.
Originally posted by "allmaster"
I dischi si guastano indipendentemente dalla marca.
Ci sono marche dove succede + spesso, ma a volte sono proprio le + vendute, + dischi sul mercato + possibilità di trovarne guasti.
Esempio:
Se compri una lampadina raramente è fulminata, ma se ne compri 1000, puoi stare sicuro che qualcuna fulminata la trovi.
;)
allmaster
05-06-2003, 13:07
Originally posted by "dieg"
;)
:rolleyes:
Originally posted by "allmaster"
:rolleyes:
:confused: :D
frankroc
06-06-2003, 00:21
strano ma vero...
mi ero rassegnato dopo aver sbattuto la testa qua e la x quel c2(z)o di rumore del maxtor. Soprattutto dopo averr letto questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=379518&highlight=rumore+maxtor
.... (se andate + su troverete un altro mio msg su questo problema :muro: )
oggi mi sono comprato un altro hdd maxtor 80 GB 8MB e sapete una cosa....???? fino a quando non spegnevo il pc x montare l'altro hdd, c'era ancora questo tlack tlack... ma dopo aver messo l'altro hdd... non ho sentito + nessuno tlack... come mai??? booooo...
l'unica differenza tra prima e adesso è che prima avevo un solo hdd e adesso ne ho due... il resto tutto invariato... ventole 8x8 etc... non ho toccato niente.. solo aggiunto l'altro hdd e formattato in ntfs invece il primo in fat32
forse ricomparirà tra qualche istante... boooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
andy_mouse
07-06-2003, 21:18
Ciao
[Nota,alla fine l'ho postata ma se ne arrivano in massa]
Sono uno di quegli sfortunati che ha comprato un 120gb firmware vecchio...ho letto la risposta del supporto tecnico e ho capito due cose:
1)la risposta non significa nulla,ti dicono che il disco è nuovo e quindi il firmware è aggiornato..semplicemente logico,peccato che ce ne sia uno nuovo
2)l'interrogativo è se non VOGLIONO/possono fare nulla e rispondono vagamente.
Vediamo se rispondono a qualcosa del genere,sono curioso:non sono un genio dell'inglese,però me la cavicchio.Io la spedirò domani,perchè nel form vuole il serial number e io non lo ho segnato..dovrei aprire il case e ora non mi va..comunque è una lettera modello ;) ,fatemi sapere:
------------------------------------------------------------------------------------
Dear Maxtor Support,
I'm an old Maxtor user,and i've recently bought a diamondmax9,here the characteristics:
1)firmware YAR41VW0
2)model 6Y120L0 [inserisci il modello,questo è un 120GB bacato]
All YAR41VW0 firmware users notice slow & poor performance,not noticed instead in the SAME hard disks models using the corrected YAR41BW0 firmware (benchmarks on the web confirm YAR41VW0 is bugged ).
I think you guys at maxtor have to be serious to customers,so answer clearly:is there in maxtor plans an update,fix for the YAR41VW0 firmware ? Don't answer me to use utilities and so on..i know what i'm talking about.Anyway,the unlucky YAR41VW0 folks have AT LEAST the right of a CLEAR response,if not a new YAR41BW0 disk...i think i won't buy again from you if you are not going to solve the problem,and certainly many users will do so.
Best Regards,
Pinco Pallo [tuo nome]
HOPING in your seriousness.
------------------------------------------------------------------------------------
[ http://www.maxtor.com/en/support/contact/form.htm ]
dovete usare questo form,mi raccomando,è meglio inserire anche il serial
KIRK1970
16-02-2004, 05:45
Il test HD tach 2.61 fatto con i miei 2 Hd Maxtor da 80GB 8MB firmware nuovo YAR41BW0 messi in RIDE 0 con solo 2GB di spazzio libero :D hanno raggiunto questo punteggio:
Read speed Maximum 90000.0 kps,
minimum 11700.0 kps
average50092.2 kps
CPU utilization 4.2%
random access time 15ms
consiederando che avevo i due hd pieni e non avendoli neanche deframentati, penso che il risultato sia piu che ottimo,
comunque penso di ripetere il test piu avanti appena faccio un po di spazzio. :D
per quanto riguarda la rumorosita mi sembrano silenziosi, ma considerando che ho 12 ventole dentro al case :D, non si sentirebbero manco se fossero un macina caffè
ps:il mio case fa quasi piu rumore della mia auto :rotfl:
ciao a presto :cool:
Scusate se entro in discussione ma anch'io posseggo il MAXTOR
6Y080L0 con taglio da 80 Gb: il mio problema è che se uso questo HD per catturare un video, dopo una decina di minuti si blocca l'acquisizione per troppi fotogramma persi e la causa poterbbe essere effettivamente la scarsa performance del Maxtor;
inoltre qualcuno di voi dovrà spiegarmi perchè XP mi vede il mio HD come device SCASI e di conseguenza non ho la possibilità di vedere se mi viene riconosciuto come ULTRA DMA133:
avete suggerimenti?
:mad:
tu hai ragione da vendere, e anch'io ai tempi mi sono incazzato molto , ma e' stato tutto inutile.
non pensare di smuovere le masse da questo forum, stringi stringi, si parla si parla ma poi nessuno ha voglia di scrivere neanche un email.
e' questa debolezza che poi fa fare il bello e il cattivo tempo alle varie ditte.
fai una cosa. vendilo su ebay o tienitelo come backup.
io pero' devo dire una cosa onestamente.
quello che ho preso (80giga vecchio firmware) non e' un mostro, ma fin'ora non ha dato problemi. e mi sembra nella media come velocita'.
e' anche vero che lo scorso agosto ne ho preso uno da 120 giga e dopo 3 giorni e' morto. (ma l'hanno sostituito senza battere ciglio)
adesso il nuovo da 120 giga va bene e non da noie.
questo ci dovrebbe anche fare riflettere su tutta la stampa 'specializzata' che oltre che sviolinare questo o quello, ben poche volte si dimostra capace di fare da intermediario fra grossi gruppi di consumatori e ditte. (la maxtor spende molto in pubblicita....)
per pippo07
prima di tirare in ballo sto povero disco (col quale faccio acquisizioni egregiamente sul pc in signature) , puoi dirci che hardware stai usando, com'e' settato e cosa fai in contemporanea all'acquisizione?
non e' che viene fuori che hai un pentium II a 400 Mhz vero? :D
P.S. : hai voluto XP? adesso pedala!
(dai scherzo scusami, ma lo odio)
Scusami...ho fatto l'imperdonabile errore di omettere le caratterisctiche del mio PC...rimedio subito:
MB Asus P4P800 deluxe, P4 2.6 Ghz 800bus, 2*512 XMS3500 Corsair, Matrox Flex 3D scheda video, acquisizione con Matrox RXT100, masterizzatore DVD sul canale Ide primario, HD Seagate sata 80 Gb sul primario SATA (dove ho caricato l'XP) ed appunto
il Maxtor ATA133 80 Gb 7200rpm 6Y080L0 collegato sul connettore primario Ultra Dma 133 che uso per file A/V.
E' tutto....
:eek: :eek: :eek:
altro che pentium II
sinceramente non ho idea di cosa possa essere. magari qualche servizio aperto di xp, di quelle decine che non servono a niente e ti succhiano tutta la memoria....
un'altra cosa....
per i maxtor c'e' un utility che funziona da dos, che ti permette di variarne il funzionamento.
se ricordo bene da' 3 possibilita.
funzionamento spinto (ma rumoroso)
funzionamento assolutamente silenzioso
il terzo non me lo ricordo....
quello assolutamente silenzioso, l'avevo provato sul mio maxtor ed effettivamente funziona , ma....mi ricordo che c'era stata una buona caduta di prestazione, al che, l'ho rimesso come prima (spinto)
:p
se vai sul sito della maxtor, fra le utility lo trovi.
ciauz
Approfitto della tua disponibilità per dirti che io, essendo che XP mi ha sempre riconosciuto tutto non ho mai caricato nessuna utility nè driver per i 2 HD ma d'altra parte sul sito ASUS non ci sono driver per le interfacce SATA mentre per l'interfaccia VIA
che gestisce l'ultra dma133 si riferisce alla funzione RAID che io, avendo un solo HD sul controller VIA , non utilizzo:
spero che questo non sia il mio errore.....ditemi qualcosa!!!
hai caricato i driver 4 in 1 di via?
comunque l'utility di cui ti parlavo, non risiede sul pc. si carica da disketto e si esegue. non rimane in memoria, setta solo il funzionamento del disco maxtor sul suo firmware.
Caaaalma! I 4 in 1 non c'entrano niente... lui ha un chipset Intel 865 :D
La P4B800 Deluxe di Pippo07 ha un controller Raid Via integrato. Infatti la sua situazione è questa ( dal sito Asus ):
South Bridge:
-2 x UltraDMA 100/66/33
-2 x Serial ATA, RAID 0, 1
(questo è il controller ICHR Intel)
VIA6410 RAID controller:
-2 x UltraDMA 133 support four hard drives
-RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD
Il Seagate ce l'hai collegato sull'SATA dell'ICH5R, e DVD ed il Maxtor? sui due connettori U-DMA sempre dell'ICH5R?
Perchè se tu avessi collegato il Maxtor sul controller Via, l'XP avrebbe dovuto chiederti i driver... non conosco nel dettaglio quel controller ma mi sembra strana sta cosa.
Mmm... alcuni ctrl Raid possono essere impostati come semplici cntrl IDE, e quindi riconosciuti come tali dal sistema operativo. Potrebbe essere il tuo caso.
Potresti semplicemente collegare il Maxtor al controller U-DMA dell'ICH5, no? Tra U-DMA 100 e U-DMA133 con un disco singolo non credo avrai differenze... forse con un Raid 0, ma disco singolo no. In ogni caso... il problema non penso sia quì... magari chiedi nella sezione "editing video" ;)
Volevo subito fare i complimenti a Marzan che ha ben fotografato il mio hardware; il Maxtor in questione l'ho collegato al controller VIA e dopo aver fatto mente locale mi sono ricordato che, come dici tu giustamente, avevo effettivamente caricato il driver VIA VT 6410 IDE RAID Controller.
Non ho caricato il Maxtor sull'IDE del ICH5R volutamente in quanto sconsigliato da un articolo che avevo letto su PC Professionale per la presenza del masterizzatore DVD sullo stesso
canale (per la verità non sarebbe sullo stesso canale in quanto
sul secondario IDE ICH5R non ho nulla per cui potrei spostarlo lì);
però rimane strano che con l'attuale configurazione nelle proprietà del Maxtor non risulta la caratteristica Ultra DMA (5 oppure il corretto 6) perchè viene visto come SCSI....potrebbe però forse essere normale che XP identifica così il mio Maxtor: ma allora c'è un modo per testare la cosa?
E' perchè ho una P4C800 Deluxe, e prima di acquistarla ho valutato bene anche la "B" :D
Sul fatto del Maxtor -> SCSI non saprei... io ho anche una Abit BE7-R con controller Raid Highpoint e se non ricordo male questo controller viene identificato come SCSI.
Guarda in che categoria di periferiche ti appare il controller Via. Forse XP dice: "controller SCSI ? ".. .allora "HD SCSI!!!"
Per verificare la modalità UDMA potresti usare SiSoftware Sandra ( credo lo troverai facilmente nella sezione software ), vai sulla voce "informazioni ATA/ATAPI" e rintracci nella lista la periferica corrispondente.
Ti fornirà la modalità che è attiva ( oltre ad un sacco di altre info, anche la temperatura dell'hd ).
Sempre che l'HD sia considerato dal programma come ATA... ehm...
Comunque direi non c'è controindicazione alla tua attuale disposizione, sembra tutto a posto, penso che il problema sia legato ad altro. Come è partizionato il Maxtor, in NTFS?
KIRK1970
17-02-2004, 04:18
io ho un controller della Promise con 2 HD Maxtor in RAID 0 e anche a me scrive SCASI Disk Device, penso perche il controller anche se ha un solo HD non e' in grado di verificare che modello ci sia installato, e comunque usa SCASI come standard,
penso sia cosi :) ciao
ragazzi, avevo guardato la configurazione di pippo07 in ufficio di corsa! ho fatto confusione, mi sembrava avesse il chipset della VIA.
per punizione ieri ho osservato 1 minuto di scollegamento da internet :D
Originariamente inviato da HEGOM
tu hai ragione da vendere, e anch'io ai tempi mi sono incazzato molto , ma e' stato tutto inutile.
non pensare di smuovere le masse da questo forum, stringi stringi, si parla si parla ma poi nessuno ha voglia di scrivere neanche un email.
e' questa debolezza che poi fa fare il bello e il cattivo tempo alle varie ditte.
Ce l'hai con qualcuno? :confused:
fai una cosa. vendilo su ebay o tienitelo come backup.
:confused: :wtf:
no solo con l'atteggiamento generale.
e di tutte queste testate specializzate italiane, non ne ho vista una che abbia raccolto le lamentele o , con i dati alla mano, abbia chiesto alla maxtor pubblicamente cosa intendeva fare a riguardo.
qui ai tempi, mi ricordo che abbiamo scritto diverse volte e abbiamo ricevuto quelle risposte idiote. ma vuoi mettere un giornale a tiratura nazionale? vorrei vedere se non rispondono. ! ma si sa....la maxtor PAGA molta pubblicita' quindi........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.