View Full Version : Configurazione PC per il multitasking "estremo"
Vorrei farmi un nuovo PC, ma non mi interessano le prestazioni di punta nei giochi 3d (non sono un giocatore incallito), ma una capacità di mantenersi stabile quando è utilizzato pesantemente in multitasking: Vorrei che mentre utilizzo word ed excell per lavorare, ascolto musica, navigo su internet con l'adsl, masterizzo, ecc... le prestazioni di ogni applicazione non rallentassero troppo.
Inoltre non sono interessato all'overclock, ma alla stabilità massima del sistema, senza riempire il case di ventole rumorose per raffredare il pc.
La configurazione che ho in mente è:
Pentium 4 0,13 2Ghz bus 400mhz su sk madre Gigabyte con chipset SIS 655 oppure Athlon xp 0,13 su sk Abit o Asus con nforce 2
ram 512mb PC3200 (di che marca? Corsair?) divisa in 2 moduli (per il dual channel)
Scheda video ati all in wonder (9000?) DVI
HD western digital o seagate (mi sembrano + affidabili di maxtor o IBM) 7200 rpm cache 8mb
Case atx midtower - 300W
Monitor LCD samsung 191T
Masterizzatore e dvd liteon
SO windows Xp home
Cosa ne dite? Cosa cambiereste per migliorare le prestazioni in multitasking? Quale accoppiata processore-sk madre è più stabile? Converrebbe aumentare la ram?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno in modo costruttivo e argomentato.
+Benito+
03-02-2003, 17:01
Originally posted by "torio73"
Vorrei farmi un nuovo PC, ma non mi interessano le prestazioni di punta nei giochi 3d (non sono un giocatore incallito), ma una capacità di mantenersi stabile quando è utilizzato pesantemente in multitasking: Vorrei che mentre utilizzo word ed excell per lavorare, ascolto musica, navigo su internet con l'adsl, masterizzo, ecc... le prestazioni di ogni applicazione non rallentassero troppo.
Inoltre non sono interessato all'overclock, ma alla stabilità massima del sistema, senza riempire il case di ventole rumorose per raffredare il pc.
La configurazione che ho in mente è:
Pentium 4 0,13 2Ghz bus 400mhz su sk madre Gigabyte con chipset SIS 655 oppure Athlon xp 0,13 su sk Abit o Asus con nforce 2
ram 512mb PC3200 (di che marca? Corsair?) divisa in 2 moduli (per il dual channel)
Scheda video ati all in wonder (9000?) DVI
HD western digital o seagate (mi sembrano + affidabili di maxtor o IBM) 7200 rpm cache 8mb
Case atx midtower - 300W
Monitor LCD samsung 191T
Masterizzatore e dvd liteon
SO windows Xp home
Cosa ne dite? Cosa cambiereste per migliorare le prestazioni in multitasking? Quale accoppiata processore-sk madre è più stabile? Converrebbe aumentare la ram?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno in modo costruttivo e argomentato.
multitasking spinto?
Elaborazione video?
RAM! tanta ram! Vai tranquillo su due moduli da 512 MB di pc2700 sul nuovo della sis per P4 o sull' nForce2 e non te ne pentirai.
ci vorrebbe un SO che gestisca il multi ... e quindi non è un M$ :D e non times haring ...
e poi magari, processori 2 o 4 ... ;)
ma lasciamo perdere la teoria buona ma conosciuta da pochi ... ;)
cmq per quello che ti serve ... il multitasking non ti serve ... proprio a nulla ... ti basta un proc buono e ram e harddisk ...
Ciao :)
di basta un processore qualsiasi e 512 Mb di RAM e windows XP :) e sei a posto fidati...
per mbico invece.... :) mamma mia che "pathos" ...
cosa sai che non vuoi dirci??
"multi..." ?
"times haring"?
:) dai svelaci tutto. Ciao
il mio sistem (vedi sign) non ha problemi a gestire più prog in contemporanea assieme ad internet e masterizzatore in funzione magari mentre si guarda un video!! se vuoi ancora più flessibilità puoi aggiungere altra ram!!
+Benito+
04-02-2003, 09:17
Originally posted by "gigggi"
il mio sistem (vedi sign) non ha problemi a gestire più prog in contemporanea assieme ad internet e masterizzatore in funzione magari mentre si guarda un video!! se vuoi ancora più flessibilità puoi aggiungere altra ram!!
piu' hai un computer veloce, meno tempo la ram rimane allocata, quindi, anche se il fenomeno e' abbastanza trascurabile, aumentando la potenza di elaborazione la ram necessaria diminuisce.
Se il pc fosse un P2 233 ci vorrebbe piu' ram rispetto al tuo pc per eseguire lo stesso lavoro con la stessa efficienza (ovviamente non per quanto riguarda il tempo di calcolo ma per quanto riguarda l'utilizzo della ram e dello swap)
Allora dipende se vuoi far finta o se vuoi veramente un multitask serio per lavoro et simili...
se vuoi far finta un pc di fascia alta va bene se no....
Dual Pentium / Xeon con cache da 1Mb..... o al limite degli Athlon MP
Ram tutta quella che puoi...
Dischi se sai di avere tenti IO su disco UATA133 magari in streeping :) oppure SCSI Ultra 160
Sistema Operativo i 3 OS di MS che supportano il multiporcessore WinNT4/Win2K/WinXPpro sono finti e se puoi fare le stesse cose falle con un Linux anche se l'OS ideale per il multiproccessing è BeOS (http://www.iltuosistema.it) perche nativo multiprocessore.... ma carente in applicativi e supportyo per periferiche...
ciao ciao
Ema
PS la tua configurazione è un normale PC di fascia medio/alta per quello allora prendi una CPU Amd costa sensibilmente di meno :-))))
Bello Bello!La tua configurazione va benissimo ma sarebbe meglio fare qualcosa per la sezione dischi!
Non riesco a capire se hai intenzione di installare un solo disco :confused:
io vorrei mettere 2 dischi: uno da 7200 giri + performante dove installare il sistema e uno da 5400 giri + capiente (e affidabili) dove installare i files importanti...
Cosa intendi che si potrebbe fare di più nella sezione dischi?
Gli scsi li conosco e conosco i vantaggi ma anche il costo (compreso quello di un controller serio)...ma non so niente di RAID...CHE VANTAGGI AVREI ??? Ne varrebbe la pena???
io preferirei optare per il pentium per due motivi:
1) a parità di prestazioni dovrebbe scaldare un bel po meno
2) con AMD non si sfrutta la ram dual channel, anche se nel chipset nforce2 è supportata...
Inoltre, per quanto riguarda il SO, appena avrò il pc nuovo, vorrei avere un dual boot con win xp e linux, anche se di quest'ultimo devo ancora imparare tutto (ma la cosa mi stuzzica molto)...bisogna comunque iniziare prima o poi, prima che il signor BILL diventi importante per noi come l'aria!!!
Secondo me c'è da distinguere tra multitasking e multiprocessing: quello di cui parla mbico è multiprocessing, anche se lui lo chiama multitasking, così come lo è quello di cui parla mosca, e lo chiama con il nome giusto :)
Ma vi sembra che per fare quello che ha chiesto torio 73 ci voglia un sistema dual? Più di 512mb di ram? Io con il sistema in sign riesco a scrivere in word, masterizzare e comprimere in divx (abbassando un pò la priority nel virtual dub) tutto contemporaneamente.
L'unica cosa che ti consiglio, se vuoi fare acquisizione video, è quella di mettere due hard disk uguali in raid 0, così eviti di penare x i frames persi.
Se vuoi essere sicuro dei tuoi dati, ci puoi sempre aggiungere un ulteriore disco da 5400 giri, da collegare normalmente al controller ide.
lnessuno
06-02-2003, 15:17
non sbatterti troppo...
io ho una configurazione così:
duron 700 + 384Mb sdram pc100 + tnt2 m64 + hd seagate 40gb 5400 rpm + masterizzatore samsung 12x8x32x
e in questo momento sto facendo (con linux)
navigo su internet con galeon
client di posta aperto (kmeil)
programma di chat (gaim) aperto
sto masterizzando un cd audio (a 6x, tanto è per mio cuggino :D)
e nel frattempo ascolto musica (ogg) con xmms
scaricando musica con soulseek (versione per linux)
senza nessun problema di rallentamenti :)
la morale della favola è: non ti serve un pc della nasa per fare tante cose insieme... basta un sistema operativo solido :D oppure un discreto quantitativo di ram :p
concordo con gli ultimi 2 utenti !! come vedi non c'è bisogno di un mostro per il multitasking!! se invece parli di prog professionali e multithreading la cosa è un pò diversa!!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.