PDA

View Full Version : Alcune info sui processori Opteron


Redazione di Hardware Upg
03-02-2003, 14:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9206.html

Informazioni riguardanti la marchiatura dei nuovi processori AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

-=Savio=-
03-02-2003, 15:18
Embè? Voglio i test !!!!!!!!

Giouncino
03-02-2003, 15:20
un po' bassine le frequenze :( Speriamo in un rapido aumento di Mhz, soprattutto del Bus! sono stufo di moltiplicatori da 12 a 20!!!!!

kenzok77
03-02-2003, 15:29
Ecco un altro "malato di Mhz"!
L'iportante e' che performi; per sapere di quanti Mhz abbia bisogno per umiliare il piu' veloce dei P4 lo sapremo solo dopo i primi bench purtroppo.

Giouncino
03-02-2003, 15:42
non sono malato di Mhz semplicemente i Mhz di lancio nn sono molto elevati, e soprattutto vorrei avere dei moltiplicatori bassi, sono quelli che fanno la differenza, oltre alle varie ottimizzazioni

GHz
03-02-2003, 15:53
Vero, i Mhz non sono tutto, però AMD sta un pò esagerando....aumenta la cache, diminuisce la freq, aumenta il bus, e diminuisce la freq (ovviamente rimanendo sempre con lo stesso moddelng number!)
Se si continua così si rimane fermi a 2 GHz......
Mah...vedremo....
ciao,
GHz! :D

Pinco Pallino #1
03-02-2003, 16:01
La Motorola deve limitarsi a fare i telefonini. :(
I risultati deludenti della sua tecnologia hanno quasi messo in ginocchio AMD.
Per questo non riescono a spingere il K8 come previsto e lo hanno fatto slittare ulteriormente.
Adesso hanno siglato un accordo con IBM che ha una migliore implementazione del SOI.

metrino
03-02-2003, 16:25
Ma chi ha detto che + MHz è meglio?
Che io sappia i MHz definiscono il numero di cicli di clock nell'unità di tempo (2GHz = 2 Giga cicli di clock al secondo). Ma x ogni ciclo di clock possono essere eseguite + operazioni. Inoltre aumentare la frequenza senza modificare il processo produttivo e la distanza tra i transistor si traduce in aumento di consumo e di calore.
Cos'è che non ho capito?

ellerix
03-02-2003, 16:48
Più che altro c'è un limite fisico ai megahertz per una data architettura, è possibile superarlo solo usando una tecnologia migliore (MOS più piccoli). Il consumo cresce in maniera più o meno lineare con la frequenza, così come scende in maniera lineare con le dimensioni dei transistor. Quindi a parità di architettura se si diminuisce la dimensione ma si aumentano le frequenze il consumo è tale e quale.

ciao

manuele.f
03-02-2003, 17:32
qui si è gia a 8 vie?

biskot84
03-02-2003, 17:39
semplicemente amd e intel hanno adottato due strategie diverse: la prima spreme quanto possibile ogni mhz, mentre la seconda ha deciso di alzare le frequenze fino a quando l'architettura permette( si veda per esempio la pipeline: amd 15 stadi, intel 20)
ciaoz

luimana
03-02-2003, 17:45
Sì gli aumenti di efficienza sono una bella cosa ma AMD fa solo quelli (e magari per farli abbassa addirittura il clock) mentre Intel fa sia aumenti di efficienza che di Mhz.

OverClocK79®
03-02-2003, 18:05
ankora.......

ma chi se ne frega???
se il processore a 1000mzh super ottimizzato funzia quanto un P4 3000 a voi che ve ne frega?

lo usate il PC o dovete solo dire in giro i mhz?

BYEZZZZZZZZZ

dm69
03-02-2003, 18:43
Sicuramente i Mhz non sono una misura assoluta delle performance, comunque riuscire a battere un P4 a 3Ghz con un processore a 1.8Ghz mi sembra oggettivamente difficile.
Ovviamente saranno i benchmark a fare giustizia di tutte le illazioni.

Eraser|85
03-02-2003, 19:00
ci sono i super mega processori da primato mondiale che il GHz manco lo vedono, però viaggiano da paura...

dm69
03-02-2003, 19:03
E quali sarebbero?

nikolis
03-02-2003, 19:36
you now CRAY...

Dix 3
03-02-2003, 19:41
non so il power4 dell'ibm.1ghz...maaaaaaaa

junkye
03-02-2003, 19:50
Bella mossa da AMD per capire se una cpu è stata modificata o no per la garanzia ora per raffreddarlo meglio e modificarlo andrà scoperchiato :þ e cosi sia.......

supermarchino
03-02-2003, 20:08
Originally posted by "metrino"

Ma chi ha detto che + MHz è meglio?
Che io sappia i MHz definiscono il numero di cicli di clock nell'unità di tempo (2GHz = 2 Giga cicli di clock al secondo). Ma x ogni ciclo di clock possono essere eseguite + operazioni. Inoltre aumentare la frequenza senza modificare il processo produttivo e la distanza tra i transistor si traduce in aumento di consumo e di calore.
Cos'è che non ho capito?

infatti, i MHz non sono tutto e spesso sono una trovata pubblicitaria per turlupinare chi crede che le prestazioni dipendano solo dal clock (vedi Intel)...

frankie
03-02-2003, 20:39
Cray X1 gira a 400 - 800 Mhz

e le prestazioni rispetto a un p4 sono di 50:1

NO COMMENT

GHz
03-02-2003, 21:17
compriamoci tutti il cray allora! :D

GHz
03-02-2003, 21:21
Originally posted by "junkye"

Bella mossa da AMD per capire se una cpu è stata modificata o no per la garanzia ora per raffreddarlo meglio e modificarlo andrà scoperchiato :þ e cosi sia.......

Cacchio....non ci avevo pensato a sta cosa.....v@cc@ boi@.....cidenti.....è un casino per l'oc.....boh vedremo! Il modo si troverà di sicuro! :D

Ciao,
GHz! :cool:

sonnet
03-02-2003, 21:22
davvero xformante come tutti si aspettano..xò giudicare sl dal valore nominale dei mhz dikiarati mi sembra abbastanza suxficiale..e la stessa cosa vale x l'hammer..
xò ovviamente quelle xsone ke si xmettono di parlare ne capiscono + di tutti qua..

Mr.Gamer
03-02-2003, 22:34
mmm bhe penso che visto che questo sia l'opteron sarà la versione "boxed"...credo ci sia anche la versione non-boxed... e con migliore dissipazione (x ki la vuole ^_^ :D )

cmq io tra 10 anni spero di andare in giro con un proiettore nelle mie lenti a contatto da 15mhz.. che và + veloce di un 3500+ :sofico: :mc: bellissssiiimoooo

Second Reality
03-02-2003, 23:03
Si, peccato che un Cray non abbia una sola CPU.
Siamo seri per favore

dm69
03-02-2003, 23:06
Guarda che i Cray sono sistemi multi processore! (con mooolti processori vettoriali).

Vorrei vedere dove hai letto che un singolo processore e' 50 volte piu' potente di un P4 (forse di un P4 a 100 Mhz :D ).

Prima di inviare un messaggio rileggilo cosi' ti rendi conto di che hai scritto!

Lud von Pipper
03-02-2003, 23:27
Second Reality e dm69:

E se faceste almeno uno sforzo per capire il senso di quello che viene scritto?
I procesori del Cray (raffreddati ad evaporazione) SONO LENTI in MHZ.
Basterebbe spararli a 4ghz e l'X1 sarebbe 180 volte più veloce del P4 3ghz, ma non ha senso seguire quella strada (e infatti alla Cray non la seguono).

L'XP per esempio svolge nove operazioni per cicli di clock contro i sei del P4 e ovviamente, pur a frequenze minori di 1/3 fornisce risultati pressapoco analoghi: secondo voi quante operazioni svolge un singolo procesore del suddetto Cray X1 se per girare a 400/800 mhz necessita di evaporatore?

frakie NON HA mai detto che che il Cray X1 fosse mono processore.

Il G4, se vi piace di più, va a 1Ghz, e non venitemi a dire che è biprocessore visto che è connesso ad unsolo socket, perchè anche il P4 con l'Hyperthreading E' un procesore "multiplo" integrato su un singolo chip.

Prima di essere strafottenti sui post altrui contate fino a 10 e cercate di capirli fino in fondo :rolleyes:

LvP

zavfx
03-02-2003, 23:35
Gli Opteron sono CPU da SERVER, non entreranno mai nei nostri PC.
Raffronti col P4 e propositi di overclock sono, quindi, del tutto fuori luogo.

dm69
03-02-2003, 23:57
E se faceste almeno uno sforzo per capire il senso di quello che viene scritto?
I procesori del Cray (raffreddati ad evaporazione) SONO LENTI in MHZ.
Basterebbe spararli a 4ghz e l'X1 sarebbe 180 volte più veloce del P4 3ghz, ma non ha senso seguire quella strada (e infatti alla Cray non la seguono).


Non ci vanno perche' sono troppo complessi per salire cosi' in frequenza!

frakie NON HA mai detto che che il Cray X1 fosse mono processore.

Ah bel confronto un singolo processore contro una macchina a parallelismo massiccio!!
A una certa ora e' meglio andare a dormire invece di scrivere certe cavolate (e sono educato).

Il G4, se vi piace di più, va a 1Ghz, e non venitemi a dire che è biprocessore visto che è connesso ad unsolo socket, perchè anche il P4 con l'Hyperthreading E' un procesore "multiplo" integrato su un singolo chip.


Eccoti le performance del Power4 (http://www.aceshardware.com/read_news.jsp?id=60000436):

SPEC Int 2000:
P4 2.8 Ghz: 970(base) 1010 (peak)
Power 4 1.3 Ghz: 804 (base) 839 (peak)

SPEC Fp 2000:
P4 2.8 Ghz: 938 (base) 947 (peak)
Power 4 1.3 Ghz: 1202 (base) 1266 (peak)

Sugli interi vince uno, sui floating point vince l'altro. Quindi il Power4 ha una efficienza doppia rispetto al P4 (come cicli macchina). Pero' le performance complessive sono piu' o meno equivalenti.
Peccato che una macchiana con un processore simile costa piu' di 20 milioni! (vedi IBM pSeries).

dm69
04-02-2003, 00:08
Basterebbe spararli a 4ghz e l'X1 sarebbe 180 volte più veloce del P4 3ghz
Adesso siamo a 180 :D

secondo voi quante operazioni svolge un singolo procesore del suddetto Cray X1 se per girare a 400/800 mhz necessita di evaporatore?

Forse un po' troppe :D


Scusa, ma e' troppo divertente!

si3v
04-02-2003, 08:55
Ma come lo volete capire? C'e' ancora gente che dice "Amd è ferma ai 2 ghz... " e "C'e' frequenze bassine" "Amd sta perderndo strada..."... TUTTE COSE DETTE PER SENTITO DIRE...
Ragazzi, dovete vedere come vanno le cose su strada!!
Avete mai usato un p4 e un xp di potenze comparabili?
Io ho un thoro a 1600 mhz... e al lavoro un p4 2.4... Vi dico che in ogni cosa l'xp è NETTAMENTE + VELOCE!!!! anche con programmi come photoshop, fortemente ottimizzati sui p4...
Forse nessuno di voi ha mai usato un mac g4... a 1 ghz PASSA SOPRA 2 VOLTE AL p4!!! CON QUALSIASI APPLICAZIONE!!! Peccato siano poco aperti...
LASCIATE PERDERE QUELLO CHE LEGGETE SUL WEB... Provate con mano... poi giudicate...
Io vorrei che facessero una con una pipeline però a 5 gigaherz... Raffreddata senza dissy, 5 ghz... IL FUTURO!!!! (peccato che andrebbe come un 486...)
Ahhhh e io perdo anche tempo a postare...

dm69
04-02-2003, 09:07
A me questo sito sembra molto serio.
http://www.aceshardware.com/read_news.jsp?id=60000483

C'e' una comparazione fra PC e MAC nell'uso di Photoshop.
Leggila.

Lud von Pipper
04-02-2003, 14:56
dm69:
Stai facendo di tutto per non vedere il punto del discorso: le FREQUENZE di un processore non sono TUTTO.

Prova a dare un occhiatina QUI (http://www.sgi.com/workstations/) e vediamo se capisci che cosa si vuole dire e non tirare fuori per favore il discorso dell'ottimizzazione del sistema ecc: Non è quello il punto
Il punto è che due sistemi con hardware differenti sono difficilmente comparabili tra loro (come si capisce chiaramente dai primi post della discussione).

Ma perchè devi essere sempre strafottente?
Guarda che ci riesco benissimo anche io se voglio, solo che per me è mancanza di rispetto verso chi non conosco :rolleyes:

LvP

dm69
04-02-2003, 15:15
Lo so' benissimo che il clock non e' tutto (e se leggi il messaggio 13, che e' stato il mio primo post in questo thread, te ne rendi conto!).
E' solo che dopo sono stati tirati in ballo cray e power4 da altri espertoni e quindi io ho rispoto per le rime.

Ciao.

metrino
04-02-2003, 16:20
E non dimentichiamoci che l'Opteron va a 64 bit: quando ci saranno i software adatti (non mancherà molto secondo me) operazioni massicce sui dati (es codec video) saranno elaborate a 2 blocchi da 32 bit per volta (perdonatemi l'espressione poco precisa :p ) oppure al doppio della precisione dove dovesse servire.

si3v
05-02-2003, 08:43
Scusate tutti se mi sono espresso in modo rozzo... ma quando leggo ancora ste cose sulle frequenze... non riesco a trattenermi...
E' come quando lessi uno che disse "AMD NON E' 100% WINDOWS COMPATIBILE..."...
Chiedo scusa... cmq rimango sulle mie idee... :D :D

cdimauro
06-02-2003, 07:59
Originally posted by "metrino"

E non dimentichiamoci che l'Opteron va a 64 bit: quando ci saranno i software adatti (non mancherà molto secondo me) operazioni massicce sui dati (es codec video) saranno elaborate a 2 blocchi da 32 bit per volta (perdonatemi l'espressione poco precisa :p )

E in effetti non è che riesca a capire come si possano usare i 64 bit nei codec video per l'elaborazione dei blocchi di dati...


oppure al doppio della precisione dove dovesse servire.

Questo si può già fare da parecchio tempo. Diciamo che adesso lo scambio di dati fra i registri della CPU e quelli della FPU può essere fatto senza ricorrere a codice ridondante e lento... :D

red5lion
24-04-2003, 11:56
x dm69
http://news.hwupgrade.it/9206-30.html

Ma l'avete provato un G4?

Io ho provato l'applicazione di cui parla il test.
(i pc del test erano UWSCSI IPER ULTRA 15000rpm
fornito dalla NSA? altrimenti non me lo spiego)
Su un P4 3GHz e su un Imac G4 (2000 euro).
Entrambi perfettamente configurati.
Risultato? Il G4 ha bruciato il pc senza batter ciglio.
il P4 si è bloccato 4 volte su 10.
Con un immagine ridicola (45 Mega).

Per ogni sito (generalmente sponsorizzato da x)
in cui si dice che x è meglio di y
c'è un altro sito che dice che y è meglio di x

Io ho provato e mi sono fatto un'idea.
Non voglio cambiare la vostra.

Provate anche voi e fatevene una vostra.

E non state a sentire i benchmark sui siti...
Nei pc i parametri sono troppi per poter avere
un risultato significativo.
Basta un driver non aggiornato, il sistema operativo
non perfetto, il bios avanti cristo, la scheda video
che va in conflitto con la macchina del caffè, l'hard
disk che ha offeso il controller, il chipset che manda
a quel paese il multi I/O... e potrei continuare...

L'unico metodo corretto è provare sulla pellaccia!!

red5lion
24-04-2003, 11:57
http://www.barefeats.com/pentium4.html

cdimauro
24-04-2003, 12:58
Ma non ti sei accorto che questo thread era morto e sepolto da 2 mesi e mezzo? :rolleyes:

Comunque quel link che hai postato mostra delle cose diverse da ciò che dici, o sbaglio? ;)