View Full Version : epox 8rda+ 1.1 che non va + di 190???
Salve a tutti, mi è arrivata la bestiola,
dopo un po' di test ho visto che non sale bene di fsb in sincrono. :cry:
Ho cambiato pasta al dissipatore sul northbridge e cmq non riesco a raggiungere i 200 fi FSB stabili :confused:. Uso il bios originale (12/31).
Il resto del systema è un 1700+, ram adata e una 9500@9700.
Avete avuto problemi simili?
Come posso risolvere?
AndreaFx
03-02-2003, 14:39
Stesso problema tuo, con una ventolina 4x4 sul north tutto è andato a posto. X la mia config vedi in signature
Ciauz
ok, proverò!
Cmq basta la ventolina?
stesso problema la prima volta.
io ho risolto aumentando il bus di 5 in 5... e ora va tranquilla a 205, boh..
forse ha bisogno del rodaggio :D :D :D :D
AndreaFx
03-02-2003, 15:14
Originally posted by "Dane"
ok, proverò!
Cmq basta la ventolina?
Beh senza ventola tieni a fatica il dito sul dissy mentre adesso il dissy è quasi freddo........trai tu le conclusioni e soprattutto prova :)
Ciauz
aggiornameno:
ho moddato la scheda, adesso sono a 217, cambiando timings alle ram non cambia niente.
Però ho notato che impostando il voltaggio delle ram a 2.9v, resta (con mio sommo dispiacere) 2.8v.
Avete avuto problemi simili?
fuztec25
06-02-2003, 15:40
Originally posted by "AndreaFx"
Beh senza ventola tieni a fatica il dito sul dissy mentre adesso il dissy è quasi freddo........trai tu le conclusioni e soprattutto prova :)
Ciauz
Concordo con quanto ha detto Andrea: anche la mia oltre 194 MHz di FSB proprio non ne voleva sapere di andare! :(
Ora, con una ventolina 50x50 (presa da un vecchio dissy per Pentium 75), tutto funziona benone... E 211 MHz di BUS stabili con Windows ME :eek: trai un poco tu le conclusioni! :)
Raffreddando il north, anche senza modifiche estreme (una ventolina), si ottengono grandiosi risultati.
...Ma... Mi chiedo: costava proprio così tanto ai techies della EPoX metterci sopra un ventolozzo scrauso a quel dissipatore :confused: ?
Vabbè... Ci tocca completare l'opera ;) .
Ciao, Fuz!
vabbè mettiamoci un bel lunaforce sopra e siamo apposto...
dite che raffredando anche il sb serva a qualcosa???
si sicuramente visto che scalda come un animale anche quello
certo non è che ottieni prestazioni ma almeno gli allunghi la vita!!
fuztec25
06-02-2003, 16:19
Originally posted by "capoz"
si sicuramente visto che scalda come un animale anche quello
certo non è che ottieni prestazioni ma almeno gli allunghi la vita!!
Grazie per la dritta... In effetti non avevo preso in considerazione che anche il SB avesse bisogno di essere dovutamente rinfrescato.
Ottima idea... Una dissy tipo "GlobalWin" più miniventolina 40x40, con la Artic bicomponente :) ? Ho detto eresie?
Grazie per la risposta :) , Fuz!
Originally posted by "fuztec25"
Grazie per la dritta... In effetti non avevo preso in considerazione che anche il SB avesse bisogno di essere dovutamente rinfrescato.
Ottima idea... Una dissy tipo "GlobalWin" più miniventolina 40x40, con la Artic bicomponente :) ? Ho detto eresie?
Grazie per la risposta :) , Fuz!
se non mi sbaglio ci sono i 2 fori ;) quindi basta la artic :D , magari cambiando quello del nb, lo si sposta al sb....... e al nb un bel dissi con ventolina.. per l'aria.... mentre wb sarebbe meglio
che ne dite???
va bene,
dissipazione del NB a parte,
che voltaggio avete con le ram?
Sono l'unico ad avere 2.8v impostandone 2.9v???? :cry:
XP1700+@2400+
06-02-2003, 17:58
Guarda a me per la verità sta stabile a 200MHz senza ventola in sincrono con la ram
Anche a me il valore a 2.9V è di 2.8...credo dipenda dall'alimentatore in parte...i 5V scarsi suppongo!
Ciao
Le mie corsair XMS pc2700 hanno raggiunto i 200MHz con CAS 2.5 e timings 7-3-3...non male per delle 2700
Aiutatemi raga .... "problem" (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=392873)
AndreaFx
06-02-2003, 18:13
L'alimentatore scarso lo escludo visto che io ho un Antec true power da 430w e a 200 sotto sforzo non ci stavo..........c'è anche da dire che io sono in dual channel e si sa che con 2 moduli di sale di meno però con il raffreddamento tutto ok a 200 5-2-2 cas 2
Dane una domanda con cosa raffreddi il nb??
Cmq confermo che tutte le Epox a 2.9 fanno segnare qualcosa di meno............purtroppo :(
Ciauz
in pratica al NB ho cambiato pasta, ci ho messo l'alumina
se poi cambio la 4x4 con una delta 6x6 non cambia 'na mazza :(
XP1700+@2400+
06-02-2003, 18:22
Originally posted by "Dane"
in pratica al NB ho cambiato pasta, ci ho messo l'alumina
se poi cambio la 4x4 con una delta 6x6 non cambia 'na mazza :(
Ovvio che non cambia nulla...devi cambiare il metallo del dissy...serve il rame se vuoi migliorare le prestazioni altrimenti un 4x4 o una 5x5 sono più che sufficienti
ma si, ma tanto sono già in arrivo dissipatori a liquido, e il liquido sarà molto freddo :D
però mi pare molto strano!
c'è gente che sale ben oltre i 220........ :cry:
cmq mi sa che faccio la mod per le ram
Originally posted by "Dane"
ma si, ma tanto sono già in arrivo dissipatori a liquido, e il liquido sarà molto freddo :D
però mi pare molto strano!
c'è gente che sale ben oltre i 220........ :cry:
cmq mi sa che faccio la mod per le ram
Che ram hai ?
Ciao
adata con chip bh5
burnizzate a 3.2v 2 mesetti :D
Originally posted by "Dane"
adata con chip bh5
burnizzate a 3.2v 2 mesetti :D
domanda forse scontata, ma che intendi?? :confused:
XP1700+@2400+
07-02-2003, 08:38
Intende che una volta comprate le ram le ha fatte girare ad una frequenza "normale" con un voltaggio decisamente fuori specifica ovvero 3.2V contro i 2.5V standard.
Pare infatti che questa procedura empirica migliori la stabilità dei componenti (CPU/RAM) a parità di voltaggi...
...ovviamente credo che ora non sia più a 3.2V, ma che sia salito di frequenza!
Saluti
quindi potrei farlo anche io sulle ie twin moss con bh-5 :D
come le devo settare?? tieni presente che ora sono in sincrono e dual channel con il procio a 200 mhz cioè 400 ;)
BMW330xdTouring
07-02-2003, 10:26
L'ideale sarebbe alzarne il voltaggio abbassando la frequenza di funzionamento...quindi io tendenzialmente le terrei a 166MHz e alzerei il voltaggio fin dove ti consente la mobo (purtroppo la mia 8RDA arriva fino a 2.8V)
Ma non è detto che questo porti benefici...per la verità sembra sia molto più redditizio sui processori che non sulle ram...cmq tentare non nuoce.
ciao
stata attendi con i 3.2v sulle ram...se non dissipate potete fonderle...
Peach1200
08-02-2003, 19:56
Originally posted by "Zeus84"
stata attendi con i 3.2v sulle ram...se non dissipate potete fonderle...
...però i chip Winbond bh-5 scaldano davvero pochissimo!!! :pig:
si, anch'io ho quel modulo di ram....e non scaldano per niente....ma non vorrei rischiare circa 200€ di modulo...
cmq per quello che sapevo io, nel fare il burn in, è importante far stare il computer sotto sforzo, quindi con applicativi od altro.....
XP1700+@2400+
09-02-2003, 08:48
Guarda a parte che si tratta sempre di un test empirico quindi ognuno ha le proprie idee a riguardo...in ogni caso a mio avviso è importante un voltaggio molto elevato, ma altrettanto importante è non sfruttare il chip o il processore in maniera gravosa...questo perchè già aumentando l'alimentazione sali di temperatura...se a questo aggiungi il fatto di far lavorare a frequenza elevate i chip la temperatura incrementa ulteriormente...
...io la vedo così....voltaggi alti e frequenze basse per qualche tempo!
Saluti
io xò non so dove l'avevo letto, sapevo che il burn-in della cpu si fa a voltaggio alto e con cpu sotto sforzo anche x settimane di seguito....
XP1700+@2400+
09-02-2003, 09:04
Sono d'accordo che si faccia lavorare la CPU molto...ma il mio discorso è leggermente diverso...io parlo della frequenza della CPU più bassa di quella che potrebbe realmente tenere a quel voltaggio...cmq IMHO!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.